David Favia, leader di Centro Democratico, dopo le accuse del consigliere di Forza Italia Enzo Marangoni di una sinistra unita a favore delle centrali (leggi l’articolo) prende le distanze sull’affaire biogas e rigetta ogni responsabilità su Marche 2020. «Non è affatto vero che sulla questione biogas ci sia una responsabilità politica di tutta la maggioranza regionale. Ricordo che l’Italia dei Valori, con me come segretario regionale, e quindi anche Centro Democratico, fece una dura battaglia contro le politiche sul biogas e alcuni consiglieri Idv e di maggioranza votarono anche contro le delibere relative. E Comi la pensava come noi. Ricordo che ebbi coloriti colloqui col presidente Spacca perché la mia tesi era che le centrali a biogas dovessero essere piccole e destinate esclusivamente a veri imprenditori agricoli piccoli od associati e allocate lontano dalle aree abitate. Invece questa scelta non fu fatta, non furono ascoltati comitati e territori e le cose sono finite come sappiamo, con la vittoria totale della speculazione. Contrastammo anche la fretta inspiegabile con cui il funzionario preposto e alcuni politici gestirono le pratiche. Quindi mi tiro fuori dalla responsabilità politica di questa brutta pagina dell’amministrazione regionale che ho contrastato e mi sento di difendere il Pd che ha solo subito (aldilà di alcuni singoli) per non creare una crisi politica. Ricordo che una delle più attive oppositrice delle politiche spacchiane sul biogas fu proprio l’attuale abusivo assessore Paola Giorgi che oggi si è iscritta a quello che il segretario Comi giustamente definisce il partito del biogas. Attendiamo con fiducia l’esito delle indagini sui soliti noti e l’eventuale coinvolgimento di politici nella questione ma è del tutto chiaro che la responsabilità politica del biogas va scritta esclusivamente all’attuale Marche 2020».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il PD ha solo subito per non creare una crisi politica? Complimenti..ecco la coscienza ecco lo spessore morale ! Roba da pazzi!!!AVETE RICEVUTO UN MANDATO ELETTORALE PER RAPPRESENTARE I CITTADINI NON IL PARTITO! Io non dimentico il famoso sequestro ” Comi” che durante la votazione del suo emendamento non è rientrato in aula e la votazione è finita al pareggio! Non dimentico la farsa della commissione d’ inchiesta e le conseguenti relazioni sfociate con un nulla di fatto!non dimentico il sig Spacca che ci gridava in faccia ” le centrale ve la tenete!”non dimentico il fatto che Nessuno ha ascoltato seriamente gli avvertimeni dei comitati, cittadini del territorio,che poi si sono palesati! Non dimentico il sig Petrini che affermava che gli speculatori del biogas vanno tutelati qualora la legge (INCOSTITUZIONALE) lo consenta! Quindi basta con le prese in giro e affari sulla salute e vocazione del territorio! Nei paesi civili la gente si dimette per aver copiato una tesi, qui gente indagata ha il coraggio di presentarsi alle elezioni!!! E non venitemi a dire che fino a prova contraria non sono colpevoli perché questo è risaputo ma chi governa un’ istituzione dovrebbe avere la massima credibilità , essere un cittadino libero da qualsiasi sospetto e libero di rappresentare i cittadini e non le lobbies qualunque esse siano!
Mah il PD critica Spacca dicendo che è inadatto alla guida della Regione per il prossimo mandato, ed attualmente lo sostiene in consiglio fino alla fine della legislatura. Come si può spiegare un simile comportamento se non una mera spartizione di poltrone per continuare a vivere di politica sulle spalle dei cittadini. Poi che significa dire oggi che in quel periodo il PD accettò il Biogas solo per evitare la crisi di governo ? Scusate è più importante difendere i cittadini o il governo dalla crisi ??? Se uno è in disaccordo con un progetto ed è coerente con le promesse fatte ai cittadini, vota contrario e se il governo cade pazienza, si voterà di nuovo e la democrazia sceglierà che governerà nel futuro. Non mi sembra difficile. È come quando Berlusconi dice di sostenere Renzi per senso di responsabilità verso le riforme del paese !!!! Ma mica abbiamo l’anello al naso noi cittadini, lo capiamo benissimo quando ci prendono in giro con certe dichiarazioni puramente elettorali …
Spacca è entrato nel 1990 in Regione e non ne è più uscito (http://it.wikipedia.org/wiki/Gian_Mario_Spacca) ed ancora non è satollo di tutte le cose che ha realizzato?
Per il 2015 correrà “da solo” scaricando, di fatto, il Pd che lo ha sempre sostenuto: ci si sarebbe aspettato un pò di spina dorsale del Pd regionale….
Bali da solo??
Benissimo.
Però visto he l’orchestra è quasi tutta nostra (cioè del Pd) noi NON suoniamo più SUBITO e tu sulla sedia non rimani imbillonato perchè vai a casa subito.
Ma sembra ewvidente che la spina dorsale non ci sia….
Ma quel Favia io mi ricordo che stava in Forza Italia, era il braccio destro di Bertucci, era un sfegatato anticomunista. Ora cosa è???????????