di Laura Boccanera
Un’inaugurazione per tre. Tanti infatti saranno i momenti ufficiali per aprire le porte del nuovo palazzetto. “Un sogno divenuto realtà” come recita lo slogan che campeggia nei 6 metri per tre pubblicitari che invitano la cittadinanza a partecipare. Tre momenti diversi e anche tre occasioni differenti: si inizia venerdì alle 10. Ad aprire e battezzare ufficialmente il campo da gioco saranno i bambini delle scuole medie dei quattro istituti scolastici della città e gli studenti delle classi quinte delle elementari. Saranno loro a disputare una quadrangolare di pallavolo. Seguirà alle 13 la cerimonia del taglio del nastro e la benedizione da parte di un alto prelato, momento che vedrà presenti numerosissime autorità civili e militari, tra cui il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Riccardo Nencini, l’amministrazione, e poi gli organi di Governo, le forze dell’ordine e tutti i rappresentati delle istituzioni delle associazioni. Un nuovo appuntamento, stavolta tutto musica, comicità, buffet e anteprime con ospiti anche alcuni giocatori della Lube e la dirigenza sabato pomeriggio dove dalle 15,30 tutti i cittadini potranno entrare nel Palas. Madrina d’eccezione Claudia Andreatti, annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana, vincitrice del concorso di bellezza Miss Italia nel 2006 ed attuale annunciatrice di Rai 1 che presenterà il pomeriggio di show che aprirà con l’ esibizione di ginnastica artistica a cura dei ballerini della “Mens Sana”. Anteprima assoluta per una proiezione video quella del cortometraggio su Civitanova girato l’anno scorso dal regista
civitanovese Paolo Doppieri dal titolo “Wonderful life”. Seguiranno momenti di spettacolo con la musica del rapper Andrea Young, le incursioni di Filippo Roma delle Iene, lo show di Pier Massimo Macchini, la musica di Mark Zitti e i fratelli Coltelli, le performance di Marta Porrà e ci sarà anche un momento dedicato alla Lube. Alle 18 a prendere la parola sarà il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta insieme ai costruttori e gestori del Palas. Non mancheranno punti di ristoro allestiti dal Cuore Adriatico che sponsorizza la festa del sabato. «Il Palas è la casa degli sportivi, la casa di tutti – ha detto l’assessore Giulio Silenzi – questo è il PalaCivitanova, un’emozione continua ogni volta che si apre quella porta».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono ancora contro il coro …….ritengo che il palasilenzi sia una struttura che alla città non serviva e con molto meno denaro pubblico si sarebbero potuto fare diverse strutture polivalenti nei quartieri per avvicinare i ragazzi allo sport dando loro una motivazione in più ……….purtroppo sia la giunta Mobili che la giunta Corvatta hanno fatto la loro scelta…….posso solo certificare il mio disappunto nel constatare che cambiano i colori politici delle amministrazioni ma la sostanza non cambia ……….si favorisce sempre il DIO DENARO
forse a qualcuno è sfuggito un piccolo particolare alle 13 ed alle 15.30 di venerdì la gente lavora.
certo, qualcuno che ha sempre vissuto di politica, alle spalle dei cittadini, non si rende conto della vita della gente comune.
un alto prelato benedirà la struttura. ma non sono comunisti mangiapreti? certo per una foto ed un articolo si fa questo ed altro
Quando i bambini avranno finito di giocare, chi dirà loro: ” L’AVETE VISTO IL PALAS, BENE ADESSO SCORDATEVELO! “.
Posso cercare di capire “il rosichio” dei Maceratesi, forse oggi si rendono davvero conto quanto perderanno in termini economici, di immagine e di consensi dalla scellerata operazione “Palazzetto” di cui alle Amministrazioni Comunali competenti, soprattutto quelle targate “Meschini”. Detto questo, dobbiamo sentirci soddisfatti che la Lube, patrimonio sportivo a tanti…zeri, rimanga nel comprensorio provinciale. Di questa intelligente operazione della Amministrazione Corvatta, ne usufruirà Civitanova Marche. Che non è solo…..Citanò, il nemico di sempre dei Pistacoppi; è il territorio dove lavorano centinaia di Maceratesi, è la destinazione abituale dei vacanzieri amanti del mare che arrivano dall’entroterra, è il luogo dove migliaia di Maceratesi si ritrovano nei fine settimana, è la Località Maceratese che più ha saputo interpretare da sempre lo sviluppo commerciale e turistico. Tutto ciò per chi soffre di “campanilismo” è difficile da accettare; in casi come questi è utile riflettere sul famoso “interesse comune” e ritenersi soddisfatti che alla fine questo “patrimonio” sia rimasto in…zona, apportando al territorio il suo grande valore aggiunto.
GRAZIE LUBE, GRAZIE CIVITANOVA.
Penso che tra bambini baby sitter genitori appassionati politicanti prelati forze dell’ordine giocatori della lube operai della lube ( quelli no, quelli devono lavorare ) ci saranno sulle 10000 persone.
Peccato non posso partecipare, lavoro
HOMELAND sindaco. !!!!
@ Homeland, prenditi mezzo chilo di tachipirina. Stai delirando per la febbre. Dici tutte cose senza senso.
HOMELAND? IO NON SO’ DE MACERATA MA SONO IMBESTIALITO PER QUESTO SPRECO DI DENARO PUBBLICO, CHE SAREBBE STATO PIÙ UTILE DA INVESTIRE IN PROGETTI FRUIBILI DA TUTTI I CITTADINI, E NON SOLO DA APPASSIONATI DI VOLLEY. COMUNQUE IL TEMPO È’ GALANTUOMO E NE RIPARLEREMO. MA QUELLO CHE MI SORPRENDE DI PIÙ È’ L’ATTEGGIAMENTO DEL SINDACO CHE IN POCO TEMPO HA RINNEGATI TUTTi i SUOI IDEALI. SEMBRA UNO CRESCIUTO A COCA-COLA E HAMBURGER E MARCATTISMO
Caro Dav…….etc., sai che lo farei volentieri……il Sindaco!!! Ma solo perché voglio bene a questa città. Tu & Co. di sicuro non gliene volete! Lascia stare Ciro che è “pazze” come diceva il caro Daniele, ma come si può pensare che tutto ciò sia a carico della Cittadinanza??!! Pago le Tasse regolarmente e posso dire con tutta onestà che non ho subito aggravi di alcun genere, rispetto agli anni passati, tanto meno addebitabili alla costruzione del nuovo Palas. Dove sarebbero le Tasse in più a carico dei Cittadini?? Tutte cavolate tirate fuori da chi (Opposizione di CentroDestra uniti ai CinqueStelle che sono la rovina della Politica), non aveva altri argomenti da esporre!!! Smettetela di dire cavolate e siate positivi nei confronti di una Realtà , fiore all’occhiello di Civitanova Marche.
Con simpatia.
Propongo all’amministrazione di Civitanova di dare la cittadinanza onoraria a Homeland e anche di intitolargli il palas:
PALAHOMELAND
non male..eheheh non male
A volte anche gli zombie ritornano.
E si continua a mentire (sapendo di mentire) su inesistenti ritorni di immagine, ritorni economici, flussi turistici e quant’altro sentito in questiultimi mesi…
….Fino ad arrivare all’assurdo di gabellare una emoraggia di denari pubblici, a favore di un privato (, visto che il Palasport non sarà utilizzato dai civitanovesi che epr una deicna di giorni l’anno), come chissà quale grande operazione amministrativa.
Molto più semplicemente, e da un punto di vista economico una grossa quadratura del cerchio, un privato è riuscito a farsi fare una struttra (che gestirà al 99%) con denari pubblici: TANTO DI CAPPELLO!!!
Lo stesso privato, che per tanto tempo, ha lungamente minacciato di “farselo da solo” (a sue spese) ha tovato chi glielo ha realizzato (aggratisse) al posto suo: TANTO DI CAPPELLO!!!
Che poi la società ciciniera avesse bisogno di “una vetrina” a Civitanova (che non è certo una metropoli, ne uno snodo importante per il Centro Italia) è un altra gigantesca meravigliosa balla in quanto le cucine sono, da anni, pubblicizzate sui maggiori giornali di arredamento italiani, hanno decine, centinaia di ditte che nelle loro insegne pubblicizzano le cucine, sono una realtà conosciuta fuori dai confini nazionali (e non certo grazie alla pallavolo)
In definitiva quello cee si vuole far passare come “fiore all’occhiello” è un cumulo di bugie costruito su una montagna di balle…
Caro Homeland, se veramente amassi la città saresti stato tra quelli contrari a costruire una simile struttura in questi tempi.
Civitanova con le varie amministrazioni ha avuto 20/30 anni per dotarsi , non dico di un mega palas ma di una semplice palestra che poteva contenere 2000/3000 persone.
In questi anni la stessa lube avrebbe potuto provvedere con vari aiuti a dotarsi di un palas vicino al suo territorio invece che andare a costruire padiglioni espositivi di qua e di la delle marche, tanto c’è il palestrone di macerata e prima o poi qualche allocco lo becco.
Per quanto riguarda l’orgoglio di avere un palas nuovo chiedi ai cittadini di Osimo o di Porto s. Giorgio o anche di Ancona che lo anno da anni. Se al giorno d’oggi ci si inorgoglisce per un palazzetto vuol dire che siamo alla frutta.
Mi sono sbagliato non sei adatto a fare il Sindaco, faresti piu’ danni di questi. Saluti
Cerasi, se io sono uno zombie, tu che tutta Macerata chiama…”ma chi quillu somarò sempre bocciato?”…..non hai altri aggettivi per descriverti meglio. Per il ritorno economico comincia a pensare ad una media di 2500/3000 persone che ogni due domeniche andranno a vedere la Lube. Lì vicino a 50 metri c’è il Cuore Adriatico con 75 negozi, 7 bar, Pizzerie e Ristoranti vari. A vedere la pallavolo ci vanno le famiglie spendendo 10/15 euro massimo. E tu…somarone pensi che nessuno si farà un giro o si mangerà toh, una pizza?! Solo i ragazzi di Lube nel Cuore, circa 150 più il loro seguito, va già informandosi sui locali e pizzerie. Per il dopo cena, siamo un po’ meglio messi rispetto a voi, o no? Già vengono tutti a Citanò (Donoma e tanti altri locali tutti sempre pieni).Poi, sempre somarò, che ne pensi di oltre 20 nuclei famigliari che vengono a vivere sulla costa. Sempre a te somarone, che ne pensi del fatto che ogni due domeniche arriva un pullman con la squadra avversaria e soggiorna minimo due notti, a volte arrivano anche pullman di tifosi, non sono soldi? Il nuovo Palas non è della Lube, ci si possono organizzare tante manifestazioni, per esempio una tappa della Fed Cup di Tennis, Congressi Religiosi (i Fedeli di Majegorie li fanno al palasport di Osimo), finali di Campionati di Calcetto, per non dire dei soliti concerti o spettacoli. Tutto ciò con grande risonanza mediatica per Civitanova Marche perché la Lube ha Stampa e Televisioni al seguito….da Grande Società che è. Di piccolo ci sei rimasto solo tu e quei soliti quattro sfigati come te che vi cantate e suonate sempre le solite quattro scemate frutto del poco cervello e della tanta invidia. Prendo a prestito Renzi…..”stai sereno”!!!
@Ciruzzo: “Homeland, prenditi mezzo chilo di tachipirina. Stai delirando per la febbre. Dici tutte cose senza senso.” Ciru’, e’ dalla prima volta che hai scritto su CM che dici frasi senza senso……
ORMAI SONO GIUNTO AD UNA CONCLUSIONE: SIAMO NEL REGNO DELLE MENZOGNE. E ‘ NELLA NATURA DI ALCUNI ALIMENTARE LE BUGIE, FA DIRE LE BUGIE ALLA GENTE,DISTORCE I FATTI E IMPORRE L’INGANNO. VOI SIETE DEI BRAVI AFFABULATORI E NOI DEI POVERI CREDULONI ( direi COJONI) VENERDÌ e SABATO ADUNANZA STILE FASCIO/BOLSCEVICA. FATE VOI
Dire un cumulo di sciocchezze e balle gigantesche e offendere, nascondendosi dietro un nick, è una cosa che anche un pover’uomo può fare, vero HOMELAND…. Lei infatti lo sa benissimo
Continua con il ritornello dei giganteschi ritorni economici (fumando quello che fuma lei anche io riuscirei a vedere i tifosi di Cuneo o Trento o Milano o Torino che, invece che ripartire subito, rimangono ore a gozziìovigliare per locali e pizzerie a Civitanova) e della visibilità interplanetaria (mai avuta a Macerata ma evidentemente, sempre fumando quello che fuma lei, anche io vederei per Civitanova i titoloni a 7 colonne sui maggiori quotidiani mondiali, nonchè notizia di apertura sui telegiornali di mezzo mondo)
Il nuovo palais, così come successo per Macerata, verrà monopolizzato per quasi tutto l’anno dalla Lube Volley e, per gli altri sport/associazioni civitanovesi, resteranno solo miseri scapoli di utilizzo, nonostante le balle che lei va ripetendo da mesi su CM
Infine sentirsi dire di avere poco cervello da uno come lei che, quando distribuivano il cervello, è andato a raccoglerlo con lo scolapasta suscita un sorriso: lei è solo un povero dementecatto
ci sta più uscite che posti a sedere,chi l’ha progettato!? che ce deve bocca dentro co li camion????
Qui per Civitanova, sul cui territorio insiste una Palasport per una squadra di volley di Treia, oltre al danno c’è anche la beffa! Si ha, infatti, il cattivo gusto di organizzare, in occasione dell’inaugurazione dell’impianto sportivo, un torneo di volley tra gli studenti delle medie cittadine (e dell’ultimo anno delle elementari). Forse, dirà qualcuno, perchè le scuole superiori (i cui allievi avrebbero potuto fornire uno spettacolo migliore) non dipendono dal Comune e avrebbero potuto opporre un rifiuto. Comunque, si fa provare un impianto ai giovani, che poi non sarà destinato loro, se non nel ruolo passivo di spettatori. Perchè qui sta la magagna più grossa dell’operazione Palas: il Comune lo fa realizzare con somme ingenti, che peseranno sul bilancio, ma lo utilizza una squadra di un’altra città e lo gestisce l’impresa costruttrice. Il Comune, che contribuisce oltretutto alla gestione dell’impianto, ne potrà usufruire solo 10 giorni l’anno, con buona pace delle società sportive e dei giovani civitanovesi. Insomma, tutto il contrario di una politica sociale per lo sport, che la sinistra ha sempre storicamente propugnato. Per non parlare, poi, di un’altra “perla” degli organizzatori dell’inaugurazione: si invita quale madrina una vincitrice del concorso Miss Italia, quando è stato lo stesso assessore Silenzi, principale patrocinatore del Palas, a sopprimere la finale regionale della rassegna di bellezza, che si teneva tradizionalmente a Civitanova!
soltanto 10 giorni per la collettività, a fronte di un impegno finanziaro del comune non indifferente
bravi
@Homeland
Sono curioso di sapere quali sono le Testate Giornalistiche e le Televisioni al seguito della Lube.
@Homeland
Li lasci allo loro credulonerie, inutile parlarci, tanto le cerque non ha fatto mai li melaranci………. @ ‘ngappucciato (Bruno)
Le adunanze, come le chiami tu, c’e’ state domenica sera …….. si vedra’ quale sara’ stata la piu’ seguita, se quella delle percezioni 300/500, oppure quella dei fatti REALI !
Ok Cerasi, si vede proprio che non sai di cosa parli! Io enuncio dati, cifre, fatti reali , tu (scusami se non uso il Lei, ma con un asino come te è sprecato.) Quando io mi diplomavo su tutte le materie con la media dell’8 e proseguivo gli Studi con successo, tu pensavi solo a “salare” e ad essere ripetutamente bocciato. Non c’è partita. Oggi che fai il “tuttologo” senza averne le capacità, citi a sproposito Società come Cuneo o Torino che nel Campionato di Serie A/1 neanche ci sono……sono “fallite” a differenza della LUBE. Allora smetti di pubblicare stupidaggini, prendi atto che la Pallavolo non è affar tuo, ti comunico che personalmente non FUMO ne BEVO e stai prendendo un abbaglio clamoroso , datti da fare per la tua piccola Villapotenza che qui a Civitanova stiamo messi davvero bene! Per il Sig. Dav……..etc, dico solo che grazie alla Lube, da venti anni si occupano giornalmente delle vicende pallavolistiche NOSTRANE: Resto Del Carlino pagine locali e nazionali, Il Messaggero come sopra, Corriere Adriatico, La Gazzetta dello Sport, TuttoSpoort, Corriere dello Sport, RaiSport 1 e 2, Sky con Dallari tutti i Lunedì’ orer 16 circa, TVRS , E’TV, AlJazera et altre tv estere in concomitanza con nostro Campionato e >>Coppe. Adesso faccio la chiusa: ma scusate che volete di più da una Società che in 22 anni ha investito nella Pallavolo locale oltre 100 milioni di Euro per …..farvi divertire??!! Ma andate tutti a quel paese! FORZA E VIVA LUBE.
@Homeland
.
Testate giornalistiche sportive, scrivono quando si ricordano un trafiletto di solito verso pagina 20/21 .. Tuttosport addirittura non avendo piu’ una squadra piemontese non tratta piu’ di Volley.
Sky visto il grande richiamo mi pare non abbia piu’ nel suo palinsesto partite , che sono rimaste solo appannaggio della Rai, probabilmente perchè costano poco.
Tralasciamo le testate giornalistiche e televisive locali che dire pietose è poco.
Probabilmente quando la Lube gioca fuori e lei non la puo’ seguire si sintonizza su Al Jazera.
Mi volevo poi riallacciare agli eventi mirabolanti che si possono fare in questo Palas, mi puo’ dire che capienza deve avere per poter ospitare un evento tipo Final Four di coppa Italia o di Champions?
La nazionale puo’ giocare una partita che non sia un amichevole?? Da quel poco che so io mi sembra di no, ma aspetto una sua risposta.
Cosa ci rimane il pellegrinaggio a Medjugorie
Poi per ultimo non si innervosisca tanto da mandare in quel posto … si chiacchiera, sembra che sia il padrone del Vapore !! saluti
Ne conosco di cretini, però bravissimi a Squola… Lei HOMELAND è sicuramente uno di questi.
E da tutti i suoi interventi si evince chiaramente che è mille volte meglio essere stato bocciato a squola, piuttosto che essere stato pluri bocciato e respinto dalla vita, come lo è stato lei.
Così fallito, nella vita, che si nasconde pateticamente dietro ad un nick: è impossibile provare qualsiasi altro sentimento, nei suoi confronti, che non sia la pietà.
A ripetizione, ma sempre dietro un nick (avrà avuto anche tutti 8 a squola ma, appare chiaro a tutti, che gli altributi non li aveva, all’epoca, e non li ha ancora oggi), lei enuncia il nulla assoluto, condito con il niente cosmico… E vorrebbe farlo passare come una cosa vera: la smetta di fare uso di sostanze psicotrope e torni con i piedi sulla terra.
.
.
.
Tra l’altro i post altrui , oltre che sommariamente leggerli, dovrebbe pure provare a comprenderli invece che liberamente (mal) interpretarli.
Quando io citavo Cuneo o Trento o Milano o Torino (ma avrei potuto anche scrivere Reggio Calabria, Bari, Taranto) solo una mente molto (ma molto) limitata come la sua poteva incagliarsi a pensare che parlavo di una “specifica” squadra…
Invece mi stavo riferendo a delle città piuttosto lontane da Civitanova (o da Macerata) per cui eventualmente i tifosi, finita la gara (qualsiasi gara, non necesssriamente di pallavolo, ma anche di bocce, freccette, nuoto, calcio), invece che tornarsene a casa (a notte fonda 6-8 ore di autobus) -secondo il suo astruso pesiero- preferirebbero gozzovigliare a Civitanova fino a tardi (per poi rientrare a casa il giorno dopo)
Ma va da se che lei non ha mai partecipato ad una trasferta in gruppo in autobus (sport, politica, concerti) dove il viaggio è lungo….
…..Altrimenti saprebbe che, se ci sono 6-8 ore per il viaggio per andare e 6-8 ore di viaggio per rientrare, NESSUN gruppo arriva la mattina presto e resta in città dopo l’evento.
Quindi queste frotte di tifosi da lontano, che arrivano e “vivono” la città da mattina a notte inoltrata, li vede solo lei perchè dopato.
Infine a quel paese o a fan…tastico ci vada prima lei, che conosce benissimo la strada perchè ci è stato innumerevoli volte.