di Matteo Zallocco
Fermi tutti, parla la Pantana. Ma solo a chi vuole lei. Anche oggi la “Deborah comunale” non ha invitato Cronache Maceratesi ad una conferenza stampa tenuta nel pomeriggio, dove è stata ribadita la sua candidatura a sindaco con alcune nuove liste civiche in suo appoggio. Il motivo è chiaro: la Pantana non accetta nessuna critica, seppur piccola. La stessa cosa era successa nei giorni scorsi, quando a sostegno di Deborah Pantana è stata presentata la nuova lista della Democrazia Cristiana, che ha nominato come coordinatore cittadino Gerardo Bove: la presenza di Cronache Maceratesi, a quanto pare, anche a questa conferenza stampa non era gradita. La svolta Dc della Pantana fa seguito alle accuse di “infiltrazioni ciaffiane” nel suo partito, come ha scritto nei mesi precedenti (leggi l’articolo).
Rincorsa in Consiglio comunale da una nostra giornalista per conoscere i contenuti della conferenza stampa, ha dichiarato: «Ho presentato un comitato di 55 persone di cui fanno parte tra gli altri Claudio Carbonari, Leide Polci, Luigino Craia, Silvano Iommi, Mattia Orioli, Anna Capitani e Alfredo Cardarelli. Sono persone stanche, come me, dei giochi politici perciò si sono fatti promotori di un movimento politico che parte dal basso e hanno identificato in me la persona giusta per rappresentarli con la mia candidatura a sindaco. Scioglierò la riserva mercoledì. In questa settimana avvierò le consultazioni su 5 punti programmatici che sono per me basilari per il cambiamento». E Forza Italia? «Sono un’appassionata di Formula Uno e il semaforo rosso rappresenta per me la partenza quindi sono onorata dalle dichiarazioni di vari esponenti di Forza Italia, sono per me una spinta a fare di più». La Pantana però non ha ancora trovato appoggio nel suo partito: «Stop a fughe in avanti e a personalismi che possano distruggere il progetto di creazione di una coalizione più ampia possibile», hanno dichiarato Riccardo Sacchi e Remigio Ceroni, rispettivamente coordinatore comunale e regionale di Forza Italia.
5 STELLE DI NUOVO ATTIVI – Nelle ultime ore l’associazione Maceratiamo è confluita nel Movimento 5 Stelle. La lista che si era presentata alle comunali del 2010 si era avvicinata in un primo periodo ai grillini per poi staccarsi e tornare ora dopo i cambiamenti avvenuti all’interno del gruppo pentastellato maceratese. «Messe da parte le fisiologiche discussioni interne – spiega Roberto Cherubini dell’associazione Macertiamo – il M5 Stelle ha avviato martedì scorso una seria fase programmatica per una proposta cittadina alternativa. Alla presenza di almeno 40 persone si è svolta una discussione proficua e sono stati formati vari gruppi di lavoro che già dalla prossima settimana lavoreranno sul programma. Mentre i partiti discutono di candidati – prosegue Cherubini – mettendo sotto il tappeto le proposte per la città, noi lavoreremo per offrire ai maceratesi un programma alternativo che metta al primo posto il bene comune ed all’ultimo quello personale, che ha caratterizzato la politica maceratese di centro destra e centro sinistra degli ultimi decenni. I gruppi di lavoro saranno momenti di convivialità e di confronto dove chiunque voglia aggiungersi sarà accolto a braccia aperte e potrà dare il contributo che crede nei tempi e noi modi a lui più consoni. Al momneto sono stati avviati quattro gruppi: “Territorio e mobilità”, “ambiente e rifiuti”, “politiche sociali” ,“scuola e politiche giovanili».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cherubini, mancano “Cultura” e “Turismo”, nella vostra bozza programmatica; che, non essendo Macerata una città industriale…, forse non sono poi così insignificanti, come voci.
Pantana, ma queste liste civiche, alla fine, quante sono?
Filippo, tu sei fine scrittore e quindi anche lettore..nonchè amico.
“al momento sono stati aperti 4 tavoli”, contiamo nelle prossime settimane di aprire Cultura e turismo, attività produttive, bilancio ed amministrazione e accoglieremo proposte dei cittadini per altri tavoli.
Grazie per la sollecitazione
Chi come me ha una certa eta’ ricordera’ un fumetto di un indiano piccolino con un gran capoccione che risolveva ogni problema con la testa, non con il buon senso come verrebbe da pensare, bensi’ a capocciate. Caribu’! pensavo non esistesse piu’!
Francamente non capisco che senso abbia per Deborah, ad un passo dall’apertura anche formale della campagna elettorale, questo mettersi contro Cronache Maceratesi. Io credo che per lei, che peraltro si sta già muovendo senza l’appoggio del suo partito di riferimento, sia un errore capitale di presunzione, una grave defaillance nella strategia della comunicazione, che, per un candidato che punta a vincere, non può trascurare nessuno degli organi di informazione.
Invece mi sembra un ottimo passo in avanti quello dei 5 Stelle, che, con l’ingresso di Maceratiamo, possono finalmente mettere fine ad una scandalosa fase di totale inconcludenza e di dilapidazione di tante energie umane e politiche, soprattutto del mondo giovanile.
Maceratiamo, da quel che si capisce, ha già risvegliato un discreto interesse, introducendo un metodo di lavoro (quello dei gruppi di lavoro per argomento) che, sia pure ovvio, sinora non era stato praticato dai nostri pentastellati, ostinati fino a ieri nella assurda pratica del banchetto posizionato in via Garibaldi e della richiesta di suggerimenti ai cittadini casualmente incontrati per strada: in pratica, il nulla assoluto.
Se questa metodologia andrà avanti, e se nel frattempo i grillini non saranno spazzati via dal disastro che a livello nazionale stanno facendo Grillo e Casaleggio, allora il M5S potrà essere presente a Macerata nelle prossime elezioni comunali e sarà in grado di fare la sua parte, raccogliendo almeno una porzione dell’enorme fetta di cittadini scontenti dell’operato delle ultime amministrazioni di centrosinistra e della fittizia opposizione del centrodestra, a volte sconfinata nel trasversalismo (da manuale i casi dell’IRCR e della minitematica).
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/08/11/anche-maceratiamo-pensa-alle-elezioni-lavoriamo-per-unaggregazione-piu-ampia/560990/
solo visibilità
La Pantana candidata sindaco per il centrodestra…una mossa ottima, per il centrosinistra!!!
Tempo fa parlando di politica (in generale) con un mio amico, disse un’affermazione saggia e veritiera applicabile in qualsiasi palazzo di governo ed a qualsiasi forza politica:
“I politici cambiano le poltrone invece dovrebbero essere cambiati i c**i che siedono sulle poltrone”.
CM è una boccata d’aria fresca nell’informazione locale. È l’unico giornale capace di fare inchiesta. E una vera spina nel fianco per faccendieri e politici collusi. Avanti così!
……mettere al primo posto il bene comune e da parte quello personale……………a me sembra che stai facendo il contrario, 1) siete entrati nel M5S solo xchè ormai come Maceratiamo non esistete più perché divisi e rimasti in pochissimi, 2) i gruppi nel M5S ci sono Sempre stati, 3) con l’articolo che hai fatto sembra che è arrivato il Salvatore……che anni fa se ne è andato dal movimento chissà x quale motivo……
Cara Deborah,
non so chi per te ha evitato di invitare CM alla tua conferenza di stampa di presentazione (o se sei stata addirittura tu stessa), ma è una smarronata micidiale. Addirittura imbarazzante.
Gli iscritti al MoVimento 5 stelle di Macerata intendono precisare quanto segue:
– Dopo i disaccordi avvenuti all’interno del gruppo, dallo scorso gennaio 2014 gli iscritti al MoVimento 5 Stelle di Macerata hanno ritrovato la loro unità di intenti e di obiettivi, senza dover ricorrere a nessuno coinvolgimento esterno.
– Da sempre la partecipazione alla vita del MoVimento avviene singolarmente (iscrizione e certificazione); nessuno entra come gruppo, raggruppamento o associazione ma l’adesione è sempre e solo su base individuale, pertanto a Macerata nessun gruppo è entrato o può entrare dentro il MoVimento
– Sebbene a fasi alterne i tavoli di lavoro e di approfondimento sono sempre stati il modo di operare del MoVimento; lo scorso ottobre il MoVimento a Macerata ha lanciato un percorso di programma condiviso con i cittadini (https://www.cronachemaceratesi.it/2014/10/08/i-grillini-avviano-un-percorso-di-programma-condiviso-con-i-cittadini/579783/) e successivamente abbiamo organizzato un’assemblea/incontro pubblico, dove abbiamo illustrato le linee guida che avrebbero ispirato il nostro programma di buongoverno per la città (https://www.cronachemaceratesi.it/2014/10/18/m5s-ecco-il-programma-per-macerata-mercorelli-contrastare-massoneria-e-curia/583605/)
– Il banchetto tra la gente (punto d’ascolto), dove esporre i nostri punti di vista e le nostre idee e, al contempo, ricevere le proposte dei cittadini è una precisa scelta di “metodo di lavoro”. (https://www.cronachemaceratesi.it/2014/11/08/i-grillini-scendono-in-piazza-per-costruire-il-programma-elettorale/590813/)
Il cittadino informato è un cittadino consapevole; siamo contrari alle riunioni a porte chiuse dove, invece che decidere il bene della città, si imbastiscono accordi sottobanco: noi non abbiamo nulla da nascondere e le nostre riunioni sono sempre aperte a tutti i cittadini che vogliono condividere gli obiettivi del MoVimento e sapere cosa stiamo facendo.
– Il gruppo degli iscritti al MoVimento di Macerata, per il momento, non ha alcun portavoce e nessuno è autorizzato a parlare a nome del MoVimento.
Se in futuro il gruppo sentisse la necessità di avere un incaricato per i rapporti con la stampa sarà nostra premura comunicarlo
Movimento 5 stelle Macerata
PRECISAZIONE DOVEROSA:
Non sono per nessun motivo il portavoce del M5S di Macerata ma uno dei tanti che cerca di cambiare la città. L’articolo personalizza eccessivamente e me ne scuso perchè nel dialogo col direttore ho semplicemente rappresentato la decisione di MaceraTiAmo ed ho presentato l’egregio lavoro che si sta facendo e si farà per offrire un’alternativa credibile.
Sicuramente non sarò l’eventuale portavoce del movimento, ma lo sosterrò sempre come potrò.
Il momento magico per il Movimento di Grillo è passato. Personalmente valuto positiva la lotta della CGIL e mi auguro che Civati e i suoi escano definitivamente dall’abbraccio dittatoriale di Renzi e facciano un vero partito della Sinistra. Altrimenti non andrò a votare né alle politiche, né alle regionali..
Una lista di Sinistra vera dovrebbe quindi presentarsi a Macerata. Il resto sono solo tentativi… contro Carancini.
Deborah non dovrebbe comportarsi con il decisionismo di Renzi, soprattutto nei confronti di CM.
Buona regola sarebbe: mai contro la magistratura, le forze dell’ordine, le forze armate, e in particolare la stampa.
Una strategia lungimirante.
Scusate CM ma ve lo devo proprio dire: siete riusciti a trasformare una splendida e sincera serata (la riunione di martedì scorso degli attivisti 5 stelle di macerata) in una banalità. Sapete bene che lavoriamo per gruppi di lavoro, anche se vi siete persi il world cafè sul centro storico per preferire il gossip del dissenziente di turno. Sapete bene che al Claudiani abbiamo presentato il progetto per la costruzione del programma condiviso per la città. Perché non vi limitate a fare informazione invece di istigare comprensibili personalismi spargendo zizzania? Roberto Cherubini ha detto la verità, ma il vostro articolo e soprattutto il commento del Sig. Bommarito, che non ci conosce, distorcono il senso della realtà. I gruppi di lavoro si adeguano al cambiamento numerico: siamo stati numerosi e c’erano tanti gruppi di lavoro, poi siamo rimasti in pochi, perciò formavamo un unico gruppo di lavoro, ora siamo di più e possiamo permetterci un altro tipo di organizzazione, che è stato condiviso da tutti martedì scorso.
Sig. Bommarito, lei non sa nulla del lavoro di tante persone del gruppo, ha conosciuto solo quelli che, non accettando il metodo della maggioranza, fecero un gruppo alternativo. Vorrei che si liberasse dei suoi pregiudizi e che partecipasse a qualche gruppo di lavoro, potrebbe darci una grande mano.
Non sono di Macerata ed a maggior ragione posso esprimere liberamente la mia opinione.Sono molto dispiaciuta per la scelta di Maceratiamo. Una vera lista civica che anche se marginale in tutti questi anni è stata autrice di importanti lotte contro le speculazioni e la mala politica e a favore del bene comune. Il movimento 5 stelle non è interessato ad una reale integrazione, vi ha solo fagocitato, basta leggere il comunicato stampa nei post precedenti. Nei confronti dei componenti di Maceratiamo che apporteranno passione, competenza ed impegno neanche una parola di ringraziamento o riconoscenza. Il movimento 5 stelle non abbandona questo modo di fare per cui o dentro 5 stelle o non se ne parla neanche, ragionamento arrogante e miope. A mio giudizio nella politica come nella vita prima di concedere fiducia e fare un cammino insieme a qualcuno bisogna pensarci bene!
Sono molto d’accordo con Carla Domizi. Su tutta la linea. Il M5S non si smentisce mai coi suoi atteggiamenti di presunta superiorità personale, morale e democratica. Peccato però, che oltre a dare ulteriori dimostrazioni della loro inconcludenza e vuoto di idee programmatiche, proprio loro che si riempiono la bocca di democraticità , uguaglianza e trasparenza , siano le prime vittime di un capo- leader che sanziona i suoi deputati e senatori con pesanti provvedimenti disciplinari fino al licenziamento in tronco ,come fossero suoi dipendenti e non uomini e donne passati attraverso le urne e quindi eletti dal Popolo sovrano da cui gli deriva il pieno mandato elettorale ,tale che da quel preciso momento non devono rispondere ad altri del loro operato che ai loro elettori ed italiani tutti. Più in generale, un Movimento che ha dato prova finora con un triste teatrino mediatico di essere incapace di gestire il potere e finanche sè stesso, che si è ingessato e perso nelle stesse regole che si è dato e che non vengono per prime rispettate dal loro leader e dagli iscritti. Ma ancora pensano, evidentemente ,di raccogliere consensi con lo stesso metodo senza rendersi conto però che al di là di un sentimento di protesta , e che ormai può dirsi deviato su altri partiti di estrema sinistra ed estrema destra, siano sempre meno gli italiani disposti ad eleggere i candidati del 5 Stelle ,tanto in Parlamento che nei Consigli regionali e comunali, per vederseli poi puntualmente cacciare, uno ad uno ,dalla premiata ditta Grillo-Casaleggio.
Siccome stimo Roberto Cherubini ,e penso che col suo affetto sincero per Macerata, con la buona volontà e la chiarezza di propositi che ha sempre dimostrato attraverso la sua lista civica Maceratiamo anche se rimasta fuori dal Consiglio comunale eletto nel 2010, non abbia alcun bisogno ora di confondersi con gli iscritti al M5Stelle di Macerata, manco poi a dirsi del Movimento 5Stelle. Cosa questa, che a me sembra una vera e propria mistificazione da non poter consentire in alcun modo i toni espressi nel loro post n.11
bellissimo ed istruttivo autodafé il commento 12
http://it.wikipedia.org/wiki/Autodaf%C3%A9
Ma 5S e FI ancora pretendono che qualcuno li consideri credibili?! De profundis..