di Laura Boccanera
(GUARDA IL VIDEO CON IL PUBBLICO CHE FA LA ‘OLA’)
Inaugurazione sportiva del Palas fra vittorie e polemiche. E’ stato un successo l’esordio di ieri sera della Lube al Palacivitanova: un debutto sportivo di grande soddisfazione per squadra e tifosi (leggi l’articolo), ma anche per tutti i protagonisti dell’operazione Palas che hanno visto l’impianto vivo più che mai e senza conseguenze di alcun tipo su viabilità e tenuta del traffico. Tutto ha funzionato alla perfezione dal punto di vista logistico. Non sono però mancate le critiche per le dimensioni dei seggiolini ritenuti un po’ troppo stretti dalla maggior parte dei tifosi, ma l’emozione da “prima volta” ha fatto perdonare le piccole dimensioni. Usa l’ironia l’assessore e vice sindaco Giulio Silenzi per sdrammatizzare le perdite d’acqua del giorno prima dell’esordio Lube, quando a causa della pioggia si erano verificati problemi di tenuta stagna all’ingresso e sul soffitto con qualche perdita (leggi l’articolo).
Silenzi prima del match si è fatto un selfie con tanto di pinne e maschera da sub all’interno del Palas, commentando: «Ultimissima, tranquilli non piove pericolo sventato». La foto ha collezionato oltre 100 like. Fuori dal Palas il traffico è stato gestito senza grosse difficoltà sia in entrata che in uscita dalla polizia municipale e dalla protezione civile che hanno fatto defluire i veicoli con grande fluidità senza ingorghi. I 2.000 parcheggi attorno al Palas non sono bastati e le auto hanno raggiunto anche il centro commerciale aperto per l’occasione fino a mezzanotte. Il flusso in uscita è stato smistato anche grazie ai vigili urbani che hanno consentito l’uscita, oltre che l’ingresso da via Einaudi, subito dopo il passaggio a livello.
GLI AMMINISTRATORI DI CIVITANOVA – Sugli spalti Ivo Costamagna, il sindaco Tommaso Corvatta e il vice Giulio Silenzi
Ma come ogni debutto che si rispetta non sono mancate le polemiche: le prime riguardano i venditori ambulanti di panini e bibite. Un’ordinanza comunale vietava la somministrazione di cibo e bevande nel piazzale, ma gli abusivi non sono comunque mancati, suscitando la contrarietà degli esercizi commerciali del Cuore Adriatico che si erano preparati ad accogliere l’affamato popolo dei tifosi Lube. In generale però anche il centro commerciale ha beneficiato della presenza del Palas, fa sapere la direzione, con un afflusso fin dal pomeriggio di una clientela giovane, un target nuovo per il Cuore Adriatico. Bene anche la ristorazione prima della partita. Sotto il profilo istituzionale a scatenare la polemica è invece Franco Gazzani, imprenditore civitanovese e presidente della Fondazione Carima che in un post Facebook sullo speaker’s corner riferisce dell’utilizzo della Fiat Panda comunale da parte dell’assessore Cristiana Cecchetti e del presidente del consiglio Ivo Costamagna per arrivare al Palas. «E’ stata una bella serata di sport, complimenti alla Lube e ai tifosi maceratesi e civitanovesi – scrive Gazzani nel post – Ma una cosa mi ha molto irritato:vedere arrivare prima della partita una Panda con lo stemma della città con dentro un alto esponente dell’attuale amministrazione con alla guida una signora. Certamente non è reato è solo una grossa caduta di stile e non dico altro. Il mio appello è al sindaco, fa che questo non avvenga mai più, ne va della dignità dei civitanovesi». Subito pronte oggi le repliche dei diretti interessati: «Non permetto a Gazzani e a nessuno di mettere in discussione la mia dignità – dice Costamagna – Ieri non stavo bene, ero febbricitante ma non mi sarei perso l’esordio per nulla al mondo e ho chiesto alla Cecchetti di darmi un passaggio. Posso tirare fuori tutte le spese sostenute di tasca mia per impegni istituzionali e trasferte, guadagno 900 euro al mese e pago tutto di tasca mia, le cadute di stile sono ben altre». Replica anche la Cecchetti. «Avevo usato l’auto per un impegno legato al Comune nel pomeriggio – dice la Cecchetti – non disponevo della mia vettura e poi ho accolto la richiesta di Costamagna». Sull’incidente interviene anche il sindaco: «Credo che l’utilizzo di una Fiat Panda comunale per consentire ad una carica istituzionale dell’ente di raggiungere il palasport per la partita di martedì sera della Lube volley sia assolutamente legittimo. L’evento sportivo ha rappresentato di fatto l’ultimo atto dell’inaugurazione dell’impianto, iniziata con il taglio del nastro del 16 gennaio scorso e culminata con la prima gara ufficiale. Di conseguenza, l’utilizzo di un veicolo da parte del presidente del Consiglio comunale, per motivi di necessità dovuti alla mancanza di un proprio mezzo per raggiungere la struttura, non costituisce alcuna violazione. Va precisato infine che l’uso dell’autovettura è stato puntualmente richiesto ed accordato dal dirigente comunale competente».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Incasso ridotto per la lube causa biglietti omaggio aHHHHHHHHHHHHHHH
fanno schifo le dimensioni dei seggiolini ed il fatto che siano attaccati gli uni agli altri! Sembramo sardine e si sta scomodissimi! qualche posto in meno ed un po di spazio in più o?
Udite udite il comune di Civitanova ha ordinato tre auto blu’ che saranno messe a disposizione del consiglio comunale x andare al palas. Saranno assunti anche tre autisti provenienti dal reparto smaltimento rifiuti, così sapranno dove depositarli!!!
ma il peculato non è reato????
per curiosità, ma dove sta scritto che una partita di pallavolo è un impegno istituzionale?
e quali altri incontri sportivi lo sono?
calcio, rugby, palla a nuoto, judo, bocce, pattinaggio artistico, tennis, salto in lungo, lancio del peso, corsa campestre, inserimento di like su facebook, gara di rutti?
giocatevi le ultime cartucce di spocchia.
una risata vi seppellirà.
Cavoli serata vip, c’era anche Andy Luotto con pinne e maschera.
Dalla foto, il sig. presidente del consiglio comunale, non sembra tanto malato, la LUBE effetto tachipirina.
Una domanda: ma chi paga il sevizio extra dei vigili?
Lasciando da parte il campanilismo, avere un nuovo palas in provincia fa bene a tutti. Non solo x il volley che una volta finito l’eco della novità tornerà ad avere gli stessi appssionati del fontescodella ma anche spero per qualche concerto o spettaclo d livello che al momento s svolgono sempre a san bendetto, ancna o pesaro.
Detto questo parliamo del palazzetto. Sarà anche stato fatto a tempo di record non lo discuto, ma credo che chi lo ha progettato non ha mai vissuto un palazzeto per venti sportivi. Non mi era mai capitato di vedere un palas dove i posti migliori non sono agibili. In genere gli accessi alle tribune sno laterali e le stesse intere con i posti centrali (i piu ambiti) disonibili x i tifosi. A Civitanova no. Ci sono colonne, accessi all’impianto, riorese tv, sala stampa ecc. Tutto trannei tifosi. Ultima cosa: seggolini scomodi, gradoni troppo alti e stretti e per finire si vede meglio la partita dalla curva dello stadio olimpico che li!
“Legittimo” l’uso della macchina del comune per raggiungere il palasport per vedere una partita di volley……..
Ma cossu’ sta fori de testa!!!!!!
Questa gente non conosce vergogna. Purtroppo. Povera Civitanova, a voglia a farsi grande con il palasport su Sky con questi amministratori piccoli piccoli. E. Questo è’ quello che vediamo chissà’ quante ne fanno ….
Che scena, sembrano tre scolaretti davanti al maestro a fornire spiegazioni per una “marachella” commessa. Ha fatto bene Gazzani a richiamare alla sobrietà istituzionale. Il presidente del consiglio, febbricitante (non privo di macchina), confonde la dignità dei civitanovesi (importante), di cui parla Gazzani, con quella personale, non c’è da stupirsi. Poi lamenta di fare spese per impegni istituzionali di tasca propria (ma ciò non significa che si debba “rifare” usando l’auto del Comune). L’assessore Cecchetti – quella dei “tappetini” da fare con la pelle dei ragazzi dei Leoni neri – dice di aver utilizzato l’auto del Comune di pomeriggio (e quindi trova normale prolungare l’uso la notte). E poi di aver corrisposto alla richiesta di Costamagna di un passaggio (come se il mezzo comunale fosse proprio). Infine il sindaco, che fa riferimento al livello istituzionale (per una gara di volley) e parla solo del presidente del consiglio (non gli hanno riferito che la macchina la guidava l’assessore?). Per giustificare l’uso dell’auto del Comune classifica la partita della Lube come la prosecuzione dell’inaugurazione del Palas (iniziata il 16 e continuata per 11 giorni fino al 27 gennaio). Insomma Gazzani chiede che tali situazioni non si ripetano e il sindaco risponde che trova legittimo l’uso di un mezzo comunale per seguire le partite della Lube. Ai civitanovesi un giudizio, e un voto alle prossime elezioni, su tali azioni.
aspettiamo con ansia tutti gli spettacoli che si svolgeranno al nuovo palazzetto….anche se poi….perche’ uno dovrebbe usare proprio quello e non, ad esempio, quello di p s Giorgio che non e’ piu’ brutto,sta in un posto meno congestionato,non bisogna fare la fila per affittarlo,ma soprattutto dovrebbe costare molto di meno???
Costamagna dignitoso, a te Craxi ti avrebbe chiamato ” un politico un tanto al chilo “.
Che ridicoli i maceratesi… si attaccano su tutto per criticare…
il palazzetto è terminato, funzionale, funzionante, a detta di chi ci è stato molto bello e, soprattutto, ……. ESISTE!!!
Avete avuto anni e anni per fare qualcosa di meglio… e ora vi siete fatto soffiare da sotto il naso la squadra di pallavolo! Bah…
Seggiolini stretti e ravvicinati tra loro? Si vede che non siete mai stati a S. Siro o al Santiago Bernabeu dove spesso la gente fa a pugni per partecipare alla vera e propria bolgia che c’è!
Politici che si fanno belli? In tempi dove non si muove una paglia fanno bene, nel bene e nel male, ad essere orgogliosi per aver fatto quello che hanno fatto (compreso il soffiare la Lube a Macerata… che sul fronte calcistico si attacca sui versamenti per i biglietti della partita………………………………………………..).
Poi ci si chiede come mai i (pochi) turisti che arrivano a MC chiedono ai ristoratori come mai c’è poca gente in giro per le strade e se ci sia per caso qualche evento concomitante in zona che abbia svuotato il centro!!!
L’unica cosa bella il Giulietto gengis silenzi in formato zelig, simpatico però. Mi piacerebbe sapere quali sono ste spese che ivone sostiene senza aver richiesto nulla al comune..qui veramente sono curioso. L’appuntamento sarà tra qualche mese per vedere l’afflusso. Viva Hollywood tanto della gente che non arriva a fine mese che c’è frega…al massimo verrà la Boldrini a piagne
Michele Rossi dove vivi? Se non sei al corrente allora ti dico che in estate i seggiolini saranno rimossi xché lo spazio tra l’uno e l’altro non è a norma. In merito alla squadra,tenetevela pure,ma sappiate che se i falegnami di Treja troveranno una soluzione migliore della vostra, lasceranno il vostro tempio nel deserto assoluto. In quanto al turismo, gente confinata o con problemi con la giustizia e’ molto presente in città’ tenetevi anche quelli!!!
Vedere foto del febbricitante …… ??? Perché un taxi non sarebbe stato opportuno ? Questo è lo stile !!!
milioni e milioni di euro buttati al vento per due partite al mese…….quando negozi ed aziende chiudono un giorno si e l’altro pure….vergogna!!!!!!!
ahahah quanti rosiconi ancora non ve passa ssa bile, paninari e altre cazzate, il palazzetto è bellissimo,grandissimo e funzionale attaccatevi biliosi invidiosi
Le repliche di Costamagna, Cecchetti e Sindaco sono ancora più gravi di quello che hanno fatto. Oltre all’uso improprio, o meglio ABUSO, si sentono pure legittimati ad accampare pretese o gratitudine. Uno scandalo. A casa. Presto però.
Il Dott.Gazzani con educazione ha espresso un sentire diffuso fra i civitanovsi.
Comportamenti da prendere come buon esempio x i ragazzi che avete invitato. Così come pure la difesa del Sindaco. Ma come si fa a credere nelle istituzioni ?
ma non erano quelli del rigore,di parentopoli ecc. ecc..No! sono semplicemente uguali agli altri.L’ostentazione,il far vedere che loro possono mentre i comuni mortali no li rendono arroganti,presuntuosi…….semplicemente piccoli.Chi pensava che questi erano novelli difensori dei piu’ deboli,dei disagiati,degli emarginati,degli zingari si deve ricredere.
Costamagna annota cortesemente le seguenti cose:
1) Se i 900€ non ti bastano, la politica non dovrebbe essere un GUADAGNO, nessuno ti obbliga, puoi dimetterti ed andare a lavorare così potresti guadagnare anche di più se ne sei capace;
2) Se stai male puoi stare a casa o meglio prendere un taxi no che vai alla partita a spese dei civitanovesi perchè nessuno ti obbligava;
3) Gazzani ha il sacrosanto diritto di criticarti perché è un civitanovese e vive del suo lavoro e poi BASTA con questa solfa della dignità ogni volta che ti si accusa perché anche con questa vicenda hai dimostrato ancora una volta di che pasta sei fatto.
#Gabriele Ferramondo, non sono né di Macerata né di Civitanova né di Treia… e se d’estate allargheranno le sedute ai 45 cm che dice la norma (comprensivi di seggiolino e interspazio… sono davvero più stretti ora?!) sarà meglio per i nostri culoni, no?! La squadra se la tenga la Provincia tutta, o la regione, o chi ti pare ma teniamoci lo spettacolo… che sicuramente a MC era degradato dal palazzetto!
E dire che sembra che fosse il Fontescodella a non essere a norma……. https://www.cronachemaceratesi.it/2012/03/26/il-fontescodella-non-e-agibile-il-consiglio-cade-dalle-nuvole/174183/
Costamagna, non dai mandato ai tuoi avvocati per denunciare Gazzani? Tu anche la dignità c’hai un tanto al chilo.
Solite piccole beghe locali, fatte per riempirsi la bocca o avere visibilità, o per basse ragioni di lotta politica. Non vedo dove sia lo scandalo se due rappresentanti del Comune arrivano alla prima ufficiale di una manifestazione sportiva in una struttura voluta dal Comune con un mezzo del Comune, non mi sembra sia un reato né un illecito, né un’azione moralmente discutibile ( e poi parliamo una…Panda, nemmeno fosse stata un’ammiraglia. E senza autista, visto che la guidava uno dei due). Sono ben altri i problemi di spreco e privilegio in Italia. In quanto al Cav.Gazzani, gli consiglio di imparare intanto a fare il pane, quello che circola in zona fa letteralmente schifo, sembra chewing-gum e dopo mezza giornata è già secco…
Ma che p….. sta Lube (che è di Treia e nè di Macerata,nè di Civitanova), che p….sto palazzetto….che p…..i civitanovesi che hanno solo e sempre da insultare Macerata…..ho capito che non vi va giù che Macerata è provincia e lo so che vorreste tantoooo il contrario!!
Un consiglio: invece di criiticare Mc…. pensate a ciò che va male nella vostra città e a cosa invece poteva essere migliore con gli stessi soldi spesi per il palazzetto!! eh su!
Per la prima volta un Comune mette a disposizione un’auto pubblica per fare car sharing e non vi sta bene?? 🙂
Nel regolamento della lega pallavolo non vi è traccia delle dimensioni dei seggiolini sugli spalti. Gli unici ad essere regolamentati sono i seggioloni per gli arbitri
Quanto ai tappetini se possiamo essere d’accordo della infelice uscita, non posiamo far finta di nulla quei Leoni Neri sono giovani con passioni non nascoste verso il TREZO REICH e il defunto di Bertinoro..
Le osservazioni sulla Panda bianca usata dall’assessore Cecchetti per dare un passaggio al Presidente del Consiglio, dopo averla usata lei nel pomeriggio per usi di rappresentanza, mi sembrano polemiche al pari dei titoli di coda in un film che in genere nessuno legge.
Una caduta di stile trovo l’intervento del Rag. Gazzani Presidente della Fondazione Carima. iN FONDO SE IL palas C’é é merito anche della FONDAZIONE, nella sua veste di socia di Banca Marche che a sua volta è socia di MEDIOLESING. Il Palas , etutti lo sanno, c’è perché si è messa in moto una volontà delle istituzioni cittadine, di MEDIOLESING, della società costruttrice, altrimenti avremmo avuto un’area di 14 ettari piene di opere cementificate incompiute. Presidente Gazzani, sicuramente lei ha dei sassolini nelle scarpe , ma le chiedo le sembra la Festa del Palas era la cornice adatta per togliersi qualche sassolino?. Lo dico come suo ammiratore .
Io penso di no. Per quello che concerne la critica delle opposizione destrorse a questa amministrazione che è riuscita dove loro hanno fallito, è solo critica di rosiconi che non sono più sulla scena. A tal punto che sono andati a Macerata ad assicurare alla Pantana i soldi per fare un Palas in modo da sottrarre alla ( LORO ) città la squadra della LUBE. Taffazismo di serie A