Lo scooter era in divieto di sosta e ok. Multa e carro attrezzi. Ma non faceva prima l'autista insieme ad un'altra persona per farsi aiutare a spostarlo di quei 30 cm che gli consentissero di passare senza tante manovre?
se spettete Gengiskhansilenzi addè rvenete fora da ssa situazio'!!! Da quand'è che non lo vedete più allo stadio???? Da quand'è che non lo vedete commentà la situaziò de la Civitanovese?
La risposta ve la daco io: da quanno le cose s'è cominciate a mette male !!!
E se sperete che quessa adè la ciammella de salvataggio....praticamente jà sete morti ffocati!!
E ripeto ancora che dispiace vedere una società centenaria che ha fatto la storia della provincia insieme alla Maceratese e poche altre sia ora in questa situazione.
solo a Macerata jete a fà casino? gli ultrà dove sono? pacchete lo c...o a chi de dovere....quelli che ve s'ha fottuto bene bene, lo prossimo ce penza prima de venì a rubbà a Citanò! Patitucci, lo comune, ........ahivojia a menà !
@MARCO:
il SILENZIGENGISKHAN ultimamente dopo le ultime notizie sulla Civita Park e soci non fa più tanta passerella neanche al palas (si mimetizza) , ed è sparito dalla circolazione dei commenti anche lì........(te lo dico con cognizione di causa).......bisogna che Civitanova comincia a capire in che mani pseudo affaristicopolitichesi si è andata ad infognarsi e si ribelli non solo a parole contro questi ........(definiteli voi).......
CHISSA' SE FRA LE TANTE SOCIETA' CONTROLLATE C'E' ANCHE LA PALACE SRL ??
Il gruppo Mattucci si occupa principalmente di costruzioni, di edilizia residenziale ma anche commerciale e, in particolare, ha realizzato a Civitanova Marche uno dei più grandi centri commerciali d’Italia che dovrebbe inaugurare proprio in questi mesi. Sarebbero una ventina le società finite nel mirino direttamente o indirettamente collegate all’imprenditore di Montesilvano, coinvolto nel 2009 in un’inchiesta sul riciclaggio di auto di grossa cilindrata che portò agli arresti di 46 persone in tutto l’Abruzzo tra cui anche il costruttore Mattucci per cui venne disposta la misura cautelare ai domiciliari.
Tra le contestazioni dei reati tributari e fallimentari ci sarebbero anche dei presunti fallimenti pilotati, ovvero di società che sarebbero state create ad hoc per essere portate al fallimento
se non paga la Civita Park, se non paga la Palace srl......chi paga? E se non paga nessuno il bene in questione che fine farà? In tal tragico caso, le parti lese che faranno?
purtroppo successe anche a Mc con quel filibustere tal presidente di Teramo..........questa gentaccia dovrebbe non essere neanche accettata dalle tifoserie, sono solo profittatori senza scrupoli. Al di là del campanilismo dispiace vedere sprofondare società che comunque hanno fatto la storia della nostra provincia.
Me sa tanto che stavolta non ve salvete manco co' la scialuppa de la corazzata Potionkin altro che maschera e pinne!!!! Intanto è arrivato il tribunale fallimentare.....piano piano arriverà la Procura della Repubblica per tutto il resto. Gengis facci sognare, illuminaci!
COMINCIAMO A PERDERE I PEZZI ???
Civita Park dichiarata fallita Ha realizzato Cuore Adriatico, palas e fiera
site-iconcronachemaceratesi.it/2015/02/06/civita-park-dichiarata-fallita-ha-realizzato-cuore-adriatico-palas-e-fiera/620568/
Mauro Mattucci, presidente della Civita Park
Mauro Mattucci, presidente della Civita Park
Il tribunale di Macerata ha dichiarato il fallimento della Civitapark, la società che fa capo al costruttore abruzzese Mauro Mattucci e che ha realizzato nel comparto commerciale di Civitanova, il centro commerciale Cuore Adriatico, inaugurato lo scorso aprile, la nuova fiera e il palazzetto dello sport che ha aperto i battenti nelle scorse settimane. Il tribunale ha nominato giudice delegato Luigi Reale e curatore fallimentare Fabio Mazzante. Ora Mattucci ha tre giorni di tempo per depositare al tribunale i bilanci e le scritture contabili private. Oggi era il termine ultimo utile per creditori e terzi che vantavano diritti reali e immobiliari sulla proprietà per presentare le domande. La prossima udienza è fissata per l’8 marzo 2016 davanti al giudice delegato. Il provvedimento non dovrebbe avere ricadute sulle strutture esistenti del comparto commerciale che fanno capo ad altre società, nel caso del palazzetto dello sport la Palace srl, di cui è presidente Giuliano Ginnobili.
Ecco un altro sapienti no. Ha fatto il liceo a macerata....quanti anni fa? Stiamo raggiungendo livelli di scorrevolezza di traffico con l'anello a senso unico delle mura torniamo agli imbottigliamenti anche qui, senza contare gli incidenti che avverranno nell'imbuto delle mura di tramontana tra auto parcheggiate, strettoie e manovre obbligate, e nel doppio senso delle mura da sole non ci ricordiamo pi
siamo nella città della pace, siamo nella città di Maria, tutto va bene, amatevi e prolificate...... peccato che gli unici che ci credono sono Sindaco Questore e Prefetto!
tutto è bene quel che finisce bene.........nella zona di via Dalla Chiesa, Via Conce e Artigianato il capodanno è stato un inferno, anche il mio spaventatissimo è rimasto per tutta la notte sotto al letto. Mai che scoppiassero mani a posto dei petardi !!!!!!
È solo questione di cultura. Andate in nord Europa e vedrete come funziona. Le auto, le moto etc rallentano 100 metri prima per fermarsi a 10 metri dalle strisce pedonali quando vedono i pedoni che si apprestano ad attraversare la strada, stando ancora su marciapiede.
Gianfranco tutta sta corsa non c'è stata visto che ne sono stati assegnati 106 su 224. A parte questo effettivamente la cosa poteva essere gestita meglio. Io avendo il n 23 alle 10.20 ero già fuori, ma dietro cerano ancora 32 persone e non so a che ora hanno terminato. La cosa più antipatica per i molti anziani è stata l'attesa nei corridoi con poca aria e soprattutto poche sedie. La prossima volta sarebbe bene organizzare queste attese quantomeno in luoghi in cui gli anziani possano attendere a sedere ed in ambiente più confortevole di un corridoio senza aria.
L'unico augurio è che ENTRO IL 20 NOVEMBRE trombe d'aria, uragani e venti di bora a 120 km/h si portino via le quattro mura dell'oggetto del contendere (palas) e palazzo Sforza con tutti quelli che hanno messo in piedi questo scempio salvando tutti i cittadini di Civitanova Marche onesti e purtroppo sottomessi ad un potere occulto. VERGOGNA!
Tutto in regola a cominciare da come lavorano gli operai ! norme di sicurezza ??
Tutto fatto a regola d'arte per contenere 4000 spettatori! Materiali usati?
Oh ma Costamagna Silenzi e compagnìa sò sempre svelti ad entrare nelle discussioni del palas quando ci sono dichiarazioni altisonanti, stavolta chissà perchè non intervengono........forse non gli piacerà la papera? Mah.....misteri della politica di basso profilo.
Auguri per questa nuova avventura a Monica e Angela. Ho lavorato per circa tre anni alla Conceria del chienti dal 1985 al 1987 al CED e ricordo sempre con affetto L'Ingegner Bruno Martarelli, persona davvero speciale, di una umanità e semplicità disarmante con tutti i suoi dipendenti.
Passando in autostrada A1 a Reggio Emilia si vedono tre ponti che di notte altro che farfalle sembrano, eppure non c'hanno messo anni per costruirli! Quelli si che sono opere degne di nota, no sto pontarello de Villa Potenza....e sùùùùù siamo seri!
L'unica cosa che ha Gigi è proprio la semplicità. E' un ragazzo di carattere forte e troppo intelligente per rovinarsi la carriera. A mia domanda precisa qualche mese fà su quando tornasse a "casa" mi rispose "non dipende da me"! e con un sorriso salì sul pullman per tornare a Vibo. L'atleta non sta a me giudicarlo.....è sotto gli occhi di tutti.
Gigi ti aspettiamo a Macerata!
Intanto io ho comprato 1000 PAPERE da scaricà lu jornu de San Julià davanti a la comune de Citanò.....con le telecamere de PAPERISSIMA a rpià la scena.......su lo camion ce faccio lu strisciò cò l'indirizzu " per Costamagna, Giulietto e Corvetto....ops Corvatta" i più grandi quaquaracqua de Citanò!
FONTESCODELLA PISCINE? CIVITA PARK ?......va a finì che ce scappa un bello gemellaggio!!!!!
Bennato una volta fece una canzone....."IN PRIGIONE IN PRIGIONE".
Mò arriva il DASPO anche per politici, pseudo politici, affaristi, corrotti , collusi etc etc.....chissà come andrà a finire?
"IN PRIGIONE IN PRIGIONE" !
o commercianti dato che ci stìate putiate faje un tackle a piedi pari o a gamma tesa, non je sete fatto manco nu sgambettu! Parlìmo in gergu carcisticu che a lu capitanu de Macerata je piace tando!
Far entrare 4000 persone in un edificio senza permessi? senza collaudi? senza nulla osta?..............e se s'accartoccia su se stesso?.....in 2 mesi e mezzo non credo proprio che verrà fatto a regola d'arte..........carta pesta a posto del cemento armato e dell'acciaio?
DAL SITO DEL COMUNE DI MACERATA:
Cosa cambia
E' attivo il controllo automatico elettronico della Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico, quella con accessi da Via Don Minzoni e Via Mozzi.
Alle auto non autorizzate, rilevate dal sistema, verrà contestata la relativa violazione.
RILASCIO PERMESSI ACCESSO ZTL
Box informatico per il rilascio dei permessi temporanei e per effettive esigenze è attivo in rampa Zara.
Ciclomotori e motocicli potranno circolare liberamente.
@GIOVANNI OTTO TRENTADUE: io parto dal presupposto che se una notizia si deve dare che si dia completa, il parcheggio per gli scooter e moto sotto la galleria di palazzo degli studi (ex uffici Polizia Municipale) esiste quindi è bene sapere come stanno le cose, non è per me che non me ne pò fregà de meno, come dicono a Roma, ma per i tanti utenti di tale parcheggio, o il Comune vuol far cassa adesso anche con le due ruote fotografando le targhe senza informare gli utenti?
Fino ad ora scooter e moto potevano entrare durante tutto il giorno in ZTL per raggiungere il parcheggio sotto Palazzo degli studi, in questo provvedimento non si parla di mezzi a due ruote. assessore Monteverde o chi per lei ci può illuminare?.
Carancì.....tu justo lo raccattapalle poli fà....eppò eppò! quanto si brau a cavalcà l'onda!......le chiacchiere fa li pedocchi........li fatti però adè cosa diversa!
A BUSIELLO VORREI CHIEDERE DOVE STA SCRITTO CHE L'ANNO PROSSIMO LA LUBE TREIA GIOCHERA' A CIVITANOVA. A Busiè.......non te n'ventà quello che ancora non è!!!!!!!
AHAHAHAHAHAHAH......AHAHAHAHAHAHAHAHAH..........ahahahahahahahahahah.........ahahahahahahahah
ridere fa bene alla salute.........ahahahahahahahahah e io magno li gnocchi cò la papera insieme a Paolo Ranzuglia..........ahahahahahahahah.....ahahahahahahahahahahah........................................
Grande Piero, spero serva a spazzare via il sistema politico di Macerata degli ultimi 50 anni e a farlo naufragare nel turbinìo di un diluvio universale!
VERBA VOLANT! ma che volete che dica? sono 30 anni che c'ha la faccia come il ..........! e infatti sono 30 anni che non ha praticamente fatto nulla di utile "costa" solo....e "magna" alle spalle dei poveri cristi!
MARKO un esempio per tutti di UOMO e ATLETA.
Sempre disponibile sempre serio, mai una parola fuori posto mai una polemica. UN IDOLO.
Tanti atleti dovrebbero imparare da lui umiltà serietà e attaccamento alla propria società e alla maglia.
Auguri per il tuo matrimonio con Milena! Sarà una grande festa anche per tutti noi tuoi tifosi.
@Mario: Grazie accettato, ma non prima del 1 maggio, purtroppo fino al 27 sono fuori e non posso venire a vedere le prime gare, poi magari fuori di qui parliamo anche di volley, quello serio! Ho sempre da imparare a prescindere dalle idee personali di ognuno di noi. :-) e Forza lube.
Buschittari non te ce mette pure tu dai, mi hanno detto chi sei e riconosco la tua competenza sul volley, non 't'abbassare a certe discussioni . Buona Pasqua.
Oro io non minaccio nessuno tanto meno un cafone pezzente di bassa lega come te. Con le tue lauree mi ci pulisco il deretano. E io che ci perdo tempo a rispondere. Sono io che interesserò le forze dell'ordine per gli insulti scritti.....carta canta! E non nominarmi più .
Signor analfabeta Oro innanzitutto il mio cognome è PESCIAIOLI impari a leggere e scrivere. Il confronto lo facciamo a quattr'occhi non su C.M. se ne ha davvero coraggio poi magari forse e dico forse lo racconterà ai nipotini.Ha dato del cafone ai ragazzi della curva ma visto che ormai sono parecchie volte che Lei Signor analfabeta Oro usa la "R" nel mio cognome anzichè la "I" direi che lo fa apposta e quindi il cafone è sicuramente più lei caro fazioso e falso perbenista.La saluto cordialmente......mava...........!
@ORO: quel signore è l'ottimo artefice dell' indebitamento per i prossimi 30 anni dei cittadini di Civitanova. Complimenti! Il Fonte è un finto Palas? peccato che la Lube ci abbia vinto di tutto e di più in 20 anni che ha giocato qui........allora è tutto vero.....non siamo su scherzi a parte!
ho la soluzione: ad un paio di km dal mega centrocommercialefierapalas possiamo costruire un mega aeroporto così da poter far venire anche il ricco turismo shopping da Russia Cina etcetc.....con transfert su navette a go go a/r. Servirà per ripagare "li buffi" che per 30 anni attanaglieranno "la comune" di Civitanova! Tanto qualche sceicco che costruirà l'aeroporto aggratisse Silenzi lo conosce di sicuro (e non servono neanche fidejussioni tanto li quatrì da li sceicchi ci sta). Eppoi collegamenti aerei aggratisse da aeroporti di Ancona Pescara Perugia etcetc che dimezzeranno il traffico in zona! Altro che viabilità.
Alternativa: Superstrada a 6 corsie per direzione di marcia tra Morrovalle (fra poco la fila c'arriverà) e Civitanova ed autostrada a 12 corsie per direzione di marcia e SS16 a 4 corsie per le frotte di avventori del cuore adriatico.
Alternativa: mega cavalcavia diretto da autostrada superstrada SS 16 direttamente sul parcheggio del tetto del cuore adriatico.
VOTATE VOTATE VOTATE busta n. 1 busta n 2 busta n. 3. ......o solo bustarelle?
arlami allora del palmares Lube 2011 2012 2013 della Lube con giuliani....vedi tu. Per quanto riguarda lo spazio temporale dal 2008 è solo per paragonarlo a quello di Trento......Ciccarelli vai a nanna va.
@Ciccarelli: è difficile leggere quando mancano lettere e quando ci sono errori di ortografia. io dovrò anche imparare a leggere (ma non credo) ma tu devi imparare a scrivere però. Forse alla fine riusciremo a capirci qualcosa.
ECCO IL PALMARES DELLA lube DAL 2008 A OGGI:
Supercoppa Italiana 2012 Campioni d'Italia 2012 Challenge Cup 2011 Coppa Italia 2009 Supercoppa Italiana 2008 Coppa Italia 2008
SE PER VOI QUESTO E' UN CICLO! CHE HA VINTO GIULIANI A MACERATA? una miseria rispetto a quello che poteva vincere con le squadre messegli a disposizione.
commento 37 Ciccarelli: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. E' il tecnico che manda la squadra in campo non il ds e sono i giocatori che fanno la partita in campo non il ds. ora è più chiaro?
@Matteo Ciccarelli: tutto il movimento nazionale del volley da agosto 2013 ha dato per favorita la Lube vista la squadra che ha messo in campo o sbaglio? Dagli addetti ai lavori alla stampa specializzata etc.
X
X Matteo Ciccarelli: due supercoppe e uno scudetto a mc con la squadra che ha ti ssembra aver vinto tanto in tre anni? Solo quest'anno era favorito in 4 competizioni su 4.e sappiamo come è andata a finire fino a ieri.
Il mondo è bello perché vario ed ognuno può dire tutto ed il contrario di tutto. Teniamoci pure Giuliani e auguri. Il ds non va in campo l'allenatore ed i giocatori si e quest'anno si vede il risultato. Allenatore vincente? Non è. Riuscito ad aprire un ciclo con la corazzata a disposizione. Guardate Trento quello che ha fatto.Qui in tre anni si poteva solo vincere di tutto e di più. Ognuno si tenga le sue convinzioni e amici come prima.
è la piazza che lo chiede: la testa del tecnico, e la testa di gallo troppo calda per restare ancora. Magari arrivasse Maresciallo Stoytchev in tanti metterebbero la testa a posto.
Kazinsky Vettori e Simon e la squadra è bella che fatta! Personalmente mi dispiace solo che se ne vada Parodi. E se arriva Simon (il sogno proibito) mi dispiacerebbe anche per Stankovic che ha dimostrato insieme a Podrascanin di essere uomo e atleta serio. Sokolov può anche rimanere dov'è ! ADESSO SCATENATE L'INFERNO!
commenti talmente di parte che mi fa pensare che la Lube abbia parecchi dipendenti in più a libro paga.....capi tifosi, pseudo curvaioli, tribunisti etc etc! ma aprite gli occhi pecore!
vedo che la contestazione di domenica fatta dalla curva è servita parecchio! ma quella era una contestazione? nessuno se ne è accorto neanche i fenomeni in campo.
CRONACHE MACERATESI : dateci informazioni sul brooker siamo tutti molto preoccupati!! Dobbiamo far intervenire Chi l'ha visto? forse troveranno lui e le fidejussioni ivate.
Azz......trent'anni son passati da quando si andava a mangiare il migliore hamburger e patatine fritte della città e bere una birra nella penombra e ascoltando le note di un sempre magico pentagramma! Complimenti al mitico Umberto a Paolo e Francesco per un prossimo trentennio e ancora un altro....un altro e un altro ancora!
QUANTE SIMILITUDINI! LEGGETE IL LINK SOTTO!
era talmente grande e potente che affondò prima di navigare!
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&sqi=2&ved=0CEUQFjAC&url=http%3A%2F%2Flittlekitchenworld.it%2F2011%2F01%2Fla-terribile-storia-del-vasa%2F&ei=hf0pU4rvNoiVswb__4DYCw&usg=AFQjCNFOf21A5sv-BWkoo9-kQdLYZshOIw&sig2=gf7zhBqFe5oGnt6kzhByTA
@HOMELAND: Cortesemente non mi tiri più in ballo visto che mi sembra di parlare più con un pupazzo di un cartone animato che non con una persona. Abbia il coraggio di parlare con il suo nome e cognome quando dice le cose allora magari continuerò a messaggiare con lei..........a meno che non sia un troll di sè stesso e da una parte dice bianco con il suo vero nome e dall'altra dice nero con un nick di fantasia. La ringrazio per il passaggio ma domani ho molte cose più importanti da fare.
Magari al Fontescodella si presenti visto che comunque io sono conosciuto e riconoscibilissimo. Saluti.
Marko e Dragan.....praticamente gli unici da salvare insieme a Michele , Patriarca , capitan Monopoli (chi gli ha tolto la fascia da capitano???) e voglio essere magnanimo...Kurek , in questa stagione indefinibile! Il resto fuori tutti e rifondare sui giovani.
@HOMELAND: A Bologna innanzitutto c'ero anch'io insieme ad altri 800 occhi e credo che tutti abbiano visto quello che ho visto io e che ho scritto come lo ha scritto lei. Non ho detto nulla di offensivo se non chiedere da tifoso ai giocatori di dimostrare quello che valgono con fatti e non parole discussioni e comportamenti da asilo. se bene ho capito le sue parole invece Lei li ha mandati a quel paese (cito le sue parole qui) "No, se voi per il fatto che dovete ancora riscuotere i vostri onerosi stipendi da qui alla fine della stagione, avete la faccia come il di dietro di dire che non è successo niente e che vincerete lo scudetto, beh……andate a quel paese!! Ma insieme a Voi debbono andarci la Società, la Dirigenza che avrebbe dovuto dimettersi in massa, e tutti quelli che in nome dei vantaggi di cui usufruiscono……stanno zitti." Quindi tra me e lei forse sono stato un attimo più "educato" io non crede? Quindi perchè tirarmi in ballo? Giudicare quello che dico io è farsi la guerra tra poveri non crede? Quindi giudichi squadra dirigenza sè stesso ma non me. Poi visto che facendo lei parte del gruppo dei Predators (almeno lo interpreto da quello che scrive) voglio proprio vedere se sarete di parola sia x Ravenna che x Piacenza adottando la forma di protesta discussa sui bus di ritorno da Bologna e scritto qui da lei stesso. ME LO AUGURO visto che fino ad ora avete sempre difeso l'indifendibile!
Per il resto, forma a parte, la sostanza dei discorsi sia miei che suoi non cambia.
A Bologna tre squadre su quattro hanno tirato fuori i co....ni......probabilmente anche i vostri visto che voi li avete lasciati negli spogliatoi ancor prima di giocare la semifinale. Vediamo ora se siete capaci di tirarli fuori come dite per l'ultimo obiettivo rimasto.
E' ora di finirla di scusarsi sempre con i tifosi, facile no?.......E' ora passata di vincere!
ma ancora avete voglia di parlare? di giustificarvi? Non c'è proprio fine al peggio!
Lube vergogna italiana, imparate tutti da Piacenza Trento e Perugia. Parlo di cuore di spirito di sacrificio di controcogl......i perchè queste tre squadre ieri soprattutto ma in tutto il campionato hanno dimostrato di avere tutto questo.
Falliti 3 obiettivi su 4 ci venite a spiegare lunedi che cosa è successo..........se state zitti guadagnereste un'occasione per fare più "bella" figura.
Imparare da trento, da Modena, da altre squadre che hanno avuto il coraggio di rifondare in parte le squadre inserire un mix di giovani e "vecchietti e continuano a dare spettacolo (vedi trento piacenza proprio ieri a Bologna) questa è la pallavolo che mi piace.Abbiamo 4/5 giovani in giro per l'Italia (Randazzo in primis) un opposto perfetto potrebbe essere Celitans che a Modena ha fatto benissimo, Baranowitz Podrascanin, Patriarca, Monopoli, con i soldi che si risparmiano con i giovani si cerca di prendere Simon, altrimenti rimane Stankovic, Il libero naturalmente Rossini, il resto via tutti a lavorare in fabbrica.E perchè se i regolamenti federali lo consentono non promuovere ROSICHINI che conosce l'ambiente da 20 anni, conosce le dinamiche dello spogliatoio, ha vinto tutto quello che c'era da vincere con le giovanili.........altrimenti BOBAN KOVAC.
Praticamente mancano fidejussioni, informativa antimafia, altre "SCIOCCHEZZUOLE".....ma la domanda sorge spontanea: la Civita Park esiste??? Il comune di Civitanova esiste? La procura della repubblica esiste?.......
fatevi un giro nei centri commerciali della zona industriale di Piediripa o quella di civitanova a distanza di mesi, troverete sempre le stesse facce, una volta in un supermercato, una volta in un altro e così via............altro che nuove assunzioni!
Ma osservate bene le facce di quelli della Civita Park.....terrorizzati? increduli? impauriti?- ......non ci credono neanche loro a quello che dicono..........quando sanno di essere nel torto marcio si rifugiano nel ..."siamo parte lesa".....classico in Italia.
azz.....da qui in avanti tutto quello che verrà montato sarà di carta pecora? monteranno materiali e tutto il resto a norma e regola d'arte! .....e mò Vigili del fuoco, ed Enti preposti alla sicurezza voglio proprio vedere che cosa troveranno! A carnevale ogni scherzo vale! poi il 1 aprile...............
DA IL RESTO DEL CARLINO MACERATA
Macerata, 12 febbraio 2014 - «C’ERA stata perfino una mezza promessa per fare i playoff di aprile a Civitanova. Ma siamo a febbraio, il cantiere non è partito e stiamo ancora aspettando le carte. Se ad agosto non avremo il palas, ci considereremo liberi da ogni impegno». Il tono di Fabio Giulianelli, amministratore unico della Lube Volley, è tra il preoccupato e il rassegnato. Quel palas che nelle promesse dei politici civitanovesi sembrava a portata di mano, rischia ora di trasformarsi nell’ennesima beffa. A dispetto della convenzione sottoscritta nel settembre scorso dalla Lube Volley e dal Comune di Civitanova, il cantiere per il palazzetto resta per il momento solo sulla carta. E anche tra i dirigenti della Lube comincia a serpeggiare il timore che il palas civitanovese faccia la fine di quelli progettati (e mai realizzati) a Macerata.
Giulianelli, avete avuto rassicurazioni dal sindaco Corvatta?
«Le ultime rassicurazioni le abbiamo avute prima di Natale: il sindaco ci aveva detto di non dubitare e di stare tranquilli».
Però siamo a febbraio e il palas esiste solo sulla carta...
«Questa situazione mette molte cose in discussione. In ogni caso noi abbiamo un rapporto chiaro: o ci viene consegnato il palas nei primi di agosto oppure casca tutto l’accordo. La consegna del palas è la conditio sine qua non dell’accordo. Lo aveva detto anche la Sileoni quando fu firmata la convenzione».
Cosa succederebbe se le scadenze non fossero rispettate? Restereste a Macerata?
«Noi siamo già in difficoltà ed è impossibile spostarsi quando la stagione è in corso. Non possiamo cominciare la preparazione da una parte e poi andare in un altro palazzetto. Noi non abbiamo nessun impegno, siamo sereni: se ci fanno il palas per il 4 agosto, noi siamo contenti. Vorrà dire che avremo palazzetto adeguato per i tornei europei e per i playoff del campionato. In caso contrario, saremo liberi da ogni impegno».
Chiederete garanzie al Comune?
«Al momento non ci sono certezze. Aspettiamo qualche giorno per vedere se ci sono le autorizzazioni, poi la settimana prossima incontreremo il sindaco».
Avete parlato con la Civita Park, la società che deve costruire il palas?
«Il nostro referente è il Comune di Civitanova. Non vogliamo entrare nelle loro beghe».
Siete preoccupati?
«Noi siamo preoccupati, ma penso che loro (Comune e Civita Park, ndr) dovrebbero essere più preoccupati di noi. Se cade la condizione dell’accordo, poi siamo liberi tutti quanti. C’era stata perfino una mezza promessa per i playoff di aprile, invece siamo a febbraio e stiamo ancora aspettando le carte».
Se i lavori partissero subito, quanto tempo servirebbe per costruire il palas?
«Il cantiere dovrebbe durare cinque o sei mesi, ma adesso ho mille dubbi».
Il rischio è che a Civitanova si ripeta quello che è successo in passato a Macerata. I politici promettono, ma poi la Lube si trova con un pugno di mosche in mano...
«Veniamo tirati spesso per la giacca, dicono che siamo un’opportunità. Ma in effetti la politica è tutta un’altra questione, loro vivono solo di promesse. E noi non siamo per niente contenti di questa situazione».
Pistacoppo doc..........la nostra gioventù l'abbiamo spesso passata al bar di Claudio con l'amica Claudia a cui porgo le mie più sentite condoglianze. :-(
@LA FINESTRA SUL CORTILE:
Io arrabbiarmi per queste cose proprio no, mi limito a commentare, le sigle messe le ho inserite a caso senza discriminazioni, ma naturalmente il discorso è esteso a tutti coloro che potrebbero fare denunce etc quindi partiti, semplici cittadini etc. non tollero come credo tutti voi qui, che sta andando avanti questa cosa nonostante tutta la melma e i ricorsi che ci sono. ALLO STATO ATTUALE CONFERMO CHE I LAVORI SONO FERMI.
CM NON HA LE FOTO MA QUALCUN ALTRO SI.
Le foto ci sono, basta chiederle,dimostrano quello che è lo stato dei lavori da mesi, ed è ancora tutto fermo. CM probabilmente o è stata cacciata a brutto muso dall'area o non è così scaltra o interessata (o minacciata?) da fare foto dimostranti la situazione.
@ LA FINESTRA SUL CORTILE: non so se tu sei persona fisica, associazione, gruppo politico, critico o solo commentatore su CM,che cosa sei non lo so ma se ne hai facoltà allora comincia a muoverti tu poi vediamo come va.
@ CARLO VALENTINI E @TOMMASO MORO
Ma l'opposizione o SEL o Movimento 5 stelle o chi ne ha facoltà perchè non denunciano tutti alla procura della repubblica? Comune Sindaco vice Sindaco CivitaPark etc etc etc
Tristezza non solo per Franco ma per tanti maceratesi, amici e clienti di Franco da una vita. E' desolante vedere queste foto, ancora non so che effetto mi farà vederlo dal vivo.
Squadra senza palle,si sono cagati sotto fin dal primo set. E quel che è peggio senza cuore, a fine gara qualcuno rideva, invece di andare a testa bassa negli spogliatoi. A lavorare!
altro che un giorno e mezzo di riposo, Giuliani falli sputare sangue sul campo, se giocano così anche a perugia sarà un'altra bella figura!
INGUARDABILI !!!!
Perdere con piacenza ci sta ma la partita la devi giocare, squadra senza testa senza cuore senza dignità. Siamo incazzati duri. Se succedeva a cuneo venivano aspettati dai blues brothes al rientro a brutto muso. Ma siamo a mc.....e va tutto bene. CI SIAMO ROTTI I C..........I !!!!!
Via pancalducci è fatta per rompere auto, cadere in scooter e fare incidenti, basta vedere il tratto dalla rotonda di via Braccialarghe fino all'incrocio con la strada delle vergini. Mettere a norma le segnaletiche orizzontali e verticali prima di rompere i m........ai cittadini con i telelaser! Ma forse Blunno abita ai parioli e non fa mai quel tratto di strada. In trecento metri 2 semafori di cui uno non a norma in quanto a visibilità, strisce pedonali color asfalto e almeno 5 tra passi privati e incroci. Il telelaser forse servirà per misurare che non si vada sotto la velocità minima consentita viste le sempre presenti code in questo tratto.
Però guardacaso l'udienza di oggi al TAR con accordo tra le parti (Comune e Civita Park) è stata rinviata perchè nel frattempo manca la firma della convenzione che doveva essere fatta entro fine anno........a ruota si parlerà di fidejussioni........che tutti gli attori stiano prendendo tempo perchè la barca sta andando a fondo?
Mah......peccato che il TAR abbia accettato e concesso il rinvio.....tanto mese più mese meno!
intanto per quanto riguarda i lavori nella parte "pubblica" (fiera e palas?) i lavori dei capannoni e nei capannoni sono fermi........per il centro sinistra è tutto normale.......chissà se per qualcun altro è tutto normale?
@MORGONI MARIO:
PESCIAROLO SARAI TU E TUTTI QUELLI COME TE VISTO IL PAESELLO DOVE STAI. Oltre che
dis - onorevole anche maleducato e presuntuoso. Se sei tanto felice di tornare al paesello allora tornaci immediatamente e lascia la poltrona e soprattutto i soldi sporchi di sangue degli italiani onesti. Un anno o un giorno sempre soldi "rubati" (o preferisci "tolti" ?) agli italiani ripeto, onesti sono, con tutto quello che percepite solo per scaldare i banchi dove siedete. E questo discorso vale per tutti i 950 e spicci che non ci rappresentate.
Unipol? stendiamo un velo pietoso!
L'ITALIA AGLI ITALIANI E AI REGOLARI (con residenza e lavoro stabili).
Caro Morgoni fra poco chiuderemo il Senato e farai molto meno il quaquaracqua. Tornatene al paesello tuo e da lì guarda l'eremo colle ma no quello di Recanati ma quello da dove insieme agli altri 950 compari pseudo politici hai rovinato l'italia e gli italiani. Facile parlare quando a fine mesi incassi almeno 20 mila euro di stipendi vari (Unipol,Senato etc).
A parte il personaggio Duce che può piacere o non piacere, (non entriamo nel merito)
ma le parole riportate nella vignetta non potevano essere più azzeccate! L'Italia agli italiani 8e ai regolari).
@ Marina Santucci: le piscine al piano superiore serviranno per pulire il piano di sotto con tutte le infiltrazioni che ci saranno man mano........così la comune risparmia pure sull'impresa di pulizia (sperando che non ci vogliano i pompieri in caso di allagamento :-) )
Fategli due statue una x Meschini ed una x Carancini da posizionare magari in Piazza della Libertà.....come dicitura potete mettere: "paladini del popolo e per il popolo maceratese".
Altro che statua della massoneria!
.....e se roprio non si può buttiamo le giunte comunali di Macerata e Civitanova in fondo al mare con un masso legato ai piedi di ciascuno senza distinzione di colore politico.
campo di calcio a Villa Potenza?........uguale al palazzetto?
polo natatorio?.........ahahahahahahahahah
un supermercatino piccino piccino con tanto di muretti di recinzione no?
@ Maurobi:
siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Non trova che è meglio scrivere con ironia? però una cosa è certa voi a Civitanova state peggio di noi perchè il palas ve lo fanno pagare salato (e questa è realtà). Auguri ricambiati.
palas? civitapark? civitanova? "ma di che vogliamo parlare? non c'è nulla di nulla, qualcuno disse una sera di due mesi fà!"......le bugie hanno le gambe corte..............peccato che non c'è davvero nulla.....fidejussioni autorizzazioni certezze .............
A Piediripa nessun allagamento o simili, tutto sotto controllo, a parte la congestione del traffico che per andare a Sforzacosta dal mare deve per forza uscire di qui per non allungare il percorso fino alla stazione di pollenza.
ah allora siamo sulla strada giusta.....come per il Fontescodella, le piscine, etc etc etc..........siamo arrivati a 20 anni, ma è tutto sotto controllo.
Ridicolo? Penoso? Bugiardo? Perchè non parliamo della fattibilità o meno dell'ampliamento? Tecnicamente molto difficoltoso ed economicamente più costoso che non farne uno nuovo in rapporto.
Il comune di Molfetta con 700 mila euro in due mesi ha fatto il suo dovere ed ha messo a norma il suo palazzetto ampliandolo e permettendo alla squadra di poter giocare in A! senza elemosinare il palazzetto a Bari. Avete tanto da imparare caproni!
Silenzi meschini carancini 20 anni di vergogne maceratesi andate a spaccare pietre in una cava. Giulianelli Sileoni e co per come avete gestito la cosa senza un minimo di rispetto verso i tifosi e senza un minimo di dignità imprenditoriale assomigliare più. a "contadi rvestiti" che a veri imprenditori.
Nei capannoni della fiera il palas non è tecnicamente fattibile, il terreno del comune adiacente la civita park è ancora pieno di erbaccia......cucùùùùùùù palacivitaaaaa...........per non parlare di TAR, Magistratura, civitanovesi FORCONI incazzati etc etc etc
Sarà guerra totale! Silenzi meschini carancini 20 anni di vergogne maceratesi! Al palas presentatevi con la scorta. Come godo sapere che i cugini de citano' ce pagheranno lo palas nuovo a noi de macerata. Tasse a go go nel 2014! Per il resto vergognatevi tutti. Spero solo che la magistratura blocchi tutto,dispiace solo x i ragazzi in campo.
classico esempio di Comune LADRO! vaglielo a spiegare alla vecchietta di 85 anni che ha buttato 10 centimetri di carta nel sacchetto della plastica e fategli una bella multa da togliere nella pensione di 400 euro! LADRI!
Civita IPER? Palazzetto nuovo? Civita Park? Farmacie comunali in vendita? Silenzi? Mariotti? fidejussioni false?
mmmmmhh..............la Magistratura avrebbe il suo bel da fare con lavoro assicurato per i prossimi 10 anni! Perchè non scavare in tutta questa m...a? Più si scava e più puzza!
Dopo tante discussioni che stanno andando anche fuori del seminato, non conoscendo realmente come stanno le cose, sarebbe il caso di chiudere con le discussioni pro/contro questo o quello e di tenere ognuno per sè le proprie convinzioni e vedere come va a finire. Leggendo e rileggendo tutti gli interventi (compresi i miei) mi rendo sempre più conto che spesso, trascinati dal cuore di tifosi più che dal cervello, esprimiamo dei giudizi senza avere un minimo di conoscenza dei fatti se non quelli che leggiamo sui giornali locali con giornalisti spesso di parte e quindi blablabla, del sentito dire o altro in cui ognuno mette sempre del suo fino ad immaginare scenari apocalittici e puramente fantasiosi. Io stesso all'inizio preso dalla rabbia ho espresso le mie perplessità in maniera anche infuocata ma sempre nei limiti del consentito. Ora stop. A questo punto però visto che a parte tante chiacchiere non c'è nulla di concreto e di certo è bene far calare il sipario su questa annosa e spinosa vicenda.
Leggete anche l’articolo relativo all’IPER su cronaca di Civitanova Civitanova……un imbroglio dietro l’altro a cura del Comune di Civitanova di Civita Center ed ora di Civita Park……sto Civita ricorre spesso!
fidejiussioniii cucùùùùùù !
Se tanto da tanto quest’anno almeno 300/400 abbonamenti non verranno rinnovati!
fidejiussioni falseeee......fidejiussioni falseeeeee........fidejiussioni mancantiiiii.....fidejussioni mancantiiiii......
Tanto va la LUBE al lardo che ci lascia lo zampinooooo........
e mettiamoci anche che quest'anno sarà un campionato ridicolo, tanti campioni volati via dall'Italia, continua la farsa delle non retrocessioni........assomiglia più ad un campionato tra scapoli e ammogliati!
Leggete anche l'articolo relativo all'IPER su Civitanova......un imbroglio dietro l'altro a cura del Comune di Civitanova di Civita Center ed ora di Civita Park......sto Civita ricorre spesso!
fidejiussioniii cucùùùùùù !
Se tanto da tanto quest'anno almeno 300/400 abbonamenti non verranno rinnovati!
Giusto per.......nel 2012 Piacenza è stata lungimirante.Nuovo Palasport a PiacenzaPresentato il progetto pubblico-privato.
Non solo pallavolo, ma anche cantanti, grandi eventi e all'occorrenza un rinforzo espositivo per il quartiere fieristico di Piacenza Expo: ecco la missione del nuovo palazzetto dello sport che sarà aperto al pubblico - se tutto va bene - a novembre.
L'impianto avrà una capienza di 3.650 posti con la possibilità di portarli a 6mila per eventi non sportivi.
Il Palasport-Palacopra Volley sorgerà su area messa a disposizione dal Comune di Piacenza (23mila metri quadrati) a fianco di Piacenza Expo, a Le Mose, terreno affacciato sull'Autostrada A1 «e quindi il palazzetto sarà visto da milioni di persone all'anno» ha puntualizzato il sindaco Roberto Reggi nel corso della presentazione ufficiale del progetto, avvenuta ieri in Sala Consiglio del Comune, presenti l'assessore Francesco Cacciatore (Sport e Bilancio), Guido Molinaroli (presidente del Copra Volley Piacenza), Divier Togni, grande esperto di settore, in rappresentanza della società Ggm, capofila nella realizzazione dell'opera e numerosi tecnici della parte privata e della pubblica amministrazione. L'impegno economico complessivo per realizzare l'opera è di 4milioni e 700mila euro. Il Comune ne investe una parte consistente: 3milioni e 200mila euro diluiti nei prossimi dieci anni (320mila euro all'anno, a cominciare dalla prossima variazione di bilancio di luglio), il resto sarà la “dote” portata dalla società Copra, che fin da subito si preoccuperà del reperimento dei fondi necessari, del ricorso al credito, e in seguito sosterrà la gestione della tensostruttura per i dieci anni a venire, una rapporto pubblico-privato siglato da un'apposita convenzione. Il bene resta comunque del Comune. «Valutiamo in mezzo miliardo di vecchie lire i costi di gestione annui - spiega Molinaroli - e il nostro obiettivo è quello di coprire le pure spese di gestione». Copra sa che c'è un «rischio», ha proseguito il presidente, la squadra potrebbe non essere sempre ai vertici, tuttavia l'impresa è anche e prima di tutto «un regalo alla città». «E' comunque un rischio calcolato, un investimento su sport di alto livello» fa eco Reggi. Se Copra gestirà bene ne avrà dei vantaggi, ma il Comune si riserva un certo numero di giornate per iniziative sue.
Ma come sarà il nuovo palazzetto? «Avremo una struttura molto sobria, nello stile dei piacentini, non faraonica» chiarisce subito il sindaco Reggi.
L'assessore Francesco Cacciatore, nella doppia veste di assessore allo Sport e al Bilancio, nel chiarire tutte le caratteristiche dell'opera, fa sapere che il modello d'intesa raggiunto dalla Pubblica Amministrazione con il privato verrà adottato anche in futuro e per altri casi.
In quanto alla tensostruttura, Cacciatore ne ha messo in rilievo la versatilità: il palazzetto offrirà una risposta in tema di impiantistica sportiva ma non solo, basti pensare agli eventi di spettacolo e alle opportunità di integrare l'attività espositiva della vicina Fiera.
Si è parlato di avere il palasport per novembre (il campionato di volley inizia il 26 settembre), qualcuno ha dilazionato a dicembre per la piena operatività. Esiste la necessità di aver ben preparato il terreno per l'opera e questo chiede tempi di un certo respiro, come altri accorgimenti di una struttura un po' particolare. A documentarne gli aspetti tecnici è stato Divier Togni, membro della famosa famiglia circense ed esperto di tensostrutture. Togni, oltre al Palatrussardi, ha curato una rete di Palastampa dalle caratteristiche simili a Milano, Genova, Torino e Venezia. «Vorremmo inserire anche Piacenza in questo circuito per avere determinati spettacoli» ha anticipato. In quanto alla vita fisiologica del “tendone”, la durata può tranquillamente superare i dieci anni, come dimostra lo stesso Palatrussardi, arrivato all'onesto traguardo dei diciotto.
La garanzia è Silenzi.....AUGURI! guardate quello che ha fatto x Macerata da presidente della provincia! Non vorrei trovarmi a tifare LUBE beach volley per colpa di.....tanti politicanti quaquaracqua......maceratesi,civitanovesi che siano. Ed ora c'è pure la Magistratura di mezzo!
Caro Vice Presidente, la stimo come Persona e come Dirigente ma è scivolato su una buccia di banana quando afferma che le critiche (anche feroci) vengono da persone che si definiscono "SOSTENITORI".
Ebbene Le ricordo che i sostenitori (o tifosi) sostengono la squadra sportivamente con i loro sacrifici (trasferte etc) con il loro "urlare" domenicalmente con i soldi spese per le trasferte.... e anche la Società comprando biglietti esaurendo domenicalmente il piccolo Fontescodella, e rinnovando abbonamenti anno dopo anno, quindi non faccia di tutta un erba un fascio. Lasci perdere il campanilismo, qui si tratta di rispetto per i "sostenitori" (o tifosi)che seguono la Lube, che da tanti anni, ripeto, riempiono il piccolo palas, rimpinguano le casse societarie , io personalmente da 9 anni comperando biglietti e l'anno scorso decidendomi a fare l'abbonamento.
Questo aspetto non è da trascurare....poi per carità fate pure le Vostre scelte......ma sicuramente io come tanti altri altri.....il beach volley non lo seguiremo.
Cordialmente.
Giusto per.......nel 2012 Piacenza è stata lungimirante.Nuovo Palasport a PiacenzaPresentato il progetto pubblico-privato.
Non solo pallavolo, ma anche cantanti, grandi eventi e all'occorrenza un rinforzo espositivo per il quartiere fieristico di Piacenza Expo: ecco la missione del nuovo palazzetto dello sport che sarà aperto al pubblico - se tutto va bene - a novembre.
L'impianto avrà una capienza di 3.650 posti con la possibilità di portarli a 6mila per eventi non sportivi.
Il Palasport-Palacopra Volley sorgerà su area messa a disposizione dal Comune di Piacenza (23mila metri quadrati) a fianco di Piacenza Expo, a Le Mose, terreno affacciato sull'Autostrada A1 «e quindi il palazzetto sarà visto da milioni di persone all'anno» ha puntualizzato il sindaco Roberto Reggi nel corso della presentazione ufficiale del progetto, avvenuta ieri in Sala Consiglio del Comune, presenti l'assessore Francesco Cacciatore (Sport e Bilancio), Guido Molinaroli (presidente del Copra Volley Piacenza), Divier Togni, grande esperto di settore, in rappresentanza della società Ggm, capofila nella realizzazione dell'opera e numerosi tecnici della parte privata e della pubblica amministrazione. L'impegno economico complessivo per realizzare l'opera è di 4milioni e 700mila euro. Il Comune ne investe una parte consistente: 3milioni e 200mila euro diluiti nei prossimi dieci anni (320mila euro all'anno, a cominciare dalla prossima variazione di bilancio di luglio), il resto sarà la “dote” portata dalla società Copra, che fin da subito si preoccuperà del reperimento dei fondi necessari, del ricorso al credito, e in seguito sosterrà la gestione della tensostruttura per i dieci anni a venire, una rapporto pubblico-privato siglato da un'apposita convenzione. Il bene resta comunque del Comune. «Valutiamo in mezzo miliardo di vecchie lire i costi di gestione annui - spiega Molinaroli - e il nostro obiettivo è quello di coprire le pure spese di gestione». Copra sa che c'è un «rischio», ha proseguito il presidente, la squadra potrebbe non essere sempre ai vertici, tuttavia l'impresa è anche e prima di tutto «un regalo alla città». «E' comunque un rischio calcolato, un investimento su sport di alto livello» fa eco Reggi. Se Copra gestirà bene ne avrà dei vantaggi, ma il Comune si riserva un certo numero di giornate per iniziative sue.
Ma come sarà il nuovo palazzetto? «Avremo una struttura molto sobria, nello stile dei piacentini, non faraonica» chiarisce subito il sindaco Reggi.
L'assessore Francesco Cacciatore, nella doppia veste di assessore allo Sport e al Bilancio, nel chiarire tutte le caratteristiche dell'opera, fa sapere che il modello d'intesa raggiunto dalla Pubblica Amministrazione con il privato verrà adottato anche in futuro e per altri casi.
In quanto alla tensostruttura, Cacciatore ne ha messo in rilievo la versatilità: il palazzetto offrirà una risposta in tema di impiantistica sportiva ma non solo, basti pensare agli eventi di spettacolo e alle opportunità di integrare l'attività espositiva della vicina Fiera.
Si è parlato di avere il palasport per novembre (il campionato di volley inizia il 26 settembre), qualcuno ha dilazionato a dicembre per la piena operatività. Esiste la necessità di aver ben preparato il terreno per l'opera e questo chiede tempi di un certo respiro, come altri accorgimenti di una struttura un po' particolare. A documentarne gli aspetti tecnici è stato Divier Togni, membro della famosa famiglia circense ed esperto di tensostrutture. Togni, oltre al Palatrussardi, ha curato una rete di Palastampa dalle caratteristiche simili a Milano, Genova, Torino e Venezia. «Vorremmo inserire anche Piacenza in questo circuito per avere determinati spettacoli» ha anticipato. In quanto alla vita fisiologica del “tendone”, la durata può tranquillamente superare i dieci anni, come dimostra lo stesso Palatrussardi, arrivato all'onesto traguardo dei diciotto.
GIUSTO PER.......nel 2012 Piacenza è stata lungimirante!Nuovo Palasport a PiacenzaPresentato il progetto pubblico-privato.
Non solo pallavolo, ma anche cantanti, grandi eventi e all'occorrenza un rinforzo espositivo per il quartiere fieristico di Piacenza Expo: ecco la missione del nuovo palazzetto dello sport che sarà aperto al pubblico - se tutto va bene - a novembre.
L'impianto avrà una capienza di 3.650 posti con la possibilità di portarli a 6mila per eventi non sportivi.
Il Palasport-Palacopra Volley sorgerà su area messa a disposizione dal Comune di Piacenza (23mila metri quadrati) a fianco di Piacenza Expo, a Le Mose, terreno affacciato sull'Autostrada A1 «e quindi il palazzetto sarà visto da milioni di persone all'anno» ha puntualizzato il sindaco Roberto Reggi nel corso della presentazione ufficiale del progetto, avvenuta ieri in Sala Consiglio del Comune, presenti l'assessore Francesco Cacciatore (Sport e Bilancio), Guido Molinaroli (presidente del Copra Volley Piacenza), Divier Togni, grande esperto di settore, in rappresentanza della società Ggm, capofila nella realizzazione dell'opera e numerosi tecnici della parte privata e della pubblica amministrazione. L'impegno economico complessivo per realizzare l'opera è di 4milioni e 700mila euro. Il Comune ne investe una parte consistente: 3milioni e 200mila euro diluiti nei prossimi dieci anni (320mila euro all'anno, a cominciare dalla prossima variazione di bilancio di luglio), il resto sarà la “dote” portata dalla società Copra, che fin da subito si preoccuperà del reperimento dei fondi necessari, del ricorso al credito, e in seguito sosterrà la gestione della tensostruttura per i dieci anni a venire, una rapporto pubblico-privato siglato da un'apposita convenzione. Il bene resta comunque del Comune. «Valutiamo in mezzo miliardo di vecchie lire i costi di gestione annui - spiega Molinaroli - e il nostro obiettivo è quello di coprire le pure spese di gestione». Copra sa che c'è un «rischio», ha proseguito il presidente, la squadra potrebbe non essere sempre ai vertici, tuttavia l'impresa è anche e prima di tutto «un regalo alla città». «E' comunque un rischio calcolato, un investimento su sport di alto livello» fa eco Reggi. Se Copra gestirà bene ne avrà dei vantaggi, ma il Comune si riserva un certo numero di giornate per iniziative sue.
Ma come sarà il nuovo palazzetto? «Avremo una struttura molto sobria, nello stile dei piacentini, non faraonica» chiarisce subito il sindaco Reggi.
L'assessore Francesco Cacciatore, nella doppia veste di assessore allo Sport e al Bilancio, nel chiarire tutte le caratteristiche dell'opera, fa sapere che il modello d'intesa raggiunto dalla Pubblica Amministrazione con il privato verrà adottato anche in futuro e per altri casi.
In quanto alla tensostruttura, Cacciatore ne ha messo in rilievo la versatilità: il palazzetto offrirà una risposta in tema di impiantistica sportiva ma non solo, basti pensare agli eventi di spettacolo e alle opportunità di integrare l'attività espositiva della vicina Fiera.
Si è parlato di avere il palasport per novembre (il campionato di volley inizia il 26 settembre), qualcuno ha dilazionato a dicembre per la piena operatività. Esiste la necessità di aver ben preparato il terreno per l'opera e questo chiede tempi di un certo respiro, come altri accorgimenti di una struttura un po' particolare. A documentarne gli aspetti tecnici è stato Divier Togni, membro della famosa famiglia circense ed esperto di tensostrutture. Togni, oltre al Palatrussardi, ha curato una rete di Palastampa dalle caratteristiche simili a Milano, Genova, Torino e Venezia. «Vorremmo inserire anche Piacenza in questo circuito per avere determinati spettacoli» ha anticipato. In quanto alla vita fisiologica del “tendone”, la durata può tranquillamente superare i dieci anni, come dimostra lo stesso Palatrussardi, arrivato all'onesto traguardo dei diciotto.
Nessuna presa di posizione ufficiale da parte nè del Collettivo e di Lube nel cuore (a parte le singole voci di Giacomo e Daniele) sarebbe ora di prendere posizione anche voi....giusto per sapere ..........
Spero che la Magistratura faccia velocemente il suo dovere e chiuda il cantiere della Civita park/Comune di Civitanova e mandasse in galera tutti gli attori pubblici e privati!
A quel punto si apriranno le scommesse sul dove andrà a giocare la Lube Volley!.....Venghino venghino siòre e siòri.......
@ IRENE CROCERI:
ahhhh ecco il genio figlia di papà! Allora comincia a pagarci la benzina ogni volta che si dovrà andare a Civitanova!
Ops scusa non avevo finito....incompetente dillo a tua sorella fammi la cortesìa.
@Giacomo Collettivo Biancorosso 2005
Condivido tutto al 100%. E' proprio il NON RISPETTO verso i tifosi che per amore hanno sempre seguito la squadra dappertutto con enormi sacrifici di tempo e soprattutto denaro.....e con la crisi che c'è non è poco! QUESTO E' IL RINGRAZIAMENTO DELLA SOCIETA' ! E QUESTO MI FA IMBESTIALIRE COME PENSO ALLA MAGGIOR PARTE DEI TIFOSI!
Si può dire quello che si vuole ma la conclusione è a questo punto è semplice: non c'è stata volontà da nessuna delle due parti nèpolitica nèe societaria nel voler rimanere a Macerata!
A Civitanova faranno pure i parcheggi ma per arrivarci?...........la coda arriverà all'uscita di Montecosaro specialmente quando tutti i centri commerciali della zona Aurora sono aperti di domenica!! Praticamente sempre!
Ragazzi auguri ci sarà da partire da Macerata con la tazzina di caffè in mano subito dopo pranzo per arrivare giusti giusti all'ora di inizio della partita alle 18, se non anche a partita iniziata! E quando la gara inizierà alle 17,30.....allora pranzo al sacco sull'erbetta del parcheggio del nuovo palas.
All'uscita poi?....meglio andare in camper, dormire nel parcheggio del nuovo palas e con calma e senza code lunedi mattina tornare a casa!
E vengono a parlare di logistica!
A Macerata non ci saranno i parcheggi ma raramente c'è coda per arrivare al palas e in pochi minuti anche l'uscita è fatta.
@Gianfranco cerasi:
infatti proprio perchè è di Treia (Prov. di Macerata) il Palas era molto più logico che lo costruissero a Treia....anzi a Passo Treia di fianco all'azienda, c'era anche il progetto e già da quest'anno avrebbe potuto giocare nel suo palas, sul proprio terreno a proprio gusto, mettendolo a disposizione in affitto anche per altri eventi nel corso dell'anno così da ammortizzare nel tempo i costi sostenuti. Visto che i 2/3 degli spettatori sono di fuori Macerata, (1/3 zona mare e 1/3 zona monti) mettiamola così, adesso lo andassero a dire a tutti coloro che da Matelica, Sarnano (due nomi a caso nel panorama montano), che devono arrivare ora fino a Civitanova.
TREIA, ANZI PASSO TREIA, era un compromesso che avrebbe accontentato tutti, società e tifosi, maceratesi compresi.
Ma si sa, chi comanda fa legge.
FINALMENTE UNA NOTA DELLA SOCIETA' LUBE:NOTA DELLA SOCIETA' SULLA QUESTIONE PALASPORT
In merito a quanto si legge in questi giorni sui blog e sulla carta stampata, riguardo all’attualità della questione Palasport, A. S. Volley Lube ritiene opportuno intervenire nuovamente su questa ormai più che annosa questione, al fine di chiarire ulteriormente la propria posizione.
Premesso e sottolineato che la Lube Volley si accinge a giocare per il ventunesimo anno consecutivo un campionato di Serie A, è a sua volta un dato di fatto che in tutto questo tempo, in ognuna delle stagioni agonistiche affrontate, la squadra non ha mai potuto disputare le partite più importanti nell'impianto di casa, vista l’inidoneità dello stesso stante ai parametri stabiliti dai regolamenti della Lega Pallavolo per ospitare le gare dei play off. Senza contare, poi (fatto sicuramente non secondario), che nella nuova stagione potremo disputare nuovamente al Fontescodella le nostre gare interne della Champions League grazie all’ennesima deroga con validità annuale disperatamente richiesta dalla società e fortunatamente concessa dalla CEV, che stavolta ci ha però esplicitamente invitato a designare una struttura più adeguata per le prossime edizioni.
Siamo stra-convinti del fatto che purtroppo sia stato anche a causa di questo dover forzatamente emigrare altrove in occasione di tutte le gare "casalinghe" dei play off, se finora siamo riusciti a qualificarci solo due volte per la finale scudetto, peraltro vincendo in entrambe le occasioni in campo neutro. La nostra storia racconta a chiare lettere come nelle serie scudetto la Lube abbia pagato a caro prezzo questo fattore: scrutando gli almanacchi, è infatti facilissimo notare come nelle sfide dei play off i biancorossi il più delle volte abbiano vinto in trasferta e perso in casa. Dato casuale? Magari non del tutto, visto che forse la spiegazione sta proprio nella circostanza che il palasport dell’avversario molto spesso è risultato ben più familiare (paradossalmente, ma sul serio) anche ai nostri stessi atleti, per avervi giocato ben più sovente che non a Osimo, Jesi o Ancona.
Restare per vent'anni a Macerata in queste condizioni è stato indiscutibilmente un atto di fede più che concreto, da parte della società nei confronti di tutti i suoi tifosi locali. Di carta (progetti) ne abbiamo vista parecchia, di atti concreti no. Mai. Eppure, tanto per rinfrescare la memoria a qualcuno, la nostra disponibilità cercare di risolvere la questione INSIEME con il Comune di Macerata l’abbiamo espressa anche pubblicamente: ricordiamo che il 3 marzo 2012 la società tenne un incontro pubblico per affrontare il tema, invitando i cittadini e l’intera Amministrazione a partecipare. Risultato? Parteciparono molti cittadini e diversi consiglieri comunali, di cui quattro della maggioranza, ma non si presentò nessun esponente della Giunta. Forse il nostro problema, per loro, non si può nemmeno considerare tale.
Per ciò che riguarda quanto raccontato oggi sulla stampa dal sindaco Carancini (spiega che nel luglio scorso ha informato la proprietà Lube di un nuovo progetto per la ristrutturazione del palas), si precisa che l'incontro tra il primo cittadino maceratese ed il patron biancorosso Fabio Giulianelli è avvenuto in maniera del tutto occasionale lo scorso 5 luglio a Treia (quando la Lube non aveva ancora ricevuto nessuna proposta dal comune di Civitanova Marche, ad un convegno organizzato dalla fondazione Symbola. In quella circostanza Carancini riferì semplicemente di aver ricevuto da parte di uno studio un progetto per l'ampliamento del Fontescodella, che avrebbe voluto esaminare insieme alla Lube. Giulianelli diede la propria disponibilità, ma va precisato in quel fugace incontro non si parlò né di tempi, tanto meno di cifre. La sostanza, in ogni caso, è che dopo quell'incontro di tale progetto (tra l'altro va detto che storicamente l'ipotesi di ampliamento del Fontescodella alla fine è sempre stata criticata sia dai tecnici che dagli amministratori comunali per la materiale impossibilità di adeguare a dovere l'intera infrastruttura , quindi anche l'area dei parcheggi) non ne abbiamo più sentito parlare. O meglio, (guarda caso!) ne abbiamo sentito parlare solo dopo che la società è stata contattata dal comunque di Civitanova Marche. Insomma, adesso che qualcuno si sta veramente adoperando per fare qualcosa di concreto (per la prima volta, oltre alle carte, ci è stato mostrato anche un cantiere aperto...), ci arrivano proposte da tanti altri comuni, e sembra che perfino Macerata abbia già la soluzione pronta.
Tante volte, non lo abbiamo mai nascosto, proprio il persistere di questa situazione ha fatto maturare in noi la tentazione di smettere: disperati, qualche anno fa, come certamente ricorderete, abbiamo persino forzato le regole della Legavolley (appoggiati dal sindaco di Macerata), pur di poter restare al Fontescodella nel momento più caldo della stagione. In alcune occasioni il fatto di giocare in questo palasport ha rappresentato persino un duro ostacolo da superare nelle trattative per cercare di portare alla Lube giocatori blasonati.
La rabbia trasmessa in passato attraverso qualche nostra esternazione sull’argomento, visto l’evidente stato di difficoltà oggettiva che fino ad oggi ha naturalmente sempre premiato il nostro avversario di turno, riteniamo sia da ritenere più che giustificata.
Sia chiaro, quindi, che qualora la Lube dovesse trasferire definitivamente altrove la propria casa, non sarebbe di certo per fare un dispetto alla città di Macerata.
Purtroppo le tante promesse che si sono di volta in volta succedute dalle varie amministrazioni comunali maceratesi non sono poi mai state seguite da riscontri concreti.
Ed ora, leggere o sentire che qualcuno se la prende con la società Lube ci riempie decisamente di amarezza, perché siamo comunque convinti di aver regalato molto lustro alla città di Macerata. Siamo consapevoli che al momento continuare a polemizzare nuovamente sul perché la squadra non possa ancora disporre di una struttura adeguata per giocare, non serva più a niente e neppure a nessuno.
Come dall’altra parte siamo anche consapevoli che i nostri tifosi ci hanno sempre seguito, ovunque, e c’è dunque la convinzione che continueranno a farlo perché noi continueremo sempre a regalargli, come abbiamo sempre fatto, uno spettacolo di altissimo livello, degno di quello che ha scritto la nostra storia, consentendoci di diventare a pieno merito una delle società di pallavolo più prestigiose dell’intero panorama internazionale.
Perché i nostri tifosi, in questi anni, ci hanno sempre fatto sentire il loro calore a Macerata come ad Osimo, Ancona, Jesi e Pesaro. E siamo quindi più che convinti che ci seguiranno anche qualora una città diversa da Macerata riesca finalmente a materializzare la possibilità di ospitarci in un palasport adeguato alle nostre esigenze, ma anche a quelle dei nostri tifosi, con riferimento quindi non solo alla capienza dell'impianto, ma ad esempio pure ai parcheggi esterni, che al Fontescodella rappresentano, come sappiamo, un ulteriore (evidentissimo) problema irrisolto.
Inoltre, ci fa decisamente male sentirci criticati perché abbiamo festeggiato gli scudetti a Treia. Questa cosa è veramente ridicola, anche perché sui media è stato sempre evidenziato, in via pressoché esclusiva, il nome di Macerata. Certo che Treia è la nostra casa! E’ qui che è nata ed ha tuttora sede la nostra azienda, ed è sempre qui che nel 1990 è stata fondata la società sportiva. Ma allo stesso tempo, è pure inconfutabile il fatto che la nostra squadra, la nostra società e quindi il nome Lubevolley, rappresenti ormai a pieno titolo l'intera regione Marche e tutti gli appassionati di pallavolo marchigiani (e non solo), dunque non una singola cittadina. Tra i nostri supporter più fedeli, ma anche tra quelli occasionali, vi è una grandissima parte (più o meno i due terzi) che proviene da fuori Macerata, che sia dall'hinterland, da fuori provincia o addirittura fuori regione. Nessuno si è mai lamentato di dover percorrere chilometri per seguirci, ecco perché siamo fortemente convinti che chi ci critica aspramente, non sia mai venuto a vedere una nostra partita.
Concludiamo, quindi, sottolineando che nel momento in cui si vuole assistere ad un evento sportivo di alto livello è fondamentale che ciò possa avvenire nelle migliori condizioni possibili per tutti, sia per chi va in campo, sia per i tifosi, che hanno il sacrosanto diritto di goderselo godendo del massimo comfort logistico, inteso come capienza dell’impianto e la qualità ricettiva a 360° che gli appartiene.
Chi veramente ama un determinato spettacolo ama la sua rappresentazione e quindi gli attori che lo portano in scena, indipendentemente da quale sia il teatro. Quest'anno i tifosi del Sassuolo Calcio non abboneranno certamente la squadra perché costretta a giocare a Reggio Emilia, come quelli della Sutor Basket di Montegranaro in questi anni non sono mai stati abbandonati dai propri sostenitori, a Porto San Giorgio come ad Ancona, e anche quelli del Cagliari che gioca a Trieste. In tutti questi casi, oltretutto, nessun supporter se l'è presa con le rispettive società per le rispettive situazioni.
Siamo sicuri che i nostri tifosi ci ameranno sempre e non ci abbandoneranno mai, uniti a noi dal forte e comune desiderio di rivivere anche in futuro le splendide emozioni che finora hanno sempre accompagnato il nostro cammino.
A. S. Volley Lube
Scandaloso opportunismo! E mi vengono a parlare di passione per lo sport! (Vedi sul sito "ACCENDIAMO SANE PASSIONI). CHE SCHIFO che c'è dietro, per non parlare del NON RISPETTO per i tifosi che da tanti anni hanno comunque portato soldi e prestigio alla LUBE. Ricordo che la tifoseria della LUBE è quella che ha fatto più movimento in tutta Italia, che ha sempre riempito il pur piccolo palas e che è riconosciuta da tutti come la tifoseria con più attaccamento ai colori sociali. Ma la ruota gira signori ricordatevi.....questa non è certo una mossa intelligente. Basta vedere tante società ex blasonate ora cadute in disgrazia anche per scelte scellerate non necessariamente economiche.
X Pas Quino:
Il sottopasso? e a chi serve a te che magari arrivi da Santa Maria Apparente? sarà un ulteriore imbottigliamento di traffico.Chi arriva dalla superstrada e dall'autostrada troverà no uno ma due mega imbuti!!!
Ecco la soluzione bravo Gian Pool! Nella spianata Valleverde il Palas! parcheggi viabilità......ci sono tutti i fondamentali per tirarlo su proprio lì.....e non ci sono neanche impicci geologici!!
In giro per l'Italia nel passato ci sono state tante contestazioni di impianti semaforici con durata del giallo inferiore al tempo "di legge" tarati con tempo inferiore al dovuto. Tante contestazioni di multe e tante vinte presso Giudice di Pace e/o Prefetto dopo aver constatato che gli impianti semaforici in questione erano tarati male......in buonafede o in malafede da parte di chi preposto per far cassa.
Nella nostra provincia ci fu un caso sull'impianto semaforico in località Chiarino di Recanati sulla strada Regina e se non ricordo male anche in comune di Montelupone, entrambi furono ritarati dopo molte contestazioni e dopo essere stati considerati "fuorilegge".
@Gianfranco Cerasi
Se sono imprenditori "con le palle" come dimostra il pianeta LUBE (Cucine, Volley, etc.) e fino a prova contraria, sapranno come far fruttare anche il nuovo palazzetto! E i soldi pubblici rimarrebbero pubblici (ammesso che ci siano).
LA LUBE sta giocando come il gatto con il topo con tutti.......tifoseria maceratese compresa! Attenzione Giulianelli e Co che "tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" !!
Tagliate una volta per tutte la testa al toro e costruitevi il Vostro palazzetto sul Vostro terreno che sarà per tutti i tifosi della provincia e fatelo fruttare anche con altri eventi che vi porteranno anche soldi (concerti, etc) ! Così facendo non dovrete chiedere più niente a nessuno!
Mi piacerebbe sapere il parere dei vertici della LUBE.
Per non fare un proprio palazzetto va a finire che con gli imbrogli che ci sono sotto (fidejussioni irregolari) descritti dal Sig. Iacopini la LUBE ci va a sbattere il muso alla grande. Aprite gli occhi Giulianelli e company e prima di firmare un accordo "fantasma" aprite tutte le carte!!!!
Concordo con quanto detto dal Sig. Armando in tutto, tranne che la LUBE per costruire il palazzetto non abbia i soldi e comunque li trova (sponsor etc) nonostante il momento non certo florido, non deve comperare terreni nè avrà particolari oneri da pagare. (il comune di Treia e i suoi Amministratori non sono quaquaracquà come quelli di Macerata e aiuteranno di certo la Lube in tutti i modi possibili e necessari)
Si tratterebbe solo di tirar su il "Palazzo" e basta di fianco all'azienda con i soli costi di materiali e manodopera anche perchè se non ricordo male bozze e/o progetti ce ne sono già. E alla fine penso che sia giusto per dare ancora più immagine e visibilità all'azienda LUBE oltrechè alla LUBE VOLLEY, e perchè no al comunque di Treia sul cui suolo comunale è poggiata una forte fetta dell'economia locale proprio dovuta alla Lube e alle sue ditte. Basta essere lo zimbello della A1 (proprio per la vicenda annosa palas).
I tifosi andranno a Passo Treia molto più volentieri che non a Civitanova (meno km), più immagine.
Per i tifosi che vengono da fuori non cambia nulla, anzi....non dovranno più salire a Macerata, già questa una difficoltà in meno!!!
SE LA LUBE SI TRASFERIRA' A CIVITANOVA NON RINNOVERO' SICURAMENTE L'ABBONAMENTO E COSI' FARANNO TANTI ALTRI, MA A PARTE QUESTO.
PATRON GIULIANELLI E COSTRUITE STO CAVOLO DI PALASPORT A TREIA, IL TERRENO LO AVETE, I SOLDI PURE, E TROVARE NUOVI SPONSOR NON SARA' UN PROBLEMA, PROBLEMI CON IL COMUNE DI TREIA ZERO E COSI' CHIUDIAMO STA TELENOVELA.
LO DICO DA MACERATESE MA SE DOVETE ESSERE ANCORA PORTATI PER IL C. COSI' DA AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI MACERATA INCAPACI E OTTUSE VISTO CHE ORMAI LA STORIA E' LUNGA EMIGRARE A TREIA E' L'UNICA COSA FATTIBILE.
A CIVITANOVA MAI !!!!!!!!
LUCIANO DE CECCO..... costi quel che costi, tanto alla fine il presidente Molinaroli abbasserà le pretese altrimenti gli rimarrà sullo stomaco e senza Holt e Simon con un giocatore così che ci fà??! azz.....certo che Simon a Macerata in coppia con Luciano farebbe sfracelli!
Caro DS Recine e staff tecnico tutto , ma vi puzza avere come liberi Paparoni e Lampariello???
Il primo ormai ha fatto esperienza da vendere ed è pronto per essere il primo palleggiatore della Lube è oltretutto un prodotto del vivaio, Lampa, ormai lo conosciamo tutti da ampie garanzie avendo sempre vissuto alle spalle di grandi liberi, e può fare lui stesso il libero titolare; Henno ceduto garantirebbe un'entrata economica ottima.........dove sta il problema?????
Se trento smobilita come CM sembra asserire dateci una grandissima Lube!
X ROMPI SCATOLE: a parte tutto mica potevano dì che s'è cagato sotto! ahahahahahah!
a lo defendere mò jecce vole un paro de scarpe noe! ahahahahahahah!
A paciò....tu che te lo puoi permette perchè a le 5 de matina non vai a f..a ???
Grazie a Verdenelli per questo stupendo articolo, tanti nomi noti o meno tra cui mio zio Lepanto Pesciaioli (fratello di mio padre) ex giocatore della grande Maceratese che sfiorò la serie B, ed ex allievo così come lo sono stato io tanti anni dopo di lui. Eppoi leggere il nome di Don Ennio Pastorboni amico di famiglia dei tempi che furono e che ora ci guarda e ci protegge sicuramente dall'alto, nato nella stessa Terni dove nacque mio padre. QUANTI RICORDI!
non voglio entrare nel merito Kienge ma Macerata comincia a diventare la città di delinquenti, puttane, drogati, clandestini..............vogliamo continuare?
Girate la sera in certe zone invece di stare arroccati nei palazzi del potere cari sindaco, assessori, consiglieri benpensanti etc .........
L'ITALIA AGLI ITALIANI (e ai regolari)
E ora sotto con DE CECCO !!! Non fatevelo scappare altro che pensarci su! c'è pure da pensare su un giocatore dalle mani d'oro??????????
Con le bocche di fuoco che abbiamo è l'unico che può giocare nel ruolo alla Lube e riportare il triangolino a Macerata. E mi auguro di vedere anche Simon in biancorosso, la stagione sarà lunga campionato coppe etc..........Li al centro Stankovic e Podrascanin avrebbero un ricambio (eufemismo) perchè Simon non è secondo a nessuno, di lusso! Poi spiace per Henno se se ne deve andare ci sono tanti italiani ottimi nel ruolo! VERMIGLIO MAI PIU' ! Se torna lui non rinnovo neanche l'abbonamento!
Poi stop al mercato e puntare sui due/tre ragazzi dell'under 20 che domani potrebbero vincere lo scudetto juniores! D'altronde hanno già provato la prima squadra no????????
TORNATE IMMEDIATAMENTE A RIPRENDERE INSEGNANTI SALESIANI, I TANTI SACERDOTI SPARSI PER L'iTALIA E NEL MONDO, TANTI STIPENDI RISPARMIATI COME ERA UNA VOLTA NEGLI ANNI 70 QUANDO FREQUENTAVO ANCHE IO. UNICA INSEGNANTE ESTERNA ALL'EPOCA ERA QUELLA DI EDUCAZIONE ARTISTICA! LA BUROCRAZIA? AHAHAHAH NON FATEMI RIDERE E' PIU' FACILE DEL PREVISTO IN iTALIA FATTA LA LEGGE TROVATO L'INGANNO. SOLO COSI SI PUO' SPERARE, E SOTTOLINEO SPERARE DI POTER FAR RIMANERE APERTA LA SCUOLA ANCHE CON POCHI ALUNNI CHE PIAN PIANO SON SICURO CRESCERANNO PERCHE' LE RETTE DIMINUIRANNO PERCHE' LE SPESE DI GESTIONE SARANNO MINORI. NON CI VUOLE ESSERE SCIENZIATI PER CAPIRE CERTE SITUAZIONI. SVEGLIA DIRETTORE E COMPANY!
NOOOOOOO ! la mia scuola, il mio oratorio, gli scout, tanti amici anche tra i sacerdoti che mi hanno fatto scuola,negli anni che furono, i vari Don Carinelli,Don Cossu Don Pietro Diletti eppoi il mitico Don Gino, l'altrettanto grandissimo Don Ennio, Don Piergiorgio......una pugnalata al cuore!!!!!!! :-(((((( per non dimenticare tutti i ragazzi conosciuti provenienti da tante regioni d'Italia!
ma a quell'imbecille della Clio che gioca con l'autoradio sulle rampe di accesso delle autostrade, non potevate dargli un carico di bastonate sul posto e rompergli qualche osso anche a lui?
Visto che ha dichiarato la sua distrazione!!!!!!
Un plauso a Monopoli e Lampariello che pur di rimanere alla Lube hanno accettato le riduzioni di stipendio. Grazie ragazzi per l'esempio dato ai tanti mercenari in giro.
Con l'unica differenza che De Cecco è sicuramente più attaccato alla maglia della società in cui gioca, Vermiglio, un piantagrane, al di là della simpatìa o antipatìa e della bravura tecnica. A favore di De Cecco oltretutto gioca l'età. La riduzione degli ingaggi dovrebbe servire per poter riversare i soldi risparmiati sul mercato, o sbaglio? Boh....chi vivrà vedrà. stamattina si legge che i prossimi palleggiatore e libero saranno ancora Travica e Henno.
PER TRE NER: E infatti è quello che ho detto e sono d'accordo con te riguardo al palleggiatore, rileggi bene il mio post sopra, ti dice niente DE CECCO?
Kurec può anche andar bene......ma investire su DE CECCO è l'unico modo per rafforzare notevolmente la squadra vista la batteria di fuoco che la lube ha, e se Piacenza dovesse perdere lo scudetto (e sentite le dichiarazioni non molto sibilline del Presidente Molinaro nel post gara 4) prendere anche Simon non sarebbe così difficile o in alternativa VETTORI giovane e italiano. VERMIGLIO MAI! Spendere un pò di più su un paio di elementi e allo stesso tempo valorizzare almeno un paio di elementi del vivaio non sarebbe male.
ma neanche morto! sarà anche tra i più forti palleggiatori in circolazione ma come persona ha mollato grane su grane quando è stato a Macerata. Puntare decisamente su de Cecco oltretutto più giovane e più forte! ma l'avete visto anche ieri nella seconda finale scudetto???? DE CECCO - CELITANS - SIMON eppoi avanti i giovani! Chi più spende meno spende si dice no?
Un grande duo: DE CECCO - CELITANS unitamente a ZAITSEV con i centrali confermati sarebbe davvero una grande squadra! Giusto inserire qualche giovane. SIMON dalla Copra no? sarebbe un reparto centrale supermegagalattico! Per qualcuno che viene purtroppo qualcuno se ne deve andare e se la società può risparmiare sugli ingaggi pur allestendo una grande squadra ben venga. Peccato per kooy che se ne va è un giocatore di sicuro talento. Il sacrificio di Savani?....morto un papa se ne fa un altro.
Massimo Pesciaioli
Utente dal
5/4/2013
Totale commenti
273