Continua il botta e risposta tra gli esponenti di spicco del centrosinistra, animati dalle elezioni regionali del 2015. Ieri Vittoriano Solazzi, presidente dell’assemblea legislativa e dell’associazione Marche 2020 ha annunciato per la prima volta la necessità di una lista rappresentativa dell’associazione a sostegno dello “Spacca ter”, suscitando l’immediata reazione del segretario regionale del Pd Francesco Comi (leggi l’articolo).
Oggi la discussione si è spostata sui canali virtuali. «Marche 2020 se si presenta alle regionali prende il 3% se va bene. Apriamo una fase nuova #pdunitotiradritto». Lo ha scritto su Facebook il sindaco di Pesaro e vice presidente nazionale del Pd Matteo Ricci, commentando l’annuncio della trasformazione dell’associazione politico-culturale fondata dall’attuale governatore Gian Mario Spacca e dal presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi. Replica immediata del renziano e collega di partito Vittoriano Solazzi . “Con uno slancio di veggenza da mago Otelma prevede un 3% per la lista Marche 2020. Se così fosse – argomenta – quale è la preoccupazione di fronte alla proposta delle primarie? Anzi, lancio una sfida. Perché non ci candidiamo entrambi alle primarie e poi vediamo chi sa interpretare meglio il sentimento della maggioranza dei marchigiani?”.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vedo che a poco meno di un anno dalle elezioni, già i politici litigano tra loro nello stesso partito per la spartizione delle poltrone ??? E questi dovrebbero risolvere i problemi dei cittadini ??? Ma andate a casa tutti, soprattutto Spacca che negli ultimi 2 mandati ha fatto solo danni !!!
Spacca e Solazzi il 3% ?? Ma chi li voterà mai??
Anzi, se gente come questa ( è ce nè molta altra nel PD )se ne andasse il PD PRENDEREBBE TANTI VOTI IN PIU’ !!!!
Nei momenti cruciali il PD fa benissimo ad affidarsi a delle primarie ma, per rispetto alla regola delle pari opportunità di genere, bisognerebbe ogni tanto affidarsi anche a dei primari (naturalmente sempre di buoni reparti psichiatrici).