di Gabriele Censi
“Non abbiamo un Maradona della politica nelle Marche, dobbiamo prenderne atto e fare uno sforzo per concorre tutti ad una soluzione per il bene della comunità regionale”. Così il senatore Mario Morgoni interviene sulla scelta del candidato per la presidenza della Regione. L’appello è a Luca Ceriscioli perché accetti l’ipotesi del ticket segretario- vicesegretario, ovvero Comi e lo stesso Ceriscioli per le cariche di Governatore e vice Governatore. “Potevamo volare più in alto ma non possiamo pensare – continua Morgoni – di sistemare i conti interni su temi che riguarda tutti i cittadini, ora dobbiamo dedicarci ai problemi della regione. Dopo un congresso caratterizzato da una drammatica lacerazione, il segretario Comi e il gruppo dirigente del partito democratico delle Marche hanno lavorato con impegno all’obiettivo di ritrovare coesione e unità negli intenti e nella gestione del partito regionale. Questo percorso ha portato Luca Ceriscioli ad assumere l’incarico di vice segretario ed altri esponenti democratici, che insieme a lui avevano apertamente sabotato il congresso, ad entrare negli organismi dirigenti. Nel frattempo ci siamo trovati l’attuale vertice (Spacca e Solazzi) delle istituzioni regionali in contrapposizione netta con il partito Democratico”.
Il senatore chiede coerenza di comportamenti da parte di tutti: “E da Luca Ceriscioli c’è da attendersi un contributo fattivo al consolidamento di un percorso unitario piuttosto che un’azione da battitore libero che privilegi pur legittime ambizioni personali rispetto all’interesse più ampio e prioritario che nelle vesti di vicesegretario regionale egli è tenuto a rappresentare. Più che a conquistare o riconquistare il partito democratico, cosa di cui ci si dovrebbe occupare al prossimo congresso, occorre adesso pensare a conquistare la fiducia dei cittadini marchigiani con un progetto ed una classe dirigente credibili per il futuro governo della Regione”
Quindi in queste ore decisive il bivio è tra la candidatura unitaria di Comi e le primarie. Le consultazioni sono in corso, per Morgoni “sono un passaggio importante che può approdare ad una soluzione condivisa e convincente, altrimenti faccia Ceriscioli una proposta valida”. Da renziano Morgoni si dichiara un fautore delle primarie “ma stiamo sporcando questo strumento importante. Chi invoca oggi le primarie come scorciatoia salvifica pensa a torto che per problemi difficili esistano soluzioni facili, oppure lo fa in mala fede pensando di usarle come occasione per sconfiggere gli avversari interni più che per scegliere il candidato migliore. Del resto, tra i sostenitori delle primarie, i più attivi ed esagitati sono proprio coloro che, meno di un anno fa, hanno disertato e lavorato apertamente per boicottarle per eleggere il segretario regionale del partito. Più di qualche dubbio è legittimo”. In caso di successo della proposta di candidatura Comi-Ceriscioli il partito dovrà ridefinire le cariche interne: “Si aprirà una fase nuova che affronteremo in un arco di tempo ragionevole, ora in nome di interessi superiori, dobbiamo mettere la sordina alle polemiche interne, non è più tollerabile il gioco allo sfascio”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MORGONI FOR PRESIDENT!!!!!!!!!!
…LUI SI CHE è UN MARADONA…DELLA POLTRONA!!!!!!!!!!!!
Non perdete tempo con la farsa delle primarie
Non perdete tempo con le primarie per dare l’impressione che la scelta l’hanno fatta i cittadini.
Perdonami, Mario, ma, con tutto il rispetto per il senso profondo della tua proposta (stop ad una guerra intestina dilaniante), non sono d’accordo con la tua proposta.
Così facendo, infatti, la montagna renziana del rinnovamento avrebbe partorito veramente un misero topolino: una soluzione interna, tutta giocata sul filo delle gerarchie e dell’apparato, senza la benché minima legittimazione quanto meno degli iscritti, che, per la sua debolezza, aprirebbe varchi notevoli a Spacca, il quale potrà farsi grosse e grasse risate sulle tanto sbandierate capacità di rinnovamento del PD. E si tratterebbe anche di una grossa presa in giro di quell’opinione pubblica alla quale, in quest’ultimo periodo, è stato fatto credere che tutto stava cambiando.
Se il PD regionale non è in grado di trovare una candidatura esterna proveniente dalla società civile (incapacità che conferma tutti i limiti delle segreteria Comi, che a questo punto, in buona o in cattiva fede, può tranquillamente essere accusato di aver condotto le cose strumentalmente fino a questo punto, proprio per poter consentire ad altri di proporre la sua candidatura a governatore regionale), allora si facciano le primarie, strumento principe ai sensi dello Statuto per individuare le varie candidature.
Per la prossima estate si prevede un caldo torrido ed il PD con certi personaggi potrebbe rischiare l’inSOLAZZIone con un forte sole che SPACCA le pietre. Meglio dunque che lavori per riprendere dei veri contatti con la base degli elettori e con i cittadini tutti. Questa uscita di Morgoni a me sembra invece che possa solo far aumentare il caldo…e l’isolamento dalla base. L’ho definita uscita, ma forse è una sua strategia per non uscire.
Non è difficile trovare un Maradona…….basterebbe candidare qualsiasi cittadino INCENSURATO che negli ultimi 30 anni non abbia avuto nessuna carica all’interno del pd
Ma cerrrrrrtoooo Senatore ! Come dice Lei. Sempre come dice Lei.
Ottima proposta. Proprio renziana. Che non fa comodo, assolutamente, ma che invece è dettata dalla RESPONSABILITA’, dal senso CIVICO e dal SACRIFICIO per la Patria. Proposta AAAAALTA.
Ripudiamo le Primarie dopo averle richieste anche per far votare tutti. Ma quelli erano altri tempi, l’Italia era altra cosa e la crisi, con la spending, riduce anche le primarie.
…… e vincerà SPACCA ! Grazie COMI e MORGONI. Grazie per il partito che si sta proponendo per le Regionali, aperto all’esterno, alla società civile ma anche a quelli che……. tanto è vero che si candideranno il Segretario ed il vice del partito. Sarà troppo aperto ‘sto partito ?
Eppure Comi in occasione di un’assemblea provinciale ci aveva tenuto tanto a chiarire il “ruolo importante, esclusivo e impegnativo” che i segretari provinciali e regionali hanno nei confronti del partito e che tali posizioni non possono essere viste, vissute ed impersonate come trampolini di lancio per successive candidature.
Oltre che non avere Maradona mi sembra che l’unco calciatore passabile, nella squadra PD, è uno (uno a caso: tanto tra l’uno e gli altri non vi è alcuna diferenza) che al massimo può giocare alle partite domenicali scapoli/ammogliati
Il senatore Morgoni chiede coerenza!!!!!!!!!!! Bene, belle parole, io invece chiedo al senatore Morgoni se è vero che, nonostante fosse già Senatore, abbia continuato a prendere l’indennità da presidente delle farmacie di Potenza Picena!!! Nel sito del Comune di Potenza Picena risulta questo!!!!!!!!!!!!!!!! Ma forse è uno sbaglio!!!!!!!!!!! Grazie per la risposta Senatore
Morgoni@ Spero per lei non sia vero! Uno che prende 12000 euro al mese non può sommare miseri…5000 euro all’anno dalle farmacie, cioè da noi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Chissà se CRONACHE MACERATESI se ne è accorta!!!
@giuseppe bommarito
Lo stesso dicasi per le candidature-in casa PD-a consigliere regionale con la conseguenza che ad esempio il maceratese Sciapichetti che,pur con qualche ambiguità,forse non ha demeritato,ma neanche brillato,si ritrova candidato con il solo voto dell’aristocrazia.
Ma sta gente ci porta per il c…, oppure parla perché dotata di impianto vocale senza audio? Una volta il potere (cit. Andreotti ) logorava, adesso che fa, rentrona? Tutti sti tatticismi, ipotesi, congetture avrebbero fatto impazzire anche Napoleone che era capace di dettare contemporaneamente una ventina di lettere.
Leggo ora che il COMI…X ha rinunciato alla candidatura a Presidente della Regione, nonostante le folte consultazioni abbiano in modo schiacciante indicato la sua figura come unico salvatore. Paura di perdere contro Spacca ? Ma come ci pensate ! La rinuncia deriva da AAAAAALTE motivazioni, quali il SACRIFICIO, la PAROLA data ai tesserati di voler fare il Segretario, l’IMPEGNO preso con gli iscritti.
ORA, caro Morgons, come da te preannunciato, non restano che le PRIMARIE. Speriamo che tu non venga di nuovo smentito dal partito con un coniglio fuori dal cilindro……………
Attendiamo (poco) fiduciosi. Ma per l’ultima volta !
GZIBIBBO@ ma ancora credi a Morgoni??? Io sto aspettando una risposta da lui! Ma dubito mi risponda!
Ancora Comi ?…. Uno che non riesce nemmeno a farsi eleggere a casa sua, da elettori che hanno sempre votato a sinistra???.
Se il candidato sará lui, magari vincerá, ma andranno tre persone a votare. Ma tanto….quando mai si fa un’analisi del voto ?!.