Eurogioia Lube, la prima a Civitanova
vale il pass in Champions

GRANDE VOLLEY - I biancorossi vincono con il massimo scarto contro i turchi del Fenerbahce e conquistano gli ottavi di finale della competizione continentale

- caricamento letture

(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)

TIfosi Lube Pala Civitanova (13)di Andrea Busiello

Esordio col botto per la Lube nel nuovo Pala Civitanova. I biancorossi battono 3 a 0 i turchi del Fenerbahce (25-14, 25-15, 25-21) nell’ultima gara del girone di qualificazione e approdano agli ottavi di finale della Champions League, grazie anche alla contemporanea sconfitta dell’Anversa a Innsbruck. Dinanzi al pubblico delle grandi occasioni (4.350 spettatori) la formazione allenata da Alberto Giuliani sfrutta al meglio le pesanti assenze dei turchi (quattro titolari out per infortunio, tra cui Ivan Miljkovic, capitano del primo scudetto della Lube) e liquida il Fenerbahce in poco più di un’ora di gioco. Presente al gran completo la classe politica civitanovese con il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, il vice sindaco Giulio Silenzi e il presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna. Anche il primo cittadino di Treia Franco Capponi e il presidente della Provincia Antonio Pettinari non si sono voluti perdere “il primo giorno di scuola” della Lube targata Civitanova. Domenica i biancorossi torneranno nel nuovo palas per ospitare Ravenna  in Superlega.

TIfosi Lube Pala Civitanova (6)

GLI AMMINISTRATORI DI CIVITANOVA - Sugli spalti Ivo Costamagna, il sindaco Tommaso Corvatta e il vice Giulio Silenzi

GLI AMMINISTRATORI DI CIVITANOVA – Sugli spalti Ivo Costamagna, il sindaco Tommaso Corvatta e il vice Giulio Silenzi

LA CRONACA – Biancorossi in campo con Baranowicz-Sabbi, Parodi-Kurek, Podrascanin-Stankovic e Henno libero. Nei turchi pesantissima l’assenza di Ivan Miljkovic che va a sommarsi a quelle di Eksi, Nikic e Kilic. Tutto il peso dell’attacco è nelle mani dell’ex Wout Wijsmans. Inizio choc dei biancorossi: l’errore in attacco di Kurek porta il Fenerbahce avanti 4 a 0 (subito time out Giuliani) ma la formazione turca dimostra di avere dei grossi limiti: il muro di Sabbi vale il 9 a 7 per la Lube. E’ tutto facile per i biancorossi che si portano sul 16 a 12 grazie all’ace di Baranowicz. Nel finale di parziale i turchi ne combinano di tutti i colori e la Lube vince il set 25 a 14. Anche il secondo set mette in evidenza tutti i limiti degli ospiti: 10-4 e 20-12 prima che Parodi chiudesse sul 25-15. Locali avanti 8 a 5 in avvio di terzo set con il colpo di Parodi. Anche questo parziale è agevole per i ragazzi allenati da Alberto Giuliani avanti 17 a 11 prima e 23 a 18 poi con la pipe di Kurek. E’ l’errore di Wijsmans a chiudere il set 25 a 21.

TIfosi Lube Pala Civitanova (4)

Lube-Fenerbahce (4)LE PAGELLE DI LUBE-FENERBAHCE

HENNO 6: Partita troppo agevole per dare una valutazione nonostante una percentuale di positiva e perfetta negativa.

PARODI 6.5: Discreta prova in attacco, meno brillante in ricezione.

STANKOVIC 7: Tre muri e un discreto contributo in attacco per il centrale serbo.

SABBI 5.5: Uno dei meno brillanti nella formazione biancorossa. Solo il 31% di positività in attacco.

BONACIC sv:

KUREK 7.5: Il migliore dei biancorossi con 16 punti. Due muri e un ace in una prova di elevata caratura.

BARANOWICZ 6.5: Tutto troppo facile per il palleggiatore. Un muro e due ace nel suo score.

PODRASCANIN 6.5: Ordinaria amministrazione per il centralone serbo.

TIfosi Lube Pala Civitanova (2)

Coach Alberto Giuliani

Coach Alberto Giuliani

 

Il tabellino

CUCINE LUBE TREIA: Fei n.e., Henno (L), Parodi 7, Paparoni n.e., Stankovic 10, Sabbi 8, Monopoli n.e., Bonacic, Shumov n.e., Kurek 16, Baranowicz 4, Podrascanin 6. All. Giuliani.
FENERBAHCE SK ISTANBUL: Hazirol (L), Cevikel, Kayhan 7, Wijsmans 9, Bohme 2, Firincioglu 4, Gunes n.e., Gok n.e., Miljkovic n.e., Toy 6, Unver 7. All. Castellani.
ARBITRI: Gerothodoros (GRE), Rajkovic (CRO).
NOTE: Spettatori 4350, incasso 19740. Lube: bs 10, ace 5, muri 13, errori 5, ricezione 40% (20% prf), attacco 50%. Fenerbahce: bs 11, ace 3, muri 5, errori 10, ricezione 25% (11% prf), attacco 37%.

***

Lube-FenerbahceLUBE-FENERBAHCE, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI DOPO LA GARA

ALBERTO GIULIANI: “Bene per noi che abbiamo chiuso 3-0 una gara da vincere che alla fine ci ha regalato il passaggio del turno. Oggi ho provato una sensazione bellissima, il Pala Civitanova è una splendida casa e stasera c’è stato un pubblico stratosferico. In questo momento facciamo fatica ad avere una rosa al completo, ma i ragazzi hanno dato una bella risposta: prima vincendo a Parigi, poi lottando a Padova e infine stasera, ritrovando un Parodi reduce dall’influenza. Si è vista concentrazione e tanta voglia di vincere, fattori molto importanti per una squadra che vuole raggiungere i suoi obiettivi”.

BARTOSZ KUREK: “Il Fenerbahce non è la stessa squadra senza Miljkovic e Nikic, ma abbiamo fatto il nostro lavoro vincendo. Ora andremo avanti nella Champions League e vedremo che cosa succederà nel percorso. Stasera ci sono state davvero tante emozioni, grazie a tutti i tifosi che sono stati qui per noi e li aspettiamo anche per le prossime gare: mi sono divertito tantissimo. E noi dobbiamo continuare a vincere per portare sempre molta gente al palasport”.

MARKO PODRASCANIN: “Una grandissima soddisfazione, sia per la qualificazione sia per il bellissimo pubblico nel nuovo PalaCivitanova. La squadra ha reagito alla grande e ha conquistato il successo che serviva per andare avanti nella massima competizione europea, grazie al risultato dell’Innsbruck. Ora guardiamo subito avanti e pensiamo al match di domenica sempre a Civitanova con Ravenna: vogliamo esordire bene anche in campionato nelle nostra nuova casa”.

APPLAUSI - Il sindaco di Treia Franco Capponi

APPLAUSI – Il sindaco di Treia Franco Capponi

IN TRIBUNA - Andrea Pettinari, treiese, presidente della Provincia di Macerata

IN TRIBUNA – Antonio Pettinari, treiese, presidente della Provincia di Macerata

TIfosi Lube Pala Civitanova (5)

TIfosi Lube Pala Civitanova (8)

TIfosi Lube Pala Civitanova (12)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X