Aggiornamento delle 20,10 – Ufficiale, Piero Farabollini è il nuovo commissario straordinario del terremoto (LEGGI L’ARTICOLO).
Aggiornamento delle 16.05 – «Qualche comunicazione mi è arrivata, ma ancora niente di ufficiale» è il commento del professor Piero Farabollini.
***
Fumata bianca per il nuovo commissario straordinario per il terremoto. Si tratterebbe di Piero Farabollini, 58 anni, treiese, geologo e professore dell’università degli studi di Camerino. Secondo fonti governative la sua nomina verrà approvata oggi dal Consiglio dei ministri. Farabollini prenderà il posto di Paola De Micheli, esponente dem che, nel ruolo di commissario, è succeduta a Vasco Errani nel settembre dello scorso anno. Farabollini, a quanto si apprende indicato e caldeggiato dai 5 Stelle, vanta un ricco curriculum, con centinaia di pubblicazioni all’attivo. E ha lavorato sul sisma che ha colpito il Centro Italia, polverizzando Amatrice e colpendo il fronte marchigiano. Tra le altre cose, è stato referente scientifico, al Cnr, nell’ambito dello ‘Studio geologico e morfostrutturale delle faglie attive e capaci ricadenti nei Comuni della Regione Marche’ colpite dal terremoto. Ed è componente di diversi Comitati scientifici istituiti per fronteggiare l’emergenza sisma nel Centro Italia. «Il nuovo commissario non sarà un parlamentare e sarà qualcuno del territorio» aveva detto nei giorni scorsi durante una conferenza stampa il deputato della Lega Tullio Patassini, anche lui di Treia (leggi l’articolo). E negli ultimi giorni il nome più caldo era stato quello di Gianfranco Ruffini, ingegnere di Tolentino.
x
Diversi gli interventi che il professor Farabollini ha inviato a Cronache Maceratesi negli ultimi due anni (gli articoli qui sotto).
Laghi di Pilato, i geologi confermano: “Chirocefalo in salvo ma serve pianificazione”
Complimenti Piero...in bocca al lupo!!!!!
Ottima scelta, serio, onesto e competente ricercatore! Complimenti a Piero, sono certa che farà un ottimo lavoro!!!
Complimenti Piero Farabollini! Buon lavoro!
Grande...Piero
Complimenti Piero !!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si sta cambiando marcia, complimenti professore e buon lavoro.
Stavolta il clientelismo e le raccomandazioni non sono servite. Vamos
Finalmente un non politico. E per di più di una nostra Università.