Pensare Macerata, dibattito sulla città
“Vogliamo costruire
il programma elettorale”

La lista civica propone una serie di appuntamenti incentrati sull'urbanistica, sul ruolo del capoluogo ma anche sulle questioni legate alle frazioni. Il 29 aprile l'incontro con le Rsu del settore sanità. Bianchini: "Sull'ex mattatoio abbiamo perso un anno e mezzo"

- caricamento letture
Da sinistra: Michele Schiavoni, Fabio Angeloro, Federica Curzi, Massimiliano Bianchini, Paolo Angeletti

Da sinistra: Michele Schiavoni, Fabio Angeloro, Federica Curzi, Massimiliano Bianchini, Paolo Angeletti

 

di Filippo Ciccarelli 

Pensare Macerata apre il dibattito sulla città, con l’obiettivo di arrivare a costruire un programma amministrativo per le prossime elezioni Comunali, in programma nel 2015. E lo fa con una serie di incontri con cittadini e rappresentanti di diverse categorie: «Siamo l’unica lista civica che incontra la città – dice il presidente di Pensare Macerata, Paolo Angeletti – vogliamo dialogare, essere trasparenti e darci da fare. Le giunte itineranti per esempio sono farina del nostro sacco e vogliamo proseguire su questa strada». In realtà gli incontri sono già partiti: lo scorso 29 aprile è stato infatti aperto un tavolo di lavoro con le Rsu di Cgil e Cisl del settore sanità. «Al tavolo si unirà anche la Uil – spiega Fabio Angeloro – dobbiamo capire se il nostro ospedale è ancora al centro della sanità provinciale. Nella struttura ci sono criticità pronunciate; l’Area Vasta 3 ha pagato lo scotto più grande come tagli, auspichiamo che a livello di personale la Regione ci consideri, perché esistono problemi legati all’organico, a turni massacranti e ferie non godute. Ma sono felice di annunciare un successo della nostra lista – prosegue Angeloro – perché finalmente il Comune ha individuato nell’area dell’ex fornace vicino al cimitero l’area da destinare all’eliambulanza».

LOCANDINA 5 MAGGIOCO WORKING E SPAZI URBANI – Lunedì 5 maggio alle 21, nella sala polivalente di via Verdi 10/A, si parlerà delle prospettive di lavoro per i giovani e dei tanti spazi che a Macerata non vengono sfruttati perché rimasti sfitti. «In particolare in centro storico, ci sono molti anziani che vivono soli in case grandi ed hanno difficoltà anche a pagare le utenze: una soluzione potrebbe essere quella di condividere gli spazi, il co-housing è una realtà in Nord Europa da molti anni, anche se il recupero del centro storico passa per una visione d’insieme della città, e per questo Pensare Macerata andrà anche nelle frazioni» spiega l’architetto Michele Schiavoni, che insieme al collega Marco Sancricca sarà uno dei relatori dell’incontro, moderato dal vicesindaco Federica Curzi.

MACERATA CITTA’ CAPOLUOGO – Del rilancio di Macerata come centro della provincia si parlerà invece sabato 12 maggio, alle 21, all’Ostello Ricci. All’incontro parteciperanno il consigliere Massimiliano Bianchini, il suo collega in Assise Bruno Mandrelli (Partito Democratico) e il capogruppo della lista civica “L’Alveare” al Comune di Ascoli, Marco Regnicoli. Un parterre di ospiti che vengono da esperienze diverse da quelle di Pensare Macerata. «Con questa iniziativa vogliamo aprire delle questioni, e quella principale per noi è la città di Macerata. Questi incontri servono anche per preparare un programma amministrativo, la nostra è una lista impegnata a produrre attività politica tutti i giorni, non solo in campagna elettorale» dice Bianchini, che guarda all’orizzonte del 2015 «Sono sicuro – dice Bianchini – che saremo determinati anche nella prossima tornata amministrativa, stiamo cercando di costruire una rete vera di liste civiche. La nostra forza sono le persone, qui ogni componente è impegnato in un’attività diversa: vogliamo arrivare agli stati generali della città» conclude Bianchini.

SFORZACOSTA, VILLA POTENZA E MATTATOIO – Pensare Macerata ha in programma anche incontri nelle frazioni, a cominciare da Villa Potenza e Sforzacosta. Incontri ai quali parteciperanno anche i consigleiri del Pd Gasparrini e Menchi. «Innovare  vuol dire ascoltare i bisogni della gente e mettere in campo strumenti per risolvere quei bisogni – dice il vicesindaco Federica Curzi – per questo, come lista civica, siamo felici di poter mettere dei tecnici al servizio delle persone ed organizzare questi momenti di confronto». Ma non di solo programma (da costruire) vive la lista civica: una stoccata all’attuale maggioranza arriva da Massimiliano Bianchini ed è indirizzata a Stefania Monteverde. «Siamo contenti che sul mattatoio abbia cambiato idea (leggi l’articolo), peccato che così abbiamo perso un anno e mezzo. Magari potrebbe spiegarci cosa è successo con l’Accademia».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X