Moody’s ritira i rating di Banca Marche

"Impossibile ottenere informazioni per i prossimi mesi." Durante l'amministrazione straordinaria non c'è obbligo da parte dell'istituto di comunicare la situazione finanziaria

- caricamento letture

moodysdi Marco Ricci

L’agenzia di rating Moody’s ha comunicato di aver ritirato le proprie valutazioni su Banca Marche a causa delle scarse informazioni in possesso sull’istituto di credito.  La stessa agenzia ha sottolineato come le sarà impossibile ottenere le informazioni necessarie a valutare la banca anche nei prossimi mesi. Questo perché durante l’amministrazione straordinaria, come sottolinea Moody’s e come prevedono le disposizioni di legge,  Banca Marche con ogni probabilità non rilascerà informazioni sul proprio stato finanziario e patrimoniale. La decisione presa da Moody’s non è dovuta quindi a nuove considerazioni in merito allo stato dell’istituto. Ma appunto, secondo l’agenzia, alla  mancanza di informazioni che le impedirà ogni valutazione.

Nei primi giorni di settembre l’agenzia aveva tagliato il rating del credito su lungo termine di Banca Marche che era sceso da ‘B3’ a ‘Caa1’. Nella scala dei giudizi di Moody’s questo significava bassa qualità e rischi di credito molto alti. “L’abbassamento della valutazione di base del credito standalone”, si leggeva nelle motivazioni comunicate allora dall’agenzia, “è stata innescata dal basso livello di capitale dell’istituto, dall’improbabile successo del programmato rafforzamento del capitale, dal deterioramento dalla qualità degli asset e della profittabilità ricorrente, tutti elementi che indicano come Banca Marche avrà quasi certamente bisogno un supporto esterno.”

Di seguito, come ha ricordato Moody’s, i rating di Banca Marche prima del loro ritiro il cui significato esatto può essere desunto dalle definizioni date dalla stessa agenzia (vedi qui):

– Bank Financial Strength: E
– Standalone Baseline Credit Assessment: ca
– Bank Deposits: Caa1 on review for downgrade / Not-Prime
– Senior Unsecured: Caa1 on review for downgrade
– Senior Unsecured MTN: (P)Caa1 on review for downgrade
– Subordinate: C
– Subordinate MTN: (P)C
– Tier II Debt MTN: (P)C
– Junior Subordinate MTN: (P)C
– Backed Senior Unsecured, originally issued by Mediocredito Fondiario Centro Italia S.p.A.: Caa1 on review for downgrade

Articoli correlati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X