Lube-Fontescodella, fine di un amore
L’addio di Simona Sileoni:
“A Macerata emozioni uniche”

LA PARTENZA - La presidentessa e il trasferimento a Civitanova dopo 418 match nel capoluogo: "Qui è stata scritta la storia, siamo pronti per nuovi successi"

- caricamento letture
La presidentessa della Lube Simona Sileoni

La presidentessa della Lube Simona Sileoni

La presidentessa della Lube Simona Sileoni saluta e ringrazia i tanti tifosi biancorossi che nell’arco degli ultimi 25 anni hanno seguito la squadra al Fontescodella: “Volevo semplicemente dire grazie a tutte le persone che ci hanno seguito in queste 25 stagioni sportive di storia scritta al Fontescodella – dice la Sileoni – Grazie a chi ha allenato, a chi ha giocato, a chi ha tifato, a chi ha organizzato, a chi ci ha sponsorizzato, a chi ci ha permesso tutto ciò, restando al nostro fianco qualsiasi fosse il proprio ruolo. Non dimenticheremo mai tutte le avventure e le emozioni vissute nell’impianto maceratese. Saranno come un tatuaggio da portare sulla pelle e da riguardare sempre come un piacevole ricordo, nonché come un bagaglio di esperienza da tenere con noi per proseguire il nostro cammino vincente. Viaggio che, ci auguriamo, possiate condividere con noi nel nuovo impianto a Civitanova, per ottenere ancora insieme tanti successi”. Con la bella vittoria di ieri nel match di Coppa Italia contro Latina (leggi l’articolo), la Lube ha salutato ufficialmente il Palasport Fontescodella, dopo ben 25 stagioni vissute nell’impianto maceratese a partire da quella dell’anno di fondazione della società biancorossa (1990 /1991) fino a parte dell’attuale (2014/2015). Quasi un quarto di secolo che ha visto i cucinieri protagonisti di una rapidissima ascesa dalla serie C alla serie A1 (passando per B2, B1 e A2), massimo campionato nel quale milita ormai da venti stagioni consecutive. Dal prossimo match casalingo (in programma il 27 gennaio contro il Fenerbahce), infatti, la Lube disputerà le sue gare interne presso il nuovissimo e più capiente palasport di Civitanova, che potrà ospitare così anche le eventuali semifinali e finali dei playoff scudetto, oltre ai match europei di Champions League. A breve verrà anche lanciata la nuova campagna abbonamenti per seguire la seconda parte della stagione nel nuovo impianto civitanovese. Rivediamo stagione per stagione la storia delle partite giocare al Fontescodella in quasi 25 anni, partendo dai numeri complessivi: in totale dalla stagione 90/91 ad oggi i biancorossi hanno disputato a Macerata 418 match, sommando le 369 gare nei campionati italiani (compresi Playoff e Coppa Italia) alle 49 sfide europee tra Champions League, Coppa Cev e Challenge Cup.

La tifoseria della Lube

La tifoseria della Lube omaggia il Fontesocodella per l’ultima gara in casa

Di seguito il dettaglio dei match stagione per stagione:

1990/91 – serie C: 13 gare campionato + 2 Coppa Italia
1991/92 – serie B2: 13 gare campionato + 2 Coppa Italia
1992/93 – serie B1: 13 gare campionato + 2 Coppa Italia
1993/94 – serie A2: 15 gare Regular Season + 3 Playoff + 2 Coppa Italia
1994/95 – serie A2: 15 gare Regular Season + 1 Coppa Italia
1995/96 – serie A1: 11 gare Regular Season + 2 Coppa Italia
1996/97 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 2 Coppa Italia
1997/98 – serie A1: 11 gare Regular Season + 2 Playoff + 2 Coppa Italia + 5 Coppa Cev
1998/99 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 1 Coppa Italia + 2 Coppa Cev
1999/00 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 2 Coppa Italia
2000/01 – serie A1: 13 gare Regular Season + 1 Playoff + 2 Coppa Italia
2001/02 – serie A1: 13 gare Regular Season + 3 Playoff + 5 Champions League
2002/03 – serie A1: 13 gare Regular Season + 2 Playoff + 2 Coppa Cev
2003/04 – serie A1: 13 gare Regular Season + 3 Playoff
2004/05 – serie A1: 13 gare Regular Season + 2 Playoff + 2 Coppa Cev
2005/06 – serie A1: 13 gare Regular Season + 1 Playoff + 2 Coppa Cev
2006/07 – serie A1: 13 gare Regular Season
2007/08 – serie A1: 13 gare Regular Season + 1 Playoff
2008/09 – serie A1: 13 gare Regular Season + 2 Playoff + 5 Champions League
2009/10 – serie A1: 14 gare Regular Season + 4 Playoff + 4 Champions League
2010/11 – serie A1: 13 gare Regular Season + 5 Playoff + 1 Coppa Italia + 6 Challenge Cup
2011/12 – serie A1: 13 gare Regular Season + 3 Playoff + 1 Coppa Italia + 5 Champions League
2012/13 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 1 Coppa Italia + 5 Champions League
2013/14 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 1 Coppa Italia + 4 Champions League
2014/15 – SuperLega: 7 gare Regular Season + 1 Coppa Italia + 2 Champions League



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X