...e pensare che in giro qualche gufo ne stava attendendo la chiusura...
Caro Orfeo abbronzato di questi tempi per una struttura piccola e in vigilanza da una manciata di anni come la Pierucci superare la vigilanza in modo sostanzialmente indenne credo sia un buon risultato e l'articolo mi sembra un buon modo per essere trasparenti con i tanti soci..
Tesei è al vertice di una squadra che tutti i giorni si sbatte per aiutare le imprese a salire sul carrozzone alla deriva del mondo del credito. Ben vengano le fusioni se saranno di miglior aiuto in tal senso...ma se devono essere fatte per creare altri carrozzoni alla deriva meglio tenerci stretti questi piccoli ma funzionali confidi che seppur migliorabili ancora funzionano...
spero si rendano conto che i civitanovesi si vergognano (ora anche quelli che li hanno votati) ad essere rappresentati da tali soggetti e spero che facciano il passaggio politico conseguente: dimettersi
E ci fa anche il medico! E se fosse stata ebola? Come è stata gestita la sicurezza nella città da lei amministrata? Quante altre persone sono salite su quell'ambulanza quella mattina prima di sapere cosa fosse? Quante altre persone hanno visitato i medici d prontosoccorso prima della quarantena precauzionale? E quelli che magari hanno smontato dalla notte cos'hanno fatto?
Sarebbe bastato poco per il contagio e lei si preoccupa dei giornali...non vado oltre...
Chiedono ai dipendenti pubblici la mobilità nell'arco di 100km e poi, in presenza di strutture idonee a meno di 100km (Osimo, Ancona e Porto San Giorgio), sperperano soldi pubblici per la costruzione di opere dalla dubbia utilità sociale.
Il tutto schierandosi dietro la bandiera di un partito che dovrebbe stare dalla parte del popolo: Corvatta e Silenzi vergognatevi e tornatevene a casa....
Caro Furio la sua lettura è parzialmente corretta. Se i confidi sono messi male è perchè quei fondi di cui lei parla e che credo, da come parla, lei conosca bene, così come i soldi messi dalla regione di recente nel contratto di rete di cui si parlava al convegno, agiscono con un moltiplicatore e un massimale di copertura: il fondo mette 1 il confidi 20. Eccole spiegato perchè in questa congiuntura i patrimoni dei confidi si sono assottigliati. Poi potrebbero esserci anche problematiche connesse alla non eccelsa gestione di tale strutture ma il problema principale resta quello, aggravato dal fatto che le banche anziché collaborare con i confidi per utilizzare questo effetto leva per premiare le aziende virtuose, hanno di fatto utilizzato la garanzia dei confidi per coprirsi su posizioni sull'orlo del deterioramento.
Per correttezza le fondazioni, capeggiate dal fornaio paladino, dovrebbero "ripetere" gli utili indebitamente ricevuti...questo sarebbe l'epilogo perfetto.
Tratto di strada trafficatissimo e dimenticato dal Comune: non ci sono i marciapiedi, nè dissuasori...le macchine sfrecciano come se stessero in pista. A queste condizioni era inevitabile.
Che giunta ridicola...ma se l'hanno detto anche in campagna elettorale che volevano farne a meno...sarà un inizio di berlusconite? Magari arriva balotelli alla civitanovese...
Concordo con i primi 2: controlli zero. abito in zona borderline ed è pieno di gente che arriva con la macchina, scarica e se ne va...invece i controlli sui parcometri vanno a bbbomba.
A Giulio non è un po' presto pe le fregnaccie de carnevale? Ma se anche Carlocchia s'è lamentato!
Vecchio volpone te voce vole anche per te la venediziò de sant'Antò
Un bel salotto, esatto: facciamo parcheggiare la gente alla zona industriale di santa maria apparente e li portiamo in città con la riciclata e profumata lettorina...anzi no santa maria apparente non vuole traffico...mettiamo una catapulta all'uscita della autostrada...
Scusate ma questi, oltre ce azzerare i vecchi vertici, cos'hanno fatto sin'ora?
Vogliono riqualificare il mattatoio? Ma ci siete mai andati? Per arrivarci, lì davanti c'è uno degli incroci in curva più brutti di civitanova...
...buttare nel cesso, o meglio jocchienti, 1,7 mln ecco in cosa si differenziano. Di questi tempi avrebbero fatto meglio a lasciarli nelle tasche dei civitanovesi quei soldi...
Come vedo anche lei è una nostalgica degli anni 80 come il barbone (ovviamente in senso estetico). Se le dovesse capitare di passare per uno dei due viali che passano vicino alla spiaggia noterà alcune costruzioni variopinte: non sono delle abitazioni ma degli stabilimenti balneari...
A Fiorellino... se il debito serve per qualcosa benvenga...se serve per pagare i soliti politiconi o per creare sedie da occupare dai soliti noti è un problema...ma dissento nel fare di tutta l'erba un fascio. Ho apprezzato in campagna elettorale i discorsi sulle limitazioni dei costi della politica (in primis da parte del barbone fotografato su in cima) ma per ora vedo tagli solo ai rami che possono portare, seppur potenzialmente, un benché minimo frutto.
Poi se lei pensa che Civitanova, che non mi sembra più ormai una città industriale, possa campare senza eventi in estate...boh...forse i turisti (locali e non) verrano per vedere la nuova giunta...magari è un'idea...possiamo metterli in un tendone in piazza e fargli fare qualche numero da circo...
Mah...a me è stato insegnato che in periodi di recessione non investire è peggio e che una spesa pubblica fatta ad hoc possa ridare un minimo slancio...e non penso che spogliare il mio paese/città di eventi che comunque portano gente e fanno lavorare bar o il benzinaio della zona o semplicemente porta gente a girare per il mio paese e guardare le vetrine e far conoscere attività commerciali sia una idea felice...checchè ne dica angiolino o fioreneiprati...
qua e là manca qualche punto interrogativo...Costamagna, Centioni, Silenzi: Citanò cambia???
Un sincero augurio a Corvatta di portare veramente qualcosa di nuovo
Desumo, dato che dall'intervista non si capisce, che l'invio dei cv serva a individuare le competenze tecniche dei papabili candidati al ruolo di assessore e sebbene io possa per certi aspetti apprezzare una gestione della res pubblica più vicina a quella di un'azienda privata, ritengo che alcune decisioni siano tuttavia politiche e non possano essere lasciate in mano a tecnici.
Vi faccio comunque gli auguri per questa avventura e sono curioso di vedere cosa avverrà per voi con il passaggio dalla piazza al consiglio comunale.
Credo che si stia confondendo la zuppa per pan bagnato: se leggete a parte i controlli a monte san giusto per il resto sono cinesi e pachistani...e chi bazzica il settore sa che la stragrande maggioranza delle aziende è irregolare e che graIe a questa irregolarità fanno concorrenza sleale facendo chiudere molti artigiani locali.
Conosco bianchi e le critiche espresse sono fini a sè stesse: conosce molto bene il territorio e le imprese e il fatto che ci sia lui è un vantaggio per macerata.
Caro sig.Golini, nessuno mette in dubbio che a parità di condizioni il trasporto su rotaia possa essere migliore, ma noi non siamo Parigi nè Milano dove il treno e/o la metro presenta delle caratteristiche di capillarità tali da renderne conveniente il suo utilizzo....non stiamo parlando della linea A di Milano ma di una lettorina che per quattro persone in croce (mi sposto giornalmente per lavoro e mi capita sovente di essere in coda sia a civitanova che a macerata e tutta sta gente come dice lei io non l'ho mai vista) crea più disagi dei benefici che potrebbe In teoria avere...
Bene per la tratta adriatica...andare a Milano è diventato un incubo...per la civitanova albacina credo si stia difendendo l'indifendibile: in pratica è un treno che blocca la viabilità di civitanova e macerata per 4 persone a viaggio...via tutto e spendiamo i soldi per qualcos'altro
Mi sembra di capire che il problema è che la giornalista ha chiesto i dati a chi non li ha, visto il non obbligo e che la messa a disposizione è connessa alla volontà del singolo..giusto?
@ mario iesari
interessante spunto ma temo, visti gli interessi in ballo, che le primarie siano lo zuccherino per tener buone le masse: la politica va rinnovata con nuovi politici....non mettendo la corvatta...ehm...la cravatta al maiale :-)
@ lorenal era una battuta ripresa da un altro post: vista la carriera al contrario di Silenzi in Regione, Provincia, Comune, i prossimi a soffrire della sua presenza saranno i suoi condomini al rinnovo dellla prossima assemblea di condominio... :-)
Posto che lo stipendio di Silenzi interessa fino ad un certo punto, il discorso non è sulla media/singoli mesi, quanto sul lordo/netto: lo stesso Silenzi afferma che a dicembre non ha preso nulla per un conguaglio ma ciò non significa che il suo stipendio è stato pari a 0 ma che magari ha fatto gravare su quella busta paga tutte le varie ritenute/acconti/ammennicoli vari relativi ad altre posizioni reddituali presso altri donatori di lavoro...ops...datori
Io mi sono alzato alle 6 per spalare la neve e portare mia moglie infermiera al lavoro...purtroppo chi si approfitta getta una pessima onta su tanti dipendenti del pubblico che si fanno il mazzo...
Dando un'occhiata veloce, la perdita 2011, ridotta dell'accantonamento per imprevisti che è una posta imputata a bilancio prudenzialmente, è principalmente imputabile alle minor entrate di botteghino per 100mila e ai mancati incassi dallo sponsor principale per 170mila...sapete chi è?
Non sono di Macerata, conosco il dott.Angeletti e da signore qual'è spero per lui che si dimetta ed esca dal giro di queste beghe politiche.
Se è vero che l'incarico è stato conferito insieme ai presidenti delle altre società non vedo quale sia il problema. E' normale che un professionista possa sedere in posizioni apicali di varie società ma ciò non significa che nè focus nè apm siano sue (tra l'altro focus è di bancamarche): un amministratore lavora con un mandato fiduciario (come giustamente detto sopra) dato dai soci della società (gli unici che possano trarre un beneficio diretto da qualsiasi operazione aziendale) e mi sembra da quanto scritto nei vari articoli che abbia lavorato su un preciso mandato del socio apm, ovvero il comune, e nell'esercizio di questo mandato coerentemente, non dimentichiamo, con altri 4 soggetti estranei a focus e apm, sia stato affidato un incarico tramite una delibera all'unanimità a cui lui tra l'altro si è astenuto. O tutto ciò non è vero oppure il povero Angeletti sta scontando le lotte intestine della coalizione di centrosinistra.
Forse avrebbe dovuto prevedere tutto ciò ed essere più "politicamente" scaltro ma da persona avulsa alla politica qual'è, non penso si sia posto il problema.
Purtroppo la cultura della dietrologia ci perseguita e, permettetemi una battuta, a quanto pare il "tiro alla mer@a" sta soppiantando il calcio come sport nazionale.
Siggy
Utente dal
8/7/2011
Totale commenti
64