Cercasi sindaco: Tiziana Tombesi rifiuta,
Deborah Pantana rilancia con sei civiche

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - Il prefetto reggente di Perugia, corteggiata da NCD e gradita alle liste che stanno lavorando per un'aggregazione, esclude la sua candidatura. L'associazione Idea Macerata prepara la corsa del vicepresidente del Consiglio comunale. Ma il segretario provinciale di Forza Italia Lorena Polidori organizza una riunione con tutte le forze di centrodestra. Fronte Pd: i renziani cercando di avvicinare Maria Francesca Tardella

- caricamento letture

 

L'IDEA - Tiziana Tombesi, prefetto reggente di Perugia

L’IDEA – Tiziana Tombesi, prefetto reggente di Perugia

 

di Matteo Zallocco

La ricerca di un candidato forte attanaglia tutte le forze politiche maceratesi in vista delle elezioni comunali della prossima primavera. Nessuno sembra ancora essere riuscito a trovare il profilo giusto da candidare a sindaco: dal centrosinistra al centrodestra, dal M5S alle liste civiche. Quest’ultime cercano di portare avanti l’ipotesi di aggregazione per un Grande Centro, rilanciato con forza da Maurizio Mosca in un’intervista di qualche settimana fa (leggi l’articolo). E un possibile candidato forte, esterno ai partiti,  era stato individuato nella figura di Tiziana Tombesi, maceratese, già vice prefetto di Macerata e attualmente prefetto reggente di Perugia(leggi l’articolo) . La Tombesi, nome gradito a tutti, sarebbe stata contattata un paio di settimane fa dal Nuovo Centro Destra, partito che siede nel tavolo di trattative per la composizione del Grande Centro. Sentita telefonicamente, non nega il contatto, ma glissa: “Preferisco non rispondere”. Sollecitata, si sbilancia: “Mi viene da sorridere, vedo l’ipotesi di una mia candidatura veramente molto difficile, dopo 31 anni di servizio ho fatto una scelta precisa di concludere il mio percorso andando a Perugia ed ora voglio portare avanti il mio lavoro”. Insomma, Tiziana Tombesi rifiuta la proposta di candidatura. E i tempi stringono per chi vorrebbe cercare di costruire una nuova forza politica, alternativa al centrosinistra e (forse) anche al vecchio centrodestra. Ma mettere d’accordo tutti non è semplice, o comunque non tutti sembrano essere convinti di volere questa aggregazione di liste civiche che coinvolgerebbe la lista Menghi, Macerata è nel Cuore, la lista Ballesi, forse anche la Lista Conti, l’associazione Tutti per Macerata presieduta dalla combattiva seppur poco conosciuta Marina Santucci (un nome che magari potrebbe anche essere preso in considerazione per una candidatura a sindaco) oltre al ritorno di Città Viva dello stesso Maurizio Mosca, che ha il carisma da leader e tutte le carte in regola per guidare questa nuova aggregazione politica. Al Grande Centro (finora molto più spostato a destra) si aggregherebbero poi alcuni partiti come  lo stesso Ncd.

Deborah Pantana, consigliere comunale Forza Italia

DETERMINATA – Deborah Pantana, consigliere comunale di Forza Italia

Ma anche Forza Italia non esclude questa ipotesi tant’è che il segretario provinciale Lorena Polidori ha convocato una riunione per domani sera chiamando a raccolta queste liste civiche. La Polidori non sarebbe convinta dell’autocandidatura di Deborah Pantana che da anni studia da sindaco e che al momento sembra essere la figura che dimostra più determinazione in questa direzione.  Tant’è che è prevista sempre per domani una conferenza stampa di Idea Macerata, l’associazione fondata dalla stessa Pantana ed ora presieduta da Francesca Ciucci. Stando all’invito, in conferenza saranno presentate ben sei nuove liste civiche pronte a correre per le comunali 2015 e pronte dunque ad appoggiare la candidatura del consigliere di Forza Italia e vice presidente del Consiglio comunale.

Un agosto che inizia a scaldare la politica maceratese, ormai entrata in pieno clima elettorale. Ed è sempre caldo il clima nel Pd con i renziani veri oppositori del sindaco uscente Romanzo Carancini che ancora non ha deciso sulla sua ricandidatura. Sono state annunciate le primarie ” a meno che – ha detto il segretario cittadino Paolo Micozzi – non si trovi un consenso unanime intorno ad una figura che accontenti tutti”. Fatto sta che attualmente il Pd è un partito tutt’altro che unito e che i renziani guidati da volti nuovi (Nicola Perfetti) e meno nuovi (l’ex assessore Stefano Di Pietro) stanno lavorando seriamente per le prossime elezioni e sembrano aver raggiunto un accordo con la lista Pensare Macerata di Massimiliano Sport Bianchini, che a sua volta potrebbe trascinare nel progetto la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella, la cui candidatura era stata annunciata da Cronache Maceratesi già lo scorso gennaio e non è stata mai smentita. E chissà se la presidentessa che bene ha fatto in questi anni alla guida della Maceratese, non riuscendo a trovare un accordo con le liste civiche non possa cedere al corteggiamento dei renziani. Di sicuro – come ha dichiarato lui stesso più volte – non scenderà in campo l’avvocato Giuseppe Bommarito che ha rifiutato diverse proposte di candidatura a sindaco e che vuole continuare il suo impegno contro la droga e la sua attività di critica e inchiesta su Cronache Maceratesi. Attività che riguarda non solo Macerata ma anche situazioni di più ampio respiro com’è stato per lo scandalo biogas, o come continua ad essere per le infiltrazioni mafiose che da tempo sono ormai entrate in diversi settori della nostra provincia.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X