La presidentessa della Lube Simona Sileoni saluta e ringrazia i tanti tifosi biancorossi che nell’arco degli ultimi 25 anni hanno seguito la squadra al Fontescodella: “Volevo semplicemente dire grazie a tutte le persone che ci hanno seguito in queste 25 stagioni sportive di storia scritta al Fontescodella – dice la Sileoni – Grazie a chi ha allenato, a chi ha giocato, a chi ha tifato, a chi ha organizzato, a chi ci ha sponsorizzato, a chi ci ha permesso tutto ciò, restando al nostro fianco qualsiasi fosse il proprio ruolo. Non dimenticheremo mai tutte le avventure e le emozioni vissute nell’impianto maceratese. Saranno come un tatuaggio da portare sulla pelle e da riguardare sempre come un piacevole ricordo, nonché come un bagaglio di esperienza da tenere con noi per proseguire il nostro cammino vincente. Viaggio che, ci auguriamo, possiate condividere con noi nel nuovo impianto a Civitanova, per ottenere ancora insieme tanti successi”. Con la bella vittoria di ieri nel match di Coppa Italia contro Latina (leggi l’articolo), la Lube ha salutato ufficialmente il Palasport Fontescodella, dopo ben 25 stagioni vissute nell’impianto maceratese a partire da quella dell’anno di fondazione della società biancorossa (1990 /1991) fino a parte dell’attuale (2014/2015). Quasi un quarto di secolo che ha visto i cucinieri protagonisti di una rapidissima ascesa dalla serie C alla serie A1 (passando per B2, B1 e A2), massimo campionato nel quale milita ormai da venti stagioni consecutive. Dal prossimo match casalingo (in programma il 27 gennaio contro il Fenerbahce), infatti, la Lube disputerà le sue gare interne presso il nuovissimo e più capiente palasport di Civitanova, che potrà ospitare così anche le eventuali semifinali e finali dei playoff scudetto, oltre ai match europei di Champions League. A breve verrà anche lanciata la nuova campagna abbonamenti per seguire la seconda parte della stagione nel nuovo impianto civitanovese. Rivediamo stagione per stagione la storia delle partite giocare al Fontescodella in quasi 25 anni, partendo dai numeri complessivi: in totale dalla stagione 90/91 ad oggi i biancorossi hanno disputato a Macerata 418 match, sommando le 369 gare nei campionati italiani (compresi Playoff e Coppa Italia) alle 49 sfide europee tra Champions League, Coppa Cev e Challenge Cup.
Di seguito il dettaglio dei match stagione per stagione:
1990/91 – serie C: 13 gare campionato + 2 Coppa Italia
1991/92 – serie B2: 13 gare campionato + 2 Coppa Italia
1992/93 – serie B1: 13 gare campionato + 2 Coppa Italia
1993/94 – serie A2: 15 gare Regular Season + 3 Playoff + 2 Coppa Italia
1994/95 – serie A2: 15 gare Regular Season + 1 Coppa Italia
1995/96 – serie A1: 11 gare Regular Season + 2 Coppa Italia
1996/97 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 2 Coppa Italia
1997/98 – serie A1: 11 gare Regular Season + 2 Playoff + 2 Coppa Italia + 5 Coppa Cev
1998/99 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 1 Coppa Italia + 2 Coppa Cev
1999/00 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 2 Coppa Italia
2000/01 – serie A1: 13 gare Regular Season + 1 Playoff + 2 Coppa Italia
2001/02 – serie A1: 13 gare Regular Season + 3 Playoff + 5 Champions League
2002/03 – serie A1: 13 gare Regular Season + 2 Playoff + 2 Coppa Cev
2003/04 – serie A1: 13 gare Regular Season + 3 Playoff
2004/05 – serie A1: 13 gare Regular Season + 2 Playoff + 2 Coppa Cev
2005/06 – serie A1: 13 gare Regular Season + 1 Playoff + 2 Coppa Cev
2006/07 – serie A1: 13 gare Regular Season
2007/08 – serie A1: 13 gare Regular Season + 1 Playoff
2008/09 – serie A1: 13 gare Regular Season + 2 Playoff + 5 Champions League
2009/10 – serie A1: 14 gare Regular Season + 4 Playoff + 4 Champions League
2010/11 – serie A1: 13 gare Regular Season + 5 Playoff + 1 Coppa Italia + 6 Challenge Cup
2011/12 – serie A1: 13 gare Regular Season + 3 Playoff + 1 Coppa Italia + 5 Champions League
2012/13 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 1 Coppa Italia + 5 Champions League
2013/14 – serie A1: 11 gare Regular Season + 1 Playoff + 1 Coppa Italia + 4 Champions League
2014/15 – SuperLega: 7 gare Regular Season + 1 Coppa Italia + 2 Champions League
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
http://www.youtube.com/watch?v=3ZsbRP7z5AU
@Ciro Esposito
Soprattutto da parte di Giulianelli…… e dal papà Luciano
E NATA LA STORIA DELLA NOSTRA GRANDE LUBE E DEI GRANDI CAMPIONI GRAZIE PALAS
MAJERATA….. FINITI SOLDI FINITO AMORE
Auguri e #addiopersempre ihihihih……..
Complimenti al comune di Macerata…… ci sono cose sicuramente più importanti dello sport, ma io non ho visto grossi risultati neanche neanche in altre materie!! La costa sempre più viva ,l’entroterra sempre più abbandonato!!
Questa amministrazione sarà sicuramente ricordati per aver perso la serie A di pallavolo ma sopratutto per aver distrutto la sanità dell’entroterra da Macerata a Camerino….tutti a Fermo e a Fabriano….complimenti
Questo e quello che succede quando una citta non supporta adeguatamente
@ Gianluca Pascucci
Ma cosa c’entra il Comune di Macerata con la sanità??
Non sapevo che fosse l’Amministrazione maceratese a decidere la politica sanitaria regionale…
Complimenti Gianfranco Cerasi….ma la tua e’ una domanda innocente o mi stai prendendo in giro?? Se fosse una domanda innocente non mi offendo se mi prendi in giro non mi sembra il caso di scherzare su tali argomenti!! Cosa c’entra il comune con la Sanità ?
Certo la sanità e’ compito della politica regionale!
Non penso che la tua domanda meriti una risposta……sono educato e non risponderò alle tue provocazioni!
@ Gianluca Pascucci
Seguivo il tuo ragionamento che, colpa mia, non capisco…
scrivi:
Questa amministrazione sarà sicuramente ricordati per aver perso la serie A di pallavolo ma sopratutto per aver distrutto la sanità dell’entroterra da Macerata a Camerino
Quindi, correggimi se sbaglio, per te l’amministrazione è colpevole di aver perso SIA la serie A di pallavolo SIA di aver distrutto la sanità, da Macerata a Camerino.
Quindi ripropongo la domanda: il Piano Sanitario è materia dell’amministrazione maceratese?
A me non sembra….
@Cerasi, il sig Pascucci ha alzato un po’ il tiro su tutte le problematiche che in questo momento ci sono, ha mischiato sport con vere esigenze della cittadinanza e ha tralasciato nella sua condanna per quanto riguarda la sanità il territorio che va da macerata a civitanova, li va tutto bene perche l’amministrazione ha costruito il palas e la gente in questo momento si è distratta.
Nessuno, più dei maceratesi, sa cosa significhi avere la lube in grembo. Una realtà sportiva vincente, questo é sicuro, ma a quale costo? Non dimentichiamo il comportamento dei cucinieri basato sul prendere e pretendere tutto il possibile! Quanto é costato a Macerata ospitare questa lube? E quanto costerà all’amministrazione costiera? Secondo me, da questa vicenda, nessuno ne esce vincitore.
finito un amore se ne incomincia un altro, soprattutto se questo nuovo amore ha tanti soldi..
adesso inizierà un nuovo amore con civitanova ma, più che amore, sembra una malsana relazione padrone/schiavo
Complimenti alla presidentessa Sig.ra Simona Sileoni, cerca di riparare alle dichiarazioni del Sig…….Giulianelli e publicizza la nuova campagna abbonamenti a Civitanova. La riconoscenza si manifesta con altro stile. Per cortesia via prima possibile anche il settore giovanile dal Fontescodella.
Dovremo farci forza….le ns domeniche a MC senza la Lube….ahooo ma chi se ne frega!!!! In alternativa si può andare al cinema o a farsi una passeggiata salutare…