Michele Rivetti, Michele Bacchi, Mattia Orioli, Francesca Ciucci e Arrigo Antolini
di Gabriele Censi
(foto di Lucrezia Benfatto)
Civico è bello, e così scompaiono le sigle dei partiti e si parte per la campagna elettorale Macerata 2015. Oggi sono state ben sei le liste “civiche”, quasi tutte “per” Macerata presentate alla stampa. “Con un candidato sindaco già scelto ma che non sveliamo – dice la presidente dell’associazione Idea Macerata, Francesca Ciucci -, abbiamo anche un candidato maceratese per la regione ma anche questo nome non lo diciamo, lo faremo a settembre per evitare di mettere queste persone sulla graticola mediatica”. Insomma rinviati a settembre, “Ma perché allora questa presentazione ora e non a settembre?” chiede la stampa che avverte un clima surreale. “Volevamo rispondere alle notizie di questi giorni che hanno fatto rumore su presunte candidature e fare chiarezza, – spiega la Ciucci – L’associazione fondata da Deborah Pantana da diversi mesi con la mia presidenza ha un nuovo direttivo di cui fanno parte Pina Pasquali, Alfredo Caldarelli, Gino Ramaccioni e Paolo Rughini. Siamo al fianco dei cittadini e abbiamo avuto nelle nostre battaglie consiglieri di riferimento, oltre alla Pantana anche Francesca D’Alessandro, poi Stefano Blanchi e Michele Lattanzi dei Comunisti Italiani”. Per quanto riguarda le liste la presidente di Idea Macerata precisa che sono tutte rigorosamente di centro, lo ripete più volte salvo poi la rettifica “trattino destra” di Arrigo Antolini per quanto riguarda quella presentata dallo stesso ex consigliere di Forza Italia “Tradizione e futuro”: “Siamo qui spiega Antolini – per manifestare che il popolo di centrodestra non è svanito e non siamo in disgregazione”.
Insomma il candidato sindaco non viene annunciato, seppure il nome non è ormai così segreto e presumibilmente corrisponde, come avete potuto leggere anche ieri (vai all’articolo), a Deborah Pantana, sollecitata nei giorni scorsi anche dall’intervento dell’avvocato Bommarito (leggi l’articolo). Oggi la Pantana, consigliere di Forza Italia e fondatrice di Idea Macerata, non era presente ma c’era suo fratello, l’avvocato Oberdan Pantana. Meno scontato il nome del candidato in Regione (l’unico uscito finora è quello di Fabio Pistarelli). Però la notizia di sei liste, “già tutte chiuse con tutti i candidati” dice ancora la Ciucci, scuote il panorama politico in continua evoluzione a Macerata in vista della primavera 2015. Antolini anche qui precisa: “La mia ad onor del vero è ancora aperta ma ci stiamo lavorando”.
Oltre alle citate “Idea Macerata” e “Tradizione Futuro” guidate rispettivamente da Francesca Ciucci e Arrigo Antolini, c’è poi la lista “Giovani per Macerata” rappresentata da Michele Rivetti che avevamo conosciuto come responsabile provinciale dei giovani di Forza Italia (leggi l’articolo): “L’esigenza dei giovani è di essere parte attiva della città, saremo presenti nell’università, per superare lo scarso dialogo tra ateneo e amministrazione, come nel caso delle piscine, e per la rinascita del centro storico come luogo di aggregazione per anziani e giovani”. Poi c’è la lista “Frazioni per Macerata” e la rappresenta Mattia Orioli, già Udc e ora membro del consiglio nazionale del nuovo Cdu: “Dobbiamo tenere distinti il livello nazionale e quello locale, riconquistare il ruolo di città capoluogo, fa male da maceratesi assistere alla vicenda Lube. Poi serve maggiore attenzione alle frazioni non in contrapposizione alla cinta muraria ma come parte integrante di Macerata”. Orioli cita anche Augusto Ciampechini, ex segretario Udc, al suo fianco in questa nuova iniziativa. Altra lista “Alleanza per Macerata” e qui troviamo Michele Bacchi direttore amministrativo nella sanità privata e un passato da arbitro prima e dirigente calcistico poi. Di recente è stato anche direttore sportivo della Maceratese, esperienza conclusasi per divergenze con la presidente Tardella (leggi l’articolo): “Attenzione alla sanità, servono più Rsa per anziani, e alle strutture sportive per i giovani, una volta c’erano gli oratori che erano anche luoghi di formazione”. L’ultima lista, “Il centro per Macerata” è capeggiata da Mario Copponi, ex funzionario provinciale in pensione ed oggi assente per motivi personali.
Per il programma bisogna attendere: “Siamo in fase di studio – conclude Francesca Ciucci – partiamo dalla fotografia dell’esistente e ascoltiamo le richieste della gente. Va bene il turismo ma servono anche le strade per arrivare qui. Serve manutenzione del verde, attenzione alla sanità, agli anziani. E sulla cultura teniamoci stretto cosa c’è di buono”. Il riferimento ultimo è alla direzione dello Sferisterio di Francesco Micheli che incassa la fiducia anche del centro o centro-destra (a seconda delle sensibilità). Poi la presidente si rifà ai temi che l’hanno veduta protagonista con Fronte Verde: “Serve controllo politico e amministrativo sull’ambiente per evitare casi come quello del biogas, in tanti comuni come a Petriolo si è dovuto aspettare la mobilitazione dei cittadini unitisi in comitati” . Per le alleanze la presidente dell’associazione si dichiara disponibile: “Abbiamo contatti con Forza Italia, Fratelli d’Italia e Ncd, anche con la Tardella, perchè no, ma senza cambiare i nostri obiettivi che sono il cambiamento e il ringiovanimento dell’amministrazione.
Insomma seppure con la ‘sua’ associazione che si lancia, con amici e parenti in prima fila, la candidata prima cittadina resta formalmente in ombra e si annunciano ancora novità da Forza Italia che stasera incontra le altre componenti del centro destra e ha convocato una conferenza stampa per domani. Sarà forse un pò troppo morettiana per la Pantana la citazione “Si nota di più se non vado o se vado e sto in disparte?” citando il regista che liquidò la classe politica di sinistra con l’anatema “Con questi dirigenti non vinceremo mai!”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
voci di piazza piena di auto
dice che ci sia una settima lista in ‘coda’….POVERA MACERATA!
Ero indeciso ma se maulo e’ contrario allora vuol dire che siete sulla buona strada
solo sei liste? una scelta minimalista…
mancano
– macerata un tanto al chilo
– macarata di sera bontempo si spera
Azz…..fanno pena gia dai nomi!!!!
sinistri sibili del bosco sussurrano anche il nome dell’alleanza: I SETTE NANI E BIANCANEVE ……o più improbabile VICEVERSA
ELOGIO DELLA FOLLIA …..edizione riveduta e corretta per i Maceratesi.
Come sempre prima, molto PRIMA i candidati….. E come sempre dopo, MOLTO dopo, i PROGRAMMI…
Il cast di quale soap opera?
O Silvio, ti ricordi ancora
quel periodo della vita terrena,
quando la vittoria splendeva
nei tuoi occhi felici e splendenti
e tu, sereno e riflessivo, ti avvicinavi
al traguardo della vittoria
seguito da uno stuolo immenso?
Le stanze sono ora silenziose
e le vie circostanti risuonano
di un muto silenzio,
rotto solo dai rumori di gente che fugge
alla ricerca di un nuovo sole…di una nuova spiaggia!!!
Forse oggi Leopardi avrebbe scritto ” A Silvio” al posto della sua ben nota poesia.
….sempre berlusconiani?
….. non credo che andranno lontani ! Sappiamo di chi parliamo ma non di che cosa…….
Chi sia sia il sindaco basta che apra il centro storico alla gente e che chiuda lo Sferisterio.
Ma maulo dopo la sua brillante amministrazione(?) ancora parla?? E ha pure la faccia tosta di esprimere ironia su suoi concittadini che al di la’ delle sue differenti idee(??) vogliono comunque impegnarsi? Ma carancini non puo’ assegnargli un orto per anziani per fargli fare qualcosa?
Di carne a coce ne hanno messa molta! Quale “nuova storia” ci propongono?
signori anonimi, io la faccia tosta con le opere publiche fatte e i servizi attivati in 4 anni ce la metto tutta
, voi che non ci mettete manco la faccia che ci mettete….?
Tutti per Macerata… chi sono i 5 moschettieri più dartagnan? Non c’è qualcuno che sia per la giustizia, per l’ecologia, per lo stop alla cementificazione, per lo sviluppo sostenibile, per l’integrazione, per la ripresa economica… perchè dire semplicemente “PER MACERATA” sa tanto di sterile populismo…
Oh maulo, se vuoi rispetto da’ rispetto. Puoi criticare le idee altrui ma se sfotti a prescindere significa che sei rimasto il presuntusetto che eri al tempo del liceo scientifico dove ho avuto la sfortuna di vederti la prima volta. Del resto se non ricordo male tentavi di insegnare religione( non ricordo se cattolica o socialista) e la tolleranza e il rispetto per gli altri dovrebbero essere nelle tue corde. O no? Tu sei l’illuminato e tutti gli altri scemi? Oltretutto vederti impegnato nell’esercizio di ironia e’ veramente penoso considerando la tua suscettibilita’ e la lunghezza della tua coda di paglia. Stai calmo rilassati e vatti a curare un orto.
Anche Lattanzi quello dei comunisti italiani,ops mi correggo,forse degli opportunisti italiani?
signora luna bianca,mettici la faccia,altrimenti non hai il coraggio delle
idee:io le idee e le proposte le ho fatte e le faccio, tirate fuori le vostre invece di giocare con le formulette dei sette nani
maulo sei confuso di che coraggio delle idee vai parlando?se sai leggere io sto’ solo stigmatizzando un tuo comportamento canzonatorio a prescindere e quindi di scarso rispetto verso queste persone che mette in luce una certa intolleranza tipica della tua parte politica contro chiunque non la pensi uguale,ovvero non mi sto confrontando su idee e opinioni, tu parimenti non hai messo idee in questa discussione ma solo una immotivata spocchia che non capisco da quale storia o status ti derivi. Non e’ un bell’esempio da parte di chi ha insegnato ed e’ stato nel confronto politico. Guardati allo specchio ogni tanto. Infine se non ti va chi usa un nickname non intervenire su questo forum, ce ne sono centinaia. Puoi scegliere, non farlo. Buona coltivazione
POVERA LUNA…. SMUNTA, TU NON TI PUOI NEPPURE GUARDARE ALLO SPECCHIO PERCHE’ NON HAI MANCO IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA