IN AULA – Il vicepresidente del Consiglio comunale Deborah Pantana con il presidente Romano Mari. Davnti il sindaco Carancini
di Matteo Zallocco
C’è chi, nel Pd, continua a sperare nella candidatura a sindaco di Pietro Marcolini. L’assessore regionale preferirebbe restare a Palazzo Raffaello, ma si di lui continuano le pressioni da tutte le aree del Pd. A lavorare per la candidatura unitaria in alternativa alle primarie sarebbero soprattutto il consigliere regionale Angelo Sciapichetti (Area Dem), Renato Pasqualetti del Pd Nuovo Corso e il renziano Giovanni Scoccianti. Con la notizia ormai quasi certa che si voterà il 17 maggio, c’è più tempo per tutti, ma è anche vero che le primarie del centrosinistra sono state fissate per l’ultima domenica di gennaio, che il sindaco uscente Romano Carancini ha già ufficiliazzato la sua candidatura e che il giovane Nicola Perfetti ha subito risposto presente (leggi l’articolo). Intanto il segretario Paolo Micozzi ha convocato il direttivo Pd che si terrà domani sera per far illustrare al sindaco Carancini il discusso progetto di acquisto del ParkSì.
Ma – come tutti sanno – c’è anche un terzo candidato sindaco ormai sceso ufficialmente in campo: Deborah Pantana che – a quanto ci è dato sapere – nelle prossime ore potrebbe presentare i nomi dei componenti delle liste civiche annunciate ad inizio agosto. Liste che negli ultimi giorni sarebbero salite da sei a otto. Dopo aver ricevuto il sostegno dall’asse cittadino di Forza Italia (Sacchi-Castiglioni-Pistarelli) e di alcuni piccoli partiti come Fratelli d’Italia (Carbonari-Salvatori) e la nuova Democrazia Cristiana, la Pantana sembra pronta per la parte finale di una campagna elettorale che ha iniziato da molto tempo, chiedendo a mezza città di candidarsi per completare queste liste civiche. E pur non avendo il sostegno di tutta la coalizione di centrodestra (ad oggi restano fuori lista Menghi, Macerata nel cuore, lista Ballesi, Ncd e Udc), la candidatura della Pantana sembra comunque forte per un semplice discorso numerico: 12 possibili liste (tra civiche e partiti), ognuna delle quali composta da 24 candidati consiglieri, formano un esercito di quasi 300 persone che andranno in giro a chiedere voti. Numeri che in una città di 40mila abitanti fanno la differenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
300 l’esercito spartano a chiedere voti e mo so cavoli amari , ma in cambio? meglio prima un programma?
Tutti assieme, ora!
https://www.youtube.com/watch?v=6xwZgwbEpdg
Per cortesia, cessate di usare la parola “Autocandidata” perché’ la si percepisce in un tono quasi dispregiativo. Deborah Pantana da anni si è’ vista insieme ad amici ed amiche, con o senza particolari simpatie politiche, in costanti e ripetute riunioni dove si discuteva di politica, del Comune e della nostra città’. La verità’ e’ che alla fine con i suoi interventi e con le sue idee, sono state queste stesse persone che le hanno chiesto di fare questa “ulteriore” esperienza e di considerare la possibilità’ di candidarsi a Sindaco alle eventuali prossime elezioni. Idee chiare e una grande passione per la politica l ‘anno portata oggi, ad accettare. Dov’ è la stranezza ? Non nascono
forse così’ tutte le candidature di tutti coloro che vogliono fare politica ? Stessa identica cosa per la Pantana , io c’ero ! Grazie .
Il PD? Sempre più impantanato!
Siamo alle solite…ormai ci siamo abituati da diverse legislature.
Le solite facce, i soliti programmi poitici (che non ci sono), le solite delusioni per i maceratesi.
E’ solo una corsa per accaparrarsi lo stipendio di 40 mila euro l’anno per sindaco e circa 20 mila per i consiglierie tutti se ne fregano dei maceratesi…come sempre.
Bè, un merito a Prima Donna Carancì bisogna riconoscerlo….quello di aver definitivamente affondato il PD maceratese.
Grazie Romano.
Con il populista Carancini il centro-sinistra forse potrebbe perdere, mentre con Marcolini o Perfetti è sicuro che perderebbe.
L’elettore comune benpensante di Macerata si chiederebbe: che cosa hanno fatto di concreto per Macerata sia Marcolini che Perfetti? Nulla. Che cosa ha fatto in 5 anni Carancini? Quasi nulla. E’ il “quasi” a fare la differenza.
@pierluigi marinozzi
Chiedo scusa, da dove vengono le cifre che scrive? Lei crede davvero che un consigliere comunale percepisca 20.000 euro l’anno? Guardi che non arriva neanche alla decima parte, forse addirittura alla ventesima parte di quella somma. I consiglieri comunali percepiscono un gettone di presenza che si aggira intorno ai 50 euro a seduta; si fanno mediamente 2 sedute mensili ad eccezione del periodo estivo. Quindi siamo intorno ai 1000 euro all’anno che, personalmente, ritengo ridicoli. Concorda con me che, visto il tempo investito, per quella cifra la politica si fa solo per passione?
Tutto impantanato!!! Che pena!
BRAVA DEBORAH, AVANTI CON CORAGGIO!!!!
Non ho elementi per giudicare la Pantana, però Deborah mi sembra idonea per quel ruolo: ha esperienza, ha la sensibilità di una donna, è una donna… Pure gli altri nomi non sono da scartare. Ad esempio, Marcolini lo conosco da una vita, è maceratese, posato, calmo, economista, viene dalla grande scuola del PCI…
Solo – mi chiedo – quanti andranno a votare?