Sei liste in campo per Macerata 2015
Ma il candidato sindaco
resta in disparte

VERSO LE ELEZIONI - Idea Macerata, Giovani per Macerata, Alleanza per Macerata, Frazioni per Macerata, Tradizione e futuro, Il centro per Macerata si dichiarano pronte per la campagna elettorale. Scelti ma non annunciati il candidato sindaco (tutte le strade portano a Deborah Pantana) e quello per la Regione. Nelle liste anche volti noti quali Arrigo Antolini e Michele Bacchi

- caricamento letture
Idea_Macerata (2)

Michele Rivetti, Michele Bacchi, Mattia Orioli, Francesca Ciucci e Arrigo Antolini

 

di Gabriele Censi

(foto di Lucrezia Benfatto)

Civico è bello, e così scompaiono le sigle dei partiti e si parte per la campagna elettorale Macerata 2015. Oggi sono state ben sei le liste “civiche”, quasi tutte “per” Macerata presentate alla stampa. “Con un candidato sindaco già scelto ma che non sveliamo – dice la presidente dell’associazione Idea Macerata, Francesca Ciucci -, abbiamo anche un candidato maceratese per la regione ma anche questo nome non lo diciamo, lo faremo a settembre per evitare di mettere queste persone sulla graticola mediatica”. Insomma rinviati a settembre, “Ma perché allora questa presentazione ora e non a settembre?” chiede la stampa che avverte un clima surreale. “Volevamo rispondere alle notizie di questi giorni che hanno fatto rumore su presunte candidature e fare chiarezza, – spiega la Ciucci – L’associazione fondata da Deborah Pantana da diversi mesi con la mia presidenza ha un nuovo direttivo di cui fanno parte Pina Pasquali, Alfredo Caldarelli, Gino Ramaccioni e Paolo Rughini. Siamo al fianco dei cittadini e abbiamo avuto nelle nostre battaglie consiglieri di riferimento, oltre alla Pantana anche Francesca D’Alessandro, poi Stefano Blanchi e Michele Lattanzi dei Comunisti Italiani”. Per quanto riguarda le liste la presidente di Idea Macerata precisa che sono tutte rigorosamente di centro, lo ripete più volte salvo poi la rettifica “trattino destra” di Arrigo Antolini per quanto riguarda quella presentata dallo stesso ex consigliere di Forza Italia “Tradizione e futuro”: “Siamo qui spiega Antolini – per manifestare che il popolo di centrodestra non è svanito e non siamo in disgregazione”.

Idea_Macerata (3)Insomma il candidato sindaco non viene annunciato, seppure il nome non è ormai così segreto e presumibilmente corrisponde, come avete potuto leggere anche ieri (vai all’articolo), a Deborah Pantana, sollecitata nei giorni scorsi anche dall’intervento dell’avvocato Bommarito (leggi l’articolo). Oggi la Pantana, consigliere di Forza Italia e fondatrice di Idea Macerata, non era presente ma c’era suo fratello, l’avvocato Oberdan Pantana. Meno scontato il nome del candidato in Regione (l’unico uscito finora è quello di Fabio Pistarelli).  Però la notizia di sei liste, “già tutte chiuse con tutti i candidati” dice ancora la Ciucci, scuote il panorama politico in continua evoluzione a Macerata in vista della primavera 2015. Antolini anche qui precisa: “La mia ad onor del vero è ancora aperta ma ci stiamo lavorando”.

Oltre alle citate “Idea Macerata” e “Tradizione Futuro” guidate rispettivamente da Francesca Ciucci e Arrigo  Antolini, c’è poi la lista “Giovani per Macerata” rappresentata da Michele Rivetti che avevamo conosciuto come responsabile provinciale dei giovani di Forza Italia (leggi l’articolo): “L’esigenza dei giovani è di essere parte attiva della città, saremo presenti nell’università, per superare lo scarso dialogo tra ateneo e amministrazione, come nel caso delle piscine, e per la rinascita del centro storico come luogo di aggregazione per anziani e giovani”. Poi c’è la lista “Frazioni per Macerata” e la rappresenta Mattia Orioli, già Udc e ora membro del consiglio nazionale del nuovo Cdu: “Dobbiamo tenere distinti il livello nazionale e quello locale, riconquistare il ruolo di città capoluogo, fa male da maceratesi assistere alla vicenda Lube. Poi serve maggiore attenzione alle frazioni non in contrapposizione alla cinta muraria ma come parte integrante di Macerata”. Orioli cita anche Augusto Ciampechini, ex segretario Udc, al suo fianco in questa nuova iniziativa. Altra lista “Alleanza per Macerata” e qui troviamo Michele Bacchi direttore amministrativo nella sanità privata e un passato da arbitro prima e dirigente calcistico poi. Di recente è stato anche direttore sportivo della Maceratese, esperienza conclusasi per divergenze con la presidente Tardella (leggi l’articolo): “Attenzione alla sanità, servono più Rsa per anziani, e alle strutture sportive per i giovani, una volta c’erano gli oratori che erano anche luoghi di formazione”. L’ultima lista, “Il centro per Macerata” è capeggiata da Mario Copponi, ex funzionario provinciale in pensione ed oggi assente per motivi personali.

Idea_Macerata (4)Per il programma bisogna attendere: “Siamo in fase di studio – conclude Francesca Ciucci – partiamo dalla fotografia dell’esistente e ascoltiamo le richieste della gente. Va bene il turismo ma servono anche le strade per arrivare qui. Serve manutenzione del verde, attenzione alla sanità, agli anziani. E sulla cultura teniamoci stretto cosa c’è di buono”. Il riferimento ultimo è alla direzione dello Sferisterio di Francesco Micheli che incassa la fiducia anche del centro o centro-destra (a seconda delle sensibilità). Poi la presidente si rifà ai temi che l’hanno veduta protagonista con Fronte Verde: “Serve controllo politico e amministrativo sull’ambiente per evitare casi come quello del biogas, in tanti comuni come a Petriolo si è dovuto aspettare la mobilitazione dei cittadini unitisi in comitati” . Per le alleanze la presidente dell’associazione si dichiara disponibile: “Abbiamo contatti con Forza Italia, Fratelli d’Italia e Ncd, anche con la Tardella, perchè no,  ma senza cambiare i nostri obiettivi che sono il cambiamento e il ringiovanimento dell’amministrazione.  

Insomma seppure con la ‘sua’ associazione che si lancia, con amici e parenti in prima fila, la candidata prima cittadina resta formalmente in ombra e si annunciano ancora novità da Forza Italia che stasera incontra le altre componenti del centro destra e ha convocato una conferenza stampa per domani.  Sarà forse un pò troppo morettiana per la Pantana la citazione “Si nota di più se non vado o se vado e sto in disparte?” citando il regista che liquidò la classe politica di sinistra con l’anatema “Con questi dirigenti non vinceremo mai!”

 

Idea_Macerata (1)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X