Muccia, pavimenti delle sae marci:
«Casette non adatte alla montagna»

SISMA - Si sparge a macchia d'olio il problema di muffa e infiltrazioni nelle soluzioni abitative d'emergenza realizzate per gli sfollati dell'Alto Maceratese

- caricamento letture

muccia-sae-pavimento

di Federica Nardi

A Visso i tetti, a Muccia i pavimenti. Si sparge a macchia d’olio il problema di muffa e infiltrazioni nelle soluzioni abitative d’emergenza realizzate per gli sfollati dei terremoti del 2016. Questa volta a marcire sono stati i pavimenti di alcune sae dell’area Pian di Giove a Muccia. Qui le circa 90 casette sono state realizzate dal consorzio Cns. Problemi simili ci sono stati nei giorni scorsi in alcune casette di Monte Cavallo.

muccia-sae-pavimento-3-325x244Una scoperta fatta quasi per caso. «Nei pavimenti c’erano degli avvallamenti, per questo qualcuno ha chiamato il Comune – racconta Antonella Venanzangeli, muccese di 52 anni che attende adesso il suo turno per i lavori nella sae -. Pensavano fosse un banale assestamento e invece hanno scoperto nella casetta della mia vicina che sotto le stecche di legno è tutto fradicio. Ci sono almeno cinque casette in questa situazione, compresa la mia. Siamo entrati il 10 febbraio dopo un anno e mezzo in container – prosegue -, ma hanno problemi simili anche casette consegnate a dicembre. Nella casa della mia vicina si sono presentati senza preavviso, ha dovuto spostare tutto. Sono persone preparate e i lavori sono brevi ma il disagio è grande. Non ce la faccio più. Siamo venuti qui con una speranza e invece sono casette da campeggio estivo. Non sono adatte per la montagna. Ok i piccoli difetti, ma questo è troppo. Non esiste che stiamo buoni, siamo stati fin troppo zitti fino a ora».

muccia-sae-pavimento-2-650x488

muccia-sae-pavimento-1-650x488

Ratti nell’area sae di Camerino, l’allarme di alcuni residenti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X