Massimiliano Montecchiari


Utente dal
7/5/2012


Totale commenti
115

  • Sottopasso in via Roma, lavori entro l’estate:
    5 cantieri per non fermare il traffico,
    barriere fonoassorbenti e cannoni antipolveri

    1 - Dic 30, 2022 - 20:58 Vai al commento »
    Tutto molto bello, ma nessuno parla della fu rotonda posta davanti all’ingresso della nuova sede della Banca Macerata tra Piediripa e Sforzacosta? Ma cosa si sta aspettando a riaprire la strada? Molto strano che nessuno ne parli.
  • Il miraggio del nuovo ospedale,
    il Pd: «Non c’è un euro per realizzarlo.
    Il rischio è che finisca nel dimenticatoio»

    2 - Dic 24, 2022 - 0:33 Vai al commento »
    Ma intanto fate funzionare bene quello che c’è adesso……se funzionasse bene, sarebbe più che sufficiente. E poi BASTA con queste divisioni. Tutti e dico TUTTI, maggioranza ed opposizione, dovrebbero lavorare per il bene della città, e no farsi la guerra. Se uno dice bianco, l’altro dice nero………e’ ora di finirla. Ma non riuscite a capirlo? Anche i bambini sono più svegli di voi. Basta guardare l’orticello della convenienza…….si deve collaborare tutto insieme, altrimenti siete tutti, e dico tutti, RIDICOLI E IPOCRITI. Solo l’unione può salvare l’essere umano. Poi dico una cosa, nell’ospedale di Fermo fanno risonanze e tac anche alle 23,00 , ma a Macerata una cosa così non si può fare? Voi politici di oggi mi fate solo compassione, ma questo mio pensiero non serve a nulla perché c’è gente che è ancora convinta che c’è differenza tra destra e sinistra. Buon Natale a tutti.
  • Frontale a Sarrocciano,
    un uomo incastrato nell’auto

    3 - Dic 1, 2022 - 22:46 Vai al commento »
    Eliambulanza atterrata è ripartita dopo 15 minuti da elisuperfice di Corridonia
  • Accusa un malore in Spagna,
    muore il dermatologo Marco Simonacci

    4 - Nov 1, 2022 - 10:41 Vai al commento »
    Carissimo Dottor Simonacci, Carissimo Marco, questa notizia mi ha profondamente rattristato. Tu, insieme alla tua collega Rossella) siete stati i miei Angeli custodi salvandomi la vita dal melanoma. A Voi devo tutto. Sapere questa mattina che te ne sei andato è stata una mazzata al cuore. Sentite condoglianze alla Famiglia Simonacci. L’unica consolazione è che Te ne sei andato facendo quello che ti piaceva fare.
  • Ilaria Cucchi a Civitanova,
    incontro con la vedova di Alika:
    «Di indifferenza si può morire» (Video)

    5 - Ago 18, 2022 - 20:30 Vai al commento »
    Ma perché non se ne stanno a casa invece di andare in giro a fomentare e dire cose inesatte…….cosa c’entra il caso Cucchi con il fattaccio di Civitanova? Perché si fanno spazio a questi individui che nulla c’entrano con il caso? Dice che lungo il corso erano tuo a riprendere con il cellulare e nessuno a fatto nulla per salvare il povero signore, quando è pubblica cosa che lungo il corso c’erano tre persone oltre a quelli protagonisti del caso e due di questi erano una ragazzina ed un anziano. Giornalisti, quando scrivete, non fomentate anche voi per cortesia.
  • Uomo accoltellato sul lungomare,
    secondo omicidio in mezzo alla strada
    (Foto/Video)

    6 - Ago 9, 2022 - 8:33 Vai al commento »
    Dove viveva? Come viveva? Come faceva ad andare avanti? Chi gli ha dato fino ad ora ospitalità? queste domande qualcuno non se le pone? Del signore Nigeriano ucciso lungo il corso, dopo 20 minuti si sapeva nome, cognome, dove abitava ed anche a momenti il conto corrente, qua nessuno che si fà ste domande? Di noi le organizzazioni statali sanno di tutto e di più, di questi invece????? Fanno comodo che ci sia sta gente in giro, fa comodo alle associazioni malavitose ed hai politici per farci il loro sporco gioco elettorale, ma sarà ora che, anche piccole cose cambino???? Fino a quando ci starà bene tutta questa situazione drogata?
  • Cosa sarebbe Macerata senza l’Università?
    Rischi con il crollo demografico

    7 - Lug 26, 2022 - 22:24 Vai al commento »
    Macerata e proprio "macerata", è scaduta, è rovinata, è come la carta intrisa di acqua...come si può pensare che la gente vada in piazza quando può andare a Civitanova dove trova locali, ristoranti, divertimento.....l'essere umano, dopo questi due anni sciagurati, vuole divertirsi. Secondo me, la cultura, attira molto meno degli anni passati (non dico che questo è un bene, anzi..)quindi Macerata se vuole rialzarsi (sempre secondo la mia idea di piccolo artigiano)deve cambiare marcia e, sopratutto, deve cambiare genere di attrazioni. Deve essere più alternativa. Cambiare genere di feste, genere di attrazioni, attrarre giovani e non contestarli sempre e comunque. Gli universitari la sera in centro fanno casino? Fai girare le forze dell'ordine di notte in centro, che si vedano, e vedrai se faranno casino. E' da qualche anno che frequento Padova, 60000 universitari ci sono in città....la Città è piena di forze dell'ordine che stanno li e si fanno vedere. La città è pulita e tranquilla. Bisogna cambiare marcia, Signori. Purtroppo la sola cultura non paga più.
  • A Macerata una Risonanza top di gamma
    «Grazie alla Fondazione Carima» (FOTO)

    8 - Mar 31, 2022 - 21:53 Vai al commento »
    Ora questo macchinario dovrebbe lavorare giorno e notte
  • Tamponamento a catena in superstrada:
    sette veicoli coinvolti, tre feriti

    9 - Dic 12, 2021 - 20:39 Vai al commento »
    Per asfaltare qualche chilometro di strada, ci si impiega più di 2 mesi…….è una cosa Vergognosa, per di più ora aperto anche cantiere da morrovalle a Corridonia…..e nessuno dice o scrive nulla, in primis i giornalisti. Non ho visto un articolo che parli di questo. E’ Vergognoso.
  • Il centro commerciale dal ’90 ad oggi
    «Se la Provincia darà parere favorevole
    non si potrà impedire la realizzazione»

    10 - Nov 5, 2021 - 14:08 Vai al commento »
    Non siate Vergognosi, per cortesia.....dovete fare di tutto per non farlo realizzare, Dovete far rispettare tutte le norme ed i cavilli......Ricordatevi che Piediripa non è Milano.......LE STRADE DOVETE FARE PRIMA DI REALIZZARE QUESTE IMMENSE DISTESE DI CEMENTO.......poi non vi lamentate se i cittadini, SPERO, faranno un gran casino. E non dite che lo fate per nuovi posti di lavoro se non si riesce a trovare un cristo che abbia voglia di lavorare. Per cortesia, qualche volta, pensate anche alla popolazione.
  • «Il maxi centro commerciale?
    Rimette Macerata avanti a Civitanova»

    11 - Ott 22, 2021 - 21:26 Vai al commento »
    Volete fare il Megacentro????????? Rispettate la Legge e, prima di mettere la prima pietra, fate la viabilità..........prima di metter mano al centro commerciale, LA VIABILITA'.....una volta sistemata quella, costruite.......ma prima la VIABILITA' per far vivere in maniera decente la popolazione di Piediripa.
  • Parcaroli: «Sì al centro commerciale
    purché attiri nuovi negozi»

    12 - Ott 22, 2021 - 21:22 Vai al commento »
    E dopo il ponte sul fiume Chienti che verrà raddoppiato, come la mettiamo con il tratto Ponte - ingresso superstrada? Abbattiamo le case? Come la mettiamo con Via Cluentina e Via Carrareccia? In via Cluentina non abbiamo ne acquedotto, ne fogne.......vogliamo ancora costruire Mega centri commerciali? Ok, non voglio essere un contestatore, ma almeno, prima di fare nuove montagne di cemento, cerchiamo di sistemare l'esistente, e di esistente c'è n'è veramente tanto......esistente e non utilizzato.
  • Maxi centro commerciale a Piediripa,
    ecco il progetto dei fratelli Simonetti:
    «Un investimento di 60 milioni»

    13 - Ott 21, 2021 - 20:02 Vai al commento »
    Ma se non si capisce di asfaltare una rotonda nel tratto di strada più trafficato di Macerata di notte e lo si fa di giorno.....ale 18,00 si smette di lavorare e si riprenderà domani mattina, con disagi hai cittadini idescrivibili, come si potrà pensare di aprire un centro commerciale in quel punto e gestire la viabilità in maniera umana?
  • Sospesa la dipendente del Comune
    accusata di una serie di truffe
    Diverse persone stanno denunciando

    14 - Set 24, 2021 - 12:42 Vai al commento »
    LICENZIAMENTO IN TRONCO E BLOCCO DEL TFR OLTRE AL SEQUESTRO DEI CONTI CORRENTI.....SE LO STATO FUNZIONASSE, QUESTO DOVREBBE ACCADERE, MA NE DUBITO FORTEMENTE....ANZI, SICURAMENTE NON ACCADRA'. E NOI PAGHIAMO!!!!!!!!!
  • Il sindaco Parcaroli dopo le dimissioni
    «Mi sto curando in day hospital,
    spero di tornare presto operativo»

    15 - Giu 30, 2021 - 13:07 Vai al commento »
    Se fossimo trattati tutti allo stesso modo sarebbe meglio.......io ho mio suocero che, dopo una ischemia, è stato tenuto tre giorni iu una barella al pronto soccorso in maniera indegna, poi trasferito a Villa Pini (senza un reparto di neurologia) ed ora è più di un mese che attende la chiamata del centro riabilitativo Santo Stefano. E fermo a casa e non cammina senza un minimo di assistenza se non a pagamento. Vi sembra giusto? Questo Signore con la "S" Maiuscola (mio suocero), negli anni di lavoro, ha versato nelle casse dello stato centinaia di migliaia di lire ed euro, premiato anche, dopo un accertamento, dal comandante della Finanza di Ancona perchè la sua azienda era perfetta nella parte contabile.........ed ora deve subire questi trattamenti???????? Premetto che non è giusto per tutti, anche per chi non ha mai pagato perchè non lavoravano. Ma ci possiamo sfiatare a parlare, alle nostre amministrazioni non frega una emerita cippa di noi....Saluti a tutti.
  • Il medico Cannelli va in pensione
    Nell’ultimo anno ha coordinato le Usca
    «Non potevo fuggire davanti al Covid»

    16 - Mag 31, 2021 - 0:07 Vai al commento »
    Grazie, grazie ed ancora Grazie per la Professionalità, la Gentilezza e l’Umanita’ che vi hai donato Carissimo Bernardo......ci mancherai. Un forte abbraccio da tutta la Mia Famiglia e goditi i tuoi Nipoti.
  • Nuovo punto vaccinale a Macerata,
    tra le ipotesi c’è Piediripa

    17 - Mar 11, 2021 - 20:13 Vai al commento »
    Ho già espresso la mia idea......il cinema Multiplex di Piediripa, grande parcheggio, grandi spazi interni......
  • «Stiamo contattando gli anziani
    per posticipare diverse vaccinazioni»

    18 - Mar 9, 2021 - 18:48 Vai al commento »
    Prendete in considerazione il cinema Multiplex di Piediripa....
  • Incendio alla Orim, la procura:
    «Ci sono gravi carenze gestionali,
    rifiuti nettamente oltre i limiti»

    19 - Gen 21, 2021 - 8:35 Vai al commento »
    Io mi auguro che la giustizia Italiana funzioni, che si vada a processo e che si chiarisca una volta per tutte cosa si è incendiato in quel maledetto giorno. Noi cittadini che abitiamo nei dintorni dell'azienda, siamo stati rassicurati che non vi erano materiali pericolosi, che i fumi respirati non erano tossici. Qui si legge che erano presenti e si sono incendiati rifiuti di tossicità acuta.......poi il comune, che chiede 60.000,00 € di danni.......sono bastati per la sola ripulitura delle strade? Speriamo nella giustizia che faccia il suo corso, ma ne ho forti dubbi.
  • «Sono riuscita ad abortire con la pillola
    solo perché ho tirato fuori le unghie
    Nelle Marche qualcosa non va»

    20 - Dic 19, 2020 - 19:32 Vai al commento »
    Perché, questo è "cambiare in meglio?" Si può stare attenti prima, e di modi c'é ne sono tanti, anziché poi cercare rimedi Innaturali.
  • «8.254 tamponi di massa, 39 positivi»
    A Macerata la partecipazione più bassa

    21 - Dic 19, 2020 - 19:36 Vai al commento »
    Tutti a protestare, ma quando bisogna fare una cosa utile per tutta la collettività, si presentano sempre in pochi. Ci si deve solo che vergognare, forse si ha paura di passare le feste segregati in casa perché scoperti positivi? Chi può e non va, si deve solo che vergognare.
  • «Che bella la piazza con l’albero tech»
    «Che brutto il centro con la fila di auto»

    22 - Dic 6, 2020 - 23:34 Vai al commento »
    Ma di cosa parliamo, perché non diciamo che queste persone dovevano stare a casa oggi? Chiudiamo tutto, ma ci preoccupiamo delle auto in centro? Abbiamo privato i nostri ragazzi di scuola e sport, poi ci preoccupiamo delle auto in centro? Anche nelle foto si vedono gruppetti di persone con mascherine portate come gadget e ci preoccupiamo delle auto? Ma in che società di **** viviamo.
  • International Motor Days,
    la rivincita di Zampaloni:
    «Siamo a 14mila presenze» (Foto)

    23 - Set 21, 2020 - 10:25 Vai al commento »
    Ma il distanziamento e le mascherine??????? Ci poniamo problematiche con scuola ed attività sportive per i ragazzi, e qui?????? Ma nessuno parla di questo? Io non ne faccio una polemica politica, ma sociale.
  • Ricotta per Piediripa:
    «Progetto per l’area industriale,
    una ciclabile lungo il fiume»

    24 - Ago 21, 2020 - 22:52 Vai al commento »
    Il progetto dietro la Chiesa, non è vostro, ma di Don Franco.....
    25 - Ago 21, 2020 - 21:49 Vai al commento »
    Ma cosa state pensando......Piediripa e’ lasciata a se stessa da sempre. Il traffico, meglio non parlarne; bretelle a Villa Potenza, ponti nuovi dappertutto, da noi nulla. Avete fatto la zona Valleverde, tolto centinaia di ettari di ottimi terreni agricoli per fare......il nulla. Città verde????? Non dovevate far vendere quelle case prima di finire la lottizzazione, mi sembra che la legge dica questo. Ora decine di persone che con la casa acquistata li devono affrontare problematiche di ogni tipo senza la possibilità di rivendere la casa perché ancora non in regola con agibilità è roba varia. Vogliamo parlare di via Cluentina? Strada di grande transito abbandonata a se stessa senza marciapiedi, fognature ed acquedotto, però sapete ben chiedere € 180 all’anno per il passo carrabile.......solo vergognarvi dovete......venite a parlare giù il 20 di Agosto in modo che non ci sia nessuno ad ascoltarvi, venite a Settembre, quando le persone sono tornate dalle ferie......vergogna.
  • Mascherine griffate Carancini

    26 - Mag 3, 2020 - 16:48 Vai al commento »
    Mascherine........Noi ne siamo in 6 in casa, ne sono state date 2, del tipo usa e getta, quelle chirurgiche........Non si poteva fare a meno di stampare i cartoncini pubblicitari (saranno costati qualche € quelli) e dare mascherine a tutti? Nel comune di Corridonia, sono state date a tutta la popolazione, mascherine lavabili che almeno durano un pò più tempo. Non voglio essere polemico, la mia è solo una constatazione.
  • Impianti termici:
    slitta la manutenzione

    27 - Apr 29, 2020 - 19:27 Vai al commento »
    Precisiamo, se la manutenzione della caldaia è scaduta il 24 Febbraio, si ha tempo per farla entro il 24 Maggio, e così via per gli altri mesi fino al 30 giugno. Questo perchè, secondo la legge regionale n. 19 del 20 Aprile 2015, la manutenzione della caldaia va fatta, entro 1 anno e massimo 1 mese dell'anno precedente. (periodicità secondo come prescrive il costruttore dell'apparecchio). Per quanto riguarda l'attività di ispezione si intende l'attività di controllo per il rispetto della Legge Regionale fatta dall'ente competente (es: Osservatorio Geofisico per Comuni di Macerata e Civitanova Marche).
  • Sarà evacuato l’ospedale di Civitanova
    Lo ha deciso la Regione
    Tante le strutture per i contagiati

    28 - Mar 12, 2020 - 14:23 Vai al commento »
    Bisogna essere pronti per un peggioramento della situazione.......ma e' stato pensato se c'è la possibilità di usare lo stabile della Nuova Fiera di Civitanova? A breve Milano utilizzerà locali della vecchia fiera, nei locali della nuova fiera di Civitanova, penso che se si volesse, si potrebbe allestire un mega reparto di rianimazione lasciando l'ospedale cosi com'è.............non è una contestazione, ma un mio pensiero. Un abbraccio a tutta la popolazione, e, #rimaniamoacasa
  • Addio all’imprenditore Pietro Palmieri:
    «Uomo leale e grande lavoratore»

    29 - Mar 9, 2020 - 19:47 Vai al commento »
    Che Gran Brava persona sei stato, Caro Pietro.....Umile, serio, sincero, una persona con un cuore grande, grande Amico di tutti......Purtroppo anni fà, la vita, non è stata onesta con Te e con la Tua Famiglia facendoVi vivere quello che non meritavate. Un forte abbraccio alla tua Famiglia ed alla Famiglia Bernabei.
  • Orioli e i moderati del centrodestra:
    «Non si può rinviare ancora sul candidato»

    30 - Feb 18, 2020 - 14:16 Vai al commento »
    Magari ce ne fossero di persone come Mattia..........persona seria, umile ed amante della propria terra. Una Persona appassionata di Politica. Al giorno d'oggi, quelli che si cimentano in questo campo, non lo fanno per Passione, ma per interesse. Mattia non è così, e questo ruolo che si sta creando nella Società, se lo sta facendo per "passione", cosa che oggi è molto rara da trovare.
  • Nuove scuole alle ex Casermette,
    lavori per l’allaccio del gas:
    è corsa contro il tempo

    31 - Nov 19, 2019 - 23:57 Vai al commento »
    Io penso che sarà meglio far bene i lavori e con i tempi giusti invece di correre per aprire queste strutture solo per usarle per scopi elettorali. Una scuola, non si costruisce tutti i giorni, facciamola bene e con calma, e non rischiamo poi di rimetterci mano alla prima pioggia o mettere mano a lavori di sistemazione appena aperte. Non ragioniamo sempre con la testa del politico italiano, ragioniamo con la testa di chi il lavoro lo conosce e sa come farlo.
  • Ricotta: «Non asfalto per le elezioni
    ma perchè è necessario»
    Intanto partono le lettere ai residenti

    32 - Set 6, 2019 - 20:08 Vai al commento »
    Gentile Assessore, abito in Via Cluentina a Piediripa, per capirsi la strada che dalla chiesa va verso San Claudio. Dalle poste fino alla rotonda del Cytiper, non vi è traccia di marciapiede; abitando proprio a ridosso della strada, noto molto spesso che molte persone vanno a piedi lungo questo tragitto, perchè dirette verso il centro commerciale. Io penso che un marciapiedi c'è lo meritiamo anche noi cittadini da Voi classificati di serie b (essendo noi di Piediripa, oppure aspettiamo che qualche malcapitato venga travolto da qualche mezzo che viaggia nella strada suddetta? Capisco che lungo quel tratto vi sono poche famiglie quindi pochi voti, ma siccome siamo in centro urbano, ci fate pagare il passo carrabile € 180,00, tariffa da centro urbano, che sono una follia secondo me visto che non ci sono marciapiedi, acquedotto, fognature.........possiamo desiderare anche noi qualche servizio?? Oppure dobbiamo solamente sopportare la mole pazzesca di traffico, gli incendi delle varie industrie e le tasse da Voi richieste?
  • Rissa in centro
    finisce a coltellate: due feriti (VIDEO)

    33 - Lug 13, 2019 - 14:28 Vai al commento »
    Solo una cosa ci può salvare, reintrodurre leggi molto restringenti ed incarcerare questi delinquenti nei rispettivi paesi. Non siamo organizzati per tutta questa libertà. Se questi personaggi, una volta presi, prendessero una vagonata di manganellate, vedrete che poi, prima di ricomportatsi in questo modo, ci penserebbero più volte.
  • Macerata 2020:
    «Fidatevi di questo centrosinistra,
    non cambiate strada»

    34 - Gen 18, 2019 - 19:49 Vai al commento »
    Senza Vergogna........macerata fortunatamente la vivo poco, ma a Noi di Piediripa ci avete abbandonato. E Noi dovremmo riconfermarvi? Io non faccio mai polemiche, a me piace pane al pane e vino al vino.....E RIPETO CHE A PIEDIRIPA CI AVETE ABBANDONATO, COME SEMPRE ......
  • Due piani e 13mila metri quadri,
    nuovo centro commerciale a Piediripa:
    depositato il progetto

    35 - Apr 7, 2018 - 12:51 Vai al commento »
    Spero e mi auguro che, se questa costruzione si farà, prima bisogna modificare tassativamente la viabilità, ora invivibile, di Piediripa........fare un nuovo ponte a 4 corsie, fare nuovo svincolo della superstrada a San Claudio.....allora si che si può anche pensare di far fare questo nuovo centro. Poi magari obbligare chi costruisce a fare anche un centro sportivo, con una piscina degna di essere chiamata con questo nome, a Piediripa. Non si può far solo costruire senza pensare a quello che c'è intorno. Giustamente il Sig. Acella fà notare una cosa su cui riflettere......cosa ci facciamo delle due costruzioni che ormai troneggiano abbandonate nella nostra zona? Meditate governanti, non fate solo quello che più conviene alle vostre situazioni. Pensate anche un pò al popolo.
  • Peppina, ultima custode di Fiastra
    sfrattata per un cavillo:
    “Io non mi muovo, ammanettatemi”

    36 - Set 16, 2017 - 23:55 Vai al commento »
    Sig. Miconi facciamo un gruppo fb ed organizziamo la cosa con stampa nazionale ed estera.
  • Visso, la beffa delle casette:
    se ne riparla a dicembre
    “Tutte le tempistiche disattese”

    37 - Set 3, 2017 - 11:58 Vai al commento »
    E vergognoso, dovrebbero lavorare a turni h 24, 7 giorni su 7, per queste emergenze, invece, ogni volta che passo non si vede nessuno o pochi operai. Ma e' possibile che per questi sfortunati conterranei nessuno ci pensa? Da ottobre, queste zone possono essere oggetto di eventi atmosferici avversi, non ci pensa nessuno? Certo è che in Ancona o a Roma si può lavorare bene anche a Novembre o Dicembre, ma qualcuno ha detto a questi ipocriti, disonesti e bastar-- di politici che in montagna già fa freddo? Può piovere forte? Può nevicare? Perché è in questi posti che bisogna sistemare le cose, non al mare. Basta con questi cazzo di migranti, chiudiamo le frontiere fino a che non abbiamo sistemato i nostri concittadini, quelli che pagano per farvi stare su quelle poltrone che occupate in maniera disonesta. Basta, prima gli Italiani.
  • Lavori tra Corridonia e Piediripa:
    “Senza questo intervento
    avremmo dovuto chiudere il ponte”

    38 - Lug 18, 2017 - 21:54 Vai al commento »
    IL PERIODO.......SI POTEVA SICURAMENTE FARE I LAVORI NEL MESE DI AGOSTO, NON POCHE SETTIMANE PRIMA DELLE FERIE DOVE TUTTE LE AZIENDE SONO SOTTO PRESSIONE, NON SIAMO MICA IN AFRICA, I MATERIALI SI TROVANO TUTTO L'ANNO, SPECIALMENTE SE SI FA UN ACCORDO CON UNA O PIU DITTE FORNITRICI. IL GUADO........IO ABITO A 200 METRI DAL CHIENTI E DA SEMPRE, IN QUESTO PERIODO, NON E' PIU' GRANDE DI UN RUSCELLO. CHIEDETE A CHI HA FATTO IL GUADO SUL FIASTRA QUANTO HA SPESO. SI POTEVA FARE ECCOME SE SOLO CERA LA VOLONTA'. IL PONTE.......E DA TEMPO CHE SI DICE CHE IL PONTE NECESSITAVA DI INTERVENTI, CI SI DEVE METTERE DI IMPEGNO E SOLLECITARE LE AMMINISTRAZIONI STATALI NEL RICHIEDERE UN NUOVO PONTE, NON SI PUO' ANCORA ANDARE AVANTI A SPENDERE SU QUESTO VECCHIO PONTE CON TUTTO IL TRAFFICO CHE DEVE SOPPORTARE; CI PASSANO MIGLIAIA DI AUTOVEICOLI AL GIORNO. IL PONTE NUOVO BISOGNA FARE SENZA SE E SENZA MA. I SOLDI PER QUEL CHE SI VUOLE SI TROVANO SEMPRE, MA LA POLITICA..........
  • Strada Valteia pericolosa,
    chiusa al traffico

    39 - Lug 3, 2017 - 21:14 Vai al commento »
    CHIUDERE AL TRAFFICO QUESTA STRADA E' COSA DA PAZZI. INVITO IL SINDACO E IL DIRIGENTE D'ALFONSO A VENIRE A VIVERE A PIEDIRIPA. NOI PAGHIAMO LE TASSE COME TUTTI E COME PREMIO ABBIAMO IL TRAFFICO DI ROMA. NON BASTAVA METTERE UN AUTOVELOX FISSO LUNGO LA STRADA? I VIGILI COSA FANNO, NON POTEVANO METTERSI OGNI TANTO LUNGO QUELLA STRADA? VIVIAMO IN UN MONDO AMMINISTRATO DA PAZZI, COME SI SVEGLIANO LA MATTINA DECIDONO LE COSE DA FARE. NON HO PIU' PAROLE IN MERITO, ANZI UNA C'E' L'HO, FATE SCHIFO.
  • Botellon ai Giardini Diaz
    e al mattino diventa discarica (VIDEO)

    40 - Mag 20, 2017 - 9:33 Vai al commento »
    In un paese civile questo non sarebbe mai accaduto. E' giusto che i ragazzi festeggino e si divertano, ma con le regole. Se queste vengono meno, allora bisogna intervenire. Non penso sia difficile capire chi ha organizzato l'evento e non penso sia stata una cosa impossibile andare a controllare lo svolgimento visto che era da qualche giorno che in giro se ne parlava. Se non insegnano le regole noi adulti a questi ragazzi, che futuro avremo? Lasciare cumuli di rifiuti sparsi in giro dove capita non mi sembra cosa civile; poi c'è la prendiamo con i dipendenti del Cosmari che arrivano tardi a pulire.Secondo me non è la strada giusta da seguire, tutto questo permissivismo che Macerata offre per la movida non è per nulla costruttivo ed educativo. Quando questi eventi saranno fatti senza arrecare danni alla comunità, allora si possono lasciar fare, altrimenti si devono vietare e chi sbaglia deve pagare.
  • Il maceratese Massimo Pistoia
    allenatore campione d’Islanda

    41 - Apr 24, 2017 - 13:25 Vai al commento »
    Ci siamo conosciuti solo qualche anno fa che allenavi il gruppo dove era presente anche mio figlio, e da li ho iniziato a conoscerti, persona cordiale, sincera e schietta, nonché molto preparata sotto l'aspetto tecnico......eri l'idolo dei ragazzini. Dopo l'avventura del viaggio in Islanda organizzato insieme l'anno scorso con i ragazzi dell'unger 15 della Lube, ho capito ancora di più che persona sei. Io e la mia famiglia siamo felicissimi del traguardo che hai raggiunto e ti auguriamo con tutto il cuore che sia solo un trampolino di lancio per il tuo futuro. Ti stimiamo carissimo Massi........A presto
  • Errani humanum est
    Perseverare autem diabolicum
    Dieci domande a Vasco

    42 - Gen 23, 2017 - 14:42 Vai al commento »
    PURTROPPO GLI INTERESSI DI POCHI DANNEGGIANO I PROBLEMI DI TANTI. IL FATTO E' CHE QUESTE PERSONE NON SI VERGOGNANO NEANCHE UN PO' DI QUELLO CHE FANNO. BASTA PENSARE QUELLO CHE HA DETTO IL POLITICO REGIONALE AGLI ALLEVATORI "MA POTEVATE RICOSTRUIRE LE STALLE POI NOI DOPO 30 GIORNI VI RIMBORSAVAMO" SENZA SENTIRSI NEMMENO LONTANAMENTE TURBATO DALLA SUA SCAPPATA. E CHE NEANCHE I POLITICI SANNO PIU' FARE. SOLO IL POPOLO PUO' CAMBIARE QUESTO MODELLO DI AMMINISTRAZIONE, E PURTROPPO LO PUO' FARE NON CON LE ELEZIONI, MA CON LA FORZA. COMPLIMENTI SIG. CAMBI, VERAMENTE QUESTE DOMANDE DOVREBBERO FARLE AD ERRANI E CURCIO IN TV, MA DUBITO CHE QUESTO AVVENGA.
  • Sos allevatori, il ministro Martina:
    “Acceleriamo i tempi
    A febbraio primi aiuti”

    43 - Gen 11, 2017 - 8:42 Vai al commento »
    Secondo me questi fanno la politica, come sempre, a favore delle multinazionali. Prendono la palla a sbalzo per far scomparire questi piccoli allevatori così da non dar più fastidio ai potenti. I piccoli danno fastidio a questa gente, non trovano il modo di lucrarci sopra. Forza gente dei sibillini, resistete e resistiamo, qualsiasi cosa vi serva, chiedete, che come abbiamo fatto fino ad ora, vi aiuteremo per quello che possiamo. E noi che possiamo aiutarli, non tiriamoci indietro, non diamo soldi con messaggini che non si sa dove vanno a finire. Ascoltiamo i vari gruppi di Facebook di cittadini delle zone danneggiate dal sisma dove loro chiedono quello che serve ed aiutiamoli. Io Domenica sono stato a Castelsantangelo sul Nera e Visso a portare beni da loro richiesti, vedere quella povera gente fiorire sul greto del Nera a -15 ti fa capire tante cose e ti aumenta la voglia di aiutarli.
  • Falcucci: “Il nostro paese distrutto al 99%,
    perchè gli ingegneri Unicam non sono passati?”

    44 - Dic 18, 2016 - 17:53 Vai al commento »
    E secondo voi si lamenta per cose non vere? Ma per favore, state un po zitti e mettetevi per un secondo nei suoi panni e nei panni di chi ha perso tutto e non vede ombra di un qualche cosa che faccia presagire una ricostruzione.
  • Salta l’isola pedonale attorno al Donoma:
    “Degrado e schiamazzi fino alle 6”
    (Il filmato dei residenti)

    45 - Ott 4, 2016 - 8:41 Vai al commento »
    Che pena vedere queste persone ridotte in stato pietoso, pensate poi che quello che ha preso la multa si e messo anche alla guida con grande pericolo per chi lo incontra per strada. Poi chi paga questi vigili che prestano servizio nelle ore notturne per toglierlo nelle ore diurne? chiaramente la popolazione........Chi risarcisce lo stress provato dalle persone che abitano nelle vicinanze del locale, che non riescono a dormire o si trovano magari il portone di ingresso urinato da vandali alla moda, o la macchina rovinata sempre da questi individui? Ci sono tantissime aree o capannoni vuoti nelle zone industriali, perché non fanno questi locali in questi luoghi?
  • Ok della Commissione sul Park Sì,
    l’opposizione: “Delibera con ricatto”

    46 - Set 23, 2016 - 22:25 Vai al commento »
    Ma invece di acquistare questo pseudo parcheggio che da quello che si legge è costantemente in perdita, perché non si pensa a costruire nuove scuole? Perché questi ricatti a chi vuol votare no? Perché questo accanimento ad acquistarlo a tutti i costi? Io non trovo risposte a queste domande, so solo che le scuole sono inagibili e non c'è ne sono di antisismiche, che le strade sono bombardate, i marciapiedi meglio non parlarne............Valleverde poi, un mare di erbacce.... Amministratori, amministrate come un buon padre di famiglia, fate il vostro dovere per quello che siete stati eletti, siate GIUSTI per favore.
  • Provinciali, buona affluenza alle urne:
    ha votato l’80% degli amministratori

    47 - Ago 28, 2016 - 15:29 Vai al commento »
    Che bella democrazia......si votano da soli e si rischia anche l'astensionismo. Che pena mi fate.
  • Carolingi in Val di Chienti,
    sala piena per don Carnevale

    48 - Feb 23, 2016 - 18:55 Vai al commento »
    L'associazione culturale Cluentum esprime i più vivi ringraziamenti ai tanti partecipanti che domenica hanno gremito il Teatro Parrocchiale di Piediripa in Macerata per assistere all'evento dal titolo “Il nostro territorio nel Medioevo” con il Prof. Don Giovanni Carnevale. La partecipazione che è stata superiore ad ogni aspettativa prevista, ha visto persone provenienti da ogni parte della provincia e non solo, che attraverso i vari interventi hanno sottolineando ancora una volta un profondo interesse e attaccamento alla storia ed alla ricerca delle radici del nostro territorio. L'evento, che segue il filone oramai consolidato di Piediripa ieri, oggi e domani, ha puntato i riflettori sugli studi condotti su “Carlo Magno nella Val di Chienti”, effettuati dal conclamato Prof. Don Giovanni Carnevale, padre di questa suggestiva tesi da dove sono sorte le prime ricerche sul territorio. Domenico Perugini della Cluentum, nell’introdurre l’iniziativa ha descritto quali sono stati i motivi che hanno portato l'associazione ad organizzare l'evento su un tema che suscita un indubbio interesse non solo dal punto di vista storiografico ma anche culturale e turistico, lasciando poi la parola al Dott. Piero Giustozzi, il quale ha tracciato la storia di San Claudio inserita in un contesto territoriale più vasto (provinciale e regionale), offrendo agli interventi, nuovi ed interessanti elementi di spunto e di ricerca nel solco già tracciato dal Prof. Carnevali,. Si arriva poi al momento più importante dell'evento, che ha visto l'intervento appassionato dell’esimio studioso Prof. Don Giovanni Carnevali, il quale in maniera chiara ed avvincente ha ridipinto il quadro della storiografia mediovale dimostrando la sua tesi di ricerca secondo cui la mitica Aquisgrana, capitale del Sacro Romano Impero, che nessuno storico ha mai localizzato, la città in cui s’incoronavano i re dei Romani, città dei Carolingi prima e degli Ottoni poi, non era Aachen e non poteva essere a nord delle Alpi, ma doveva trovarsi in ambiente mediterraneo, nella picena Val di Chienti, ad Aquas grani appunto, tra le odierne città di Macerata e Fermo. L’iniziativa dell’associazione culturale Cluentum vista la grande partecipazione di cittadini, studiosi e ricercatori, è riuscita nell’intento di mantenere vivo il dibattito sulla tesi del Prof. Giovanni Carnevale che per dirla con le sue parole: “Non ho formulato una teoria astratta. Ho valutato i dati delle fonti da un nuovo punto di vista, ho sottoposto a riesame critico i dati archeologici, ho ambientato geograficamente il tutto. Non pretendo d’essere creduto sulla parola, mi auguro solo di suscitare interesse per un problema di enorme rilevanza culturale. So che i medievisti non dispongono di concreti elementi per rifiutare o confutare la tesi, che è inattaccabile perché vera. Essa scuote però le basi di tutte le discipline storiografiche relative all’Alto Medioevo. Questa tesi richiede nuove riflessioni sulla storia. Per la sensibilità dei tedeschi Aachen costituisce un mito. Non possono certo rinunciarvi a cuor leggero”.
  • Ospedale unico,
    Carancini: “Ci candidiamo”
    Civitanova sulle barricate

    49 - Feb 1, 2016 - 23:55 Vai al commento »
    Valleverde e' anche molto più comodo per la cittadina di Civitanova. Un mezzo di emergenza non impiega più di 10 minuti ad arrivare a Piediripa dalla città rivierasca, poi si untilizzerebbero strade e parcheggi già fatti.
  • Il convivente non può ritirare la notifica,
    sfogo di Ninfa Contigiani:
    “Voglio la legge Cirinnà”

    50 - Gen 27, 2016 - 20:07 Vai al commento »
    Concordo con Iacobini, SPOSATEVI. Purtroppo oggi tutti vogliono la vita semplice, senza legami, Diritti senza Doveri. Io spero solo che qualcheduno si svegli in questa nostra lugubre società.
  • Un investimento,
    un frontale e tamponamenti
    Caos a Piediripa

    51 - Dic 1, 2015 - 20:16 Vai al commento »
    Piediripa, grazie a chi ci amministra (destra o sinistra è indifferente perché a macerata opposizione non vi è), è diventata un girone dantesco per chi va sia in macchina che a piedi. Tutto il traffico di Macerata è stato convogliato in questo misero imbuto; anche un bambino capisce che tanti mezzi non possono circolare in poco spazio. Non parliamo poi dei marciapiedi........inesistenti. Forse prima di spendere soldi NOSTRI per acquistare una cosa che è già della società, non sarebbe meglio fare qualche cosa per migliorare la viabilità? Cari amministratori, venite dalle 11 alle 14 o dalle 17 alle 20 a Piediripa, fate 1 km in 50 minuti, guardate chi, in mezzo a questo caos si ferma per entrare nel distributore davanti alla chiesa. In un comune normale questo sarebbe vietato, ma qui no. Poi non venitemi a dire che non ci sono soldi per strade, bretelle, ecc. Con cosa comprate il parcheggio?
  • La Lube non conosce ostacoli,
    Belchatow superato in quattro set

    52 - Nov 20, 2015 - 0:30 Vai al commento »
    Piccola precisazione: siamo andati in aereo low Cost e siamo stati solo il giorno della partita.
  • Corso Cavour bloccato dai rifugiati,
    la procura aprirà un fascicolo

    53 - Set 12, 2015 - 10:24 Vai al commento »
    Io dico che se una cosa del genere era stata fatta da padri di famiglia italiani, questi avrebbero già sulle spalle una bella denuncia e qualche ora passata in caserma..........questi accolti in piazza con gli onori delle forze dell'ordine e delle autorità. Poi, a vedere dalle foto, non mi sembra che se la passino così male; mani ben curate, vestiti alla moda, cappellini alla moda, sigarette e telefonini ultima generazione. Neanche i figli di italiani che lavorano onestamente possono andare in giro vestiti in questo modo.
  • Brucia il Cosmari
    Fiamme alte oltre 10 metri

    54 - Lug 9, 2015 - 12:14 Vai al commento »
    Per l'informazione data ai cittadini, io dico solo che è stata nulla. Passare (io abito a Piediripa ai confini con San Claudio) alle 6 di mattina con una macchina che andava velocissima, quindi non si capiva nulla, secondo me non è avvertire la popolazione per una cosa che è successa elle 1,30, chi ci spiega questo ritardo? Di chi è la colpa? Di chi sono le responsabilità? Poi dovete spiegarmi perché non si possono usare i condizionatori........allora dentro casa non si può nemmeno respirare. Il condizionatore non prende aria esterna, ma bensì tratta l'aria interna all'abitazione. Il collegamento esterno / interno serve solamente a far passare gas refrigerante (dall'esterno all'interno) questo gas passa dentro a vari componenti che lo fanno variare di pressione, poi passa dentro a due radiatori (condensatore ed evaporatore). Uno è quello fuori ed uno è quello dentro casa, ma il gas non sta a contatto diretto con l'aria, ma bensì passa dentro a questo circuito. Chi ha fatto l'ordinanza, mi può spiegare il motivo del divieto di tali apparecchi. Questa mattina sono stato sommerso da chiamate di uffici che chiedevano se la potevano utilizzare altrimenti non si poteva lavorare e la gente andava a casa. Pensiamo poi a chi sta male a letto, o a chi ha dei problemi seri.
  • Carancini: “Sei una fascista”
    Pantana: “Sei un dittatore”

    55 - Giu 12, 2015 - 13:58 Vai al commento »
    Le mura considerate strada a scorrimento veloce!!!!!! Siamo alla follia.E poi questi insulti, come bambini piccoli, manca che chiamino in aiuto i genitori per difenderli. Io dico che è il momento di cambiare, non può una città essere governata per decenni dalle stesse persone, non è democrazia. Purtroppo la legge lo permette, ma non è giusto secondo me. Un gruppo dirigenziale dovrebbe restare per una legislatura, massimo due poi cambio. L'euforia di andare ad amministrare un comune ne è tanta se si è alle prime, ma poi diventa una cosa normale e l'entusiasmo scende; è fisiologico. Gente, andate comunque tutti a votare, questa è la cosa veramente importante. E' il nostro ultimo potere in questo paese. Non lamentiamoci poi se questo o quello fa male o non ci piace se a votare va il 50% degli aventi diritto; purtroppo la politica vuole che a votare vadano il meno possibile, ma noi diamogli uno smacco, andiamo tutti a votare.
  • La B-Chem rinuncia alla Superlega
    Potenza Picena riparte dalla A2

    56 - Giu 5, 2015 - 16:01 Vai al commento »
    E la fine dello sport. Con regole del cappero, in momenti di grande crisi finanziaria, non si possono chiedere cose che per una società come Porto Potenza sono insormontabili. Uno vince e passa alla serie superiore, senza bisogno di mega palazzetti o obblighi particolari. Le regole di ora sono solamente per i più potenti.
  • Pantana invoca l’unità contro Carancini:
    “Fronte di liberazione
    per mandarlo a casa”

    57 - Giu 4, 2015 - 23:28 Vai al commento »
    Se la legge prevede che in modo democratico si deve fare il ballottaggio, ma perché vi ostinate a dire certe cose? Si vota poi si elegge il vincitore. Concordo le alleanze con il sig. Rapanelli. Mosca, la Tardella e gli altri in campagna elettorale hanno sparato a zero contro l'attuale sindaco; ed ora seguendo la logica, non penso si schiereranno con Carancini, altrimenti chi li ha votati, come sempre verranno traditi.
  • Fugge all’alt dei carabinieri,
    inseguito per 2 ore

    58 - Mag 21, 2015 - 16:46 Vai al commento »
    Solo una denuncia.....roba da pazzi. E poi se ti fermano per una cavolata ti fanno piangere. È proprio vero che siamo un paese ridicolo. Ma prendeteli a bastonate e chiudeteli in uno stalletto con i maiali. Stai a vedere che riescono a dire pure che non erano loro.
  • Pantana: “Le piscine di Fontescodella,
    l’ennesima incompiuta di Carancini
    Noi le faremo con 4 milioni”

    59 - Mag 6, 2015 - 14:45 Vai al commento »
    E perché fare una piscina a Piediripa nell'area ex industriale Valleverde proponendo una collaborazione ai comuni di Corridonia, Petriolo, Mogliano e Morrovalle può essere una cosa sbagliata? A dimenticavo, è sbagliata perché sicuramente i costi, essendo zona pianeggiante, sono notevolmente minori e non bisogna fare parcheggi eccezionali visto che ci sono quelli della lottizzazione.
  • Ciclone Salvini, scontri allo Sferisterio
    Feriti tre manifestanti

    60 - Apr 27, 2015 - 18:39 Vai al commento »
    Ma quei ragazzi e non dei centri sociali, con che campano?
  • Caos all’ospedale
    Oltre 100 persone in fila al Cup

    61 - Apr 27, 2015 - 18:33 Vai al commento »
    IL TERZO MONDO E' QUI. Come fanno poi i dirigenti a darsi premi stratosferici se assumono personale? Auguro a chi dirige la baracca di non trovarsi nelle condizioni mie e di tanti altre persone, di dover frequentare questi posti, da civili e normali esseri umani, non da dirigenti che non fanno file. Qua se non si fa una rivoluzione co le palle non ne veniamo più fuori, questi ci distruggono tutto quel poco che è rimasto per poi farci pagare anche l'anima. Vi dovete solamente VERGOGNARE, VERGOGNARE E VERGOGNARE, MA CAPISCO CHE NON CONOSCETE QUESTA PAROLA.
  • Incasso del derby,
    botta e risposta Patitucci-Tardella

    62 - Gen 26, 2015 - 23:19 Vai al commento »
    Ma come si fa a far polemiche dopo una evento sportivo dove la tensione era alle stelle per quello che poteva capitare ed invece è andato tutto liscio. Forse per questo si accendono polemiche inutili? Forse a qualcheduno interessa che ci sia confusione, e casino? Ma perché non vi state tutti zitti visto che l'assegno è stato incassato ed i biglietti pagati? Ma può lo sport essere amministrato da gente che per qualsiasi cosa deve apparire nei media? Poi anche la politica si mette nel discorso; forse non ci sono problemi più importanti a cui pensare? Io non riesco a darmi risposta a queste domande, forse gli interessati potrebbero fare un esame di coscienza e ripensare a quello che anno fatto scrivere. Certo è che il pubblico Civitanovese e Maceratese, a parte gli sfottò che ci stanno in queste situazioni si è comportato meglio di dirigenti e politici. Non potevano i dirigenti delle due società spendere una parola per il povero ragazzo che si è infortunato con un prodotto che non poteva essere all'interno dello stadio invece di accendere ira tra le parti? E' proprio vero che in qualsiasi settore l'Italia è condannata a fallire.
  • La Lube torna a ruggire
    Stesa la capolista Modena

    63 - Dic 29, 2014 - 12:48 Vai al commento »
    Carissimi, io sono un appassionato di pallavolo e seguo la Lube dalla nascita, anzi, dall'Azzurra Volley. Sono il primo a dire che mi dispiace che questa realtà vada via da Macerata e sono il primo a sostenere il fatto che Macerata ci perde e molto. Per chi non lo sapesse, in ogni partita casalinga ci sono circa 20 persone che vengono da varie parti d'Italia (Sicilia, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte) a seguire la Lube. Questi dormono e mangiano presso strutture ricettive della città, quindi, anche poco, la città ci perde, per non parlare poi della pubblicità che la squadra fa in giro per l'Italia. Ora e vero che oggi il comune non ha i fondi per fare un palazzetto nuovo, ma è anche vero che la Lube non può più giocare in una struttura come il fontescodella. Allora sfido tutti Voi contestatori a porvi nella posizione di chi amministra questa società; tra farselo con soldi propri e trovarselo fatto (comunque con vari problemi per la gestione) quale situazione scegliereste? Non sarà mica colpa della Lube se Civitanova ha deciso di fare un palazzetto ed invitare la Lube a Giocarci! Quindi secondo me quelle sopra sono chiacchiere da bar e basta. I fatti contano. Dico anche che la Lube e la sua proprietà a sbagliato nel fatto di parlare male di Macerata anche perché la buona educazione sta bene dappertutto. Ripeto, sono molto dispiaciuto che vada via da Macerata, ma quale soluzione ci poteva essere allo stato dei fatti attuali? Buon anno a tutti e.............. fate l'amore, non la guerra.
  • Lube, Massaccesi si dimette
    da presidente di Lega

    64 - Dic 16, 2014 - 17:57 Vai al commento »
    E vero anche che Baranovicz durante il cambio campo e stato preso sotto il bavero della maglia da Grbic in maniera piuttosto violenta, ma questo è stato visto da pochi quindi non se ne è parlato.
    65 - Dic 16, 2014 - 17:55 Vai al commento »
    Caro Tonino, noi abbiamo pure invitato il sig. Sirci al terzo tempo, ma lui, come la maggior parte dei tifosi di Perugia, non è venuto. Sono andato da lui chiedendo perché non veniva e mi sento rispondere che era stato trattato malissimo e che non meritavamo di essere con lui. Io ed un'altra persona gli abbiamo detto che la partita era finita e che lo sport si gioca nel campo e non sugli spalti. Se lui dovrebbe essere il presidente di una grande società dovrebbe saperlo questo, ma forse non ci arriva a capirlo.
  • Pantana, il suo progetto da sindaco:
    “Palas, sicurezza, parcheggi e
    un’agenzia per aiutare le famiglie”

    66 - Dic 11, 2014 - 13:55 Vai al commento »
    Carissimi lettori, purtroppo a Macerata come nel resto del nostro paese siamo tutti bravi a parlare e nessuno a fare i fatti (mi ci metto anche io). Invece di starci sempre a lamentare che non si fa questo e quello, invece di criticare sempre pseudo programmi, volontà di chi si candida alle elezioni, perché non ci si mette la faccia e ci si candida pubblicamente al governo del nostro comune? Tutti questi piagnistei non portano a nulla, anzi ci affossano ancora di più. Questa mia affermazione è rivolta sia a contestatori della destra che della sinistra. Poi vediamo chi ha le idee migliori, chi le realizza e chi amministra meglio. Non contestiamo cose ancora da fare, ma proponiamo e proponiamoci affinché la nostra città possa migliorare sotto tanti punti di vista. E non attacchiamo sempre la Lube, questa ci ha fatto conoscere in qualsiasi parte d'Italia e se andrà a Civitanova lo fa per pura scelta imprenditoriale; chi di voi non lo farebbe prendere un posto migliore, con una miglior posizione e viabilità senza tirar fuori un €? (sempre che questo sia vero, secondo me di € li ha tirati fuori eccome)
  • Preso d’assalto il nuovo Decathlon
    a Montecassiano

    67 - Nov 21, 2014 - 21:13 Vai al commento »
    Questa sera sono passato li davanti alle 19,30 e c'erano pochissime macchine...... che la notizia sia solo pubblicità?
  • Ventimila euro di premi
    a tre dirigenti Asur
    Cisl: “Recuperiamo quei soldi”

    68 - Nov 19, 2014 - 21:19 Vai al commento »
    Fanno schifo questi pezzi di m_ _ _ a. Ancora non si rendono conto della situazione in cui versa la popolazione stremata e senza più un euro. Quando finirà questo scempio? Tutti buoni a parlare questi dirigenti, poi quando possono portano a casa anche l'impossibile. E' ora di finirla. Gente con gravi problemi i quali vengono privati di invalidità, gente che per un esame ematico deve spendere cifre folli, e questi elementi che già guadagnano cifre esorbitanti vengono premiati con cifre altrettanto esorbitanti, e per che cosa poi? Cosa anno fatto per meritarsi questi premi? Anno forse salvato vite umane, oppure scoperto farmaci miracolosi? Nooooooo, stanno seduti su una poltrona a dirigere lo sfascio della EX sanità pubblica.
  • Pd-Udc, prove di alleanza
    Micozzi contatta anche Ncd

    69 - Ott 29, 2014 - 13:47 Vai al commento »
    Un vecchio defunto Politico diceva: Il potere logora........chi non c'è l'ha. Quando si arriva al potere è difficile lasciarlo, quindi si fa del tutto per cercarlo di tenerselo stretto.....si venderebbero anche la moglie. La dimostrazione c'è la danno quei personaggi che da decenni calcano la scena della politica ed ancora non si rendono conto che è ora di abbandonare il palco.
  • Palas, Costamagna:
    “E’ la Caporetto di San Giuliano,
    ma ci sarà Vittorio Veneto”

    70 - Ago 28, 2014 - 9:39 Vai al commento »
    Fate pena politicucci. Ma con tutti i problemi che affliggono la società bisogna leggere queste pseudo - dichiarazioni di pseudo - politici? Ma vergogna, poi vorrei capire cosa ne capiscono di pallavolo. Non vorranno mica l'abbonamento gratis!
  • Parata di sport in piazza della Libertà con Verdemare

    71 - Lug 13, 2014 - 0:36 Vai al commento »
    Ma non si poteva fare un campo in piano? Come si fa a giocare con un dislivello del campo di circa 20 cm tra una parte e l'altra? Non parliamo poi del fondo.
  • Nube di fumo dalla Orim,
    apprensione dei passanti

    72 - Lug 10, 2014 - 10:00 Vai al commento »
    Caro @ Bushmaster Firearms, io del Lei lo do a chi parla con nome anagrafico, non a chi si nasconde dietro pseudonimi. Anche io sono un piccolo imprenditore. Che i fumi del Consmari non siano nocivi lo dici tu infatti l'inceneritore che produceva diossina e stato chiuso, tardi, ma è stato chiuso. Che io come tanti altri debba vivere in una zona dove c'è puzza non è normale perché io pago le tasse come tutti i cittadini, non ho sconti perché a Piediripa c'è puzza. Quando ti presenti ti do del Lei.
    73 - Lug 9, 2014 - 21:27 Vai al commento »
    Caro @bushmaster firearms, questi sono cazzi nostri. Al contrario di te quello che ha fatto le foto ha messo anche il suo nome. Caro dott. Mancini, io ammiro imprenditori come lei che al giorno d'oggi devono lottare per tener su la baracca e credo anche che la Sua azienda adotti tutti i sistemi necessari per evitare incidenti, ma siccome io come penso molte persone che abitano a pochi metri dalla Orim non abbiamo le conoscenze tecniche per sapere tutto ciò, ci permetta di allarmarci e di non dormire sonni tranquilli quando si vedono certi spettacoli e si sentono certi odori. E non mi raccontate che sono normali lavorazioni tutti questi fumi. Una volta si diceva che ci doveva essere un servizio che doveva aggiornare la popolazione, se non erro, quando avvenivano questi fatti. A noi chi ci dice cosa succede e cosa respiriamo? Caro Carancini, noi paghiamo le tasse come quelli del centro storico. Lassù si cerca di togliergli anche le macchine da sotto casa mentre Piediripa è tenuta come un cane fastidioso.Queste cose a lungo logorano, ma la cosa che mi da più fastidio e che la maggior parte delle persone si sentono inermi e dicono, cosa ci possiamo fare? Cosa cazzo lasciamo ai nostri figlii, un paese distrutto economicamente e moralmente ed una terra inquinata ai massimi livelli. Oggi, anche se nessun mezzo stampa lo dice, in ogni famiglia c'è un caso se non di più di tumori. Questa cosa io la noto perché nella mia ce ne sono stati due casi in 4 anni ed uno sono io. Signori se questo è' il modo di vivere! E non mi si venga a dire perché hai acquistato casa in una zona industriale.......la mia famiglia e ' 70 anni che abita qui.
  • Folle notte in piazza Mazzini,
    i carabinieri sulle tracce dell’aggressore

    74 - Giu 23, 2014 - 10:25 Vai al commento »
    Sono le instituzioni che fanno crescere l'odio razziale. Rimandiamoli a casa quando fanno cazzate per favore.
  • Lube: “Fiduciosi per il Palas a Civitanova,
    al Fontescodella giocheranno le giovanili”

    75 - Giu 13, 2014 - 22:49 Vai al commento »
    Certo che i maceratesi meritano la fine che sta facendo la nostra cittadina. Macerata è morta. Per chi non lo sa; va bè che vi sta sul cavolo la Lube, ma andate qualche volta a vedere le giovanili e cambierete idea su tutti questi proclami contro questa società. Andate a vedere i piccolini, e meglio che stiano ai giardini a fumare e ad ubriacarsi invece di allenarsi e formarsi , crescere in un ambiente sano dove si impara il gioco di scuadra? Mi vergogno di essere di Macerata. Città morta.
  • Under 19 d’argento,
    Under 15 di bronzo

    76 - Giu 9, 2014 - 8:56 Vai al commento »
    Ferramondo, perché non va Lei a giocare e conquistare il secondo posto in una una competizione nazionale? Solite polemiche a carattere maceratese che costruiscono il nulla. Comunque ieri, i ragazzini dell'Under 13 si sono laureati campioni regionali.
  • Erba alta copre le lapidi
    del cimitero di Macerata

    77 - Giu 2, 2014 - 18:50 Vai al commento »
    Ma i dipendenti comunali che fanno? Non sono pagati dal comune per fare qualche lavoro? O aspettano solamente i premi produzione a fine anno? Sono stato nella scuola materna / elementare di Piediripa il giorno delle elezioni Europee per votare; era qualche tempo che non ci andavo in quanto i miei figli frequentano le medie e superiori a Macerata. Dire che è una cosa schifosa ed indecente vedere a quale altezza è l'erba nella parte verde della scuola è dir poco. Questi amministratori non si sono neanche adoperati per far tagliare l'erba per il giorno delle elezioni, non si vergognano di nulla neanche quando in un posto vanno centinaia di persone in un sol giorno. Poi però pensano a farsi belli con la stagione lirica o parlando e sparlando di milioni di € con il tema piscine. Ma un po di umiltà e di buon senso, dove l'avete messi? Non li trovate proprio è? E' tutto uno schifo. Sono sempre più convinto che da questo paese allo sfascio bisogna solamente che andarsene.
  • Palazzo Trevi Senigallia
    Divieto di accesso ai disabili

    78 - Apr 24, 2014 - 11:49 Vai al commento »
    Con tutte le conoscenze tecniche del momento, con tutti i Super Dirigenti tecnici degli uffici preposti nell'epoca dell'impossibile si riesce a combinare questi capolavori. Ma un po di applicazione e buon senso cari tecnici e cari amministratori, non lo trovate proprio? Qui, come in altri posti, qualche persona si deve solamente VERGOGNARE.
  • Forza Italia boccia il bilancio comunale:
    “Da Carancini più tasse
    senza niente in cambio”

    79 - Apr 9, 2014 - 12:19 Vai al commento »
    Mi spiegate i 5.000.000,00 di €uro messi a bilancio per l'expo 2015?  Non sarà meglio prima sistemare strade, marciapiedi e quant'altro che fanno proprio schifo prima di spendere cifre stratosferiche solo per cercare farsi belli agli occhi del mondo quando abbiamo una realtà a dir poco schifosa?
  • Altra figuraccia per la Lube
    A Ravenna persi partita e primato

    80 - Mar 17, 2014 - 23:14 Vai al commento »
    Primo posto equivale a qualificazione champions league
  • A maggio il ponte sul Potenza
    Ci si potrà anche passeggiare

    81 - Dic 19, 2013 - 23:06 Vai al commento »
    Ma a Piediripa non ci pensa mai nessuno? Ci pensano solamente per fare capannoni (vuoti), centri commerciali e zone industriali. Ma la frazione rapita dal traffico non conta nulla? Per fare 1 km questa sera 45 minuti. Ma questi amministratori non si vergognano proprio, sono buoni solamente a chiedere tasse su tasse, ma servizi 0.
  • Ponte sul Chienti danneggiato:
    un’emergenza che dura
    da quasi tre anni

    82 - Nov 20, 2013 - 20:04 Vai al commento »
    Ma io mi chiedo, da tre anni ad oggi quanto ci è costato fare e sistemare ogni volta che viene rovinato dalla furia delle acque il guado sul torrente Fiastra? Forse non era il caso di spendere quei soldi per riparare il pilone anziche pensare sempre ad opere faraoniche per poi non realizzarle? Lasciare isolato un intero paese per una piena di un fiume è una cosa a dir poco vergognosa, e non so come i cittadini di Piane di Colbuccaro, Colbuccaro e Campogiano riescano ancora a stare calmi. Nella speranza poi che il ponte di Piediripa, con l'enorme mole di traffico che sopporta tutti i minuti, non subisca danni con le prossime piene.  
  • Lube e Civitanova si incontrano:
    firma sempre più vicina

    83 - Ago 29, 2013 - 14:35 Vai al commento »
    Attenzione Sig. Oro che la società che gestisce il palas di Pesaro non mi sembra che navighi in acque calme. Detto questo, sono contento per la Società Volley Lube, la quale viene seguita dal sottoscritto e da tutta la famiglia da circa 20 anni trasferte comprese, che gli sia stata offerta questa occasione. Conoscendo la realtà e la gente di Civitanova per motivi lavorativi penso che la Lube possa solo avere dei vantaggi andando a giocare la. E' vergognoso andare al palazzetto a macerata e vedere l'invasione di auto parcheggiate nelle rotonde ed all'interno della galleria. Girando tutti i palazzeti d'Italia, questo accade solo a Macerata. E' vergognoso che Macerata si lasci scappare questa splendida realtà che è la Lube, conosciuta in tutto il mondo; ieri siamo stati con il Club Lube nel Cuore a Mirabilandiae la maggior parte del gruppo indossava la maglia del Club, ebbene siamo stati fermati da molte persone che chiedevano informazioni sulla Lube e su Macerata, gente che conosceva il mondo del Volley e gente che pur non conoscendolo, conosceva Macerata grazie alla Lube Volley. Dispiace molto, e spero che questo non accada, anche per la scuola Volley Lube la quale, se spostata a Civitanova penso crei anche un danno alla struttura sociale di Macerata essendo frequentata questa da centinaia di bambini di Macerata e dintorni. Purtroppo a Macerata ci si ingegna per fare mega palazzetti e mega piscine poi non se ne fa nulla. Perche non si prende esempio da realtà dove queste opere sono state realizzate con costi molto contenuti? Un esempio può essere Piacenza, che ha disputato una stagione eccellente ed è da anni ai vertici del Volley gioca in un palatenda dove si fanno annche altre manifestazioni oltre il volley; non penso che fare una struttura del genere costi decine di milioni di €. Comunque questi sono ragionamenti che devono fare chi di dovere, è certo che, secondo me, chi pensa di non andare più a vedere la Lube giocare perchè gioca a Civitanova non è sicuramente un amante dello sport e del Volley, ma va solamente al palazzetto per mettersi in mostra perchè è una cosa di tendenza e per dire "La Lube ha vinto ed io c'ero" sempre secondo me. Queste sono solo mie opinioni che non vogliono offendere nessuno; in Italia ancora vige la democrazia ed ogni individuo è libero di pensarla come vuole senza offendere nessuno. Forza Lube.  
  • Parodi prolunga il contratto
    Sarà della Lube fino al 2015

    84 - Giu 10, 2013 - 13:39 Vai al commento »
    Grande Simone, molti tuoi colleghi dovrebbero prendere esempio da Te. In bocca al lupo per il tuo futoro sia con la Nazionale che con la Lube.
  • Lube, tre nomi per un palleggiatore
    Baranowicz, De Cecco e Raphael

    85 - Mag 28, 2013 - 22:28 Vai al commento »
    erroreTifo errore di battitura " tifo" anziché info.
    86 - Mag 28, 2013 - 22:23 Vai al commento »
    Io sicuramente e senza esitazioni, nella mia ignoranza info per Raphael. Persona eccezionale e con una esperienza sulle spalle di finali tiratissime, quasi tutte vinte. Una sicurezza.   
  • Cesare Paciotti finisce
    con l’auto nel fiume

    87 - Mag 27, 2013 - 20:31 Vai al commento »
    CHE VOLESSE EMULARE MOSE'!!!!!!!!
  • Lube a Osimo per la semifinale Scudetto
    “Ancora un esilio forzato”

    88 - Apr 13, 2013 - 15:22 Vai al commento »
    Caro Sig. Guzzini, perché vieni fuori con questi interventi solo quando c'è grande risalto nel mondo Lube? Il sottoscritto assieme alla mia famiglia e' da 20 anni che segue la LUBE sia a casa che in trasferta, i miei figli giocano con le giovanili della LUBE, quindi sarei il primo a festeggiare un nuovo palazzetto, ma se Macerata non ha nemmeno i soldi per tappare le buche delle strade, tagliare l'erba dei marciapiedi (per lo meno a Piediripa dove vivo) o semplicemente fare le strisce pedonali, dove si dovrebbero prendere gli euri per il palazzetto secondo Lei? E' anche vero che a Macerata se non si fanno cattedrali nel deserto non si è contenti. Secondo me spendere milioni di € per palazzetto da 10000 posti e' da pazzi se solo si pensa che Piacenza, Perugia e molte altre società giocano in palatenda da 4500/5000 posti con gradinate fatte con tubi innocenti (tipo armatura per i muratori); non si potrebbe fare una cosa del genere a Macerata con costi estremamente più bassi? Pensare poi di spendere sul palazzetto esistente dove il parcheggio e' praticamente non idoneo nemmeno per la capienza attuale o pensarlo a Villa Potenza dove la viabilità e' difficoltosa e' una scelta sbagliata. Il palazzetto dovrebbe essere fatto vicino all'uscita della superstrada (Piediripa) magari nella nuova zona Valleverde e magari tirando in ballo imprenditori che hanno la forza di aiutare il comune in questa impresa. In quella zona puo essere usato anche da società diverse dalla Lube. Comunque per oggi un solo grido, Forza Lube.
    89 - Apr 13, 2013 - 15:00 Vai al commento »
    Caro
  • Bagarre nel Pdl, Pantana chiede le dimissioni del capogruppo Pistarelli

    90 - Mar 8, 2013 - 11:18 Vai al commento »
    Nelle condizioni in cui la politica ha ridotto il paese ancora si pensa alle poltrone. Ma vergognatevi e, per quel poco tempo che vi è rimasto, pensate a fare il bene del popolo non il Vostro.
  • Il Consiglio limita la Orim
    Meno rifiuti tossici

    91 - Dic 20, 2012 - 0:58 Vai al commento »
    Al Sig. Tacconi Ivano; si informi meglio prima di scrivere, perché sia l'Associazione Cluentum che il sottoscritto, non siamo e non vogliamo essere politici. La nostra Associazione nata due anni fa si occupa di argomenti un po' più seri della politica attuale, ci autofinanziamo da soli e facciamo beneficenza reale. Se io dichiaro che pretendo di vivere in una località dove possa stare sicuro almeno sotto l'aspetto sanitario non penso ne questa sia politica e personalmente non intendo proprio immischiarmi in questo campo perché, ad oggi non c'è uno schieramento serio in cui credere. Lei può pensare quello che vuole, ma se guardava bene non parlavo solamente con una persona, ma fortunatamente essendo amico di molta gente sono stato salutato da vari esponenti sia della maggioranza che dell'opposizione. Comunque, perché non organizzate una serata prima della conferenza dei servizi a Piediripa dove illustrate ai cittadini le vostre opinioni nei riguardi della Orim? si ricordi bene, il sottoscritto e la Cluentum non fa e non farà politica.  
    92 - Dic 17, 2012 - 22:59 Vai al commento »
    Precisazione: sicuramente per esigenze di cronaca non e' stata riportata per intero il mio intervento. Noi non abbiamo nulla contro la Orim anche perché non abbiamo le conoscenze tecniche per commentare e giudicare il suo operato, ma chiediamo la massima sicurezza per i cittadini di Piediripa E frazioni limitrofe. Se una azienda particolare come la Orim non si chiude dietro mura alte tre metri ma si apre alla società, se applica sistemi che allertano la popolazione quando succedono incidenti anche se fanno del tutto per evitarli, se si fanno delle esercitazioni per preparare la cittadinanza ad eventuali incidenti la Orim può tranquillamente convivere con  la popolazione dove essa è allocata È far stare tranquilli i residenti.
  • Improvvisa accelerazione su Valleverde
    Sabato la cerimonia di apertura

    93 - Nov 30, 2012 - 14:09 Vai al commento »
    Caro Agostino307 io scrivo i miei pensieri con il mio nome vero, è tu che non usi il tuo nome vero. L'aeroporto è solamente un modo per dire che quella zona non sarà mai utilizzata per quello che è stata costruita. Bastava solo guardare come si era organizzata Corridonia per fare una zona industriale e non lottizzare a dismisura ettari e ettari di terreni coltivabili ed irrigabili. Voglio vedere chi si occuperà della manutenzione visto che il comune non riesce a manutenzionare nemmeno le strade ed i marciapiedi esistenti. Proprio tu che dici di essere proprietario dovresti essere incazzato con chi a amministrato la lottizzazione in tutti questi anni facendovi spendere centinaia di migliaia di euri facendo lavori a costi esorbitanti ed alla fine, una volta pagata la ditta appaltatrice si scopre che la linea del metano non è sufficiente ed altre opere non sono state portate a termine come da contratto. Proprio tu dovresti andare all'innaugurazione e manifestare il tuo dissenzo a quelle persone che durante il taglio del nastro si faranno belle a spese dei proprietari e lottizzanti. Se è vero che sono anni che paghi l'affitto per la tua attività, almeno potevi cominciare a costruire il capannone come anno fatto altri! E poi diciamocela tutta, di questi tempi locali vuoti a prezzi stracciati se ne trovano a bizzeffe quindi non lodiamo chi ha distrutto una zona agricola costruendo un castello di sabbia che prima o poi si sbriciolerà sotto la mannaia della crisi.
    94 - Nov 29, 2012 - 22:55 Vai al commento »
    Possiamo usarlo come aeroporto almeno serve a qualche cosa. Taglieranno l'erba sui lotti? È diventata più alta delle piante piantumate. Che vergogna questi amministratori! E senza distinzione di colore anche se Macerata e da una vita governata dalla sx. Qui altro che rottamare, bisogna distruggere e buttare tutti i resti su Marte. Inaugurano la Valleverde e a pochi metri non si cammina sui marciapiedi coperti da erbe diventate piante, in via Cluentina, strada più trafficata della provincia non esistono marciapiedi, Piediripa che alla sera ed alla mattina c'è aria irrespirabile e non si sa da dove arrivano questi odori, Piediripa con industrie insalubri pericolose nel bel mezzo di attività commerciali, asili ed abitazioni e loro che per l'inaugurazione della Valleverde faranno i belli con foto sui giornali e proclami trionfalistici. Ci anno rovinato zona bellissima zona dove si presume ci siano luoghi storici nel sottosuolo; addirittura a detta di alcuni studiosi Aquisgrana era quella zona da Valleverde a San Claudio. Ma questo a Loro non interessa interessa solo gli affari puliti o meno puliti che siano.  Dimenticavo, perché non chiedono di partecipare ai proprietari dei terreno che si sono dovuti sobbarcare centinaia di migliaia di € di spese per la lottizzazione ed alcuni di loro si sono trovati senza volerlo in giochi più grandi di loro. Che Dio ci aiuti.
  • Verso il Consiglio straordinario sul bilancio
    Del Gobbo difende Blunno

    95 - Ott 27, 2012 - 22:41 Vai al commento »
    Sono già dei pagliacci. Per fare l'amministratore pubblico o privato, bisogna saperlo fare, non bisogna improvvisare e questi mi sambra che improvvisino un po troppo......o sbaglio......e a pagare siamo sempre e solo noi cittadini. Sul privato, se un amministratore di una società sbaglia, paga di persona. Perchè non si fa così pure sul pubblico? E' troppo comodo amministrare quando a pagare sono gli altri. Ora parlano tutti, ma voglio vedere Martedì come votano tutti quelli della maggioranza. Diranno che per non mandare Macerata in rovina hanno votato una delibera che a loro non piaceva e quindi ci anno fatto a malinquore un piacere. Se avete le PALLE votate quello che veramente pensate e non quello che vi dice i vostri capi partito, solo che questo non sucederà, la delibera passerà e noi ci troveremo a pagare sempre di più.
  • Manovra salva-bilancio
    Arriva un’altra “stangata” sull’Imu

    96 - Ott 25, 2012 - 13:44 Vai al commento »
    Questi ci stanno prendendo per il culo, ma come si fa a sapere 5 giorni prima della chiusura del bilancio di Ottobre che mancano 800.000,00 euro. Se fosse una ditta privata a fare questo, quali conseguenze la colpirebbe? E' arrivata l'ora che noi cittadini ci ribelliamo a questo sopruso, e ora che questi faccendieri vadano a casa, ma questo non accadrà perché come al solito, nessuno vuol perdere la poltrona, quindi se si voterà la fiducia a questa maggioranza questa verrà confermata, l'imu aumentata e noi maceratesi c'è la prendiamo nel didietrstorcere muovere un dito. Purtroppo è così che andrà, la storia e già scritta. Le poltrone valgono più della dignità della persona ed il cittadino vale meno di zero per questi parassiti della società.
  • Folla di fedeli a Porto Potenza per Ivan, il veggente di Medjugorie

    97 - Set 23, 2012 - 16:15 Vai al commento »
    Signori, io sono un credente ed il mio credo è stato rafforzato da avvenimenti e situazioni (malattie) provate sulla mia pelle che all'apparenza possono sembrare distruttive per un essere vivente. Accetto e cerco di confrontarmi quando posso con chi non crede. L'anno passato e più precisamente nel mese di Ottobre, sono stato convinto ad andare a Medugorje da un mio caro amico ora purtroppo scomparso. Posso dire che è un'esperienza unica, che credenti e non debbano vivere almenu una volta nella vita. Sinceramente prima di andare ero scettico di questi posti e delle persone che andavano, credevo che era solo un business, ma anche se alla cittadina Bosniaca sicuramente è servito per crescere economicamente, non si può spiegare a parole quello che si vede e si prova stando in quella piazza dietro la chiesa durante un rito o magari solamente in raccoglimento, vedere migliaia di persone in silenzio, con una compostezza unica, respirare un'aria di tranquillità estrema. Andare su monte delle apparizioni e vedere anziani, disabili e giovani, tanti giovani abbarbicarsi su quei sentieri sconnessi per arrivare alla croce e recitare un rosario. In quel viaggio, fortunatamente, ho avuto il piacere di conoscere la veggente Vika, persona di un carisma unico, di una semplicità mai vista, sicuramente non comune a noi esseri umani. Provate signori prima di criticare, poi siete liberi di dire, ma non criticate se non avete provato.
  • “Sulla Orim c’è stato un procurato allarme”

    98 - Set 12, 2012 - 14:39 Vai al commento »
    Noi cittadini di Piediripa, siamo felici che ci siano ditte serie che danno lavoro specialmente in questo periodo di forte crisi, ma perché, per esempio, l'Arpam ancora non a pubblicato o fatto sapere alla popolazione di cosa si sia sprigionato nell'aria durante il piccolo incidente verificatosi qualche mese fa? Perché ,visto che si tratta  comunque di materiali estremamente pericolosi, il Sindaco e il Dott. Mancini, che stimo come imprenditore, non fanno una riunione magari al teatrino parrocchiale per spiegare alla popolazione quale tipo di lavoro fa e rassicurare la gente di persona? Se volete, noi dell'associazione Cluentum la possiamo organizzare, basta contattarci.  
  • Fumo e cattivo odore, allarme a Piediripa

    99 - Set 10, 2012 - 23:51 Vai al commento »
    Ma perché si deve sempre vivere nel terrore di incidenti, non siamo cittadini come gli altri?
  • Slitta l’ampliamento della Orim

    100 - Ago 25, 2012 - 15:23 Vai al commento »
    Pigi78 perché non scrivi con il vero nome primo, secondo perché non richiedi di spostarla sotto casa tua visto che ti piace così tanto? 
    101 - Ago 25, 2012 - 1:09 Vai al commento »
    A, addirittura anche la cerealicola e' insalubre di prima classe, ma si Piediripa fogna di macerata e dato che ci siamo concediamo anche l'ampliamento. Ma non vi vergognate affatto? Vi chiedete mai cosa pensa la popolazione? Io E come me molti altri esseri umani che abitiamo vicino a queste centrali atomiche cosa dobbiamo fare, cambiare casa? Come mai molte famiglie che abitano vicino a questi siti sono state colpite da tumori? In una famiglia se ne sono andati in tre e nella mia fino ad ora io, grazie a Dio, spero di essermi salvato per le penne e mio cognato se ne e' andato a 49 anni. Tutto regolare per voi, no? E' giusto che queste aziende lavorino, ma e' anche giusto che la popolazione sia tranquilla e sicura cosa che ora non e'.
    102 - Ago 25, 2012 - 0:54 Vai al commento »
    Ma a questa amministrazione comunale delle persone che abitano a Piediripa non glie ne frega proprio nulla e'? Venite, venite poi a chiedere voti che vi accogliamo a braccia aperte. Ma non avete capito che ci state proprio rompendo le p_ _ _e? E be' certo, pensate allo sferisterio !
  • Maceratese, Sirolesi contro tutti:
    “Fatto fuori per questioni inerenti l’edilizia”

    103 - Ago 25, 2012 - 0:49 Vai al commento »
    Ma questo Sig. Launo, non e' stato nominato anche revisore dei conti del Comune? Ma tutto lui vuol fare? Qui la storia puzza.
  • Pantana: “Tanti gli aspetti da valutare prima di autorizzare di nuovo la Orim”

    104 - Ago 9, 2012 - 1:24 Vai al commento »
    Caro Sig. Sindaco, cosa pensa di fare il 24 Agosto? Se e' vero quello scritto dalla Sig.ra Pantana ( che di certo si sarà documentata prima di scrivere tutte queste cose) di certo la popolazione di Piediripa e di San Claudio non starà con le mani in mano e lotterà affinché la salute pubblica non sia salvaguardata quindi attenzione a decisioni azzardate o dettate solo da interessi personali. 
  • Sopralluogo dell’Arpam alla Orim
    Mancini: “Mai fatti danni all’ambiente e alla salute”

    105 - Lug 26, 2012 - 16:07 Vai al commento »
    Cara Sig.Ra Clara, ma dove vivi? Come fai a dire che ci lamentiamo dopo 30 anni!!!!!!!!!!!!! Con quale coraggio dici queste parole; si parla bene dietro ad un nome magari falso, perchè non vieni a spiegarci a noi abitanti perchè abitiamo qui?  Quando è stata costruita la nostra e molte altre case la suddetta ditta era ancora nei sogni di qualche imprenditore che io non colpevolizzo, ma colpevolizzo chi ha rilasciato autorizzazioni affinchè potesse esercitare questa attivita in questo luogo. Il piccolo incidente puo un giorno (spero mai) diventare un grande incidente, dopo che dirai? Ha ragione Gabella Nuova, per evitare inconvenienti spostiamo Piediripa e San Claudio da un'altra parte. Per Gaetano: sicuramente per Macerata non è un grosso problema, ma per Piediripa e San Claudio SI.
  • Nuovo rogo alla Orim
    Preoccupazione per i residenti

    106 - Lug 25, 2012 - 14:08 Vai al commento »
    Caro Bimbo, lo so benissimo quante e quali industrie ci sono in zona perché e' una vita che ci abito, ma volevo solo precisare che ci sono insediamenti come i silos o il metano che a fronte di un grande incendio come possono reagire? E se c'è un problema chimico a tutte le persone che girano al centro commerciale o ai bambini dell'asilo o a noi residenti che gli facciamo? Lei mi sembra che stia a Recanati, vorrei vedere a parti inverse come si comportava o cosa provava davanti a questi problemi che gli amministratori pubblici ci anno creato. Non serve uno scienziato per capire che gli insediamenti produttivi non devono stare nelle vicinanze dell'abitato o dei servizi pubblici Non me ne voglia il Sig. Mancini che forte delle autorizzazioni e delle certificazioni in suo possesso svolge in modo eccellente il suo ammirabile lavoro di imprenditore, ma capite anche noi che abitiamo nelle vicinanze, come ci possiamo sentire tranquilli?
    107 - Lug 24, 2012 - 11:47 Vai al commento »
    CARO SIG. TACCONI, E' GIUSTO CHE LEI DIFENDA I POSTI DI LAVORO ED E' ANCHE GIUSTO CHE DICA CHE "PER IL RESTO CI SONO GLI ORGANI COMPETENTI",MA COME SI FA A FIDARSI DEGLI ORGANI COMPETENTI QUANDO QUESTI RISPONDONO AI CITTADINI COME ANNO RISPOSTO A ME? LA POLIZIA PROVINCIALE ALLE 13,00 NON SAPEVA NULLA DELL'ACCADUTO. PERCHE' NON VIENE A PIEDIRIPA O SAN CLAUDIO A SPIEGARE ALLA POPOLAZIONE CHE PUO' STARE TRANQUILLA E CHE NULLA DI GRAVE PUO' SUCCEDERE? DOVE ERA IL SINDACO CHE PER LEGGE DEVE TUTELARE LA SALUTE PUBBLICA DEI CITTADINI? SIG. TACCONI COME FACCIAMO A FIDARCI DI CHI DEVE CONTROLLARE? LA MIA FAMIGLIA, COME MOLTE ALTRE DELLA ZONA E' DAGLI ANNI 50 CHE ABITA IN QUESTO LUOGO, CI ABITANO I MIEI NONNI, I GENITORI ED I MIEI FIGLI, PIEDIRIPA E SAN CLAUDIO E' PIENA DI GIOVANI COPPIE E DI BAMBINI NON SI PUO' ACCETTARE CHE OGNI MESE SUCCEDI QUALCHE INCIDENTE. PER SUA INFORMAZIONE IO ABITO A 180 MT. DAL RECINTO DELL'AZIENDA DOVE E' AVVENUTO L'INCIDENTE. ASPETTIAMO CHE SUCCEDA L'IRREPARABILE PER MUOVERCI? NO SIG. TACCONI, NOI DI PIEDIRIPA E DI SAN CLAUDIO CI SIAMO STANCATI DI ESSERE LA RUOTA FINALE DEL CARRO DOVE VOI POLITICI STATE COMODAMENTE SEDUTI TRAINATI DA CHI SI FA UN MAZZO GRANDE TUTTA LA VITA PERCHE' A PIEDIRIPA LA GENTE LAVORA E LAVORA SODO. PERCHE' SIG. TACCONI NON VIENE AD ABITARE A PIEDIRIPA O A SAN CLAUDIO COSI DA SORBETTARSI OLTRE AD INCIDENTI COME QUELLO IN OGGETTO, TUTTO IL TRAFFICO ESISTENTE E LE RELATIVE POLVERI SOTTILI? SI E' MAI INFORMATO SUI PRODOTTI TRATTATI DALLA DITTA IN QUESTIONE? SE MAI DOVESSE SUCCEDERE UN INCIDENTE GRAVE, COSA POTREBBE SUCCEDERE ALL'INTERA ZONA? LE RICORDO CHE A POCHI METRI SONO ALLOCATI I SILOS DELLA CEREALICOLA DOVE SONO STIPATI CEREALI, CHE A POCHI METRI SONO PRESENTI DUE RIFORNIMENTI DI METANO E GPL, CHE A POCHI METRI E' PRESENTE UN ASILO, UN CENTRO COMMERCIALE ED UN MULTISALA. SOTTO LE RIPORTO QUELLO CHE SECONDO IL SITO LENNTECH.IT SONO GLI EFFETTI DELLA POLVERE DI ALLUMINIO OGGETTO DELL'INCIDENTE.  Effetti sulla salute dell'alluminio L'alluminio è uno dei metalli più ampiamente usati ed anche uno dei composti più frequentemente presenti nella crosta terrestre. A causa di cio', l'alluminio è comunemente noto come composto innoquo. Tuttavia, quando qualcuno viene esposto ad elevate concentrazioni, cio' può causare problemi di salute. La forma di alluminio solubile in acqua ha effetti nocivi, tali particelle sono chiamante ioni. Si trovano solitamente in una soluzione di alluminio insieme ad altri ioni, per esempio il cloruro di alluminio. L'assunzione di alluminio può avvenire attraverso il cibo, attraverso la respirazione e tramite il contatto con la pelle. Un'assunzione continuata di concentrazioni significative di alluminio puo' provocare seri effetti sulla salute, come: - danneggiamento del sistema nervoso centrale - demenza - perdita della memoria - indebolimento - severo tremore Le presone che lavorano nelle fabbriche dove si utilizza alluminio durante i processi di produzione possono riscontrare problemi ai polmoni quando respirano polvere di alluminio. L'alluminio può causare problemi ai pazienti di malattie renali quando entra nel corpo durante le dialisi renali. L'inalazione di polvere di alluminio e di ossido di alluminio finemente divisa e è stata indicata come causa di danni polmoni e di fibrosi polmonare. Questo effetto, noto come malattia del rasoio, è complicato dalla presenza si silicio e di ossidi di ferro nell'aria inalata. Può anche essere implicato nella malattia dell'Alzheimer Read more: http://www.lenntech.it/periodica/elementi/al.htm#ixzz21Wx7lwFc ,
    108 - Lug 22, 2012 - 20:00 Vai al commento »
    Caro BIMBO, sembrano inverosimili, ma sono la pura realtà di quello che mi è stato risposto. Quando dal centralinista dei vigili del fuoco mi sono sentito dire che non sapendo cosa stesse bruciando ci dovevamo autoavvertire di rimanere chiusi in casa mi è crollato il mondo addosso e mi si è accesa una rabbia accecante. Ma è possibile che chi ci deve tutelare non glie ne frega nulla di noi cittadini? Come può l'Italia riemergere dalla situazione Disastrosa attuale se ancora si cerca di negare, nascondere e ridimensionare le cose più evidenti soprattutto riguardanti la salute pubblica? Ma vi siete chiesti come mai in questi ultimi tempi c'è un aumento esponenziale di malati di tumori nella nostra zona? Purtroppo questo lo può vedere meglio chi frequenta certi reparti dell'ospedale come il sottoscritto. Dimenticavo anche che la maggior parte del fumo andava verso il magazzino dei cereali posto li a fianco ed in questo periodo con i silos pieni. E i camion pieni di frutta dell'Oro della Terra parcheggiati a 20 mt. da li? Quella frutta domani mattina sarà nei banconi dei negozi.  
    109 - Lug 22, 2012 - 17:23 Vai al commento »
    Comunque nonostante non è nulla di grave,,,,,,DICONO,,,,,,, e sono passate circa 8 ore, qua ancora si sente un forte odore non proprio piacevole........Ma, prendiamoci un po quello che ci danno!!!!!!!!! E visto il cattivo tempo, il centro commerciale è pieno; centinaia di persone a pochi metri dal danno, speriamo veramente che sia come DICONO.
    110 - Lug 22, 2012 - 13:53 Vai al commento »
    E' veramente scandaloso il modo in cui veniamo trattati. Abitando nelle immediate vicinanze già alle ore 10,00 si sentiva un odore acre di dubbia provenienza, poi, poco dopo si sono sentite le sirene dei vigili del fuoco. Sentendo ancora questo forte odore e preoccupato della provenienza, telefono al numero delle emergenze dell'ARPAM (3351336885) per chiarimenti e mi viene risposto che stanno già sul posto e stanno risolvendo il problema. Alla mia domanda - ma è pericoloso per chi abita nelle vicinanze? - mi è stato risposto che è meglio stare in casa e con le finestre chiuse. Allarmato della risposta, telefono ai Vigili del Fuoco (115) i quali mi rispondono la stessa cosa in quanto non sanno che materiale sta bruciando e mi consigliano di avvertire vicini e conoscenti telefonicamente per farli stare chiusi in casa. Telefono alla Polizia Provinciale che ha sede nelle vicinanze dell'accaduto, ma addirittura loro non sanno nulla della vicenda. Mi chiedo, ma per informare i cittadini se c'è un evento pericoloso ci dobbiamo pensare da soli? Nella zona oltre a fabbriche esiste anche un centro urbano notevole con migliaglia di persone che, ignare dei fatti, continuano a vivere normalmente con finestre aperte e bambini che giocano all'aperto, gente che va al Centro Commerciale e gente che passeggia vista anche la gradevole temperatura. Ma dove sono le istituzioni!!!!!!!!!!!!!!!! Di Piediripa se ne fregano tutti; dobbiamo subire passivamente tutto quello che ci accade? Sarà forse ora il caso di ribellarci a questi sopprusi? Tengo a precisare e spero che quello che si è bruciato non sia nocivo e mi spiace anche per l'azienda dei danni subiti
  • “A Macerata serve un’elisuperficie”

    111 - Lug 1, 2012 - 2:30 Vai al commento »
    Caro pietre, la terra si può trovare se si trova per fare i supermercati! La piazzola serve veramente; Perché non farla vicino alla nuova rotonda dove appunto deve sorgere questo Benedetto supermercato! E poi i costi per una piazzola sono irrisori, e solo la voglia che non c'è e siccome i costi sono bassi,non ci si può guadagnare molto. Questi amministratori fanno veramente pena. Bisogna anche ricordare a qualcuno che nel nostro ospedale abbiamo anche eccellenze nazionali. Fidati di chi di ospedali ne a girati molti in diverse regioni, non lamentiamoci di quello che abbiamo.  
  • Malore in spiaggia
    Muore l’imprenditore Enrico Fabi

    112 - Giu 30, 2012 - 14:01 Vai al commento »
    Righetto, anche in questa occasione mi ai fatto uno scherzo solo che questo mi fa star male. Grande uomo nel vero senso della parola, persona di grande umanità che dava una mano a tutti. Se avevi un problema, parlavi con lui e ti sentivi sollevato. Persona di grande spiritualità. Indimenticabili sono stati i 4 giorni passati assieme a Medjiugoire dove abbiamo festeggiato il tuo compleanno e quello di Vilia. Righe, mi mancherai, proprio ieri ti volevo venire a trovare, ma sempre il maledetto lavoro me lo ha impedito. Grande amico mi mancherai tanto come penso mancherai a molte persone. Un abbraccio forte forte a Vilia, Alessia e Flaminio.
  • Cluentum finanzia il progetto
    dell’associazione oncologica

    113 - Giu 20, 2012 - 21:10 Vai al commento »
    A nome di tutta l'associazione un ringraziamento particolare lo dobbiamo al nostro Segretario Orioli Mattia, al nostro Vice Presidente Angelelli Ulderico e al Nostro Presidente Onorario Ramaccioni Gino per l'impegno ed il tempo messo a disposizione per l'organizzazione dell'evento cosi da farlo risultare perfetto. In qualità di Presidente ringrazio vivamente tutti i quali anno contribuito con piccole o grandi donazioni ogniuno per le sue possibilità e tutte le squadre partecipanti. Sicuramente continueremo nell'organizzare negli anni a venire questo evento in modo da poter dare un piccolo contributo alle realtà le quali questa nostra società non può farne a meno. Grazie, Grazie , Grazie di quore a tutti.
  • Prove di accordo tra Poste Italiane e istituzioni
    La proposta: apriamo un ufficio al Valdichienti

    114 - Mag 12, 2012 - 13:03 Vai al commento »
    La chiusura degli uffici postali e', secondo me, una grave offesa alla popolazione tutta. Potenziare quello di Corridonia !!!! Ma come si può pensare di andare ad usufruire dell'ufficio di Corridonia quando per passare l ponte di Chienti (con ancora il centro commerciale da aprire) occorre 30 minuti!!! Secondo me e' molto valida la proposta del Direttore del Val di Chienti Tittarelli di spostarlo al Centro Commerciale e magari per i primi tempi utilizzare l'ufficio mobile che era ai giardini di Macerata.
  • “Piediripa senza dignità”
    Cluentum difende l’ufficio postale

    115 - Mag 9, 2012 - 11:18 Vai al commento »
    Gentilissimo pierre, La ringrazio per la solidarietà accordataci. Se volesse partecipare alle nostre iniziative può contattarci sulla nostra pagina facebook oppure al telefono nei numeri reperibili presso la bacheca sita nel muro esterno della parrocchia di Piediripa. Saluti, Massimiliano Montecchiari
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy