“La botta grossa”
dal cinema alla tv,
il documentario in onda su Rai Uno

DUE ANNI DAL TERREMOTO - L'opera di Sandro Baldoni, vincitrice del Nastro D'Argento, domenica su Speciale Tg1

- caricamento letture

 

la-botta-grossa-7-325x217

 

Dopo il successo riscosso al cinema la ribalta televisiva. “La botta grossa” di Sandro Baldoni, il documentario premiato con il Nastro d’Argento nella sezione ‘Cinema del reale’ che racconta cosa è accaduto nel centro Italia, in particolare tra Umbria e Marche dopo il terremoto del 30 ottobre 2016, la più forte scossa del Paese negli ultimi 40 anni, approda  su Rai 1. A distanza di due anni dal sisma si parlerà del film che racconta il caso della proloco di Campi, ‘repubblica autonoma’, e lo spopolamento dell’entroterra maceratese con i terremotati che hanno interpretato se stessi, su Speciale Tg1 in onda domenica dopo la trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa”.

 

“La botta grossa” al cinema racconta il sisma oscurato

Nastro d’argento a “La botta grossa”, il docufilm sul terremoto

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X