Ex Upim, operazione rilancio
Trattative per l’apertura
di ristorante, sala da ballo e palestra

MACERATA - Massimo riserbo sul futuro del contenitore in pieno centro storico ma i proprietari hanno chiesto le autorizzazioni necessarie per lavori di trasformazione e adattamento a nuove attività

- caricamento letture
L'Upim ha occupato i locali di Galleria del Commercio dal 1942 al 2003

L’Upim ha occupato i locali di Galleria del Commercio dal 1942 al 2003

I locali dell'ex Upim sono vuoti dal 2003 vengono usati per mostre e piccoli eventi

I locali dell’ex Upim sono vuoti dal 2003 vengono usati per mostre e piccoli eventi

di Alessandra Pierini

Ogni volta che si parla di rilancio del centro storico di Macerata, e se ne parla sempre più spesso, non si può evitare di fare almeno accenno ai locali dell’ex Upim, contenitore nel cuore della città, occupato dai grandi magazzini dal 1942 al 2003 e poi rimasto vuoto. Attualmente viene utilizzato per mostre e piccoli eventi promosse dal Comune di Macerata solo il primo piano, quello che dà su corso Matteotti. Locali tanto grandi e vuoti in pieno centro storico non sono certo un buon biglietto da visita per la città e il problema di riempire quello spazio, di proprietà di privati, si ripropone costantemente. Eppure da qualche tempo qualcosa si sta muovendo e, dopo che in passato diverse opportunità non sono andate a buon fine, ad esempio con l’Ersu e con la Rainbow di Iginio Straffi che avrebbe potuto installare in corso Matteotti il museo delle Winx, ora ci sarebbe uno spiraglio per qualcosa di concreto.
Sulla trattativa in corso, c’è il massimo riserbo sia da parte dell’avvocato Guglielmo Borgiani che segue la trattativa, sia da parte dell’amministrazione che osserva speranzosa i movimenti di questi ultimi tempi. Intanto la proprietà si sta muovendo per ottenere le autorizzazioni necessarie per modificare l’immobile con la realizzazione di nuove aperture su vicolo Ferrari, di eventuali ascensori all’interno e per demolire la parete divisoria sull’accesso al piano di via Armaroli. I proprietari chiederanno anche di essere autorizzati nell’apertura di attività di ristorante, bar, sala da ballo e palestra ma al primo e al secondo piano sotto strada, mentre escludono l’apertura di sale scommesse e sale giochi. Naturalmente bocche cucite anche sul potenziale acquirente o affittuario dei locali ma, stando alle indiscrezioni, ad occupare l’ex Upim, potrebbero essere diversi soggetti. Tra l’altro ci potrebbe essere un ristorante “Con sapore”. I ristoranti “Con sapore” sono a marchio Conad, propongono pasti rapidi ma genuini e la particolarità è che utilizzano normalmente i prodotti di un super store dello stesso marchio, normalmente adiacente.
Qualunque sarà la soluzione adottata, comunque, ciò che conta è che si rivitalizzi un luogo prezioso e al quale i maceratesi sono, per i suoi trascorsi, particolarmente affezionati.

Sport-in-vetrina-4-300x225

L’ex Upim durante la manifestazione “Sport in vetrina”

Nel 2011 per la prima volta l'ex Upim fu usato dal Comune di Macerata per il festival Macerata racconta

Nel 2011 per la prima volta l’ex Upim fu usato dal Comune di Macerata per il festival Macerata racconta

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Un momento

Nuovo incontro del tavolo di coordinamento per il Centro storico



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X