Forza Italia: dialogo e stop a personalismi
Pistarelli fa un passo indietro
Ma la Pantana corre (anche da sola)

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - Riccardo Sacchi presenta il nuovo coordinamento: "Siamo aperti al sodalizio con altre forze della città purchè siano in buona fede e senza primati". Lorena Polidori, sottolinea: "Per il candidato sindaco è tutto azzerato". Ma la vicepresidente del Consiglio comunale, che ha già sei civiche a supporto, si lascia sfuggire: "Stavolta vinco io". Per la Regione si fa largo il nome di Barbara Cacciolari

- caricamento letture
Da sinistra Lorena Polidori, Riccardo Sacchi, Fabio Pistarelli, Deborah Pantana e Francesco Luciani

Da sinistra Lorena Polidori, Riccardo Sacchi, Fabio Pistarelli, Deborah Pantana e Francesco Luciani

I coordinatori, provinciale e comunale, Lorena Polidori e Riccardo Sacchi

I coordinatori, provinciale e comunale, Lorena Polidori e Riccardo Sacchi

di Alessandra Pierini

(foto di Lucrezia Benfatto)

Forza Italia ha presentato questa mattina il nuovo coordinamento comunale del partito diretto da Riccardo Sacchi al quale, alla presenza di numerosi esponenti, è stato dato ufficialmente mandato per dialogare con tutte le forze politiche disposte a dar vita ad una coalizione ampia che rappresenti un’alternativa al governo della città. Il candidato sindaco? «Sarà chi ci permetterà di avere una coalizione più ampia» precisa il coordinatore Sacchi. «Al momento è tutto azzerato, evitiamo equivoci che servono solo a distogliere dalla questione» gli fa eco, anche un po’ indignata, la coordinatrice provinciale Lorena Polidori. Intanto però Deborah Pantana, arrivata in ritardo e un po’ trafelata, in gran forma nel suo completo bianco e con il nuovo look da candidato sindaco, dopo aver sottolineato nel suo intervento l’importanza del civismo, con chiaro riferimento alla presentazione delle sei liste di ieri (leggi l’articolo), a microfoni spenti si lascia sfuggire «Questa volta io vinco».

Allora come mai si è seduta al tavolo di presentazione del nuovo coordinamento di Forza Italia? «Semplice, ho portato il sostegno al mio partito». In prima fila l’ex parlamentare Giulio Conti (e le sue provocazioni) il quale avrebbe chiesto un confronto alla Polidori per poter essere della partita.

Barbara Cacciolari presente tra il pubblicato con l'avvocato

Barbara Cacciolari presente tra il pubblicato con Gianluigi Bianchini

In prima fila anche l’imprenditrice di Castelraimondo Barbara Cacciolari, fresca del buon risultato ottenuto alle elezioni Europee, alla quale sembra orientato a lasciare la candidatura come consigliere regionale Fabio Pistarelli il quale ha chiarito: «Sono impegnato a dare una mano su Macerata, senza chiedere nulla in cambio».

Ad aprire la conferenza è stato Riccardo Sacchi che ha annunciato il nuovo coordinamento diviso in settori: «E’ composto per l’85% di persone che non hanno mai fatto politica. E’ un coordinamento nuovo, qualificato e flessibile e soprattutto – ha sottolineato – accoglierà a braccia aperte chi vorrà aiutare a dare la svolta verso il buon governo della città, ora in mano a 4 o 5 persone che hanno provato a dar vita alla nuova storia ma è peggio della vecchia. Abbiamo la consapevolezza che non si può più ragionare in termini di centrodestra e centrosinistra. Siamo aperti al sodalizio con altre forze della città purchè siano in buona fede e senza primati». Proprio ieri sera la segretaria provinciale Lorena Polidori e Simone Livi hanno incontrato le liste civiche che siedono sui banchi dell’opposizione e il Nuovo Centrodestra che da tempo stanno lavorando ad un’aggregazione. Sembra esserci sintonia sui programmi e sul profilo della persona da candidare a sindaco, ma è tutto da vedere se questa sintonia ci sia anche con tutti coloro che hanno preso parte alla conferenza di oggi.

Sacchi si impegna a trovare una sintesi politica: «L’ultima ratio sono le primarie». Accenna anche ad un programma di pochi punti concreti e realizzabili per poi passare in rassegna alcuni temi: «Lo Sferisterio ha bisogno di una nuova forma giuridica perchè un evento da milioni di euro non può essere affidato ad un’associazione. Via Mattei sarà collegata alla superstrada e Montanello a Villa Potenza? Per il palas e le piscine poi  è necessario fare qualcosa. E non siamo stati neanche capaci di cogliere l’opportunità che ci ha dato la legge accorpando gli uffici del Giudice di Pace della provincia». La Polidori si complimenta con Sacchi («Ha composto un’ottima squadra e condivido il bisogno di unità e compattezza») e passa la parola al capogruppo in consiglio Fabio Pistarelli il quale ricompare dopo molto tempo e apre con un «i nostri ragazzi crescono bene» al quale la coordinatrice provinciale risponde «Papà Fabio ci ha dato il battesimo».

L'intervento del capogruppo in Consiglio Fabio Pistarelli

L’intervento del capogruppo in Consiglio Fabio Pistarelli

Pistarelli ha poi continuato: «Voglio che a Macerata si raggiunga unità di intenti per cambiare. Si sente un positivo fermento, vuol dire che la città è viva e vuole esprimersi. Bisogna partire dai programmi per arrivare alle persone. Se c’è un male nel centrodestra è che si è sempre presentato agli appuntamenti diviso, con tante velleità e personalismi. Dobbiamo invece essere noi i primi a mostrarci compatti. Lo spettacolo che sta andando in scena a Macerata è indecoroso, la città non può permettersi la stagnazione. Nel 2010 (quando Pistarelli fu sconfitto da Romano Carancini per una manciata di voti ndr) il 49,9% delle preferenze che abbiamo ottenuto hanno mostrato la volontà di cambiamento. Non chiedo nulla personalmente ma mi metto a disposizione della squadra e ci sono i presupposti per far bene». Il consigliere Francesco Luciani ha fatto i suoi complimenti al coordinatore Sacchi: «Hai il testimone da parte nostra per dialogare con tutti, ti stiamo vicino».

Ha concluso Deborah Pantana, con un intervento da campagna elettorale, nonostante il preambolo volto ad onorare il partito: «Il mio capogruppo e il mio coordinatore hanno dato voce al mio pensiero di unità e Riccardo Sacchi darà forma al nostro pensiero. Noi, come gruppo consiliare, siamo stati bersagliati anche dagli altri componenti dell’opposizione, ad esempio quando abbiamo lottato contro gli incarichi del sindaco Carancini, fresco di nomina. Abbiamo sostenuto una battaglia forte sull’urbanistica per la quale abbiamo chiesto una commissione d’indagine. Abbiamo raccolto 5mila firme contro la chiusura del centro storico ma al Sindaco non interessa. Questo per dire che la nostra compattezza nasce da lontano, da un lavoro serio e metodico che dobbiamo forse far conoscere meglio ».

Deborah Pantana

Deborah Pantana

Il vicepresidente del Consiglio passa poi a parlare del Palas, della Lube, di Cosmari e Sferisterio: «Fabio Pistarelli e io siamo stati gli unici amministratori maceratesi presenti sabato sera alla festa della Lube. Io mi sono vergognata per l’assenza dell’amministrazione maceratese mentre i civitanovesi c’erano tutti. Non è possibile escludere una realtà perchè non piace al sindaco. Macerata è isolata dal contesto e il Sindaco viene messo da parte anche dai partner di centrosinistra, ad esempio nel Cosmari. Per quanto riguarda lo Sferisterio, apprezziamo Micheli per lo sforzo fatto ma le prime non hanno avuto un solo ospite importante, non abbiamo una vetrina nè sul mondo ma nemmeno in Italia». Ha concluso con l’importanza delle liste civiche sottolineando poi «Mi auguro che non ci siano listine messe lì per perdere». E alla domanda sulla sua candidatura, glissa «Ci sarà il tempo per i giusti chiarimenti». Il tempo giusto sarà naturalmente settembre, quando le sei civiche presentate ieri renderanno noto il nome del loro candidato sindaco che è evidentemente Deborah Pantana, assente ieri per non rubare la scena alle nuove formazioni.

Questi i componenti del nuovo coordinamento Forza Italia di Macerata: Riccardo Sacchi – Coordinatore, Pierfrancesco Castiglioni, Francesco Formentini, Francesco Luciani, Deborah Pantana, Fabio Pistarelli, Marisa Abbatantuoni, Giacomo Angeloni, Fabio Berré, Gianluigi Bianchini, Francesco Carelli, Roberta Cerquetella, Maria Colcerasa, Francesco Corsi, Giuliano Dignani, Valentina Fazzini, Marco Giorgio, Giorgio Luzi, Andrea Marchiori, Luciana Pavoni, Nicola Pietrani, Riccardo Renzi, Michele Rivetti, Luca Sartini, Bruno Cardea e Fausto Copparo.

I componenti del coordinamento saranno divisi in dieci settori: Assetto e governo del territorio (Urbanistica – Centro storico – Lavori pubblici – Viabilità – politica della sosta e parcheggi), Sanità e servizi sociali, Ambiente e rifiuti, Categorie – Commercio (Associazioni-Turismo-Professioni-Imprese-Artigianato), Politiche culturali e dello sport, Politiche della sicurezza, Oneri finanziari e politiche di bilancio, Referenti zone su schema vecchie circoscrizioni di decentramento comunale, Organizzazione, comunicazione e predisposizione programma amministrativo, Reperimento risorse (fund raising).
Intanto, in vista delle elezioni regionali Forza Italia promuove il primo tavolo dei moderati, “rivolto – si legge in una nota stampa – a tutte le forze politiche alternative al Pd finalizzato all’ideazione dei contributi e delle strategie da mettere in campo nelle “Regionali 2015″. L’incontro è fissato per giovedì 7 agosto alle ore 10 all’hotel Cosmopolitan di Civitanova”.

Luciani (2)

Francesco Luciani e Alessia Pupo

Conf Forza Italia (1)

Tra il pubblico anche Giulio Conti

Conf Forza Italia (3) Conf Forza Italia (2)

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X