Accanto alla sempre più vivace attività di preparazione alle elezioni comunali che si svolgeranno nel 2015 a Macerata, la vita politica del capoluogo prosegue. Al centro del dibattito le tematiche che hanno caratterizzato i cinque anni dell’amministrazione Carancini. Ad esempio nel prossimo Consiglio comunale, grazie a Deborah Pantana, consigliere di Forza Italia, si tornerà a parlare di ampliamento del palasport di Fontescodella e pedonalizzazione del centro storico.
La Pantana ha presentato infatti una mozione in cui chiede all’amministrazione «di rivedere in tempi rapidissimi la fattibilità del progetto di ampliamento del palazzetto dello sport di Macerata, convocando urgentemente la terza commissione consiliare». Per inciso, la Commissione Ambiente, dopo anni di fervente attività e riunioni a cadenza quasi settimanale, non si riunisce dallo scorso 28 luglio. La mozione della Pantana è motivata da due questioni: «I lavori del nuovo palas a Civitanova sono a rilento tanto che ha portato la squadra della Lube Volley e rimanere a giocare a Macerata per il girone di andata. La squadra della Lube è nei cuori dei tifosi maceratesi tanto che gli abbonamenti al girone di andata hanno superato il numero di 1000 tessere sottoscritte».
Deborah Pantana interrogherà poi l’amministrazione sulla chiusura di piazza della Libertà e sull’introduzione dei parcheggi a pagamento. Queste le domande a cui dovranno rispondere il sindaco Romano Carancini e l’assessore Stefania Monteverde: «A che punto è il piano di riqualificazione del centro storico? Quali dati positivi o negativi ha rilevato l’amministrazione comunale di Macerata dopo l’approvazione della delibera di giunta dello scorso giugno?Che tipo di interventi ha assunto o intende prendere l’amministrazione per facilitare il ritorno della residenza in centro storico? Che azioni ha intrapreso l’amministrazione comunale per favorire le attività commerciali che lavorano in centro storico? Che tipo di intervento prevede l’amministrazione comunale per le feste di Natale a favore dei commercianti e dei residenti?».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signora Pantana…….. mi sembra leggermente fuori tempo massimo. L’ampliamento era stato proposto alcuni anni fà ma non venne preso in considerazione dall’amministrazione, probabilmente non vi era possibilità di nessuna speculazione edilizia e quindi ritenuto non attraente. In vista delle elezioni credo sia tempo di parlare di altro visto che i problemi non mancano.
Dopo li fochi!
quissi stanno tutti fuori ….
la bella addormentata s’è risvegliata dopo un lingo letargo !!! Ucci ucci….sento odor di elezioni!
L’amica Debora, se aspira a ricoprire il ruolo di (candidato) Sindaco, dovrebbe “volare alto” ed avere una visione più generale delle cose.
Non faccia l’errore di appiattirsi sulla Lube Volley TREIA
GIA’ CI SONO STATE NOSTRE MOZIONI – INTERPELLANZE PER L’AMPLIAMENTO DEL FONTESCODELLA. QUESTA AMMINISTRAZIONE E’ STATA SEMPRE SORDA SU QUESTA PROSPETTIVA, DOVE VEDIAMO ESSERCI UN GRANDE INDOTTO PER LA CITTA’. ORA E’ TROPPO TARDI, QUANDO LA SOCIETA’ LUBE CI CONVOCO’ IN ASSEMBLEA AL PALAZZETTO PER DISCUTERNE E DECIDERE ERAVAMO SOLO IN QUATTRO CONSIGLIERI COMUNALI CIAO DEBORAH.
Non è che dall’assessore alle piccole cose qualcuno aspira a diventare sindaco alle piccole cose?
Premesso che è opportuno cambiare argomenti dal momento che la questione del palazzetto ormai non interessa quasi più nessuno, vorrei ripetere il mio parere già espresso più volte.
Se parliamo si semplice ampliamento tecnicamente è possibile realizzarlo ma se invece è necessario anche l’innalzamento il problema non si risolve perchè la legge sismica obbliga L’ADEGUAMENTO DI TUTTA LA STRUTTURA CON COSTI PROIBITI. Conviene demolire e ricostruire.
Superata eventualmente questa problematica esiste un problema insormontabile: IL PARCHEGGIO.
Dove si fa il parcheggio che è già insufficiente adesso?
E’ una soluzione assolutamente inadeguata e senza prospettive.
Volley, fortissimamente volley!