“Macerata Signora dell’Estate”
Monteverde: “Dedichiamoci alla cultura,
sui parcheggi troveremo un accordo”

IL CARTELLONE - Sono più di 400 gli eventi in programma fino ad ottobre. Fra i principali i 50 anni della Stagione Lirica , Notte dell'Opera, Recina Live, ballo di San Giuliano in piazza, mostre al palazzo Buonaccorsi e gli eventi sportivi a partire dalle Olimpiadi provinciali

- caricamento letture

conf stampa monteverde (1)

 

di Claudio Ricci

Oltre 400 eventi, 60 associazioni partecipanti, 80.000 euro investiti dal Comune. Sono solo alcune delle cifre di “Macerata Signora dell’Estate” la serie di mostre, spettacoli, concerti ,fiere e tutti gli altri eventi della lunga stagione calda maceratese. Presentata alla sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti la carrellata, già aperta da Musicultura e dalla rassegna Recina Live, che inizierà domani con Moni Ovadia, si protrarrà fino ad ottobre con la chiusura dedicata al festival della cultura sportiva “Overtime”.

«Parte della cifra investita è stata stanziata dall’Apm – spiega l’assessore Stefania Monteverde – Tutta la città si trasforma chiamando la comunità a parlare, incontrarsi nei luoghi di aggregazione,  al fine di costruire relazioni e diventare la Signora dell’estate».

conf stampa monteverde (4)

L’assessore Monteverde mostra il programma con i parcheggi cittadini aperti durante l’estate

E’ la comunità la vera signora di questa stagione e si farà bella grazie alle sue armi di seduzione migliori: palazzo Buonaccorsi, dove sarà in programma la mostra dedicata ai 50 anni della lirica, lo Sferisterio, i musei. «Quest’anno in particolare si festeggiano i 50 anni della stagione lirica, con gli eventi di punta, Notte dell’Opera (31 luglio) e Aperitivi Culturali. Una ricorrenza da celebrare con coralità, grazie al coinvolgimento di tutti, cittadini e associazioni, che si spendono per il bene della città e della sua immagine – commenta l’assessore – Dovrebbe essere questa la cifra che misura la qualità della vita di Macerata e  provincia (attualmente all’ottavo posto in Italia secondo la classifica del Sole 24 Ore) e non i battibecchi sulla sosta in piazza. Quello ci sta e sicuramente troveremo un accordo con i commercianti ma non dobbiamo soffermarci solo su questi argomenti. Anche perchè abbiamo inserito nel programma e nel sito del comune, che aggiorneremo quotidianamente con gli eventi, anche i parcheggi in città  dove si potrà sostare in tutta tranquillità».

Insomma la “Signora dell’estate” ha bisogno anche di complimenti e non solo di rimproveri dice la Monteverde e a scanzo di equivoci annuncia il ballo in piazza per San Giuliano. Numerosi anche gli eventi sportivi , realizzati e promossi grazie alla collaborazione delle numerose associazioni partecipanti        « Eventi che inizieranno domani con l’arrivo della fiaccola olimpica a Macerata portata dall tedofora Elisa Di Francisca (leggi l’articolo) –  dichiara l’assessore allo sport Alferio Canesin – e che proseguiranno con  Verdemare che porterà il campo da beach volley in piazza della Libertà e la sfilata delle auto storiche che farà da corollario al passaggio della storica Mille Miglia».

conf stampa monteverde (3)

Gli assessori Stefania Monteverde e Alferio Canesin

«Dobbiamo creare cultura, un comparto fondamentale per la provincia,  sesta a livello nazionale  con il 7,3% di prodotto economico generato dal valore aggiunto dell’industria culturale. I dati di Symbola (che domani verranno presentati anche qui a Macerata) parlano di un settore che attrae sempre più  privati e che si sta rivelando tra i più reattivi in tempo di crisi. Non altrettanto incoraggianti sono i dati diffusi dal rapporto annuale di  Federculture con un incremento del 3,7 % di persone che non hanno partecipano alle attività culturali nel corso del 2013 . Questo investimento da parte dell’amministrazione comunale vuole essere anche questo: un modo per combattere questa tendenza, rendendo Macerata la Signora dell’Estate, rappresentata nel manifesto promozionale con quattro braccia, come la dea Kalì perché sono tante le braccia e le mani di pubblico e privato, che hanno collaborato per mettere insieme una così ricca offerta di spettacoli  ed eventi».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X