di Matteo Zallocco
La ricerca di un candidato forte attanaglia tutte le forze politiche maceratesi in vista delle elezioni comunali della prossima primavera. Nessuno sembra ancora essere riuscito a trovare il profilo giusto da candidare a sindaco: dal centrosinistra al centrodestra, dal M5S alle liste civiche. Quest’ultime cercano di portare avanti l’ipotesi di aggregazione per un Grande Centro, rilanciato con forza da Maurizio Mosca in un’intervista di qualche settimana fa (leggi l’articolo). E un possibile candidato forte, esterno ai partiti, era stato individuato nella figura di Tiziana Tombesi, maceratese, già vice prefetto di Macerata e attualmente prefetto reggente di Perugia(leggi l’articolo) . La Tombesi, nome gradito a tutti, sarebbe stata contattata un paio di settimane fa dal Nuovo Centro Destra, partito che siede nel tavolo di trattative per la composizione del Grande Centro. Sentita telefonicamente, non nega il contatto, ma glissa: “Preferisco non rispondere”. Sollecitata, si sbilancia: “Mi viene da sorridere, vedo l’ipotesi di una mia candidatura veramente molto difficile, dopo 31 anni di servizio ho fatto una scelta precisa di concludere il mio percorso andando a Perugia ed ora voglio portare avanti il mio lavoro”. Insomma, Tiziana Tombesi rifiuta la proposta di candidatura. E i tempi stringono per chi vorrebbe cercare di costruire una nuova forza politica, alternativa al centrosinistra e (forse) anche al vecchio centrodestra. Ma mettere d’accordo tutti non è semplice, o comunque non tutti sembrano essere convinti di volere questa aggregazione di liste civiche che coinvolgerebbe la lista Menghi, Macerata è nel Cuore, la lista Ballesi, forse anche la Lista Conti, l’associazione Tutti per Macerata presieduta dalla combattiva seppur poco conosciuta Marina Santucci (un nome che magari potrebbe anche essere preso in considerazione per una candidatura a sindaco) oltre al ritorno di Città Viva dello stesso Maurizio Mosca, che ha il carisma da leader e tutte le carte in regola per guidare questa nuova aggregazione politica. Al Grande Centro (finora molto più spostato a destra) si aggregherebbero poi alcuni partiti come lo stesso Ncd.
Ma anche Forza Italia non esclude questa ipotesi tant’è che il segretario provinciale Lorena Polidori ha convocato una riunione per domani sera chiamando a raccolta queste liste civiche. La Polidori non sarebbe convinta dell’autocandidatura di Deborah Pantana che da anni studia da sindaco e che al momento sembra essere la figura che dimostra più determinazione in questa direzione. Tant’è che è prevista sempre per domani una conferenza stampa di Idea Macerata, l’associazione fondata dalla stessa Pantana ed ora presieduta da Francesca Ciucci. Stando all’invito, in conferenza saranno presentate ben sei nuove liste civiche pronte a correre per le comunali 2015 e pronte dunque ad appoggiare la candidatura del consigliere di Forza Italia e vice presidente del Consiglio comunale.
Un agosto che inizia a scaldare la politica maceratese, ormai entrata in pieno clima elettorale. Ed è sempre caldo il clima nel Pd con i renziani veri oppositori del sindaco uscente Romanzo Carancini che ancora non ha deciso sulla sua ricandidatura. Sono state annunciate le primarie ” a meno che – ha detto il segretario cittadino Paolo Micozzi – non si trovi un consenso unanime intorno ad una figura che accontenti tutti”. Fatto sta che attualmente il Pd è un partito tutt’altro che unito e che i renziani guidati da volti nuovi (Nicola Perfetti) e meno nuovi (l’ex assessore Stefano Di Pietro) stanno lavorando seriamente per le prossime elezioni e sembrano aver raggiunto un accordo con la lista Pensare Macerata di Massimiliano Sport Bianchini, che a sua volta potrebbe trascinare nel progetto la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella, la cui candidatura era stata annunciata da Cronache Maceratesi già lo scorso gennaio e non è stata mai smentita. E chissà se la presidentessa che bene ha fatto in questi anni alla guida della Maceratese, non riuscendo a trovare un accordo con le liste civiche non possa cedere al corteggiamento dei renziani. Di sicuro – come ha dichiarato lui stesso più volte – non scenderà in campo l’avvocato Giuseppe Bommarito che ha rifiutato diverse proposte di candidatura a sindaco e che vuole continuare il suo impegno contro la droga e la sua attività di critica e inchiesta su Cronache Maceratesi. Attività che riguarda non solo Macerata ma anche situazioni di più ampio respiro com’è stato per lo scandalo biogas, o come continua ad essere per le infiltrazioni mafiose che da tempo sono ormai entrate in diversi settori della nostra provincia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se i nomi sono questi il gioco sembra già essere finito prima ancora di cominciare….
Se la sinistra sta messa male, la destra va anche peggio…ancora la Pantana!?!? Il nuovo che avanza!!!
Come ho avuto modo di scrivere già da tempo, l’avv. Bommarito insieme all’associazione politica Tutti per Macerata, sta lavorando da tempo per aggregare una serie di liste civiche per un nuoco centro-centrosinistra proponendo come candidato sindaco la Tardella , ma anche la Snatuccci, se non altro come carte spendibili per un presunto rinnovamento di facciata del centro-sinistra, o come liste di appoggio al nuovo centro-sinistra , ma sarà l’andamento dei giochi elettrali alla fine a decidere dove e come schierarsi.
Tutti questi nomi per fare cosa ? Il gioco delle candidature sembra essere come quella per la formazione della nazionale e per il calcio mercato estivo. Appassiona perché è semplice ed innocuo come bere un bicchiere d’acqua. Discutere sul cosa fare è un po’ più impegnativo , specie sotto l’ombrellone.
Finalmente qualcuno che dice la verità, complimenti Dott. Munafò.
Che personaggi…a sinistra provano à tirare per la giacca la presidente della maceratese, visto mai che tifosi e simpatizzanti la votino, à destra provano à tirare per la gonna il prefetto, probabilmente perche fra trombati e impresentabili, non hanno personaggi di spicco o non sputtanati!
Destra e sinistra non esistono piu da un pezzo, semmai ê sempre la solita democrazia cristiana che si recicla e si maschera, tanto per rendersi simpatica ad alcuni e non antipatica ad altri.
Ce ne fosse uno che dica le cose come stanno, ovvero, azzeriamo tutto e iniziamo gli stati generali per trovare una sintesi del programma con conseguente primarie per decidere il candidato!
Che personaggi……
Caro Munafò,
pensavo di cavarmela, ma era un’illusione: nulla sfugge al suo occhio attento.
E’ vero, lo confesso, sto lavorando da tempo per aggregare il centro-centrosinistra con l’appoggio sotterraneo di alcuni elementi infiltrati del centro-centrodestra, grazie ai quali mi sono infiltrato nella corrente renziana, di cui sono segretamente diventato il leader e l’ispiratore, pronto a battermi come un leone per scompaginare la componente bersaniana, portando al contempo acqua al tentativo di Deborah Pantana (fingendo però di attaccarla) di mettere nell’angolo le liste civiche, ormai votate alla sconfitta a causa dell’aiuto falso ed ipocrita che io sto dando ad Anna Menghi, alla Tardella e a Marina Santucci e, perché no, anche a Maurizio Mosca.
Non a caso, ho spinto Barbara Arzilli, segretaria comunale del Nuovo Centrodestra, tra le braccia (politicamente parlando) di Riccardo Sacchi, convinto come sono che questo mortifero abbraccio avrebbe giovato a Nicola Perfetti, al quale ho già preparato il programma elettorale e sul quale sto scommettendo per sconfiggere Irene Manzi (la carta segreta di Romano Carancini), a sua volta legata a Giulio Silenzi, che non vede l’ora di mettere le mani su Macerata.
Quello che lei non sa è che, apparentemente a mia insaputa, ho anche tentato di candidarmi con il Movimento 5 Stelle, che intendevo scagliare contro il PD e contro il centro-centrodestra e il centro-centrosinistra, in vista di un’inedita alleanza con la rediviva lista Maceratiamo, da usare contro la Lega Nord e Fratelli d’Italia.
Ma soprattutto lei ignora è che tutto questo lo sto facendo per amore (mi perdoni la riservatezza sulla destinataria di un tale amore così intrallazzato), un amore folle che mi ha portato a commettere un errore dietro l’altro e ad infilarmi in un vicolo cieco, del quale ora è giusto che io paghi sino in fondo le conseguenze.
Insomma, ho fatto un disastro. La prego di non infierire nei miei confronti e di concedermi almeno l’esilio politico.
…….E se una lista civica…….la intitolassimo……..RIPRENDIAMOCI MACERATA ????…….. 😀
Che ne dite ??????………alla faccia di tutti i vassalli e i sultani che imperversano nella nostra povera citta’
🙁 🙁
CER(C)ASI SINDACO: la posizione di cronachemaceratesi per le prossime amministrative è chiaramente espressa, agli occhi attenti capaci di cogliere i messaggi subliminali, gia nel titolo del presente articolo!
Mi spiace, ma vi ho sgamato!
@ Bommarito: era già tutto chiaro, ma apprezziamo il suo outing… Lei è segretamente e perdutamente innamorato, nei giorni pari della segretaria Pd Lambertucci e nei giorni dispari della segretaria forzista Polidori. Coraggioso!
LA TARDELLA è naufragata da un pezzo, lo sanno tutti e visti i nomi quasi la rimpiango…
La PANTANA la consociamo tutti a MC e non è la candidata adatta, Fi è in calo, la spaccatura con NCD è netta per reggere i poteri delle banche,
inoltre a livello locale:
Tolentino è retto male dal centrodestra e non fa che aumentare gli scontenti,
Fi ha fatto opposizione NULLA in 5 anni di Carancini,
anzi mi piacerebbe prendere tutte le delibere dell’urbanistica maceratese per vedere come hanno votato quelli di FI in questi anni…
la PANTANA prenderà i voti suoi e delle 6 liste civiche ne più ne meno… quanti siete 60? 70? Ma ndo andate???
Invece per settembre – ottobre ci sarà la svolta delle liste civiche, ne prevedo moltissime, i cittadini sono tutti incazzati, vedremo chi vincerà alla fine…
Il prossimo sindaco di Macerata sarà … sarà… un vecchio demitiano di Macerata. Che come il l’immortale Ciriaco (http://www.corriere.it/politica/speciali/2014/elezioni-europee/notizie/de-mita-intramontabile-sindaco-di-nusco-86-anni-89761af0-e4f3-11e3-8e3e-8f5de4ddd12f.shtml) alla fine si presenterà (non avendo più prestanome da usare) de visu ai suoi cittadini. Indimenticato, rispettato, mai amato, eppure mai odiato nemmeno dai suoi rivali politici.
Verrà eletto con una percentuale quasi bulgara. Mettetevi l’anima in pace.
Mi candido io come Sindaco di Macerata, mi candido io!!!!! 🙂 🙂 🙂
Carissimo Avvocato Bommarito,
non ci vedo nulla di male tentare di formare un soggetto politico vuoi aggregazioni di liste civiche, vuoi listoni tra civiche e partiti, ecc.) per presentarsi alle prossime elezioni amministrative, . Non ci vedo nulla di denigrante, anzi
Ma il fatto alquanto strano strana e la sua reazione come si tale ipotesi (che credo reale, o possibile) sia infamante, qualcosa di cui vergognarsi.
Se poi è spinto a fare questo questo passo per un grande amor,e la posso capire, o immaginare, e non posso che augurarle buona fortuna.
Propongo la mia candidatura. Cittadini vi assicuro che farò di tutto per non cambiare nulla. Può bastare?