Una notizia inaspettata che mi addolora profondamente e che mi riporta indietro nei ricordi condivisi non solo calcisticamente.
Ciao Ermanno, R.I.P. e condoglianze a tutti i tuoi cari.
Sono molto d’accordo.
Lo auspicavo da tempo. Ciò che è stato fatto lungo viale Martiri della Libertà ne è la riprova. Mi congratulo con gli Amministratori per la scelta.
Non ho avuto mai il
piacere di conoscerlo ma quando una persona ci lascia così presto è sempre difficile farsene una ragione.
Ai suoi famigliari giungano pertanto le mie più sentite condoglianze.
A Fabio, che conosco da una vita e del quale ho grande stima per il suo impegno e le qualità profuse sia in campo lavorativo che in quello sportivo, giungano le mie più sincere congratulazioni per il nuovo incarico.
Da uomo di sport e cittadino maceratese mi è gradita l’occasione per rinnovare agli atleti, ai tecnici ed ai dirigenti della Virtus Pasqualetti le mie più sentite congratulazioni per questo ennesimo successo che conferma la qualità del lavoro svolto in questi anni da questo glorioso sodalizio sportivo.
Condoglianze ai famigliari per la perdita di un personaggio che ha dato lustro alla nostra città, con le sue opere esposte e conosciute nelle più importanti gallerie d’arte del mondo. R.I.P..
Mi sembra talmente logica la segnalazione della lettrice da ritenere che gli organi preposti all’informativa ed alla distribuzione avessero già provveduto in merito. Il problema della carenza delle scorte e della difficoltà di approvvigionarsi è sotto gli occhi di tutti e riguarda gran parte dei nuclei famigliari. Non resta che attendersi una comunicazione che prenda in considerazione la possibilità di estendere il ritiro dei sacchetti in qualche supermercato e/o farmacia che copra le diverse zone della città.
Ritengo che nel criticare a noi italiani non “ce frega nessuno”. L’importante è dissentire nei confronti di tutti coloro che esercitano un ruolo istituzionale.... in alcuni casi non ci accontentiamo e vogliamo dare anche dei suggerimenti di natura finanziaria senza averne le basi.
Penso che un po’ di sana modestia sarebbe la migliore virtù.
Un caro saluto a Pierino, una persona squisita ed una vera istituzione del Centro Storico maceratese, con l’augurio che possa godersi al
meglio, da pensionato, i futuri anni della sua vita.
Sono molto felice per Piero, una persona che conosco da anni e della quale ho sempre apprezzato le capacità professionali, la serietà e conseguentemente la correttezza.
Un abbraccio a lui ed alla sua famiglia, finalmente usciti da questa triste vicenda.
Che triste notizia... con Enrico perdiamo tutti una grande persona conosciutissima nell’ambiente calcistico regionale per la professionalità ed il grande amore per la sua Civitanovese.
I ricordi che mi legano a lui sono incancellabili e si sono consolidati nel tempo nonostante le nostre strade fossero diverse.
Molto impegnato nel sociale e legato ai tanti amici che nel corso degli anni hanno avuto modo di conoscerlo ed apprezzarlo.
Ai suoi cari le mie più sentite condoglianze.
R.I.P. caro Enrico, sarai sempre nei nostri cuori.
Mi congratulo con Sacchi.... se dovesse passare la sua mozione si renderà corresponsabile, insieme alle altre forze politiche, dei ritardi per la costruzione di un polo natatorio a Macerata.
Complimenti ed in bocca al lupo per la prossima stagione, da parte di un vecchio sportivo maceratese che ha assaporato anche il
questo bellissimo sport !
Oggi per la prima volta nella corrente stagione sportiva ho assistito al match della nostra squadra traendone una grande impressione.
Al di là dei punti messi a segno dal russo Tiurin (autentico trascinatore) penso che debba essere comunque sottolineata la prova di capitan Casoli, autentico regista della squadra, che dall’alto della sua esperienza riesce ad infondere equilibrio alla formazione dando tranquillità agli altri giovani componenti della formazione.
Complimenti ed in bocca al lupo per il prosieguo.
una grande soddisfazione per tutto il movimento giovanile marchigiano che conferma di potersi attestare con continuità ai vertici nazionali, grazie al supporto di un settore tecnico particolarmente preparato.
Mi fa molto piacere questo intervento immediato dell’Ass. Canesin su un tema che mi sta’ particolarmente a cuore e riguarda la cura dei beni pubblici. Mi auguro mi auguro che presto ppubblici.Mi auguro che
m.
mi
Ciao Doriano, con te se ne va’ una persona di cui ho sempre apprezzato capacità, modestia è spiccate qualità umane. Sentite ai tuoi cari ed alla famiglia Ruggeri per la quale sei sempre stato uno di casa. R.I.P..
Le mie più sentite condoglianze ai famigliari ed in particolare alla mia compagna di scuola Silvia a cui mi legano sentimenti di profonda amicizia. R.I.P..
Le mie più sentite condoglianze ai famigliari di Mariano, che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare sin dall'inizio della sua attività commerciale a Collevario. Il tuo sorriso ci accompagnerà per sempre. R.I.P..
Che bello questo ricordo di uno sportivo maceratese che ha onorato la nostra città con la sua straordinaria carriera arbitrale.
Al mio amico Ruggero ed alla sua famiglia un sentito ringraziamento per averci consentito di poter fruire di immagini ed informazioni di un calcio d'altri tempi.
Di Cesare Jonni mi è sempre rimasto il ricordo di un particolare, del quale non ho certezza, che lo avrebbe visto protagonista: in un incontro internazionale fischiò la chiusura dell'incontro qualche secondo prima che il pallone, calciato su punizione, varcasse la linea di porta.
Chissà se Ruggero saprà essere più preciso ......
Relativamente al tema delle piscine, che giudico il più grande neo dell'attuale amministrazione, mi sembra ridicolo che solo ora, a distanza di tanti anni dall'assegnazione della gara di appalto (per i cui lavori Mi risulta che il Comune abbia a suo tempo avviato anche un Mutuo) si cerchi di trovare un'altra soluzione.
Ma chi si è reso responsabile ed inadempiente alle opere ne sopporterà le conseguenze o finirà a tarallucci e vino?
Penso che sarebbe ora, una volta per tutte, che su questa vicenda le parti in causa facciano la necessaria chiarezza.
Oltre all'alta velocità, senz'altro da condannare e sanzionare, perché non evidenziare che ci sono molti automobilisti che incuranti delle conseguenze, aprono lo sportello senza guardare se stanno sopraggiungendo altri veicoli (auto, scooter, ciclisti, ecc.)?
No comment... si sfocerebbe nel pesante e di questi tempi chi ce lo fa' fare.
L'importante per il futuro è ricordarsi sempre le responsabilità di chi cedendo a "nessuno" questa società ha generato questa penosa vicenda che la città ed i tifosi che sono sempre stati vicini alla squadra non meritavano.
Da sportivo e da maceratese debbo scusarmi con la Società Medea perché sino a qualche giorno fa' non era a conoscenza dello splendido risultati conseguito.
Sabato farò di tutto per esserci così da sostenere questa squadra, meritevole di maggiore considerazione.
Giustissimo criticare e diffidare degli ultimi azionisti che si sono succeduti alla Maceratese ma mi chiedo:
Come possiamo giustificare la gestione della Tardella che, se sono confermate le notizie sul disavanzo societario (si parla di 2/milioni di Euro) ha portato la Società al baratro?
Mi spiace che a fronte di tali responsabilità a farne le spese siano soprattutto la città e quei sportivi che credono ancora nei valori dello sport e nell'amore per la propria squadra!
Quando una squadra di calcio fa' ripetutamente ricorso a legali e consulenti, significa che siamo proprio arrivati alla frutta!
Peccato perché la squadra ed i tecnici avrebbero meritato ben altro.
Continuando di questo passo va a finire che Bianconi & C. chiederanno anche un risarcimento per essere stati ingiustamente accusati dei vari reati che sono stati alla base del fallimento della Banca da loro amministrata!
Non sapevo della scomparsa dei coniugi Bacaloni, una delle più belle ed affiatate coppie che io ricordi e la cosa mi rattrista molto.
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia. R.I.P..
Io penso che oltre alla possibilità che i detentori di obbligazioni subordinate siano, almeno in parte, rimborsati da qualche forma di tutela messa in piedi dal Governo, debba esserci un'azione risarcitoria nei confronti di Bianconi & Co. che hanno ridotto una delle Banche regionali più fiorenti del Paese in un baraccone e non possono cavarsela solo con dei sequestri conservativi e qualche insulto dei risparmiatori, ma debbono essere chiamati a rispondere personalmente delle loro malefatte.
Non resta che augurarsi che alla luce di questo dissesto finanziario che ha causato danni a tanti piccoli risparmiatori e pesanti conseguenze a tutto il territorio marchigiano, coloro che sono stati individuati come i responsabili del crack siano adeguatamente perseguiti dalle istituzioni sia sotto l'aspetto economico che penale.
Ho una grande stima del dott. Feliciangeli e mi congratulo con lui per questo successo che conferma che anche nella nostra città, a livello sanitario, ci si sono professionalità da valorizzare,
Purtroppo di strade dissestate nella nostra città c'è ne sono molte.
Basta farsi un giro per COLLEVARIO e sulla strada di Via Verga (nella parte che dal Campo Sportivo porta alla Madonnina ed alla successiva Casa Protetta) ci si può imbattere in manti stradali piene di buche e di pericolose pendenze, a causa di dissesti causati dal cedimento del terreno.
Tutto ciò, oltre che causare danni ai mezzi che giornalmente debbono percorrere questa zona (compresi i mezzi pubblici), potrebbero essere causa di gravi incidenti.
Confidare in una radicale sistemazione dell'asfalto è troppo ottimistico ma spero che il Comune voglia farsi carico, in tempi brevi, almeno di una sistemazione decente delle parti maggiormente deteriorate.
Prendo spunto da questa segnalazione per confermare come negli ultimi tempi siano sempre più numerosi i casi in cui l'Amministrazione Comunale da inizio a lavori di sistemazione di opere pubbliche il cui completamento si trascina per settimane (o addirittura per mesi) con ripetute sospensioni dei lavori e relativo accantonamento dei mezzi utilizzati nei cantieri. Le cause? Solo questione di mancanza di fondi? Ma quando si appaltano i lavori la copertura finanziaria non dovrebbe già essere certa?
Mi piacerebbe avere qualche chiarimento.
Complimenti ad Alfonso, ad Alfredo ed a tutto il Consiglio Direttivo della SFD che oltre ad investire nella Sede Sociale ha inteso destinare parte delle risorse anche al settore sportivo, ristrutturando una piscina che mi riporta indietro di circa 30 anni quando con la mia famiglia ero un assiduo frequentatore della Sede estiva.
Ora non vedo l'ora di ritornarci, magari accompagnato dai miei tre nipotini che nel frattempo hanno allietato la mia famiglia.
Un'iniziativa lodevole quella della SFD di Macerata che sarà senz'altro apprezzata da tutti coloro che amano la nostra città ed hanno a cuore le sue sorti.
Purtroppo un'altra brava e stimata persona, che ha caratterizzato per molti anni il mondo del volley maceratese, ci ha lasciato.
Ai suoi famigliari le mie più sentite condoglianze . R.I.P..
Io penso che se le dichiarazioni di alcuni esponenti della sinistra non rientrano in un piano di maggiore equilibrio difficilmente, al termine delle primarie, potrà esserci un effettivo ricompattamento delle forze.
Anche perché sono molti quelli che ci dovrebbero spiegare le ragioni dei loro mutevoli atteggiamenti e di preannunciate possibili aperture nei confronti di liste civiche che hanno poco a che vedere con il centro-sinistra.
Un in bocca al lupo sincero a Giammarco al quale mi legano dei bei ricordi nel periodo che dal settore giovanile dell'Ascoli venne a giocare con la Civitanovese in C2. Fatti onore
Complimenti al CUS Macerata ed all'amico Totó De Introna per questo brillante risultato che si aggiunge
ai numerosi titoli conseguiti dalle rappresentative sportive della nostra Università nel corso degli anni.
Mi sembra la logica conclusione dei tanto decantati programmi di creare una destra diversa....... convergere sul partito di Berlusconi........ ma tant'è i numeri hanno la loro importanza
e per restare in politica qualche compresso bisogna pur accettarlo...... in ogni caso ti auguro buona fortuna Simone!
... e dire che proprio oggi ne avevo caldeggiato la scelta come Direttore Sportivo della Lube!
In ogni caso in bocca al lupo a Mirko Corsano anche se resta il rammarico per un'opportunità che la Lube non si sarebbe dovuta lasciar scappare.
Non sono un assiduo frequentatore del Fontescodella ma seguo da sempre le vicende della squadra che rappresenta la nostra città e che spesso ci ha regalato importanti vittorie.
E' tuttava indubbio che, rispetto agli investimenti della proprietà ed alle qualità tecniche dei giocatori che si sono succeduti nel corso di questi anni, i risultati siano stati inferiori alle attese. In questa stagione, in modo particolare, la squadra sta deludendo le aspettative dei suoi tifosi anche perchè tutti concordano sul fatto che il potenziale tecnico che la squadra esprime è notevolmente superiore alle sue concorrenti.
In passato, a fronte del mancato raggiungimento degli obiettivi, si è sempre operato attraverso un cambiamento della rosa o un avvicendamento del tecnico.
Mi chiedo se non sia giunto il momento di cambiare strategia ed operare qualche cambiamento nell'assetto dirigenzale, in particolare in quello preposto a curare gli aspetti sportivi ed a gestire il gruppo?
Tutti concordano nel rilevare che la squadra nei momenti decisivi manca di carattere ed e evidenzia carenze nello spirito di gruppo...... molte prime donne ma poca voglia di soffrire tanto per intenderci. Ed allora perchè non ricorrere a qualche figura come l'ex Mirko Corsano, uomo molto legato alla città (da qualche anno ha deciso di trasferirvi la propria residenza), un ex dal grande passato, persona seria e stimata, che avrebbe esperienza e capacità per interpretare un ruolo dirigenziale di questo tipo?
Ognuno la racconta a modo suo ma nella sostanza, per chi come me vive al di fuori del palazzo, rimane una Società che in questi venti anni ha dato grande prestigio sportivo alla nostra città e che al di là delle formali attestazioni di stima da parte di tutti i nostri politici, non è riuscita ad ottenere un impianto sportivo adeguato alle sue esigenze.
Non voglio fare polemica ma ciò che più mi addolora in questa vicenda e mi induce ad evidenziarne le critiche è constatare che le ultime Giunte di questa città erano capeggiate da persone rispettabilissime (Meschini e Carancini) che attraverso esperienze diverse provenivano dal mondo dello sport e si erano impegnate pubblicamente per la realizzazione di alcuni impianti sportivi adeguati al prestigio ed alle esigenze di Macerata.
Torno dopo molto tempo a commentare su CM per una notizia che mi addolora. La morte di una persona della mia generazione con la quale i veri contatti si erano interrotti ai tempi della scuola superiore. In seguito le vicende della vita ci hanno portato ad avere diverse frequentazioni ma quando a volte ci è capitato di ritrovarci il saluto è stato sempre accompagnato da un forte senso di piacere e di rispetto per quell'amicizia giovanile che prescinde da ogni altro aspetto o pensiero. Ciao Gabor
Congratulzioni Renzo, questo traguardo mi ricorda i tempi della nostra Civitanovese (di Gino, Erminio, Giorgio, Romano, ecc, ecc,) e del tempo che inesorabilmente è passato anche se dentro restiamo sempre giovani. Un abbraccio
Bravo Edoardo, un tennista maceratese in grande crescita che, partendo dalle qualificazioni, ha disputato a Tallin la sua prima finale in un Torneo Internazionale Under 16.
Bravo Edoardo, un tennista maceratese in grande crescita, che, partendo dalle qualificazion,i ha disputato la sua prima finale in un Torneo Internazionale Under 16.
Questa mattina un destino crudele ha fatto sì che un ragazzo di 30 anni abbia perso la vita in un tragico incidente stradale. Conoscevo Tommy ed ancor di più i suoi genitori Sandro ed Helèna e suo fratello maggiore Roberto, persone amabilissime. A loro un grande abbraccio e la commossa partecipazione di tutta la mia famiglia (Laura, Roberta e Paola).
Ho letto con molta attenzione la lettera della Sig.ra Appignanesi in quanto il tema degli anziani e le esperienze geriatriche toccano gran parte dei cittadini.
Ritengo pertanto doveroso ringraziarla con la speranza che la sua denuncia possa favorire un maggiore impegno di tutto il sistema sanitario in favore di un reparto che, considerata forse la limitata aspettativa di vita dei suoi degenti, viene molto spesso penalizzato rispetto al contesto generale.
Considerato che non si tratta di illazioni ma di un provvedimento emesso da una Corte d'Appello perchè non rendete pubblico il nome della Banca che si è resa protagonista di questa vicenda?......... o esistono dele ragioni che consigliano di mantenere "la prudenza"?
Conoscendo Simone Livi non ho dubbi circa la veridicità delle sue precisazioni in merito alla denuncia presentata dal candidato Marangoni.
Purtroppo ancora una volte tante chiacchiere e pochi contenuti ed alla fine la gente si rompe proprio i c.......
Non sono un elettore di centro destra ma apprezzo sempre l'impegno di coloro che cercano di privilegiare il fare e Simone mi ha dato sempre la sensazione di impegnarsi in questa direzione.
Conosco Marco fin da bambino quando, appassionato di calcio, se ne andava, insieme al padre Fabio (giocatore dilettante di buon livello), a vedere qualche partita della nazionale.
L'ho ritrovato qualche anno dopo in un importante settore giovanile (il Siena) impiegato nella squadra Primavera e spesso convocato in azzurro nelle nazionali targate Rocca.
Poi una serie di gravi infortuni gli hanno impedito di confermare le grandi aspettative.
La giovane età gli consente tuttavia di poter confidare in un ritorno a buoni livelli.
Gli faccio pertanto un sincero in bocca al lupo con la speranza che questo suo desiderio di vestire un giorno i colori della squadra della sua città (la Maceratese) ooincidano anche con momenti migliori del calcio cittadino.
Caro Filippo, si sente lontano un miglio come le tue critiche provengano dalla passione e dal cuore di un giovane legato da una grande passione per la squadra della sua città che purtroppo, per lui e per le giovani generazioni, gli ha regalato più delusioni che momenti di gioia.
Inutile pertanto richiamarsi a dei ricordi lontani e fare dei raffronti con situazioni che hanno poco in comune.
Mancano soltanto poche partite; chiedo pertanto ai tifosi di fare un ulteriore atto di fede continuando ad essere vicini alla squadra sino al termine del campionato.
Forse, con una grande prova di carattere ed una dimostrazione di compattezza, la salvezza potrebbe essere ancora alla nostra portata.
Alla domenica ho preso ormai da qualche settimana l'abitudine di leggere il commento della partita del mio amico Filippo e mi riesce incomprensibile comprendere il perchè di questi continui insuccessi. Quest'anno ho visto la Maceratese solo una volta quando ha giocato allo stadio dei Pini (vinse), non conosco il valore dell'organico ma lo ritengo (considerati i frequenti movimenti di mercato) senz'altro adeguato alla categoria. Non sono in grado di dare un giudizio relativamente allo staff tecnico (che conosco soltanto marginalmente) ma ritengo la Società ben attrazzata per quanto attiene agli aspetti organizzativi e finanziari. Gli attuali dirigenti (che in parte conosco) mi sembrano inoltre persone molto determinate a fare bene e sono sempre molto vicini alla squadra. Delle volte ritengo tuttavia che questa grande disponibilità possa diventare controproducente; i giocatori hanno una personalità molto complessa e sentirsi circondati da troppe attenzioni e premure potrebbe rilevarsi spesso deleterio.
Perciò datevi tutti una scossa e cercate di raggiungere almeno la salvezza: un'altra retrocessione sarebbe il preludio alla fine del calcio maceratese.
Ringrazio Enrico per il suo giudizio.
Ottenere degli apprezzamenti da un giornalista del suo rango, che generalmente non è molto tenero nelle sue critiche, mi ha fatto molto piacere.
Ricevere degli attestati di stima da mia figlia. che ormai da qualche anno vive spesso all'estero e quindi lontana dalla sua famiglia, mi ha riempito di gioia ed altrettanto piacere mi hanno fatto gli apprezzamenti di Simone.
Ma leggere le parole del mio compagno di scuola Alberto, con il quale ho condiviso molte delle esperienze giovanili, mi ha commosso, forse anche per colpa dell'età e di una sensibilità che si fa sempre più intensa.
Grazie di cuore Alberto, se diventare vecchi significa poter trasferire dei sentimenti unici ai nostri nipoti, essere circondati dall'amore dei famigliari e dall'apprezzamento di amici come te, penso che posssiamo consapelmente vivere questo periodo con la giusta serenità.
Un grande esempio di sportivo e di uomo; una risorsa che la Societa' Lube ha incredibilmente perso. Grazie Mirko per cio' che ha dato agli sportivi maceratesi che la ricorderanno sempre con stima ed affetto.
Andrea Pallotto
Utente dal
10/5/2010
Totale commenti
96