La sabbia in piazza della Libertà
Il sindaco Carancini durante il sopralluogo in piazza della Libertà
di Carmen Russo
Sono giorni “caldi” in piazza della Libertà di Macerata. Il sindaco Romano Carancini è impegnato in alcune verifiche alla superficie per apportare nuove modifiche alla delibera che ha diviso la città. A rischio, dunque, l’unico punto fermo per cui Carancini si è battuto con fermezza negli ultimi mesi: eliminare la possibilità di sosta in piazza, attualmente utilizzata come parcheggio dalle 12:30 alle 16:30 e nelle ore serali. Dal sopralluogo fatto ieri mattina dal primo cittadino spunterebbe la possibilità che piazza della Libertà venga adibita a parcheggio, almeno parzialmente: «Non sappiamo ancora quanti posti saranno destinati alla sosta, stiamo facendo le verifiche del caso. Abbiamo intrapreso quest’azione come conseguenza alle richieste che la maggioranza aveva fatto durante il consiglio comunale” dice Carancini (leggi l’articolo).
Nella giornata di domani, dunque, potrebbero essere definite le modifiche a cui sarà soggetta la delibera della Giunta dalla quale è nata una vera e propria “lotta” tra amministrazione e commercianti. Ed è forse a questi ultimi attori del centro storico che questa soluzione potrebbe fare più comodo. Gli esercenti del nucleo cittadino, nei giorni scorsi, dopo essersi riuniti avevano preannunciato contromosse, come ad esempio quella di abbassare la serranda durante alcune manifestazioni in calendario per l’estate maceratese, qualora le loro proposte fossero rimaste inascoltate (leggi l’articolo).
Questa mossa della Giunta potrebbe anche andare incontro a chi lamenta la scarsa accessibilità in centro, come una mamma, lettrice di Cronache Maceratesi, che si sfoga: “Dopo che decido di fare due passi in centro e fare lì qualche acquisto (perché lo reputo importante per non far spegnere ancora di più il centro storico), parcheggio con il permesso bambini in via Trento, attraverso l’incrocio dei Cancelli con il passeggino rischiando la vita (sfido a prendere il sottopassaggio con le scale), al ritorno trovo pure l’accertamento della sosta perché scopro che è l’unico posto dove il permesso non è valido. La prossima volta forse faccio prima ad andare in quello squallido centro commerciale”. Rimane confermata l’entrata in vigore della modifica al parcheggio, che diverrà gratuito a partire dalle 19 da lunedì 14 giugno.
La sabbia in piazza della Libertà per allestire il campo da beach volley
Intanto piazza della Libertà si prepara a diventare palcoscenico di due iniziative, quella organizzata per l’estate 2014 “Verdemare” (leggi l’articolo) e quella organizzata dai cittadini a mo’ di protesta “Un tuffo dove l’acqua è più blu”.
Per “Verdemare” si sta allestendo in queste ore il campo da beach volley, dove si sfideranno, a partire da questa sera, le squadre di pallavolo sull’inusuale terreno sabbioso in città.
Mentre il flashmob organizzato per “divertirsi insieme e immaginare come sarebbe Macerata se avesse la Piscina” inizierà alle 18.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che stanno preparando il campo per far giocare a Beach Volley la LUBE TREIA per la prossima stagione con tanto di terrazzo panoramico dalla sala consiliare….. ma Carancini il permesso ai commercianti l’avranno chiesto?????
Stagione Lirica passata dallo Sferisterio al Centro Storico.Una sola opera in scena “i Pagliacci”,scenografie bellissime e una gran bagarre per accaparrarsi il ruolo del protagonista.
Dove stiamo a “scherzi a parte” o alla “sagra della porchetta” ????
Pori sordi nostri…
no su zelig…il sindaco e la Monteverde sembrano Ficarra e Picone…
Sempre più schifo sta pora MACERATA!!!!
Credo che si sta un gran successo di spettatori, giovedi e uniche persone presenti erano quelli che giocavano, ancora hanno il coraggio di spendere i soldi per questi eventi da far pena, e si debbono anche pagare e una vergogna totale. Portiamo tutto a Civitanova tanto qui cosa rimane se non pagare e stare sempre incazzati e delusi per questi geni che credono di avere la meglio su di noi.
@Artistidellanuovaera Javier
La manifestazione lo scorso anno ha effettivamente riscosso un grande successo di pubblico (ma lei dov’era?): ovvio che in una serata come quella di ieri, con quella temperatura di, di gente in giro non ce ne fosse molta….. (Immagino i centri delle altre città pieni di gente…. A Civitanova ieri sera si faceva a spinte vero?)
Al di là degli indiscutibili errori della giunta, l’impressione è che alla gente di Macerata non glie ne freghi nulla… Anzi è pieno di quelli del “Tanto peggio tanto meglio” pronti ad approfittare di ogni problema per poi farsi belli su Cronache Maceratesi… “Ve l’avevo detto ioooooo!!!! Piove governo ladro!”
Sono passato da Davoli ed era pieno DI GIOVANI, non è a caso( pur usando poca pubblicità e mezzi d’informazione ), la gente e stanca di questi modi di fare, cioè siamo tutti un po stanchi, anche perché i fessi si sono finiti e la gente inizia a parlare. Il problema non sono gli eventi ma perché la città non risponde e i cittadini evitano di uscire e non è la temperatura perché d’inverno allora non si dovrebbe fare nulla. Si spendono soldi dei cittadini per cose in cui solo una parte dei cittadini viene coinvolta e non realmente per la città e di questo nessuno ne risponde tutti possono fare tutto anche errori e alla fine chi ne subisce le conseguenze siamo noi. NON E’ GIUSTO! NON E’ ETICO! NON E’ MORALE! Sopratutto ha tradito chi lo ha votato, ci sono molti giovani con idee e voglia di fare ma viene repressa perché? Perché io per fare un evento trovo sempre molte difficoltà e per alcuni ci sono anche i soldi? E Come mai sono sempre gli stessi. E come mai chi deve controllare non controlla? E come mai chi fa gli errori sta sempre al suo posto come niente fosse? E perché dopo che hanno sbagliato mai nessuno paga i propri errori anche e sopratutto volontari? Allora se ci si lamenta si deve avere il coraggio di parlare e cambiare! Come ho promesso di non fare più eventi a Macerata ma nei paesi limitrofi anzi più sono piccoli e più sono a portata degli uomini, anche se poco sono sempre meno cose che si fanno, anche se qui si viene disprezzati fuori non è cosi quindi c’è qualcosa che non va… ma sarà la gente che lo dirà, mi sembra che dai commenti su questo tema ed altri non sono molto favorevoli su molti argomenti o problemi della città sempre più spenta.