M5S: ecco il programma per Macerata
Mercorelli: “Contrastare
massoneria e Curia”

VERSO LE ELEZIONI - I grillini si riaffacciano sulla scena politica e presentano gli obiettivi per le Comunali. Anticipati anche i papabili di lista: Di Gregorio, Carota, Massi, Tozzi, Cerasi, Cecarelli e Filippetti. Il consigliere di Tolentino, attacca: "Cercate di eleggere almeno due consiglieri per mettere il bastone fra le ruote del potere precostituito"

- caricamento letture
Movimento 5 stelle_Hotel Claudiani (4)

La sala dell’Hotel Claudiani durante l’assemblea pubblica indetta dal M5S di Macerata per la presentazione del programma per le comunali 2015

 

di Claudio Ricci

Il Movimento Cinque Stelle di Macerata batte tutti sul tempo annunciando una bozza di lista per le comunali 2015 ed anticipando un embrionale programma per la città da completare con la partecipazione dei cittadini. In un’assemblea pubblica all’Hotel Claudiani i rappresentanti del neocostituito comitato elettorale pentastellato giocano in casa rivolgendosi ad un uditorio quasi esclusivamente riferibile al gruppo che si è costituito nel maggio 2012. La presentazione del programma politico condiviso è affidata direttamente ai papabili nomi da inserire nella lista che si cimenterà nella sfida elettorale della prossima primavera: Enzio Di Gregorio, Michela Carota, Carla Massi, Francesca Tozzi, Gianfranco Cerasi, Stefano Cecarelli e Ulderico Filippetti. Requisiti fondamentali per i cittadini volenterosi di aderire alla battaglia dei pentastellati, decidendo di metterci la faccia per completare la squadra : non essere iscritti ad alcun partito , essere incensurati e qualora venissero eletti, l’ impegno a non ricoprire più di due mandati. Cinque, come le stelle del simbolo di partito, le macro-aree da cui prende i passi il mandato per la città elaborato nella sua versione parziale attraverso due anni di lavori, in cui non sono mancati confronti accesi e fratture interne.

Movimento 5 stelle_Hotel Claudiani (5)

Enzio di Gregorio e Carla Massi espongono il programma elettorale per Macerata

L’impegno preso con la cittadinanza è quello di stilare un documento condiviso attraverso incontri periodici (ogni martedì alla circolo di Santa Croce) e meet up online (facebook, sito www.macerata5stelle.it).  Si parte dall’amministrazione, che dovrà essere improntata alla partecipazione diretta dei cittadini. « Da perseguire attraverso vari strumenti consultivi – dice Carla Massi, a cui è affidata l’esposizione del programma –  primi fra tutti i referendum deliberativi». Secondo punto l’ambiente, questione che abbraccia lavori pubblici e gestione del ciclo dei rifiuti.

Movimento 5 stelle_Hotel Claudiani (1)

Michela Carota legge le premesse concenttualli del programma condiviso con la cittadinanza

«Da questo punto di vista  continua la Massi – occorre partire da uno stop deciso all’urbanizzazione selvaggia, incentivando piuttosto la riqualificazione di edifici esistenti, attraverso l’azzeramento degli oneri di urbanizzazione. Per ciò che concerne il ciclo dei rifiuti  invece incentiveremo iniziative volte alla riduzione della produzione e le misure volte al contenimento dell’inquinamento atmosferico e acustico.

Movimento 5 stelle_Hotel Claudiani (3)

Francesca Tozzi e Ulderico Filippetti papabili per la lista M5S alle elezioni comunali 2015

Sviluppo e trasporti: « Occorre far ripartire il lavoro – spiega Massi – agevolando il coworking e le alle start up con i finanziamenti europei. La vocazione fondamentale sarà quella di favorire l’impresa artigianale e tenere in considerazione le scuole professionali come apporto imprescindibile per la progettazione e realizzazione dei ai lavori pubblici. I trasporti pubblici andranno completamente ripensati, anche in una logica di basso impatto ambientale, e assumeranno un ruolo fondamentale nella vita cittadina. Macerata dovrà essere collegata in maniera impeccabile con la rete dei trasporti regionale. Connettività e servizi alla persona «La nostra proposta da questo punto di vista si orienta a misure di sostegno per l’associazionismo ( realtà che acquisirà un ruolo fondamentale) e alle categorie svantaggiate come bambini ed anziani. Che però potrebbero rappresentare risorse preziose per creare opportunità di lavoro: ad esempio attraverso la creazione di asili familiari che potranno essere gestiti dai giovani».

Movimento 5 stelle_Hotel Claudiani (6)

Gianni Mercorelli, consigliere comunale M5S di Tolentino

A benedire la proto-candidatura dei Cinquestelle maceratesi arriva manforte dai veterani della provincia, i consiglieri comunali di Tolentino e Civitanova Gianni Mercorelli e Fabio Bottiglieri che sferzano relatori e platea per una politica improntata allo studio e al sacrificio « Predersi un impegno di questo tipo a Macerata, che rappresenta il crogiolo di tutte le bruttezze d’Italia non è facile – sentenzia Mercorelli – Qui avete massoneria,  legami tra poteri forti della politica difficilissimi da sradicare e la Curia. Avere un paio di consiglieri comunali qui significherebbe poter metter un bel bastone fra le ruote del potere precostituito e godere, per ogni punto messo a segno, di una cassa di risonanza quanto meno regionale». Insomma gli ingredienti per partire ci sono tutti ora sta ai “militanti della cittadinanza attiva” farsi conoscere sul territorio,  soprattutto dopo una lungo periodo di silenzio. Con la presentazione del programma condiviso i Cinquestelle sono già pronti ai blocchi di partenza nella corsa alle comunali. La palla passa ora alle altre forze politiche che al momento rimangono svantaggio, se non nella scelta del candidato (obiettivo ancora utopico) almeno nell’individuazione dei contenuti, che invece i grillini hanno già messo sul piatto.

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X