Vorrei far notare a quelle 200 persone, che ad un mio amico tempo fa un immigrato a dato fuoco al negozio, ma nessuno ha manifestato per solidarietà dell'italiano che ha subito quell'ingiustizia , ma non solo è accaduto di peggio, il tribunale poi non ha nemmeno condannato quello straniero perché ben difeso da un avvocato d'ufficio pagato da noi italiani, nonostante avesse minacciato precedentemente di incendiare il locale è trovato poi con le mani e il volto ustionati, perché probabilmente nel dar fuoco alla benzina si era scottato... Quindi vi chiedo di riflettere...... Io personalmente inizio a credere che noi italiani siamo veramente un popolo di Dementi e ci meritiamo veramente tutto ciò che ci sta accadendo.......collegate il cervello
Ma io non capisco .....se c'è libertà o... I soldi sono miei se io voglio mangiarmeli tutti o giocarmeli a carte o regalarli al primo che passa , a voi cosa ve ne frega....
Se gestiranno loro i terreni agricoli anziché incassare 30000 euro di affitto perderanno sicuramente... Le aziende agricole che si avvalgono al cento per cento di terziari sono tutte in perdita....
Ti voto solo se dichiari di rinunciare ad ogni compenso ... Solo in questo modo puoi garantire di candidarti per il bene della città... E non per il tuo...chiaramente questo vale anche per tutti gli altri candidati Sindaco...
Caro Luca io sono stato gestore di una sala cinematografica e ho deciso di chiudere più di 20 anni fa.. Usi i fondi europei non chieda la carità al comune
Dalle foto e dal video si evince chiaramente che sulla soletta non c'è ferro??? Ora è vero che le barrire non sono state messe però se si costruisce un poco meglio
Non vede un ippopotamo mi pare grave, forse se andava più piano riusciva a schivarlo....se c'era una persona a piedi chiaramente faceva la fine dell'ippopotamo.
Quindi stando così le cose, se io sto guidando e ho bevuto, e un carabiniere tenta di fermarmi, meglio che lo metto sotto così il reato è meno grave, non pago sanzioni, non faccio analisi, non mi tolgono la patente, la condizionale più o meno è la stessa.....cari sbirri attenzione ora non ci fermeremo più
Libero non capisci che Il problema sta a monte non si dovevano rilasciare autorizzazioni in quel luogo. Ormai il casino è fatto e ve lo tenete anche perché togliere ora delle autorizzazioni si danneggerebbe un'azienda e questo sarebbe un altro errore.
Lettore interessato vedo che te si rimediato un sacco de critiche....e non credo che siano casuali...probabilmente i cittadini si sono rotti dei carrozzoni della pubblica amministrazione... secondo il mio punto di vista per riportatele le cose in equilibrio bisognerebbe licenziare il 60 percento dei dipendenti pubblici e amministratori.. non dico di ridurre le famiglie sul lastrico, ma semplicemente pensionandoli a 1000 euro al mese la stessa pensione che percepisce un artigiano o un commerciante.. Chiaramente con una liquidazione di 1000 euro per ogni anno di anzianità come i dipendenti privati... Quelli che invece non lavorano e fanno i furbi o sono scortesi nei confronti di chi si rivolge a loro per pratiche amministrative, a casa subito senza un bel niente...Poi vediamo se cambiano le cose
Lettore interessato o forse anche tu sei un dipendente della provincia .... I bollini verdi ficcateli nel posto dove credi, Per le autorizzazioni alle aziende, ci sono i comuni, le regioni, che potranno farlo, per scaldare le scuole credo che i comuni se ne possano far carico tanto i soldi sono sempre i nostri.... Per quando riguarda la neve in primo luogo ci sono le regioni, poi i comuni, in ogni caso io me la sono sempre spalato da solo la neve per tutta la via dove abito... Siccome facci l'imprenditore ti posso assicurare che lo scorso anno il comune dove io vivo ha pagato 40 euro l'ora per le mini pale meccaniche e non 120 come ha fatto la provincia
Come dice Davoli occorre creare una città a misura dei cittadini, in grado di ottimizzare le risorse che si posseggono inglobando servizi . Bisogna tener conto delle particolarità dell’agglomerato urbano e della fattibilità degli interventi a livello organizzativo, oltre che economico e finanziario.
Ma quali sono i reali aspetti critici che rallentano in modo sostanziale l’innovazione, e quindi la trasformazione delle città ? Perché è così difficile portare avanti questi progetti che, in fondo, sono necessari per semplificarci la vita? Da un lato, una programmazione puntuale e di lungo periodo dei principali interventi da portare avanti; dall’altro, la reale possibilità di finanziare gli investimenti,soprattutto di natura infrastrutturale, che da tali innovazioni derivano. E se lo Stato dovrebbe sostenere questi investimenti, è sempre più evidente la necessità di attingere a capitali privati. Insomma, di Nuove città se ne parla tanto, ma alla fine si fa poco o niente. E se la popolazione italiana è matura per affrontare e sfruttare appieno il carattere smart di una città, e con essa le aziende, pronte per innovare le infrastrutture già presenti, il nostro Paese, a livello istituzionale, è pronto per le Smart Cities???? Con quelle teste.... Sarà dura
Quella scatola brutta e tecnicamente mal costruita, avete sbagliato pochi anni fa, quando l'avete costruita. Ora spendete 300 mila per risparmiare ogni anno quanto???? 2 o 3 mila euro ..... Cent'anni occorrono per ripagare la spesa ma che cavolo amministrate... Lo stabile crollerà molto prima di aver ammortizzato la spesa, o meglio lo spreco..... Sarei molto curioso di sapere se amministrate i vostri soldi con lo stesso criterio.
Facile parlare per chi fa la scrittrice o lavora dietro una scrivania ed evidentemente poco sa, dei veri problemi creati agli imprenditori per la carenza delle infrastrutture... Non tutti facciamo i turisti
Non servono a nulla porte blindate e allarmi, ci vuole certezza della pena, pene più severe, ma ci vuole anche un lavoro per tutti. Perché chiaramente chi non ha un lavoro, purtroppo deve anche lui mangiare....
La dura verità ti auguro di cuore che ti capiti un incidente stradale, dove tu venga accusato di omicidio colposo. Poi vediamo come vai a lavoro senza patente.... Nelle nostre zone dove i mezzi pubblici non esistono
L'Italia è un Paese di straordinaria follia. Se corrompi un testimone o fai parte di una loggia massonica eversiva diventi presidente del Consiglio. Se invece mangi un boero e ti fermano mentre guidi rischi la galera. La storia raccontata da Gianluca è da manuale. Un Antistato forte con i deboli, spietato per le cazzate. Un comune cittadino può essere arrestato per aver distrutto un parchimetro o per 20 grammi di marijuana e morire in carcere. Se beve due birre piccole e guida la macchina è rovinato per sempre. Il Potere ha sempre due facce: l'arroganza e la stupidità.
Non voglio pagare la tassa sui rifiuti per smaltire la pubblicità. Volantini, guide, cataloghi, offerte speciali. Se mi assento da casa una settimana diventano un paio di chili e la casella si intasa. Non c’è più posto. Mi lasciano i pacchi e le lettere delle ammiratrici per terra sul marciapiede. Sto pensando di addestrare un cane contro i postini abusivi. Chiedo al sindaco non si potrebbe mettere una tassa altissima sul volantinaggio. La città ne guadagnerebbe sicuramente.
Polvero Sessantatre
Utente dal
13/9/2014
Totale commenti
83