Piazza senz’auto? Speranza parcheggi
Carancini: “Stiamo verificando”

MACERATA A PIEDI - Il sindaco ha svolto un sopralluogo in piazza della Libertà che intanto si sta trasformando in un campo da beach volley: "Non sappiamo ancora quanti posti saranno destinati alla sosta"

- caricamento letture
La sabbia in piazza della Libertà

La sabbia in piazza della Libertà

Il sindaco Carancini durante il sopralluogo in piazza della Libertà

Il sindaco Carancini durante il sopralluogo in piazza della Libertà

di Carmen Russo

Sono giorni “caldi” in piazza della Libertà di Macerata. Il sindaco Romano Carancini è impegnato in alcune verifiche alla superficie  per apportare nuove modifiche alla delibera che ha diviso la città. A rischio, dunque, l’unico punto fermo per cui Carancini si è battuto con fermezza negli ultimi mesi: eliminare la possibilità di sosta in piazza, attualmente utilizzata come parcheggio dalle 12:30 alle 16:30 e nelle ore serali. Dal sopralluogo fatto ieri mattina dal primo cittadino spunterebbe la possibilità che piazza della Libertà venga adibita a parcheggio, almeno parzialmente: «Non sappiamo ancora quanti posti saranno destinati alla sosta, stiamo facendo le verifiche del caso. Abbiamo intrapreso quest’azione come conseguenza alle richieste che la maggioranza aveva fatto durante il consiglio comunale” dice Carancini (leggi l’articolo).
Nella giornata di domani, dunque, potrebbero essere definite le modifiche a cui sarà soggetta la delibera della Giunta dalla quale è nata una vera e propria “lotta” tra amministrazione e commercianti. Ed è forse a questi ultimi attori del centro storico che questa soluzione potrebbe fare più comodo. Gli esercenti del nucleo cittadino, nei giorni scorsi, dopo essersi riuniti avevano preannunciato contromosse, come ad esempio quella di abbassare la serranda durante alcune manifestazioni in calendario per l’estate maceratese, qualora le loro proposte fossero rimaste inascoltate (leggi l’articolo).
Carancini parcheggi piazza (5)Questa mossa della Giunta potrebbe anche andare incontro a chi lamenta la scarsa accessibilità in centro, come una mamma, lettrice di Cronache Maceratesi, che si sfoga: “Dopo che decido di fare due passi in centro e fare lì qualche acquisto (perché lo reputo importante per non far spegnere ancora di più il centro storico), parcheggio con il permesso bambini in via Trento, attraverso l’incrocio dei Cancelli con il passeggino rischiando la vita (sfido a prendere il sottopassaggio con le scale), al ritorno trovo pure l’accertamento della sosta perché scopro che è l’unico posto dove il permesso non è valido. La prossima volta forse faccio prima ad andare in quello squallido centro commerciale”. Rimane confermata l’entrata in vigore della modifica al parcheggio, che diverrà gratuito a partire dalle 19 da lunedì 14 giugno.

 

La sabbia in piazza della Libertà per allestire il campo da beach volley

La sabbia in piazza della Libertà per allestire il campo da beach volley

 

Intanto piazza della Libertà si prepara a diventare palcoscenico di due iniziative, quella organizzata per l’estate 2014 “Verdemare” (leggi l’articolo) e quella organizzata dai cittadini a mo’ di protesta “Un tuffo dove l’acqua è più blu”.

Per “Verdemare” si sta allestendo in queste ore il campo da beach volley, dove si sfideranno, a partire da questa sera, le squadre di pallavolo sull’inusuale terreno sabbioso in città.
Mentre il flashmob organizzato per “divertirsi insieme e immaginare come sarebbe Macerata se avesse la Piscina” inizierà alle 18.

 

 

 

 

Carancini parcheggi piazza (6)

Carancini parcheggi piazza (4)

Carancini parcheggi piazza (3)

Carancini parcheggi piazza (1)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X