di Monia Orazi
Iniziata la demolizione a cura del gruppo operativo speciale movimento terra dei vigili del fuoco di due edifici scolastici e di una palestra a Muccia. Le strutture scolastiche verranno accorpate in un unico edificio che verrà ricostruito grazie alla donazione della “Fondazione Andrea Bocelli”. Le operazioni si svolgeranno su tre settimane, due nel comune di Muccia e una a Pieve Torina e si concluderanno il 19 ottobre.
Ad assistere alla demolizione questa mattina sono intervenuti anche i piccoli alunni della scuola dell’infanzia e primaria, che hanno visto sbriciolarsi sotto i colpi della benna e dell’escavatore, un luogo pieno di ricordi ed emozioni, insieme ai rappresentanti della Fondazione Bocelli. «La sensazione è duplice – spiega il sindaco di Muccia Mario Baroni – da una parte tristezza perché si vede abbattere una scuola, in cui sono andati anche i miei figli, ma dall’altra c’è gioia, perché questo è un segno di ripartenza, speriamo di poter avere il nuovo edificio in cento cinquanta giorni, per questo ringraziamo la Fondazione Bocelli e Mediolanum, che ci stanno dando la possibilità di avere una scuola bella e sicura, in modo veloce. L’auspicio è di riuscire ad inaugurarla prima della fine dell’anno scolastico».
Sul posto resteranno in azione per due o tre settimane i vigili del fuoco. Nella vecchia scuola, gravemente danneggiata dal sisma andavano una cinquantina di bambini, tra asilo ed elementari, ai vetri ci sono ancora disegni colorati, ma implacabile i colpi dei mezzi meccanici la demoliscono pezzo per pezzo. «La demolizione porta con sé tanti ricordi per chi ha vissuto questa scuola – ha detto il comandante provinciale dei vigili del fuoco ingegnere Pierpalo Patrizietti – ma è un primo passo verso il futuro, senza questa demolizione non si può pensare di ricostruire la nuova scuola». Sul posto saranno impegnati a turno vigili del fuoco provenienti dalle province di Macerata, Ancona, Pesaro e Ascoli Piceno, con mezzi meccanici messi a disposizione dai comandi di Macerata ed Ancona. La Fondazione Andrea Bocelli, dopo aver donato la nuova scuola di Sarnano, ha scelto Muccia per il progetto di realizzazione di un nuovo e moderno edificio scolastico, intitolato come quello che si sta demolendo ad Edmondo De Amicis. La nuova scuola sarà costruita di concerto con il commissario straordinario alla ricostruzione, da progetto in cinque mesi. La Fondazione Bocelli ha aperto una raccolta fondi, prima con gli sms solidali, poi con un grande concerto all’arena di Verona, ma sul sito www.andrebocellifoundation.org la raccolta fondi continua tuttora.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati