Bdm, si fa avanti la cordata locale
Masera presente martedì in Cda

- caricamento letture

 

 

di Marco Ricci

Rainer Masera

Rainer Masera

AGGIORNAMENTO delle 0.40:

Rainer Masera, alla luce della giornata di oggi e dopo un lungo colloquio telefonico con il Governatore Spacca, è di nuovo intenzionato ad accettare la Presidenza di Banca delle Marche. La disponibilità che solo l’altro ieri era data quasi per persa – tanto che le Fondazioni avevano cominciato a discutere sul nome del professor Alessandrini – dovrebbe essere ormai quasi certa. La garanzia di un impegno locale nella sottoscrizione dell’aumento di capitale oltre all’attivismo del Presidente Spacca hanno dunque rassicurato Masera che avrebbe così ottenuto quelle garanzie che sarebbero mancate solo fino a poche ore fa. Dalle Fondazioni – seppure si usi una scaramantica cautela considerando che la nomina di Masera era già stata data per certa anche alla vigilia dell’ultimo Consiglio di Amministrazione – traspare adesso un malcelato ottimismo. A meno di altri colpi di scena a questo punto difficili da immaginare, martedì prossimo il Cda di Banca delle Marche nominerà l’ex Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica come suo nuovo Presidente, coprendo così quella posizione rimasta vacante dalla fine dell’aprile scorso quando si dimise il maceratese Lauro Costa.

*****

Presidente Regione Marche Gianmario Spacca

Il Presidente della Regione Marche Gianmario Spacca.

La cordata delle forze economiche marchigiane – più volte evocata ma fino a questo momento mai vista – si è materializzata oggi pomeriggio su convocazione da parte del Presidente della Regione Spacca delle prime cento aziende regionali. Pur se non tutti presenti, a rispondere all’appello sono stati una sessantina di imprenditori che pare abbiano accettato di sottoscrivere l’aumento di capitale attualmente oscillante tra i 300 e i 400 milioni di euro. Non è chiaro al momento se ci si trovi di fronte a una semplice dichiarazione di intenti o se ci sia qualcosa di già definito e in particolare per quanto riguarda l’impegno finanziario di ciascun imprenditore. Né si sa ancora se la cordata locale sarà in grado di coprire l’intera somma necessaria senza doversi rivolgere anche ai piccoli risparmiatori. Una svolta comunque che è stata vivamente apprezzata dalla Direzione Generale di Banca delle Marche e che potrebbe condurre a un certo rasserenamento della situazione. E’ infatti fuori di dubbio che – in particolare dopo la necessità di Bdm di ricorrere ad un prestito obbligazionario subordinato di 50 milioni di euro per mantenere il Total Capital Ratio sopra l’8 per cento – l’aumento di capitale sia non solo urgente ma probabilmente risolutivo per allontanare Banca delle Marche dall’attuale situazione limacciosa in cui è venuta a trovarsi. E’ certo in ogni caso che per la banca marchigiana si è giunti a un momento in cui non è più possibile scherzare.

Sempre oggi è giunta notizia che Rainer Masera parteciperà al Cda di martedì prossimo in cui teoricamente dovrebbe essere nominato il nuovo presidente dell’istituto jesino. La presenza di Masera a Jesi indicherebbe quanto meno l’accettazione da parte del banchiere di un posto in Consiglio di Amministrazione, cosa non del tutto scontata. Come non è affatto scontato che lo stesso Masera accetti la Presidenza di Banca delle Marche. Al contrario nelle giornate di ieri e di oggi circolava più scetticismo che altro, tanto che la stessa Fondazione di Pesaro, prima proponente del nome di Masera, aveva invitato le due consorelle di Jesi e Macerata a ragionare sul possibile nome di Alessandrini. Un’ipotesi questa che la dice lunga sull’incertezza che ancora avvolge il nome del nuovo Presidente di Banca delle Marche, tanto che già si ipotizzava lo slittamento della nomina non più a martedì ma ad un successivo Cda. E’ in ogni caso probabile che il venire allo scoperto degli imprenditori locali possa giocare a favore dell’accettazione da parte del banchiere di Como, anche se la situazione complessiva appare dunque ancora in via di definizione.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X