Il viceministro Nencini
inaugura il nuovo palas

CIVITANOVA - Venerdì 16 gennaio il taglio del nastro. Da martedì la Lube inizierà ad allenarsi nella nuova casa dopo 25 stagioni giocate a Macerata

- caricamento letture
La presentazione del nuovo palas (clicca sull'immagine per guardare il video)

La presentazione del nuovo palas (clicca sull’immagine per guardare il video)

Il nuovo palazzetto dello sport di Civitanova

Il nuovo palazzetto dello sport di Civitanova

 

di Laura Boccanera

E’ prevista per la prossima settimana l’inaugurazione del palazzetto dello sport di Civitanova. Sarà il viceministro alle infrastrutture e trasporti Riccardo Nencini a tagliare il nastro. Il politico socialista, già presente a Civitanova nei mesi scorsi dove ha assicurato l’attenzione del Governo per il completamento dell’asse Civitanova-Foligno con la rotatoria sulla statale 16 tornerà in città in occasione dell’inaugurazione del Palas prevista per il 16 gennaio. Nello stesso giorno sarà inaugurato anche il tratto Serravalle- Colfiorito della Quadrilatero (leggi l’articolo).

Non si conoscono ancora i dettagli della festa-inaugurazione, a Palazzo Sforza sono al lavoro per inviti e cerimoniale, mentre ad essere sicura è la data del 27 gennaio, quando ci sarà il battesimo del campo con la Champions league, contro il Fenerbahce Istanbul.

Al centro il vice ministro Riccardo Nencini insieme al vice sindaco Giulio Silenzi e al sindaco Tommaso Corvatta durante un incontro dello scorso ottobre in cui ha annunciato il No al cavalcavia

Al centro il vice ministro Riccardo Nencini insieme al vice sindaco Giulio Silenzi e al sindaco Tommaso Corvatta durante un incontro dello scorso ottobre in cui ha annunciato il No al cavalcavia

La prossima settimana la società cuciniera inizierà il trasloco. Martedì 13 gennaio la squadra di Giuliani, di rientro dalla Final four di Coppa Italia a Bologna, sosterrà il suo primo allenamento nel nuovo palasport di Civitanova. Ieri la presidentessa Simona Sileoni ha scritto una lettera per salutare Macerata: “Al Fontescodella abbiamo giocato 418 partite, qui è stata scritta la storia. Ora siamo pronti per nuovi successi” (Leggi l’articolo). Martedì la Lube ha giocato il suo ultimo match nel capoluogo salutando la città che l’ha ospitata per 25 anni con una vittoria nei quarti di finale di Coppa Italia contro Latina (leggi l’articolo).

Uno striscione della tifoseria della Lube durante l'ultimo match giocato al Fontescodella

Uno striscione della tifoseria della Lube durante l’ultimo match giocato al Fontescodella



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X