Fabio Bottiglieri, M5S
di Gabriele Censi
I grillini sono i primi a presentare le candidature alle elezioni regionali di maggio. Per ogni provincia si sono svolte le votazioni on line degli iscritti al M5Stelle ed ora la seconda fase prevede la scelta del candidato presidente tra i più votati dei territori: Fabio Bottiglieri per la provincia di Macerata, Rossella Accoto per Pesaro, Romina Pergolesi Per Ancona, Veruschka D’Ascenzo per Fermo e Laura Ciabattoni per Ascoli.
“Ringrazio tutte le persone che in silenzio, – ha scritto il candidato nella sua pagina Facebook – con il loro voto, hanno dimostrato ancora una volta il loro apprezzamento per l’impegno che metto nel progetto MoVimento 5 Stelle. Essere il candidato portavoce più votato nella propria provincia è una grossa responsabilità che va onorata nei fatti. Qualcuno potrà obbiettare che sono sempre candidato (in precedenza alle Comunali, per il Parlamento e alle Europee, ndr). Per me essere nel MoVimento è non tirarsi mai indietro, e candidarsi è non tirarsi mai indietro, metterci la faccia per cambiare questo paese e questa classe politica e mettere come sempre le mie competenze a disposizione. Candidarsi è sottoporsi ogni volta al giudizio del voto democratico degli iscritti, senza mai abbandonare, comunque vada, l’impegno e le battaglie quotidiane per un futuro migliore”.
Da siniistra: Roberto Verdenelli, Stefano Gurini, Sandro Bisonni, Maria Agordati, Michela Carota e Fabio Bottiglieri
Le “Regionarie” si sono concluse con qualche difficoltà informatica. La comunicazione della data (8 gennaio dalle 10 alle 19) è arrivata ai militanti solo poche ore prima e per qualcuno è stato impossibile votare nonostante rientrasse nei termini di iscrizione al movimento. Il caos on line ha rallentato in tutta Italia la diffusione dei risultati e in Puglia si è deciso di annullare e replicare il voto. Tra i casi che sono stati segnalati sul web alcuni errori del sistemacome l’accesso al voto di registrati in agosto (il termine era il 30 giugno) mentre alcuni non sono stati abilitati seppure iscritti nei termini. Altra sorpresa la lista: non c’erano solo i partecipanti alle graticole, i 16 annunciati, che dovevano essere obbligatorie per la candidatura (leggi l’articolo) ma ben 36 candidati. La partecipazione è stata di 1.371 votanti in tutta la regione con 5 preferenze esprimibili per ogni iscritto.
Le preferenze hanno premiato i primi cinque che saranno inseriti nella lista per il Consiglio regionale: Fabio Bottiglieri di Civitanova con 133 voti (se non sarà candidato alla presidenza), Maria Agordati di Morrovalle 120, Sandro Bisonni di Tolentino 118, Stefano Gurini di Recanati 60, Michela Carota di Macerata 59.
Seguono: Roberto Verdenelli 56 (che potrebbe rientrare nel caso di candidatura di Bottiglieri alla presidenza), Chiara Traferri 52, Sabrina De Padova 51, Cristiana Mataloni 44, Riccardo Arioli 39, Paolo Gaspari 39, Roberto Cherubini 39, Pasquale Pesci 30, Enrico Berdini 27, Fabrizio Medori 24, Daniele Dari 23, Giuseppe Abruzzese 23, Diego Natali 20, Andrea Di Filippo 18, Francesco Brambatti 15, Renzo Spitoni 14, Gabriele Frontoni 13, Paolo Gubinelli 13, Alessandro Micheloni 12, Francesco Campanari 12, Accursia Vinciguerra 10, Diego Dartagnan 9, Pierpaolo Salvucci 9, Andrea D’Ascanio 8, Diego Ancillai 6, Pierino Rubino 6, Silvano Mecozzi 6, Sante Bevilacqua 5, Jonny Giancamilli 4, Giovanni Mazzetti 2 e Andrea Cavalieri 2.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come é possibile che nelle Marche abbiano votato quasi 1400 persone,se solo a Macerata i voti sono stati più di 1100?
Un uomo buono per tutte le poltrone…
su questo fatto che con 150 voti si diventa il candidato alla presidenza regionale qualche dubbio sulla possibilita’ di influenzare il risultato potrebbe venire no?! Riuscivano a far vincere sanremo figuriamoci 150 voti ……
Questa “rete” mi somiglia molto a quella del pollaio……
5 preferenze e 1109 voti espressi? Sarò un ignorante matematico ma a me i conti non tornano….
Per la redaziome visto che l,articolo sui pakistani è non commentabile: a Civitanova questa sera c’è stata una grande manifestazione a favore della sicurezza, ve ne siete accorti o la notizia è solo quella dello squilibrato che insulta i manifestanti pakistani? Non c’è nessun articolo sulla manifestazione del pomeriggio e questo non fa onore alla testata gionalistica. Spero di essere smentito con un articolo equilibrato e giusto sulla manifestazione.
Orfeo negro, “qualcuno” è per la democrazia partecipativa da parte dei cittadini, dal cosiddetto “basso”. Se sì preferisce invece subire l’investitura dall’alto, per grazia ricevuta o per altre “non chiare” motivazioni, tenetevi il partito unico che avete attualmente ma almeno non ci si lamenti. Lo so che da fastidio a molti se i cittadini si possono esprimere, anche se in un numero attualmente parziale. Anche io, orgogliosamente, faccio parte di quelli che non sono “allineati e coperti”
Comprendo lo stupore di alcuni, abituati a trovarsi a decidere in regione gli stessi che decidono in provincia e nei comuni, quando poi non sono nelle comunità montane, o nelle municipalizzate o partecipate pubbliche. Sarà il caso che si abbia un solo incarico e lo si faccia a tempo pieno? Ecco per il movimento funziona così. Nell’articolo si scrive quasi tutto, manca cioè la parte più importante, non me ne vogliate, ma non avete bene informato i lettori. Non avete scritto che TUTTI I CANDIDATI, compresi i non in lista, hanno sottoscritto, pena l’incandidabilita un documento articolato, che li obbliga ad accettare un compenso di 2500 euro netti mensili, rimborsi spese per raggiungere la regione, possibilmente con mezzi pubblici, e per sole spese funzionali. Oltre al codice etico. Qualcuno altro lo fa? Pensate davvero che non siano in gradii di fare molto ma molto meglio di chi ha frantumato sanita, territorio e lavoro? Errare è umano perseverare diabolico.
ma quanto è lunga la coda del candidato, a tutto, che si giustifica?
più di questi anche un presidente di una bocciofila è più rappresentativo, si scelgono e si votano tra di loro come ogni setta
Hai ragione. “Conte” infatti il presidente della bocciofila, spesso e’ anche sindaco, e molto altro, così da raccattare voti. Vale per le pro-loco, per le associazioni e per i comitati di quartiere. Per fortuna nel movimento, la rivoluzione culturale in atto ha altri obiettivi che non il mero voto. Informiamo, controlliamo e mandiamo semplici cittadini nelle istituzioni. Consiglio di controllare le presenze e le attività parlamentari dei deputati e senatori del m5sche sono le più alte, anzi le ed il marchigiano eletti, sono primi. Tanto perché non fanno nulla. A eviti di citare gli espulsi, la anticipo, non rispettavano le regole sottoscritte, che le piaccia o meno. Oltre ad aver prodotto mozioni, interogazioni e controlli nelle commissioni di appartenenza, tali da aver scongiurato nei limiti di una opposizione seria, una totale devastazione sia giurisprudenziale che territoriale. Ma ripeto, si può sempre rivotate gli stessi, magari solo,come fa lei “conte” per protestare e lanciare sassi, dietro uno pseudonimo,
Invito a non avere pregiudizi e a conoscere i candidati di persona. Il Movimento ha invitato i cittadini a conoscere i candidati in una due giorni a Macerata, quale altra forza politica lo fa? Le altre forza politiche vi invitano al massimo ad aprire i giornali per farvi sapere chi vi rappresenterà; si ricordano dei cittadini quando devono andare a chiedere il voto, ma il resto dell’anno … dove sono? Sono avvicinabili? Possiamo parlare personalmente con loro per segnalare le nostre esigenze, le nostre necessità? Io sono due anni che sto in mezzo alla gente, nella mia città, a fare banchetti, a raccogliere le istanze e i pareri di tutti, anche le critiche, anzi a maggior ragione le critiche! Perché sono convinta che parlando e facendo tesoro delle critiche si possa migliorare, crescere insieme e fare il bene di tutti. In questi due anni non ho mai visto alcun esponente politico di qualsiasi schieramento parlare con i cittadini se non la domenica prima delle elezioni per chiedere voti. Dobbiamo cominciare a cambiare logica, dobbiamo chiedere a gran voce che la politica torni tra la gente, ad ascoltare la gente. Dobbiamo cominciare a valutare i candidati in base alla persona e al loro impegno per la comunità tutta e non in base ad una tessera di partito. Io domenica sarò ancora, come tante altre volte, insieme ai ragazzi del mio gruppo, in piazza per portare avanti la nostra iniziativa sull’analisi del latte materno, venite a conoscerci, senza pregiudizi, e solo allora giudicateci
Ma michel de montaigne non è morto nel sedicesimo secolo ? È ancora vivo ? Mi aggiornate per cortesia ?scusate ma faccio parte della “setta dei democratici cittadini”, sarò rimasto indietro. Ah, ricordo, che alle nostre riunioni, c’è accesso libero a tutte/i, compreso a chi si è conservata/o “così bene” in questi secoli che sono trascorsi.
Perché quando si parla di politica ci si aspetta di vedere sempre ‘ i soli noti ‘ ? E ci stupiamo se invece vediamo gente nuova, magari offendendoli con l’ aggettivo ‘ impresentabili’.
Il Movimento è fatto proprio così, di gente comune, semplici cittadini che si mettono a disposizione e si spendono ogni giorno per far ritornare di moda l’ onestà! Magari qualcuno non sarà un esperto di politica, ma sono proprio queste persone che ascoltano i cittadini, mettono al primo posto i loro/ nostri problemi e non i politici quelli ‘veri’ , mi sembra. Avete la possibilità di conoscere tutti noi nelle riunioni settimanali, nei banchetti e nelle prossime conferenze, solo allora giudicate. O magari si ha paura che conoscendoci si arrivi a pensare: però, mi ero sbagliato !
non capisco gli anonimi e non che se la prendono con Fabio Bottiglieri perché si candida. è suo diritto. e fintanto che non avrà fatto due mandati a qualsiasi livello continuerà ad avere diritto così come tutti gli iscritti dall’inizio dell’avventura pentastellata. oltretutto chi si è sbattuto come lui per il Movimento sul ns territorio?
Avanti Fabio, tira dritto e fa del tuo meglio.
come è distante l’esperienza dei giganti emiliano romagnoli con i nani pentastellati maceratesi
Sarei del parere di ignorare chi è così sordo di chi non vuol sentire, noi continuiamo con la nostra testimonianza quotidiana affinchè tutti possano capire che esiste una maniera diversa di fare politica, con tutti gli errori e le difficoltà del progetto della condivisione che il M5S sta portando avanti.
Troveremo sempre qualcuno che ci attacca ma come si dice lotteremo sempre perchè questo avvenga, non abbiamo bisogno di poltrone e consenso assoluto basta la testimonianza perchè si insinui nella coscienza delle persone le idee che il M5S propone.
Per la direzione di cronache maceratesi: complimenti per riuscire a far scrivere …..”chi è morto da secoli”. Da umile e comune mortale, se riuscite a spiegarmi come fate, ve nè sarei molto grato. Poi, se vogliamo parlare e dibattere concretamente di problematiche di zona, confrontarci adeguatamente e senza pregiudizi, sono a disposizione. Al momento sono vivo, poi….fra alcuni secoli non so se riuscirò a rispondervi. Non riesco a sapere dove sarò in quell’epoca futura.
Della serie trova le differenze: oggi 12/01/2015 è successo che la Paita (ex assessore infrastrutture Liguria) ha vinto le primarie del PD in Liguria grazie a cordate di cinesi e marocchini, mentre Soru (euro parlamentare ed presidente della regione Sardegna (sempre PD) è stato condannato dalla Corte dei Conti per un danno erariale di 800.000 euro.
Non aggiungo altro…
Gabriele Guidi mi faccia capire CM dovrebbe secondo lei censurare “chi e’ morto da secoli”? Guardi che non siamo ad una riunione dei 5 stelle e non ci sono due paraculi che gestiscono l’asilo.
Diverte osservare come se la suonano e se la cantano da soli gli ortotteri nostrali, manine verdi o rosse comprese.
tutti i vincitori hanno la coscienza pulita??? o ci sono state manovre…. x destinare i voti verso determinate persone.
Orfeo negro!, Cm è liberissima di pubblicare scritti anche da defunti (sa chi era michel de montaigne, almeno ?) , io sono altrettanto libero di non accettare questo assurdo ed ingiustificabile comportamento di fare informazione. Mi spieghi lei, che riesce a parlare con persone defunte, perchè mai chi scrive in questi spazi non deve farlo con il suo nome e cognome ? Ripeto, quando vuole, parliamo di contenuti, di argomenti del nostro vivere quotidiano, la invito però a smetterla di continuare a parlare senza cognizione di causa del movimento cinque stelle. Io, la mia faccia, ce l’ho messa, aggiungo anche il mio cell 337/372817 e la mia mail [email protected] il suo scritto lo rispedisco totalmente al mittente, essendo totalmente privo di alcun fondamento. Aggiungo: sono pagato da nessuno per scrivere in questo momento. Attenzione a quello che scrive: probabilmente la parola “parà….” Che ha utilizzato la deve utilizzare per qualcuno/presunto qualcosa che lei ha votato.
Chiedo scusa, Orfeo negro, ma mi era sfuggito “asilo”: grazie di avermi inserito, grazie di cuore, torno volentieri a qualche decennio fa, anche se purtroppo solo immaginariamente. Preferisco essere parte di asilo, onesto ed innocente e soprattutto di ragionare con la mia testa. Anzi, mi vanto di farne parte di questo asilo. A proposito: ascolti Renzi cosa ha detto oggi al parlamento europeo. Per educazione e rispetto non aggiungo altro.
poveri epigoni del terrore: tutti a credervi maximilien-françois-marie-isidore de robespierre, e tutti ad essere solo la sua distorta ombra