di Gabriele Censi
E’ partita la macchina elettorale del Movimento 5 Stelle, le “regionarie” si sono aperte con la presentazione pubblica degli aspiranti candidati in due giorni di dibattito in streaming nelle 5 province. A Macerata l’incontro si è svolto nello scorso week end all’Hotel Claudiani. Al termine il Movimento ha stilato una lista di 16 nomi della provincia di Macerata che si sottoporranno al voto on line. Le date previste non sono state ancora comunicate dallo staff nazionale, il Tgr Marche ha dato la notizia non smentita che le prevede domani 7 gennaio con le preferenze su base provinciale (voto riservato agli iscritti fino al 30 giugno 2014) e poi il 12 gennaio per la scelta del candidato presidente tra i 5 più votati delle province. Ma visti i tempi stretti, in mancanza di una ufficializzazione nelle prossime ore, le due date potrebbero slittare al 12 e 15 gennaio. I candidati maceratesi sono Giuseppe Abruzzese di San Severino, Maria Agordati di Morrovalle, Enrico Berdini di Monte San Giusto, Sante Bevilacqua di Urbisalvia, Sandro Bisonni di Tolentino, Fabio Bottiglieri di Civitanova, Francesco Brambatti , Francesco Campanari di Recanati, Michela Carota di Macerata, Roberto Cherubini di Macerata, Diego D’Artagnan di Montelupone, Sabrina De Padova di Macerata, Paolo Gaspari di Pioraco, Stefano Gurini di Recanati, Chiara Traferri di Porto Recanati e Roberto Verdenelli di Recanati.
Rappresentano più generazioni e con una prevalenza della sensibilità ambientalista, seppure con varie competenze. Questo è il profilo dei candidati che hanno preso il microfono, alcuni con l’emozione della prima volta altri con già provata esperienza. Moderatore dell’incontro il consigliere comunale di Tolentino Gian Mario Mercorelli che ha letto il documento con le condizioni che i candidati debbono accettare, tra queste: il rispetto delle linee guida collettive, il rendiconto delle spese, assenza di conflitti di interessi, compenso di 2500 euro netti, astenersi da altre attività lavorative che ostacolano l’impegno di consigliere, partecipare a tutti i lavori del Consiglio e avere incontri fissi con il territorio di provenienza, le dimissioni obbligatorie se condannato o in caso di abbandono del Movimento. Gli aspiranti candidati hanno discusso di sanità, di Banca Marche, di rifiuti, di banda larga, ma anche di comunicazione e di organizzazione. I nomi più conosciuti sono il civitanovese Fabio Bottiglieri già candidato 5Stelle al Comune e alle Europee e il maceratese Roberto Cherubini che guidò una lista civica alle ultime comunali del capoluogo. Nelle Marche sono 72 in tutto gli autocandidati: oltre ai 16 maceratesi, 21 in provincia di Pesaro, 20 ad Ancona, 16 ad Ascoli e 9 a Fermo.
***
Sul fronte Pd è iniziata ieri pomeriggio, nella sede del partito ad Ancona, la consultazione dei componenti della Direzione regionale del Partito. Consultazione proseguita oggi e che si concluderà domani pomeriggio. “È un’occasione utile, preziosa, apprezzata dai singoli dirigenti per esprimere un parere, un contributo, una critica costruttiva – ha detto il segretario regionale, Francesco Comi –. La consultazione non toglie nulla all’autonomia degli organi preposti a decidere né esclude forme alternative di selezione. Aiuta piuttosto a formulare proposte più consapevoli”.
Il 7 e l’8 gennaio sarà, invece, la volta della consultazione dei componenti dell’Assemblea regionale del Partito Democratico. Consultazione che avverrà in quattro tappe distinte, per dare modo ai componenti di tutte le province di fornire il proprio contributo. A Pedaso, quindi, verranno incontrati i componenti delle province di Ascoli e Fermo (7 gennaio, ore 18); a Macerata saranno consultati i componenti eletti nel maceratese (7 gennaio, ore 21); ad Ancona si terrà il confronto con i componenti della provincia anconetana (8 gennaio, ore 17); ad Urbino saranno ascoltati quelli della provincia di Pesaro-Urbino (8 gennaio, ore 21).
Intanto il gruppo maceratese che ha sostenuto Luca Fioretti all’ultimo congresso per la segreteria regionale lancia un appello ai vertici Pd regionali. “Da troppi mesi il Pd si interroga sulla possibile candidatura alla presidenza della Regione senza addivenire a nulla se non ad una serie di disorganiche uscite sulla stampa di singole personalità col rischio di vanificare il lavoro programmatico e di coinvolgimento dei cittadini svolto durante l’estate. Nonostante il paziente e continuo lavoro dei rappresentanti nei vari organismi regionali della mozione Fioretti, che ripetutamente hanno chiesto le primarie ( vedi anche ultimo comunicato di ieri del vice segretario Fioretti) le quali secondo statuto sono l’unico strumento chiaro e trasparente per la scelta dei candidati, ad oggi si naviga a vista. Solo pochi giorni fa si è arrivati alla definizione dei criteri di competenza, esperienza e rinnovamento per l’individuazione del candidato presidente, criteri che dovrebbero rappresentare un punto di partenza e non certo una generica sintesi finale. Ad oggi pur risultando ancora piuttosto incerto il perimetro politico della coalizione, nel quale non è possibile comprendere né Marche 2020 né tantomeno soggetti politici più o meno nuovi che si ispirano ai valori del centro-destra, si vorrebbe procedere con consultazioni interne per la definizione non solo più della figura del candidato presidente ma addirittura di un ticket presidente-vicepresidente. Il nostro gruppo sente forte l’esigenza di allargare quanto più possibile la partecipazione effettiva dei cittadini alle decisioni della politica e solo tramite le primarie sarebbe possibile parlare di temi e problematiche concrete della nostra comunità regionale e per passare al confronto sulle possibili concrete soluzioni delle più urgenti criticità ambientali, economiche e sociali. Le primarie, come sottolineato dal vice segretario regionale Luca Fioretti, “diventano, ora più che mai, strumento indispensabile: non come un regolamento di conti tra gruppi di potere ma come legittimazione di un percorso trasparente e partecipato con la comunità marchigiana”. Auspichiamo che il Pd regionale sappia cogliere l’appello ed ascoltare i territori, i circoli, gli iscritti e farli partecipi del cambiamento, tornando ad essere autentico servizio per il bene della comunità e non espressione di logiche sempre più lontane dalla vita e dalle esigenze reali dei cittadini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo nelle primarie pacifiche ….che non litighino tra di loro ….dopo i voti del condominio
Il M5S continua a candidare soggetti che si sono già candidati a tutto (comunali, senato, ecc…) mai eletti e ancora candidati. Perché quelli degli altri partiti li chiamano “trombati” ed i loro invece continuano a candidarli? Che pensano che basta tingersi un po’ i capelli di blu cobalto per non riconoscerli?!?
Ma per piacere… E questi sarebbero il nuovo che avanza?
Bello sapere i nomi, sarebbe però interessante conoscere i loro curricula, sapere che cosa fanno nella vita è le loro competenza, quando in un’azienda si assume personale la prima cosa che si chiede sono le competenze specifiche e il curriculum in poltica sembra tutto diverso.
Sono iscritto al M5S, e la mia mail è negli archivi del movimento. Ma non ho mai ricevuto alcuna convocazione per riunioni in cui discutere di candiature e linee politiche. Che stiano imparando anche loro dal PD, che fa tutto a porte chiuse?
per ora tutti i candidati sono impresentabili
Signor Gavino sia piu’ fiducioso. Come puo’ vedere non c’è in competizione quel signore che nel 2004 si candido’ a Settimo Vittone raccogliendo ben 6 preferenze. Sa con chi si candido’ ?
Speriamo che Rommel torni presto a dedicarsi alle “strategie” aziendali, perche’ non se ne puo’ piu’ di leggere le sue banalita’, oltretutto scritte in un italiano (sara’ italiano?) da selfmademan
Jamme jamme ja’ curriculi’ curriculaaaaaaaaaaa
Avete pienamente ragione…. mancano una comunicazione e informazione adeguate, è stato un problema di sempre….cmq per adesso posso aiutarvi informandovi che le presentazioni e la conoscenza dei candidati si può avere andando su you tube digitando ‘regionarie graticole provincia di Macerata’ , avrete la presentazione in 2 giorni in cui i candidati rispondono alle domande dei presenti.
Se volete vedere il video di ognuno basta andare sempre su you tube e digitare il nome di ogni candidato con accanto la scritta ‘candidatura regionale’.
Per il signor Tramannoni possiamo solo scusarci, cmq potrebbe mandare una mail a <[email protected]', avvertendo che non gli arrivano le mail.
Vi informo che giovedì ci incontriamo al circolo S. Croce di fronte alla gelateria Almalù in le indipendenza alle 21,30.
Ogni suggerimento personale è ben venuto per migliorare la comunicazione.
Vorrei precisare che se ognuno di noi nel suo piccolo non fa qualcosa per migliorare la situazione, la società andrà sempre peggiorando, non bisogna essere disfattisti e pensare che non si risolve nulla, xché è proprio quello che i nostri politici vogliono.
Paolo tramannoni, mi sembra strano quello che lei ha trascritto, visto che è la prima volta che lo sento riferire. Comunque, se posso dare una mano alla risoluzione della problematica, il mio numero è 337372817 e la mia mail [email protected] abbiamo nulla da nascondere e vogliamo risolvere eventuali problematiche. Grazie per l’attenzione
Cara Tiziana streppq, perchè non partecipa alle nostre riunioni nel territorio, così si rende conto di chi siamo e cosa, solo insieme, possiamo fare ?
Yuri paoletti, di tutti i candidati è presente il loro curriculum ed il video di presentazione nel nostro blog. Siamo per la massima trasparenza ed abbiamo da nascondere nulla. Inoltre, l’hotel claudiani di Macerata è facilmente raggiungibile: avrebbe potuto sentire direttamente le loro presentazioni dalla loro singola voce se si fosse presentato nello scorso week-end, come hanno fatto le altre persone presenti.
@@Matteo Giulio Gavino, tu sei un trombato che prima veniva eletto in provincia e in regione dove appunto non ci sei più perché “” TROMBATO “” da chi è stato più furbo di te e non è stato scaricato da quelli che prima ti osannavano e magari adesso se ti incontrano per strada fanno finta di non conoscerti. Talaltro tu sei un vecchio trombone trombato!!! Il nuovo che avanza sei tu con i tuoi baffi tinti, appunto rinnovati.
Su come informarvi, ha già detto,tutto Sabrina. Sulle critiche ben vengano, se servono a tirarci fuori dal pantano, viceversa dovreste rivolgerle a chi nel pantano ci ha fatto cadere l’85% degli,italiani, non solo, non pago del risultato,,gira, volta, si accorda, poi si accorda, prima con uno poi con l’altro, prima accuse, poi strette di mano,,pur di non mollare la poltrona. La spesa regionale e’ abnorme, nella sanità il pozzo più fondo, dove peschi solo “retribuzioni”. Le astensioni dal voto sono comprensibili, di chi fidasi? Certo che rimandarci gli stessi, come si dice,,, errare è umano perseverare diabolico.
Certo che gli emolumenti regionali devono proprio far gola, eh? (Oddio… vorrei sapere a quali politici non fanno gola gli emolumenti…)
Sig. Cavoli dovrebbe seguire le graticole, ii candidati del movimento hanno firmato un documento,pena l’incandidabilita con cui accettano 2500 euro netti, rimborsi spese solo,per spostamenti, possibilmente con mezzi pubblici, è molto altro. Chi altro lo fa?
Sig. Davoli, mi scusi per l’involontario errore nel cognome.
Purtroppo non riuscite a capire. Ma tanto uno che ve lo dice a fa! Sul mio condominio si è dimesso l’amministratore….sarebbe disponibile il bottiglieri?
Il movimento cinque stelle offre ai cittadini, gratuitamente, l’opportunità di scelta dei candidati alle regionali, dopo averli potuti conoscere personalmente in carne ed ossa. Qualche altro “grande partito” farà invece decidere le candidature dai dirigenti dello stesso.
Non mi riesce facile capire perchè il M5S viene attaccato a priori, qualunque cosa faccia, quello che è stato fatto lo scorso week end è stato un esercizio di democrazia aperto a tutti, potevano venire tutti coloro che lo volevano, il risultato è pubblico su Youtube, e si continua ad attaccare il M5S, se aveste la stessa veemenza verso gli “altri” pseudo partiti ormai solo lobby di potere l’Italia sarebbe fuori dal pantano da molto tempo, ma no si preferisce attaccare chi la democrazia la pratica dal basso cercando di applicare al M5S gli stessi schemi degli “altri”, vi sbagliate il M5S è diverso non è ne assimilabile ne lontanamente parente degli “altri”, datevi pace e mettetevi in ascolto serenamente ascolterete quello che avreste tante volte voluto ascoltare.
Venite a trovarci non siamo una setta o gli eletti siamo cittadini come voi!!!
Oggi 8 gennaio 2015 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 si svolgeranno le Regionalie online per le seguenti regioni: Puglia, Liguria, Campania, Toscana, Umbria, Marche.
Potranno votare tutti gli iscritti al portale del Movimento abilitati al voto e residenti nella Regione.
Qui di seguito i video di presentazione dei candidati di Macerata:
Carota Michela http://youtu.be/i-llRJMUpi4
Cherubini Roberto http://youtu.be/eJtRP0NgMTE
De Padova Sabrina http://youtu.be/KK5QgJTEg7w
TUTTI SU’!!!!!
xCeccarelli: caro Stefano sei sicuramente in buona fede, vorrei farti notare una banalita’: e’ vero che i candidati sono stati scelti democraticamente da chi li ha votati, ma se una volta eletti, e rappresentando milioni di elettori, fanno SOLTANTO quanto deciso da 2 persone, pena la scomunica, ti sembra democrazia? a me sembra circonvenzione di incapace.
Ma che sta diventando ‘sto Cronachemaceratesi ?
Adesso spazio a propaganda M5S ?
Comunicazioni di servizio tra aderenti del Movimento, lamentele a chi non arriva le mail…… scuse per il disguido, link per le presentazioni su youtube……
Ma non c’avete un sito vostro ? O forse nessuno lo consulta e venite qua ……
Bah !
Caro Orfeo, la propaganda ha ottenuto il suo scopo, tu sei convinto di questo perchè quotidianamente questo è il messaggio che viene trasmesso dai media tutti, ma se avessi 2 secondi di tempo e andassi sul blog di Beppe Grillo potresti trovare tranquillamente la smentita data da tutto il lavoro che fanno i parlamentari del M5S e così potresti valutare che la mole di lavoro svolta non può essere minimamente controllata dai due personaggi a cui tu ti riferisci, ti chiedo sommessamente, valuta con la ricerca e forse scoprirai una verità che piace occultare a qualcuno, e non sei tu, a cui fa male ammettere che 150 o giù di lì personaggi presi dalla strada e portati in parlamento stanno riuscendo a creare delle serie difficoltà al sistema se non altro a livello di porcate che poi come si è visto con il decreto del 3% fanno in altri luoghi tentando di farli passare di sotterfugio.
Scusami non voglio fare il saccente chiedo a te e a tutti prima di giudicare di valutare.
Grazie.
Orfeo negro, forse “circonvenzione di incapace” deve essere rivolta ad altri, non certo a cittadini in parlamento del m5s: non prendiamo decisioni da alcuno, non rispondiamo a lobbies ma solo alle esigenze dei cittadini.. Decisioni prese soltanto da due persone ? Ha mai frequentato il blog di grillo ? Ha visto quante discussioni sono aperte in tutta Italia, dibattute e sostenute ? Io stesso personalmente ho visto e conosciuto grillo, ma, come gli altri e le altre, posso contribuire (come fatto per argomento inerente alla mia attività professionale) alla stesura di mozioni e/o proposte di legge.
Magozurli, complimenti per il nome che mi ricorda la mia giovinezza, io rispondo però con il mio nome e cognome reali. Se poi vogliamo dibattere di chi ha avuto più spazio in questi mesi/anni fra i “grandi partiti” ed il m5s, su cronache maceratesi e sui media in genere, l’evidenza dei fatti è favore dei primi ed è tristemente inconfutabile. Comunque noi m5s abbiamo le nostre pagine, i nostri spazi e siamo anche fatti in carne ed ossa, sempre disponibili a confrontarci di persona.
Gabriele guidi
Io nel blog di grillo la prima cosa che noto e’ la pubblicita’ di Zalando, il che gia’ mi fa drizzare le antenne.. che siate in buona fede non lo metto in dubbio, ma sulla democrazia di grillo e l’altro disadattato abbiamo avuto decine e decine di dimostrazioni, che c’entra la propaganda?! Cocchi miei aprite gli occhi perche’ il risveglio potrebbe essere traumatico.
insomma: a questo candidato a tutto, che si presenta regolarmente ad ogni elezioni ed a ogni elezione viene trombato, trovategli una poltroncina remunerata
Orfeo negro, grazie per l’affettivo “cocchi miei”, ma sia più dettagliato nelle sue, eventuali, accuse ? Ripeto, io è gli altri, siamo attivisti del m5stelle, dipendiamo da NESSUNO se non dai cittadini delle nostre città di residenza. Quale problema ci sarebbe se nel blog di grillo c’è la pubblicità di salando ? Vogliamo parlare del finanziamento di alcuni “grossi gruppi” ai cosiddetti “grandi partiti”. Lo so che è più facile, è più “italiano”, guardare la pagliuzza nell’occhio altrui piuttosto che la trave nel proprio occhio. A disposizione per eventuali chiarimenti, accuse gratuite tornano pure al mittente.
Michel de montaigne, dal suo cognome deduco che è francese, mi sbaglio ? È residente nella nostra zona ? Conosce quindi il nostro territorio ? A chi si riferisce nel suo scritto ? Faccia cognome e nome, no ? È avvilente ….lanciar il sasso e nascondere la mano. Concorda ?
Con otto milioni di voti incazzati, non si poteva cambiare l’Italia, anche solo con pacifiche passeggiate???