Gli esponenti Forza Italia presenti al No Tax Day
di Carmen Russo
Anche Macerata ha partecipato al “No tax day”, la giornata nazionale voluta da Silvio Berlusconi per porre l’attenzione sulle tassazione e in particolare quella che ringuarda la casa, con un banchetto informativo in via Garibaldi, istituito dal coordinamento comunale e dal coordinamento provinciale giovani del partito. «Si dice spesso che Forza Italia non si mobilita per certe cause, adesso è arrivata l’ora di far capire che invece siamo presenti e siamo attenti alle problematiche vicine ai cittadini – ha dichiarato il coordinatore comunale Riccardo Sacchi – Questa non è solo una mobilitazione di partito, ma nasce per contrastare le politiche di governo che danneggiano più che favorire. Basti pensare che in due anni le tasse sulla casa sono aumentate del 200-250%. Ci deve essere responsabilità e collaborazione per contrastare i provvedimenti presi da governi che non sono stati, di fatto, eletti da nessuno». Accanto al coordinatore anche il vice coordinatore FI Gianluigi Bianchini e i giovani Michele Rivetti, Andrea Morichelli, Vittorio Guastamacchia, Andrea Civita e Giorgia Recchi. I cittadini, secondo i presenti, hanno accolto favorevolmente l’iniziativa. Tanti i volantini distribuiti dal partito con l’elenco delle tasse «che ti fanno pentire di avere una casa. Ad oggi sembra un lusso avere quattro mura – dice ancora Sacchi – che invece la gente si guadagna investendo soldi e anni di lavoro in mutuo». 20 miliardi di euro di aumento dal 2011, quando era al governo Berlusconi ad oggi, come recita uno dei volantini e la proposta è tornare alla tassa Imu, che istituì proprio l’allora presidente del consiglio di Forza Italia e ancora “Cancelliamo 3 anni di patrimoniali sulle famiglie italiane. Diamo fiato alle famiglie e rilanciamo l’edilizia. Riduciamo di 20 miliardi la pressione fiscale sugli immobili”. Secondo i calcoli di Forza Italia le tasse sarebbero aumentate di 842 euro all’anno.
Qualcosa si muove e anche all’interno di Forza Italia dopo l’annuncio di Deborah Pantana che si è proposta come candidata del centro destra (leggi l’articolo). «Ho apprezzato molto e leggo in chiave positiva la disponibilità proposta dalla Pantana», dice Sacchi.Qualcosa sta cambiando nel centrodestra: dopo un iniziale “Stop a fughe in avanti e personalismi”, infatti, Riccardo Sacchi ripensa favorevolmente alla “candidatura” del vice presidente del Consiglio comunale. «Non solo la disponilità di una figura politica che si è sempre battuta e fatto vera opposizione, ma anche la partecipazione del Comitato Civico è una cosa buona, soprattutto perché è un segnale diverso lanciato nei confronti della politica, che è un po’ sofferente. Questa mossa va inserita all’interno di un’ottica più ampia, ossia creare una solida coalizione che riesca a contrastare l’attuale governo cittadino. Non è stata un’imposizione, ma una disponibilità soprattutto per il dialogo e il confronto. Per quanto riguarda le Primarie, non sono contrario ma pongo una condizione: che si dia entro il tempo utile un programma definito e delle date certe. E’ un buon inizio perché, ad oggi contrariamente a quanto avvenuto in passato, il centrodestra non si è ancora spaccato e qualcosa può cambiare».
CASTIGLIONI SOSTIENE LA PANTANA – Intanto anche il consigliere di Forza Italia Pierfrancesco Castiglioni dichiara il suo sostegno alla candidatura di Deborah Pantana: “Premetto che non sempre mi sono trovato d’accordo in questi anni di co-presenza in Consiglio comunale con Deborah Pantana, su alcune posizioni prese dalla stessa su temi oggetto di atti consiliari. Sempre però le ho riconosciuto determinatezza nell’affrontarli e nel sostenere la propria posizione senza tuttavia sottrarsi al dialogo, così come le ho sempre riconosciuto una forte capacità di aggregazione ed una conoscenza puntuale delle problematiche che hanno interessato ed interessano aspetti fondamentali della realtà culturale, sociale e politica maceratese, tutte caratteristiche queste che, a mio avviso, devono contraddistinguere chi vuole candidarsi a governare la città. I dubbi che sino ad oggi ho avuto sulla validità della scesa in campo di Deborah erano legati quindi solo al fatto che la stessa dovesse essere frutto di una sua “disponibilità a candidarsi” e non di un aut-aut senza alternative. Oggi, anche a seguito delle recenti dichiarazioni di Deborah, mi sembra che anche questo ultimo ostacolo, che avrebbe compromesso in qualche modo il dialogo con tutti coloro che possono par parte di una coalizione la più ampia possibile, sia stato superato e pertanto mi trovo d’accordo con chi, come il coordinatore e il vice-coordinatore comunale di F.I. ritiene che la candidatura della Pantana e il suo progetto per la città siano sicuramente validi e vadano pertanto sostenuti. Sicuramente Deborah, a cui riconosco un mix di competenza, freschezza e determinazione, potrà dare a Macerata quella spinta propulsiva di cui la città ha bisogno per risvegliarsi da un torpore durato ormai troppo a lungo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Amen
ma quale forza italia, questi hanno il prosciutto sugli occhi……vi informo che forza italia ha governato negli ultimi 15 anni con il pd alla pari e non è che siano migliorate le cose…..sveglia!!!!!
dato che siamo tutti incazzati perche non partecipare alla protesta “coordinamento 9 dicembre” a macerata non c’è il gruppo e servono persone per formarlo….diffondete e partecipate http://www.coordinamento9dicembre.com
FI sta cercando con questa campagna populista di allungare la sua agonia…
Scusate l’invadenza ma non resisto.
Cerco di tradurre le dichiarazioni di Sacchi e Castiglioni: appoggiamo e apprezziamo la candidatura della pantana perche’ tanto si sarebbe candidata lo stesso e noi avremmo fatto la figura di chi conta come il 2 di spade quando briscola e’ coppe.
Invece in questo modo IDEM..
Secondo voi con questo andazzo pensate di durare ancora per molto?
Premesso che in Italia :
.1) Abbiamo mancati incassi per evasione fiscale pari a 180/miliardi di euro
.2) Costo della corruzione , (bustarelle , mazzette ecc ) , pari a 60/miliardi ,
(pari ad oltre la meta’ di quella esistente nell’area Ue )
.3) Costo dell’economia criminale pari a 170/mld , (secondo la Cgia di Mestre )
–
Vorrei fare una domanda agli organizzatori , ( o chi per loro ) ,
per ridurre quanto sopra e conseguentemente abbattere la pressione fiscale, permettere alle imprese di incassare i propri crediti verso lo stato , non sarebbe opportuno varare 2 semplici provvedimenti ?
.a) Inserimento del reato di autoriciclaggio nel nostro ordinamento giuridico , ( non quello annacquato proposto da diverse forze politiche ) , ma quello in vigore negli altri Paesi Cee ,tipo Germania , di recente Spagna e addirittura in Vaticano grazie a Papa Francesco .
.b) Abolizione del contante , pagamenti con moneta max 20/30 euro , resto tutto tracciato , con carte di credito/debito , bonifici assegni ecc , per chi si accolla le spese bancarie possibilita’ di detrazione fiscale .
Ho appena ascoltato in TV l’intervento telefonico dello splendido al no tax day: “…… in questo paese caduto nella Non democrazia nella Non liberta’…..” ed altri biascicamenti da gancia delle bocce dopo mezzo litro di rosso. Patetico lui e patetico chi ancora si riconosce in quello che dice.. Appena sparira’ (per un’ineluttabile destino prima o poi accadra’) spariranno tutti da F.I. e si precipiteranno a bussare ai vari attuali piccoli conventi. Piccoli ma almeno fondati su delle idee e non sulla carita’ di una mummia.
Scorrendo le irrisorie dichiarazioni dei redditi di certi partecipanti o promotori, come pubblicati quali consiglieri comunali, potrebbero nascere molte riflessioni sulle lamentele circa la tassazione.
Avete visto, c’erano tutti, ma proprio tutti. Li avete contati?
Mi fa ricordare il vecchio e ormai superato slogan elettorale del ’94 ” Meno tasse per Totti”. In quindici anni di governo berlusconiano ci ritroviamo con “Piu’ tasse per tutti”, soprattutto lavoratori dipendenti e pensionati. Non vi siete accorti che non vi crede piu’ nessuno?
“Stop and go” in sintesi , la posizione di FI nei confronti dell’autocandidatura della Pantana. Fino all’altro ieri, titoli sui quotidiani ” Ceroni e Sacchi no a fughe in avanti e personalismi”, ma ora , dice Sacchi, qualcosa sta cambiando nel centrodestra. Accidenti che fughe in avanti…talmente corte che si toccano. Per tanto poco potevate aspettare ad aprire bocca sulla stampa. Facevate più bella figura tutti. Ma, di grazia, si potrebbe sapere cos’è questo ” qualcosa” di cambiato ? O dobbiamo aspettare la lista dei candidati alle regionali di FI per ricostruire cosa può essere successo in queste ultime ore? Perchè di certo, nessuno è tanto sciocco da ritenere una novità ” la disponibilità” della Pantana a candidarsi, nè la (ri)scoperta del suo attivismo in Consiglio.
E poi, avrei un’altra domandina-ina:”l’accendiamo”,finalmente? Tutti d’accordo cioè, oltre il coordinatore comunale di Fi Sacchi e il Consigliere Castiglioni (che ricordo, si era messo da parte tempo fa con parole altamente entusiastiche e lusinghiere nei confronti della nuova coordinatrice provinciale Lorena Polidori) ? Perchè nel caso non lo fosse ancora, qualche sospetto viene che sia stata messa fuori gioco perchè l’unica rispetto agli altri- Pantana, Sacchi, Castiglioni, e Pistarelli che non compare mai, chissà perchè- è l’unica fuori dal cerchio magico dei Consiglieri comunali di FI.
Altro che “infiltrazioni ciaffiane”: autogestione di incarichie poltrone.
Poche ciance; fate piuttosto le primarie di centro destra se non volete restare tutti ai nastri di partenza.
Come per altre formazioni politiche,i NON possiamo esimerci da chiedere a chi manifesta l’intenzione di candidarsi di indicare da SUBITO quale è il programma su cui si intende chiedere il consenso. A Noi poco importano le sigle di partitto o di coalizione e tantomeno il loro “colotre”, ci preme conoscere le proposte. Riteniamo infatti che questo sia il primo passo da fare per poi indicare con CHI attuare dette proposte al fine di poter valuare la credibilità politica delle persone candidate. Ad oggi putroppo abbiamo solo assistito a semplici dichiarazioni con cui politici e formazioni politiche ci informano che è loro intenzione presentarsi alla competizione elettorale. Ma CONTESTIAMO tale prassi, perché come Cittadini e Non Sudditi, riteniamo che sia doveroso da parte di TUTTI (politici e formazioni politiche) dirci perché, ovvero con quale proposta per la Città è legata questa volontà di partecipare alla competizione elettorale!!! Nella nostra pagina facebook (C.N.S.) abbiamo ampiamente spiegato questa posizione, chiarendo anche il significato di “Cittadino” che TUTTI i politici debbono tenere bene a mente.
Se FI è così ‘decotta’, come mai così tanti commenti animati da aspro livore e rabbia? Non sarà che dietro la sfilza di ‘sepolcri imbiancati’ si nasconde del timore per il buon lavoro di un centrodestra che – stranamente – sta costruendo una seria alternativa al trentennale governo di centro sinistra? Altrimenti perché così alti livelli di acrimonia? Non sarà che si vuol cambiar tutto perché nulla cambi ed affinché si possano tutelare misere ‘rendite di posizione’! Intanto, Maalox a pioggia e passa la paura!
Caro Mr Wolf, i commenti negativi su FI non sono pieni di livore, ma di reale incredulità nell’ascoltare deliranti dichiarazioni e nel vedere che ci sono cittadini che ancora venerano il Berlusca…
NO TAX DAY… Ma per chi??
Tra elusioni, società offshore, cambiamento leggi, depenalizzaziioni, abbbbbuoni, sconti, tombali e quant’altro il Boss dei Boss, per anni e anni, si è tranquillamente ridotto le tasse da pagare….
In tutta onestà non posso che condividere quanto scritto dal gruppo C.N.S., a mio modesto parere, hanno perfettamente ragione !!!
Tamara sa gia’, ovviamente, perche’ pistarelli e’ muto. Si tiene fuori dai “duelli” (perche’ di questo si tratta) per non farsi nemici in vista delle regionali.. Capito elettori? questi sono quelli che fanno politica per il nostro bene! Potessimo votare da morti anziche’ da vivi per loro sarebbe esattamente uguale, anzi meglio xche’ avrebbero meno rotture di scatole…
Mr. Wolf potrebbe estrinsecare (non si usano i denti) con esempi “il buon lavoro del centro destra”?.. risposta seria please, senza i soliti paragoni a cosa non avrebbero fatto gli altri, altrimenti sei una bla bla bla
@tamara moroni – E’ vero, non sbaglia! A suo tempo, quando ho lasciato l’incarico di coordinatore provinciale, non solo ho speso parole lusinghiere nei confronti della Polidori, ma addirittura ho appoggiato decisamente la sua candidatura presso il coordinamento regionale. Ma ciò non toglie che sia rimasto fortemente deluso dal suo operare. Io ritengo – è semplicemente la mia opinione, ma così ho sempre agito io e coloro che mi hanno preceduto – che il coordinatore provinciale debba intervenire nelle situazioni che interessano i singoli comuni solo se i diretti interessati (coordinatore comunale e iscritti locali) non riescono trovare un accordo. Mi dispiace dirlo ma la Polidori non sempre ha agito in tal senso (vedasi cosa è successo a Sarnano o a Montecassiano). Non vorrei che ciò si ripetesse anche a Macerata. Sarà che ancora ho un brutto ricordo di quando essendo, qualche anno fa, il possibile candidato sindaco indicato dal centrodestra, fui impallinato proprio da alcuni miei amici di partito e alla fine a forza di litigare fu candidato Meriggi (certamente non uomo di destra)!
Mr. Wolf….Mr.Wolf…Mr. Wolf…sepolcri imbiancati…
Ah !! Ecco!!!
Cronache Maceratesi il 4 novembre 2013 alle 15:58
Gent.mo Mr Wolf,
Giancarlo Liuti non ha sbagliato a citarla in questo articolo visto che da un controllo incrociato degli indirizzi ip (etichetta numerica che identifica univocamente i computer collegati ad una rete informatica) abbiamo scoperto che questo nickname corrisponde ad un altro dove invece utilizza nome e cognome. E siccome non permettiamo che una stessa persona abbia più di un nickname, le chiederemo quale dei due vorrà utilizzare d’ora in avanti. Dal nostro punto di vista crediamo che sia di bassissimo livello da parte di un consigliere comunale prestarsi a giochetti di questo tipo per attaccare in maniera mirata e sistematica con accuse totalmente infondate. E’ vero che Cronache Maceratesi consente – come nel resto della Rete – di utilizzare nickname ma da tempo sta tenendo sotto controllo tutte le situazioni per evitare episodi come questo.
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/11/02/abolire-lisola-pedonale-proviamo-e-stiamo-a-vedere/394865/#comment-124261
…Maalox a pioggia e passa la paura!
Dichiarazioni redditi: Sacchi euro 18.149,00 facendo l’avvocato, Pantana 16.635,00. Dati pubblicati da cronache maceratesi….loro che rabbia o aspro livore mr.s wolf
Caro Prof. Castiglioni siamo di fronte al tipico caso dove la pezza e’ peggio del buco. E non e’ vero che Gesu Cristo e’ morto di freddo…
Castiglioni,
la ringrazio della sua risposta personale e senza veli, dalla quale quel “qualcosa che comincia a cambiare” a cui si riferiva Riccardo Sacchi dà una seppure parziale spiegazione, perchè appunto, ci era sembrata un’altra la piega che FI stava prendendo con la Polidori coordinatore provinciale, a cui mi risulta peraltro che fino a non molto tempo fa lo stesso Sacchi era molto vicino. Voi siete certamente più navigati politicamente e avrete sensori più sviluppati sulle reali capacità delle persone che curano gli interessi di Partito, ma umilmente vorrei far notare , che in un momento in cui il Partito Forza Italia a livello nazionale e locale “fa l’inchino” ad ogni passaggio elettorale rischiando il disastro del Concordia, potrebbe apparire ingiusto, se non strumentale, scaricare sulle spalle dell’ultimo dirigente locale le perdite che va registrando da qualche tempo in qua.
Un saluto
Qualcuno può controbattere alla giustissima questione che il Sig. Presocratico ha sollevato?
Se questi paladini della lotta all’elevata imposizione fiscale, dichiarano redditi ridicoli per il tipo di lavoro svolto e per il tenore di vita vissuto, anche se non siamo l’Agenzia delle Entrate, avremmo diritto di sapere se è vero tutto ciò e se quei redditi dichiarati sono così ridotti per effetto di un evento straordinario e, quindi, magari negli anni passati hanno dichiarato redditi molto più elevati?
Attendiamo fiduciosi di capire se siamo di fronte all’ennesimo caso di “vai avanti tu che mi viene da ridere” , oppure no…….
Vorrei solo proporre una riflessione a tutti gli italiani.
Qualora verrà tolta la tassa sulla prima casa, io verrò esonerato dal pagamento di circa 100 euro l’anno ma ricordate tutti che anche Berlusconi, tutti quelli che siedono al governo ed i loro carissimi amichetti che posseggono attici lussuosi e ville da sogno non pagheranno la tassa sulla prima casa. Risultato? Il comune cittadino o pensionato avrà un contentino mentre LORO non pagheranno decine di migliaia di euro di tasse. Quindi preferisco pagare 100 euro e sapere che anche loro hanno pagato 10.000 euro.
Nello svolgimento del ruolo di Consigliere comunale ho sempre accettato ogni critica politico/amministrativa: fa parte del gioco. In questa occasione, tuttavia, alcuni commenti – ed i loro “padri” – travalicano ampiamente la “critica politica” operando uno spregevole ed inaccettabile attacco personale. Arrivare al punto di “utilizzare” le dichiarazioni dei redditi dei consiglieri comunali lasciando intendere presunte evasioni fiscali per dar fiato ad una misera, squallida “polemicuccia politica”, qualifica ampiamente ed inequivocabilmente il livello di certi commenti e di chi li “partorisce”.
Guardi Avv Sacchi che lei può fare tutte le battaglie che vuole anche senza essere un “militante della causa”, ovvero che può combattere anche per i diritti gay pur essendo eterosessuale (per fare un esempio oggi particolarmente attuale) e può dichiarare i redditi che vuole (noi non siamo l’Agenzia delle Entrate), però, rivestendo un ruolo pubblico, lei è al centro dell’attenzione pubblica e può alimentare polemiche di varia natura. Credo però che, invece di limitarsi a definire “squallide” le polemicucce politiche che le vengono riferite, farebbe meglio a giustificare l’evidente distorsione dei 1500 euro mensili che le derivano dalle sue occupazioni (svolte, tra l’altro, con impegno e dedizione). Grazie.
A Furio E Bastard: questa è la mia ultima replica, almeno in questa sede! Per qualche arcano motivo dovrei “giustificare” a Lei la natura e l’entità dei miei redditi. Mi faccia capire bene: Lei sottintende che sono un “evasore” o che sono “povero”? Nella prima ipotesi, l’ordinamento Le offre svariate possibilità, tra cui quella di rivolgersi alle preposte Autorità, nella seconda, Lei mi offende umanamente e professionalmente. In entrambi i casi, l’unica cosa certa è che Lei non si rende conto della gravità e della lesività delle sue parole, nonché delle conseguenze delle medesime. Errare è umano, perseverare…
Avv.to Sacchi, le congetture (o ipotesi) su se stesso le sta facendo lei. Se se la sente di dire qualcosa, in qualità di personaggio pubblico la dica, altrimenti non dica nulla visto che è libero di farlo. L’opinione pubblica valuterà..
Non mi “ammonisca” così brutalmente chè non me lo merito (le ho anche scritto che, a mio parere, si impegna e si dedica con professionalità allo svolgimento delle sue attività…….).