Il Consiglio comunale e i soldi buttati nel water

MACERATA - In poco più di due ore, l'assise cittadina risolve i grandi problemi della città: avremo bagni pubblici accessibili a Villa Potenza, un'area di sguinzagliamento cani a Pediripa e un regolamento per la disciplina dei contratti.
- caricamento letture
I bagni pubblici di Villa Potenza

I bagni pubblici di Villa Potenza

di Alessandra Pierini

Non si parla delle piccole cose dell’assessore Canesin, ma di cose piccole piccole nel consiglio comunale di questo pomeriggio. Dalle questioni nazionali e sovranazionali, sulle quali in realtà il consiglio non ha neanche competenza, quali i diritti degli uomini, dei gay e delle coppie di fatto (leggi l’articolo), si passa nel giro di 15 giorni ad argomenti molto meno pericolosi , quali i bagni pubblici e i tagli dell’erba, insomma dalle stelle  alle stalle.
E’ così che l’assise cittadina trova l’unanimità, ormai diventata un evento nel palazzo comunale di Macerata, su una mozione di Marco Gasparrini, consigliere indipendente, che chiede di fare qualcosa per i bagni pubblici di Villa Potenza. Dopo una discussione sull’importanza di garantire a tutti, maceratesi, turisti e passanti per mille ragioni, di poter fare i propri bisogni in luoghi accessibili ed accoglienti, i consiglieri hanno votato compatti la necessità di intervenire. Come se non fosse scontato che tra i compiti dell’amministrazione c’è quello di provvedere al decoro della città e delle sue frazioni, come se fosse necessario confrontarsi su una questione così “sporca”. C’è anche chi coglie l’occasione per ribadire la necessità di aumentare nel corso dell’anno i tagli dell’erba. E persino chi dice che finalmente si parla di temi concreti e vicini alla città. Macerata ringrazia.

Il consigliere comunale Marco Gasparrini

Il consigliere comunale Marco Gasparrini

Approvato anche l’ordine del giorno di Pierpaolo Tartabini (Sinistra per Macerata) per chiedere il cambio di destinazione d’uso dell’area ecologica di Piediripa in area sguinzagliamento cani. Questa decisione ha tenuto sul filo di lana il suo presentatore. L’atto del giorno infatti è stato votato favorevolmente da 13 consiglieri di maggioranza, 11 si sono astenuti e Carelli, forse per abitudine, ha votato contro. Comunque i cani potranno scorazzare nell’area sguinzagliamento di Piediripa. E sia. 
E’ stato approvato, anche qui, senza colpo ferire, anche il regolamento per la disciplina dei contratti. Lo stesso assessore Marco Blunno l’ha definito una formalità.

Pierpaolo Tartabini, capogruppo di Sel

Pierpaolo Tartabini, capogruppo di Sinistra per Macerata

Ora, rischieremo di essere ripetitivi, magari anche di annoiare i maceratesi che già tediati da tale politica, devono sorbirsi l’ennesimo richiamo di Cronache Maceratesi sull’inutilità di consigli comunali come quello di oggi, ennesimo incontro consumato in due ore, ennesimo sperpero di denaro pubblico. «I soldi pubblici sono importanti – ha detto il consigliere Marco Gasparrini, parlando dei bagni – e bisogna saperli dislocare». Giusto, giustissimo. E allora  nel prossimo Consiglio comunale non si potrebbe decidere come farlo al meglio? O addirittura, non si potrebbe evitare il prossimo Consiglio comunale per destinare i soldi  a qualcosa di utile? Sono poco più di 2.500 euro, è vero, ma magari anzichè buttarli via, si potrebbe investirli in water, così qualche cittadino saprebbe dove fare pipì.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X