Corvatta: “Disciplinare la sosta selvaggia”
Prove di dialogo
tra commercianti e Carancini

I PARCHEGGI DELLA DISCORDIA - A Civitanova il primo cittadino risponde ai commercianti sull'ultimatum e spiega la scelta del parchimetro attivo fino a mezzanotte. Il consigliere Rossi propone le transenne. A Macerata i negozianti auspicano un confronto con l'Amministrazione che anticipa al 15 giugno il prolungamento degli orari di apertura del park Armaroli

- caricamento letture
parcheggio selvaggio

Piazza XX Settembre a Civitanova

Le piazze raccontano le città e il loro modo di essere. In questi giorni le piazze delle due città più importanti della provincia, il capoluogo Macerata e il porto per eccellenza, Civitanova, spesso, anche in questo ultimo anno, divise da diatribe di vario genere e l’una contro l’altra per vicende di vario genere, si trovano accomunate proprio dalla gestione della piazza cuore della città, ma ancora una volta contrapposte dalle scelte fatte e dalle reazioni dei commercianti (leggi l’articolo). A Macerata l’amministrazione vuole la piazza libera, l’ha detto e ribadito e propone la sosta gratuita di sera nel parcheggio di via Armaroli. I commercianti dopo aver protestato in piazza, ora stanno in finestra e parlano di riapertura del dialogo.
A Civitanova invece la decisione che ha scatenato l’ira dei commercianti è quella di allungare la fascia dei parcheggi a pagamento al dopo cena. Anche qui il sindaco Corvatta non ritorna sui suoi passi, ma a differenza del sindaco Carancini che finora nessuno dei suoi ha pubblicamente difeso, trova l’approvazione anche del consigliere Pierpaolo Rossi.
Insomma paese che vai, usanze che trovi, ma la protesta impera.

CIVITANOVA, CORVATTA: “DISCIPLINARE LA SOSTA SELVAGGIA”

di Laura Boccanera

“Posso comprendere i timori dei commercianti, ma credo che questa sia un’opportunità, non c’era altro modo per disciplinare la sosta selvaggia”. Dopo l’ultimatum dei negozianti che si sono detti pronto a proteste anche plateali qualora l’amministrazione non riveda la posizione sulla sosta a pagamento fino a mezzanotte, (leggi l’articolo) il sindaco Tommaso Corvatta non sembra disposto a trattare e va avanti per la sua strada. All’origine della scelta di prolungare il pagamento in piazza e sui vialetti però non ci sarebbe tanto un’esigenza derivata dalla presenza del Donoma, quanto piuttosto l’impossibilità di multare i parcheggiatori selvaggi che arrivano quasi fino ai giardini occupando l’area pedonale.  “La ragione di questo provvedimento è semplice – nota il vicesindaco Silenzi – da tempo ci troviamo una piazza letteralmente invasa dalle auto, con un posteggio selvaggio anche nell’area pedonale e persino a ridosso dei bar. E’ una problematica che sin dall’anno scorso ho segnalato alla Polizia municipale, ma non c’è stata la possibilità di disporre turni di notte per contrastare questo fenomeno. Allora siamo intervenuti diversamente. Se si ha a cuore la città, non si poteva lasciare questo stato di cose. Gli ausiliari del traffico presidieranno l’area e saranno autorizzati anche a sanzionare quelle vetture in sosta su spazi non autorizzati. E’ una scelta che adottiamo per riportare ordine in centro”. Non è ancora stata fissata la data di entrata in vigore del prolungamento d’orario per le strisce blu, che verrà definita nei prossimi giorni. “Invito i commercianti a stare tranquilli – le parole del sindaco Corvatta – Al caos del posteggio in piazza XX settembre andava posto rimedio. Non credo possa essere il pagamento del parcometro fino alla mezzanotte, peraltro a tariffa ridotta, ad arrecare un danno alle attività, anzi. Oltretutto i negozi sono chiusi e in tutte le altre vie la sosta rimane come è adesso. Ho parlato qualche tempo fa con i commercianti della possibilità di questa soluzione. Mi ricordo una posizione di non contrarietà, a patto che vi fosse comunque una quantità adeguata di posti auto nella zona, ed un ritorno per la città. Sono convinto che entrambe le condizioni saranno soddisfatte”.

il consigliere Pier Paolo Rossi

il consigliere Pier Paolo Rossi

Sulla questione interviene anche il consigliere Pier Paolo Rossi: “Pretestuosa e sterile la scia di polemiche che segue la decisione dell’amministrazione di prolungare sino alla mezzanotte la sosta a pagamento in Piazza XX settembre. Il provvedimento è un tentativo di intervenire contro il parcheggio selvaggio in Piazza XX settembre che porta i nottambuli incivili a posteggiare la propria auto fino all’ingresso dei giardini pubblici rendendola impraticabile ai pedoni ed esteticamente indecorosa. Credo quindi che in tal senso vada vista questa decisione dell’amministrazione ed in tal senso vanno fatte proposte per correggerla e migliorarla: penso che far pagare il parcheggio non sia la scelta più opportuna pensando anche ad una attività strettamente connessa al Comune come il Cinema Rossini: il pagamento del parcheggio per gli avventori del cinema renderebbe quasi vana una politica di riduzione del costo del biglietto rispetto alle multisala applicata per far fronte alla crisi delle sale cinematografiche tradizionali. Perché allora non pensare a delle sbarre automatizzate che durante le ore lavorative regolerebbero l’ingresso a pagamento mentre nelle ore serali rilascerebbero tickets gratuiti sino al completamento degli effettivi posti segnalati a terra? Oppure si potrebbero istallare, al limite tra area parcheggio e area pedonale della piazza, dei dissuasori automatici a scomparsa che nelle ore serali si attiverebbero per impedire di fatto il parcheggio nella zona esclusivamente pedonale a ridosso dei chioschetti bar e dell’ingresso ai giardini”.

 

LO SCONTRO TRA I COMMERCIANTI E IL SINDACO - Clicca sull'immagine per guardare il video

LO SCONTRO TRA I COMMERCIANTI E IL SINDACO – Clicca sull’immagine per guardare il video

MACERATA, I COMMERCIANTI: “SERVONO VERI PARCHEGGI E VERI ATTRACCHI MECCANIZZATI”.

I componenti dell’associazione Commercianti Centro Storico si sono riuniti ieri sera. Nei giorni scorsi, dopo il consiglio comunale che ha riaperto uno spiraglio e che ha concesso spazio a proposte ed integrazioni alla delibera Carancini-Monteverde per la “liberazione di piazza della Libertà, il capogruppo del Pd Netti ha chiesto agli esercenti di stilare un programma condiviso da presentare alla Giunta. I commercianti però hanno deciso di restare in finestra, in attesa che sia l’amministrazione ad andare incontro a loro.

«Scendere in piazza ha positivamente riportato la discussione in consiglio con ben due odg – si legge in un comunicato dell’associazione – quello che la maggioranza ha approvato ha riaperto il dialogo, nonostante la rigida posizione del Sindaco. La nostra protesta nasce dal fatto che è una contraddizione togliere la disponibilità dei posti in piazza pur lasciando la possibilità di accedere dopo aver versato i soliti 2 euro. Siamo convinti che un centro ordinato piaccia ad ognuno di noi e sia veramente di tutti». I commercianti esprimono anche dei forti dubbi sull’attuazione della delibera: «Il ventilato acquisto in piena crisi di un fantomatico parcheggio per svariati milioni di euro non ci convince proprio. Confermiamo la nostra volontà al dialogo partendo dalla proposta già depositata che parla di una graduale pedonalizzazionesuccessiva alla realizzazione di veri parcheggi, veri attracchi meccanizzati. Macerata è ancora una città che vuole dire la sua, girare la faccia è un delitto che il tempo non ci perdonerà. Accendiamo il centro storico, accendiamo Macerata».

Da parte sua il Comune di Macerata anticipa il giorno del prolungamento degli orari di apertura del parcheggio coperto di via Armaroli. «A partire da domenica 15 giugno – si legge in una nota – il parcheggio Centro storico di via Armaroli, custodito, rimarrà aperto anche di sera, la domenica e nei giorni festivi così come attivo sarà l’ascensore di collegamento da viale Leopardi. La sosta sarà gratis nei giorni feriali, la domenica e nei festivi dalle ore 20,30 fino alle 02,00 mentre sarà a pagamento dalle ore 16.30 alle 20.30 della domenica e dei festivi. “Una straordinaria novità – interviene il sindaco Romano Carancini –  Non dovremo più chiederci se il parcheggio del centro storico è aperto o chiuso. Il parcheggio sarà sempre aperto, a disposizione di chi verrà in centro storico a qualsiasi ora del giorno e della sera, in estate e in inverno. Bisogna sottolineare che la sosta di sera è gratuita. Il parcheggio, custodito, è un servizio per tutti, a servizio della città e anche dei turisti Si tratta del primo atto di un programma che punta a dare valore al nostro centro storico e alle tante cose che vi accadono. A breve partirà anche il piano della segnaletica”. L’apertura serale e nei giorni festivi del parcheggio centro storico adottati dall’Amministrazione comunale, come ha affermato il sindaco Carancini, rientra nell’ambito di un programma ampio e di azioni precise intraprese per la valorizzazione del centro storico che ha preso il via lo scorso anno con la chiusura alle auto di corso Matteotti e finalizzato ad esaltare la naturale vocazione a luogo di aggregazione sociale, culturale, nonché di attrazione turistica e commerciale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X