Architetto Lanciani, ottima iniziativa bonificare queste zone del centro storico di Macerata porterebbe la Città Capoluogo a quel necessario miglioramento prima che in quelle zone succeda l'impraticabilità. Le nostre categorie esistenti di certo non riusciranno mai a prendere iniziative su l'intero compatto, inutile insistere di riportare la popolazione a Macerata basta guardare la zona industriale Valle Verde di Piediripa dopo anni nessuna azienda si è fatta viva. C'è da ammirare la nostra Università che con il rudere dell'ex sanatorio è riuscita a portare investimenti culturali cinesi a Macerata. E' quanto si potrebbe fare per il suo richiamo sulle zone bellissime ma degradate (dove sarà sempre peggio) di Macerata centro.
La Città di Matera ha attinto su idee internazionali la globalizzazione non è solo quella industriale ma anche questa che voi proponete le materie prime che per anni dobbiamo importare ancora dall'estero si può pagare anche scambiando la nostra cultura, Nuove Facoltà Universitarie per stranieri con nuovi accordi con popoli fornitori di materie prime prospettive venute fuori essendo ancora attualissime con il progetto di Enrico Mattei. Le nostre Ambasciate ancora lavorano con vecchi metodi superatissimi e la nuova classe politica entra in Parlamento con il vecchio sistema. Architetto Lanciani credo che questo sia il momento buono per portare a Macerata la discussione auspicabile basta vedere quella riuscitissima fatta al Lauro Rossi sulla nuova viabilità Buon lavoro. Ivano Tacconi Associazione Culturale Macerata Rinnova.
Insieme Politici tutti e Categorie si va molto lontano e anche in breve tempo.
Peccato che non sia stata invitata la Fondazione Aristide Merloni di Fabriano può dare un contributo alla ripresa dell'entroterra che dalla città della carta con la Pedemontana porta via Matelica - Castelraimondo - Pioraco - Camerino - Muccia nel cuore del cratere da ricostruire.
Vedere il Lauro Rossi di Macerata con politici marchigiani e imprenditori che si davano la mano, mi ha ricordato l'inizio della Società Quadrilatero del Sen. Mario Baldassarri che in una simile riunione fatta a Macerata con gli l'Imprenditori Pieralisi, Merloni, Guzzini e tanti altri affiancati dai politici di allora fu costruita la S.S.77 Civitanova Marche - Foligno. Se manteniamo questa unità di intenti la Vallata del Potenza avrà la sua necessaria viabilità che dal Casello della A 14 Potenza Picena Via S.S. 571 - S.S. 77 - S.S. 361 S.S. 256 ancora S.S. 361 porterà l'economia (con Aziende di livello internazionale) a Nocera Umbra. Buon Lavoro a tutti, Buona Strada Ivano Tacconi Macerata
Finalmente queste categorie prendono la parola e non rivendicano più ma propongono.
Affinchè sia tutto più efficace e si possa dare una mano alla politica "tutta" centrare gli obbiettivi con convegni specifici,
coinvolgendo le due Università maceratesi mettendo gli Operatori Economici della nostra zona in prima fila.
Il collegamento tra le due vallate CHIENTI - POTENZA non può terminare nella corta di Villa Potenza. Dare una svolta al Capoluogo per completare i servizi indispensabili evitando le provvisorietà e rimettere ordine viario alla vallata che dalla S.S. 16 attraverso la S.S. 571 Regina si va verso la S.S. 361 per il Cornello compensando un territorio con industrie vecchie e nuove he nonostante tutto sono riuscite ad emergere. Cartiere di Pioraco e Castelraiomondo. Aziende di prestigio a Recanati: Turismo con Giacomo Leopardi, Beniamino Gigli, iGuzzini, Clementoni. Treia Lube Cucine, San Severino Marche con miriade di aziende qualificate. Università di Camerino con aggiunta della famosa Pasta e la Città di Matelica con la sua l'internazionalizzazione del Verdicchio, Fidea, Gionchetti, Halley informatica, Pasta Mosconi, Rolò, Museo Piersanti, facoltà di veterinaria con sede a Camerino.
Benissimo non fermatevi ma istituite una commissione specifica per le proposte da fare e le decisioni da prendere dando una mano alla politica unendola nel possibile sulle fattibilità evitando come sta succedendo con il carcere di Macerata gli assurdi campanili. Buon Lavoro
Ivano Tacconi Associazione Culturale Macerata Rinnova,
Avvocato Andrea Perticarari, gli Ordini del Giorno (parlo per esperienza) andrebbero aboliti sono solo zuccherini per dare parola momentanea ai consiglieri comunali per poi... una volta approvati finiscono nel dimenticatoio.
La Scuola di Via Capuzi, può essere una scelta momentanea senza perdere l'obbiettivo di dare esecuzione al progetto dell'Arch. Lambertucci per l'ampliamento del Tribunale di Macerata e la costruzione del nuovo carcere a Piediripa- San Claudio, il nuovo ospedale. Non continuiamo a volare come fanno le galline si deve dimostrare che le nuove generazioni della politica maceratese si prendono il compito di recuperare non il tempo perduto, ma la costruzione - l'aggiornamento di quelle strutture indispensabili al Capoluogo - Comprensorio colpito dal terremoto con riferimento sempre a Macerata che con la nuova viabilità compresa la Pedemontana Fabriano - Muccia si dovrà dare una svolta a tutta la nostra provincia sede di due prestigiose Università. Ivano Tacconi Associazione Culturale Macerata Rinnova.
In Comune di Macerata ci sono due miei Ordini del Giorno approvati dal consiglio, negli uffici del Tribunale esistono documentazioni per l'ampliamento previsto tecnicamente nella struttura. Fu sospeso a causa del terrorismo non si poteva costruire il parcheggio interato. Passato il periodo delle B.R. il Giudice Dott. Rebori in un incontro mi comunicò che dovevo insistere per l'ampliamento essendo finito il periodo di emergenza terrorismo per includere il parcheggio interrato nella struttura, si poteva fare. Altro mio O.del G. ancora giacente nei cassetti degli uffici... nulla. Questa città definita capoluogo dei servizi, la politica tutta è stata sempre paurosa di costruire il nuovo, posso affermare che è un difetto dei maceratesi, infatti dal dopoguerra dove si prevedeva una città di settantamila abitanti si è fermata da subito oscillando nei 44- mila - alla crescita zero di oggi.
Il palazzo di Giustizia, la facoltà di Giurisprudenza con il corso di diritto penitenziario senza avere il carcere vicino al tribunale (unica in Italia ?) è inaccettabile. Riguardo alla viabilità anche se con molto ritardo si sta per concludere lo sblocco dell'isolamento di questo capoluogo un tempo chiamato Atene delle Marche.. difendiamolo e scrolliamoci di dosso questo assurdo provincialismo. Ivano Tacconi Associazione Culturale Macerata Rinnova.
Benissimo Arch.Iommi, In collaborazione con l'Università e di tutte le categorie produttive della Provincia, inviti il Ministro di Grazia e Giustizia a Macerata per trasmettergli tutta la documentazione storica riguardante l'ampliamento del Tribunale e la costruzione del nuovo carcere a Piediripa.
Una Città Capoluogo che ha in attivo un prestigioso palazzo di giustizia (da ampliare), una facoltà di Giurisprudenza e un carcere circondariale chiuso da anni deve riavere al più presto la nuova struttura chiesta dal garante dei diritti l'Avvocato Giancarlo Giulianelli.
Attenzione REPORT ci vuole poco a distuggere un'Azienda non è meglio dialogare? I Fileni sono persone serie e credono nel proprio lavoro.
La Regione Marche ha la sua tradizione agricola nel rispetto delle regole con le sue produzione sempre aperte ai controlli che in questi casi sono severissimi.
La famosa Via Mattei la Pieve per collegare le due vallate dal Chienti al Potenza con Macerata lassù in alto.
Per questa strada ricordo la mia prima proposta presentata in consiglio comunale di Macerata assieme a quella dell'Ospedale, sono proprio soddisfatto che si incomincia a vedere la soluzione consapevole di questo assurdo sistema burocratico italiano che ci fa perdere tanto tantissimo tempo incidendo sui costi. Buona Strada
Complimenti.. proprio bella.
Ora facciamo un progetto e una legge per riportare la popolazione nei palazzi vuoti dei centri storici.
Ivano Tacconi Macerata
Bellissima mostra al palazzo Bonaccorsi prolunghiamola e invitiamo la RAI Nazionale per un servizio su larga scala.
Ivano Tacconi Associazione Culturale Macerata Rinnova.
Forse un po di fango marchigiano sulle intoccabili scrivanie dei burocrati non farebbe male e dato che ci siamo portateci anche un po di mattoni del terremoto. Ah fatto bene GRAGHI a dire al sindaco di Roma vai avanti con il termovalorizzatore, garantisco io come Presidente del Consiglio Italiano. Non è facile per nessuno dirigere una istituzione cosi importante con queste assurde leggi che limitano qualsiasi iniziativa politica. Oggi è toccato a loro domani può toccare ad altri.
Un consiglio: mai andare a votare incavolati si commettono danni spesso irreparabili. La Democrazia Cristiana in Italia a governato per tantissimi anni, la gente si otturava (tappava) il naso e la riconfermava siamo diventati la sesta potenza industriale al Mondo, anche con il sacrificio della vita di Aldo Moro, di Enrico Mattei, del Generale Della Chiesa e di tanti altri servitori dello Stato nelle Forze dell'Ordine. per eliminarla c'è voluto un Magistrato ex poliziotto ora tutti proprio tutti siamo nella mer...... Buon 25 Settembre a tutti Ivano Tacconi Macerata
La grande famiglia marchigiana del famoso marchio TOD'S non è la prima volta che partecipa concretamente a contribuire in occasioni tragiche che hanno colpito la propria terra le Marche e il vicino Abruzzo (terremoto)
I Della Valle anche in questa tragica occasione, meritano il plauso di tutti noi Italiani.
Don Minzoni, Don Enrico Pocognoni, Associazione Partigiani Cristiani, ANPI, Aquile Randagie, Salvo d'Acquisto perdonate chi ancora oggi tenta di appoggiare anche attraverso una sofisticata teologia, ideologie che tanto male hanno portato al nostro Paese dalle antiche radici cristiane, lo so, purtroppo non è la prima volta voi che di certo siete in Paradiso aiutateci affinche tutto ritorni nelle sante regole del Vangelo Cristiano: Amatevi l'un l'atro come io ho amato voi.
Finalmente la S.S. 77 Val di Chienti Civitanova Marche Foligno è completa.
Era nata tantissimi anni fa per collegare Assisi Foligno a Loreto, infatti la costruzione iniziale aveva questo percorso e i segnali stradali lo dimostrano all'ingresso del casello autostradale di Loreto ancora c'è la segnaletica (termine S.S. 77): che da Foligno, Colfiorito, Serravale di Chienti, Tolentino, Macerata (Via Roma Piazza della Vittoria la Lunga, (qui deviata in Corso Cavour, Via Trento), Villa Potenza, Sambucheto, Recanati, Loreto fine del primo e originale tracciato. QUI LA VECCHIA POLITICA MACERATESE E' STATA DISTRATTA SI POTEVA AMMODERNARE L'ANTICO TRACCIATO ASSISI - FOLIGNO LORETO e dare ugualmente il giusto sbocco Umbro su Civitanova Marche - Mare Adriatico. Naturalmente il capoluogo e la città Leopardiana e la stessa Loreto ne traevano i giusti vantaggi. Peccato... (nel mio percorso politico molte volte nelle giuste occasioni ha proposto questa soluzione. mentre per la Ferrovia Civitanova - Albacina che anni fa doveva essere dismessa il Comitato di lotta del Comune di Matelica e i miei interventi al congresso provinciale della D.C. smossero le acque e si riusci a fermare tutto.
Bravissima l'Assessore della Città di Matelica Maria Boccaccini. La funzione pubblica iniziando dai comuni con la collaborazione dei dipendenti deve percorrere questa importante innovazione a favore dei cittadini e delle imprese. L'Assessore onora la città del Verdicchio, ma anche dell'Informatica Complimenti.
Sotto l'Amministrazione a guida D. C. con il Sindaco Avv.to Carlo Cingolani iniziammo la costruzione di case popolari in Via Costa e in Via Padre Matteo Ricci centro storico, tutti eravamo convinti che bisognava riportare le famiglie nel cuore della città. In tempi recenti solo il Presidente della Provincia Tonino Pettinari e Romano Carancini hanno riportato gli Uffici nei locali del Centro Storico. Naturalmente l'Università ha sempre contribuito su questa politica ma dobbiamo creare una popolazione mista famiglie e studenti Con una Movida a misura d'Uomo, affinchè durante l'estate ci sia anche persone che abitualmente vivono le vie oggi spopolate del centro. Non buttiamola come si dice in "cagnara" ma tutto ancora è possibile. Tacconi
Il Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo ha fatto un'ottima scelta Pietro Marcolini persona esperta saprà insieme ad una giunta con amministratori usciti tutti da varie università, guideranno la città nella rinascita necessaria di tutto il comprensorio. Ho avuto il piacere di fare il consigliere comunale insieme a Pietro e so quanta passione e onestà mette nel suo impegno politico Buon lavoro di vero cuore. Ivano
Complimenti proprio innovativa, molta luce naturale, struttura in acciaio e il posto giusto funzionale.
Con la nuova tangenziale dalla S.S.77 Val di Chienti - Villa Potenza tutto il comprensorio sarà servito.
Complimenti all'Amministrazione comunale di Matelica per l'ampliamento della storica struttura.
Casa di Riposo Fondazione Tommaso De Luca - Enrico Mattei.
Abbiamo fatto tanto per avere una superstrada che colleghi Marche Umbria - Lazio - Toscana per agevolare l'imprenditoria a muoversi agevolmente.
Subito ci inoltriamo nella burocrazia dei limiti eccessivi stabiliamone uno consono alle quattro corsie e non disturbiamo la Prefettura sulle postazioni.
Bene Assessore Saltamartini l'area per il nuovo ospedale è già stata individuata alla Pieve l'Ufficio saprà indicare alla Regione Marche il punto esatto è stata anche votata la destinazione da agricola a sanitaria.
Ne approfitto per chiedergli l'inizio di una fattibilità per una pedemontana che da Jesi via Cingoli porti a Villa Potenza di Macerata le due città hanno bisogno di questo collocamento e Cingoli in modo particolare. Ivano Tacconi Centro Culturale Macerata Rinnova.
Macerata ha celebrato il 25 Aprile 2020 con una presenza veramente istituzionale, le parole del Sindaco Parcaroli sono state indirizzate a tutti i cittadini maceratesi.
Molto professionale l'intervento della nuova presidente dell'ANPI Dott.ssa Chiara Bonotti.
Peccato l'assenza di studenti e del mondo scolastico.
Ivano Tacconi 1° Aviere Associazione Arma Aereonautica Militare.
Dopo tanti anni di difficile funzionamento a causa di un impianto tecnicamente superato e nato male, sarebbe bene e coraggiosamente investire ammodernandolo con le nuove tecniche. Oppure dare uno sguardo allargando la Società altrettanto coraggioso all'ex Cementificio di Gagliole. Speriamo di non risentirci al prossimo incendio consapevoli che il personale ha fatto sempre il possibile a far funzionare questa macchina troppo spesso rattoppata.
Ivano Tacconi Macerata
Sen. Mario Baldassarri il Tuo gioiello Quadrilatero è nato per far crescere le Marche e in modo particolare Macerata, purtroppo come sempre accade in questa Provincia le cose belle si fermano sempre o vanno al rallentatore. Mettici ancora la tua mano sulla Via Mattei La Pieve per unire al più presto la vallata del Potenza poi come già avevi progettato sempre nella Tua Quadrilatero la Tolentino - San Severino Marche poi ancora sempre nel tuo programma la S.S. 78 Amandola, Sarnano Sforzacosta. Solo con questa viabilità la provincia di Macerata in un pauroso calo di popolazione potrà attrarre imprese e posti di lavoro. Oggi in consiglio comunale di Macerata si discute un interessante Ordine del Giorno selle energie alternative Idrogeno con l'auspicio che la SNAM possa darci una mano affinchè la zona industriale Valle Verde veda l'inizio di qualche investimento. Fatti vedere più spesso so che Macerata ti è cara. Buon lavoro Ivano Tacconi
Assessore Saltamartini, senza alcuna polemica La nostra proposta per un nuovo Ospedale Provinciale alla Pieve di Macerata in aiuto alla stesso Torrette, con la collaborazione degli Ospedali esistenti nella Provincia di Macerata sia una cosa valida e da fare subito non crede?
Si batta per una Pedemontana che da Cingoli va a Macerata.
Saluti e tanta fiducia. Ivano Tacconi Associazione Culturale Macerata Rinnova. +
Grazie, finalmente qualche riunione aperta per parlare della Quadrilatero, noi maceratesi aspettiamo l'intervalliva S.S. 77 Val di Chienti - Villa Potenza il ricongiungimento delle due vallate è fondamentale per partire dalla S.S. 571 Regina alla S.S.361 Passo del Cornello le molte aziende della zona - Turismo ne trarranno concreti vantaggi.
Un buon lavoro ai due Rotary Club di Macerata
Roberto questo tuo gesto di scuse fa onore alle tradizioni cattoliche della tua famiglia.
In seguito fai attenzione la sala consigliare dove tu siedi ha sane tradizioni politiche. Saluti Ivano
Ivano Tacconi EX UDC solo perchè alcuni elementi di questa destra possono essere pericolosi. Amico Capo Gruppo della Maggioranza di Destra CASTIGLIONI non credi di richiamarlo attraverso la tua impeccabile saggezza di Dirigente Scolastico?
Bravi, l'Accademia delle Belle Arti in quella Piazza storica di Macerata onorerà la Città degli Studi.
L'Amministrazione Comunale - Provinciale si attivi da subito a riconvertire con qualsiasi mezzo i locali che la stessa Accademia lascerà liberi.
Stesso auspicio per l'ex scuola Mestica di Via Convitto ricercando rapporti come già fatto dall'Università di Macerata per Villa Lauri allargando orizzonti in altri paesi esteri.
Giorgio, nulla da dire sull'Avv.to CESCA è ed è stato un ottimo amministratore per Corridonia, sull'UDC al quale partito tengo molto non perdono ai suoi dirigenti la scelta fatta a Macerata dopo 10 anni di amministrazione insieme la PD di fare la scelta a destra dove nulla a che fare con la storia popolare Democristiana.
Anch'io credo che CESCA sia l'uomo giusto per Corridonia. Saluti Ivano Macerata
Avvocato Cesca il simbolo dell'UDC ereditato dal Partito Popolare - Democrazia Cristiana non si può affiancare a partiti di destra come Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia.
La sua storia non è certo questa che indicate voi solo per sopravvivere e tenere a galla i pochi che lo usano solo per rimanere ancora per un po sulla scena politica.
Lo Scudo Crociato era abituato ad operare con forze popolari Cattoliche - laiche riuscendo a governare il Paese Italia per oltre cinquant'anni. Pregherò Don Sturzo, Giorgio La Pira, Enrico Mattei solo per citarne alcuni affinchè vi dia il coraggio di ritornare sui valori storici della Democrazia Cristiana. Ivano Tacconi militante politico di fede D. C. Macerata.
Il nuovo Ospedale Provinciale di Macerata programmato dalla precedente Amministrazione di Macerata e quella regionale e votato all'unanimità dai sindaci del comprensorio sarà utile anche a Torrette liberandola dai continui interventi da pronto soccorso e proiettare gli Ospedali Riuniti alle qualificazioni esistenti negli Ospedale del Nord Italia dove molti marchigiani sono costretti ad usufruirne. Torrette è un Ospedale qualificatissimo che fa onore alla sanità nazionale ma spesso chiede di passare oltre l'ordinaria operosità per questo un ospedale di primo livello nel comprensorio maceratese si deve fare perchè interrompere - cancellare quanto già è stato deliberato nella massima chiarezza e unanimità? Ivano Tacconi Macerata
Voglio esserci, Lunedi 28 Marzo alle ore 18/30
in consiglio comunale di Macerata l'Ass.re regionale alla Sanità Saltamartini spiegherà al consiglio e alla cittadinanza del nuovo Ospedale Provinciale deliberato dalla precedente Amministrazione e approvato all'unanimità dalla conferenza dei sindaci del comprensorio. Ivano Tacconi Associazione Culturale Macerata Rinnova.
Complimenti all'AUTOCARROZZERIA GIGANTI di Treia un gesto che fa onore a tutti i treiesi.
Caro Sindaco Capponi hai dei cittadini veramente eccezionali.
Purtroppo storicamente Macerata è fatta cosi rinuncia sempre al suo ruolo di città Capoluogo. Nel dopoguerra richieste di utilizzare la cubatura dell'ex campo di concentramento di Sforzacosta (in quell'epoca non esistevano i prefabbricati per creare laboratori - piccole fabbriche) nel 1980 negli archivi del Comune trovai una lettera scritta in un inglese Americano che chiedeva tale spazio per la costruzione di motori per elicotteri credo che non ebbero neppure la cortesia della risposta, In Via Martiri della Libertà n.12 ci fu la richiesta della Jolly Hotel nessuna risposta, poi venne Enrico Mattei per la costruzione del Motel Agip e rifornimento si fece precedere dalle ruspe fortuna volle che all'ora era Sindaco Arnaldo Marconi con un carattere tipo Mattei e le scartoffie si fecero in corso dei lavori, una l' ho vissuta personalmente insieme al Prof. Alfredo Murri visto che nei miei interventi nella sede storica della D.C. in Via XX Settembre n.5 parlavo sempre di portare a Macerata qualche posto di lavoro al difuori di quelli statali - Enti Pubblici, mi consultò per costruire a Piediripa una fabbrica di Elettro Medicali avendo avuto la disponibilità dell'Imprenditore Fratalocchi di Sant'Elpidio il quale aveva fabbriche di elettronica a Roma sulla Tiburtina. Purtroppo alcuni politici di allora reagirono pesantemente si sconvolgeva la Città "dei servizi" e non si fece nulla (se qualcuno che mi legge vuole vedere la pratica sono disponibile) l'investimento a detta dell'Ing. Fratalocchi era interessante per le scuole di tecnici di San Severino Marche, Corridonia e il Montani di Fermo era una fabbrica dove si lavorava con il camice bianco.
Dopo tanti anni la storia si ripete con i necessari investimenti nella moderna sanità peggiorata con la politica dei campanili un esempio lo notiamo nelle città di frontiera della Provincia di Macerata- Matelica con Camerino - Fabriano ha declassato nell'interessante comprensorio l'Ospedale voluto da Enrico Mattei, Cingoli non è mai cresciuta per guardare solo a Jesi. Matelica sta recuperando con l'arrivo della Pedemontana mentre Cingoli è stata sempre esclusa dalla grande viabilità verso il Capoluogo. Un'autocritica deve anche venire dai maceratesi i quali non sono mai riusciti a cambiare mentalità al di fuori del posto statale. Ora sul nuovo Ospedale Provinciale di Macerata corrono voci non esatte non è giusto dire che indeboliscono Civitanova Marche, San Severino, Tolentino, Camerino. I rimanenti Ospedali saranno in collaborazione con Macerata che a sua volta darà una mano a Torrette di Ancona costretta spesso a segnare il passo per i continui interventi causati da incidenti di tutti i tipi e non può iniziare la grande qualificazione che troviamo in Emilia Romagna - Lombardia. (nonostante la sua grande qualità di livello nazionale)
La scelta del nuovo Ospedale Provinciale alla Pieve di Macerata ricordo che fu votata all'unanimità nella Conferenza dei sindaci della Provincia di Macerata dove feci aggiungere con una proposta fatta in Consiglio Comunale di inserirci uno spazio per Scienze Infermieristiche aperte anche a stranieri non dimentichiamo Macerata Città degli Studi.
Ivano Tacconi Ex capogruppo dell'UDC insieme al collega Marco Foglia fui il primo firmatario nella proposta del nuovo Ospedale a Macerata il quale ha abbandonato spero momentaneamente il Partito con il simbolo della Democrazia Cristiana solo perche' nelle ultime elezioni dopo aver lavorato positivamente per 10 anni in quella di sinistra piena di ex democristiani (la scelta dell'Ass.re Marco Cardarelli nella nuova Amm.ne di Destra lo dimostra, prima era in quella di Sinistra.
Vi scongiuro non abbandoniamo la lotta per questo nuovo ospedale a Macerata tutto il comprensorio ha necessità di inserirsi nell'attività di Torrette per dare alla Regione Marche una grande qualificazione sulla quale gli Ospedali Riuniti di Ancona già sta camminando con successo.
E' una uscita molto attesa questa intervalliva che dalla S.S. 77 Val di Chienti porta alla Vallata del Potenza passando per Macerata e sul nuovo Ospedale Provinciale si dovrà fare.
Conosco bene le capacità amministrative del Dott. Antonio Pettinari infatti le istanze di modifica del comitato dei residenti di Campogiano sono state giustamente accettate.
La speranza del comprensorio è quella che si faccia prima possibile. Ivano Tacconi Macerata
Ho partecipato alla manifestazione in favore della Nazione Ucraina attaccata dalle Forze Armate Russe svoltasi a Macerata in Piazza Cesare Battisti.
Negli interventi non ho notato alcuna strumentalizzazione politica, ma molta vicinanza alle parole del Santo Padre.
Ivano Tacconi Macerata
L'Ospedale di primo livello deliberato dalla giunta del Pres. Ceriscioli, votato all'unanimità dal consiglio dei sindaci del bacino di utenza, passato attraverso un Ordine del Giorno votato dal Consiglio Comunale di Macerata.
Serve ad una utenza di un ampio comprensorio senza declassificare gli ospedali esistenti.
Ancona Torrette ha bisogno di questa struttura anche perchè per essere più competitiva con l'Emilia Romagna, non può assolvere di continuo anche ad un piccolo incidente e trascurare i grandi interventi e cambiamenti trapianti e altro che avvengono nella sanità. La nostra Regione spende molto per i cittadini che sono costretti a servirsi degli Ospedali dell'Emilia Romagna, Lombardia. Macerata la Pieve di Primo Livello - Comprensoriale era ed è in questo programma ereditato dall'attuale amministrazione. Ivano Tacconi
Angelo, riprendiamo seriamente il progetto per l'Ospedale Provinciale alla Pieve.
Questa destra non può farci paura su questa struttura a Macerata necessaria anche per Torrette.
Ivano Tacconi primo firmatario in consiglio comunale del Capoluogo per questa scelta.
Essendosi sempre distinto sulla viabilità, il Presidente Pettinari nella Società Quadrilatero per noi maceratesi sarebbe un bel colpo per le strade:
Intervalliva Via Mattei la Pieve, San Severino - Tolentino, S.S. 78 dalla S.S. 4 Salaria alla Sarnano - Sforzacosta. Poi la sua passione sulla Vallata del Potenza che va dalla S.S. 571 Regina all'incompiuta S.S. 361 che dal bivio S.S.16 Osimo passando per il famoso Passo del Cornello termina sulla S.S. 3 Flaminia. Con questa viabilità la Provincia di Macerata avrà lo sviluppo che merita. Se lo fanno lavorare, solo Tonino può fare tutto questo con la famosa Società Quadrilatero del Sen. Mario Baldassarri. Auguri con uno storico detto degli Scout Buona Strada. Ivano Tacconi Macerata
Bravo Assessore, da consigliere sotto la legislatura Meschini, chiesi di spostare la lapide che ricorda i caduti del bombardamento di Macerata che ancora è nella nicchia all'ingresso esterno posizionandola all'interno. l'Arch. De Mattia iniziò i lavori ma furono subito sospesi. Chiesi anche di mettere luci diffuse sul lato destro in sintonia con un Cimitero. Nella mia richiesta fatta in Consiglio, diedero esito positivo solo nel togliere quelle fatiscenti bancarelle dei fiorai mettendo quelle attuali. La ringrazio per la Sua sensibilità in un posto molto caro a tutti noi maceratesi.
Tutte le liste civiche che sono aggregate nei comuni insieme con il PD in provincia di Macerata dovrebbero essere fatte partecipi al congresso come segno di unione di tutte le forze popolari desiderose di un vero rinnovamento. Molte provenienze politiche della prima repubblica sono nel PD iniziando dalla DC, PCI, PRI, PSI,PSD,PLI. Forza Angelo Sciapichetti, le due linee parallele che correvano insieme senza incontrarsi mai sono arrivate in stazione per unirsi e ripartire sul nuovo binario mettendo tutta la loro esperienza affinchè l'Italia sappia gestire quello che i tempi attuali ci permettono di dare all'europeista Mario Draghi collaboratori di alto livello politico e popolare. Vai... Alcide de Gasperi ti guarda.
La massima solidarietà all'Ing. Giampaoli instancabile tecnico del Cosmari impianto nato anni fa risolvendo i tanti problemi del comprensorio. Chi non ricorda la discarica della Pieve alle porte di Macerata.
l'inizio della raccolta differenziata, l'assorbimento dei tanti comuni anche fuori provincia in un settore molto difficile e con un impianto nato vecchio dove si è fatto il possibile per farlo funzionare. Ingegnere le siamo vicini e pronti a difendere il suo operato. Ivano Tacconi ex consigliere comunale D.C. presente quando il Cosmari a mosso i primi passi.
Queste sono iniziative che fanno onore al nostro Paese, Mario Clementoni sarà proprio felice nel vedere Unimc, la Sua Azienda e l'Unicef insieme per parlare del gioco che fa bene a tutte le età.
Grazie Presidente Pettinari, La Piazza aveva proprio bisogno di questo intervento con la speranza che gli Uffici della Questura e del Provveditorato agli Studi rimangano nel centro storico.
Complimenti a tutti di vero cuore che sia un auspicio per una veloce ricostruzione.
Un ottimo lavoro, con un saluto da Scout Buona Strada.
Ivano Tacconi Masci 1 Matelica.
L'inizio dei lavori deve iniziare con la strada :Bivio S.S.77 Civitanova Marche - Foligno intervalliva meglio conosciuta come Via Mattei - La Pieve.
Inoltre dare seguito al mio Ordine del Giorno approvato in consiglio Comunale che chiedeva di spostare il rifornimento carburanti difronte alla Chiesa di Piediripa nella nuova strada sopra indicata. Ivano Tacconi ex capo gruppo Udc Comune di Macerata
Direttore Tittarelli condivido le sue proposte la viabilità va costruita prima dei lavori di questo ennesimo centro commerciale.
Strada necessaria anche per non indebolire definitivamente il centro storico del Capoluogo che non riguarda solo i negozi ma anche gli Uffici Istituzionali e l'accesso ai musei, al Turismo . Da Villa Potenza ancora ci sono strade chiamate: La Corata e la Lunga, Da Sforzacosta il Passaggio a Livello che sarà fatto solo con l'inizio dei lavori di Via Mattei La Pieve, da Piediripa a Via Pancalducci- Cairoli sarà un vero problema nel tempo di percorrenza. Allora:( Forza alle scorciatoie veloci di Via Cincinelli - Corneto - Acque Vive, Forza strada di Montanello, Forza Contrada Morica. Un Nuovo Sindaco che non c'è più affosso le strade già iniziate dei Piani di Ricostruzione post bellici oggi inghiottite dalla vegetazione (sotto Via Severini ci sono pilastri alti 9 metri abbandonati) meno il cavalcavia di Via delle Foibe visibile da tutti da prendere come simbolo che spesso cambiare cari amici maceratesi porta a questi risultati. Essere cittadini di un vero capoluogo bisogna meritarlo. Per anni provenendo dalla scuola politica del D.C. Enrico Mattei, ho combattuto in consiglio comunale come un Don Chisciotte fino all'ultimo consiglio dove ho avuto approvato l'ennesima mia proposta per portare sulla Zona Industria Valle Verde un investimento della SNAM per una probabile produzione di Idrogeno copiandolo al Comune di Bolzano. Tutto fermo nei cassetti comunali insieme a tante mie altre proposte riguardanti l'occupazione quindi nuove famiglie, nascite e più buste paga che girano in città.
Ciao Mauro, Amico di tante sane battaglie nella Democrazia Cristiana.
Sentite condoglianze alla famiglia Virgili e alla Comunità Montana di Monte San Martino.
Peccato portare un simbolo storico come quello dello Scudo Crociato che dopo l'ultima guerra voluta da Mussolini e da Adolf Hitler, insieme alle forze popolari italiane seppero ricostruire l'Italia. Oggi a Macerata essere alleati con la destra è un'offesa alla nostra storia e soprattutto agli uomini che fondarono il Partito Popolare poi la Democrazia Cristiana con i cattolici che parteciparono alla Resistenza restituendo agli Italiani un Paese libero. Comunque un abbraccio a tutti e buon lavoro. Ivano
Visto che negli anni passato sono accaduti altri casi,forse è necessario proteggere il vuoto del ponte ambo le parti di una rete sottostante protettiva come hanno fatto gli amministratore di Ariccia (Roma)
Quel bellissimo e attrezzato spazio verde nel Rione Marche fu voluto attraverso un Ordine del Giorno dal compianto consigliere comunale D.C. Miraglia Donato.
L'ex deposito carburanti Canovari dopo aver dato attuazione alla mia proposta votata in consiglio comunale nel 2005 Ampliamento del sottopasso ferroviario Rione Marche con 23 voti favorevoli su 24 presenti, facilita la scelta che mi permetto di proporvi, aggiungendo anche l'ex caserma della Polizia Stradale. Quel verde è troppo bello e prezioso non va distrutto. Ivano Tacconi Associazione Culturale - Politica MACERATA RINNOVA.
Escluso il Prof. Guido Garufi che sa sempre quello che dice e propone, il resto è solo chiacchiericcio politico stantio. Si è verificato con la Giunta precedente e sta verificandosi con quella presente. Se il Sindaco spesso si commuove a mio parere è solo perchè sente il problema. Anche Carancini batteva duro nei suoi discorsi in consiglio comunale, fare il sindaco non è cosa da poco con questa maledetta burocrazia che non esiste in una azienda privata. Nel pubblico non c'è l'Amministratore delegato che decide e contemporaneamente realizza. Nei consigli comunali mai si da atto alle proposte presentate attraverso gli Ordine del Giorno - Mozioni - Interpellanze i consiglieri comunali espressione autentica dei cittadini, non hanno potere devono solo votare quello che la giunta presenta è sempre stato cosi forse per questo la politica maceratese è in mano a poche persone. Un imprenditore che diventa sindaco fa molta fatica a modificare questo modo di amministrare una città prettamente culturale e non industriale vediamo Pesaro, Ascoli Piceno, Ancona non leggiamo mai eccessive critiche politiche come accade nella nostra città.
E perchè no, Basta non mollare sull'Ospedale Provinciale alla Pieve, sull' intervalliva S.s. 77 - VILLA potenza, sulla zona industriale Valleverde coinvolgere la Multinazionale del Gruppo ENI (SNAM), i cinque anni di amministrazione volano fate presto.
Ho lasciato molte di queste proposte già votate spesso anche dell'allora minoranza in consiglio comunale. La nostra consigliera di Associazione Culturale MACERATA RINNOVA è sempre pronta a collaborare. Ex consigliere Ivano Tacconi Macerata
Perchè non sperimentare attraverso il CONSMARI la raccolta differenziata Svedese? Un consorzio storico come il nostro dopo tanti anni può orientarsi verso queste grandi funzionalità che non sono certo i termovalorizzatori che a livello sanitario sono un vero disastro. Portare il sistema svedese nelle Marche sarà di certo un grande successo. Ivano Tacconi Associazione Macerata Rinnova.
Credo che sia giusto posizionare il monumento di Giuseppe Mazzini nella piazza dedicata a Lui. Anche perchè nella Via Don Minzoni Mazzini storicamente è molto lontano.
Cari Amici maceratesi, anni fa gli anconetani (in modo particolare i cpmmercianti del centro) condividevano chiamarci Macerata Atena delle Marche. Si molte cose sono cambiate ma non solo per Macerata. Se il Corso della Repubblica non è più brillante come una volta, Via Branca a Pesaro, Corso Cefalonia a Fermo, Corso Mazzini a Ascoli Piceno, Via Secondo Moretti a San Benedetto del Tronto, Corso Umberto 1° a Civitanova Marche hanno tutti l'identico problema. I centri commerciali hanno spazzato via le vie storiche delle città anche se si intravede qualche problema anche per loro. Per quanto riguarda la zona industriale Valle Verde chiedo alla nuova Amministrazione di leggere il mio Ordine del Giorno votato nell'ultima ora dell'Amministrazione Carancini dove proponevo l'intervento di una grande multinazionale. Quali sono i "difetti" di questo popolo maceratese non va bene mai nulla la mentalità provinciale ci condanna guardare sempre il nuovo con reoccupazione, cosi non cresciamo mai e segniamo il passo dai tempi del dopoguerra con quella maledetta paura Prima dei Comunisti (no alle grandi fabbriche motori per elicotteri a Sforzacosta, Jolly Hotel in via Martiri della Libertà 12,più recente Elettro Medicali a Piediripa con l'industriale Fratalocchi e il Prof. Murri secondo alcuni politici,sconvolgeva l'equilibrio della Città dei servizi. Siamo rimasti alle incompiute dei piani di Ricostruzione post bellici pezzi di strade sotto Via Severini inghiottite dalla vegetazione mettendo in risalto il cavalcavia in via delle Foibe e lo stop di Via Compagnoni (Montanello - la corta di Villa Potenza. Macerata la Dotta - Atena delle Marche oggi chiede un'altro nome ma non riesco a trovarlo so solo che gli anni passati in consiglio comunale mi hanno fatto soffrire. CHIEDO al Prof. Guido Garufi se ha voglia di raccogliere in un libro tutte le mie proposte presentate nei vari consigli comunali della mia cara amata città di Macerata.
La Sanità maceratese, fermo il progetto del nuovo ospedale del Capoluogo ogni incidente nel comprensorio, deve pertire l'elicottero da Ancona per poi ritornare a Torrette. La nuova amministrazione cambia idea ogni settimana. Non si cambia mai i progetti ereditati dai passati consigli comunali. Guardate i Piani di Ricostruzioni molti maceratesi non conoscono questi fatti, Vedere il ponte di trasmissione del terreno in Via delle Foibe, tratti di strada a quattro corsie zona Santo Stefano, pilastri stradali sotto Via Severini - Pancalducci tutti inghiottiti dalla vegetazione. la nuova giunta cambiò il progetto dell'intervalliva dopo tanti anni quei ruderi sono ancora li a dimostrare che a Macerata la politica del Capoluogo è sempre incerta e abituata a cancellare quella normale continuità necessaria a far crescere la città.
Signor Sindaco ci metta un terzo obbiettivo molto necessario per il comprensorio maceratese:
Ampliamento del Palazzo di Giustizia, il progetto è già approvato in Comune.
Ospedale Provinciale alla Pieve, Strada Via Mattei la Pieve, Ampliamento del Palazzo di Giustizia.
Sono tre miei Ordini del Giorno approvati presentati in Consiglio Comunale.
Buon lavoro Ivano Tacconi
Inoltre gli altri Ordini del Giorno già approvati
Via Mattei La Pieve Intervalliva che dalla S.S.77 porta a Villa Potenza,
Produzione di Idrogeno chiedendo alla SNAM un probabile investimento nella zona industriale Valle Verde, il Comune di Bolzano già è attivo su questa scelta.
Ripeto ancora di portare avanti l'Ordine del Giorno riguardante l'Ospedale Provinciale alla Pieve.
Voglio portare il mio Ordine del Giorno presentato in consiglio comunale e votato favorevolmente al Signor Prefetto sull'Ospedale Provinciale alla Pieve.
Non si può annullare una volontà politica venuta da un organismo istituzionale regolarmente scaturito attraverso volontà popolare.
Il futuro commerciale della nostra regione ne trarrà dei vantaggi, non si può dire che le regioni proposte al progetto hanno interessi diversi proprio per questo bisogna unirle per uno scopo comune.
Il comprensorio ha bisogno con urgenza di questo Ospedale, cara amministrazione comunale non fare l'errore di abbandonare questa delibera ereditata dalla precedente consigliatura.
Ivano Tacconi insieme all'ex consigliere comunale Marco Foglia e all'attuale assessore Marco Caldarelli primi firmatari della proposta Ospedale Provinciale alla Pieve di Macerata.
I muri della sede del PD in Via Spalato nei dieci anni trascorsi nella coalizione di Centro Sinista al Comune di Macerata, i manifesti appesi ai muri davano un segno di vera sede democratica. La coalizione era formata da più provenienze politiche al sottoscritto ex democristiano (poi non tanto ex) quei manifesti dove si vedevano le figure di Don Sturzo, Alcide De Gasperi e Aldo Moro i forte personaggi impedivano inutili discussioni sulla politica del passato. Poi quelli dell'ex Presidente Ceriscioli e di Romano Carancini erano delle passate elezioni. Ammetto di avere un po di nostalgia di una sede politica dove ci si riunisce si discute e che sui muri personaggi nuovi e del passato ci fanno riflettere sulla nostra storia che viene da lontano e lontano dovrà andare.
L'Helivia Recina sorride agli amici di Matelica città dell'alto maceratese sempre più vicina a Macerata capoluogo.
Il calcio e l'Università fa anche questi miracoli. Città come:
Trieste, Modena, Ravenna, Mantova, Arezzo, Zona Tirolo, Verona, Legnago, Salò e Padova ora sanno che Matelica città di Enrico Mattei Fondatore dell'ENI del poeta scrittore Libero Bigiaretti, del famoso verdicchio è in provincia di Macerata dove è nato Padre Matteo Ricci, Giuseppe Tucci e Dante Ferretti con tre premi Oscar.
Insieme possiamo raggiungere molti altri traguardi. Complimenti a tutti i dirigenti di questa squadra di calcio.
Che male ci sarebbe se l'Ass. Saltamartini colloquiasse con Luca Ceriscioli
sull'Ospedale di Prima Cat. a Macerata ?
In tempi passati, Comunisti e Democristiani sulle case importanti per il proprio territorio colloquivano magari con la scusa di un caffè insieme durante il consiglio regionale.
Questo è il passo non umiliante per diventare veri politici.
Assessore Procaccini la tua esperienza è indispensabile in questo momento cosi delicato per il comprensorio e Matelica.
Saggia e coraggiosa decisione buon lavoro.
Ivano Tacconi
Giorgio per l'Ospedale Unico dobbiamo fare qualcosa spesso forze di minoranza organizzate riescono a invertire la rotta.
Utilissimi questi strumenti ma non bastano per raggiungere l'obbiettivo. Saltamartini è rimasto agli ospedali condominali, non vede quanti euro la Regione Marche passa alle specializzazioni sanitarie dell'Emilia Romagna.
Torrette deve aspettare solo l'elicottero che porta i malcapitati degli incidenti e far segnare il passo alle grandi specializzazioni previste sui trapianti di questo grande ospedaale regionale nostro fiore all'occhiello da molti anni. L'Ospedale Provinciale previsto a Macerata serve per dare spazio nuovo a quello di Ancona e lasciare operativi tutti gli altri. Purtroppo molti non riescono ancora a capirlo. Caro Meschini hai un'età da utilizzare ancora in queste battaglie vieni fuori e vedrai che molti ti seguiranno. L'Ospedale di Prima Categoria a Macerata in aiuto a Torrette, La zona Industriale vuota di Valle Verde Piediripa, l'Uscita dalla Supestrada S.S.77 Val di Chienti - Villa Potenza si possono realizzare solo con una politica risoluta fatta da persone decise che ci credono coinvolgendo l'Università e tutte le associazioni di categoria quella degli Industriali in primis. Il Capoluogo deve ritornare a parla in grande abbiamo annoiato tutti con i soliti parcheggi e con il centro storico dove l'Ex Upim se riapre con qualche negozio ha sempre bisogno di una città più dinamica. Sentiamoci Ivano Tacconi gruppo culturale politico Macerata Rinnova.
Ottimo già l'ex Presidente Giulio Silenzi lanciò questa interessante proposta la quale è stata anche sollecitata spesso dall'attuale Presidente Tonino Pattinari.
Aggiungiamo la Via Mattei la Pieve che dalla S.S. 77 Val di Chienti unisce le due vallate e finalmente il Capoluogo Macerata a un'uscita degna di una Città con circa dodicimila studenti universitari. Un plauso alla Confartigianato e al Sindaco di Recanati che con questa proposta potranno far vedere la luce al quel rudere chiamato Passo del Cornello. Non mollate. Ivano Tacconi gruppo Culturale Politico Macerata Rinnova
Grazie ex assessore Casoni ricordo con quanta bravura hai presentato in consiglio comunale questo tuo progetto finanziato attraverso i fondi europei.
Sono certo che le famose aziende circostanti lo useranno a livello internazionale.
Perchè ci va dimezzo questa sciocca rivalità con Civitanova Marche (San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno, Pesare - Urbino si scambiano intelligentemente i turisti) Sono due progetti utili dove le due città ne trarranno dei vantaggi. Spetta a questa generazione realizzare cose utili abbandonando uno stantio provincialismo che ci fa segnare solo il passo. Ivano Tacconi Movimento Politico - culturale Macerata Rinnova.
Buon Lavoro Assessore Marchiori i cinque anni volano.
Il mio primo Ordine del Giorno su questa strada aspetta da tanto tempo. Sono certo che riuscirai a portarla a temine.
La Pedemontana deve arrivare a Muccia altrimenti si penalizzano le zone maceratesi Pievetorina, Campocavallo, Visso, Castel Sant'Angelo sul Nera. Compreso l'innesto con la strada Valnerina.
Ivano Tacconi gruppo politico Macerata Rinnova. Macerata
Narciso Ricotta capo gruppo PD comune di Macerata quando gli argomenti in consiglio comunale riguardano il bene della città, giustamente collabora con l'attuale maggioranza per portare a termine quello che è stato approvato nella precedente amministrazione di centro sinistra. La scuola politica Democristiana ha dato sempre buoni frutti.
Con la elettrificazione della tratta ferroviaria Civitanova Marche - Albacina, andranno tolti tutti i passaggi a livello compresi gli allargamenti dei due sottopassi ferroviari di Rione Marche. Notizie avute durante la discussione dei miei Ordini del Giorno presentati durante le amministrazioni Cingolani, Meschini, poi Carancini. A vostra disposizione il fascicolo.
Signor Sindaco per il passaggio a Livello, basta portare avanti la pratica dell'uscita S.S. 77 Val di Chienti - Villa Potenza dove c'è già incluso il progetto del sottopasso riguardante il passaggio a livello di Collevario e il nuovo Ospedale. Buon lavoro Ivano Tacconi gruppo politico Macerata Rinnova.
Complimenti Matelica in provincia di Macerata un Presidente imprenditore fa fare alla città del Verdicchio il grande balso nella serie C valorizzando un entroterra che deve venir fuori anche attraverso il calcio, le Università, le industrie, LA RICOSTRUZIONE DAL TERREMORO, la Pedemontana, il turismo e un capoluogo con fama culturale negli studi, cancellando il pericolo dell'isolamento. Grazie amica Matelica non mollare.
Il centro storico con l'ex Chiesa San Paolo officiata o no è mancante di un punto reso attivo dall'Università e dalla stesso Comune con convegni degni di un capoluogo di provincia visto che anche l'Abbadia di Fistra è inattiva nei famosi congressi e convegni. Trovare i fondi dovrebbe essere un impegno unanime fra tutti i gruppi politici e i suoi rappresentanti governativi. I grandi portoni chiusi di Piazza della libertà è un'umiliazione che Macerata deve cancellare. Ivano Tacconi gruppo politico Macerata Rinnova.
Non mi rendo proprio conto come uno della grande famiglia Guzzini abbia commesso questo triste errore. Papà Giuseppe piange in cielo. Signor presidente per parlare in pubblico è necessaria tanta tantissima esperienza.
Dott.ssa Emanuela Berardinelli, forse è opportuno presentare una interogazione parlamentare firmata da più Onorevoli di maggioranza e minoranza. Buon lavoro Ivano Tacconi
Ha onorato tutte le Forze dell'Ordine, la provincia di Macerata aveva proprio bisogno di questo nuovo e determinato agire per combattere la malavita. La politica del capoluogo ha risentito in modo negativo soprattutto nella maggioranza della confusione nel gestire l'incontrollato flusso dei migranti in compiti non sempre suoi. Ora a Macerata esiste un Centro Destra venuto fuori da questa triste situazione senza basi tradizionali della vera politica di alternanza. Sono certo che il comportamento della nuova minoranza darà certamente alla città quella giusta collaborazione indispensabile al momento che stiamo attraversando. Grazie Questore Pignataro lascia una città fortunata di averlo avuto come responsabile delle forze di polizia dove tutti noi dobbiamo dare una continuità al giusto dialogo tanto necessario al momento attuale. Ivano Tacconi gruppo politico Macerata Rinnova
A quei tanti agricoltori rimasti con i propri animali al freddo sotto i tendoni non è giusto farli Cavalieri della Repubblica? Non avendo figlie insegnanti, non avendo costruito una casa abusiva, non avendo avuto la visita dell'On. Salvini della Lega, non avendo in riparazione la vecchia casa terremotata. Anche loro sono rimasti sul proprio posto in compagnia delle macereie. Nonna Peppina un po di solidarietà se accadesse rifiuta il titolo. " Vi faccio vedere che carattere ha una marchigiana maceratese."
Vi prego di non rispondere a caso. L'Ospedale Unico di Primo Livello non fa chiudere altri ospedali. Non possiamo intasare sempre Torrette che chiede di lasciargli spazio per raggiungere alte specializzazini. Non possiamo mandare come succede i marchigiani a curarsi lontano dalle Marche. Il Comune di Macerata in accordo con la Regione ha deliberato il via all'ospedale di primo livello alla Pieve. Il NO della Regione guidata ora dal Centro Destra preoccupa il nostro comprensorio con la votazione avvenuta in consiglio regionale per il diniego alla delibera precedente. Faremo lotta dura a queste concellazioni. Ivano Tacconi Macerata Rinnova.
Il mio Ordine del Giorno dove chiedevo di far lavorare chi riceve il diritto di cittadinanza approvato il 13 Gennaio 2020 in consiglio comunale di Macerata è stato accantonato con la scusa della solita burocrazia dove molto spesso gli uffici nascondono tutto e di più. Complimenti al sindaco di Camerino.
Ivano Tacconi Macerata
L'Helvia Recina nome dell'antica Roma per la squadra di calcio del Matelica provincia di Macerata. Città dove scavi trovi sempre pavimenti romani. La squadra della FIDEA ha onorato lo stadio del capoluogo.
Complimenti. Trieste - Matelica 0 - 1
Appunto storico: Quando Trieste tornò sotto il territorio italiano, la banda musicale di Matelica suonò l'inno a Trieste dall'altare della Patria Roma fino a Piazza San Pietro. "Per le vie e per le strade di Trieste cantan tutti, cantan tutti con ardore o Italia o Italia, del mio cuore non ci devi abbandonà." Arrivederci a Macerata
Grazie Presidente Tonino Pettinari a Macerata "Città degli studi" una nuova grande scuola. Il Tuo impegno per la Provincia di Macerata è stato sempre coerente e produttivo. Ivano Tacconi
LA QUESTURA DI MACERATA, sta svolgendo un eccellente lavoro. I trafficanti di stupefacenti insistono con le minacce al Questore Pignataro. I maceratesi, tutta la provincia è stretta attorno a questo grande servitore dello Stato. "Spacciatore scrivi sui muri e scappi scegli la minaccia dei vigliacchi fatti vedere in faccia e dicci di chi sei servo". Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Presidente Macerata è la Tua provincia. Il Capoluogo ha bisogno di uomini come Canil. Industria - Cultura e sport insieme possono fare una buona strada per l'intero comprensorio. Padre Matteo Ricci, Tucci, Premio Oscar scenografo Dante Ferretti, Enrico Mattei, Libero Bigiaretti. Fidea - Verdicchio - Armani - Fondazione E. Mattei Non solo calcio ma anche convegni di sviluppo su una provincia con due università storiche che vanno verso una interessante internazionalizzazione. Ivano Tacconi consigliere decano comune di Macerata.
Presidente Canil lo stadio Helvia Recina fu fatto quando assessore era il famoso arbitro di calcio Cesare Jonni il comprensorio ha una tifoseria che negli anni è stata molto paziente e soprattutto comprensiva, ora desidera attraverso la Sua competenza di esplodere. Il Capoluogo da molte opportunità non solo nel calcio con il Matelica in serie C, ma anche nei settori culturali tipici della Città di Macerata. e l'industria di eccellenza di Matelica. Il comprensorio grazie allo sport: Fidea, Verdicchio, Armani, Halley Informatica, Fondazione E. Mattei - i nomi di Libero Bigiaretti, Enrico Mattei Matelica - Macerata con Padre Matteo Ricci, Giuseppe Tucci, Lo Sferisterio, lo scenografo Dante Ferretti le due storiche Università Camerino - Macerata. tutto questo può innescare un lavoro di convegni di alto livello dove l'università è già in cammino nella inevitabile internazionalizzazione. Macerata Città degli studi : Scuola Agraria anche per studenti stranieri del Terzo Mondo, Accademia delle Belle Arti da offrire al popolo cinese emergente nel designer, Il Convitto Nazionale. Questo mondo dovrà far parte di tutto questo comprensorio che si fa nome attraverso la Sua intraprendenza: Calcio - Cultura - Industria - Turismo - Studi. Proviamoci Macerata può riprendere il progetto della città dei centomila. Partite di Calcio, Volley, Baseball, convegni di sviluppo nella Sanità di eccellenza con la nuova viabilità su Gomma - Ferrovia elettrica che già ci sta dando una mano. Ivano Tacconi consigliere veterano Comune di Macerata
Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie. Queste sono le cose che contano e che un Ospedale Provinciale merita. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata.
Marchiori (Lega) non dire bugie, il passaggio a livello di Collevario sarà fatto il progetto c'è da molto tempo. essendo sotto curva, con abitazioni non espropriabili prima casa sulla sinistra a scendere e sul lato destro la ferrovia, i mezzi pesanti in primis la scala dei Vigili del Fuoco non ci passa. Con la realizzazione certa della strada Via Mattei La Pieve - Villa Potenza i mezzi pesanti passeranno su questa viabilità e contemporaneamente partono i lavori finanziati del sottopasso ferroviario.
Sono Ivano Tacconi Consigliere comunale, da sempre ho lottato per portare nel Centro Storico di Macerata attività commerciali di richiamo. Ultima proposta sull'Ex UPIM l'IKEA, più volte ho proposto attraverso interventi durante il consiglio comunale di convincere la proprietà del Ex Cinema Corso a costruire un parcheggio multipiano proprio specifico per il centro storico, accompagnato dalla meccanizzazione delle scalette Piazza Mazzini - Piazza della Libertà. Macerata può creare un salotto sul cucuzzolo solo attraverso questi interventi: Di certo i parcheggi non si fanno concorrenza fra di loro nel settore auto c'è posto per tutti infatti il parcheggio Centro Storico è sempre pieno. La mia posizione politica in MacerataRinnova è motivata da questo programma che se realizzato mette fine alla desertificazione.
Visto che in questo anno. Verona, Caracalla e Rossini Opera Festival rinunciano, possiamo prendere contatti con la RAI per trasmettere la nostra coraggiosa stagione lirica? Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata.
Dott. Giovanni LIGNINI Commissario per le zone terremotate avrà notato quanto sono determinati i sindaci di quei paesi meravigliosi distrutti dal terremoto. E' auspicabile dire che Lei è partito con il piede giusto. Queste storiche Regioni si sono sentite dire sempre: "non vi lasceremo soli" faccia il possibile per rimettere in marcia i programmi iniziati per riportare la gente dove è giusto che stia. L'Italia è ancora una potenza industriale - culturale la provincia di Macerata con due università importanti, la costa turistica conosciuta in tutto il Mondo con aziende di alto livello. Le auguriamo di passare alla storia come "Il Commissario della Ricostruzione Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio". Ivano Tacconi consigliere comunale "Veterano" al Comune di Macerata.
Onore al poliziotto padre di famiglia sacrificatosi per fermare dei ladri incalliti.
Purtroppo qualcosa non funziona ancora, Mafiosi di stazza internazionale sono stati liberati per cavilli burocratici.
Anche a Macerata si legge che sempre per cavilli, l'ergastolo dato rischia di essere annullato. E' triste molto triste servire lo Stato in questa maniera. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Ammettiamo che la Casa di riposo Villa Cozza ha un personale straordinario che da il massimo rimanendo affezionato al proprio lavoro. La politica tutta maceratese sin dai tempi dei partiti tradizionali, ha proposto sempre le persone migliori a partire dai Presidenti e Direttori/ci. Mi permetto di affermare quanto scrivo solo perché è mia abitudine ascoltare i famigliari. Queste "eccellenze" non vengono a caso per esperienza posso dire che un merito va a tutta la città altrimenti non sarebbe nato all'interno della Casa un Asilo Nido, l'Amministrazione IRCR non avrebbe speso su Piazza Mazzini per nuovi uffici e qualche appartamento. Inoltre ha dato la possibilità a Scienze Infermieristiche di avere una sede che da prestigio alla nostra Città. Tutti possono fare politica da candidati, solo che quelli veramente predisposti riescono a partire democraticamente con il piede giusto. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Nelle Marche, Gradara, Montecchio e Loreto ci sono anche tre grandi cimiteri di Guerra dove ci sono sepolti giovani non Italiani che hanno dato la vita in terra straniera per liberarci dal nazifascismo. Il 25 Aprile Onore hai caduti. Ivano Tacconi tesserato ANPI dal 1965 grazie al Prof. Giovanbattista Marengo dopo aver ascoltato un mio intervento presso la sede Provinciale della Democrazia Cristiana. Macerata
Un grande, un mio famigliare e' venuto fuori per le Sue cure fatte in collaborazione con il San Matteo di Pavia. Il Dott. SOPRANZI ti trasmette una tranquillita' dove si nota la Sua professionalita. Ivano - Marisa Tacconi
Giorgio, la sanità si sta trasformando con le grandi scoperte, Macerata è stata sempre in prima linea offrendo al comprensorio un ospedale provinciale di qualità. Ricordi i grandi convegni all'Abbadia di Fiastra organizzati dalla D.C. Ciaffi - Tambroni - Foschi, la ricerca sempre del primario migliore. Macerata era questa in tutti i reparti. Oggi ci sono i risultati delle Università che ha messo sul mercato forti ricercatori, industrie di elettromedicali, Macerata vuole esserci ha non perdere la sua antica tradizione nelle distribuzione dei servizi come ha sempre fatto. Vogliamo essere preparati a dotarci di locali ospedalieri modulari dove ospitare la nuova e moderna sanità. Ecco la zona della Pieve baricentrica alla provincia con la nuova strada che dalla superstrada porta alla vallata del Potenza, con la nuova Pedemontana che da Fabriano - Matelica - Camerino porta sulla grande viabilità Foligno Civitanova Marche, fermata ferroviaria, trasformando la stazione di Sforzacosta che attraverso l'elettrificazione della tratta Civitanova Albacina - Fabriano ci sarà una lunga metropolitana a cielo aperto. Rapanelli il futuro è questo, la qualità ci deve trovare preparati e noi lo stiamo facendo da anni lotto in consiglio del capoluogo per raggiungere questi obbiettivi. Purtroppo molti politici credono ancora nell'ospedale cittadino con la pretesa di dotarlo di tutti i servizi, poi con l'arrivo (speriamo mai) del male serio bisogna andare a Pavia, Milano, Bologna, Padova e Houston per chi se lo può permettere. L'ordinaria sanità sarà sempre garantita vicino casa ma non trascuriamo l'inserimento della qualità nel comprensorio. Giorgio ho lasciato il mio partito proprio perché alle prossime elezioni Regionali - Comunali di Macerata ha fatto alleanza con le forze della destra politica che è stata sempre contraria in consiglio comunale a queste scelte. Spero di avere salute per raggiungere questi obbiettivi e lasciare alla nuova generazione la qualità che merita, dimenticavo rammendarti che anni fa ho riportato la scuola di Scienze Infermieristiche a Macerata, ho sempre lottato come consigliere per dare al nostro Capoluogo quello che merita, spero di avere ancora salute per raggiungere anche questo grande sogno. Ivano Tacconi Consigliere Macerata Rinnova
Pietro, prima che il gallo canti, mi avrai tradito per tre volte.
Via Mattei La Pieve - Ospedale unico sono iniziative del consigliere comunale Ivano Tacconi. Voi cari amici, non eravate ancora nel consiglio del Capoluogo quando il sottoscritto proponeva queste strutture insieme ai consiglieri Giovanni Picchio e Beccacece Andrea. Non è una mia colpa se ora interessi di partito Vi collocano a Destra dopo anni di governo con il Centro Sinistra. A presto Ivano Tacconi MACERATA RINNOVA.
Ricordo il Prof. Alberto Sensini negli anni cinquanta mio insegnante di Italiano presso le Scuole Industriali di Matelica.
Sempre molto elegante e soprattutto con un metodo di insegnamento molto nuovo per quei tempi. R.I.P. Prof. Condoglianze alla famiglia. Ivano Tacconi Consigliere Comunale Macerata Rinnova.
Faggiolati - Macerata
Canil - Matelica
Giulianelli Treia
Grandi, veri imprenditori. uniti a tutti i Vostri colleghi italiani Vi scongiuriamo di non mollare. l'Italia ha bisogno di Voi, il Vostro talento per venirne fuori. Ivano Tacconi gruppo Macerata Rinnova Comune di Macerata.
Caro Poloni, voglio, devo esserci per i tanti progetti iniziati con la maggioranza di sinistra: Nuovo Ospedale unico alla Pieve - Sforzacosta, intervalliva Via Mattei la Pieve Macerata non ha avuto mai la sua uscita dalla superstrada affinché si possa togliere il passaggio a livello di Collevario, Nuovo Centro Fiere, nuovo piano urbano con grande parcheggio a Fontescodella con attracco meccanizzato per in Centro Storico. Progetti costati sacrifici da non lasciare al Centro Destra avendoli votati in consiglio sempre contro e in tanti casi usciti compatti dall'aula. Ricorda la vittoria della Dott.ssa Anna Menghi a Sindaco dopo 9 mesi la sfiduciarono perché iniziava un vero programma di cambiamento tanto che nominò assessore alla cultura il Premio Oscar Dante Ferretti vera novità per l'epoca. Io facevo parte di quella maggioranza ma non firmai la sfiducia ad Anna Menghi. La Destra Maceratese è ancora quella dove il sottoscritto non può starci ecco perché rimango con la coalizione di Centro Sinistra. Insieme a tanti giovani consiglieri comunali posso starci benissimo anche perché nessuno ha mai notato la differenza di età. Amare tanto Macerata porta a questi risultati. Ivano Tacconi consigliere Lista MACERATA RINNOVA.
Anni fa sotto l'Amministrazione DC,PRI,PSDI, PSI. fu presentata la lista dei Commercianti delusi per la chiusura di Piazza Cesare Battisti alle auto. Furono eletti i consiglieri Baldoni e il Gen. Cassio. non modificarono nulla, si verificò che la maggioranza aveva altri due consiglieri in molte decisioni consigliari. Micarelli, vista la crisi con il verificarsi dei centri commerciali a valle. Macerata, Fermo, Osimo, Urbino riaprire al traffico il Centro Storico con il riservato ai residenti e costruire con l'ERAP (case popolari) nei palazzi vuoti come si sperimentò con il Sindaco Cingolani difronte al Pozzo e in Via P.M.Ricci si dovrà fare. Inoltre la nuova Amministrazione, dovrà istituire un gruppo permanente da unire alle commissioni con rappresentanti (2) Centro Storico, Villa Potenza, Piediripa, Sforzacosta e zone rurali. Buon lavoro Ivano Tacconi consigliere comunale
Zone terremotate, sembra una squadra di calcio sempre in partita cambia giocatore per difendere questo O - O e le pietre rimangono sempre li. Commissario Legni, i suoi predecessori hanno fatto il possibile seguendo una prassi che sembra non funzionare. Le Marche ha quattro Università, la Fondazione Enrico Mattei a Milano e Matelica, l'altra di Aristide Merloni di Fabriano che sembra essere molto attiva, gli uffici della Comunità Europea da coinvolgere. "disubbidisca" come faceva Enrico Mattei alla burocrazia avrà i sindaci dalla sua parte anche perché non ne possono più nel vedere i propri cittadini abbandonare quei stupendi paesi dove anche la Sibilla piange. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Pierino con i tantissimi Romcaffe' coretti al Varnelli si puo' fare un laghetto alla Pieve. Tanti auguri la Tua signorilita' ha lasciato il segno nella citta' di Macerata Atene delle Marche. ivano tacconi
Cari Amici l'unica soluzione è quella di creare posti di lavoro, la città è morta perché non ci sono fabbriche come a Civitanova, Foligno, Perugia. La zona deserta di Valle Verde attraverso una classe politica con le p.....può essere proposta ad unica azienda multinazionale esempio l'ENI per l'energie alternative, ma a questi politici maceratesi ha fatto sempre paura le tute blu. Caro Micarelli l'assenza di Uomini come il Sen. Rodolfo Tambroni e la mancanza dei tradizionali partiti si fa sentire. La mania di costruire case anche popolari nelle periferie e non nei palazzi vuoti del centro storico è un grande errore. Noi in consiglio comunale lo proponiamo da anni ma gli esecutivi lasciano passare. anni fa feci l'assessore per pochi mesi feci in tempo a fare case popolari di piccola cubatura in Vicolo Costa. poi la D.C. fu mandata a casa e ora ammettiamolo si vive di rendita per quello che fu fatto per la città naturalmente esclusa l'Università che la tenuta in vita. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata insieme al collega Foglia presentatori delle prime richieste per l'Ospedale Unico di prima categoria alla Pieve e per la prima richiesta della intervalliva S.S.77 Valdichienti - Villa Potenza passando per la rotatoria di Fonte Scodella - galleria.
Più Ordini del Giorno presentati in consiglio comunale di Macerata dal sottoscritto e votati, un colloquio con l'Assessore Regionale Dott.ssa Casini che gentilmente mi spiegò quanto si doveva fare per il tratto Via Mattei La Pieve. per l'altro tratto riguardante la Quadrilatero addirittura quando insieme al Consigliere Giovanni Picchio, Andrea Beccacece e Ivano Tacconi fummo ricevuti dal Sen. Mario Baldassarri l'ideatore della quadrilatero alla riunione con gli industriali di Civitanova ci assicurò ad alta voce scandendo i nostri nomi che la strada si faceva, ma purtroppo non certo per sua colpa ancora segna il passo. Il Sen. Baldassarri non fu invitato neppure all'apertura della Civitanova - Foligno. questo è il modo di fare di una parte della classe politica Maceratese - Regionale. In consiglio comunale di Macerata non abbiamo mai mollato questa battaglia insieme al collega Foglia dell'Udc. basta vedere i tanti Ordini del Giorno partendo dal primo riguardante l'Ospedale unico di 1^ Categoria. Ora vicino alle elezioni vedere tutti questi movimenti con tanto di foto non fa certo piacere perché secondo noi, questo doveva essere il periodo dell'apertura al traffico di questi tratti. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Caro Miliozzi sul passaggio a livello di Collevario - Via Roma ci sono mie antiche richieste votate in consiglio comunale dal 1982 ripetute più volte, le ferrovie hanno sempre soprasseduto. Poi con la costruzione della strada Via Enrico Mattei - la Pieve, il passaggio a Livello avrà il sottopasso solo perché i mezzi pesanti - eccezionali transiteranno sulla nuova strada e il traffico normale sul sottopasso. Il problema è solo tecnico essendo il passaggio a livello sotto curva con l'impossibilità di espropri solo per queste ragioni non si è fatto in tutti questi anni. Sai benissimo che sulla via Mattei La Pieve la prima richiesta votata in consiglio anni fa è dell'UDC Tacconi Ivano, Picchio Giovanni e Andrea Beccacece, come per il nuovo Ospedale la prima richiesta è sempre dell'UDC Tacconi - Foglia.
Il sottopasso ferroviario di Collevario già è programmato e finanziato dopo la realizzazione della strada VIA MATTEI LA PIEVE. Essendo il medesimo sotto curva, tecnicamente è impossibile far passare i trasporti eccezionali compresa la scala dei Vigili del Fuoco. In tanti anni di consigliere comunale ho fatto molte richieste scritte. Dopo la Via Mattei la Pieve - innesto S.S. 77 Val di Chienti ci sarà subito il tanto auspicato sottopasso ferroviario per il traffico normale e i trasporti eccezionale transiteranno sulla nuova strada intervalliva. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Rocchetti immagino quanto soffri con la gestione di questo ultimo terremoto. Quando eri sindaco di Serravalle del Chienti sei stato un grande e di esempio a molti politici che hanno fatto passerella dicendo non vi lasceremo soli compreso il Presidente Mattarella sul quale ho molta stima. Mettiti ha capo di un movimento di protesta per tutte le zone colpite incitando a riconsegnare le fasce tricolori e trasformare la vasta zona terremotata in una nuova Regione Autonoma. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Per Valleverde ho interessato più volte l'Assindustria di Macerata portando documentazione dove ENI la quale cerca aree dismesse per costruirci l'Alternativo energetico. Anni fa (ho documentazione) dove l'Ing. Fratalocchi di Sant'Elpidio a Mare ora defunto con aziende elettroniche sulla Tiburtina in quella zona di Piediripa voleva costruire un'azienda di elettromedicali. protagonisti de quel tempo il sottoscritto, Prof Murri (defunto) e l'On. Arnaldo Forlani. Nella D.C. mi fermarono con queste frasi: Macerata è una città di servizi non di fabbriche non sapendo che gli elettromedicali si producono in camice bianco, il posto era interessante per le scuole industriali in zona di Corridonia, San. Severino M. e il Montani di Fermo. Chi vuole vedere l'ingiallita documentazione sono a Vostra disposizione. Oggi interessare l'ENI Energia non sarebbe male. Ivano Tacconi fino a Maggio 2020 capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Marchiori attacca l'amministrazione rendendola responsabile per il tentativo di stupro avvenuto in centro storico per mano di un marocchino ubriaco proveniente da Firenze e risulta anche da pochi giorni scarcerato. Subito catturato dalle Forze di polizia guidate dal questore Pignataro che cercano di capire per quale motivo il migrante si trovasse a Macerata. Chiedo al capo gruppo della Lega di recentissima nomina in consiglio comunale Marchiori cosa centra l'amministrazione comunale e il suo sindaco con questo fatto. La Lega non avendo proposte serie per la città, si aggrappa a questi fatti incresciosi che succedono purtroppo in tutte le città italiane ed europee per farsi sentire e avere modo di parlare sulla stampa. Mai parla della disoccupazione dilagante, della giustizia che è costretta a operare con leggi sbagliate e da rinnovare, di pene forti per i grandi trafficanti internazionali di stupefacenti che sta rovinando l'intera gioventù occidentale. Marchiori, buon viaggio sul carro o "Caroccio" dei vincitori, ma lascia in pace l'amministrazione di centrosinistra su fatti recenti e passati che non c'entra nulla.
Sovversivi da cosa, scrivi e scappi scegli la lotta dei vigliacchi fatti vedere in faccia che ne parliamo. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Calma ragazzi tutti questi campi - campetti sono stati fatti dalle amministrazioni democristianoe del passato. Provincia o Comune sono di Macerata, le manutenzioni sono un dovere e questa Amministrazione le ha fatte aggiungendo anche qualcosaltro. In ultimo mi astenni sul palazzetto perche' lo ritenevo piccolo per un capoluogo.
Pensiamo anche alle attività commerciali che sono in questo splendido viale, ma perché bisogna sempre contestare senza riflettere, si può rifare i marciapiedi con sopra un tipo di pianta che con le radici distrugge e impedisce ai pedoni di camminare? E' possibile fare spazio per qualche panchina? Il progetto prevede anche la sistemazione di Piazza Garibaldi, Corso Cavour con piccoli spazi verdi, il bello deve prevalere a favore della giusta vivibilità. Contestare in modo odioso non fa certo bene a chi tenta in tutti i modi di fare del Capoluogo una città europea che da Corso Cairoli e Villa Lauri sia percorsa con piacere approfittando dei negozi locali affinché i centri commerciali non siano gli unici ad aggregare persone. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Risposte - proposte molto responsabili del Dott. Tartuferi, é necessario incoraggiare i giovani molto giusto purtroppo i responsabili diretti della politica nazionale sono fortemente carenti. Macerata ex città dei servizi può riprendere la sua vocazione "tempi migliori ce li dobbiamo costruire da soli" queste parole del responsabile di Banca Macerata sembrano auspicare un inizio positivo di un lavoro da fare con le associazioni di categoria, sindacato, Università, comune e la Fondazione Aristide Merloni sempre pronta a questo cambiamento di tendenza regionale. Macerata è la città giusta per questo lavoro. Grazie Dott. Loris Tartuferi. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata.
Ragazzi di San Patrignano, Macerata tutta Vi ringrazia e via abbraccia mai premio è cosi meritato. Il Questore Pignataro e i suoi uomini, ci hanno tirato fuori con determinazione da una brutta situazione. Sono certo che anche il Vostro fondatore vi sorride dal cielo. Grazie Ivano Tacconi consigliere comunale veterano Macerata
German Latini, No il nuovo Ospedale Unico nasce all'incrocio della S.S.77 e S.S. 485 sopra la rotatoria di Sforzacosta non ci sono ex discariche. La totalità dei consiglieri comunali di espressione popolare, controllano con estrema attenzione tutte le opere che il Comune mette in cantiere. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Forza ragazzi. Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di come l'avete trovato. (Baden Powell) Insieme ancora possiamo farcela, la battaglia dovrà essere ripetitiva e mondiale. Ivano Tacconi da sempre Scout Macerata.
L'Assessore Narcisio Ricotta mi ricorda il grande sindaco Ireneo Vinciguerra. Carattere giusto per guidare la nostra città. La macchina amministrativa comunale non può essere interrotta con il solito ricominciare daccapo. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Peccato che queste esperienze non sono coinvolte nella ricostruzione. Intervista toccante di una grande imprenditrice che con la propria famiglia ha conquistato con la qualità vera il Paese Italia.
Signora Giacomini, voglio così bene alla mia città che quando la criticano reagisco anche se ho torto. Le sue osservazioni sono anche le mie documentate in consiglio comunale. Saluti Ivano Tacconi.
TERREMOTO modello 1997 ignorato. La burocrazia la fa da padrone. Abbiamo ammucchiate solo carte e commi insieme a tanta rabbia. Ci illudono aprendo solo Bar e ristoranti. La popolazione ancora lontana. Verdenelli grazie per la Tua sensibilità, non mollare chiediamo l'autonomia delle regioni Umbria, Abruzzo e Marche forse da soli ricostruiremo le nostre case. Grazie Tocchetti grazie Verdenelli. Ivano Tacconi Comune di Macerata.
Ottima idea, se non facciamo presto queste zone care a tutti i marchigiani e umbri si spopoleranno definitivamente, Provincia e Macerata città capoluogo sono in ritardo nel prendere iniziative risolute per la ricostruzione. Disubbidire a inutili cavilli burocratici a questo punto è un dovere, dobbiamo insieme salvare questo entroterra stupendo, le future generazioni non ci perdonerebbe mai questa nostra titubanza e negligenza. Qualche sindaco è diventato Senatore delle Repubblica riunisca tutti i sindaci interessati e colleghi e dare il via a questa necessaria disobbedienza sfiduciando gli organi fermi della ricostruzione. Inoltre per le regioni Umbria, Marche e Abruzzo chiedere l'indipendenza per farci tutto da soli (ricordate la Padania ?) Prendiamo questa mia proposta per buona altrimenti non siamo più credibili verso queste popolazioni, dobbiamo provarci tutti ci dicevano "Non vi lasceremo soli" Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Lavoro in tutte le Marche. Urbino, Fano, Fabriano, Camerino (sisma), Fermo, C.so Mazzini Ascoli Piceno, Ancona, Non ridono commercialmente nella settimana di Agosto. Noi maceratesi ci consoliamo solo con una amministrazione di centro sinistra. La minoranza c'e'? Proponendo solo critiche anche quando nevica o c'e' troppo sole.Mai una proposta occupazionale per i giovani, case per chi non se la può permettere, iniziative per le famiglie, essendo anche un capoluogo, non sento mai parlare di ricostruzione dal terremoto. No solo critiche noiose e sterili, accentuate ora dal cavallo Lega che vi sta dando una mano, ma che vi divide essendo il cavallo monoposto. Amministrare e' difficile, criticare su tutto e'facile.
Amici, Macerata e' piena di democristiani inseriti in più movimenti e il loro orgoglio e' forte dalla parte popolare di Centro Sinistra dove sono i lavoratori unici a combattere contro le auspicabili gestioni uniche molto pericolose. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Mi dispiace, sia la collega Ciarlantini che Valentini sono seri consiglieri comunali. Legati al loro ideale politico che mai hanno smentito. Macerata città capoluogo - universitaria esprime forze politiche di una società moderna legata a esperienze culturali di tutto rispetto.Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Non credo che sia giusto che personalmente faccia commenti su quando sta accadendo nel PD attraverso il giornalino di Partito. Mentre sono in dovere di criticare fortemente le affermazioni fatte al Questore Pignataro riguardo alla canna bis sulla quale come partito che rappresento e facente parte della coalizione di maggioranza, condanniamo fermamente qualsiasi uso di droghe, se necessario a livello sanitario ci sono medici specializzati, il resto sono bottegai aventi solo la licenza in ordine. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Non prendetemi per un nostalgico, la colpa voglio darla in parte anche all'elettorato che non sa più dare fiducia politica a uomini di partito. Ricordiamo il terremoto della Valnerina, di Preci, Colfiorito e soprattutto Serravalle di Chienti con il suo sindaco marcato P.S.I. cantieri terminati tanto che la Valnerina non la ricorda più nessuno. Case ricostruite e casette in legno che sembrano messe pochi giorni fa. In questi anni, cosa è cambiato dirigenza burocrate al massimo, politici non preparati, Governi spesso folcloristici senza ideali e coraggio. Una vecchietta con la sua casa in legno a tenuto in scacco un ministro per molti mesi. Dove è finita quella politica che ha fatto dell'Italia la quinta/quarta potenza industriale al Mondo? Perché i partiti non producono più uomini come De Gasperi, Mattei, Vanoni, Marcora, Remo Gaspari, Don Sturzo, Berlinguer, Malagodi, Almirante, La Malfa, Saragat, Nenni, Giuseppe Zamberletti fondatore della protezione civile. A quali politici di oggi possimo paragonarli? Elettorato non andiamo più a votare senza conoscere la storia politica del nostro Paese Italia e soprattutto non improvvisare movimenti politici - civici con uomini senza alcuna base amministrativa. Ivano Tacconi capo gruppo UDC comune di Macerata.
La mia prima colazione molto mattiniera con Loacker sull'Autogril inzuppando nel cappuccino per le due pillole da prendere a stomaco pieno. Poi via a vendere cartelli stradali e pubblicita' cinema nelle zone di Urbino, Pesare e Fano. Con la Loacker azienda di prestigia a Matelica, si unisce hai superpremiati vini della nostra citta. Complimenti a tutti qualche busta paga in piu' non fa proprio male,
I consiglieri comunali di Macerata dell'Udc Tacconi e Foglia da anni promotori di proposte per la realizzazione dell'uscita dalla S.S.77 Via Mattei la Pieve, con l'entrata in Comune del gruppo Cinque Stelle da subito si è parlato di un discorso comune per questa importante realizzazione venuta a maturazione con il nuovo Governo in carica, insieme ai colleghi del gruppo 5S Cherubini Bocci Messi si è verificato che il problema era urgente per togliere Macerata dal secolare isolamento stradale e soprattutto dal famigerato passaggio a livello che con la realizzazione di questa strada verranno spesi i fondi da anni giacenti per la realizzazione del sottopasso. Un grazie al M5S che da sempre ha creduto al Fondo per lo Sviluppo e la coesione 2014 - 2020 Delibera CIPE n.98 del 22/12/2017 "Addendum 1"
Importo Intervento Euro Costo Totale €43.370.000,00 CONTRATTO DI PROGRAMMA TRA MIT e Anas S.p.A. 2016 -2020 €3.000.000,00 FSC infrastrutture 2014-2020 €3.000.000,00 Comune di Macerata €3.000.000,00 Provincia di Macerata. Intervalliva di Macerata e Allaccio funzionale alla città - Tratto Pieve _ Mattei. Grazie a questo insieme partito in silenzio ma con determinazione il nostro sogno si è realizzato. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Soddisfazione per i primi firmatari per l'Ospedale Unico nel Comprensorio di Macerata. Ivano Tacconi capo gruppo Udc - Foglia Marco consigliere Udc.
Ora sotto con la intervalliva Via Mattei - La Pieve affinché si possa annullare il famigerato passaggio a Livello di Collevario, non consono ad una viabilità da capoluogo.
Avv.to Bommarito, un emendamento del Consigliere Mandrelli è passato a maggioranza compreso il mio voto "pecoronismo" non fa certo per noi avendolo votato anche alle primarie. Inoltre non noto tutto questo allineati e coperti che Lei dice anche perché come in questo caso la trasparenza non ha avuto nessun ostacolo. Mi conosce molto bene e sa anche che in casi che Lei è a conoscenza perfettamente il sottoscritto ci ha messo sempre la faccia altro che "pocoronismo". Ivano Tacconi capo gruppo per lo scudo crociato Comune di Macerata.
Signor Luciano Sileoni, si ricorda quando negli anni 70 mettemmo il marchio LUBE ai bordi dello stadio Ballarin quando la San Benedettese calcio primeggiava in serie B. Ne ha fatta di strada, sono certo che la LUBE CUCINE darà soddisfazione come sempre ha fatto, anche ai tanti giovani in cerca di lavoro. Complimenti Ivano Tacconi Macerata
Sig.ra Liana Paciaroni, non se facciamo in tempo ad educare i ragazzi sul NO alla droga.
Per rispondere all'amico Rapanelli, l'UDC (quello che è rimasto di questo partito) in Regione, Provincia e Comune di Macerata governiamo con il PD confesso che a Macerata mi ci trovo bene sono forze popolari con una storia propria, L'Amministrazione Carancini ha lavorato per la città basta controllare le delibere della legislatura,Poi i fatti del terremoto e dei migranti le minoranze, piscine (Ditta tutta Maceratese) hanno trovato terreno facile nelle critiche. La condanna che nessuno ne parla è la rotatoria sulla s.p.34 dove per facilitare l'investimento del nuovo centro commerciale hanno obbligato i provenienti da Piediripa per l'accesso nell'HOTEL GRASSETTI devono entrare sulla superstrada, evitare l'ingresso per Civitanova, poi evitare ancora l'ingresso per Tolentino Foligno e rimetterisi sulla s.p.34 e trovare l'ingresso dell'HOtel dimmi un forestiero che non conosce questo posto dove andrà a finire. A voce possiamo parlare di chi le colpe. posso solo dare la mia solidarietà hai titolari dell'Hotel. Rapanelli credo che puoi capire cosa c'entra tutto questo mio discorso con i responsabili dell'Amministrazione Provinciale di Macerata.
Quale pena daresti al grande trafficante internazionale di droga? Alla conferenza organizzata dall'Avv.to Giuseppe Bommarito in Filarmonica, nel mio veloce intervento penso di aver fatto capire. Chi distrugge la vita di un giovane - ragazzo va... purtroppo oggi ne sono tantissimi.Alla Mafia, Fa troppo comodo questo traffico di denaro che sembra spostatosi al Centro Nord Italia Supermercati, Eolico edilizia. Scandalosa la mia proposta, mani che si agitavano, visi che si giravano da un'altra parte. Io cattolico ho pensato subito al passo della Bibbia, quando Gesù, cacciò a cordate i trafficanti dal tempio e nell'altro lasciate che i fanciulli vengano a me. Siamo in piena guerra e quando c'è guerra la si combatte alla pari altrimenti per le nuove generazioni non ci sarà futuro e l'Occidente viene sconfitto. Con leggi inadeguate non si va da nessuna parte. Se il nigeriano di Macerata rimaneva dentro, fu incarcerato per pochi giorni spaccio di droga a minori, la ragazza romana era ancora in vita. Nessuna forza politica italiana ed europea propone leggi più severe e decisive per arrestare alla fonte questa distruttiva guerra.Interventi come il mio possono essere anche derisi, ma sono certo che anticiperanno quello che tutti auspichiamo, ma non abbiamo il coraggio di dirlo. Le conferenze a questo punto servono solo per "mettere un po di pomata sulle nostre ferite" (L'altro detto non mi piace) Ivano Tacconi capo gruppo per lo Scudo Crociato al Comune di Macerata
Pregate per me, La richiesta di Enrico Mattei agli amici. Ha sempre intuito che volevano ucciderlo. Tutto doveva fare in fretta per l'Italia, per i tanti lavoratori e soprattutto per i Paesi sfruttati dalle "sette Sorelle" I Migranti di oggi sono l'attualità che Lui prevedeva. L'Occidente egoista ancora oggi guarda l'Italia come una estranea piattaforma d'Europa. Chiediamo al giornalista Maurizio Verdenelli di parlare ancora di E. Mattei e del suo coraggio imprenditoriale. Ivano Tacconi Associazione Pionieri e Veterani ENI matricola n°3954.
Arch. Iommi Macerata ti deve molto queste scoperte dovranno essere tutte valorizzate ne vale la nostra storia urbana e rurale. Via ad un progetto unico per ottenere fondi europei. Buon lavoro Ivano Tacconi
Cappelloni - Prenna una forte generazione di uomini forti. Macerata ne va orgogliosa, condoglianze alla famiglia di Silvano Prenna e all'Associazione maceratese Marinai d'Italia. Ivano Tacconi
Grazie Banca Macerata, l'entroterra non deve essere privato di una banca, Fiuminata abbraccia un vasto territorio di artigiani commercianti e turismo.
Buon lavoro Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Il completamento del progetto quadrilatero deve passare anche attraverso la strada già programmata dalla stessa società per l'uscita dalla superstrada S.S.77 ValdiChienti VIA MATTEI - LA PIEVE affinché Macerata Capoluogo abbia una propria uscita diretta verso la Vallata del Potenza. Solo dopo questa realizzazione sarà costruito il sottopasso del passaggio a livello di Collevario. Solleciterò l'Amministrazione perché l'intervalliva di Macerata e Allaccio funzionale alla città - tratto Pieve - Mattei rispetti il fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 Delibera CIPE n.98 del 22/12/17 Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Ho avuto sempre stima del consigliere Mori, sono un agente di commercio che gira le Marche e mai sono stato contro le rotatorie anche quando sono posizionate nelle traverse urbane. Si contestò pesantemente la strada delle Valche utilissima anche se da perfezionare, poi molti sono contrari alla Pedemontana Fabriano - Muccia - supestrada 77 Valdichienti che porterà progresso in tutte le infrastrutture. Le rotatorie programmate da molti anni servirà la forte urbanizzazione lato Esanatoglia, Ospedale, nuova scuola (Speriamo) Campo sportivo, Croce Rossa e molto commercio esistente. Invito il consigliere del M5S a battersi affinché molti matelicesi colpiti dal terremoto, possano tornare nella loro casa paterna. Buon lavori Ivano Tacconi
L'Ambasciata italiana in Cina, avrà pure contatti con il mondo culturale cinese, si poteva partire dallo storico incontro MAO - MATTEI che fece scalpore in tutto l'Occidente negli anni 60 per arrivare con i contatti al Vaticano inserendo quello che è più caro a molti cinesi laici e non Padre Matteo Ricci. Gli ambasciatori italiani non sempre sono preparati a eventi diplomatici coraggiosi. si può sperare che il Presidente Mattarella, sappia parlare di questi due grandi uomini italiani amici della Cina antica e contemporanea e perché no citare quello che sta accadendo positivamente tra Cina e Università di Macerata. Ivano Tacconi Consigliere comunale Macerata comunale Macerata
Matteo, la scelta di Civitanova Marche è stata molto intelligente. Tra le due città calcisticamente rivali c'è stata sempre la rivincita. Ora devi venire a Macerata ti aspettiamo in cinquecento. Buona Strada Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Buona Strada giovani Scout, Macerata scautistica chiede alla Madonna degli Scout un aiuto per questo giusto Vostro cammino. Complimenti a tutti i partecipanti Ivano Tacconi MASCI Matelica 1
Movimenti 5 Stelle M5S. NO TAV Lione Torino, NO al Metanodotto In Sardegna Regione senza GAS, NO Metanodotto dalla Piglia al Nord Italia con il Gas proveniente dalla Russia, NO alle trivelle sul Mare Adriatico (Vedere il Mar del Nord) (Qui ci pensa la Ex jugoslavia) Povero nostro Paese industrializzato e poveri posti di lavoro persi dall'indotto alla grande industria. Italiani cosa stiamo facendo riportiamo la politica al suo posto magari per i più scettici consiglio di attapparsi il naso e votare le persone ritenute giuste e soprattutto capaci. Ivano Tacconi Macerata
Vai Massimiliano GRUFI, Franco Foschi ti guarda. Buona Strada con il simbolo dello Scudo Crociato che ha fatto grande l'Italia. Ivano Tacconi UDC Macerata
Claudio Fabbrizio auto di emergenza non sono solo VV:FF. o ambulanza ma anche l'auto normalissima del 118 che affianca il mezzo più alto. Avete la critica incorporata che non vi porta politicamente molto lontano.
Cari colleghi consiglieri comunali tutti, basta parlare sempre di "disgrazie". Torniamo a discutere di occupazione e di idee per attirare investimenti produttivi nella nostra città affinché i tanti disoccupati trovino un lavoro stabile e dare una certezza al loro futuro.
Una supplica al Presidente della Repubblica Italiana.Un carcere speciale per gli spacciatori e trafficanti. Cambiamo queste leggi che mettono in difficoltà Giudici, Forze dell'Ordine e soprattutto la politica. Facciamo presto prima che sia troppo tardi. Ivano Tacconi consigliere comunale Udc Comune di Macerata.
Il Dott. Bruno Marchetti figura storica nella sanità dell'intera provincia di Macerata. Condoglianze alla Famiglia. Ivano Tacconi consigliere Comunale Macerata
Anche queste azioni punitive fanno parte di quella burocrazia che blocca il nostro paese. Come poteva un critico d'arte girarsi dall'altra parte e far finta di niente? Sindaco Delpriori hai fatto benissimo saluti Ivano Tacconi
Amico Orioli, le radici cristiane dei cattolici provenienti dall'ex Democrazia Cristiana, hanno guardato sempre verso sinistra camminando su due linee parallele senza incontrarsi mai (frase storica). Le forze popolari nei momenti difficili hanno lottato sempre insieme lo dimostra il ventennio fascista. Don Minzoni, Don Enrico Pocognoni (Matelica) fucilato a piedi nudi sulla neve dai nazifascisti. Fate tristezza usando il nome della giovane Pamela Uccisa da una persona che già era stata in galera per spaccio di droga a minori poi rilasciato a causa di leggi da cancellare (le Forze dell'Ordine li ammanettano, i Giudici li liberano) Leggi vigliacche che mette in cattiva luce la politica, la Giustizia figuriamoci i sindaci impotenti si queste situazioni. Ti chiedo di vederci a un dibattito per spiegare meglio la situazione attuale. Mi permetto di ricordarti dei cattolici politici che guardavano a Sx: Giorgio La Pira, Enrico Mattei, Alcide De Gasperi (rifugiatosi in vaticano durante il dominio della destra) Marcora, Aldo Moro, Gonella, Tina Anselmi, Fanfani, Zaccagnini, Aristide Merloni (gli uffici della sua azienda furono distrutti da squadre di destra) e tanti altri. Ti aspetto un abbraccio Ivano
Ripartire da zero vicino hai cittadini che lavorano. per il maceratese è una tradizione che continua. Buona Strada a tutti e un grande grazie. Ivano Tacconi consigliere comunale di Macerata
Non ci sono dubbi,la sentenza di Pavia è chiara, la distrazione voluta del pilota Bertuzzi all'aereoporto di Catania è chiara. il lavaggio dei pezzi (rottami) le dichiarazioni modificate del contadino di Bascapè. Mattei voleva solo che l'Italia diventasse una grande Paese come tanti altri in Occidente. Purtroppo molti italiani non credono mai alle loro vere possibilità. Vedasi la situazione politica attuale. Dopo tangentopoli ci si aspettava forti cambiamenti l'autore fece un suo partito poi..... risultato siamo ancora alla ricerca di tutto disoccupati a volontà NO TAV, NO TRIVELLE, NO METANODOTTI, la Sardegna è ancora senza metano. W E. Mattei Ivano Tacconi Macerata
Forza Maurizio Verdenelli dobbiamo farcela, Enrico Mattei sarà l'obbiettivo di continuità della sua politica che attraverso giornalisti coraggiosi, non la farà spegnere trasmettendo a tutto il Medio Oriente e l'Africa chi erano e sono i veri amici del loro riscatto. Ivano Tacconi Veterano ENI matricola n.3954.
Carissimi, Don Enea dal cielo vi sorride e vi ringrazia, la sua storica Parrocchia accoglierà i tanti maceratesi con l'eco delle sue storiche Omelie domenicali. Grazie Vescovo Marconi. Ivano Tacconi Consigliere comunale di Macerata.
Sig. Jacobini penso solo all'Università, lo Sferisterio (in attivo), mostra del LOTTO, Scuole materne riferimento per molte altre città che ci scrivono sulla gestione mense, eccellenze del nostro Capoluogo. Tacconi
Si è lavorato tantissimo, nonostante il triste caso della carissima Pamela, Macerata è sempre una città che sa reagire proiettata verso un futuro di internazionalizzazione nel quale tutti dobbiamo credere. I programmi scelti e deliberati saranno il lavoro delle prossime realtà politiche. Maceratesi amiamo di più la nostra città. Ivano Tacconi capo gruppo Scudo Crociato Macerata.
Alfredo sei stato un grande amministratore di Macerata, ricordo in Comune i tuoi saggi interventi.L'ANFFAS parti con la tua intuizione.
Condoglianze alla Famiglia Monteverde.
Ivano Tacconi
Il commento del Dott. Raul Brambatti è la giusta interpretazione di questa storica Omelia natalizia del Vescovo Nazzareno Marconi sul difficile periodo che sta attraversando la nostra società in mano alla soffocante burocrazia che sta distruggendo il nostro Paese.
SCRIVI E SCAPPI SCIGLI LA LOTTA DEI VIGLIACCHI
FATTI VEDERE IN FACCIA E DI PURE DI CHI SEI SERVO.
Ivano Tacconi capo gruppo dello scudo crociato Comune di Macerata
Quante battaglie fatte insieme per questa amata provincia di Macerata sotto l'insegna della Democrazia Cristiana. Il Capoluogo ti ricorda con rimpianto e affetto. Condoglianze cristiane alla famiglia Mancioli. Ivano Tacconi consigliere comunale di Macerata per lo Scudo Crociato.
In aggiunta hai progetti presentati e finanziati: Centro Fiere, ex Rossini di Via Cincinelli, scuole Mestica e Dante Alighieri sull'ex casermette, Ex Gil di Viale Don Bosco, nuovo asilo presso Villa Cozza,l'Università, la nostra importante Università che sta iniziando i lavoro per il restauro della famosa Villa Lauri su Viale Indipendenza. Speriamo che ci sia presto anche l'inizio dei progetti ANAS per Via Mattei La Pieve affinché Macerata Capoluogo abbia una propria uscita dalla superstrada e infine il nuovo ospedale provinciale nella zona della Pieve - Sforzacosta. Macerata non è solo centro storico, ma un inizio della vera città che guarda su una nuova viabilità che avvicini le frazioni e le città di Corridonia, Urbisaglia, Pollenza e Montecassiano. Cari maceratesi, basta parlarsi sempre contro difendiamo la città che sempre abbiamo amato. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
L'interpellanza del consigliere comunale Ivano Tacconi presentata nel 2016 per la manutenzione del parco e della Via Isonzo, fu discussa in consiglio comunale ma come spesso succede le vie istituzionali non contano più ci vuole sempre la sommossa dei cittadini è una moda che affossa i partiti tradizionali con la loro esperienza passando la palla ai 5S e alla Lega.
Il Cavaliere del Lavoro Giovanni Fileni, merita questo riconoscimento, bisogna riconoscergli la forte capacità in un settore molto delicato della alimentazione. Complimenti anche da Macerata. Ivano Tacconi consigliere comunale Udc.
Grazie a chi si è adoperato a risolvere questi ostacoli, con la buona volontà riusciremo a raggiungere l'altro cantiere della Mestica. Un appello ai maceratesi affinché la città per le scuole sia più unita all'amministrazione. Spesso il dissenso danneggia la città e incoraggia la stanza dei bottoni ministeriale a dirottare i fondi verso chi è più compatto. Facciamo politica solo in periodo strettamente elettorale. Ivano Tacconi
Ok Signor Commissario, Insieme ma ci tolga di mezzo tutti questi burocrati di mestiere che stanno distruggendo la politica seria. A Macerata il cantiere della Scuola Dante Alighieri è fermo, quello della E. Fermi cammina a pieno ritmo.
Ultimamente l'ENI sta trasformando attività industriali dismesse al fine di realizzare centrali per la produzione di energia pulita.
Comune di Treia (Mc) (Per il Commissario) che ne dite di proporre l'ex fornace Bartoloni ? Rif. Ivano Tacconi cell.3483358799
Finalmente l'entroterra maceratese con la Pedemontana Fabriano - Muccia avrà l'occasione storica per un sviluppo necessario del territorio. l'Agricoltura, l'Industria, le Università e il turismo ne beneficeranno dando risalto migliore alle nostre meravigliose zone confinanti con la Regione Umbra. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Interessante intervento sul Sisma Italia Centrale del Sindaco di Matelica Alessandro Delpriori all'Assemblea ANCI (comuni d'Italia) La provincia di Macerata fortemente colpita deve iniziare con il Governo un deciso lavoro di ricostruzione proponendo la collaborazione dell'ENI. Una svolta per evitare quella assurda burocrazia che intralcia l'inizio della ricostruzione. Il ritardo sta condannando la nostra provincia ad una stasi pericolosa con mutamenti logistici difficilmente recuperabili. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Ho conosciuto il Dott. Marco Scolastici nella sua azienda di Macereto in una uscita Scout regionale. E' una persona determinata e non potrà far altro che bene in quella zona colpita dal terremoto. Cultura, pastorizia, produzione, una intuizione intelligente che farà onore alla sua storica famiglia. Marco, Buona Strada.
Grave errore aver chiuso lo stabilimento SACCI, i sindcati dovono fare la loro battaglia, l'ILVA di Taranto ci sta provando. E' assurdo perdere posti di lavoro in una regione dove è in pieno svolgimento grandi opere nella viabilità su gomma e ferro dove la ferrovia passa ancora a ridosso del mare e nella sanità con i nuovi ospedali e soprattutto la ricostruzione nel terremoto. Impianti moderni danno garanzie sia in questi settori che in altri dove nascondersi dietro un dito è da ipocriti. La politica egoista, guarda sempre alle prossime elezioni, mentre quella vera e coraggiosa guarda alle nuove generazioni. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Cara Democrazia Cristiana, mi manchi tanto, l'Italia sta andando in rovina. Gli Italiani sono abituati a flagellarsi e parlare sempre contro la propria città senza saper lottare. Ivano
Una strada necessaria che darà sviluppo a zone come Cerreto d'Esi, Matelica - Castelraimondo - Camerino che hanno dovuto segnare il passo proprio a causa della viabilità. In Toscana - Veneto la Pedemontana attraversa i vigneti dei famosi vini doc senza essere ostacolata da alcun comitato di lotta. L'entroterra deve riscattarsi e questa è la strada giusta. Deve tornare di moda il coraggio politico. L'arresa dei sindacati sullo stabilimento SACCI è un grave danno all'occupazione. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata.
Signora Ornella Serafini mi riferivo alla gestione delle celebrazioni del quattrocentesimo anno di Padre Matteo Ricci gestito dalla Regione Marche e dal Comune di Macerata. Saluti Tacconi
Dott. Liuti anche la trasmissione RAI P E T R O L I O ha nominato Macerata citando Padre Matteo Ricci e i suoi successi con le difficili gerarchie cinesi, ripetute dopo secoli dall'altro maceratese (Matelica) Enrico Mattei con Mao. Solo l'Università di Macerata sta ripetendo il terzo contatto con successo. Sfuggito durante il quattrocentesimo anniversario dalla Regione Marche. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Amministrare il territorio, giuste parole dell'assessore di Macerata Narcisio Ricotta. La sanità regionale sta programmando una sanità di qualità proiettata nel futuro.
Gli ospedali: Fano - Pesaro 1; Ancona metropolitana alta qualità nei trapianti; Macerata Ospedale Provinciale alla Pieve; Fermo a Campiglione 1; Ascoli Piceno -San Benedetto del Tronto 1. Dividersi su questi programmi, significa lasciare alle nuove generazioni la solita confusione e dannosi ritardi. Il mio gruppo politico presentò un Ordine del Giorno votato all'unanimità in consiglio comunale di Macerata per l'ospedale unico indicando due posizioni Villa Potenza o La Pieve. La Regione Marche ha indicato La pieve. Il sindaco si sta adoperando affinché i problemi presentatisi nei carotaggi siano superati. Le nuove generazioni non ci perdoneranno perdite di tempo la sanità mondiale sta camminando alla grande i ci deve trovare preparati. Ivano Tacconi - Foglia Marco consiglieri comunali Udc Macerata
Signor Simonetti, a >Macerata le cose sono cambiate: terremoto, crisi economica, Banca Marche, Via Mattei La pieve ancora non realizzata, calo di abitanti a causa della mancanza di lavoro, il nuovo centro commerciale Corridomnia, quello esistente Centro Val di Chienti, il famoso Polo Tecnico e dell'help-desk di Macerata -Piediripa del gruppo UBI chiede di essere trasferito a Jesi (86 dipendenti) la S.S. 485 sempre intasata tra Piediripa Sforzacosta, il ponte della provinciale 34 non riesce a sopportare l'uscita dalla superstrada, la famigerata rotatoria difronte al Corridomnia ha tolto l'ingresso lato Piediripa all'HOTEL GRASSETTI, la zona "industriale" Valle Verde c'è solo una concessionaria e la sede della GCIL. Come imprenditore mi dica che tipo di investimento è il Suo con un bacino di utenza zero? La data iniziale non coincide più con la situazione odierna Rinunci. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Appello all'Università di Macerata, non c'è solo l'ufficio tecnico e l'esecutivo a decidere sull'ex UPIM, ma l'intero consiglio comunale e le commissioni preposte.
Solidarieta' al Questore Pignataro. Lasciatelo lavorare, chi scrive sui muri poi scappa fa la politica dei vigliacchi. Fatevi vedere in faccia e dite di chi siete servi. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Pedemontana Fabriano - Muccia opera indispensabile allo sviluppo della zona nel settore industriale - agricolo- turistico e scolastico. Ivano Tacconi Macerata
On. Alessandra Mussolini, dopo questa tua sceneggiata a Macerata,tuo nonno ti avrebbe preso a calci nel sedere.
Ivano Tacconi Capo Gruppo Udc Comune di Macerata
Ospedali Riuniti di Ancona. Orgoglio regionale della sanità, abituiamoci a leggere anche le belle notizie soprattutto nella qualità della vita, dando soddisfazione al duro lavoro fatto dal personale medico - infermieristico. E perché no alla politica passata e presente che non ha mai fatto mancare l'attenzione sulla sanità regionale per le grandi specializzazioni allargando poi la qualità attraverso coraggiose scelte in tutto il territorio. Buona Strada e tanti auguri al maceratese Ennio Carassai. Ivano Tacconi Macerata
Civitanova Marche vuole ripetere l'errore fatto anni fa con l'Autostrada, tagliando a linee strutturali parallele la città. Mare, ferrovia Milano Lecce - Civitanova Albacina, s.s.16 adriatica, autostrada A14, zona industriale e centri commerciali. Ora ci vogliono mettere pure l'Ospedale Provinciale. Per i maceratesi, Civitanova M. è stata sempre la nostra città del mare dove passare le vacanze e per tutto l'anno frequentare i famosi ristoranti di pesce. Il campanilismo simpatico rimane solo quello del calcio poi finito per tutti e due con squadre da oratorio per noi pure peggio il calcio c'è solo a Villa Potenza e Piediripa. Attenzione con la S.S. 77 Civitanova -Foligno gli umbri iniziano a scoprire Porto San Giorgio - San Benedetto del Tronto. La politica dei campanili spesso porta a rallentare quello che dovrebbe essere il vero sviluppo per avere la qualità della vita e soprattutto dei servizi. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Cesare Silvestri è stato un grande lavoratore nella messa in opera delle prime linee telefoniche nella nostra provincia. Teneva molto alla propria famiglia, nonostante l'età nessuno poteva fermarlo nel togliere la neve difronte al proprio condominio. Condoglianze vivissime a tutta la famiglia Silvestri. Ivano Tacconi Macerata
Amico Pavoni,Il Diritto Bellico può essere interpretato solo da chi odia o da chi è sempre contro tutti e tutto. Un Sindaco può benissimo dire che la propria città da lui amministrata insieme ad una maggioranza eletta dai maceratesi è APERTA a tutti quanti ci vogliono venire ammirando le bellezze create da questo popolo. Sono certo che si riferiva a ben altro che con il bellico non ha nulla a che fare. Supereremo questo momento che non colpisce solo Macerata,con i cittadini lontani da interpretazioni di "lapsus freudiani" auspicando un assestamento mondiale più giusto, altrimenti sarà inevitabile la catastrofe. Ivano Tacconi Commissione Comunale Affari Istituzionali Macerata.
Carissimi amici del Il Popolo della Famiglia purtroppo le frammentazioni politiche tra cattolici danneggiano la famiglia italiana. Don Sturzo seppe unire i cattolici in un solo partito e oggi ancora viviamo di rendita grazie a quelle saggie scelte. Ivano Tacconi consigliere comunale di Macerata dal 1980 per lo scudo crociato.
Grazie Dott. Liuti per il suo articolo, ha trattato gli eventi con una particolarità dolcissima rara di questi tempi e soprattutto in questo periodo. Il Capoluogo ha bisogno di questo giornalismo. Grazie ancora Ivano Tacconi.
Complimenti al Dirigente Scolastico Prof. Pierfrancesco Castiglioni e alla disponibilità della Famiglia Mancini, nel saper trasmettere ai giovani studenti le cose giuste e soprattutto utili al loro futuro come in questa occasione far partire i ragazzi dal presente. Ivano Tacconi 1^ commissione Affari Istituzionali Comune di Macerata.
Quando escono dal programma umanitario, rimangono regolari e chi ha svolto questo compito anche ben pagato non deve seguire il rifugiato sul nuovo posizionamento riferendo agli organi competenti il domicilio? Marchiori, quando chiudi un sottopasso per la notte, c'è sempre un' altro rifugio, fatti una passeggiata di notte intorno alla stazione termini. Oppure aspettiamo tutti i vincitori delle elezioni e vedrai che questo problema sparirà d'incanto.
Grazie Maurizio Verdenelli per aver ricordato questi coraggiosi maceratesi. Condivido e farò del mio meglio per dedicare una via di Macerata a Giorgio Pagnanelli come già proposto da Andrea Angeli. Ivano Tacconi commissione 1^ affari istituzionali Comune di Macerata.
Complimenti per la bella mostra sullo scoutismo civitanovese, dal 1947/2017. Ricordo con affetto Antonio Cattolica. Ivano Tacconi scout dal 1949 Matelica 1 Oggi iscritto al MASCI Matelica 1. Buona Strada e ancora complimenti. Boccia il mio nome di caccia nella squadriglia scoiattoli.
Ottimo servizio di questa grande via di comunicazione. Per noi maceratesi Colfiorito è stato sempre un dolce tratto dove andando a Roma ci si fermava comunque.Grazie, ora avanti con la strada Via Mattei La Pieve affinché Macerata capoluogo abbia un'uscita diretta al centro storico. Grazie Maurizio Verdenelli,grazie Antonio Pettinari e tutti quanti hanno collaborato alla sua realizzazione mettendo il Sen. Mario Baldassarri e il compianto Dott. Pupo in prima fila. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata.
E' una grande soddisfazione vedere le nostre due università' cosi bene gestite.Un grazie al Dott.Giancarlo Liuti che mette in evidenza questi importanti traguardi dei due Atenei. Ivano Tacconi Macerata.
Bellissima esperienza all'arrivo si prova una felicità immensa di corsa a condividerla all'interno della santa casa. Il primo pensiero alla famiglia e alla pace mondiale. Arrivederci 2018.
Quel famoso consiglio comunale aperto voluto all'interno dell'Ospedale di Macerata fu l'inizio della decisa riqualificazione della struttura ospedaliera del Capoluogo. L'arrivo del Dott. Maccioni è stato determinante anche per il futuro dell'Ospedale unico a Macerata. Ivano Tacconi capo gruppo UDC Comune di Macerata
Faccio proprio male a rispondere ma non resisto. La città del NO: Negli anni 50 si diede incarico all'Urbanista Piccinato di redigere il Piano Regolatore immaginando la crescita come tutti i capoluogo,a una popolazione di settantamila abitanti. Non conosceva i maceratesi: No alle fabbriche porta i comunisti,(non si rispose ad una ditta americana che chiedeva di costruire motori per elicotteri a Sforzacosta) No alla Jolly Hotel per un albergo in Via Martiri della libertà,12,Il Motel dell'Agip se lo fece E.Mattei anche dopo la concessione edilizia, no all'Ing. Fratalocchi e al collaboratore Prof.Murri per una fabbrica di elettro medicali a Piediripa, no alla strada intervalliva piani di ricostruzione post bellici il 60% del tracciato è stato fatto inghiottire dalla vegetazione, affacciatevi sulla vallata Santo Stefano e quella di Via Severini ci sono piloni di 9 metri, no alla Lube per pochi metri di palazzetto, oggi siamo una città di appena quarantatremila abitanti. Solo l'Università di Macerata migliora e resiste a testa bassa difendendo giustamente attraverso i fatti,( Es.Villa Lauri) i suoi 11/12 mila studenti. Chiediamo più controlli dalla mezzanotte alle 06 del mattino per sorvegliare i soli quattro mascalzoni che non hanno ricevuto educazione nelle loro quattro mura famigliari. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Le scritte sui muri, treni, metropolitane, monumenti è un fenomeno europeo Solo che in Italia non si è trovata ancora la punizione giusta. A Palermo si è creato un gruppo di giovani che ripuliscono i muri della loro città, Macerata città universitaria, di Accademia delle Belle Arti con quello che è successo l'altra notte sui nuovi muri di Via Crispi dove sta sorgendo il Museo del Risorgimento- biblioteca, ci dovrebbe pur essere un atto di orgoglio per il "bello" della propria città stile Nord Europa. Come consigliere comunale più volte sono intervenuto per una radicale e immediata pulizia,(botta risposta) ma gli organi competenti mi rispondono: non possiamo ripulire i muri non nostri. Eccola subito presente (e fa tanto comodo) LA BUROCRAZIA. IVANO TACCONI MACERATA
Maurizio complimenti, Macerata ti è riconoscente per le tante battaglie che sembrano continuare. I tuoi libri sull'assassinio di Enrico Mattei conferma il tuo coraggio. Non mollare Ivano Tacconi Macerata.
I Comitati del NO, appoggiati anche dai sindaci fanno fuggire qualsiasi imprenditore. La poca fiducia nelle Istituzioni con i suoi organismi tecnici sono ignorati dai rappresentanti istituzionali. La politica impopolare è quella che fa crescere l'occupazione, poi in tempi non sospetti non succede proprio nulla.
Un consiglio comunale degno di una città capoluogo. Amare Macerata in queste costruttive occasioni è la frase giusta. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Macerata
Con la politica del No siamo diventati i poveracci d'Europa. Il Consmari tolse 57 discariche della Provincia di Macerata (chi ricorda quella della Pieve?) In Francia i sindaci che attuano queste scelte proposte dalla Regione Marche,sono i più votati. Noi dobbiamo sempre farci influenzare dal movimento di turno. Ivano Tacconi Macerata.
Il CED di Macerata può benissimo accorparsi ai sistemi informativi dell'UBI rimanendo nel territorio maceratese - marchigiano. ci sono alte professionalità procurate negli anni dalla grande Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, poi Carima - Banca Marche.Dobbiamo fare il possibile affinché la nostra storia non sia cancellata definitivamente dal territorio. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
On. Irene Manzi Complimenti per i voti ribelli, mai perdere la propria personalità politica. L'esperienza fatta in Comune di Macerata può aver contribuito molto. Brava. Tacconi Ivano Macerata
Grazie Presidente, sei un grande amministratore e il giusto della politica. Il mitico Palazzo degli Studi di Macerata torna a risplendere proprio in un momento tanto duro per tutti noi. Generazioni della provincia di Macerata che sono passate in quelle stupende aule ti ringraziano e ti augurano ancora un buon lavoro.
Per Polo Tramannoni (Amministrazioni di sinistra +Udc) "Ma per carità, Sig. Paolo, al sottoscritto non lo influenza nessuno si documenti sulla mia storia politica) Ho chiesto tempo fa un'Ordinanza per proibire l'accattonaggio nella nostra città. Tutti i colleghi consiglieri mi guardavano con gli occhi sbarrati nel più assoluto silenzio.
Silvano nella foto della inaugurazione aggiungo: da Sx. L'usciere capo del Comune Pallotto e il secondo vestito bianco Feliziani il macellaio di Villa Potenza altro (DC).Il primo nome che non conoscevi ha un famigliare capo gruppo in consiglio comunale. Saluti di nuovo camplimenti a tuo figlio Matteo. Ivano Tacconi.
Quante volte si è messo mano alla riqualificazione del Centro Fiere di Villa Potenza. Arch. Iommi hai ragione da vendere. Purtroppo la mancanza di viabilità e il mancato collegamento in direttissima con la vallata del Chienti ha penalizzato la non realizzazione del progetto. Le nostre battaglie sulla Via Mattei la Pieve ancora in corso lo dimostrano. Diciamoci anche la verità il cambio politico che a mandato a casa la D.C. non è stato capace di terminare come da progetto iniziale la strada Nord. Lasciando inghiottire dalla vegetazione tratti di strada a quattro corsie sotto Via Cairoli - Severini- Santo Stefano. Speriamo per gli autori che la Corte dei Conti non veda mai questo scempio annullato. Per i giovani, indico alcuni nomi di saggi politici presenti nella foto al taglio del nastro del nuovo Campo Boario (oggi centro fiere) spostato da Piazza Pizzarello - Via E. Filiberto a Villa Potenza. Da Sx: Messi Ferdinando(DC, Tulio Pascucci (PSI),Cardinale Ersilio Tonini, On.Giuseppe Sposetti (DC),Luigi Sileoni (DC, Franco Latini (DC) e l'On. Adriano Ciaffi (DC). Ivano Tacconi Udc Macerata.
Egregia Assessore Regionale Loretta Bravi che significa: Chiediamo al "riapertura o la bonifica" I lavoratori della Ex Sacci chiedono la Riapertura, il comprensorio ha bisogno di questi posti di lavoro. La Sua è una titubanza cosiddetta alla "Pilato".
Non si può chiudere un'Azienda cosi. Chiedo ai sindacati di far intervenire i Sindaci dei comuni del comprensorio: Castelraimondo, San Severino Marche, Matelica, Camerino e naturalmente Gagliole. Dando il loro parere favorevole, solo cosi lo stabilimento può dare garanzie di ripresa. Ivano Tacconi consigliere comunale Udc Macerata
Cari amici amministratori perchè politicizzare cosi tanto questa elezione del presidente dell'area vasta di Macerata. Gli elettori erano tutti amministratori quindi consapevoli del delicato momento che stiamo attraversando. Pettinari negli anni ha dato l'anima a questa provincia e ne siamo tutti consapevoli. Cosa c'entra la politica, si è votato l'amministratore necessario anche se il Sindaco Formica ha dato a tutti noi una lezione di serietà. Ritorniamo ai propri posti e continuiamo a lavorare rispettando le alleanze e soprattutto le scadenze. Non credete che questo non sia il momento di comportarsi cosi (a parte il terremoto) la situazione nazionale richiede una compatezza di tutte le forze politiche di governo. Gli italiani chiedono più serietà dalla politica tradizionale che molto spesso viene auspicata da responsabili giornalisti. non posso sempre votare per protesta il M5S. Saluti a tutti Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Ho i miei dubbi che questi commissari erano all'altezza di verificare i nostri progetti e soprattutto sapere se conoscono bene la nostra città. Romano, andiamo avanti, non abbandoniamo il lavoro fatto.
Credo che sia un'ottima idea, non conosco la Ditta Mrg alla quale chiedo se ci sono le possibilità di inserire nel progetto la struttura abbandonata dell'ex Azienda municipalizzata passata poi all'Enel.
Solidarietà hai lavoratori della Sacci. Cari amici, purtroppo il problema è nei Comuni di: Castelraimondo, San Severino Marche e Matelica. Gagliole da solo non basta. Il Sito fu scelto con saggezza da politici coraggiosi, oggi la scelta la fa i comitati di lotta che dei lavoratori non importa più nulla. Ricordo quando creammo il Consmari, togliendo le 57 discariche nei comuni della Prov. di Macerata. Oggi la differenziata e la professionalità dell'impianto è una realtà. I sindacati riuniscano i sindaci interessati. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
SI, una grande opera iniziata molti anni fa. Tanti viaggi a Roma a nostre spese dalle persone che contavano. Oggi, tolto il Presidente Pettinari, Baldassarri e Romozzi, all'inaugurazione solo sconosciuti e impiccioni senza storia. W gli Operai della SACCI in lotta. Per la difesa dello stabilimento rivolgetevi anche ai comuni di: San Severino Marche, Castelraimondo e Matelica li sta l'intoppo.
Costruttiva assemblea per il Park Si, peccato che non si affronti da parte della stampa e dall'Amministrazione la vera possibilità per far funzionare al massimo la struttura. Il capoluogo non ha ancora una vera uscita dalla superstrada. A giorni viene aperta al traffico l'intero tratto Civitanova Marche Foligno. La realizzazione del progetto Quadrilatero S.p.A. su Via Mattei La Pieve può dare una definitiva svolta al centro storico e soprattutto all'ingresso ufficiale al Park Si proveniente dalla grande viabilità. Ora si è gestito solo quello che abbiamo, qualche migliaio in più di auto provenienti dall'Umbria non farebbe male al commercio qualificato e alle bellezze culturali messe in atto. L'uscita di Corridonia Piediripa deve fare i conti con Via Pancalducci e il semaforo del Cimitero. Quella di Sforzacosta con il tratto tortuoso della Pieve e il Passaggio a Livello di Collevario. Non saremo mai competitivi con l'acquisto del Park Si dobbiamo portare a termine da subito la strada Via Mattei la Pieve. Amici maceratesi parliamone, la Regione Marche e la Provincia hanno fatto le loro delibere, noi siamo quelli che al momento giusto attraverso un ex sindaco abbiamo risposto:"me la faccio da solo". Le promesse date dal Sottosegretario alla delegazione comunale maceratese possono camminare assieme alla delibera in costruzione. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Avvocato, il giusto posto istituzionale è la sala consigliare dove i cittadini sono tutti democraticamente rappresentati. Voi avvocati in tribunale non fate cosi? Con Amicizia Ivano.
Avvocato Bommarito, se mi fa l'onore di venire in consiglio comunale durante il dibattito per l'acquisto del ParkSi, le farò notare che la parola da lei detta nei miei confronti e del collega Menghi (ipocritamente) "non ci assomiglia proprio per niente"). Amo troppo questa città e la sua pulizia amministrativa e sa benissimo che anche nei momenti più difficili ci ho messo sempre la faccia. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Presidente Pettinari, non mollare, solo tu puoi salvare l'impegni presi a suo tempo dalla Quadrilatero S.p.A. Buona Strada, questo saluto scautistico porti fortuna hai nostri 57 comuni.
Ripeto l'intelligente risposta della Signora Laila Montecchiari: CARO ROMANO LEI HA RAGIONE SULLA SANITA' PUBBLICA E PARLARE DI PIU' CON LA GENTE ESSERE PIU' PRESENTE !! LA POLITICA E LE PERSONE DEVONO ESSERE TUTT'UNO!! ivano tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Vai Maurizio Verdenelli, attraverso i tuoi libri, Enrico Mattei ti dice ancora che morire per la classe operaia italiana spesso si "Eroi" volutamente nascosti dai colpevoli traditori di un Paese che doveva crescere sempre con il cappello in mano. Grazie al sacrificio del Presidente oggi possiamo dire che sull'energia viviamo di rendita. Quando hanno organizzato l'attentato il suo cane a sei zampe era già sguinzagliato in tutto il Mondo. Che le nuove generazioni non dimentichino.
Carissimo Poloni, si certo piu' operai meno impiegati, di 6 assunzioni come addetti al verde (P.A.) ora sono quasi tutti negli uffici. che fare? Forse ci saranno delle novità con gruppi di volontari nelle piccole manutenzioni, speriamo bene. Per fortuna queste mie esternazioni avvengono ogni 30 anni,.solo quando qualcuno mi provoca, Mi scuso con il sindaco ma il carattere è questo e faccio fatica ad essere diverso,Voglio troppo bene a questa città, da tempo tenevo d'0cchio quella buca non ne potevo più. Sabato andrò a Loreto a piedi, pregherò per la mia città Macerata che nonostante tutto è nelle eccellenze del nostro Paese.
Signor Alberto Poloni, se segue la politica comunale, avrà certo verificato quanti ordini del giorno, mozioni e interrrogazioni ho presentato in coniglio comunale per quanto lei giustamente chiede. Il fatto eclatante non è certo per selfie, a me non serve proprio è perché i cittadini sappiano che non è sempre colpa della politica e tanto meno del sindaco. La macchina comunale è formata da funzionari capi ufficio che con la nuova legge sono anche responsabili delle piccole manutenzioni quando queste possono recare infortuni e offessa al bello di una piazza o di un quartiere. Oggi, sono certo che condivide, un prefetto è come un qualsiasi altro cittadino. Grazie della collaborazione.
I convegni sulla Sanità dovrebbero esser fatti con la coalizione di maggioranza, in modo particolare quando, esempio l'Udc ha anticipato sia sul pronto soccorso, sull'oculistica, sull'individuazione nel territorio comunale del nuovo Nosocomio si auspica un gioco di squadra allargato addirittura con le minoranze vista la delicatezza e soprattutto l'urgenza del problema maceratese sanita'. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Abbiamo sempre creduto per questa opera viaria. Ora mi sento più tranquillo a votare l'acquisto del ParkSi. Grazie Romano e a tutti gli altri della delegazione chiamiamola: V.M. Riccardo Nencini. Buona Strada.
Carancini - Pettinari una coppia amministrativa da valorizzare. Il comprensorio provinciale, dalla costa alla montagna ha bisogno di un capoluogo che si sta affermando a pieni voti su una necessaria politica d'insieme superando il difficile momento economico, culturale del nostro Paese. Crediamoci tutti, Buona Strada.
Signora Donati, oggi c'è stata una vera battaglia in consiglio comunale di Macerata per l'Oculistica e non è la prima volta. Due contro tutti questa è Macerata politica. Grazie del Suo intervento ci fa sentire meno soli.
L'ANAS dovrà rispettare gli accordi presi l'Uscita per Macerata centro tratto Rosciano VIA MATTEI - LA PIEVE come prevedeva la Quadrilatero S.p.A. deve essere realizzata. Presidente Pettinari, non mollare solo la tua caparbietà potrà dare a Macerata questa importane indispensabile strada.
Anche il suo predecessore ne ha fatti molti di viaggi in Cina in modo particolare durante la ricorrenza del Maceratese Padre Matteo Ricci. Macerata ha una deserta zona industriale Valleverde, qualsiasi industria anche cinese ci andrebbe bene. Buon lavoro Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Non posso crederci, di certo non resteremo con le mani in mano. Pesaro - Fano. Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto. Come Macerata? L'Inculeit" come al solito è solo per i cittadini. La parola "Benedettiane"è un nuovo ordine ecclesiastico di suore, oppure il vero comando economico del nostro Paese?. A presto Ivano Tacconi Comune di Macerata
La nuova viabilità avvicinerà il nuovo Ospedale al comprensorio.la Pedemontana Fabriano Matelica Camerino Muccia incrocio S.S. 77 verso Macerata. Inoltre la fermata del treno in zona La Pieve unirà la costa all'entroterra. La Sanità regionale verso le grandi specializzazioni Torrette verso i grandi trapianti sarà pronta verso le grandi scoperte sanitarie internazionali. Soddisfazioni politiche dell'Udc che ha trovato nel comprensorio la disponibilità per raggiungere questi obbiettivi a dare alla politica quella credibilità che si è persa. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Bella notizia speriamo che sia vera e conclusiva. Castelraimondo per tanti anni ha vissuto con la cartiera, nessuno si lamentava neppure quando è stata chiusa. Uno stabilimento come il cementificio deve lavorare e produrre, nella più totale fiducia degli organi competenti.
Lo Sferisterio di Macerata, negli anni ha creato molte professionalità. Da Pierucci - Calise, molti giovani si sono realizzati nel mondo della lirica internazionale. La Regione Marche oggi ne deve tenere conto per non interrompere un cammino costato sacrifici e che ha dato lustro alle Marche. Complimenti al nuovo sovrintendente Luciano Messi con tanti auguri di buon lavoro. Ivano Tacconi Macerata.
E' STATA SEMPRE UNA GRANDE BANCA. I MARCHIGIANI E SOPRATTUTTO I MACERATESI DOVRANNO RIPRENDERE IN MANO LA SITUAZIONE E RIPORTARLA NELLA FIDUCIA DI UN TEMPO. RISTITUENDO ANCHE TUTTO QUELLO CHE E' STATO SOTTRATTO A MOLTI CON L'INGANNO. RIMANIAMO COMPATTI PER SUPERARE QUESTO BRUTTO, BRUTTISSIMO MOMENTO. ivano tacconi Macerata
Bravi Ragazzi Studenti (IPSIA) di Macerata. Vero spirito innovativo, non curatevi delle "critiche" per alcuni è sempre difficile arrivare in tempo. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata. Buon Santo Natale 2015.
Con questo documento del Consiglio Comunale di Recanati contrario alla trivellazione per la ricerca di idrocarburi sul proprio territorio, contrasta enormemente con la vocazione anche industriale del territorio. Farsi prendere dalla politica del NO a tutto quello che può aiutare la nostra economia è un errore politico che pagheranno come sempre le future generazioni. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Per l'ampliamento del Palazzo di Giustizia di Macerata nelle ultime legislature sono stati presentati miei Ordini del Giorno per l'ampliamento previsto anche nella struttura. Ma mai la politica locale mi riferisco ai deputati nazionali ne ha fatto propri. Ora l'occasione della cittadella giudiziaria presso l'ex caserma dell'A.M. va benissimo, basta che si faccia subito. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Finalmente un dibattito serio per la nostra Città. Ho ascoltato molti tecnici e politici esperti, ma nessuno ha parlato del perché ci troviamo ancora in questa situazione riguardo i parcheggi a Macerata. Nessuno a citato il Piani di Ricostruzione, quattro corsie sotto Rampa Zara sepolte dalla vegetazione, nessuno ha fatto cenno all'uscita della Val di Chienti s.s.77 per Via Mattei La Pieve affinché il Park SI abbia una entrata azzeccata, anche perché gli ingressi al Capoluogo sono: da Sforzacosta, Collevario Passaggio a Livello, da Villa Potenza strettoia Montanello - Via dei Velini, da Piediripa altra strettoia di Via Pancalducci che alimenta le scorciatoie di Via Cincinelli con gravi pericoli per i cittadini. La Ditta Saba che gestisce il Park SI da molto tempo ha abbandonato la manutenzione il vano ascensore è antigenico. Mentre la loro gestione della Città di Assisi è tutto in ordine e molto pulito. Il gruppo Udc è per l'acquisto collegandolo alla certezza di via Mattei la Pieve unica uscita dignitosa per Macerata Centro e per il ParkSI . Sull'argomento torniamo subito a parlare con la Camera di Commercio, Provincia, Regione Marche, ottenendo l'importante collaborazione dell'Università, Associazione Industriali e tutte le altre categorie del commercio. Ivano Tacconi Capo Gruppo Udc Comune di Macerata
In anticipo ha fatto bene il Cons. Mandrelli a parlare della situazione economica "futura" dello Sferisterio. Abbiamo un grande Direttore Artistico e noi consiglieri dobbiamo collaborare affinché la macchina non si fermi. In consiglio comunale sono entrate nuove forze politiche che a mio parere vanno rispettate e non mettere poi in evidenza con pacche sulle spalle chi ha dato di più o di meno. Anche perchè da come ho ascoltato tutti amiamo lo sferisterio, ora più che mai con le notti bianche è entrato nella città. Il clima di miele come si dice nell'articolo tra maggioranza e minoranza è la responsabilizzazione dei nuovi arrivati che finalmente distinguono una politica diversa in momenti cosi difficili economicamente per la nostra città. Allo Sferisterio, si sono create professionalità di livello internazionale e questo è merito di tutti anche del passato. Mi permetto di dire tutto questo anche perché il sottoscritto in 35 anni non è entrato mai nel Monumento dei 100 consorti maceratesi senza passare prima a fare il biglietto al botteghino, sono un amante delle prime, ascoltare l'Opera in questo modo è molto più bello.
Filippo Davoli, il sottopasso di Via Roma è già finanziato da: Trenitalia, Regione, Provincia. non è possibile iniziare i lavori prima della realizzazione di Via Mattei La Pieve a causa della posizione sotto curva e non c'è la profondità necessaria per far passare i mezzi pesanti. Ecco perché il sottoscritto grida sempre in Comune di Macerata forza con Via Mattei la Pieve.
Oggi ho presentato l'ennesima richiesta su Via Cincinelli. Dove sono stati abbattuti da un furgoncino i dissuasori ci andrà una marciapiede. Servirà a ben poco per togliere la velocità di quanti la usano come scorciatoia tra la Carrareccia e Via Mattei per evitare via Pancalducci intasata e Via Roma per evitare il passaggio a livello. Via Cincinelli non è una strada a norma manca di segnalazione di superficie riga bianca al centro e dalle parti Dx.Sx. La stessa ha cambiato le abitudini di quanti ci abitano presi dalla paura del traffico. Ho chiesto l'installazione di due SPEED CHECK. Ivano Tacconi Consigliere Comunale Macerata.
Consiglieri Regionali, quando tornate a casa dite alle vostre Signore di cucinarvi i cibi con i fornelli a carbone, chiudete il gas. Non siete degni di essere politici di una nazione industrializzata. L'ENI ha fatto ricerche nel Mare del Nord: Gran Bretagna, Svezia, Olanda, Norvegia e Islanda senza ostacoli da movimenti del NO tantomeno da politici. Forza Migranti, venite a riprendervi il benessere europeo fatto con le Vostre materie prime. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata. Membro Associazione Pionieri ENI.
Ho Lavorato all 'AGIP MINERARIA e con gli Ingegneri africani. se lo lasciavano vivere sarebbe oggi un'Europa diversa con l'Italia protagonista e un Medio Oriente prosperoso. Sempre come scrivi questo maledetto spirito di inferiorità. Mattei disubbidiente, in quei tempi trattava con Mao, Crusciov, portava i concimi dell'ANIC di Ravenna in Russia, i tubi per gli eleodotti della Finsidere di Taranto in URSS. Se gli hanno messo una bomba sull'aereo è proprio perché sarebbe riuscito a fare tutto quello che era giusto fare per il nostro Paese e l'Europa. Cerasi, i Partigiani Cattolici bisogna conoscerli non li ferma nessuno parlano poco e sanno fare i fatti. Ancora oggi, l'ENI è la migliore società petrolifera al Mondo. Tanti nostri politici no....
Signora Giovanna Capodarca Agostinelli, Brava con Enrico Mattei non solo l'Italia sarebbe stata diversa. Ma tutta l'Europa, oggi se lo lasciavano vivere e lavorare non avremmo avuto tanti Migranti perché attraverso il loro petrolio E.Mattei li faceva crescere nel giusto benessere a casa loro. NO, le cosidette "Sette Sorelle" 80% alla loro compagnia petrolifera il 20% allo Scheicco o al dittatore di turno. Le Società ENI con Mattei commerciavano dividendo l'Oro Nero e non solo portavano i loro giovani a studiare in Italia per creare classe dirigente per loro Paese. Gli "altri" prendevano di tutto: Legname, Petrolio, Diamanti, Uranio, oggi si scandalizzano di Lampedusa e vogliono fare come sempre i primi della classe.
Complimenti a Ivan Delpriori tecnico ENI. Su questa importante scoperta nel Mare Mediterraneo è giusto che un Matelicese sia stato protagonista. Matelica merita questa soddisfazione." L'ENI E' STATA DEFINITA LA migliore SOCIETA' AL MONDO A CACCIA DI GAS E PETROLIO" IL CANE A SEI ZAMPE HA VINTO IL PETROLEUM ECONOMIST AWARD COME COMPAGNIA ESPLORATIVA DELL'ANNO, PER L' <APPROCCIO INNOVATIVO< NELLE ATTIVITA' DI SCOPERTA DI GAS E PETROLIO. Grazie Enrico Mattei Matelica non ti dimentica. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
L'ENI ha fatto ricerche nel Mare del Nord sulle coste della Gran Bretagna, Irlanda, Svezia, Norvegia, Olanda. Nessun movimento di questi paesi ha ostacolato l'opera degli impianti di perforazione. Inoltre la tecnologia molto avanzata della nostra Società Petrolifera non ha creato problemi di inquinamento. La riunione di Bari è un insulto allo sviluppo del Sud Italia fatta poi in occasione della Fiera del Levante. Enrico Mattei.. perdonali non riusciranno mai ad essere politici di un grande paese, ma sempre dipendenti energeticamente dai paesi sopra indicati. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Su queste necessarie operazioni c'è un triste silenzio della politica. Vogliamo importare anche il cemento? Come si fa con l'energia elettrica, con il metano, NO TAV, no Consmari. Poi ci si flagella per la chiusura dei stabilimenti e si accusa sempre e comunque chi sta al timone. La competitività del nostro paese viene sempre meno facendoci diventare dipendenti da chi ha molto più coraggio di noi. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Andrea Boccia, ridi...ridi... la tua cultura ti salverà da questi ignoranti. Il mio articolo inviato a C.M. è incompleto, parlava anche di un convegno int.le promosso dalla nostra Facoltà di Giurisprudenza riguardo alle perforazioni petrolifere in Mare Adriatico. Poi.. il Sindaco di Issy le Molineaux città gemellata con Macerata, nelle ultime elezioni è stato riconfermato dopo trent'anni con il 67% solo perché ha rimodernato il vecchio impianto di incenerimento con un moderno termovalorizzatore. A Filippo Davoli, posso solo dire dove stava quando noi democristiani davamo la terra a chi la lavorava da secoli ? La sua Dx con i "padroni" la Sx di all'ora con la dittatura del proletariato. Noi abbiamo creato imprese e vogliamo ripeterlo perché per vostra colpa politica quella rendita è finita e il Mondo sta diventando piccolo.
Sciapetti... Arrivano sempre con la loro auto sotto la propria abitazione, parcheggiandola il più vicino possibile all'ascensore. Poi accendono la luce, la lavatrice, la lavastoviglie, il forno elettrico, usano occhiali e bicchieri di plastica, ecc...ecc...
Colleghi consiglieri, "calma" la legislatura è iniziata da pochi giorni, non roviniamo da subito uno dei nostri gioielli. Solo insieme possiamo superare le difficoltà attraverso nuove idee come si sta facendo per qualsiasi iniziativa che esprime la città capoluogo nei vari settori. Il caso Lube ci deve insegnare qualcosa. Ho cercato anche di regolarizzare la posizione istituzionale di qualcuno, se ne faccia tesoro e si ripeta la bella votazione ottenuta per il bilancio, nel dibattito, i nuovi consiglieri hanno dimostrato che il nuovo c'è ed ha tutte le possibilità per lavorare bene.
Assessori D.C. David CALISE, GIANCARLO QUAGLIANI, GUIDO BIANCHINI, non ascoltateli, non hanno vissuto quel grande periodo fatto di sacrifici. Oggi vivono di rendita: Noi sopravvissuti, gli impediremo di sfasciare tutto. R.I.P.
Erri De Luca, incitare i giovani a "sabotare" dovrebbe essere reato, Lui non fa il camionista, attraversa le Alpi con la sua auto, No Tav, l'elettricità l'acquistiamo in Germania, Francia, Svizzera e Austria, non sa che il 45% dei giovani italiani sono disoccupati, gli da fastidio anche che siamo la 6^/7^ potenza industriale al Mondo. Strano che una città come Civitanova Marche inviti personaggi contrari allo sviluppo, alla competitività del proprio Paese, illudendo tantissimi giovani spesso inconsapevoli di individuare bene chi sta dalla loro parte. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
E' comprensibile la preoccupazione del Sindaco di Macerata Romano Carancini, da anni il nostro Ospedale nonostante le competenti figure succedutesi, preferisco non fare i nomi, ha segnato il passo. Il problema del pronto soccorso è sotto gli occhi di tutti, le mancate nomine dei Primari, le incertezze sull' Oculistica, gli ascensori spesso non funzionanti, l'Emodinamica con un servizio a singhiozzo demotiva il personale e l'utenza. Macerata è stata sempre un'eccellenza della sanità. Per questo il cambio del Direttore dell'Area Vasta 3 è vista come un fatto politico. Il nuovo investimento regionale sull'Ospedale di Campiglione di Fermo con la ristrutturazione del Murri sempre di Fermo fa giustamente reagire qualsiasi amministratore del capoluogo maceratese. Abbiamo urgenza del completamento dei lavori e vorremmo anche che l'Area Vasta sia modificata in Azienda per essere alla pari degli altri capoluoghi marchigiani. Sindaco Martini, parliamone, rimanendo politicamente compatti su un problema cosi importante per la nostra provincia. Ivano Tacconi gruppo Udc Macerata
Tutto rispetto per la Persona, ma un contabile nell'Area Vasta Maceratese n.3 cosa può fare? Quando trasformiamo questa zona sanitaria in Azienda Ospedaliera? Su questa nomina, ha ragione il Sindaco di Macerata Carancini. Va presa da subito in mano la situazione del nostro ospedale: Primari, Pronto Soccorso, ascensori. Un consiglio comunale unito per dire al nuovo Presidente che con Macerata non si scherza. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Tutti possono inquinare il mare, ma non di certo le piattaforme petrolifere. Ho lavorato su questi impianti dove le regole e la tecnica è al massimo della perfezione. L'ENI è una multinazionale che spende tantissimo per la prevenzione. Sarei curioso sapere che mestiere fanno i due personaggi delle foto e se sono a conoscenza da dove proviene il loro gas per cucinare e riscaldarsi in inverno. Solidarietà agli italiani rapiti in Libia. Ivano Tacconi Macerata
Macerata è destinata a sentire e dimenticare presto le tante chiusure di Istituti Religiosi in Città. Iniziando dalle Suore di Via Martiri della Libertà (chi non ricorda Suor Ambrogina?), le Suore di Vicolo Tornabuoni con tanto di asilo'? Le Giuseppine con le prestigiose Scuole Magistrali? Il collegio di Via dell'Erta n.5 ? Il mancato restauro delle Monachette (centro storico) e trasferimento della secolare clausura in zona Vergini? L'abbandono della Chiesa di San Filippo da parte dell'Istituto San Gabrielle dell'Addolorata? Intelligentemente sistemata poi con bravi Laici? E in ultimo la sofferta chiusura della Scuola dei Salesiani per mancanza di vocazioni? Gli insegnanti prevalentemente erano sacerdoti con costi molto inferiori. Studiare attingendo dal Concordato un provvedimento affinché in Italia si possa tramandare queste radici cristiane che hanno saputo testimoniare la nostra cultura, l'abbandono di queste strutture, ieri trasformate: in Carceri Circondariali, tribunali, biblioteche, caserme e università. La nuova società multietnica non sarà certo cosi ma di tutt'altra scelta logistica. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Ho lavorato per sei anni presso Agip Mineraria, ho visto la conclusione di molti pozzi petroliferi: Petrolio e Gas Metano. mai visto inquinamenti, al termine tutto veniva ripristinato e messo in produzione. Ci siamo abituati a far dire No a tutto ciò che è normale in altri Paesi. Mai ho visto ringraziare i lavoratori dell'ENI operanti in Libia, Nigeria che nonostante il rischio, ci assicurano rifornimenti giornalieri hai nostri metanodotti e con la partenza di petroliere per le nostre care automobili parcheggiate vicino all'ascensore di casa. Leopardi, Valle Susa, Mare Adriatico vi usano perché non credono o non conoscono la serietà e la competenza delle nostre Aziende famose in tutto il Mondo.
DI VERO CUORE, BUON LAVORO A TUTTI. VISTO GLI OTTIMI NOMI DEL NUOVO CDA SENZA RETORICA UNA MESSA ALLA BEATA MATTIA CON VISITA ALLA TOMBA DI ENTICO MATTEI SAREBBE DI BUON AUSPICIO. CORDIALMENTE IVANO TACCONI
PAPA' FERDINANDO MESSI FU CONSIGLIERE REGIONALE (ASSESSORE agricoltura)? DEMOCRISTIANO. SAREBBE STATO BELLO CREDERCI ANCORA. ANCHE PERCHE' OGGI IL NOSTRO PAESE VIVE DI QUELLE SCELTE POLITICHE. DOPO LA CADUTA DELLA DC IL VUOTO COMPLETO, MACERATA NE E' UN ESEMPIO. ORGOGLIOSO DI ESSERLO ANCORA. IVANO TACCONI.
COMPLIMENTI A TUTTI I DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI MACERATA E AL SUO PRESIDENTE ALLA GUIDA DI UNA COESA GIUNTA PER LA GRANDE RACI 2015 CHE RICORDA ATTRAVERSO L'EX CAMPO BOARIO DI VILLA POTENZA, LE NOSTRE GLORIOSE RADICI - CATTOLICHE CONTADINE.
EX UPIM sentire Lube, CINEMA CORSO tre piani di parcheggio, DISBOSCAMENTO VIALE LEOPARDI (mura di tramontana) il Colle dell'Infinito è anche dalla nostra parte scopriamolo. Monumento a Padre Matteo Ricci su Piazza San Giovanni, meccanizzazione anche parziale delle Scalette, metropolitana di superfice proveniente da tutti i quartieri, MAI PIU' CASE POPOLARI IN PERIFERIA, MA SOLO NELLE CUBATURE VUOTE DEL CENTRO STORICO. E' POSSIBILE SOGNARE? FORZA RAGAZZI NON DISPERDETEVI LE TANTE LISTE, I TANTI CANDIDATI DIMOSTRANO CHE MACERATA C'E' ED E' VIVA. BUON LAVORO. DIMOSTRIAMO DI NON ESSERE STATI STRUMENTALIZZATI. BASTA SOLO BUSSARE ALLE PORTE DELLA NOSTRA UNIVERSITA'. E GUARDARE CHE L'EUROPA SIAMO NOI. (grazie Maurizio Verdenelli ) Ivano Tacconi MACERATA
Risposta al Signor Giorgio Rapanelli di Corridonia. (situazioni politiche come quella dell'Udc con il PD) caro lettore, non tutti hanno la pensione della Banca d ' Italia come te. I questa confusione politica, il coraggio di mettersi insieme alle forze popolari e cattoliche è per trovare una governabilità certa e risolvere il problema della disoccupazione giovanile che non fa certo dormire alla notte a chi crede seriamente alla politica. Ivano Tacconi candidato UDC
Amici della Whirlpool - Indesit l'accorato appello del Vescovo di Fabriano - Matelica in difesa dei lavoratori di tutto il comprensorio ha una sua origine creata da un grande personaggio di nome Aristide Merloni che solo Lui sapeva bene interpretare prodotto, lavoratore, territorio. Che il Vostro vortice sappia coraggiosamente mantenere nella zona questa fortuna creata da tanti Operai per essere sempre i migliori. Non abbandonate questa politica vincente. Quelle montagne, quei vigneti, quel Gentile da Fabriano, quei nomi Merloni, Enrico Mattei conosciuti in tutto il Mondo darà prestigio al Vortice Whirlpool. ivano tacconi Macerata
Ho avuto l'occasione di conoscerlo attraverso suo fratello Misael marito di Maria Pupa Emiliozzi. Un professore della grande scuola maceratese. Condoglianze a tutta la famiglia e alla città di San Ginesio.
Bello, proprio bello, Macerata Atene delle Marche ritorna a farsi sentire. Ora puntiamo a costruire posti di lavoro presso la zona industriale Valle verde. Completare come si sta facendo il nostro Ospedale. E sistemare una viabilità molto disordinata per un capoluogo. Buona Pasqua a tutti.
Bravo Segretario Regionale UDC Pettinari, siamo orgogliosi delle tua coerenza. Con la votazione della Direzione Regionale 9 a 4 il simbolo deve essere nostro anche per Macerata. Le vere forze popolari e cattoliche sono in questa aggregazione. Una preghiera di intercessione va hai nostri maestri: Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira, Enrico Mattei, Carlo Donat Cattin, Giovanni Marcora, Tina Anselmi, Aldo Moro e tanti altri che amministrando al centro guardavano a sinistra. Amici, non abbiate paura la strada giusta è stata sempre questa come nella famiglia formata da un Uomo e da una Donna. Prendiamoci coraggiosamente per mano ed iniziamo questo cammino. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Alcuni erano pure non svuotati e davano cattivo odore. Avvisai i responsabili, ma come al solito i consiglieri comunali sono solo dei rampi pallle. Ha fatto bene l'imprenditore Marco Bernabei a mettere in risalto il problema. (lo ricordo presidente della Circoscrizione Piediripa molto attivo). La zona è commerciale e urbanizzata, questi depositi possono essere posizionati in zone di smaltimento. Oppure essere commercializzati a breve tempo.
LA POLITICA, IL SINDACATO DEVONO CREDERE DI PIU' ALLE NUOVE TECONOLOGIE. NON SI POSSONO LASCIARE SOLI IMPRENDITORI E LAVORATORI. IL CEMENTIFICIO DELLA SACCI NONOSTANTE LA CRISI DEL SETTORE VA MODERNIZZATO. L'ITALIA HA BISOGNO DI GRANDI INFRASTRUTTURE. PER LE MARCHE, LA FANO GROSSETO, LA RIPRESA DEL PROGETTO PER LA VALLATA VIARIA DEL POTENZA, DA PORTO RECANATI AL PASSO DEL CORNELLO ANCHE NEL RISPETTO DELLE AZIENDE CHE NONOSTANTE QUESTA VIABILITA', RIESCONO AD ESSERE DI LIVELLO INTERNAZIONALE. IN ANNI PASSATI, IN QUESTI CASI GLI ONOREVOLI, ERANO IN PRIMA FILA CON I LAVORATORI. NON E' STATO CERTO IL MIO PARTITO A CREARE, SIMPATIZZARE CON IL POPOLO DELLA "NO TAV. ivano tacconi capo gruppo udc comune di Macerata
MA CHI VI HA DATO IL PERMESSO DI METTERE IL SIMBOLO DELL'UDC ? NOI ISCRITTI E DIRIGENTI DI MACERATA, NON SAPPIAMO NULLA DI TUTTO QUESTO. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Perchè la Società CO.STA.CO. s.r.l. Macerata Cooperativa di consumo fra i dipendenti dello Stato e del Comune con una modifica allo statuto, vista la necessità del Quartiere fortemente urbanizzato e senza un supermnercato rileva questo servizio commerciale? Ivano Tacconi Macerata
Concordo con il collega consigliere comunale Riccardo Sacchi, Il "Blitz" messo in atto dal sindaco Carancini a riguardo il periodico del Comune di Macerata spedito alle famiglie maceratesi (questo numero molto più costoso) é di cattivo gusto politico il non aver rispettato il passaggio democratico in commissione Cultura come si è sempre fatto. Credo che sia un motivo in più, di andare domenica a votare Mondrelli quale prossimo sindaco di Macerata. Ivano Tacconi capo gruppo Udc
Sette anni fa presentati un ordine del giorno in consiglio comunale per attivare a macerata il servizio di emo dinamica e far risparmiare alla sanità il costo sopportato con due equipaggi che ogni settimana portavano i cardiopatici maceratese in Ancona e possiamo.inserirci anche quelli che vanno spontaneamente a cottignola.questo nostro reparto e stato sempre debole e trascurato daĺla regione. Un grazie sentito al presidente Graziani deĺla fondazioné carima.sempre sensibile per il nostro ospedale. Ivano tacciono capo gruppo udc comune di macerata.
Dopo Oculistica salvata in extremis, ora anche un'altra eccellenza del nostro Ospedale da sfasciare. Qualcuno ha fatto carriera amministrativa proprio partendo da Macerata. Ci vediamo in campagna elettorale.
Ma quale accordo, noi UDC di Macerata non sappiamo nulla di tutto questo, nessuno ci ha interpellato. Rimaniamo coerenti alle esperienze politiche effettuate in Regione e Provincia di Macerata. Condivisione da portare anche in Comune di Macerata. L'unione delle forze popolari in momenti cosi difficili è una irrinunciabile necessità per dare una seria risposta all'elettorato. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Anno 1974 Macerata, sede di un grande partito: Uffa Tacconi smettila a parlare sempre di strade, noi per andare a Roma ci divertiamo a passare da Colfiorito. Che bello leggere oggi che sono tutti favorevoli. Inoltre mesi fa chiesi al Centro Destra locale di convincere il Sen. Mario Baldassarri a fare il Sindaco di Macerata. Certo non avrebbe chiamato in aiuto Casa Paund. In soli cinque anni la nostra città sarebbe ritornata "GRANDE". Grazie Dott. Liuti i suoi articoli sono sempre incoraggianti.
Anna, se ricominci da dove si è interrotto il tuo mandato, devi ricordare a chi ci legge che solo l'UDC ti difese fino all'ultimo minuto quando l'ex consigliere di Forza Italia Fioretti consegnava le 33 firme per la tua sfiducia. Inoltre ancora l'UDC tramite la mia persona 5 anni fa, fece di tutto per creare il grande centro con tutte le liste civiche. Dopo snervanti riunioni non senefece nulla. Penso che i maceratesi siano stanchi e delusi. In zona cesarini, vediamo che succede. Saluti Ivano
Abbiamo lottato molto per fare questa strada a quattro corsie, al servizio degli imrenditori calzaturieri che erano costretti a passare per l'Aquila. Andare poi in piccoli tratti a 90h non riesco a capire a cosa serve una supestrada. Roma .Perugia aspettaci che arriviamo. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Macerata
Abbiamo fatto la superstrada al servizio degli imprenditori, del turismo. Siamo stati isolati da Roma Perugia per tanti anni. A Che serve una quattro corsie se poi in alcuni tratti dobbiamo andare sotto i 90 H ? I Comuni posizionati in alto di cosa si preoccupano? Sono Vigili Urbani e non Polizia Stradale.
In un istituto scolastico italiano importante come il vostro, dedicato al nome di Enrico Mattei che fu un grande amico dei Paesi Arabi, fa molto male leggere sulla stampa questa triste incomprensione. Per onorare il suo nome e quello dell'Istituto E. Mattei di Recanati, sarebbe giusto vedere una stretta di mano. Chiunque lavora in una scuola in qualsiasi ruolo è sempre e comunque un educatore. A vostra disposizione Ivano Tacconi Macerata.
Il Centro Destra di Macerata doveva convincere il Sen. Mario Baldassarri ad accettare la candidatura a Sindaco di Macerata. Sarebbe stata una vera svolta del Capoluogo condivisa da molti schieramenti. Per vedere come volano le aquile bisogna andare in alto, altrimenti si rimane nel tradizionale pollaio politico segnando il passo. Ivano Tacconi capo gruppo UDC comune di Macerata
Mia risposta a INDISCRETO MACERATESE (Anonimo abbaiando da lontano) Non so che mestiere tu faccia, ma il sottoscritto si leva sempre il cappello verso chi come l'Imprenditore CANIL crea posti di lavoro attraverso ditte modello come la sua. Nello sport la politica lasciamola fuori, anche a Macerata abbiamo una fortissima Presidente che merita rispetto e simpatia. Scusami se sono stato "Indiscreto" mettendoci nome e cognome.
Di cattivo gusto lo striscione dei Supporter del Matelica "CIVITANOVA PROVINCIA". Dopo una bellissima partita brillantemente conquistata dal Matelica, non era necessaria questa sviolinata alla Civitanovese. Matelica, la mia città non perde ancora il vizio di essere un punto di frontiera. Con Fabriano? No, poi con Camerino? No, poi ancora con Fabriano. Cari amici torniamo ad essere noi stessi, con mentalità di centro capofila comprensoriale. Macerata è il nostro capoluogo e noi in questo contesto siamo una città importante da farci rispettare. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata.
Povero fuori (indennità di carica) Ricco dentro (Magnifico Rettore Università di Camerino). I marchigiani con orgoglio vantano le tre storiche università. Macerata - Camerino - Urbino.
Dispiaciuto non poter partecipare ero a Torino per lavoro. (Cibra Pubblicità) Il ragazzo e l'altipiano per un grande sindaco passato alla storia per essere riuscito ad amministrare um'emergenza di grandi proporzioni. L'Uomo semplice, competente, Onesto, determinato, dal viso dolce e soprattutto politicamente pulito. Papi, Presidenti della Repubblica, Ministri, politici hanno stretto la mano ad un Sindaco maceratese della mnontagna con questo nome Venanzo Rocchetti. Bene Verdenelli, queste sono i fatti belli da ricordare e che oggi dovrebbero far bene alla politica tutta. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Ci sono rimasti pochi mesi per avere una nuova Amministrazione.Riporteremo ogni cosa a suo posto. La storica sala contrattazioni onorerà come sempre ha fatto Il Corso della Repubblica,
Finalmente la Civitanova Marche - Foligno è più vicina. Purtroppo Macerata rimane sempre sulla"collina". C'è un Ordine del Giorno del mio Partito l'UDC per completare la Via Mattei - La Pieve, approvato sotto la Giunta Meschini che aggiunto al tratto in programma della Soc. Quadrilatero S.p.A. Uscita: Crosciano (Superstrada) Via La Pieve. Unirà le due vallate del Chienti e Potenza dando alla nostra città un' uscita tutta propria a due passi dalla Piazza della Libertà. In questa città si è fatta sempre molta fatica politica a parlare di strade, spesso sono stato anche richiamato a stare più calmo. Ho sempre condiviso lo storico progetto dell'ex Senatore Mario Baldassarri, tanto che qualche mese fa (se non è per Lui un sacrificio) ho chiesto al Centro Destra maceratese di proporlo a Sindaco di Macerata. Tutti muti e irriconoscenti. Oggi le nostre scelte andranno verso le forze popolari per dare una definitiva svolta a questo Capoluogo. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata.
Il Dott. Piergiuseppe Mariotti, è un dirigente molto serio, riservato. Civitanova Danza è stata sempre una bella occasione che Macerata Opera Festival ha sempre condiviso e in qualche occasione anche collaborato con ottimi risultati. Dispiace seriamente di questo inconveniente anche perchè è l'unica occasione dove le due città possono parlarsi con sincerità. Speriamo che tutto si aggiusti attraverso l'assessorato Regionale della cultura. Comunque se qualcuno prende l'iniziativa di chiedere un parere al Direttore Artistico Francesco Micheli, tenendo lontane le inutili divisioni campanilistiche, sono certo che tutto si possa risolvere con un Sferisterio che non ha mai chiuso la porta culturale al comprensorio. Ivano tacconi consigliere comunale Macerata
Il sottoscritto nella controproposta per l'acquisto del parcheggio ParkSi non si è limitato a dire solo di fare una scala mobile che porti all'ex cinema corso (a fare cosa) MA DI ACQUISTARE L'EX CINEMA CORSO PER REALIZZARCI UN PARCHEGGIO A TRE PIANI, DUE AL CHIUSO IL TERZO A CIELO APERTO, E MECCANIZZARE IN VIA CATENATI LA SCALA GIA' ESISTENTE CHE CONDUCE IN CORSO DELLA REPUBBLICA. Basta con Rampa Zara, sono più di trent'anni che ne parliamo. No all'acquisto del ParkSi è in forte perdita a causa della sua ubicazione ed entrata fuori traffico. L'Apm non va utilizzata solo: per la Lirica, la Cultura, Il nuovo orologio di piazza pur molto bello. Ma essendo un'Azienda giovane deve investire i propri utili nell'ampliamento per altri servizi nel bacino d'utenza e abbassare le rette per le famiglie maceratesi. fu creata per questi scopi. Grazie dell'attenzione pregando di correggere da subito quelle dannose, inutili, senza senso affermazioni. Ivano Tacconi consigliere comunale UDC Macerata
Sig.Pecora, allora: dopo la caduta della D.C. a Macerata le amministrazioni di sinistra, annullarono il progetto della Strada Nord modificando il tracciato, oggi ci troviamo tratti di strada a quattro corsie e piloni di quindici metri inghiottiti dalla vegetazione. Secondo lei su può rinunciare ad un lavoro con uno stato di avanzamento del 60%? Stesso cantiere Longarini in Ancona non hanno modificato nulla, risultato si esce dall'autostrada Ancona Sud e si va diretti all'Università e al parcheggio Stamira posizionato al centro storico della città. I danni di questa scellerata scelta li troviamo nelle incompiute provocate dalle amministrazioni succedutesi come le ho spiegato sopra. Per migliori e documentate spiegazioni l'aspetto anche domani pomeriggio in Comune. Qui forse è meglio smettere altrimenti molti giovani che non conoscono questa triste storia ne vengono a conoscenza e molti politici locali non fanno certo bella figura. Saluti Ivano Tacconi Consigliere comunale Macerata
Signor Michele Pecora, Non si parla sempre di trasformare la tratta ferroviaria Civitanova - Macerata -Albacina in metropolitana di superficie? La eventuale fermata di Vallebona è per gli studenti che vengono da Civitanova Marche. Inoltre dato che ci sono, ne sparo un'altra. Da tempo cerco di far realizzare dal Comune di Macerata un valido marciapiede che dalla Facoltà porta in Via Pancalducci. Lei le prenda pure come sparate. Poi le ricordo anche, se non venivano modificati i nostri progetti D.C. sulla strada nord proprio in quella zona usciva una strada che da Via Mattei portava difronte alla Nuova Facoltà per liberare dal traffico la zona Santa Lucia - San Francesco, Ospedale.Se durante un consiglio comunale mi viene a trovare le spiego meglio sulla licenza di caccia. Con simpatia Tacconi
Anni fa facevo parte con il Presidente Pettinari del Comitato provinciale trasporti, èra il periodo che si organizzava per la Provincia i trasporti su gomma. A Tonino Pettinari venne l'ideia della ferma ferroviaria a Fonte Scodella, in poco tempo fu realizzata. Il comitato era rappresentato da tutte le forze politiche della provincia. Ottima l'idea per Vallebona, oggi Pettinari è Presidente della Provincia basta parlarci. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Grazie Dott. Liuti, Sul caso dei sette afghani Macerata non ha fatto certo bella figura sono due notti di vergogna. Sul problema migranti tutta l'Italia è una vergogna, l'Europa è una vergogna, il degrado delle nostre città è una vergogna. (Tanti funzionari statali sono ottimamente stipendiati e premiati utilizzando la micidiale burocrazia italiana perchè) La ribellione è alle porte e Bersani con i suoi amici fa le cene per decidere come fermare Renzi. Menefreghismo? Forse ci stiamo abituando ad averli in ogni angolo di punti strategici per loro tanto da non farci più caso. Un grazie alla Croce Rossa maceratese. Forse è bene controllare anche tutti quelli che chiedono elemosine, se sono rifugiati politici non credo che ne abbiano bisogno .Lega Nord, mussoliniani tutti uniti a cavalcare il malcontento, fortunatamente molti italiani sono ancora consapevoli del grave momento storico che stiamo attraversando. Ivano tacconi consigliere comunale Macerata
La Fuci ha prodotto più della Bocconi veri uomini politici. Il Beato Papa Paolo VI, ha sempre seguito poi questi personaggi per il bene del nostro Paese. Dopo la caduta del fascismo questi Uomini della Fuci, seppero guidare l'Italia dalla povertà al benessere diffuso. Mentre dopo "tangentopoli" nessuno è stato all'altezza di quella saggia politica distrutta solo da quattro mascalzoni inseritisi solo per rubare. Bravi Maurizio e Filippo queste storie custodite da Germano Marconi, ci devono appassionare tutti auspicando una migliore politica.
Vai Francesco, il tuo coraggio politico è incoraggiante per riportare persone giuste, in un momento cosi difficile per il nostro Paese e soprattutto per la nostra Provincia ad amministrare le nostre città. L'unione delle forze popolari è molto necessario, affinché gli Operai, i giovani disoccupati, ritornino a lottare insieme a noi per un futuro migliore. E' troppo facile cavalcare il malcontento se poi non ci si mette insieme a risolvere i seri problemi che ci stanno coinvolgendo in un pericoloso disordine. Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata.
L'unico affare che vedo per Macerata Centro è l'acquisto dell'ex Cinema Corso con il vicino ex albergo per farci un parcheggio servito da una scala mobile nella scalinata di via Catenati (traversa di Corso della Repubblica) Pochi posti? ma molto importanti per gli Uffici che ritornano nel Centro della Città capoluogo. Bravo a Erminio Copparo dove ti trovi non ci sei arrivato per caso e questa mia proposta è la tua ricordi?
L'Imprenditore Ercoli uomo coraggioso. Ha fatto benissimo a partecipare all'invito del Presidente Renzi. "Beccato dalle Iene" e che male c'è su un industriale partecipa con un gruppo che sta facendo il possibile per rimettere in ordine i cocci di questo Paese? I lavoratori si difendono anche attraverso queste iniziative.
I quarantaquattromila abitanti di Macerata ringraziano "la giusta scelta" Cercando di spolicitizzare questa battaglia nata nella sede istituzionale del Consiglio Comunale attraverso un ordinale del giorno. Grazie Dott. Gigliucci, lavoreremo anche per un futuro di intenti migliori costruendo una città "dei Centomila" oggi mai cosi attuale. Tutti i Paesi vicini dovranno unirsi per condividere servizi migliori e accessibili a tutti con una viabilità migliorata che porta al grande Centro del Capoluogo unitario. Grazie, questa Sua decisione è un segno positivo di partenza. Ivano Tacconi Consigliere comunale Macerata
Ottima scelta la fusione delle camere di commercio: Macerata - Fermo - Ascoli Piceno. Sono certo che sarà anche un contributo ad una migliore viabilità soprattutto per il nostro interessante entroterra marchigiano. Ottimo esempio e stimolo per altre indispensabili fusioni. Buon lavoro Ivano Tacconi c. g. Udc Comune di Macerata
GIA' CI SONO STATE NOSTRE MOZIONI - INTERPELLANZE PER L'AMPLIAMENTO DEL FONTESCODELLA. QUESTA AMMINISTRAZIONE E' STATA SEMPRE SORDA SU QUESTA PROSPETTIVA, DOVE VEDIAMO ESSERCI UN GRANDE INDOTTO PER LA CITTA'. ORA E' TROPPO TARDI, QUANDO LA SOCIETA' LUBE CI CONVOCO' IN ASSEMBLEA AL PALAZZETTO PER DISCUTERNE E DECIDERE ERAVAMO SOLO IN QUATTRO CONSIGLIERI COMUNALI CIAO DEBORAH.
Ma chi dice che l'UDC di Macerata per le Amministrative non sa con chi andare: Prima di tutto con i cittadini maceratesei desiderosi solo di avere gente seria e fortemente volonterosa con un forte tradizione politica di lavorare sodo per la città tutta. La lista è pronta, basta solo che arrivi presto questa data elettorale e che in nostri alleati abbiano terminato i loro lavori. In questo periodo, ci limitiamo a controllare la zona industriale Valleverde di Piediripa. Li c'è il nostro sogno e le tante speranze di riuscirci. Ivano Tacconi capo gruppo UDC comune di Macerata.
Ora che finalmente si è risolto questo problema delle piscine, andiamo subito sulla strada Via Mattei - La Pieve - Supestrada con sottopasso- passaggio a livello di Collevario. Infine portare proposte di insediamenti industriali sull'alimentazione per la nostra zona Ind. Valleverde all'Expo 2015 Milano. La Città ha forte bisogno di occupazione. In piscina, in Centro Storico, in Famiglia ci si arriva meglio con una busta paga garantita tutti i mesi. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Macerata
Condivido l'intervento del Consigliere Regionale Enzo Marangoni, Macerata deve essere il punto di riferimento ospedaliero della provincia di Macerata e della zona calzaturiera del fermano. Nel rispondere anche alla Signora Marina Santucci, il sottoscritto consigliere comunale ha già presentato una Interogazione sia sull'Oculistica che per i lavori del pronto soccorzo. Tutto il consiglio comunale di Macerata in particolare le minoranze, è impegnato su questa battaglia. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Macerata
Radio Londra veniva ascoltata sempre di nascosto e con tanta paura, il "regime già era in difficoltà. Vieni in lista con noi e iniziamo una seria battaglia par questa città sbricciolata. Leggi sopra, sull'ospedale della provincia non si sono accorti che in sede istituzionale c'è un Ordine del Giorno votato a maggioranza, mai abbiamo perso il nostro impegno sui problemi della sanità maceratese, molti lo scoprono ora, il fatto è che in Comune ci sono 16 gruppi politici e ognuno vuole dire la sua perdendo l'istituzionalità. Cosi Ancona distribuisce zuccherini politici dannosissimi alla stessa sanità regionale.
Amico Scipioni, noi abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità. Forse a Macerata manca qualcuno che coordina come succedeva tempo fa. Per la Scuola Infermieri so solo di aver fatto molti viaggi in Ancona e Od G in Comune poi se qualcuno ci ha messo una parola in più tutto va bene .
Risposta al presidente IPASVI Sig. Sandro Scipioni, Ha tutte le sue ragioni, noi consiglieri comunali di Macerata, nell'anno 2013 abbiamo ottenuto un consiglio comunale aperto all'interno dell'Ospedale della città, proprio per ascoltare il personale: Infermieri e dottori. Di noi non doveva prendere la parola nessuno come poi è avvenuto. C'erano i dirigente della sanità regionale e molti suoi colleghi. La politica locale di tutti gli schieramenti mai ha perso di vista questi problemi. E' mia la proposta sottoscritta anche da Anna Menghi fatta anni fa per riportare a Macerata la Scuola Infermieri è poca cosa ma molto utile per tanti ragazzi, idem l'emodinamica, ampliamento del Pronto soccorso, oggi l'oculistica , la difesa del posto di Polizia all'interno dell'Ospedale. La politica non è poi cosi disattenta non le sembra? Le prossime elezioni non c'entrano proprio nulla. Saluti Ivano Tacconi consigliere comunale Macerata
Aquila volante, di solito non parlo con gli anonimi. Si i consiglieri che ho citato sopra, sono usciti dall'aula. Inoltre noi consiglieri tutti, a questo cittadino, non abbiamo il potere di fargli fare quello che vuole. La Magistratura ha emesso una sentenza chi siamo noi per modificarla? Sono certo che prima o poi uscirà il buon senso. In quel momento del consiglio era più urgente l'ospedale di Macerata che perde pezzi. Non sembra anche a Lei?. L'aquila che vola è una cosa stupenda, la usi con saggezza.
Dott.ssa Donatella DONATI, La ringrazio per il suo intervento riguardante il trasferimento di una parte di oculistica da Macerata a San Severino Marche. Su questo fatto in tempi non sospetti come consigliere comunale ho presentato un Ordine del Giorno purtroppo votato a maggioranza, 21 consiglieri su 40 alcuni delle minoranze (Forza Italia, Comitato Anna Menghi, Lista Ballesi, Macerata nel Cuore e Lista Conti) sono usciti dal consiglio preferendo una conferenza stampa sui problemi personali di Strefano Monachesi Presidente della Croce Verde.( Si poteva fare benissimo dopo l'approvazione dell'O.d.G.) Nel suo intervento ho rivisto le mie battaglie politiche in Comune: Casermette, Banca D'Italia, Centro Zooprofilattico da Macerata a Tolentino, Prov.Studi ridimensionato, carenza viabilità sulla S.P. 361 da Passo di Treia a San Severino con un tasso di incidenti mortali molto alto. Le strutture sanitarie devono crescere dove c'è popolazione. Grazie ancora, questi interventi incoraggiano tutti ad andare avanti per effettuare una politica degna di un capoluogo. Ivano Tacconi
Carissimi Buldorini - Troyli, Ero in lista della Croce Verde nell'ultimo rinnovo del direttivo, ma non sono stato eletto. Se qualcuno si domette, il sottoscritto ne entrerà a farne parte? Per il "caso Monachesi" non spetta certo a me dare dei consigli a persone vaccinate. Ho sempre ripettato le decisioni della Magistratura anche perchè nella giurisprudenza non mi sento proprio di capirci molto. Dispiace solo che una Onlus storica come questa sia oggi bersaglio politico di tanto dire. Io sono rimasto ai vecchi nomi di Tiberi e il grande Ricotta Lauro. Auspico solo che tutto ritorni al proprio posto in un lavoro delicatissimo come quello della Croce Verde. Cordialmente Ivano Tacconi.
Signor BULDORINI LUCA, rispondo al suo intervento, il sottoscritto non è stato mai eletto nel consiglio della Croce Verde di Macerata. Sono socio benemerito non so da quanti anni come altri maceratesi che credono in queste organizzazioni benemerite, posso anche dirle che in passato o contribuito anche alla Croce Verde di Civitanova Marche per motivi personali. Altre si fanno in silenzio senza dirle. Come faccio ad intervenire come lei mi chiede su questi fatti che si verificano e a quale titolo? Ho notato solo tanta cattiveria. La Magistratura ha emesso una sentenza, chi siamo noi consiglieri comunali per modificarla?
Mentre questi Signori di una parte della minoranza, "giustiziavano" atraverso una frettolosa conferenza stampa indetta durante il consiglio il Sig. Stefano Monachesi, noi consiglieri comunali siamo rimasti al proprio posto per discutere un Ordine del Giorno che riguardava il trasferimento dell'oculistica a San Severino Marche. Nonostante la loro assenza, siamo riusciti a farlo approvare. Per molti fa più notizia Monachesi che l'Ospedale di Macerata in difficoltà riorganizativa. Sembra venire prima l'odio, la vendetta verso le persone che le cose serie riguardanti la nostra Città Capoluogo. I gruppi di Forza Italia, Comitato Anna Menghi, Lista Ballesi, Macerata nel Cuore e Conti. Hanno lasciato laula con il rischio di far mancare anche il numero legale come spesso accade con la solidarietà politica di alcuni consiglieri dissidenti della maggioranza. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Pera La eventuale lottizzazione, ampliamento stradale, le querce secolari vanno sempre inserite nel progetto. Dalle mie parti si è fatto sempre cosi: Vedasi la strada provinciale Corridonia - Petriolo. Abbattere una pianta se non è proprio necessario è sempre una cosa triste da vedere. Premetto che sono favorevole a zone industriali con piena fiducia agli organi di controllo. Peccato una doppia corsia con le querce al centro ci stava proprio bene, il Monte San Vicino sarebbe stato molto più bello da vedere.
A suo tempo mi interessai per aiutare il titolare a lottizzare una loro proprietà vicina alla fabbrica per ricavarci utili da investire nella medesima. Non ci sono riuscito, contattai il Sindaco, l'Ingegnere comunale. Credevo nella fiducia anche perché ancora oggi sono certo che i titolari nonostante i problemi che scoraggiavano investimenti a causa della vertenza ereditata nell'acquisto, volevano rimanere a Macerata uno in particolare. Inoltre sono legato a questo Marchio essendo l'unico Tambroniano rimasto in Comune di Macerata politico che seppe riunire molti panificatori della città in quello che èra la Parima. Per anni fiore all'occhiello del settore. Ad una riunione in Municipio una dipendente mi accusò di essere dalla parte del "padrone". Nella mia vita politica fatta con rigida onestà, ho sempre cercato di difendere i lavoratori e le poche pochissime fabbriche che operano nel nostro Comune.
Avvocato Giuseppe Bommarito, sulla parallela di Via Trento, ha dimenticato la mia Interpellanza nell'ultimo consiglio comunale con risposta orale del Sindaco Romano Carancini. Molto spesso noi consiglieri dell'Udc arriviamo molto prima e in tempi non sospetti sui veri problemi della città.
Ne Pizzichini ne altri sono intervenuti sull'inutile (dite voi) nuovo ponte di Villa Potenza, solo perché la Provincia di Macerata, nonostante le difficoltà della prima ditta costruttrice è riuscita a portare a termine gli accordi presi anni fa con il Comune di Macerata per il completamento dell'intervalliva Chienti - Potenza. Purtroppo qualcuno è ancora fermo sul tratto Montanello. Solo pochi giorni fa il Comune di Macerata ha iniziato i lavori per la costruzione di una piccola strada che a senso unico porterà il traffico sulla corta di Villa Potenza formando una rotatoria per chi risale verso Macerata lasciando il rimanente tratto in curva nelle medesime condizioni. Purtroppo le incompiute a Macerata sono una specialità delle amministrazioni dopo i Sindaci D.C. Questa intervalliva e il nuovo ponte dovevano dare uno sbocco al Centro Fiere e alle attività commerciali della s.p. 77. Il Presidente Pettinari ha saputo mantenere i patti. Dii inutile da questo versante non c'é proprio nulla. Ecco perchè nel centro di Villa Potenza si è costretti a utilizzare fioriere e affrontare esperimenti. Questi sono i fatti. Ivano Tacconi capo gruppo UDC Comune di Macerata
Basta sistemare solo l'ingresso auto del posto auto disabili. E' molto necessario nonostante la corsia auto spostata tutta sulla Sx di un'altro posto disabili per la farmacia, per molti è molto imbarazzante attraversare la strada nonostante i 30 h. inoltre sulla rotatoria c'è un enorme avvallamento (buca) da non sistemare con altro asfalto,c'è bisogno di una gettata interna. che mette in difficoltà i mezzi pesanti. Giustamente è un esperimento vediamo cosa succede.
Queste decisioni dovevano essere discusse in consiglio comunale e in commissione come si faceva una volta, noi consiglieri comunali ci troviamo sempre con il fatto compiuto. L'economia locale va difesa in modo particolare in questo periodo di crisi generale. (esperimenti di traffico pericolosissimi) Più volte si è chiesto di mettere ordine sulla viabilità riordinando gli spartitraffico in plastica accumulati da anni al centro della strada e nelle corsie di canalizzazione del traffico, disordine completo. Le nostre interpellanze non sono state neppure prese in considerazione. Uno svuotamento totale del ruolo di consigliere comunale.
Rispetto massimo per l'Azienda LUBE. Molti cittadini maceratesi lavorano in questa prestigiosa Azienda. A Macerata il posto statale non c'è più, cari amici giustamente risentiti, cambiamo tono. Noi siamo la città delle incompiute, compreso il FONTESCODELLA che il sottoscritto a suo tempo non lo votò perchè per un capololuogo lo ritenevo troppo piccolo. Guardiamo avanti e diventiamo tutti cittadini con mentalità diversa e possibilmente meno fifona e forse più "ambiziosa". Certo, questo divorzio tecnico si poteva evitare, molti di noi consiglieri comunali credeteci abbiamo fatto il possibile, i dirimpettai sono stati più forti. La LUBE non può produrre sempre lo stesso modello è giusto che vada avanti per seguirla bisogna camminare con lo stesso passo. Ivano Tacconi cons. Udc
Grande Liuti, Franco Torresi (PCI) Giancarlo Quagliani (D.C.) Bar dello Sport. Oggi un grande vuoto ideologico, personalmente non mi vergogno di ripetere sempre che sono un democristiano convinto. Una piccola soddisfazione, L'Avvocato Quagliani era di Matelica come il sottoscritto amanti del Capoluogo Macerata. Una città che non merita certo queste meteoriti politiche che tutte si disintegrano sotto il nuovo nome delle civiche sprovviste di storia e cultura, lasciando le nuove generazioni nella più triste apatia. Il suo richiamo è molto intelligente tipico della Macerata vera e colta, quando anche il saggio Torresi ammetteva purtroppo secondo lui era la provincia bianca.
LA CANZONE IL MONDO CANTATA DA JIMMY FONTANA E' UN SECONDO INNO NAZIONALE. UN ARTISTA UMILE, DAI GRANDI PALCOSCENICI DELLA TV ALLA PRESENZA NEI QUARTIERI DELLE CITTA'. FA BENE IL COMUNE AD ONORARLO. LUI ERA MOLTO LEGATO ALLA SUA TERRA.
Tutto può andare bene, ci sono solo due mesi, massimo tre. Che ne pensano gli artisti di dividere lo spazio in parti eguali con foto dei negozi retrostanti? Dietro c'é........
Ivano Tacconi Internazionalizziamola con tutti i Paesi Esteri dove l'ENI opera. Riportiamo i suoi ideali in quel Mondo potrebbe essere un contributo alla Pace e allo sviluppo. E. Mattei non voleva certo Lampedusa.
Quando si dice che l'Europa non ha una politica estera efficace per combattere la competitività della Cina, India, Brasile è proprio vero. Paesi europei che erano legati agli affari delle ex colonie africane e medio orientali, oggi abbandonate a se stesse, come si vede da Lampedusa il futuro dell'Europa non è affatto edificante. L'embargo verso la Russia penalizza l'Italia nei settori della moda e alimentare. Sono giuste le motivazioni del Presidente del settore Moda - Confartigianato Mazzarella. Le Marche vivono di queste sane e geniali industrie manufatturiere. L'auspicabile dietro front deve esser preso dai nostri parlamentari anche perché il fermo di certe produzioni non fa certo impressionare alla Russia di oggi. Quando negli anni cinquanta Enrico Mattei contro tutti esportava in URSS i tubi per metanodotti prodotti dalla Finsider di Taranto e concimi Anic prodotti a Ravenna, la politica italiana si compattò in nome dei lavoratori e per un'Italia non più sottomessa dai soliti stati europei che solo loro potevano gestire il commercio che li ha fatti progredire in barba dei tanti paesi che oggi ci spediscono i loro disperati. Che differenza con i parlamentari di quel tempo. Ivano Tacconi capo gruppo Udc (ultimo Tambroniano) Comune di Macerata
Un assorto e silenzioso rispetto. Grazie Dott. Liuti, sono nato a Matelica e grazie alla frequentazione dell'Oratorio vicinissimo alla Chiesa della Beata Mattia, in alcune occasioni l'assistente ecclesiastico Don Pacifico Veschi ci faceva visitare il monastero. Ecco le sue parole ancora oggi benché ragazzini, ci invadeva quell'assorto e silenzioso rispetto. Nella mia vita, questa Beata è stata sempre presente. Leopardi le descriveva "illusioni", mentre un vero credente, miracoli o no cerca sempre di avvicinarsi pur minimamente alla vita di questi grandi della Chiesa per essere migliori nella vita di tutti i giorni.
PIERO CESANELLI MUSICULTURA. Fa onore alla città di Macerata. Lo Sferisterio uno splendido monumento che non finisce mai di stupire, siamone fieri. Complimenti.
Giovanni Otto Trentadue, non credo proprio di essere" arrogante" e mai abusato di nulla mai. Mettendoci sempre la faccia non mi sono mai curato della mia vulnerabilità, sono un figlio della politica di Enrico Mattei. Essere per anni un semplice consigliere comunale non è stato certo tempo perso. Ho una fortissima passione per questa città a tal punto che il mio entusiasmo è come quello del primo giorno che ho iniziato. Cerco solo di trovare persone serie e valide ha risolvere questi problemi perché sono certo che si possono risolvere. Amico Giovanni Otto Trentadue, il suo commento è di una persona che ci crede non abbia paura della vulnerabilità a Macerata non esiste.
Auguri Don Franco per i suoi quarantanni di sacerdozio. Parroco di una Frazione attiva e compatta, con una grande Pro Loco. Poi le missioni con l'Unitalsi la rendono particolare.
C'è un Tonino Pettinari anche per il Comune di Macerata? Via Mattei La Pieve, Piscine, ampliamento Fontescodella, Strada Montanello, insiedamenti produttivi zona industriale Valleverde. Rampa Zara. basterebbero solo 5 anni. Cari Amici, l'UDC, con la sua cultura Democristiana deve ritornare di moda.
Cari Amici, ringrazio il Dott. Liuti che ci da la possibilità di poter parlare seriamente della nostra città di Macerata che a mio modesto parere si è fermata dopo la caduta dei partiti che la guidavano nel bene e nel poco bene. Ottima la sintesi di GANDALF peccato che sia anonimo, parliamo sempre di città massonica poi non abbiamo mai il coraggio di metterci la faccia. Tutto si è inceppato quando una lista civica cambiò il progetto della strada nord che dal centro fiere di villa Potenza portava a Piediripa - Sforzacosta passando per il parcheggio di Rampa Zara. La nuova generazione non sa neppure di questo progetto, non hanno mai visto i grandi piloni di questa intervalliva che sono stati inghiottiti dalla vegetazione e nulla ha notato la Corte dei Conti che quel progetto quando fu cambiato stava già al 64% di avanzamento. Perchè le sei liste civiche in programma non si fanno una passeggiata sotto Via Severini partendo da Santo Stefano? Amare Macerata è stato sempre il mio motto e io l'amo ancora, tutti conoscono le mie battaglie per questa città. Ricordo che lo stesso progetto dei Piani di Ricostruzione Post Bellici èra anche in Ancona dall'Uscita A14 Ancona Sud al Parcheggio Stamira (centro storico) passando per la Baraccola e l'Università dopo la fine dei partiti nulla hanno modificato e ora funziona. A Macerata c'è stato sempre quell'odio Cattocomunista che oggi fa girare a vuoto le amministrazioni maceratesi succedutesi. Il mio Partito ha un progetto per auspicare posti di lavoro nella nuova zona industriale di Valle Verde, la Città di Macerata ha abbandonato la politica agricola mentre l'ex DC ne faceva un fattore primario, la nostra è una zona di grano duro, quindi multinazionali dell'alimentazione, leggi europee, la nostra prestigiosa scuola Agraria, l'Università.Quando inizieremo possibilmente tutti insieme, visto il momento ad auspicare questi discorsi nella nostra città? Non sembra anche a Voi che i 57 comuni della provincia Civitanova Marche in prima fila,compresi alcuni del fermano devono essere nostri collaboratori ampliando a settori lo sviluppo del capoluogo posizionato ottimamente al centro? E iniziare a parlare seriamente di costruire nuovi posti di lavoro sicuri e non certo quelli dei centri commerciali (supermercati) discutendo di disoccupati, abbandonando questo inutile provincialismo non certo frutto della saggia politica maceratese del passato? La lezione di De Gasperi dovrebbe essere l'insegnamento per tanti giovani che tentano di affacciarsi alla politica. In Comune di Macerata ci sono ben 16 gruppi politici, come si fa ad amministrare un capoluogo cosi piccolo con 16 partiti? Non mi ritengo un nostalgico del passato, voglio dare solo un contributo affinché tanti ragazzi non siano ancora una volta delusi dalla politica. Ivano Tacconi capo gruppo UDC Comune di Macerata
Macerata ospiterà sempre la LUBE BANCA MARCHE. Più volte ho chiesto che il Fontescodella comunque vada,deve essere ampliato. Di certo la prossima legislatura questo lavoro sarà fatto.
Pedonalizzazione del Centro Storico di Macerata. Residenti fortemente penalizzati dai nuovi spazi occupati dalla sosta veloce. Alcune famiglie abbandonano la residenza in centro. Perche non sono state prese in considerazione le nostre richieste? Gli accordi non erano quelli che bisognava farlo solo dopo un idoneo parcheggio di Rampa Zara, o l'ammodernamento meccanizzato fino a Piazza della Libertà su quello esistente? , In momenti cosi difficili economicamente per tutti non si possono prendere decisioni frettolose e senza alcuna ricerca su famiglie residente, commercianti, parcheggi idonei e viabilità. L'illusione del pieno durante le festicciole serali, non corrisponde al quotidiano di tutto l'anno.
Amministrare una città industriale e nello stesso tempo agricola di eccellenza come Matelica non è facile. Nelle parole del Sindaco fatte alla chiusura dell'assemblea sull'impianto in discussione (massima attenzione nei controlli) di entrata e uscita dei materiali, si nota parlo per esperienza amministrativa che un conto sono le promesse impossibili purtroppo fatte durante le campagne elettorali, l''altro, una volta eletti, amministrare l'esistente. Vedasi il Sindaco 5 Stelle di Parma Federico Pizzarotti con l'indispensabile impianto di incenerimento. Un consiglio: Maggioranza e minoranza non consumate inutilmente la legislatura appena iniziata con queste unitili schermaglie. La cittadinanza chiede solo che sappiate convivere risolvendo i problemi per il bene della città. Ivano Tacconi capo gruppo Udc Comune di Macerata
Questi piloni in cemento pericolosi e molto fuori moda possono stare bene alla Soprintendenza? Legano con quelli di Piazza San Giovanni? Inoltre le ultime panchine di Corso Matteotti sono in armonia con questi panettoni in cemento? Quando ci sarà il nuovo orologio che diranno i "pupi" del buon gusto e del bello? Fuori sacco; Quanto può costare per ripulire solo l'esterno dei bagni pubblici di Via Berardi?
Gli studenti della scuola Pannaggi non possono difendersi. Nessuno dei 200 avvocati presenti in assemblea ha chiesto l'ampliamento del palazzo di giustizia di Macerata. Altre città italiane a causa di questi accorpamenti già hanno presentato al Ministero questa richiesta. La politica maceratese si dibatte sempre con le toppe, in questo caso a discapito dei più deboli. Mi sono intromesso solo perché in Comune di Macerata ci sono due miei Ordini del Giorno per questa richiesta di ampliamento. Sono un semplice consigliere comunale. più di questo non posso fare.
Ivano Tacconi c.g. Udc Comune di Macerata
Nel rientrare da Matelica a Macerata è stata sempre una mia abitudine fermarsi a Castelraimondo nella Gelateria Carnevali. Condoglianze vivissime alla Famiglia. Ivano Tacconi Macerata
Grazie Presidente Tiranti per aver portato tanti giovani allo sport e averli fatti anche amici nella vita. Condoglianze alla famiglia e alla Cluentina.
Avvocato Ghio, appoggi la nostra battaglia per l'ampliamento del Tribunale di Macerata anni fa l'Ordine degli Avvocati di Macerata, dopo una mia Mozione votata all'unanimità dal consiglio comunale di Macerata, attraverso la stampa, chiesero alle forze politiche di intervenire sul Ministero di Grazia e Giustizia affinchè il nostro Tribunale, (saggiamente già predisposto a tale intervento) possa essere ingrandito. Anche il compianto Giudice Rebori assicurò che si poteva fare un parcheggio sotterano, essendo decaduta la legge antiterrorismo. La mentalità capoluogo deve venire da tutti e non solo dalla politica. Queste sono le occasioni da prendere al volo come stanno facendo molte altre città italiane. La politica degli affitti e soprattutto delle sedi distaccate è finita. No alle divergenze, facciamo ora insieme quello che dovevevamo fare quindici anni fa. La scuola Pannaggi è una cosa, il palazzo di giustizia un'altra. Ivano Tacconi c.g. Udc Comune di Macerata
Anche gli Avvocati vogliono il posto macchina sotto la loro sede di lavoro. E' molto difficile riconquistare le grandi cubature vuote delle città. L'uscita meccanizzata del parcheggio Diaz si trova a pochi metri da Palazzo Trevi Senigallia perchè si deve occupare la scuola Pannaggi? I miei Ordini del Giorno per l'ampliamento del Tribunale di Macerata votati all'unanimità dal consiglio comunale di Macerata il 21/04/2005 e ripresentato in data 30/08/2013 che fine hanno fatto? Dove sono gli Onorevoli della provincia che hanno condiviso queste battaglie? Il Tribunale di Macerata è saggiamente predisposto per l'ampliamento e parcheggio sotteraneo. La scelta fu dell'ex Sindaco di Macerata Sen. Avvocato Elio Ballesi. Altri tempi, altre mentalità, forte determinazione. Oggi discutiamo solo di pochi passi.
E' anche un risultato positivo di tutto il consiglio comunale di Macerata e la tanta pazienza dei maceratesi con il suo bacino di utenza i quali hanno atteso per anni questa prestigiosa Pet e l'ampliamento del pronto soccorso. Nel consiglio comunale aperto sulla sanità,
i consiglieri comunali, vollero ascoltare con attenzione le istanze del personale sanitario, trasmettendo poi visto il prolungarsi delle date stabilite,continui richiami alla Regione affinchè sia prestata più attenzione al nostro Ospedale. La nostra attenzione non termina qui, l'inaugurazione ha escluso i soldati che hanno fatto l'arma bianca, i generali sopra la collina guardano soddisfatti quello che in fin dei conti è solo un sacrosanto diritto dovuto all'Ospedale di Macerata e al suo personale. Ivano Tacconi conigliere comunale Macerata.
La Orim di Piediripa è una delle aziende più in ordine d'Italia. Questi sporadici allarmismi non fanno altro che distogliere persone impegnate in un duro - delicato e importante lavoro. Inoltre a Macerata c'è anche la politica onesta,pulita e per molti non retribuita che nonostante tutto controlla con discrezione quanto avviene nella città in modo particolare quando c'è la difesa dei posti di lavoro.
Chiedo all'Amministrazione comunale di dare parere favorevole alla Lube per giocare a Macerata (Fontescodella). Confermo, campioni d' Italia senza palazzetto idoneo. Sono anche del parere e il Sindaco Carancini lo sa che il sottoscritto è sempre favorevole comunque vada all'ampliamento della nostra struttura comunale. A Civitanova Marche tutto può succedere la grande storia della Lube può anche spegnersi, il mare spesso fa brutti scherzi.
Ottima scelta, con le opere del Maceratese premio Oscar Dante Ferretti le prestigiose collezione del Palazzo Ricci si arricchiscono di capolavori unici al Mondo. Peccato per il Bonaccorsi, c'è sempre Valerio Trubbiani che merita stessa valorizzazione.
Accidenti alle mareggiate, Scossicci , e soprattutto agli avvoltoi. E' dal 1968 che frequento Il Camping Pineta e ci ritornerò con la certezza che il nuovo sindaco sia ancora l'ottima Ubaldi. Porto Recanati non tradirà mai chi ha lavorato bene nonostante le difficoltà.
Complimenti, fate onore all'Italia e a Macerata. Per combattere la brutta reputazione molti politici, magistrati, sacerdoti, imprenditori hanno sacrificato la loro vita. Speriamo che presto si faccia gli Stati Uniti d'Europa. Di nuovo complimenti Ivano Tacconi Macerata.
Dott. Liuti l'ingloriosissima fine del monumento offerto al Comune di Macerata dal Comitato Stringiamoci a Coorte non è una statua ma un monumento,, Le eventuali posizioni scelte: Via Berardi, Via Don Minzoni. La prima con una piazzetta fortemente degradata, box auto privati sempre aperti e luridi, servizi igenici pubblici da terzo mondo, futuri lavori per la riconversione dell'ex Convento delle Monachette. In Via Don Minzoni c'è una degna Statua (mezzo busto) del Patriota Giuseppe Mazzini. L'entusiasmo nel dibattito consigliare è venuto meno anche per questo disordine. Inoltre ricordiamo tutti gli insulti ricevuti da qualcuno che fu incaricato dal Comitato (molto ampio) delle commemorazioni per Padre Matteo Ricci dove la Statua al Gesuita maceratese era necessaria e forse anche pensata con molto ritardo, Pechino ne possiede una da centinaia di anni..Secoli fa Macerata si fece onore con il monumento a Giuseppe Garibaldi valutato come il migliore al Mondo.. Poi le piazze della frazioni e dei quartieri ?,Solo una fontana nella Piazza della stazione ferroviaria, Nei quartieri nulla, solo isole ecologiche e macchine,. I cortili di tutte le scuole programmati per il flusso,degli studenti, ginnastica, dialoghi tra ragazzi e panchine per una ripassatina di storia, Nulla di tutto questo le macchine degli insegnanti hanno occupato tutto quello che doveva esserci didattica e orti botanici, Con tutto questo disordine,, la cosiddetta Massoneria non può ignorare quanto era accaduto per il Monumento a Padre Matteo Ricci che poteva ascoltare sotto i suoi gradini al centro di Piazza San Giovanni i tanti studenti universitari che con la famosa Specula voluta fortemente dall'Architetto Mario Crucianelli e dal sottoscritto onoravano insieme il bello di queste stupende città tenute ancora molto male. Parliamone.....
.
A volte la politica può dare le giuste soddisfazioni. Le battaglie in consiglio comunale con i consiglieri Udc Ivano Tacconi, Picchio Giovanni e Andrea Beccacece , le nostre Mozioni per la Via Mattei - La Pieve votate all'Unanimità, i colloqui alle riunioni di Civitanova Marche con il grande ideatore della Quadrilatero il Sen. Mario Baldassarri, più la determinante volontà del Presidente Pettinari verso la viabilità, finalmente il Capoluogo potrà avere l'intervalliva attesa da anni e con essa l'auspicabile sviluppo che avviene sempre attraverso la grande viabilità. L'atteso dialogo fra sindaco di Macerata, presidenti della Provincia e della Regione Marche finalmente ha dato i suoi frutti.
Bravo Sen. Carlo Ballesi, è giusto far conoscere alle nuove generazioni gli eroi per la libertà come PIETRO CAPUZI, fucilato dai soldati di Hitler il 9/Maggio1944 una data triste anche per l'On ALDO MORO ucciso dalle B.R. il 9/Maggio 1978. Saluti Ivano Tacconi ANPI Macerata.
Il titolo scelto dalla testata è solo per la scuola di musica salesiana, La mia Interpellanza che sarà discussa il giorno 8 c.m. alle ore 15,45 in consiglio comunale riguarda tutte le realtà sulla scuola di musica presenti a Macerata compreso naturalmente Il Convitto Nazionale dove nella precedente amministrazione si chiese un Conservatorio Musicale. Mai chiamare questa "SCUOLA CIVICA", perchè con questo nome si penalizzano tutte le altre. Solo l'unione di queste eccellenze può chiamarsi scuola civica. L'ex Assessore Manzi oggi Onorevole Irene Manzi ebbe a dire: Mi impegno personalmente a favorire il più ampio coinvolgimento in un progetto che, qualora nascesse con l'intento di escludere anzichè di includere, sarebbe di per se' destinato ad una rapida fine...
Su Scuola Civica affidata alla Scuola Liviabella da parte del Comune con un bando emesso in data 24/12/2013 con scadenza il 07/01/2014 (interessante questo periodo) Cronache Maceratesi ha una mia Interpellanza presentata per il prossimo consiglio comunale dell' 08/05/1014 con discussione della medesima alle ore 15,45 spedita in data 02/05/2014. Sarebbe bene pubblicarla? Saluti cons.re Ivano Tacconi
Nessun documento di tutto questo è venuto in IV^ Commissione, i consiglieri di minoranza e credo anche a quelli di maggioranza, sono stati tenuti alloscuro di tutto. Mai in passato sulla scuola sono venuti fuori questi comportamenti. in un settore cosi delicato come quello dell'istruzione andare a sènso unico come sta facendo qualche assessore crea questo giusto e sacrosanto malcontento dove Macerata non è abituata. Chiedo alla presidentessa della commissione Dott.ssa Ciarlantini di portare tutta la pratica in VI^ Commissione. Non si può creare cose "eccellenti" distruggendo l'esistente vedasi anche i Salesiani, Convitto e altre realtà da rispettare per il loro passato e impegno professionale. Consigliere Comunale Ivano Tacconi
Senza alcuna polemica da innescare, io ancora credo nella possibilità dell'ampliamento del Fontescodella. In questi anni si è sviluppato un legame troppo forte, i nostri tifosi soprattutto giovani fanno fatica a credere che la LUBE BANCA MARCHE MACERATA in questi anni abbia sopportato le difficoltà di andare in Ancona, Osimo e forse definitivamente a Civitanova Marche. La plitica locale tutta non ne esce di certo matura a gestire un capoluogo. Minoranze avvoltoi - maggioranza molto incerta e soprattutto divisa. Risultato, il capoluogo perde un pezzo grosso per l'economia cittadina. Venti anni fa la politica non avrebbe umiliato in questo modo i tifosi e soprattutto la Società. Comunque vada non rompiamo il dialogo costruttivo a Macertata città universiatria serve questo benedetto palazzetto omologato alla seria A.
Cari Amici di Matelica, frequentando il cimitero della nostra città ho apprezzato sempre l'ordine e la pulizia dondo merito agli operatori addetti. Il crollo del tetto che ha interessato la parte monumentale vecchia secondo un mio modesto parere non deve essere oggetto di speculazione politica che sa tanto di avvoltoi e non porterà certo voti a chi ha voluto fare cronistoria approfittando del crollo. La città da troppi anni manca di dialogo, minoranze silenziose e piccose con una maggioranza che fa fatica a difendere le antiche tradizioni culturali matelicesi spesso invidiateci dagli amici fabrianesi e camerti. Nannino ci manchi molto speriamo che si riprenda quella tua politica semplice, intuitiva e anche educatamente risoluta. Il crollo di una parte del tetto del cimitero è solo un pretesto. Con amicizia e affetto Ivano Tacconi
Carissimi giovani, su queste notizie bisogna entrare e commentare: Si alle grandi opere, la Fano - Grossetto, ripresa del progetto Quadrilatero, S.S. 77 Civitanova Marche - Foligno già in via di campletamento. Ammodernamento S.P. 78 Sforzacosta - Sarnano - Comunanza, S.P. 127 Tolentino - San Severino Marche, S.S. Val di Chienti Bivio per La Pieve - Macerata. Questa è la politica giusta per lo sviluppo della nostra provincia sempre stata carente nella viabilità. Gli imprenditori hanno fatto il loro possibile la politica locale mi riferisco agli Onorevoli un po meno. Questo accordo sia da auspicio avanti senza paura.
Tutto è iniziato dal Presidente del Consiglio Comunale di Civitanova Marche Costamagna, cari maceratesi, un po di orgoglio anche se i problemi sono tanti e con quelle cariche non bisogna fare gli spiritosi, il nostro sindaco ha difeso solo la ricorrenza del nostro Patrono e la nostra città derisi da Ivo Costamagna mettendo anche a ridicolo politico la sua Città nostra amica. Cavalcare poi politicamente questo increscioso incidente non è certo saggezza politica. I nostri panni sporchi laviamoceli in casa, prima di tutto viene Macerata.
Da oggi in poi in autostrada quando verrò da nord o da sud uscirò a Porto Recanati - Loreto, dando un lontano arrivederci (DOPO LE NECESSARIE SCUSE DI COSTAMAGNA ) ai tanti ristoranti di Civitanova Marche frequentati dai maceratesi. Quale Cuore Adriatico, Civitanova Marche é tagliata a fette: Mare, Ex S.S. 16 , Fiera, Autostrada, Zona Industriale e Centri Commerciali. Presidente, bella la sua zona turistica. Un Sambenedettese non avrebbe mai usato le sue parole verso Ascoli Piceno. La LUBE è ancora a Macerata e non é detta l'ultima parola. Nonostante tutto noi amiamo Civitanova Marche e comprendiamo la sua leggerezza non condivisa certo dagli organizzatori del centro.
Complimenti al Matelica una squadra fortemente determinata che sa giocare fino al al 91° seguita da un pubblico con antiche tradizioni calcistiche. Seguivamo il Matelica in Lambretta (Che freddo) a: Santa Maria Nuova, Osimo, Fossombrone, Urbino e Fermignano vero Fagioli?
Ivano Tacconi
Utente dal
21/3/2011
Totale commenti
500