La sala dell’Hotel Claudiani durante l’assemblea pubblica indetta dal M5S di Macerata per la presentazione del programma per le comunali 2015
di Claudio Ricci
Il Movimento Cinque Stelle di Macerata batte tutti sul tempo annunciando una bozza di lista per le comunali 2015 ed anticipando un embrionale programma per la città da completare con la partecipazione dei cittadini. In un’assemblea pubblica all’Hotel Claudiani i rappresentanti del neocostituito comitato elettorale pentastellato giocano in casa rivolgendosi ad un uditorio quasi esclusivamente riferibile al gruppo che si è costituito nel maggio 2012. La presentazione del programma politico condiviso è affidata direttamente ai papabili nomi da inserire nella lista che si cimenterà nella sfida elettorale della prossima primavera: Enzio Di Gregorio, Michela Carota, Carla Massi, Francesca Tozzi, Gianfranco Cerasi, Stefano Cecarelli e Ulderico Filippetti. Requisiti fondamentali per i cittadini volenterosi di aderire alla battaglia dei pentastellati, decidendo di metterci la faccia per completare la squadra : non essere iscritti ad alcun partito , essere incensurati e qualora venissero eletti, l’ impegno a non ricoprire più di due mandati. Cinque, come le stelle del simbolo di partito, le macro-aree da cui prende i passi il mandato per la città elaborato nella sua versione parziale attraverso due anni di lavori, in cui non sono mancati confronti accesi e fratture interne.
L’impegno preso con la cittadinanza è quello di stilare un documento condiviso attraverso incontri periodici (ogni martedì alla circolo di Santa Croce) e meet up online (facebook, sito www.macerata5stelle.it). Si parte dall’amministrazione, che dovrà essere improntata alla partecipazione diretta dei cittadini. « Da perseguire attraverso vari strumenti consultivi – dice Carla Massi, a cui è affidata l’esposizione del programma – primi fra tutti i referendum deliberativi». Secondo punto l’ambiente, questione che abbraccia lavori pubblici e gestione del ciclo dei rifiuti.
«Da questo punto di vista continua la Massi – occorre partire da uno stop deciso all’urbanizzazione selvaggia, incentivando piuttosto la riqualificazione di edifici esistenti, attraverso l’azzeramento degli oneri di urbanizzazione. Per ciò che concerne il ciclo dei rifiuti invece incentiveremo iniziative volte alla riduzione della produzione e le misure volte al contenimento dell’inquinamento atmosferico e acustico.
Sviluppo e trasporti: « Occorre far ripartire il lavoro – spiega Massi – agevolando il coworking e le alle start up con i finanziamenti europei. La vocazione fondamentale sarà quella di favorire l’impresa artigianale e tenere in considerazione le scuole professionali come apporto imprescindibile per la progettazione e realizzazione dei ai lavori pubblici. I trasporti pubblici andranno completamente ripensati, anche in una logica di basso impatto ambientale, e assumeranno un ruolo fondamentale nella vita cittadina. Macerata dovrà essere collegata in maniera impeccabile con la rete dei trasporti regionale. Connettività e servizi alla persona «La nostra proposta da questo punto di vista si orienta a misure di sostegno per l’associazionismo ( realtà che acquisirà un ruolo fondamentale) e alle categorie svantaggiate come bambini ed anziani. Che però potrebbero rappresentare risorse preziose per creare opportunità di lavoro: ad esempio attraverso la creazione di asili familiari che potranno essere gestiti dai giovani».
A benedire la proto-candidatura dei Cinquestelle maceratesi arriva manforte dai veterani della provincia, i consiglieri comunali di Tolentino e Civitanova Gianni Mercorelli e Fabio Bottiglieri che sferzano relatori e platea per una politica improntata allo studio e al sacrificio « Predersi un impegno di questo tipo a Macerata, che rappresenta il crogiolo di tutte le bruttezze d’Italia non è facile – sentenzia Mercorelli – Qui avete massoneria, legami tra poteri forti della politica difficilissimi da sradicare e la Curia. Avere un paio di consiglieri comunali qui significherebbe poter metter un bel bastone fra le ruote del potere precostituito e godere, per ogni punto messo a segno, di una cassa di risonanza quanto meno regionale». Insomma gli ingredienti per partire ci sono tutti ora sta ai “militanti della cittadinanza attiva” farsi conoscere sul territorio, soprattutto dopo una lungo periodo di silenzio. Con la presentazione del programma condiviso i Cinquestelle sono già pronti ai blocchi di partenza nella corsa alle comunali. La palla passa ora alle altre forze politiche che al momento rimangono svantaggio, se non nella scelta del candidato (obiettivo ancora utopico) almeno nell’individuazione dei contenuti, che invece i grillini hanno già messo sul piatto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
No comment !!!
No comment bis !!
Anche il socialista???? Ok…meglio pantana o carancini.
Non so chi sia meglio, ma m5s mai e poi mai.
Il titolo è di richiamo, ok, capisco.
E’ evidente che qualsiasi società segreta della quale nulla sia conoscibile vada contrastata, ed elencando i centri di potere, dimenticare la curia sarebbe stato improprio. Ma i termini della discussione erano diversi, senza allure complottista, ma concreti. Non metterei comunque sullo stesso piano Massoneria e Curia. La prima fa solamente sbagli, la seconda non solo.
Ci tengo ad evidenziare che l’incontro era per la presentazione di una proposta di “programma partecipato”, quindi nessuna proto candidatura, e di conseguenza nessuna benedizione, che nel M5S non esiste e non è nelle disponibilità di alcuno erogarne. Tanto meno il sottoscritto.
Da noi si chiama supporto reciproco, se qualche gruppo ha bisogno di aiuto si cerca di essere utili…..insomma una comunità, senza benedicenti né profeti.
Mi scuso inoltre con la cittadinanza maceratese se la frase “…il crogiolo di tutte le bruttezze d’Italia…” può suonare offensivo, il senso era quello di dare la misura della difficoltà dell’opera, a Macerata dove tutte le realtà della politica e dei “poteri forti” sono molto presenti. Nessuna volontà denigratoria nei confronti degli onesti cittadini.
Ad ogni modo, malgrado qualche sfumatura gossippara, grazie a CM per aver seguito l’evento.
Caro Gianni Mercorelli, il suo intervento fumoso ed incomprensibile mostra in sintesi quello che il M5S vuole fare anche a livello nazionale. Il caos senza nulla di costruttivo. Complimenti dell’autogol
Lei c’era Sig. Rossi?
Complimenti ai penta stellati maceratesi per l’impegno e la passione e ci stanno mettendo. Avanti così .
dalle foto esclusi i giornalisti ed i pentastremati non c’era nessuno ad ascoltare: per essere una assemblea pubblica un successo…
Invece le assemblee del PD maceratese quelle siche sono piene…….di 4 furbetti che si dividono le poltrone !!
Alla faccia dei maceratesi….rinomati masochisti!!
Contro la massoneria a Macerata? In bocca al lupo ragazzi…
La massoneria non è comunque reato. Sappiatelo. Avete poco da contrastare.
No signor Mercorelli, io non vado alle assemblee dei 5 stelle, ma non può negare che come tutti i partiti dopo aver preso molti voti alle politiche, avete cominciato ad andare in ordine sparso dicendo tutto ed il contrario di tutto. Mi dispiace ma la gente non vi crede più come salvatori della patria.
Doverose quelle scuse perché per Macerata “crogiolo” non si dice, bisogna sempre dire “Capitale”.
Discutere, esporsi, cercare di cambiare, esprimere ciò in cui si crede è una cosa; buttare là quattro commenti senza capo né coda, tanto per far dire ci sono pure io, sono due cose diverse.
Mi piacerebbe conoscere come i vari “commentatori” si adoperano per migliorare il migliorabile, a meno che non ritengano che ci sia niente da migliorare o di migliorabile?
Si pensa che le cose cambieranno da sole, grazie a quattro commentini astiosetti?
La sfida più grande del movimento sarà combattere la mediocrità maceratese, prima ancora della curia o della massoneria. Basta leggere i commenti.
Di certo avere un politicante di prima generazione come Cerasi non aiuta, peccato.
Lotta a massoneria e curia: per gli alieni e i fantasmi qual è il programma?
Grazie a CM per la descrizione quasi perfetta dei contenuti che abbiamo esposto, comunque io, per la cronaca, non ho ancora deciso se candidarmi, non perchè non mi piacerebbe essere in prima linea nel portare l’interesse collettivo al primo posto in Comune, ma perchè ritengo che il tempo che potrei dedicare alla cosa sarebbe insufficiente. Sicuramente sarebbe maggiore di quello che vi dedicano tanti politici, come la Zanicchi, per esempio, che ha detto che mica può leggere tutto quello che vota!! Per quanto riguarda Cerasi, non ha mai avuto intenzione di candidarsi, l’ha sempre detto. Comunque sia, essere stato socialista non è una croce nera indelebile…c’è di peggio! Se Gianfranco è ancora nel gruppo, nonostante tutto quello che abbiamo passato, vuole dire che ci crede, no? Ma sono sicura che risponderà lui, anzi mi scuso per averlo preceduto. Alla fine, tutto è relativo, molto dipenderà dalle persone che vorranno diventare attivisti, l’obiettivo è quello di fare una lista con gente che sia il più onesta e coerente possibile perchè queste sono qualità che non si possono acquisire facilmente. Come hanno confermato Mercorelli e Bottiglieri, c’è da studiare, ma il non avere competenze specifiche e tecniche non deve spaventare, è un falso problema. A dispetto dei politici che votano secondo le direttive del partito, le competenze le possiamo trovare all’interno della comunità dei 5 stelle: siamo tanti, siamo nei comuni, nelle regioni, in Parlamento e in Europa. Ci vuole solo buona volontà, passione e coraggio. Forza maceratesi, gli strumenti ci sono, fatevi sotto! Ci vediamo martedì oppure sul meetup.
Cara Francesca Tozzi, in una delle sue ultime frasi del commento dice una cosa giusta, cioè che siete nei comuni nelle regioni ed in parlamento, peccato che si è dimenticare di dire che anche se siete lì non state facendo niente salvo litigare tra voi e dire ogni giorno tutto ed il contrario di tutto. Mi dispiace per lei ma in giro vedo molta gente delusa di avervi votato quindi credo che la vostra esperienza politica sia in declino.
Un alternativa.
Ecco cosa chiediamo dopo anni di linee politiche dettate dal nostrano “Kim Jong-un” che rischiamo di vedere continuare ad essere impartite se, non diamo una svolta radicale al nostro modo di porci verso la politica.
I 5 stelle non mi stanno simpatici, anche per quanto sopra descritto, ma, nelle forme elettorali attualmente esistenti , dove vince il meno peggio, loro non possono esserlo più di quanto già abbiamo, sia a destra che al centro , ed in specialmodo in questa “avvocatura sinistroide” che è da anni impegnata ad accumulare il fieno nelle proprie cascine.
Poi ogni gruppo (anche i 5 stelle)ha il suo facile bersglio ma, come disse James Russell Lowel “solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione” diamo quindi a Cerasi il beneficio di aver cambiato idea..
Bisogna osservare e capire bene i loro programmi e la scaletta attuativa degli stessi , poi quando saremo nelle urne, immaqinarsi un futuro diverso da quello attuale.
Ps.
Per il polo natatorio maceratese, le polizze fideiussorie assicurative se non ricopiano il testo di quelle bancarie (difficilissime da ottenere) possono servire in caso di mal di pancia.
Ringrazio Cm per la considerazione che ha voluto darci, ripeto quanto affermato ieri sera, in relazione al nostro impegno nel M5S, non siamo politici di professione, non abbiamo mire opportunistiche ed economiche da espletare nel M5S, sono 2 anni abbondanti che partecipiamo discutiamo litighiamo mettendoci il nostro tempo i nostri soldi e sacrificando anche i nostri affetti, a fronte di tutto questo riceviamo molto spesso insulti, veniamo tacciati di approssimazione ed inesperienza, ci viene detto che non facciamo nulla etc…. tutto quel poco che diciamo viene travisato o quasi.
Sommando non è che avete una gran paura che se passa il messaggio non ce ne è più per nessuno, siamo o non siamo l’unico movimento antisistema, ed allora vi dico agitatevi pure, noi forse e dico forse non riusciremo ad avere il 51% ma la sera dormiamo tranquilli, perchè sappiamo di agire per il bene del paese e non di qualche lobby che potete chiamare come volete, e vi assicuro che a quasi 60 anni senza avere nessuna voglia di sedere in nessuno scranno dà molta serenità, un giorno potrò dire io ci ho provato!!!!!
Scusate ultima cosa ma perchè tutti sono pronti a parlare di noi ma nessuno partecipa in prima persona per ascoltare in diretta e non per sentito dire.
Il pensiero di Massimo è una sintesi a cui tanti stanno cercando di arrivare. Per quanto riguarda una possibile dittatura, invece, non credo sia quella forma strana di autoritarismo Arcoriano appena passato, ma temo sia la probabile alternativa, in un prossimo futuro, alle inefficienze dell’attuale democrazia.
Detto questo, la lotta alla massoneria (quella sporca), di Macerata, non è difficile. Tanti nomi si conoscono e basterebbe intervenire in alcuni settori specifici per contrastarla. La Curia, invece, se non subisce una “ristrutturazione” dall’interno, sarà molto difficile che possa cambiare; speriamo nei Gesuiti (Vescovo e Papa), per ridare una dimensione non prevaricatrice alla forza della Chiesa.
Bisogna riconoscere che, dopo due o tre anni di immobilismo e di liti assurde del M5S maceratese, questa riunione programmatica è stata un bel passo in vanti.
Caro Mario Rossi se lei non è daccordo al Movimento come forza per combattere e distruggere la disonestà a livello generale nei palazzi del potere , basta che si ritiri e osservi non c’è bisogno del vostro commento distruttivo è offensivo altrimenti noi cittadini che dovremmo fare in confronto ai partiti distruttivi e arruffoni ? L’inizio è solo un lungo viaggio.
Chiedo a Mario Rossi a cosa si riferisce quando dice che abbiamo detto tutto e il contrario di tutto. A me non risulta.
la massoneria come e’ intesa …e’ reato ….
Signora Tozzi e signora Punzo, innanzi tutto io non ho offeso nessuno nei miei commenti perché rispetto tutti. Quindi dovreste imparare a capire la differenza tra critica ed offesa. Comunque polemiche a parte il movimento nella persona di Grillo e non solo, un giorno dice di uscire dall’euro ed un giorno dice di no, un giorno se la prende con gli immigrati ed il giorno dopo ritratta. Di argomenti su cui cambia idea spesso ce ne sono a bizzeffe e non serve che li elenchi io visto che la maggior parte della gente si tiene informata su cosa succede nel nostro paese. Quindi riepilogando voi siete liberi di dire e fare ciò che volete e magari credete pure nella battaglia che state combattendo. Non potete però negare che l’euforia dei vostri elettori di qualche mese fa è scesa e secondo una mia umile opinione che non conta niente, probabilmente alle prossime elezioni il 20% preso precedentemente, sarà solo un miraggio. Comunque buona fortuna ed ai posteri l’ardua sentenza !!
Guardi, Mario Rossi, che io ho scritto “risulta”, non “insulta”. Le ho semplicemente fatto una domanda, ma vedo che sul M5S ha le idee molto confuse. Tra l’altro, leggendo i suoi commenti, vedo che ce l’ha proprio a morte con il M5S perché non perde occasione per gettare fango; questo mi suggerisce due cose: o lei è un politico, perciò giustamente ha paura, o è un colluso, perciò le sta bene il sistema così com’è. Poveri posteri se non riusciamo a diventare la maggioranza! Se Napolitano fosse stato il Presidente di tutti, dopo Bersani avrebbe dato a noi il compito di fare il governo, visto che a febbraio eravamo la II forza politica (la prima, se non si contano le coalizioni) del Paese. Tutte le riforme costituzionali elencato in modo egregio da Crimi al circo massimo sarebbero già realtà, ma lei sicuramente dirà che Crimi si addormenta in treno, ecc., ecc., ecc. Sono d’accordo con lei sul chi vivrà vedrà. Speriamo di non invecchiare troppo, però!
Sig. Rossi, le pongo un quesito: lei dove vive? lei accusa il M5S di cambiare idea ad ogni piè sospinto ma forse fa confusione con tutti gli altri, e glielo dimostro il M5S ha detto tutti a casa e non si è alleato con nessuno, ha detto ci dimezziamo lo stipendio e lo hanno fatto, abbiamo detto non fuori dall’Euro, facciamo un referendum e questo vuol dire parliamone, ha detto che dovevamo difendere la costituzione e lo abiamo fatto sui tetti contro tutti ho fatto anche un gioco di parole involontario, le chiedo dove sono queste continue incongruenze di cui lei ci accusa e accusa il M5S, le cose sono 2 o lei vive in un altro paese o ha fatto confusione con gli altri che queste cose le fanno veramente ne basterebbe una il PD ha detto mai con Berlusconi prima delle elezioni ed ora ci fa le riforme, cerchi bene e troverà dove sono le incongruenze.
Saluti, e le chiedo venga a trovarci ne parliamo, siamo aperti a tutti sapesse quanti ne sono passati alle nostre riunioni!!!!
Signora Tozzi, le posso assicurare che non sono un politico e per quanto riguarda l’essere colluso, le consiglio di pesare le parole prima di scrivere xche visto che non ci conosciamo non le permetto certe affermazioni prive di fondamento. Beh mi sembra palese che non amo i 5 stelle, ma non per partito preso bensì xche credo che i comici non possano guidare un paese come l’Italia con tutte le sue difficoltà. Poi per fortuna in questo paese ancora ognuno di noi può scegliere i suoi rappresentanti con libere elezioni votando chi ritiene più opportuno a svolgere quel ruolo. Per quando riguarda Napolitano, lo ritengo il peggior presidente di tutti i tempi visto che negli ultimi anni ci ha regalato 3 governi senza nessuna regolare votazione. Ora vi auguro buon lavoro xche nonostante non vi stimi politicamente, non ho assolutamente niente contro le persone che credono nel vostro movimento, anzi le rispetto come rispetto chiunque abbia un idea diversa dalla mia.
Mi spiace, Sig. Mario Rossi, ma l’hanno incastrata bene. Da una parte se lei è un politico (e sono sicuro non lo sia), non avendo argomenti da portare avanti, cerca di arginare il Movimento con quello che può, dall’altra, se lei è un cittadino qualunque, o meglio, un imprenditore, la collusione che ha con il sistema (la Sig.ra Tozzi, sono sicuro, non voleva alludere a collusioni di natura proibita), tipo quelle che le derivano dall’attività, oppure da speculazioni o da semplici risparmi, non le consentono di appoggiare le battaglie che sta facendo il M5S e questa è una cosa normale e legittima in uno Stato democratico. Forse lei è il primo che non pensa di vivere in uno Stato democratico e, forse, non ha le idee ben chiare sul voto che dovrà dare (se così fosse, rientrerebbe nella maggioranza degli aventi diritto, in questo Paese).
Signor Furio e Basta stia tranquillo che non mi faccio incastrare da nessuno, ancor più perché ho la coscienza pulita e nessun padrone o ideologia da difendere. Parlo solo a mio nome come la maggior parte dei commentatori e mi ritengo un normale cittadino che come molti altri è molto deluso dalla politica passata ed altrettanto scettico su quella attuale, soprattutto su queste nuove formazioni politiche ( anche se loro non sono partito ma movimento e non sono parlamentari ma cittadini) xche non le ritengo la panacea di tutti mali. Poi come ho già scritto il tempo ci darà le giuste risposte e magari mi dovrò ricredere ammettendo che ho sbagliato, ma per il momento rimango dell’idea che Grillo sia un comico bravissimo ed un politico pessimo.
si, va bene, d’accordo: ma oltre il generico articolo di cronache (e gli interventi autorefereziali fuffa) qualcuno può gentilmente dare maggiori dettagli sul programma?
perchè una crociata contro la chiesa è la massoneria è un pochino velleitario, soprattutto vedendo i soggetti delle foto.
CI MANCAVA DA PARTE DEL MOV. 5 STELLE UN ATTACCO ALLA MASSONERIA, MA ALDILA’ QUESTO, CHE E’ COSA SCONTATA, MI SORPRENDE CHE IL LOGO DI QUESTO MOVIMENTO POLITICO SIA UN SIMBOLO DI DERIVAZIONE MASSONICA, QUESTA SIMBOLOGIA IN MASSONERIA RAPPRESENTA IL GRADO DI COMPAGNO, OVVERO L’UOMO NELLA SUA LUMINOSITA’ E PIENEZZA E NELLA SUA COMPLETA ARMONIA CON L’UNIVERSO ECC…..
La confusione è tanta e speriamo che con le buone letture e soprattutto con la conoscenza della storia recente tanti giovani riescano a capire dove stanno mettendo i piedi o dove stanno mettendo la testa .
Non si può giudicare e condannare su curia , massoneria e su altro senza sapere e , soprattutto , senza formulare delle accuse specifiche e circostanziate da prove o anche da semplici presunzioni purchè precise e concordanti con tanto di documentazione ; sono diffamazioni gratuite per le quali qualcuno si può offendere e querelare . Il disastro politico , economico e istituzionale che stiamo registrando ha cause molto più semplici da immaginare e trova addentellati anche molto vicini a noi . Si legga il precedente articolo sulle spese pazze per i circenses maceratese ed andiamo avanti così . Comuinciamo a capire qualcosa dalla storia a partire dalla uccisione di Moro , dalle brigate rosse , dal processo Tortora e dalle tante altre follie e propagandismi su cui più del 70% delle persone cadono folgorate come se fosse la via per loro salvezza o la salvezza del genere umano mentre non si tratta di altro che credere in fantasmi per incamminiarsi in strade per la propria rovina e la rovina di tutti noi .
GUARDIANI DELLA LEGALITA’ E PER IL BUON GOVERNO
( E- MAIL inviata a degli amici ) Se l’idea ti piace diffondila !!
Direi di fondare questo movimento attraverso una associazione interpartitica e sorretta dalle più varie e numerosissime organizzazioni ( libere da appratenenze stantie e soffocanti ) composte da persone serie e corrette che si esprimono nella società ai più vari livelli .
Le motivazioni sono di tutta evidenza e non vi è alcun bisogno di spiegare tante sono le inefficienze , gli sprechi e le ingiustizie che hanno raggiunto l’indicibile ed hanno squalificato e squalificano ogni momento il nostro paese . Vedi Genova per dirne una : Il senso di impotenza fa si che vengano trovate delle nuove vie e delle nuove consapevolezze e, soprattutto vengano poste in evidenza le verità per uscire da un incubo e ritrovare le nostre indentità e le nostre potenzialità per costruire un nuovo senso del vivere in una società fondata sulla correttezza e sulla respomnsabilità .
Dobbiamo fondare un giornale non solo per raccogliere tutte le denunce dei cittadini ma anche per proporre , consigliare e, soprattutto per aprire un dialogo tra le istituzioni , soprattutto nel caso alcuno di noi ne andasse a far parte, ed i cittadini e quindi per incanalare un cambiamento di mentalità , di cultura e di costume per ritrovare il rigore di un tempo , le certezze e le sicurezze che sono venute a mancare alle famiglie , ai professionisti ed ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro, a causa di una mistificata e strumentalizzata falsa mentalità , retrograda e qualunquista , creata e diffusa per ragioni elettoralistiche e di gestione del potere . Le aperture alle nuove sensibilità significa accogliere e capire e , nel contempo non si può non prendere atto che ogni nostra buona intenzione non possa avere un seguito e crescere se è costantemente frustrata dalla anticultura della sottomissione allo status quo che si difende attraverso la destabilizzazione delle certezze e quindi con l’impoverimento delle coscienze e del senso di appartenenza ad una comunità che si deve invece realmente identificare con la sua storia , le sue tradizioni ed il suo senso del lavoro onesto e della sua sobrietà .
La parola d’ordine è il recupero e la valorizzazione delle specificità , delle creatività e delle coscienze individuali dal soffocamento che esse hanno subito e subiscono gionalmente ed in ogni dove a causa di una visione e di un uso che se ne è fatto e si fa della persona per uno scopo puramente utilitaristico ,propagandistico ed elettoralistico .
Se sei della stessa mia idea ti sarei grato se vorrai diffondere questo comunicato a tutti gli amici i quali saranno poi tanto grati di arricchire la mia pur sintetica proposta .
Cordialità
Avv. Giuseppe Pigliapoco
Analogamente a quanto abbiamo scritto per altre formazioni politiche, ribadiamo che come Cittadini vorremo che chi ha intenzione di presentarsi alla prossima competizione elettorale ci dica cosa vuole fare e come intende in concreto realizzare il proprio programma. Da parte nostra riteniamo singolare che chi si sente “maturo” per una candidatura alle amministrative comunali chieda il contributo ai Cittadini per stendere il Programma. Infatti, riteniamo che se sussiste tale volontà, questa non può che essere una legittima aspettava conseguente ad una proposta che si vuole portare al vaglio degli elettori. Proposta che una volta esposta, può certamente anche avere il contributo di chi intende migliorala, o affinarla. In caso contrario, sembra una candidatura basata sul presupposto sterile di racimolare voti declassando il Cittadino a suddito asservito ai “voleri del monarca”.
Il nostro è solo un contributo, come semplice movimento di opinione (Cittadini e Non Sudditi) per stimolare le forze politiche finalmente a parlare di programmi concreti e non di principi astratti, cosa che da tempo stiamo ribadendo anche sulla nostra pagina di facebook.
Mamma mia che città de morti che è Macerata! Talmente spenta e malata che anche i “giovani” di 5 Stelle escono fuori con slogan da Italia post-risorgimentale. Com’è che diceva il nostro compianto Fontana: “Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio addormentato, la noia, l’abbandono, il niente son la tua malattia, paese mio…”
Sumus nel XXI secolo.
come mai hanno paura della massoneria dato che sono gente mentecatta con un passato di privilegi non dovuti. come si fa ad aver timore di un ammasso di deficienti gente che deficita? solitamente è l’intelligenza che genera timore ma non riguarda la massoneria che è storicamente sinonimo solo di arroganza assenza di saggezza.