di Laura Boccanera
“La provincia di Macerata ha il suo palazzetto”. Oggi diventa realtà la grande struttura sportiva realizzata in pochissimi mesi a Civitanova dalla Civita Park. Presto i giocatori della Lube faranno il loro ingresso nell’impianto tirato a lucido e aperto per la prima volta questa mattina per la conferenza stampa. La notizia però si diffonde e così anche tanti curiosi fin dalla mattina hanno fatto capolino per vedere da dentro il nuovo palazzetto dello sport, un’opera attesa da decenni.
E l’impianto è stato metaforicamente “battezzato” dalle lacrime del sindaco Tommaso Corvatta, emozionato fino alla commozione per quella scommessa vinta e nella quale quasi nessuno credeva. Il clima è quello da evento epocale, l’atmosfera è rilassata ora, quasi informale, tutti soddisfatti per aver “gettato il cuore oltre l’ostacolo” come dice il sindaco. Il 27 gennaio dovrebbe essere la data del debutto della squadra, prima due step di inaugurazione, il primo da parte del Comune, verso metà gennaio, forse il 16 o il 17, il secondo con la Lube con una partita di “prova” per testare l’impianto. Ma oggi la soddisfazione era palpabile, sorrisi e gioia negli amministratori e negli arteficidell’opera, il costruttore Mauro Mattucci e il deus ex machina finanziario Giuliano Ginnobili.
“Oggi c’è tanta emozione – ha detto il sindaco – ho visto questo palazzetto mentre veniva su. E’ un’ impresa compiuta da tanti uomini, una struttura a servizio della comunità e stiamo cercando di vedere come usarlo al meglio. Ringrazio tutti quelli che ci hanno lavorato e i consiglieri comunali di maggioranza. Mi rendo conto che in certi momenti c’è stato bisogno di avere fede, abbiamo gettato il cuore al di là dell’ostacolo, ma tutto è partito da una stretta di mano. Da oggi la provincia di Macerata ha il suo palazzetto”. E Corvatta visibilmente commosso porta a casa anche un souvenir ricordo: una mattonella e un seggiolino blu del palazzetto, metaforicamente la prima pietra messa per innalzare l’opera. Ricorda le difficoltà finanziarie dell’operazione, i commissariamenti degli istituti di credito e per questo ringrazia anzitutto Medialeasing e Banca Marche, l’ad Giuliano Ginnobili: “sarò impopolare sui ringraziamenti – sottolinea – ma ringrazio per prime tutte le ditte che hanno lavorato qui, giorno e notte, questa impresa in così poco tempo porta la loro firma. Ringrazio Banca Marche e Medialeasing che ci hanno messo il portafoglio, ci sono stati vicini con trasparenza a differenza di altri istituti di credito che aprono filiali ma non hanno rischiato nulla per aiutarci. Ora lo posso dire, c’è stato un momento in cui addirittura il sindaco era pronto a ipotecare la propria casa pur di finanziare il palas, grazie anche a chi ci ha fatto opposizione estrema”.
Non tira fuori santi stavolta Ivo Costamagna, dopo le gaffe su San Giuliano, Vittorio Veneto e varie ed eventuali il presidente del consiglio comunale stavolta si sofferma su altri numeri: “Oggi stop alle polemiche – dice – lasciano stare i santi ma ringraziamo i fanti. In 6 mesi un’opera come questa credo sua unica in italia. La spinta iniziale è stata del sindaco e all’inizio tutti siamo stati un pò scettici. Questa struttura è anche dell’opposizione ma ringrazio solo i consiglieri di maggioranza che ci hanno messo la faccia ed è incredibile che chi questo sogno l’ha voluto e manifestato (il riferimento è alle precedenti amministrazioni ndr) non si sia sentito in dovere di non ostacolare. Civitanova con la fiera e il palas volta pagina”.
Insiste invece sui costi l’assessore al bilancio Giulio Silenzi, ribadendo come grazie a soluzioni burocratiche e amministrative tutto l’onere della costruzione sia quasi una partita di giro, con costi zero per la collettività: “In questa provincia da 25 anni parliamo di palas, un periodo lunghissimo che non fa onore alla classe dirigente. Noi abbiamo solo colto un’ opportunità che si presentava e la offriamo a tutti, non appartiene solo alla nostra città, un’opera di cui aveva bisogno il sud delle marche, con un percorso trasparente, dove ognuno ha fatto bene il proprio dovere fino in fondo. Solo questo ci ha permesso in 4 mesi di creare un palazzetto bello e funzionale, abbiamo anche qualche idea per migliorarne l’aspetto estetico esteriore. E soprattutto non costa un euro ai civitanovesi. I detrattori dicevano che la fiera non sarebbe stata consegnata e invece presto la attiveremo. Poi siamo stati sbeffeggiati sulle date, ora la polemica è sui costi. Ma la verità è che non è costato nulla delle tasse dei cittadini civitanovesi, perché la garanzia data proviene da un avanzo di amministrazione, i costi delle migliorie derivano da oneri di urbanizzazione, il milione di costo ulteriore proviene da una transazione con la Civita Park di altri oneri. Tutto poteva diventare l’ennesima incompiuta d’Italia e invece abbiamo una struttura che ospiterà spettacoli e la squadra campione d’Italia”. Accanto a Silenzi c’è anche il segretario comunale Piergiuseppe Mariotti. Un tandem quello di Mariotti e Silenzi che già aveva portato a compimento un’altra opera in tempi record: il ponte Pertini di Villa Potenza. Il palazzetto da convenzione potrà essere usato dal Comune per 10 giornate, ma in conferenza stampa viene strappata una promessa a Mattucci che prolunga la disponibilità pubblica a 15 giornate nell’arco dell’anno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo le prossime elezioni comunali Corvatta piangerà molto di più.
4 mesi, zero euro, detrattori, ipoteca della casa del sindaco, lacrime!!
quante baggianate.
ennesimo segnale che costoro vivono in un altro pianeta altrimenti le ipoteche delle loro case le farebbero per aiutare i civitanovesi in fila alla caritas e non per un miserabile palazzetto ad uso esclusivo della lube.
che pena mi fa
Silenzi dice che non è costato nulla ai civitanovesi, e io ci credo. Bene informati mi hanno riferito che li ha trovati per strada ed addirittura ce rvene checcosetta.
Anche i ricchi piangono, Vedi Corvatta e Vedi Fornero.
Treia ringrazia e mesà pure chidunatri.
Ho l’impressione che so regalo de Natale piace a tutti meno che a Citanò. Purtroppo a vedé le foto non me pare che mezza Citanò si sia riversata a vedere il miracolo. Mah questione di tempo e ce faremo l’occhio.
Cari Civitanovesi, io più che auguri di Natale e di Buon Anno non posso darvi.
Bhè questa del Palas, ma soprattutto le dichiarazioni di Corvatta e Silenzi sono una delle pagine più tristi della storia di Civitanova. Corvatta parla di sfida vinta, in realtà è solamente un cambio di convenzione con continue proroghe e deroghe. Silenzi poi la spara ancora più grossa, soldi che vengono da oneri, da partite di giro ecc. La cassa comunale è una. Se i soldi escono……poi debbono rientrare….. e rientrano dalle tasse che infatti sono alle stelle. Fine.
LA VERA STORIA
La verità è che li ci doveva essere una Fiera di 12.000 mq, invece oggi c’è una Fiera di 6.000 mq (cioè come la vecchia in centro) e un Palas, poichè si è edificato il Palas a posto del secondo padiglione fieristico.
La consegna della vecchia Fiera era per l’aprile 2012 e a garanzia la Civita Park ha portato per ben 3 volte polizze fidejussorie false (cioè carta straccia) in comune per un totale di 16.8 milioni X 3=50,4 milioni.
Siccome c’era e c’è un inchiesta in corso Corvatta e Silenzi si sono inventati il Palas in modo da dire ” non è la CivitaPark in ritardo e senza polizze, è il Comune che ha cambiato idea, non vogliamo più una fiera di 12.000, mq ma una Fiera di 6000 mq ed un Palas” e il gioco è fatto…..nuova convenzione, proroga dei termini ed esborso di 3 milioni di euro supplementari da parte del Comune………..
La cosa triste è vedere la falsità di come viene presentata la cosa, le lacrime, le dichiarazioni (false) di costo zero per la collettività………. il peggio del peggio……….
Ma come sempre di chi è la colpa? Semplice di chi continua a votare PD e PDL…………
Comincia a piagne lo sindaco …..non è bella pe’ Citano’ !
Rispettiamo i silenzi dei Civitanovesi.
Contento lui…..
I pianti no per favore,è troppo.
UN IMPIANTO X TUTTI CON I SOLDI DEI CIVITANOVESI! Manca un pezzo al titolo.
“come la fornero” cit.
Lacrime di coccodrillo.
Un altro capolavoro di silenzi & co.
Domande : quanto è utile alla collettività ? Quanto ci guadagna Civitanova ?
Quanto è costato in totale ?
A Monte San Giusto la vecchia amministazione silenzi fece edificare la bocciofila comunale in una zona notoriamente instabile dal punto di vista geologico. A logica conseguenza i costi lievitarono in maniera esponenziale.
Ora è sede del deposito dei mezzi comunali, oltre che isola ecologica. I vecchietti vanno a giocare a bocce al Chienti ( come hanno sempre fatto) ed il bar cambia gestione una volta ogni 2 anni.
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio.
Il giorno che vedrò il giulio in manette, brinderò sopra.
Anche io piango quando vado a CivitaBronx e penso quanta delinquenza c’è e quanto poco si è speso per arginarla.
A questo articolo non trovo proprio parole per commentare.
Ma quanti rosiconi!!!!
Neanche di fronte ad un’opera di questa importanza conclusa si ha l’onestà intellettuale di apprezzare o almeno di tacere! Parlate tanto delle cazzate dette da Silenzi & co. Ma quante ne avete dette voi in questi mesi? Che aprivano il centro commerciale senza fiera…smentita! Che il palazzetto era solo un modo x procrastinare l’inevitabile sola che ci avrebbero passato….smentita! Che senza fideiussioni serie Civitanova sarebbe rimasta con un palmo di naso…senza opere….smentita!
E ancora avete la faccia di parlare….
Iacopini…se era per voi a quest’ora ci sarebbero stati due belli scheletri abbandonati ed un centro commerciale aperto…o forse chiuso con un altro scheletro! E voi sareste il nuovo che avanza!
Rosicate gente…rosicate
Speriamo che la procura e la magistratura facciano il loro dovere…
CI FOSSE QUALCUNO CHE E’ UN PO’ SODDISFATTO DI QUESTO PALAS, SI FACESSE VIVO……SOLO CRITICHE DISTRUTTIVE. NON SO + SU QUALE PAESE VIVIAMO…..ANCHE XCHE’ POI LI VOTATE, DESTRA E SINISTRA. BOOOOOOOOOO.
AL NETTO DI TUTTE LE POLEMICHE CHE GIRANO INTORNO A QUESTA OPERA PROVO A GIUDICARLA DA UN PUNTO DI VISTA ESCLUSIVAMENTE SPORTIVO. FINALMENTE LA PROVINCIA DI MACERATA HA UN PALASPORT DEGNO DI QUESTO NOME, UN’IMPIANTO CON OLTRE 4000 POSTI A SEDERE CHE PERMETTE LO SVOLGIMENTO DI EVENTI IMPORTANTI ADDIRITTURA A LIVELLO INTERNAZIONALE. DI SICURO LA LUBE VOLLEY SARà LA SOCIETà CHE NE BENEFICERà MAGGIORMENTE PER LA SODDISFAZIONE DEI SUOI TIFOSI E DEGLI AMANTI DEL VOLLEY MA IL CAMPIONATO SI SVOLGE IN UN DETERMINATO PERIODO DELL’ANNO. QUINDI, CREDO CI SIA LO SPAZIO TEMPORALE PER OSPITARE ALTRI SPORT E ALTRI EVENTI SPORTIVI DI LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE, VEDI INCONTRI TRA NAZIONALI DI BASKET, MANIFESTAZIONI PER IL TENNIS TIPO COPPA DAVIS O FEDERATION CUP ETC ETC… ..DI CONSEGUENZA è FONDAMENTALE E AUSPICABILE CHE LA GESTIONE RIESCA A SODDISFARE TUTTE LE ESIGENZE DELLA LUBE MA CHE NON SI APPIATTISCA TROPPO VERSO UN’UNICO SPORT!!! DA QUELLO CHE LEGGO IL COMUNE SI LASCIA A DISPOSIZIONE 15 GIORNATE, BENE, SAREBBE PERò IMPORTANTE CHE QUESTE GIORNATE SIANO SFRUTTATE PER DARE SPAZIO A DIVERSI EVENTI CHE COINVOLGANO PIù DISCIPLINE SPORTIVE IN MODO DA ACCONTENTARE PIù SPORTIVI POSSIBILE!!!! ..DA SPORTIVO, CONGRATULAZIONI E IN BOCCA AL LUPO!
ogni anno quanti giorni potrà essere usato il palasport, per i civitanovesi??
@Mateo Gavino
Indipendentemente dall’avanzata o meno del nuovo e dall’eventuale rosichio di qualcuno, purtroppo per lei ci sono dei fatti e dei numeri: 1. Il centro commerciale è aperto, la fiera invece è una scatola vuota: bisognerebbe “apprezzare o almeno tacere”?
2. Il comune si è impegnato a versare 70.000 euro per 30 anni ed in cambio potrà utilizzare il palas per soli 10 giorni all’anno: io dico che al cittadino e contribuente civitanovese “è stata passata una sòla”; lei dica quello che vuole.
3. Il centrosinistra si è presentato alle ultime elezioni con questo programma:
http://www.rete.comune.civitanova.mc.it/elezioni/comunali2012/pdf/programmi/lista_11.pdf
nel quale si parla della nuova fiera a p. 8: pare di capire che la realtà sia un filino diversa da ciò che era stato promesso. Per la precisione: all’epoca non c’era alcuno “scheletro”, ma solo qualche pilone; anzi nella succitata p. 8 si parla addirittura solo di “terreno incolto”.
Lei conosce una realtà diversa su cui poter ragionare con fatti e cifre o sa solo parlare per slogan?
La struttura a vederla in foto è molto bella e la polemica sui costi mi sembra piuttosto sterile, da critica pregiudiziale. Si ignora completamente che è un investimento per Civitanova sotto tanti aspetti. La possibilità di poter avere qui dei grandi concerti ma soprattutto poter vedere la squadra campione d’Italia. Io sono andato a vederla a Macerata, a Osimo e persino a Pesaro, per cui mi sembra veramente ridicolo continuare a ripetere che non è per i civitanovesi. Almeno non ci dobbiamo spostare noi.
GAVINO GAVINO, SOLO POCHE SERE FA’ AVRAI ASCOLTATO BENIGNI, MA QUANTI, DEI DIECI, NON NE AVETE RISPETTATI?
FATE LI COMUNISTI E PIAGNETE PER UN PALAZZETTO?
VERGOGNA A CITANO’ C’E’ TROPPA GENTE CHE PIAGNE VERAMENTE E VOI NON FATE GNENTE
@ Elvi Libero
Le tasse locali sono alle stelle, il comune non ha i soldi nemmeno per tappare le buche per strada e parlare di costi sarebbe “polemica sterile, da critica pregiudiziale”? Forse lei è ricco, io no; forse lei è contento della qualità della vita a Civitanova, io no.
A quanti concerti pensa di poter assistere in un anno con soli dieci giorni disponibili e tolto il tempo necessario per montare e smontare il palco?
Quale sarebbe precisamente l’investimento per Civitanova, se calcoliamo, cifre (e non chiacchiere) alla mano, costi e benefici?
E’ capitato di retrocedere a squadre come Milan e Juventus; la Lube ha avuto una qualche garanzia che nei prossimi trent’anni non le potrà mai accadere?
Forse il sig. Matteo Gavino ha dei problemi con i numeri…… allora ripetiamo.
Di scadenza NON ne è stata rispettata neanche una. La consegna della fiera di 12000 mq era per aprile 2012 (insieme ad altre opere es:via Einaudi a 4 corsie ecc…). Non so se Gavino ha notato ma siamo a dicembre 2014. Da aprile 2012 è tutto un rinvio ed una deroga…….. mai rispettata una scadenza…….. e in aggiunta a ciò non solo la Civita Park NON ha pagato alcuna penale, ma addirittura gli sono stati affidati altri 3 milioni di euro di lavori senza gara d’appalto………..
Tradotto: i Civitanovesi non hanno preso nè le opere nei tempi previsti nè le penali, la Civita Park che NON ha consegnato nulla nei tempi previsti dalla vecchia convenzione NON ha pagato le penali anzi è stata premiata con 3 milioni di euro di lavori aggiuntivi…………il tutto dopo aver portato polizze false in Comune………………..
A Gavino, ma de che stamo a parlà?
Mi sono permesso di criticare i ritardi, le false promesse per i tempi di realizzazione, ma ad opera compiuta penso che il palazzetto sia un’ opera che apporta valore aggiunto per Civitanova, a patto che chi lo gestisce sappia ed abbia la capacità di organizzare eventi sportivi di rilevanza nazionale. Oltre la Lube in serie A, ci sono tornei di pallavolo e di basket a livello giovanile che portano molta gente, a soggiornare e “consumare” nella nostra città ….. naturalmente inutile mettere in evidenza che tutto ciò favorisce le attività commerciali e il prestigio anche a livello turistico … Pertanto lasciamoci alle spalle le polemiche e guardiamo al futuro, e mi auguro che le persone preposte all’organizzazione siano degne del loro compito.. Buone feste a tutti
Scusate il mio campanilismo, da maceratese a questo punto dobbiamo fare le bozze al Palarossini !!!! affinchè non venga più menzionato e restare nell’anonimato come tutti gli anconetani !!! Forza Civitanova Marche, la perla dell’Adriatico !!!!1
ahahahha piagne…manco l’avesse tirati fuori lui i soldi!!!
@ MATTEO GIULIO GAVINO ALIAS GENGIS . SILENZI, TACI! RISPETTATI ALMENO DA SOLO.
Manco è stato inaugurato e già si portano via i seggiolini….
.
.
.
Tanto per curisità: la Lube Treia, visto che giocherà a Civitanova, onorerà i colori di Civitanova per essere in tinta con il palazzetto??
quelli che parlano di critiche distruttive di sicuro non tirano fuori un cent per questo palazzetto mentre i cittadini si prendono il solito cetriolo in c..o .
gli zerbini fanno più pena del sindaco frignone
è evidente che nessuno che l’ha votata, compreso me, la mia famiglia e tutti, tutti i miei conoscenti (tranne 2, marito e moglie), rivoterà un sindaco che si frigna, ed è addirittura disponibile ad ipotecarsi la propria casa, per un palazzetto dello sport “privato”.
quand’anche fosse pubblico, si parla sempre di sport, non di un ospedale, carcere, ferrovia, scuola.
e l’ipoteca della casa è veramente troppo.
abbiamo già avuto la boldrini che frignava di non sapere quanta povertà e difficoltà ci fosse in Italia.
basta coi marziani.
la misura è colma. la vergogna del sindaco, no.
e allora spero che domani ci sia la fila di civitanovesi, e non, a piangere davanti all’ufficio del sindaco chiedendo di ipotecarsi la casa per mantenerli.
@CORVATTA, IL POSTO PER ALTRE 4000 SEDIE CE L’HAI? SEMBRA CHE IL SILENZI NON SIA MOLTO FORTUNATO CON QUESTE GRANDI OPERE DI STAMPO SPORTIVO COME IL BUON ERWIN ROMMEL HA VOLUTO RICORDARCI A PROPOSITO DEL BOCCIOFILA DI MONTE S.GIUSTO. UNA COSA VOGLIO RICHIEDERE A SILENZI: ” TI SEI PIÙ FERMATO A PRENDERE UN CAFFE’ A MONTE SAN GIUSTO? ” ” COME TI CHIAMAVANO? TERRA BRUCIATA?” DA QUANDO SEI IL GREGARIO DI CORVATTA , OGNI TUA DICHIARAZIONE E’ STATA PUNTUALMENTE SMENTITA CON PROVE INOPPUGNABILI. STO PARLANDO DI PIÙ DI DUE ANNI, DUE ANNI CON ALTRI TRE DAVANTI. HO VISTO NELLE FOTO CHE NEL CORRIDOIO CHE PORTA AGLI SPOGLIATOI C’E’ UNA SALA PER L’ ANTIDOPING. SAI SUCCEDE CHE MAGARI ASSUMENDO ALCUNE MEDICINE, ANCHE PER IL RAFFREDDORE SI RISULTA POSITIVI AL TEST. SAI, TANTO PER ESCLUDERE CHE LA CONTINUITÀ’ DI CERTE DICHIARAZIONI NON SIA DOVUTA AD UN INNOCENTE USO DI FARMACI CHE POSSONO CONTENERE SOSTANZE OCCULTE CHE IN DETERMINATI SOGGETTI DANNO COMPORTAMENTI ANOMALI.TI AUGURO DI PASSARE UN BEL NATALE COME NOSTRO BAMBIN GESU’ IN UNA STALLA SENZA TERMOSIFONI.
IL PALAZZETTO di chi è? Della provincia di MACERATA haaaa che paroloni ma vergognatevi ALTRO CHE LACRIME .
MACERATA COMUNE non fate NULLA di BUONO ansi fate solo CHIACCHIERE ………………………………………….
PISCINE DI QUA PISCINE DI LA ci vuole le PALLE X FARE LE COSE ……
PISTACOPPIIII
Corvatta piagne. E Carancini che deve fa ? Se deve mmazzà ?
tutti bravi complimenti ma da quanto so io se non ci fosse state pressioni da parte di Gazzani,Presidente della Fondazione Carima,su Banca Marche non credo che la banca tirasse fuori altri soldi.
errore: se non ci fossero
Bando alle ciancie : Civitanova ha un palazzetto che , anche in pochi , si possono sognare a livello nazionale. Allora che vogliamo ?? Se le cose non si fanno …critichiamo , se si fanno …critichiamo Mettiamoci d’accordo e siamo meno provinciali ,sarebbe ora !!!
solo una sensazione
corvatta dovrebbe piangere per lo stato in cui versa la città e non per un palazzetto che è costato un patrimonio alla collettività. un patrimonio che consiste nel mancato introito degli oneri edificatori, nella mancata possibile diminuzione delle tasse ed in un calo vistoso dei servizi.
In un commento si legge:”…se era per voi a quest’ora ci sarebbero stati due belli scheletri abbandonati….” riferiti ai due previsti padiglioni del Nuovo Centro Fiere.
In un altro commento si legge:” … speriamo che la procura e la magistratura facciano il loro dovere….”
Che tragico destino quello delle Opere Pubbliche in Italia: o fai rispettare le regole e ti tieni ” … due belli scheletri…” o ti inventi una procedura ed in poco tempo realizzi un’opera da 11 milioni di euro violando, se non tutte, almeno una gran parte delle norme che regolano la materia in termini procedurali sperando che “… la procura e la magistratura facciano il loro dovere…”
Purtroppo è tutto vero se si fossero rispettate tutte le procedure ora ” ci sarebbero stati due belli scheletri ..”, forse, secondo me, neanche quelli perchè l’intera lottizzazione del centro commerciale, senza l’attivazione di quella “speciale” procedura di scomputo non sarebbe neanche partita, ma, come si legge in un altro commento, “… ci vuole le palle…” per fare le opere pubbliche in Italia e qui va detto, le palle ce le hanno avute, ma non la politica: Corvatta Silenzi poco c’entrano, è l’apparato che ” ha le palle” o forse è incosciente.
Ritornando al tragico destino delle opere pubbliche, fatto salvo il lavoro di tutti, compreso quello della magistratura, l’opera c’è, peccato l’ubicazione, se un giorno dovesso veramente funzionare a pieno regime, nei giorni di maggiore attività la prevista rotatoria di raccordo tra la ss16 e la superstrada sarà forse meglio realizzarla sopraelevata …. diteglielo alla Quadrilatero ………
Metterei ai voti l’esclusione dai commenti e dai giudizi tutti i componenti della maggioranza consiliare di CivitaBronx.
scusate ma non dimentichiamoci i parcheggi…inesistenti per una struttura di tale portata e la viabilita’ gia’ pessima per il centro commerciale….
@NELLO PACIARELLI. Bando alle ciancie: CIVITANOVA NON HA UN PALAZZETTO. TREIA LUBE VOLLEY, SI!!
L’amministrazione comunale dovrebbe mettersi a pingere per come sta gestendo la città e per le lacrime e sangue che sta facendo versare ai cittadini. Spero solo che l’im-pianto sia davvero utile alla città e ai civitanovesi.
Il gatto piange, nelle foto sembre che sia in trans, poi con quelli occhiali da sole…per caso ha l’uveite?
La volpe si sfrega le mani.
Il burattino racconta un sacco di bugie.
Il burattinaio se la ride.
Sperate solo che i civitanovesi non arrivino all’esasperazione.
Anche se sono pistacoppi sono felice per Civitanova, che frequento da quando ero bambino e dove ho fatto tante belle cose… chiedo però ai politici e ai cittadini di non dimenticare i beni culturali, di cui Civitanova è ricca nella parte alta e da cui proviene Annibal Caro, che non devo certo ricordare chi fosse… la cultura è un bene che per prima cosa arricchisce chi se la costruisce e, sotto forma di beni culturali, può avere anche un grande ritorno commerciale… quale altra nazione ha i beni culturali dell’Italia ???
Approfitto di questo spazzio per dire che non firmarsi col proprio nome e sputare veleno sulle persone, anziché contestare civilmente quello che scrivono, è veramente da vigliacchi rancorosi che non hanno niente da dire, che lanciano il sasso e nascondono la mano… Adesso sarò sicuramente sotterrato da una valanga di improperi naturalmente anonimi, ma siccome mi assumo la responsabilità di quello che scrivo e non ho paura, dico in anticipo a chi eventualmente lo farà che NON ME NE FREGA PROPRIO UN C*** !!! Chi ha orecchie per intendere intenda !!! Aggiungo solo che le persone civili non si comportano così…
Un Buon Natale pieno di coraggio e di coerenza !!!
pagato con i soldi di tutti ma in uso quasi esclusivo a una sola società: un bellissimo regalo di natale
@ Airone
“Metterei ai voti l’esclusione dai commenti e dai giudizi tutti i componenti della maggioranza consiliare di CivitaBronx.”
Perche’ quelli di minoranza no ?
ammazza quanto ve rode