Primarie, il giorno dopo. A ventiquattro ore dalla giornata che lo ha designato candidato del centrosinistra alla carica di presidente della Regione (leggi l’articolo), Luca Ceriscioli interviene sul risultato ottenuto nella sfida contro Pietro Marcolini che ha voluto congratularsi telefonando al suo avversario e Ninel Donini. «Da oggi parte un percorso di cambiamento per tutte le Marche – ha esordito Ceriscioli – Ieri c’è stata una grande partecipazione, in tanti hanno voluto cogliere l’opportunità di scegliere il candidato per la guida della nostra regione per i prossimi cinque anni. Sono soddisfatto di questa forte adesione e del risultato ottenuto. Ora si va avanti tutti insieme. Anche in Campania gli elettori delle primarie hanno scelto un sindaco non credo sia un caso, piuttosto il segno di una sintonia sul come affrontare il momento che stiamo vivendo. Ci tengo anche a ringraziare immensamente i tantissimi volontari che hanno contribuito allo svolgimento delle primarie». Il primo passo da fare per l’ex sindaco di Pesaro è quello delle alleanze, spingendo il centro a proseguire la collaborazione con il centrosinistra per non disperdere il patrimonio di quanto fatto negli ultimi anni. “È la scelta migliore – ha detto l’ex sindaco di Pesaro – anziché andare verso avventure con chi ha ruoli che non vuole abbandonare. Noi vogliamo stare con chi è capace di rinnovarsi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ceriscioli vuole stare con chi innova, e poi si mette subito con l’UDC?!?
E nomina De Luca, il condannato sindaco (sospeso) di Salerno, ex vice ministro ai LL.PP…. Annamo bbene…
Ma che avete capito?
E’ una chiara apertura a Spacca!!!!
Chi può essere più innovatore di Spacca che esce da Presidente sostenuto dal PD e si rimette in corsa sostenuto da Ncd?????
Questo è il TOP dell’innovazione!
Vedendo i compagni di viaggio del pesarese….
Tutto cambi affinchè nulla cambi…
Eccolo qua in compagnia dei grandi truffaldini del passato, con gli speculatori del biogas, e del fotovoltaico. Con tutti coloro che sono stati sempre proni a Spacca assecondandolo sulle politiche energetiche ed industriali a vantaggio di pochi e a discapito di noi comunità marchigiana. Con gli indagati per le spese allegre utilizzando i fondi dei gruppi consiliari. Certo che ci vuole una bella faccia tosta a proclamarsi come il nuovo che avanza e la discontinuità.
Speriamo che a Pesaro si ricordino anche della Provincia di Macerata e che effettivamente Ceriscioli sia un cambiamento in tutti i sensi. Le premesse sembrano buone.Non abbiamo bisogno di speranze ma di vedere un cambiamento reale., non tanto per noi della vecchia generazione ,quanto per i nostri giovani. Evviva il futuro! Così è impossibile.
Tanti auguri a tutti e buon lavoro.
Una cittadina speranzosa.
Eliana Leoni
Gianfranco Cerasi, la tua citazione gattopardesca, vale anche per i compagni di viaggio di tuo cugino?
PER PAOLO TRAMANNONI. L’UDC GIA’ C’ERA.
lo stato di arretratezza e sbando della nostra regione si evince anche solo da come tutti vanno a cercare la benedizione dell udc ,un partito di pluririciclati(quando non di plurindagati o pluricondannati)….la messa e’ finita,andate in pace….
Evitiamo chi non vuole rinunciare ai ruoli: perfetto, ne riparleremo tra qualche mese a proposito dei suoi giovani sostenitori giulio e sara
Buona la prima Ceriscioli, il paragone con De Luca è proprio un buon inizio!
@ Tamara Moroni
Mi spiace veramente che da giorni stai continuando sterilmente ad attaccarmi (senza alcun senso della realtà) proprio tu che hai subito il<em<metodo romano con il tuo Ma ERA una volTA…
Da allora il metodo è solo peggiorato, giorno dopo giorno….