E’ calma apparente sulle primarie del centrosinistra in attesa del ballottaggio di domenica prossima. Le avvisaglie di burrasca sono partite già ieri sera fuori dalla sede di partito di via Spalato (leggi l’articolo). Poco dopo la comunicazione dei dati definitivi l’esponente di Pensare Macerata Michele Schiavoni, presidente dell’associazione Punto e a Capo ha attaccato fortemente l’assessore Narciso Ricotta. «Il vostro modo di fare politica ha stufato – ha incalzato Schiavoni – questa è una città di gente che lavora e che vuole essere trattata con rispetto». Scaramucce post- partita che insaporiscono la settimana che precede lo scontro finale. Pochi giorni che appaiono fitti di appuntamenti. Dopo gli incontri dei due staff (pro Mandrelli da una parte e pro Carancini dall’altra) avvenuti in serata, domani sarà la volta delle consultazioni tra i due avversari e l’escluso al primo turno, Giuliano Meschini. Il consigliere Idv che ha ottenuto il 6,06% dei voti dovrà decidere da che parte stare. Sul tavolo della trattativa le priorità portate in campagna da Meschini.
«Vorrei capire se e in che modo i due candidati hanno deciso di inserirle nella propria agenda – ha detto il consigliere – Al primo posto il lavoro. Esporrò d entrambi il mio piano per la piena occupazione a Macerata in 5 anni. Le riforme andranno però fatte nel rispetto della sensibilità della città. Io sono un credente convinto in una città dalla forte identità cattolica. Fughe in avanti su temi come le unioni di fatto non sono tollerabili dal mio punto di vista».
Dopo il confronto con gli sfidanti Meschini, sempre più ago della bilancia, si incontrerà nel pomeriggio con il proprio gruppo di lavoro per decidere a chi dare la sua “benedizione” e la sua parte dei consensi. «L’importante è fare accordi alla luce del sole -aggiunge – per una politica che deve unire e non dividere. Prima valuterò le proposte di ognuno e poi deciderò». Intanto il vincente del primo turno ha diffuso in una nota la sua valutazione sul voto lanciando un appello alla cittadinanza per il ritorno alle urne di domenica prossima (leggi l’articolo). Carancini interverrà domani.
SONDAGGIO – Pochi i punti percentuali che li dividono, 49,48% per Bruno Mandrelli contro 44,44% del sindaco uscente Romano Carancini. Ago della bilancia: il consigliere Idv Giuliano Meschini con il 6,06%. Cronaca di un risultato al fotofinish già annunciato dal sondaggio proposto ai lettori di Cronache Maceratesi prima del voto. Proiezioni dalla verosimiglianza disarmante. Un’anticipazione realistica dunque, che da seguito a quella che ormai può essere battezzata come una tradizione felice dei sondaggi promossi da CM. Antesignana fu il pronostico delle politiche del 2013 in cui il M5S si attestò come prima forza politica di Macerata con il 26% delle preferenze espresse da parte dei lettori (leggi l’articolo). Un risultato che da lì a qualche ora fu clamorosamente confermato dal risultato delle urne. I grillini, furono consacrati prima forza politica della città con 27,5% dei voti, avanti di 306 schede rispetto ad un Pd, sonoramente sconfitto (leggi l’articolo).
L’INTERVENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ANGELO SCIAPICHETTI – “In un momento in cui vince la disaffezione e l’antipolitica ha vinto il Pd che ha avuto la capacità di mobilitare oltre 3.500 maceratesi, quasi 500 elettori in più rispetto alle primarie di cinque anni fa. Ha vinto la voglia di partecipazione sulla propaganda e le polemiche astratte ed inutili. Nel Pd e nel centro sinistra decidono ancora una volta con il loro voto i cittadini e non le cerchie ristrette di potere. Ha vinto al primo turno Bruno Mandrelli che con oltre il 5 % di consensi in più rispetto a Romano Carancini ha sfiorato per soli 19 voti la vittoria finale al primo turno. La campagna di demonizzazione dei partiti e del Pd in particolare non ha premiato chi l’ha portata avanti. L’ottimo risultato maceratese per Pietro Marcolini non può in nessun modo attutire l’amarezza per la sconfitta di un’uomo di grande spessore umano e di indiscusse capacità e per l’occasione storica mancata da un intero territorio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Strana questa dichiarazione. Lei ha sempre criticato la giunta carancini, la scelta dovrebbe essere consequenziale ….
In base ai programmi appoggerà sky
Cerchiamo di restare con i piedi per terra.
Meschini non sarà di certo il salvatore e l’elargitore del “lavoro per tutti” nei prossimi 5 anni.
Se avesse avuto questi poteri sovrannaturali li avrebbe sfruttati prima…tipo per non far perdere il lavoro a chi ce l’aveva (versione sono al servizio del prossimo) o trovandolo a tutti quelli che non ce l’hanno già qualche mese prima delle elezioni (versione con questo sarò di certo io il futuro Sindaco).
Ciò non significa che non lavorerà, come chiunque altro, per migliorare la situazione.
Riguardo alle “unioni di fatto” contro “identità cattolica” ….comunque nel caso dovrà appoggiare un candidato di sinistra, non credo cambi la prospettiva tra i due candidati al ballottaggio rispetto a tale argomento.
Lasciamo che i cittadini votino con serenità e decidano se affidare l’amministrazione della città a chi ha idee e modi di agire diversi da quelli messi in atto nel quinquennio passato o rinnovare la fiducia a chi ha governato negli ultimi 5 anni.
E che votino senza inquinamenti di destra nè demagogia pseudocattolica.
SCOMMETTO CHE MESCHINI FARA’ VOTARE CHI GARANTIRA’ IL LAVORO PER TUTTI E LA POLTRONA PER LUI!!!!!!!
SCIAPICHETTI@ TRANQUILLO CHE VINCA MANDRELLI O CARANCINI A TE NON CAMBIA, VAI A CASA LO STESSO!! ! DIFFICILE VOTARE CHI HA SPERPERATO, COME DICE LA PROCURA, SOLDI PUBBLICI!!!
E’ ORA CHE MOLTI CONSIGLIERI REGIONALI TORNINO A LAVORARE COME NOI COMUNI MORTALI. BASTA A PRENDERE OLTRE 10.000 EURO AL MESE SENZA FARE NIENTE O QUASI!! VERO SCIAPICHETTI, GIANNINI, GIORGI, COMI, MASSI, MARCONI ETC…???
Gianni Marini…
ma cosa cavolo scrive ..
Per far tornare qualcuno a lavorare , bisogna che prima lo abbia fatto ..
🙂
Meschini – Omen Nomen.
Al di là delle poche simpatie che ho per Mandrelli, la cosa che mi stupisce è come si faccia a tifare ancora per Carancini.
In 5 anni da Sindaco non ha convinto i partiti che lo appoggiavano (gli hanno messo un candidato forte contro) e alle primarie non ha convinto i cittadini che, possiate pensare quello che volete, non lo hanno assolutamente premiato. Se fossero stati davvero con lui avrebbero dato un segnale forte ai partiti votandolo. SEGNALE CHE NON C’E’ STATO.
A voi sostenitori di Carancini, come pensate di poter affrontare altri 5 anni di mandato di un Sindaco delegittimato dalla sua stessa coalizione? (sempre ammesso che poi abbia la forza di sostenerlo in campagna elettorale).
Mi dispiace dirlo, ma Mandrelli ha ragione….. sarebbe opportuno si facesse da parte prima.
Comunque vada a finire il vincitore sarà menomato, per la gioia del centro destra.
VERO SELLONE, CHISSA’ CHE QUALCUNA LAVORANDO NON DIMAGRISCA! GLI FAREBBE PROPRIO BENE!! AHAHAH
Signora Santinelli
Tutti quelli che come me appoggiano la candidatura di Carancini lo fanno perché ritengono che abbia ben governato nei 5 anni di mandato , che sia un sindaco ed una persona onesta , che abbia la possibilità , grazie anche alle persone che sono con lui , di utilizzare il prossimo mandato per impostare e realizzare un nuovo modello di sviluppo della città. Lei dice che la sua gestione non ha neanche convinto i partiti della sua coalizione . Questa affermazione non e’ vera , e comunque non sufficiente per dare un giudizio definitivo sull’operato del sindaco uscente . Innanzitutto la attuale coalizione ha appoggiato il sindaco Carancini lungo l’intero mandato; il che dovrebbe testimoniare che ne dava un giudizio tanto positivo da assumersi la responsabilità del suo operato. O no ? Inoltre ora solo una parte dei partiti della coalizione appoggiano il candidato Mandrelli. Una parte del Pd , la lista Pensare Macerata e chi altro ? L’Idv e’ con Meschini e vediamo con chi deciderà di schierarsi . Altri come Sel ed i Verdi seppure con modalità diverse sono con il sindaco uscente o non gli sono contrari. E in definitiva e’ sufficiente la mutata valutazione degli apparati di alcuni partiti della maggioranza per concludere che il sindaco uscente non sia “politicamente legittimato” a far valere le proprie ragioni di fronte ai cittadini come qualcuno, lei compresa vorrebbe fare ? Certo che no . I partiti cambiano spesso opinione e non sempre in sintonia con le esigenze ed il sentire popolare . Altrimenti non si spiegherebbe perché la fiducia nel loro operato sia così bassa , come frequentemente dimostrato. Non dimentichiamo fra l’altro che le primarie , pur essendo certamente uno strumento democratico non include, per tanti ovvi motivi , una parte significativa dei cittadini che avrebbero tutto il diritto in realtà di dare la propria valutazione sul sindaco uscente. Per cui in definitiva ci auguriamo che siano ancora moltissimi a votare domenica prossima e che vinca il migliore . Per me Carancini ovviamente .
Molto d’accordo con Iesari eccetto su un punto, o almeno, che merita essere chiarito da parte loro: le persone che sono con lui: chi? Perchè se avesse intenzione di non riammodernare la sua squadra, allora, sarebbe recidivo. Per esempio: Enzo Valentini alle attività produttive che ha prodotto? Un assessorato così importante di cui non si è sentito anelito ; per non dire del resto di sua competenza, come il tanto annunciato, deliberato, e mai aperto Mercatino del riuso. E così anche la Ciarlantini. Io non so nemmeno che timbro di voce abbia: mai intervenuta in Consiglio, neanche quando uscì dall’aula quel 12 ottobre 2010 per non osservare il minuto di silenzio in memoria dei 4 alpini uccisi in Afghanistan perchè contraria alle guerre: e chi non è contrario? Mah! Poi chi altri…ah la Curzi, meno male che se n’è tornata con Bianchini, un problema in meno. Poi chi? Boh, insomma, Carancini se riavrà la fiducia dei maceratesi, sarà obbligato a rivedere la sua squadra con lo scegliere persone capaci e competenti, per il bene suo e di Macerata. Soprattutto del secondo.
@ mario iesari
Vorrei sommessamente farle notare (tralasciando il giornalino comunale, pro-elezioni, fatto con i soldi pubblici del suo Sindaco) che su tutta la pubblicità elettorale (STRANAMENTE!!!!!) NON si fa alcuna menzione delle sue 2 più grandi vittorie:
-PISCINE
-ACQUISTO PARK SI
Sulle psicine, oramai quasi 3 ANNI FA, pubblicamente aveva garantito che i lavori sarebbero partiti in poco più di un mese (NE SONO PASSATI 36, DI MESI!!!) ed appare ridicolo il goffo tentativo (elettorale) di “far vedere che qualcosa si muove” mettendo quei paletti li a Fontescodella (e, come si dice in città, cercando disperatametne qualcuno che apponesse una gru….)
Sul Park Si un buon padre di famiglia che avesse proposto di acquistare (lasciandoci sopra una vagonata di soldi) un bene, che entro pochi anni sarebbe tornato di sua proprietà, gli avrebbero immediatamente regalato una camicia, con le maniche moltooooo lunghe, da allacciare dietro
Che poi, obtorto collo, la Maggioranza ha sostenuto (con un oceano infinito di se e di ma) il Sindco NON lo si deve di certo alla sua capacità politica e/o amministrativa, ma solo per evitare un “Menghi 2″ (cioè si è scelto il male minore)
Tra l’altro sulla Minitematica e sul Piano Casa mi sembra che il Sindaco (allora capogruppo) ha peraticamente votato quasi ogni -eventuale- delibera/colata di cemento su Macerata…
.
.
.
Ultima chicca: se io firmo un patto tra gentuiluomini di NON fare pubblicità con la fonica (cioè con macchina che gira) e poi lo faccio in continuazione…
E quando me lo fanno presente, me ne frego, dicendo che ho firmato ma non c’è alcuna sanzione e quindi attaccatevi, mi sembra evidente che tanto gentiluomo NON sono…
Cerasi, abbi pietà di te. Tutto quello che vai dicendo questi giorni contraddice la tua lunga serie di commenti su CM: dalla tua condanna alla “mattoneria” , al gattopardismo di chi si presenta come il nuovo, ma che neanche lu sfasciacarrozze de Passu de Treia pijiria pe li pèzzi de ricambiu.
Ma che per caso hai preso la pillolina come Maccio Capatonda in Italiano medio , quella che fa usare solo il 2% del proprio cervello? Ma che vai farneticando di etica, di morale, di gentiluomini, quando certe foto mostrano baci e abbracci stretti fra quelli che chiamavi ” compagnucci di merende” intorno a Mandrelli! Ma che ti sei convertito al duo Ciaffi e Pambianchi, i coautori della sceneggiatura politica maceratese da 40 anni, sempre in coppia come Amurri e Verde ? Ma ancora che parli di minitematica e piano casa quando Carancini ERA capogruppo in Consiglio nell’era Meschini? Ma pensa allora per quando c’era Mandrelli , no? E Ancora con le piscine, e il Park Sì ( di cui anche io critico l’eventuale acquisto e non gliel’ho mandato a dire, però permettemi, non è fra pochi anni che tornerebbe in proprietà del Comune , se non erro nel 2038) , ma non hai capito ancora , che se anche Carancini avesse realizzato il 100% dell’intero programma elettorale, piscine, palas e tòh, anche Rampa Zara, sempre a casa lor signori per fare i loro interessi avrebbero voluto mandare? Il cambiamento che volevano nel 2010 l’hanno avuto. Ora fa solo sorridere che vogliano ancora un cambiamento le stesse facce che lo hanno avuto con Carancini, ma che evidentemente non si trattava dello stesso tipo di cambiamento, con le stesse convergenze d’interessi , e non di sicuro relativa alla bella intesa che c’era fra la maggioranza e Giorgio Meschini. E allora: quale cambiamento vanno cercando?
(p.s. : ma tu non eri col M5S ? )
@ Tamara
Ti è forse sfuggito, in questi anni, che non sono mai stato un supporter del Sindaco, anzi??
E non sono certo io che, 3 anni fa, aveva promesso che i lavori delle piscine sarebero partiti entro 40 giorni….
E altrettanto non sono io che volevo comprare il park Si….
E come non sono io che prima firmo un patto tra gentiluomini e poi, sprezzatamente, lo ignoro….
E con i soldi pubblici io non mi ci sono fatto di certo un giornalino comunale pro-primarie…
Sulla cementificazione di MC (ovverosia Piano Casa e Minitematica) puoi farmi avere i documenti in cui Mandrelli ha votato a favore della colata di cemento?
Quando il Pd a Macerata non ha nemmeno 250 iscritti e alle primarie vanno a votare oltre 3.500 persone è UNA BALLA che ancora esistano i <em<grandi vecchi che spostano vagonate di voti… E continuarlo a dire, come fosse verità rivelata, non ti fa molto onore.
nemmeno 250 iscritti e oltre 3.500 persone che votano alle primarie…
(p.s. non ho mai rinunciato a usare la testa)
Cerasi, rispondimi a tono.
La massoneria? Non hai risposto. Avrà più o meno più di 300 iscritti del PD, si o no?
A me non fa onore dire che quelli che vediamo nelle foto sono il vecchio del vecchio più marcio del marcio della politica maceratese? Ma che vuoi che metta i link in cui sparavi a zero contro tutte le numerose logge massoniche di Macerata, di cui i soggetti sopra fanno parte? Oh Cerasi, ma pensa alle balle tue! Pensi davvero, che veniamo tutti dalla montagna con la piena?
Nella civitas mariae di poteri forti ce ne é rimasto uno solo. E meschini ci ha appena detto chi appoggerà.