Pasqualetti: “Bisogna voler bene a Macerata”

Dalla stagione lirica alla pedonalizzazione del centro storico, l'esponente del Pd invita a frenare le polemiche: "Basta parlar male della nostra splendida città per fini strumentalmente elettorali"

- caricamento letture

 

Renato Pasqualetti

Renato Pasqualetti

Renato Pasqualetti, noto esponente del Pd maceratese e presidente della Form (Orchestra Filarmonica Marchigiana) interviene sul dibattito politico e culturale in città, citando molti articoli apparsi di recente su Cronache Maceratesi:

Vorrei lanciare un’opa di tutti quelli che vogliono bene a Macerata (a prescindere, come diceva il vecchio Totò). Infatti, anche nel dibattito pubblico degli ultimi tempi, quello che sembra sfuggire a molti (politici, membri di associazioni, rappresentanti di categorie, opinionisti…) è che bisogna voler bene a Macerata. Si potrebbe e dovrebbe discutere, quindi, con pacatezza, anteponendo il bene della nostra Città a tutti gli interessi specifici e parziali. In questo modo apparirebbe l’immagine della vera Macerata, che è una città deliziosa, allegra e ospitale, con un Centro Storico di rara bellezza e non un borgo selvaggio cupo e litigioso… Infatti, solo chi non vuole bene a Macerata può, di fronte a una Stagione Lirica tra le più importanti d’Italia e di successo, tirar fuori polemiche senza fondamento come quella sul direttore Micheli o fare appunti ai contenuti artistici senza capire niente di lirica e di teatro, come hanno fatto giorni fa due sprovveduti giovanotti. Lo hanno fatto per parlar male del Sindaco o di qualche Partito? Hanno sbagliano obiettivo! Infatti hanno colpito solo la nostra Città, gettando qualche ombra (in verità lieve…) su un grande evento di successo che ha avuto più di 30.000 spettatori.

La verità è che la polemica e l’aggressività verso gli altri, ritenuti sempre nemici, prevalgono sulla valorizzazione di Macerata. E l’informazione, gioco forza, deve seguire a ruota. Questo è accaduto in maniera pesante con proclami e manifestazioni, anche sulla questione della pedonalizzazione del Centro Storico. In primo luogo da parte di coloro che, pensando solo ai propri interessi, hanno reagito malamente su questioni complesse come il traffico e la sosta di automobili e autobus in un luogo oggettivamente inadatto a riceverli. E lo hanno fatto con un atteggiamento aggressivo e riottoso, che ha prodotto risultati negativi per la Città. Infatti sulla scia della polemica è nata una sorta di campagna d’opinione, che ha descritto Macerata come una città deserta e litigiosa, invece che come una città incantevole piena di importanti manifestazioni frequentate da tantissima gente. Una campagna che ha nuociuto a Macerata e anche ai suoi commercianti,  che sono apparsi come una categoria aggressiva, che s’incatena per protesta, che insulta e litiga fino ad arrivare alle mani, che è l’esatto contrario di quello che un commerciante dovrebbe apparire ed essere. Ma si sono dati da fare anche coloro che hanno commentato le soluzioni prese per la sosta con un sussiegoso “si poteva fare meglio!”, esibendosi a loro volta in manifestazioni e proclami che hanno contribuito solo a nuocere a Macerata. Alle volte, queste due “categorie” hanno trovato una sintesi nel parlar male della nostra Città o in improbabili condottieri con cuffia da piscina e ciambella, o in una signora che, posteggiata l’auto in divieto di sosta, si è lamentata perché è stata multata!

Comunque, una grande responsabilità del “parlar male della Città”, resta della politica. Infatti, latitando i Partiti, si muovono qua e là candidati e presunte liste civiche, impegnati in una permanente e sfinente campagna elettorale che, giocata soprattutto a parlar male degli altri fino a dire (con un frasario orribile se si pensa al “femminicidio”), che la nostra è una “città stuprata”! Tutte strumentalità che di fatto servono solo a parlar male di Macerata, senza sforzarsi di offrirle pacatamente qualche prospettiva di uno sviluppo radicalmente nuovo.

hago 11 SFERISTERIO (1)

La locandina esposta nella bacheca PD di via Gramsci

 

Articoli correlati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X