(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)
Esordio col botto per la Lube nel nuovo Pala Civitanova. I biancorossi battono 3 a 0 i turchi del Fenerbahce (25-14, 25-15, 25-21) nell’ultima gara del girone di qualificazione e approdano agli ottavi di finale della Champions League, grazie anche alla contemporanea sconfitta dell’Anversa a Innsbruck. Dinanzi al pubblico delle grandi occasioni (4.350 spettatori) la formazione allenata da Alberto Giuliani sfrutta al meglio le pesanti assenze dei turchi (quattro titolari out per infortunio, tra cui Ivan Miljkovic, capitano del primo scudetto della Lube) e liquida il Fenerbahce in poco più di un’ora di gioco. Presente al gran completo la classe politica civitanovese con il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, il vice sindaco Giulio Silenzi e il presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna. Anche il primo cittadino di Treia Franco Capponi e il presidente della Provincia Antonio Pettinari non si sono voluti perdere “il primo giorno di scuola” della Lube targata Civitanova. Domenica i biancorossi torneranno nel nuovo palas per ospitare Ravenna in Superlega.
GLI AMMINISTRATORI DI CIVITANOVA – Sugli spalti Ivo Costamagna, il sindaco Tommaso Corvatta e il vice Giulio Silenzi
LA CRONACA – Biancorossi in campo con Baranowicz-Sabbi, Parodi-Kurek, Podrascanin-Stankovic e Henno libero. Nei turchi pesantissima l’assenza di Ivan Miljkovic che va a sommarsi a quelle di Eksi, Nikic e Kilic. Tutto il peso dell’attacco è nelle mani dell’ex Wout Wijsmans. Inizio choc dei biancorossi: l’errore in attacco di Kurek porta il Fenerbahce avanti 4 a 0 (subito time out Giuliani) ma la formazione turca dimostra di avere dei grossi limiti: il muro di Sabbi vale il 9 a 7 per la Lube. E’ tutto facile per i biancorossi che si portano sul 16 a 12 grazie all’ace di Baranowicz. Nel finale di parziale i turchi ne combinano di tutti i colori e la Lube vince il set 25 a 14. Anche il secondo set mette in evidenza tutti i limiti degli ospiti: 10-4 e 20-12 prima che Parodi chiudesse sul 25-15. Locali avanti 8 a 5 in avvio di terzo set con il colpo di Parodi. Anche questo parziale è agevole per i ragazzi allenati da Alberto Giuliani avanti 17 a 11 prima e 23 a 18 poi con la pipe di Kurek. E’ l’errore di Wijsmans a chiudere il set 25 a 21.
HENNO 6: Partita troppo agevole per dare una valutazione nonostante una percentuale di positiva e perfetta negativa.
PARODI 6.5: Discreta prova in attacco, meno brillante in ricezione.
STANKOVIC 7: Tre muri e un discreto contributo in attacco per il centrale serbo.
SABBI 5.5: Uno dei meno brillanti nella formazione biancorossa. Solo il 31% di positività in attacco.
BONACIC sv:
KUREK 7.5: Il migliore dei biancorossi con 16 punti. Due muri e un ace in una prova di elevata caratura.
BARANOWICZ 6.5: Tutto troppo facile per il palleggiatore. Un muro e due ace nel suo score.
PODRASCANIN 6.5: Ordinaria amministrazione per il centralone serbo.
Il tabellino
CUCINE LUBE TREIA: Fei n.e., Henno (L), Parodi 7, Paparoni n.e., Stankovic 10, Sabbi 8, Monopoli n.e., Bonacic, Shumov n.e., Kurek 16, Baranowicz 4, Podrascanin 6. All. Giuliani.
FENERBAHCE SK ISTANBUL: Hazirol (L), Cevikel, Kayhan 7, Wijsmans 9, Bohme 2, Firincioglu 4, Gunes n.e., Gok n.e., Miljkovic n.e., Toy 6, Unver 7. All. Castellani.
ARBITRI: Gerothodoros (GRE), Rajkovic (CRO).
NOTE: Spettatori 4350, incasso 19740. Lube: bs 10, ace 5, muri 13, errori 5, ricezione 40% (20% prf), attacco 50%. Fenerbahce: bs 11, ace 3, muri 5, errori 10, ricezione 25% (11% prf), attacco 37%.
***
LUBE-FENERBAHCE, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI DOPO LA GARA
ALBERTO GIULIANI: “Bene per noi che abbiamo chiuso 3-0 una gara da vincere che alla fine ci ha regalato il passaggio del turno. Oggi ho provato una sensazione bellissima, il Pala Civitanova è una splendida casa e stasera c’è stato un pubblico stratosferico. In questo momento facciamo fatica ad avere una rosa al completo, ma i ragazzi hanno dato una bella risposta: prima vincendo a Parigi, poi lottando a Padova e infine stasera, ritrovando un Parodi reduce dall’influenza. Si è vista concentrazione e tanta voglia di vincere, fattori molto importanti per una squadra che vuole raggiungere i suoi obiettivi”.
BARTOSZ KUREK: “Il Fenerbahce non è la stessa squadra senza Miljkovic e Nikic, ma abbiamo fatto il nostro lavoro vincendo. Ora andremo avanti nella Champions League e vedremo che cosa succederà nel percorso. Stasera ci sono state davvero tante emozioni, grazie a tutti i tifosi che sono stati qui per noi e li aspettiamo anche per le prossime gare: mi sono divertito tantissimo. E noi dobbiamo continuare a vincere per portare sempre molta gente al palasport”.
MARKO PODRASCANIN: “Una grandissima soddisfazione, sia per la qualificazione sia per il bellissimo pubblico nel nuovo PalaCivitanova. La squadra ha reagito alla grande e ha conquistato il successo che serviva per andare avanti nella massima competizione europea, grazie al risultato dell’Innsbruck. Ora guardiamo subito avanti e pensiamo al match di domenica sempre a Civitanova con Ravenna: vogliamo esordire bene anche in campionato nelle nostra nuova casa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che gioia……il nuovo palas ha portato fortuna…….si va agli ottavi!!!!!!!! 🙂
e intanto cCarancì sta a piagne da sulu su lu
viculu dell’orfanelli
“Se va a citanó vedrai che non ce va più gnisciù…a vedè la luve a citanó de sicuro non ce jiimo…ma te pare che fa lo palazzetto si 4 pesciaroli?”
…Addè fra, jate a sbollì s’incazzatura co 7/8 giri de mura e me raccomanno: rvotete sempre li stessi che votete da 20 anni!
Ieri a tifare la Lube non vi erano solo Maceratesi e Civitanovasi ma tutta la Provincia…..
Questa è la più Bella risposta…..Lo Sport :no al campanilismo…No politica..Ieri si è fatto la OLA due volte Tutti insieme con un ottima coreografia.Bellissima partita……A Domenica………
Politica Civitanovese molto presa dalla partita. Non ce n’è uno che guarda dalla stessa parte. Temagno la Costa y Core e La Mirza, parla da solo, Il mio Pianto Libero segue con lo sguardo il passaggio di un nugolo di Storni mentre l’Istrione smessaggia ad un ipotetico e sperato lettore.
Si la Lube Treia ha vinto, però c’è da considerare che i turchi erano più decimati che dopo la Battaglia di Lepanto, e poi la Lube Cucine in Treia, giocava in casa, anzi giocava proprio a casa sua. Quindi anche il fattore salotto ha facilitato la vittoria.
La Lube ha vinto ieri, in tutti i sensi!!
http://www.gazzetta.it/Volley/27-01-2015/pallavolo-champions-league-piacenza-brilla-batte-costanza-va-avanti-100655291701.shtml
Sulla gazzetta si parla di Macerata ed effettivamente la coreografia è bianco-rossa…
Palazzetto bello, coreografia altrettanto bella, partita di bassa caratura dovuta alla pochezza dei temuti TURCHI.
Brava Lube e vedi di vincere la coppa anche se è dura.
Ora però ridiamo , mi hanno detto che all’uscita davano gentalin beta perché con tutto quel BIANCO-ROSSO ai civitanovesi è venuta l’orticaria
Intanto Carancì fa “cucù” su ll’orologiu!!! Co lu caschettu!!!
bravi!
W la cucine lube banca Marche treia macerata civitanova casal di vrincipe
La Lube ha vinto. Treia ha vinto, Civitanova Marche ha vinto, la Provincia di Macerata con tutti i suoi tifosi ha vinto….le varie amministrazioni comunali di Macerata…………
firmato: uno che non segue la pallavolo!
ora , a parte tutto, domenica vorrei andare con la mia famiglia.
Ho letto che i posti risultano molto scomodi. È così?
Roberto carlos non temere, ti stanno preparando un divano per posare le preziose ed affaticate terga.
probabilmente la curva dell’Helvia recina è più comoda ed accogliente….
tribuna piena di gnomi, sembrava il palaBiancaneve.
PS Miss Wolf sara’ felicissima di riospitare la Lube nel Palasport fatto costruire dalla panzana.
Ieri è stata una festa dello sport. La gente è arrivata da tutta la regione e anche da fuori, si è seduta sui seggiolini rossublu e ha “tirato su” una coreografia biancorossa, dimostrando grandissima maturità e cultura sportiva. La Lube deve cercare di essere la squadra di tutti, visto che, purtroppo, è rimasta l’unica realtà che cerca di fare sport di vertice in tutta la regione Marche. L’inizio è stato ottimo, adesso bisogna continuare.
Caranci’ sta ancora a festeggia’ pe lu derby……….. O ghia ve sete scordati………?
Al di là di qualsiasi campanilismo, dico solo: era ora!!! finalmente una sede degna di una squadra che è ai vertici della pallavolo da anni! Mi piacerebbe sapere però anche il punto di vista dei giocatori per quanto riguarda il campo di gioco e se poi questo palas sarà anche la sede delle partite della Sutor Montegranaro (come si diceva un tempo).
Petinà, petinà la neve da le strade devi scansà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA GLI AMMINISTRATORI DI CIVITANOVA IN BELLA MOSTRA SULLA FOTO, HANNO PAGATO IL BIGLIETTO? O IL LORO INGRESSO È’ A CARICO NOSTRO COME DELL RESTO IL PALAS.
i giocatori sono felicissimi mr. xabaras. il discorso sutor purtroppo è naufragato visto che la società non è più in serie A ed è ripartita dalle serie minori.
A Civitanova è scoppiato all’improvviso l’amore per il volley ed in particolare per la lube….quanti di quelli che ieri sera sono andati a vedere la partita sono mai stati al Fontescodella? se ieri sera giocava a macerata quanti civitanovesi ci sarebbe stati? quanti sono andati a vedere i playoff la scorsa stagione? dai lasciamo stare i soliti discorsi perbenisti…..una squadra di serie A….etc…diciamo la verità….siccome joca a citanò ..per passà du ore ce se va a vedè!! oh per chi non l’avesse capito,…io so de citanò!
@massi Tranquillo che fra un paio di mesi non raggiungerete nemmeno 2500 spettatori e l’anno prossimo sarete 4 gatti…
pistacoppo…non parla per me….non ce vaco a vedè le partite della tua città…..dillo ai tuoi compaesani….sempre forza citanò
@Massi Sassi stavo rispondendo al commento n.3 di @massi
mi ha incuriosito il commento di giordano bruno che riporto virgolettato:
“MA GLI AMMINISTRATORI DI CIVITANOVA IN BELLA MOSTRA SULLA FOTO, HANNO PAGATO IL BIGLIETTO? O IL LORO INGRESSO È’ A CARICO NOSTRO COME DELL RESTO IL PALAS.”
secondo me gli amministratori di civitanova sono stati trattati come venivano trattati quelli di macerata quando venivano a fare bella mostra al fontescodella. storia che si è interrotta quando lo scorso anno carancini ha rispedito al mittente l’abbonamento che era stato inviato alla sua gentile attenzione (le cronache ne parlarono…).
l’ingrasso poi degli amministratori di civitanova non potrebbe essere (qualora fossero stati invitati al palazzetto) a carico di nessun cittadino ma solo a carico della Lube Volley. l’incasso delle partite non è per l’amministrazione ma per la società.
mi chiedo quindi come si fa a scrivere certe baggianate (altri termini sarebbero stati censurati dalla redazione di CM).
dylan dog, hai riportato virgolettata la frase, quindi l’hai riletta e riscritta , non sei riuscito però a coglierne il senso, altro che baggianate.
comunque visto che viviamo in un sistema che gira in questa maniera, e a te sta bene così, rispetto la tua idea.
ma perfavore almeno la libertà di dissentire lasciamela.
Infine ti virgoletto anchio una frase : ” primus inter pares” In un sistema democratico indica la persona scelta dal popolo a rappresentarlo ma rimanendo con gli stessi diritti e doveri che hanno coloro che lo hanno eletto cioè senza acquisire particolari poteri o privilegi che lo rendano diverso dagli altri.
cari saluti