Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha chiamato il vincitore delle primarie durante una pausa delle lezioni che Luca Ceriscioli, insegnante di matematica, tiene in un istituto a Urbino, e si è complimentato per la vittoria. Luca Ceriscioli dopo aver ricevuto la telefonata di congratulazioni del premier si prepara alla proclamazione ufficiale di domani ad Ancona con le forze politiche di centrosinistra che hanno aderito alle primarie. Alle 16 nella sede regionale del Partito Democratico parteciperanno i segretari Francesco Comi (Pd), Gianluca Carrabs (Verdi), Lorenzo Catraro (Psi), Ennio Coltrinari (Idv) e David Favia. Con Luca Ceriscioli anche la coordinatrice dell’Utar (Ufficio Tecnico Amministrativo Regionale) Stefania Benatti.
«Nelle Marche non esiste una questione del mio terzo mandato, nè di ruoli personali da preservare, ma solo un problema di coalizione e di formula di governo, ovvero il progetto di consolidare l’incontro tra partiti e i centri vitali della comunità regionale, che si è espresso nel buongoverno di centrosinistra di questi dieci anni». E’ la risposta a distanza dell’attuale presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al candidato del centrosinistra Luca Ceriscioli, che si è detto pronto a sfidarlo alle prossime elezioni di maggio (leggi l’articolo). Spacca ha ammesso di aver «interloquito, fino ad oggi, con Ceriscioli su argomenti che riguardassero coalizioni o candidature solo in una breve conversazione telefonica, in cui lo confortavo circa l’inesistenza della questione del mio terzo mandato. Ho anticipato la mia posizione, a fine ottobre, al vicesegretario Pd Lorenzo Guerini, in un incontro riservato al Nazareno». Il leader di Marche 2020 ha sottolineato come «da quell’incontro di differenti sensibilità, il centrosinistra ha trovato la forza e l’ispirazione per avviare grandi progetti. Una formula di governo che ha fatto delle Marche una regione più forte. Ma – ha ricordato polemicamente, riferendosi direttamente a Ceriscioli, formula profondamente diversa da quella di una burocrazia di partito, che vuole sovrapporsi con l’amministrazione regionale. In Marche 2020 – ha concluso Spacca – quelle sensibilità si sono ora condensate ed è davvero un peccato volerle disperdere. Ma sicuramente questo non accadrà».
***
La convention Area Popolare di sabato scorso con il coordinatore nazionale di Ncd Gaetano Quagliarello
In Area Popolare si manifestano malumori per l’eventuale accordo con Marche 2020. «Lo scorso fine settimana sono avvenuti alcuni passaggi cruciali per la politica regionale, – interviene Michele Cesari, componente del coordinamento regionale Ncd – dalla nascita di Area Popolare (con una presunta alleanza con il movimento Marche 2020) di sabato pomeriggio (leggi l’articolo) fino alla vittoria del renziano Ceriscioli alle primarie Pd di domenica (leggi l’articolo). L’alleanza con Marche 2020 è un sacrilegio assoluto vista la storia dei leader del movimento di Spacca impregnata e sviluppata su rendite di posizione ultra decennali che difficilmente verranno nella realtà scardinati. Allearsi oggi con il Pd renziano di Ceriscioli, oltre a permetterci di portare avanti quel profondo processo di rinnovamento di cui la politica regionale necessita in maniera quasi indispensabile, ci permetterà anche di replicare l’asse di governo nazionale permettendoci, in caso di vittoria molto probabile, di andare al governo regionale non come subalterni o figliuol prodighi, per i quali non verranno sacrificati i vitelli grassi, ma come attori comprimari.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dice Quagliarello che prima di fare alleanze bisogna definire le proprie identità. Pazzesco, questi non sanno più nemmeno chi sono. Più deciso Spacca che dopo dieci anni di buon governo della sinistra non si sa se va a destra, al centro oppure diritto. E li paghiamo pure!
Crescioli è troppo filo-governativo, per i miei gusti…
la telefonata di Renzi ? i vecchi volponi e sostenitori locali di Ceriscioli avranno avuto un attacco di orticaria ????? AHHHHHHHH
È amico di Renzi?!? buono a sapersi. …