Scuola, arrivano rinforzi:
155 posti in più nel cratere

SISMA - Decreto dell'ufficio scolastico regionale: 101 posizioni per il personale Ata e 54 per i docenti. Una spesa complessiva di oltre 376mila euro

- caricamento letture

inaugurazione-scuola-secondaria-primo-grado-treia_foto-LB-11-650x433

 

Anche per quest’anno arrivano rinforzi al personale docente e Ata nelle zone del cratere. L’Ufficio scolastico regionale ha comunicato alla Regione Marche di aver dato attuazione al decreto a favore delle scuole ricomprese nei territori marchigiani colpiti dal sisma per l’istituzione di: 101 posti di personale amministrativo tecnico ed ausiliario per una spesa complessiva mensile di 218.679,24 euro; 54 posti appartenenti ai ruoli del personale docente ed educativo per una spesa complessiva di 158.541,54 euro. «Si tratta di un provvedimento molto atteso nei territori colpiti dal terremoto e ci auguriamo che venga confermato come sussidio anche nei futuri anni della ricostruzione – commenta l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi – L’auspicio è che adesso non ci sia un disallineamento tra il decreto e l’inizio dell’anno scolastico, ma che si vada in contemporanea. Non mi stancherò mai di ripetere che la rinascita dei territori non può prescindere dalla scuola, luogo fondamentale per la crescita di una comunità. Le famiglie rientrano nelle loro case e quindi nei loro paesi se hanno la possibilità di far andare i loro figli a scuola. La Regione Marche quindi, monitora costantemente l’evolversi della situazione, per rispondere celermente alle esigenze della popolazione in questo, come in tutti gli altri settori». In realtà, per quanto riguarda i posti destinati al personale Ata restano le criticità già segnalate dai sindacati, soprattutto per il personale addetto alla sicurezza. I posti richiesti erano molti di più, sempre secondo i sindacati, e quelli assegnati non sono aggiuntivi rispetto a quelli precedentemente previsti.  Le assegnazioni ad ogni modo sono così suddivise. Posti docenti Infanzia: 9; posti docenti Primaria: 11; educatori: 2; docenti I grado: 11; docenti II grado: 19; docenti II grado Itp: 2; posti Ata collaboratori scolastici: 61; posti Ata assistenti amministrativi: 26; posti Ata – assistenti tecnici: 10; posti Ata – esigenze peculiari: 3.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X