Maria Berenice Mariani
Intorno al Partito Democratico ci si muove alla ricerca di spazio, la corsa elettorale alla conquista di un seggio per gli alleati è più difficile dopo la riduzione a 30 dei membri dell’Assemblea regionale. Per questo nascono ipotesi di accorpamenti di liste, che per quanto riguarda l’Udc (nel 2010 ottenne il 5,8% e tre seggi, lo scorso anno alle Europee insieme a Ncd solo il 3,7%) sono subito smentite da una nota della segreteria provinciale: “C’è troppa confusione – dice Maria Berenice Mariani – e vengono fatte ad arte troppe strumentalizzazione nella vicenda elettorale regionale. Corrono fantasie su fantomatiche liste mai decise né confermate impegnando in queste il nome del nostro partito. Per ciò mi vedo costretta ad alcune puntualizzazioni. L’Udc conferma la sua alleanza con il Pd con il quale ha condiviso cinque intensi e positivi anni di gestione politico-amministrativa regionale”.
La segreteria conferma poi la presenza con proprie liste in tutte le province come cinque anni fa: “Avremo candidati legati al territorio di appartenenza e sicuramente esperti di vita civile ed economica. In provincia di Macerata abbiamo già in corsa, come sicuro candidato, il consigliere regionale Luca Marconi che ha svolto per tre anni il ruolo di assessore regionale alla famiglia e ai servizi sociali riuscendo ad impiantare decine di nuovi progetti. Questi hanno caratterizzato il senso stesso della nostra alleanza che, da cattolici popolari, abbiamo voluto segnata da politiche a favore della famiglia e, in particolare, di quella con maggiori difficoltà economiche”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cadaveri che votano cadaveri: è il miracolo di Cristo sulla tomba di Lazzaro.
Povero Marconi, mai lavorato in vita sua . RECORD !!!!! Anche questa volta troverà il modo di stare a spasso !!!! Attenzione che la gente è stanca di questi personaggi . Alla gente non importa con chi ti allei ma quello che fai .
Bastaaaaaaaaaaaaaaaa. Non ne possiamo piùùùùù.
cadaveri di un futuro remoto
Grande politico e soprattutto molto sensibile ai problemi della famiglia.
è chiaro che il sig. Trubbiani non è socio della BCC di Recanati e Colmurano!!
Molto sensibile ai problemi della famiglia… ma quale famiglia?
Per quel che ne so Luca Marconi mi sembra una persona leale, presente, appassionata e corretta. Da assessore e consigliere è stato l’unico che si è battuto concretamente per certi valori in cui credo: vita, famiglia, oratori, assistenza… diverse sono state le sue proposte, interrogazioni e mozioni in consiglio regionale.
Capisco che ormai la classe politica non vada più di moda e si gridi a prescindere “al lupo, al lupo” mettendo tutti i politici allo stesso piano: seri e capaci alla stregua di disonesti e faziosi… ma da qui dire che Marconi non abbia mai lavorato in vita sua mi sembra veramente ridicolo.
Concordo con “maceratese vero”, la politica sicuramente fa acqua da tutte le parti, non esiste un partito che abbia mantenuto quello che prometteva, ma Luca, non sembra essere una persona che un giorno è di destra un giorno di sinistra. Ogni volta che ho parlato con lui, ha sempre dimostrato di avere le idee molto chiare soprattutto per i valori della famiglia, ed oggi difendere la famiglia in certi ambienti è veramente una lotta continua. Tra i molti politici credo che Luca sia una Mosca bianca, almeno per la sua onestà!!!
Marconi è un ottimo politico molto efficiente e laborioso, un cristiano coerente e un uomo disponibile ad ascoltare chiunque, senza alterigia e prosopopea, e ad impegnarsi per i piccoli e gli ultimi, come dimostra la sua storia. Qualità rare. Merita affetto e sostegno in questa sua nuova avventura politica.
Il rinnovamento a tutti i costi ha fatto solo danni. A Marconi vanno riconosciute coerenza e fedeltà ai valori cristiani, da lui professati da tempi non sospetti. E poi a giudicare dalla sua sobrietà è uno che con la politica non si è mai arricchito!