Il centrodestra maceratese intensifica l’attività in vista delle elezioni comunali del 2015 a Macerata. Ieri Simone Livi di Forza Italia aveva annunciato l’intenzione di rafforzare l’interazione con i cittadini, anche attraverso l’ultilizzo di una pagina Facebook (leggi l’articolo). Oggi gli fanno eco Lorena Polidori, coordinatrice provinciale di Forza Italia e il coordinatore comunale Riccardo Sacchi:
«Gli organi direttivi provinciali e comunali- scrivono in una nota – alla presenza del coordinatore regionale Ceroni, si sono riuniti lunedi scorso per affrontare il tema delle elezioni comunali del 2015. Uno scenario, quello di Macerata, che vede numerose componenti della politica e dell’associazionismo cittadino in fermento, in “agitazione” contro le politiche ed i metodi dell’attuale amministrazione. Forza Italia ribadisce con determinazione la necessità di una condivisione degli sforzi per giungere ad un cambiamento e ad un nuovo governo della città, partendo da comuni basi programmatiche, senza alcuna preclusione e/o esclusione, con atteggiamento aperto e costruttivo. Urge, difatti, la necessità di definire il quadro di una coalizione che sia ampia, che abbia obiettivi chiari e condivisi, e che sia alternativa al modo di amministrare la città da parte dell’attuale amministrazione. In tale ottica FI avvierà da subito un serrato confronto programmatico con le forze politiche dell’area di centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, NCD, ecc.) e quindi con tutti i movimenti civici rappresentati – e non – in Consiglio comunale. Subito dopo il periodo feriale è in programma una serie di incontri, di convegni tematici aperti alla cittadinanza per “pensare”, discutere e costruire insieme il cambiamento ed il futuro della nostra città».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il confronto si può fare tra due o più cose DIFFERENTI. Nel caso vostro, se proprio di confronto si deve parlare, significa cercare ( e difficilmente ritengo trovare), il meno peggio. Non siate tristi però, il concetto si può applicare anche alla “sinistra “. In generale , tale meccanismo di confronto, è inapplicabile anche tra “destra e sinistra”, nessuna differenza . Se proprio volessimo cercare “delle variazioni di colore nell’acqua di uno stagno”, si tratta solo di attribuire a ciascun politicante, il degno aggettivo.
Ma si! Dopo il periodo feriale è meglio. D’altra parte è noto il grande impegno quotidiano profuso per lunghi anni dai coordinatori di F.I. con il risultato di sconfitte continue e costanti a Macerata.
Se volete tasse e che tutte le imprese e i liberi professionisti se ne vanno dall’Italia e non c’è più lavoro perché le imprese non esistono più votate il Centro Sinistra con politici di professione che non hanno mai lavorato nella vita, in caso contrario si può solo sperare in un rinnovamento del Centro Destra, con persone nuove, giovani con voglia di fare, se questo cambiamento avviene abbiamo da sperare, però io penso che un piccolo passo a Macerata è stato fatto….