“A Macerata servono le sentinelle civiche e un assessorato per le frazioni”

VERSO LE ELEZIONI - Il coordinatore della civica Frazioni per Macerata Mattia Orioli sottolinea gli obiettivi della lista e le modalità operative

- caricamento letture
mattia_orioli

Il coordinatore di “Frazioni per Macerata” Mattia Orioli

Tra le sei liste civiche che hanno ufficializzato la loro intenzione di scendere in campo in vista delle prossime elezioni comunali (leggi l’articolo), c’è anche “Frazioni per Macerata” che in un comunicato stampa definisce obiettivi e modalità. 
«La lista “Frazioni per Macerata” – scrive il coordinatore Mattia Orioli – nasce per rimettere al “centro i cittadini”, come del resto vogliono le altre liste che si sono coordinate insieme, e stanno lavorando ad un unico progetto, programma comune per la città, prima di interrogarsi, come invece fanno altri, su chi sarà il sindaco.
Le liste hanno in mente chi potrà incarnare le loro idee, prospettive ed esigenze, ma diversamente, hanno deciso di lavorare su programma e sulle idee di gestione della città, prima di tutto.
Per questo la lista si apre come detto fin dall’inizio ed è aperta come si riafferma a chi intende offrire idee, progetti, visioni e soluzioni, per un vero, reale e fattivo cambiamento, abbiamo deciso di partire dal basso quindi dai cittadini, associazioni e comitati, per questo siamo a disposizione, e aspettiamo, pur avendo già le idee, le proposte e le persone pronte a rappresentare queste esigenze, tutti coloro che vogliono veramente contribuire a questa svolta.
Le problematiche di Piediripa, purtroppo non sono nuove e vanno dalla manutenzione del verde, vedi reportage, cosa nota da tempo, a miglioramento segnaletica, alla mancanza di marciapiedi, o di illuminazione in alcuni tratti, alla pulizia di tombini, fino al manto stradale dove sono presenti buche; queste esigenze come altre, sono presenti anche in altre zone o frazioni, Sforzacosta, Villa Potenza, per non parlare delle altre aree limitrofe, periferiche, fino al Centro della città, quello che emerge è un quadro desolante, di abbandono, malinconico e di rassegnazione, ecco perché urge cambiare.
Da tempo assistiamo a istanze ed esigenze, che costringono i residenti ad intervenire attraverso la stampa, è chiaro che dopo la fine delle circoscrizioni si è presentato un vuoto fattivo, tra istanze, necessità e problematiche della periferia ed il centro, creando un “vuoto comunicativo” , e molto spesso un vuoto che si trasforma in “abbandono”.
Purtroppo come si sta verificando a ridosso delle elezioni si urge ai ripari, ed ecco che la macchina del comune corre a tagliare l’erba o altro, ma a nostro avviso non si può andare avanti così.
Alcuni consiglieri si svegliano e si rendono conto che la macchina amministrativa è praticamente ferma, accogliamo la loro “buona fede”, e le loro interpellanze, ma ci si domanda perché sempre a ridosso delle elezioni. Ecco che la nostra lista, che intende uscire da questa situazione di impasse o di falsi cambiamenti o false “nuove storie” e diciamo ai vari Don Chisciotte della Macerata, consiglieri e cittadini di scegliere se avere un cambiamento reale e quindi contribuire fattivamente a questo progetto in modo attivo, o ripiegare nel solito e “falso” cambiamento, cosi siamo aperti a ricevere chi vuole rinnovare sul serio».

Il logo della lista

Il logo della lista

Queste le proposte della lista.
«Vogliamo creare un assessorato ad hoc per le frazioni così finalmente qualcuno  dovrà rendere conto ai cittadini in modo permanete e continuo, superando così la” frustrazione” e “delusione” di consiglieri inascoltati, c ma soprattutto dei cittadini, insomma una figura che si assuma le responsabilità, basta con il solito gioco dello “scarica barili”. Serve un comitato o associazione come già detto per le frazioni, un “organo” in sostituzione se pur nei limiti e nelle possibilità della legge, delle circoscrizioni, che hanno lasciato un “vuoto comunicativo” tra centro e periferia. Proponiamo di introdurre le “Sentinelle Civiche”, membri permanenti dell’ organo sovra citato in grado di dare permanentemente una visione e un’attenzione costante sulle frazioni, un punto di riferimento per i residenti, una figura utile all’ascolto delle istanze. In fine la nostra lista intende realizzare qual cambiamento vero e reale che la città attende, insieme a tutti coloro che lo voglio veramente, sia essi tanti o pochi che siano, avviare insomma questo processo di liberazione».

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X