Il Pd ha deciso: primarie di coalizione
Micozzi: “Dialogo aperto
con le forze di centro”

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - Tra dicembre e gennaio il confronto per la scelta del candidato sindaco. Intanto il segretario comunale esce allo scoperto: "Il discorso più avviato è quello con l'Udc, ma abbiamo parlato anche con alcune civiche di opposizione. Vogliamo coinvolgere Mosca e la Tardella". A settembre sarà costituito un comitato elettorale. Caso Carelli, si valuta la sfiducia

- caricamento letture
Il segretario del Pd Paolo Micozzi

Il segretario del Pd Paolo Micozzi (alle sue spalle i renziani Nicola Perfetti e Stefano Di Pietro)

 

di Matteo Zallocco

E’ ufficiale, ci saranno le primarie. Lo ha deciso la direzione del Partito Democratico di Macerata, che ha anche dato mandato al segretario Paolo Micozzi di avviare un dialogo con altre forze politiche con l’obiettivo di allargare la coalizione. “Cercheremo di coinvolgere le forze di centro – spiega Micozzi – . Il discorso più avviato è quello con l’Udc, ma abbiamo parlato anche con alcune liste civiche di opposizione come la lista Ballesi e Macerata è nel cuore, anche se quest’ultima è più orientata ad altre ipotesi. Pensare Macerata è già un nostro alleato. Vogliamo coinvolgere anche forze esterne come Maurizio Mosca o la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella, persone che stimo ma con cui io personalmente ancora non ho parlato, lo farò presto”.

 

Alcuni giorni fa Micozzi non aveva escluso la possibilità di trovare un candidato sindaco capace di raccogliere intorno a sé un consenso unanime (leggi l’articolo), ipotesi comunque remota e che oggi sembra definitivamente abbandonata con l’ufficializzazione delle primarie che si terranno tra dicembre e gennaio. Saranno dunque primarie di coalizione e non solo interne al Pd come aveva auspicato – chiedendo un cambio di passo al partito – Nicola Perfetti (leggi l’intervista), uno dei nomi più accreditati a partecipare alla competizione elettorale. “Sono comunque d’accordo con Perfetti – aggiunge Micozzi – sul fatto che sarebbe opportuno trovare una sintesi e non rischiare di presentarsi alle primarie con troppe candidature”. Di sicuro per ora non c’è nessun candidato, visto che neanche il sindaco Romano Carancini ha sciolto le sue riserve. “Prima abbiamo avviato un percorso per costruire un programma nuovo e serio – continua Micozzi – Ad inizio settembre sarà costituito un comitato elettorale per stabilire il percorso e le regole”.

Di seguito la nota stampa inviata oggi dal Pd di Macerata:

La Direzione del Partito Democratico di Macerata riunitasi ha approvato la relazione del segretario cittadino Paolo Micozzi avente come oggetto la situazione politica maceratese e l’avanzamento del processo che porterà il Pd, e l’alleanza di centro sinistra di cui è perno, a candidarsi autorevolmente per il governo della città nelle elezioni amministrative del 2015
La piattaforma programmatica che sarà di riferimento per i programmi amministrativi del candidato o dei candidati alla carica di sindaco del nostro partito, avrà la priorità temporale e causale rispetto alle scelte successive.
Il nostro partito, utilizzando anche i contributi iniziali del lavoro svolto con il gruppo di lavoro denominato per Macerata2.0_20, si impegna a mettere in chiaro entro il mese di settembre una piattaforma programmatica con gli obiettivi e le linee guida di implementazione che dovranno essere di ispirazione e riferimento per i programmi elettorali dei candidati sindaco del Partito Democratico.  A tale proposito il direttivo riconosce e fa propri i risultati positivi conseguiti fino ad oggi, grazie anche all’impegno del Partito Democratico, dall’aumento della spesa per il welfare mantenendo l’equilibro di bilancio, agli investimenti per la cultura e turismo. Risultati che dovranno essere valorizzati e comunicati alla pubblica opinione nel dibattito pre-elettorale.
Il candidato sindaco della coalizione di centro sinistra sarà selezionato attraverso primarie che saranno di coalizione e che si terranno in una data fra il mese di dicembre e gennaio. I dirigenti e gli iscritti al Partito Democratico di Macerata si impegnano fin d’ora ad appoggiare lealmente il candidato sindaco che risulterà vincente nella competizione delle Primarie.
Per quanto riguarda infine le alleanze il Direttivo auspica che queste possano essere allargate partendo ovviamente dalla attuale esperienza di centro sinistra.
Il processo politico che dovrà portare alla costituzione delle alleanze, alla valutazione dei candidati sindaco e alla costituzione della liste del nostro partito, sarà governato da un Comitato Elettorale che sarà insediato nel corso della prossima riunione del direttivo che si terrà il 3 settembre. Sempre nel corso di questo prossimo incontro si auspica la presentazione della prima proposta di piattaforma programmatica del nostro partito.
Nei prossimi mesi inoltre saranno organizzate alcune iniziative pubbliche attraverso le quali il PD di Macerata intende raccogliere le istanze della città e comunicare le sue proposte programmatiche.
Il direttivo impegna il Partito a comunicare in maniera tempestiva, trasparente ed unitaria le proprie decisioni e le proprie valutazioni alla stampa e alla pubblica opinione cittadina
Infine il direttivo dà mandato al segretario cittadino affinché senta il capogruppo del Pd ed i membri della commissione urbanistica al fine di verificare le condizioni per porre la sfiducia al presidente della Commissione Urbanistica Carelli, in accordo con gli altri membri della maggioranza”.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X