di Matteo Zallocco
E’ ufficiale, ci saranno le primarie. Lo ha deciso la direzione del Partito Democratico di Macerata, che ha anche dato mandato al segretario Paolo Micozzi di avviare un dialogo con altre forze politiche con l’obiettivo di allargare la coalizione. “Cercheremo di coinvolgere le forze di centro – spiega Micozzi – . Il discorso più avviato è quello con l’Udc, ma abbiamo parlato anche con alcune liste civiche di opposizione come la lista Ballesi e Macerata è nel cuore, anche se quest’ultima è più orientata ad altre ipotesi. Pensare Macerata è già un nostro alleato. Vogliamo coinvolgere anche forze esterne come Maurizio Mosca o la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella, persone che stimo ma con cui io personalmente ancora non ho parlato, lo farò presto”.
Alcuni giorni fa Micozzi non aveva escluso la possibilità di trovare un candidato sindaco capace di raccogliere intorno a sé un consenso unanime (leggi l’articolo), ipotesi comunque remota e che oggi sembra definitivamente abbandonata con l’ufficializzazione delle primarie che si terranno tra dicembre e gennaio. Saranno dunque primarie di coalizione e non solo interne al Pd come aveva auspicato – chiedendo un cambio di passo al partito – Nicola Perfetti (leggi l’intervista), uno dei nomi più accreditati a partecipare alla competizione elettorale. “Sono comunque d’accordo con Perfetti – aggiunge Micozzi – sul fatto che sarebbe opportuno trovare una sintesi e non rischiare di presentarsi alle primarie con troppe candidature”. Di sicuro per ora non c’è nessun candidato, visto che neanche il sindaco Romano Carancini ha sciolto le sue riserve. “Prima abbiamo avviato un percorso per costruire un programma nuovo e serio – continua Micozzi – Ad inizio settembre sarà costituito un comitato elettorale per stabilire il percorso e le regole”.
Di seguito la nota stampa inviata oggi dal Pd di Macerata:
La Direzione del Partito Democratico di Macerata riunitasi ha approvato la relazione del segretario cittadino Paolo Micozzi avente come oggetto la situazione politica maceratese e l’avanzamento del processo che porterà il Pd, e l’alleanza di centro sinistra di cui è perno, a candidarsi autorevolmente per il governo della città nelle elezioni amministrative del 2015
La piattaforma programmatica che sarà di riferimento per i programmi amministrativi del candidato o dei candidati alla carica di sindaco del nostro partito, avrà la priorità temporale e causale rispetto alle scelte successive.
Il nostro partito, utilizzando anche i contributi iniziali del lavoro svolto con il gruppo di lavoro denominato per Macerata2.0_20, si impegna a mettere in chiaro entro il mese di settembre una piattaforma programmatica con gli obiettivi e le linee guida di implementazione che dovranno essere di ispirazione e riferimento per i programmi elettorali dei candidati sindaco del Partito Democratico. A tale proposito il direttivo riconosce e fa propri i risultati positivi conseguiti fino ad oggi, grazie anche all’impegno del Partito Democratico, dall’aumento della spesa per il welfare mantenendo l’equilibro di bilancio, agli investimenti per la cultura e turismo. Risultati che dovranno essere valorizzati e comunicati alla pubblica opinione nel dibattito pre-elettorale.
Il candidato sindaco della coalizione di centro sinistra sarà selezionato attraverso primarie che saranno di coalizione e che si terranno in una data fra il mese di dicembre e gennaio. I dirigenti e gli iscritti al Partito Democratico di Macerata si impegnano fin d’ora ad appoggiare lealmente il candidato sindaco che risulterà vincente nella competizione delle Primarie.
Per quanto riguarda infine le alleanze il Direttivo auspica che queste possano essere allargate partendo ovviamente dalla attuale esperienza di centro sinistra.
Il processo politico che dovrà portare alla costituzione delle alleanze, alla valutazione dei candidati sindaco e alla costituzione della liste del nostro partito, sarà governato da un Comitato Elettorale che sarà insediato nel corso della prossima riunione del direttivo che si terrà il 3 settembre. Sempre nel corso di questo prossimo incontro si auspica la presentazione della prima proposta di piattaforma programmatica del nostro partito.
Nei prossimi mesi inoltre saranno organizzate alcune iniziative pubbliche attraverso le quali il PD di Macerata intende raccogliere le istanze della città e comunicare le sue proposte programmatiche.
Il direttivo impegna il Partito a comunicare in maniera tempestiva, trasparente ed unitaria le proprie decisioni e le proprie valutazioni alla stampa e alla pubblica opinione cittadina
Infine il direttivo dà mandato al segretario cittadino affinché senta il capogruppo del Pd ed i membri della commissione urbanistica al fine di verificare le condizioni per porre la sfiducia al presidente della Commissione Urbanistica Carelli, in accordo con gli altri membri della maggioranza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hanno capito che il PD, ad ogni livello, è nella merda e cercano di utilizzare il “metodo Renzi” che ti permette di allearti con qualsiasi sporco individuo. L’importante è giungere alla poltrona. Rinnegando tutte le chiacchere etiche che ci hanno ammannito per venti anni di “regime berlusconiano”.
Tempo fa la senatrice Puppato mi scrisse che aveva capito di che pasta ero fatto. Io invece non capisco di che pasta sia diventato il PD. Salvo che, a rimestarlo con una zeppa, viene su la puzza di Berlusconi.
Congratulazione, Compagni, che vi riempite la bocca di antifascismo e di Resistenza, ma vi siete fatti una panza peggio dei democristiani..
Se una forsa politica non riesce a rimuovere il principale ostacolo, ad una gestione amministrativa fortemente insufficiente, e si rifugia nelle primarie (dove l’insufficienza amministrativa può correre) sifgnifica che siamo arrivatii alla frutta, che non si hanno idee, che si sta navigando a vista con la bussola rotta e il timone spezzato…
Maurizio Mosca ha commentato così sul suo facebook linkando questo articolo:
Vogliono parlare con me….grazie, anche io!!! Prima chiedete scusa a Macerata e vergognatevi pubblicamente per aver sostenuto chi l’ha ridotta così. Ma tanto vi inventerete la solita ” nuova storia” e senza pudore chiederete il voto ai miei concittadini. Macerata la devi amare, voi l’avete stuprata.
Come si legge nei testi di analisi matematica tra parentesi dopo la dimostrazione di un teorema C.d.d., ovvero “come da dimostrare”, o in alternativa, C.d.v. “come volevasi dimostrare”
hahahahaha, ma è un articolo satirico?
Pescano a destra a sinistra ed al centro, tanto non hanno mai avuto un’idea sulla città.
L’importante è spartirsi le parcelle. hahahahahahahahahah
Tanto 11126 voti li pijamo lo stesso quindi de che parliamo????
Alias: co’ tutti purché ce riuscimo a’ rpija’ poltrone e strapuntini!
@ Cerasi: Più che una forSa pare una farsa! Ancora le primarie! Basta con questa “cagata pazzesca”. Anche l’attuale Sindaco è stato eletto con le primarie……. I 101 franchi tiratori, che impallinarono Prodi, sono stati nominati con le primarie. Anche un bravo signore, che doveva smacchiarne un altro, venne eletto con le primarie. Anche Renzi è stato eletto con le primarie e già ci sono le prime avvisaglie che non è il toccasana. E’ ora che il PD prenda il coraggio di scegliere una persona capace (ne ha molte) è lo presenti ai maceratesi e, sopratutto lo sostenga con tutto il partito compatto. Altrimenti si finisce nel…PANTANO/A. Il PD deve capire che questa volta dovrà lottare praticamente da solo, perché gli alleati se li ha finiti e l’allargamento della maggioranza (veramente effimero) non compenserà le perdite degli altri partitini. Infatti sono convinto che l’UDC eleggerà al massimo un consigliere, mentre dell’attuale maggioranza prevedo la sparizione di IDV, Centro Democratico, Verdi, Sel, Rifondazione e Comunisti Italiani che potranno eleggere solo qualche soggetto magari “sotto mentite spoglie”. Riguardo a Pensare Macerata non so, ci devo…..Pensare. ForZa PD, altrimente l’imPANTANAta è sicura!
PD rovina dell’Italia!!!
Sono riusciti a fare peggio di Berlusconi…….e ce ne voleva …….
Mirabile dimostrazione di tempismo (le primarie a dicembre-gennaio, cioè a babbo morto) e di chiarezza politica (pur di rimanere al potere siamo pronti ad allearci con tutti).
Cari amici e compagni del PD, se non siete capaci di fare una onesta valutazione autocritica di questi ultimi 15 anni, se non siete capaci di denunziare pubblicamente la “cupola” che avete dentro casa vostra, tenetevi pure Carancini, Compagnuci, Carelli, Pambianchi, Di Pietro, Ricota, Perticarari, Meschni & Co.!
Il coraggio se non ce l’hai nessuno te lo può dare, i voti se non sono dei tuoi nessuno te li darà.
A parte Tacconi e Pettinari, uno all’opposizione in Comune e l’altro in maggioranza in Provincia, ancora esiste qualcuno che potra’ votare l’incoerenza di un partito inCASINato ormai al tramonto?
Se dovessi procedere ad una seria raccolta differenziata all’interno del PD maceratese, visti i nominativi molto ben evidenziati dall’Avv. Bommarito al quale va la mia stima, di certo metterei nel contenitore della raccolta indifferenziata tutti gli ex repubblicani ed ex democristiani fautori dello scempio urbanistico di Macerata in questi quindici anni. Prima di andare a votare per le primarie del PD, cari compagni, andate a fare un giro, magari in bicicletta, lungo le deserte strade della lottizzazione Valleverde di Piediripa, oppure visitate il relitto della Costa Concordia in Piazza Pizzarello. A quando la rimozione, a quando la restituzione del mal tolto ai cittadini contribuenti?
x Bommarito: invece Pantana, Pistarelli e Sacchi sono roba grossa vero?? Per fare il fondista di qualunque giornale non bastano le banalita’!
Per favore abbiate almeno la decenza di non classificarvi piu’ di centrosinistra.I voti si possono sommare i valori no e molte persone tra quelle nominate non possono minimamente essere accostate ai principi fondamentali della sinistra.
Ma che lingua parla ‘sto Micozzi? Io non riesco a leggere più di 3 righe di quello che scrive. È politichese, contorto e senza nessuna finalizzazione. L’esatto contrario della chiarezza necessaria in questo turbinio. Sostituitelo, cacciate Carelli, scegliete un candidato credibile nelle vostre fila e non rompete li cogxyoni!
Per Orfeo Negro
Lei non ha tutti i torti, però dimentica due cose: a) la prima è che le responsabilità di chi ha governato negli ultimi 15 anni non possono essere paragonate a chi negli ultimi 15 anni ha fatto malamente l’opposizione, alla quale peraltro spesso e volentieri non ho lesinato critiche; b) qui stiamo commentando un articolo che parla delle scelte e degli orientamenti del PD in vista delle prossime elezioni comunali.
Vedendo gli indici di gradimento a favore dei sigg.ri Mosca e Bommarito, mi sembra che le primarie siano gia’ in pieno svolgimento, non le sembra segretario Micozzi?
@M.A.Blanchi
Mi pare che hai lucidamente rappresentato la virtuale coalizione nella quale accanto al PD sono rimasti dei simboli vuoti di rappresentatività.
I partiti vanno cambiati attraverso la partecipazione, ovviamente quelli che non consentano la partecipazione vanno demoliti, ma questo è compito degli elettori.
In città c’è molto fermento, le liste civiche proliferano, ma saranno tutte ricche di contenuti? Quelle che già si sono presentate alle precedenti elezioni hanno soddisfatto il bisogno di cambiamento? L’affannosa ricerca dell’accozzaglia (con l’udc ritirato in ballo da Micozzi) è sinonimo di nuova politica?
Marchiori
La situazione politica che ci ha portato alla dispersione dei partiti salvo qualche rara eccezione ci impone , se mai non fosse stato opportuno pima, di concentrare la nostra attenzione sul cosa fare piuttosto che con chi. Altrimenti specie a livello locale rimane la rincorsa alle posizioni di rendita e la proliferazione delle liste che servono per la proliferazione dei candidati . Una moltiplicazione di interessi piuttosto che la loro sintesi . Questo dovrebbe essere , per chi ci crede un impegno trasversale.
@Iesari
Condivido. Però il PD oltre al programma elettorale di governo aveva anche il dovere di guidare l’azione di quello i carica e non credo che lei sia soddisfatto di come il partito abbia svolto tale impegno i questi 5 anni. E’ giusto che ora si concentri l’attenzione su Carelli e non su alcune obiettive deficienze amministrative? Per esempio, è normale che il capoluogo stia ancora sperimentando la differenziata con tre/quattro metodi differenti di raccolta? A casa differenzia in un modo, in studio in un altro, a casa di nonna in altro ancora; mi viene voglia di fare tanta “indifferenziata” anche perché non ho trovato giovamento tariffario. Forse manca un pò di autocritica che renderebbe i propositi più credibili.
@Marchiori
Quanto a Carelli ben maggiore attenzione doveva essere concentrata sulla sua storia. Per il resto il giudizio sull’attuale amministrazione è ovviamente diverso fra me e lei come è giusto che sia. Quel che io credo però è che la situazione generale nel contempo è talmente cambiata che non ci basterà più un giudizio più o meno condiviso sul passato per garantirci il diritto di governare il futuro (parlo di schieramento ovvio ) . Il salto da compiere è davvero alto ed il confronto aperto aiuterebbe di certo
e le altre 50 volte che l’argomento non era le primarie del PD? Il suo e’ un finto non schierarsi. Ribadisco il concetto: su certi argomenti e’ puntualmente presente, su altri e su altre persone mai letta una sua riga. Legittimo se fosse un semplice lettore che commenta, ma non mi sembra questo il suo ruolo. Amen
XORFEO NEGRO Non voglio prendere le difese di Bommarito, perche’ riesce a farlo bene da solo, ma in questo caso il commento e’ d’obbligo: l’ARTICOLO SI RIFERISCE al PD, dunque le critiche, condivisibili o meno, vanno indirizzate agli uomini di questo partito. Ci sara’sicuramente occasione per parlare degli altri e allora valuteremo il commento di Bommarito. Per ora COMPLIMENTI per quanto scritto (nomi e cognomi compresi!) E’ QUELLO CHE PENSANO TUTTI I MACERATESI SIMPATIZZANTI ( e no!) DEL PD !
Caro Bommarito…..é singolare la sua capacitá di ergersi a giudice sommario di questo e di quello !!
….aggiungo una cosa: ma voi credete davvero che il “microcosmo” che é rappresentato in questi ricorrenti commenti sia la realtá maceratese ??….siete cosī autorefernziali da poter credere davvero questo ???…..incredibile !!!!
x Ortenzi: se avesse letto la mia risposta si sarebbe risparmiato una figura da scemo, inoltre faccia tesoro di questo: avvocato non chiamato con un calcio fu pagato!
@ Marchiori: voglio chiarire che la mia disamina sull’attuale situazione del PD non deve far pensare che io sia favorevole al nascere di nuove liste civiche e/o movimenti. Sarò antiquato ma non credo nelle primarie, non credo nei candidati forniti a piene mani dalla società civile, come fossero calati dalla “provvidenza”. Sarò anche antipatico (oltre che antiquato) ma credo nei partiti e nelle persone serie che, entro i partiti, fanno ancora buona politica. Questo ovviamente non vale solo per il PD ma per tutte le forze politiche.