Pantana, il suo progetto da sindaco:
“Palas, sicurezza, parcheggi e
un’agenzia per aiutare le famiglie”

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - Il candidato di centro destra presenta la coalizione e annuncia come primo obiettivo l'ampliamento del palazzetto. Pronta anche una raccolta firme dopo gli ultimi episodi in corso Cairoli. I nomi dei componenti delle otto liste civiche che sosterrano l'esponente di Forza Italia non sono ancora stati resi noti

- caricamento letture
Presentazione Pantana (1)

Gli esponenti di liste e forze politiche che appoggeranno la candidatura della Pantana alle comunali

di Claudio Ricci

foto di Guido Picchio

La coalizione in alternativa al governo della città, guidata dal consigliere comunale di Forza Italia Deborah Pantana si presenta ufficialmente agli elettori in vista delle prossime comunali. Ma è ancora misteriosa l’identità dei componenti – 24 per ogni lista – delle sei civiche che hanno lanciato la candidatura della vicepresidente del consiglio comunale lo scorso agosto (leggi l’articolo). Al gran completo invece la stampella politica di centro destra che a candidatura già ufficializzata ha avallato lo scatto in avanti della Pantana. «Altre due civiche sono sulla rampa di lancio – conferma la Pantana – e inaspettati personaggi illustri della nostra città aderiranno al progetto, perchè si sono stufati di 20 anni di amministrazione di centro sinistra condotta in un certo modo». Ancora molti segreti si celano nell’unica coalizione di opposizione al governo di centro-sinistra dunque.

Pistarelli_Pantana

Deborah Pantana e Fabio Pistarelli

L’unico dato certo che emerge dall’incontro convocato all’hotel Claudiani sono i 5 punti programmatici che compatteranno lo schieramento civico-politico, annunciato dalla stessa candidata sindaco Pantana: «Primo, ampliare il palazzetto, perchè la Lube deve tornare a Macerata e perchè è impensabile che un capoluogo di provincia non abbia una struttura sportiva degna. Infrastrutture. Occorre riprendere le file dei grandi assi viari di collegamento per la città, su tutti la realizzazione della Mattei-La Pieve. Parcheggi. Troppo poco serio l’approccio del sindaco Carancini alle questioni Rampa Zara e Park Sì, dove potremmo anche accettare una compartecipazione alla perdita dell’esercizio, a patto che venga riservato all’amministrazione un piano del parcheggio e sia garantita l’apertura dell’ascensore. Cultura. Adotteremo ogni misura per fare finalmente di Macerata quella città della cultura tanto promessa e mai effettivamente realizzata. Politiche familiari. Obiettivo fondamentale sarà la creazione di un’agenzia della famiglia che erogherà veri servizi per i nuclei familiari e non solo quelli sulla carta. Alla famiglia collegheremo il discorso lavoro da incentivare tramite la promozione dei rapporti con l’università. Ultimo punto, la sicurezza. I fatti di violenza in certi quartieri, come corso Cairoli e via Pace (leggi l’articolo), dominano ormai la cronaca cittadina. Il sindaco non ha ancora preso posizione in merito, noi inizieremo una raccolta firme da domani mattina in proprio in corso Cairoli per chiedere maggiori misure per la sicurezza proprio a Carancini. I quartieri colonizzati da immigrati creano preoccupazione e disagio è ora di arginare e controllare il fenomeno. A fine gennaio convocheremo una grande conferenza programmatica rivolta a tutta la cittadinanza».

Presentazione Pantana (4)

Gianluigi Bianchini, Francesco Luciani, Fabio Pistarelli e Deborah Pantana. Il centro-destra cittadino ha avallato la candidatura della vice presidente del consiglio comunale

A fare quadrato intorno a Pantana il coordinatore cittadino di Fi Riccardo Sacchi, i consiglieri del centro destra cittadino Fabio Pistarelli, Francesco Luciani, Pierfrancesco Castiglioni, Uliano Salvatori e l’ex parlamentare della Lega, Eraldo Isidori. Assenti giustificati Francesco Formentini e Claudio Carbonari. «Noi attori politici – ha dichiarato Fabio Pistarelli – siamo qui per rispondere all’appello lanciato dal comitato civico di sostegno a Deborah Pantana. Un appello per cambiare quella classe politica che è oggi nemica della città». Il collante delle componenti  politiche e sociali oltre al nome del candidato è la voglia di mandare a casa il centro-sinistra dopo venti anni di governo cittadino. «L’appello ad unirsi a questo schieramento è rivolto a tutti – ha detto Pierfrancesco Castiglioni – anche alle civiche Macerata è nel Cuore, comitato Anna Menghi e Lista Ballesi che ancora non hanno risposto al nostro invito. E’ ormai finito il tempo di fare melina. Se si vuole cambiare occorre unirsi a noi altrimenti le chiacchiere stanno a zero». Spazio nel finale alle motivazioni dei referenti delle sei liste, rispetto alla scelta della Pantana come rappresentante. Arrigo Antolini, Francesca Ciucci, Silvano Jommi, Mattia Orioli, Michele Bacchi, Mario Copponi, Michele Rivetti , Gerardo Bove, Lidio Palumbo hanno ribadito come la scelta della Pantana come candidato venga da lontano, da un percorso condiviso con il consigliere che si è sempre mostrato attento alle istanze portate dalla società civile.

Presentazione Pantana (2)

Lidio Palumbo, Gerardo Bove, Michele Rivetti, Mario Copponi e Michele Bacchi sostenitori civici della candidatura Pantana

Presentazione Pantana (3)

Da sinistra Luigino Craia, Eraldo Isidori, Gianluigi Bianchini e Francesco Luciani

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X