Da sinistra; Maika Gabellieri, Nazareno Agostini, Francesco Massi, Gabriele Mincio, Raffaele Anselmi
di Claudio Ricci
«A Macerata abbiamo il dovere di costruire un’alternativa valida con un nome condiviso che aggreghi le forze moderate, cattoliche, laiche e liberali. L’alleanza tra Deborah Pantana e Casa Pound ci ha spiazzato rendendo impossibile il dialogo con quella parte politica di estrema destra ormai lontana anni luce da noi». Così Francesco Massi, capogruppo regionale di Ncd dirada le nebbie sul nome del candidato alle prossime comunali di Macerata, in occasione della presentazione del rinnovato coordinamento provinciale guidato da Gabriele Mincio. Il segreto di Pulcinella è però presto svelato: il nome caldeggiato dal partito di centrodestra, come ormai si vocifera da giorni, è quello di Maurizio Mosca come scritto più volte da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). L’ ex presidente della Maceratese piace anche al nuovo alleato di Ncd, il presidente della Regione Gian Mario Spacca, che a Macerata si starebbe muovendo anche per la creazione una lista legata a Marche 2020 e di una possibile alleanza con Udc e altre forze moderate di centro.
«Non nascondo che incontri con il governatore Spacca ci sono stati e continuano ad esserci come i rapporti con i popolari di Mario Mauro – rivela Massi – Il dialogo con Marche 2020 si è fatto più concreto nel momento in cui Spacca ha deciso di rendere, quella che prima era un’associazione per contare di più all’interno del suo Pd, un partito alternativo al Pd stesso. Una decisione questa che rende l’alleanza sui contenuti realizzabile».
La coordinatrice cittadina Barbara Arzilli, non si sbilancia sostenendo la cautela del referente regionale. «Non vogliamo bruciare dei nomi, buttandoli a caso – afferma la Arzilli – Ci rendiamo conto che i tempi sono molto stretti ma ci riserviamo come data ultima almeno quella delle primarie del centro-sinistra, con cui lo ribadiamo non vogliamo impicciarci. Non presenteremo neanche liste civetta senza la sicurezza dei nomi da inserire all’interno come qualcuno sta già facendo. Abbiamo lanciato all’inizio un discorso primarie che non è stato raccolto dalle forze di centro destra. Ora ci appelliamo a tutte le forze moderate della città nella prospettiva di poter trovare un nome anche attraverso un accordo. Principale requisito sarà quello di aggregare. Vogliamo poi capire se Pantana sia o meno un candidato di Forza Italia visto che nè il coordinatore provinciale, nè quello regionale, hanno mai avallato la sua candidatura». Aggregare ma non intorno alla Pantana: questi dunque i capisaldi in vista della doppia scadenza elettorale, cittadina e regionale.
Ad affiancare Mincio i due vicecoordinatori: Raffaele Anselmi (delega all’Ambiente) e Maika Gabellieri (politiche giovanili, pari opportunità ed ordine pubblico) e poi il gruppo di 15, tra sindaci e consiglieri provinciali e comunali, e uomini o donne di partito, che come afferma lo stesso coordinatore «sono stati scelti per competenza nei campi di delega ed esperienza da amministratori».
Orietta Leonori, (politiche agricole e forestali), Barbara Arzilli, (giustizia), Franca Salvucci e Paola Formentini (associazionismo e volontariato), Alessandro Massi (cultura e beni culturali, news e comunicati), Francesco Ciabocco (politiche energetiche), Nazareno Agostini (enti locali e società partecipate), Sandra Gentili (servizi sociali), Piero Morresi (innovazione tecnologica), Massimo Giulietti (sport), Carlo Carnevali (lavori pubblici, infrastrutture, mobilità e urbanistica, Mauro Minnozzi ( scuola e formazione) Andrea Cesari (lavoro, bandi europei e regionali, sviluppo economico), Pietro Valeriani (politiche dell’entroterra), Pietro Cruciani (sanità), Anthony Galloppa (Economia del territorio, accesso al credito imprese) e il civitanovese Sergio Marzetti (turismo). «Dopo l’elezione del presidente della Repubblica – annuncia Massi – l’obiettivo sarà creare un Partito popolare nazionale con Udc e moderati di Mario Mauro, con adesioni laiche e cattoliche che si innesti come alternativa forte tra Renzi e la Lega Nord».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
alle elezioni prenderanno 5 voti,sono tutti lì!!!!!!!!!!!!!!!
Ncd= nuova coerenza democristiana! A Roma con Renzi e pd; in Ancona con spacca e pd; a macerata? Facile: con spacca/mosca per raggranellare qualche voticino per l’ennesimo mandato di massi II, che possa così preparare il terreno per massi III e lasciare macerata in mano ai cari amici del pd! Questa è politica di serie A! La champions però rimane sempre la ‘nuova storia’!
cambiano nome, un giro di sedia ma…so’ sempre gli stessi da 40 anni a sta parte. Possibile che non hanno null’altro da fare? Una vacanza rilassante, un giro del mondo, un hobby ma…ritiratevi per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se il candidato fosse mosca, credo che pantana e carancini avrebbero qualche ‘problemino’ in più. Però decidetevi che oltretutto al maceratese che vota per la propria città non gliene importa nulla degli equilibri regionali.
Ma ancora sti personaggi? Massi…..basta. mosca e’ lo stesso che sosteneva la formidabile giunta meschini?
Sposteranno si e no dieci voti e fanno conferenze stampa come se fossero il primo partito. Ridicoli e senza speranza. Non vi si fila nessuno
6 commenti di cui 5 degli sgherri del carro armato: paura di toppare eh?!
A proposito dove e’ finita la candidata pantana? cerca di farci dimenticare di casa pound, del promesso palasport e del relativo finanziatore, di isidori, del clob forza silvio, di quell altro giovincello di brini????considera gli elettori stupidi e quindi conta sulla memoria corta, EROREEEEEEEEE
Barbara e Gabriele sono persone serie e sicuramente animate dai migliori propositi ma questa manfrina non la condivido.
L’attesa per ricercare e presentare il loro miglior candidato è assolutamente comprensibile ma per quale motivo ad ogni occasione pubblica si deve incolpare FI, raccontando che la coalizione non si è potuta fare perché sono state negate le primarie. Alla fine del mese di novembre il coordinamento di FI ha unanimemente valutato positivamente la possibilità di animare la coalizione con le primarie e Riccardo lo ha annunciato pubblicamente. Questo è un fatto!
Se abbiamo sbagliato qualcosa, nel metodo o nei contenuti, ditelo pure e se è finalizzato a ricercare un’intesa ben venga; diversamente sarebbe più utile a voi ed ai vostri elettori discutere dei programmi e formare il terzo polo o l’appendice del PD.
Era un pezzo che non si leggevano gli GNE GNE GNE del melenso.
Oui je sui bigott, je sui cattolic ma all’apparence.
Sig Orfeo negro piccolo intollerante in erba sgherro lo dica a sua sorella e se ne e’ sprovvisto a qualche altro parente stretto
Ritorna la politica dei due forni: questi fingono di essere equidistanti, ma a ben guardare sono anni luce lontani dalla Pantana, almeno quanto sono vicini a Spacca. Poveri noi: se questo è il nuovo che avanza…
Vedo che a un ragionamento politico l l’unica risposta è’ l’insulto , pongo questa questione , preoccuparsi che il centro destra aggreghi per vincere il più possibile significa essere di centro sinistra ? Se ripetente che contiamo dieci voti per quale motivo tutti si affrettano a commentare contro di noi oppure a cercarci per vare un’alleanza con noi??? Data la qualità delle risposte di prima temo che nessuno abbia la risposta a queste domande!!!
E comunque noi ci mettiamo la faccia per le nostre idee altri sanno solo insultare nascondendosi dietro falsi profili e magari sono dei politici navigati o addirittura hanno incarichi di coordinatore …….
Gentile Orfeo negro ma perché questi attacchi così veementi e personali? Nn mi sembra corretto
x Alba Luna e Alemassi (due cuori teneri): preciso che sgherro mi è stato scritto almeno 5 volte e non me ne sono mai lamentato perchè non mi sembra così disdicevole, cosa che invece reputo tale chiamare in causa sorelle o parenti stretti. Per quanto riguarda i ragionamenti politici e le idee sarebbe pure ora che cominciaste.
Io ho fatto riferimento a: casa pound, palasport e relativo finanziatore, presidenza del CLOB FORZA SILVIO, al presentarsi con isidori e brini, all’essersi imposta di prepotenza (questa è politica?) come candidato, sono argomenti politici o no? rispondete nel merito invece di alimentare la Vs. vena chiusa.
Infine questo “metterci la faccia” avete rotto, sembra che sia l’assoluzione per ogni stronzata che si scrive, non conta la faccia conta cosa si scrive.
Lei Massi ha ragione ed anche la mia critica non ha probabilmente colto nel segno.
Il mio rammarico (che ha il peso esattamente proporzionale al motivo per cui mi sono impegnato con FI) è che non si sia formata una coalizione di centro destra in una città in cui i presupposti c’erano e, siccome non mi piace perdere facile, dico che ci sono ancora. E aggiungo: se la coalizione era l’obiettivo, la responsabilità di non averla raggiunta è comune.
L’assenza del Ncd non ha solo una rilevanza numerica ma soprattutto di immagine e di programmazione per il futuro della città e non è compensabile con altre formazioni politiche o liste civiche. Purtroppo però, mi pare di capire che il pessimo esempio dei nostri (di entrambi) rappresentanti al Parlamento e i tatticismi in Regione hanno inciso significativamente sulla situazione cittadina; cioè non credo che sia solo una questione di Pantana si Pantana no / primarie si primarie no.
p.s. Grazie ancora Orfeo per la consueta ribalta che mi riservi ma non esagerare altrimenti si scopre che è una combine.
Da attento osservatore delle questioni politiche maceratesi, mi permetto qualche breve considerazione:
intanto va dato atto al dott. Massi di aver costruito un’ottima squadra, coinvolgendo tutti sindaci assessori e consiglieri comunali e provinciali. Cioè gente eletta, non NOMINATA.
Soprattutto, se andiamo ad analizzare i Sindaci eletti, vediamo che questi godono nelle loro città di ottimo gradimento. Ora se tutto questo si tradurrà in voti, non è dato saperlo, però i presupposti ci sono tutti. Una squadra così in questo momento x quello che è il mio vedere, ce l’ha solo il PD.
Per quanto concerne la situazione politica di Macerata città, poi, c’è ancora tempo, almeno fino alle primarie del PD, x cui fossi io a dover prendere le decisioni, non avrei tutta questa fretta. Rimane il fatto che a me sembrano veramente organizzati.
come può non essere un problema pantana si pantana no!? Berlusconi aveva la forza e la capacità di imporre il proprio nome per mille motivi (anche se non li condividevo); anche a lui fanno la fronda nel partito perché GIUSTAMENTE, SE PARTITO DEVE ESSERE, la democrazia dovrebbe regnare a prescindere. Qui arriva questa che manco fosse la madonna di fatima dice IO SONO IL CANDIDATO SINDACO, HO GIA’ 8 LISTE CHE MI APPOGGIANO. E CHI SEI? CHE TITOLI DI MERITO HAI? Oltre ad avere fatto 10 interventi in consiglio comunale tutti con la frase “che fine ha fatto…..”. Ha fatto un accordo sottobanco con pistarelli, al quale ovviamente non farebbe schifo tornare all’indennità del consiglio regionale e poi cosa altro? Chi ha condiviso questa scelta, prima di essere imposta?
Qualcuno di voi così bravi a capire di politica, mi da una risposta argomentata?
Mai come ora il centrodestra cittadino è frammentato (ed in parte rissoso) e pervaso da conflittualità, sputi nel piatto di nascosto, antipatie, ripicche personali, sgambetti, ecc.
Credo che la scelta dell’amica Deborah di aggregare Casa Pound rischia di portare ad un saldo negativo della conta dei voti, in quanto molti “moderati” (e non da oggi) hanno subito storto il naso.
Pertanto qualche voto in più dell’ultradestra potrebbe ripercuotersi in molti voti in meno dei “centristi”, che non vogliono avere nulla a che fare con le frange estreme della coalizione.
Inoltre, da non dimenticare (ne sottovalutare) che nello stagno, dove presumibilmente andrebbe tirare l’amo e pescare Casa Pound, già c’è concorrenza (FN).
Dall’altra parte l’amica Barbara sa benissimo che un appello (a quel “centro moderato” maceratese) rischierebbre di cadere nel vuoto in quanto, in quello stagno, già ci sono diversi pescatori (UdC, Menghi, Macerata nel Cuore, Lista Ballesi) che non possono certo unirsi soltanto dietro al nome (Mosca) ma hanno altresì bisogno di un programma.
Programma che ora è del tutto assente nella discussione.
E sappiamo benissimo che oramai non basta più il richiamo a generici interessi collettivi, buon govertno cittadino e che non fanno nemmeno più breccial le “sparate” populiste (per la serie: votate noi che risolveremo tutto)
Gia nel 2000 la frammentazione a destra agevolò la vittoria (non sicura) di Meschini.
Vittoria (ultrasicura) che venne bissata nel 2005 quando il concorrente di Meschini fu (come scrive Travaglio, ma di un altra persona) un coniglio bianco in campo bianco…
Nel 2010 il candidato “debole” del Pd (uno che alle primarie ha dietro una formidabile macchina da guerra e che supera, per uno sputo, il concorrente non è certo un candidato forte) vinse perchè gli fu opposto un candidato ancora più debole, completamente avulso alla città (nessuno ricordava pretecisamente cosa avesse fatto, per 10 anni, in regione).
E a proposito del leader, spesso silente/assente in questi 5 anni, dell’opposizione.
Dopo mesi in cui, nel centrodestra, infuriava il dibattito e non si sentiva solo la sua voce ecco che, dal sonno, si risveglia….
Sembra chiaro quale è il ticket politico che l’amica Deborah ha sottoscritto: un appoggio alla sua candidatura in Comune ed un presumibile via libera per tornare in Regione (dove nessuno poi ricorderà cosa farà per i prossimi 5 anni)
Con questo diviso centrodestra anche se, per assurdo, ripresentasero Meschini vincerebbero a mani basse…
Addirittura, sempre più assurdo politicamente, una vittoria sicura sarebbe anche ripresentare Carancini
Egr. Sig. Massi, non credo proprio di averla insultata in nessun modo nel mio commento precedente, ho solo detto che spostate si e no 10 voti e se mi permette i numeri sono numeri visto che anche a livello nazionale non mi sembra che abbiate il 50% del consenso popolare, senza contare che siete una forza di destra ed appoggiate un governo di sinistra (ma questa è un altra storia!!!). Non sono assolutamente un politico mascherato ma sono solo un normale cittadino che quando legge un articolo che non condivide, lo commenta esponendo il proprio dissenso e visto che lei dice di metterci la faccia senza problemi, dovrebbe anche imparare ad accettare i commenti di chi non è d’accordo con Lei visto che la politica dovrebbe rappresentare tutti i cittadini. Posso infine concludere che nella mia vita ho sempre votato a destra quindi mi sono permesso di commentare proprio perché da vostro ex elettore non condivido nessuna delle scelte che avete fatto in quanto danno l’idea solo di voler mantenere una poltrona e non gli ideali dei vostri elettori. Purtroppo per Lei molti che come me avevano stima della destra italiana oggi non possono in nessun modo accettare il vostro comportamento politico di partecipazione al governo Renzi (tra l’altro abusivo perché non votato da nessuno !!) ed anche a livello regionale/provinciale/comunale lo stile risulta essere lo stesso, cioè quello di fare accordi con partiti che nulla hanno a che vedere con la vostra storia.
Tanto le dovevo. Distinti saluti
Molto francamente.
Tutta questa discussione sul via vai di nomi che va avanti dall’ estate scorsa , tutto questo formarsi di liste fondate sulla matematica dei votanti, che però tradiscono alla base lo spirito della legge per l’ elezione del sindaco come liste fra loro collegate E NON COLLEGATE A QUELLE REGIONALI, tutta questa accozzaglia di persone, liste e partiti, tenuta insieme da opportunismi diversi, personali o di partito, senza un minimo pudore di presentarsi agli elettori a mani nude , cioè senza prima una bozza di un serio programma elettorale ma per il loro solo identikit che , sinceramente, lascia tutti a desiderare a questo punto fra proclami e intenti, non mi appassiona più .
Amore per Macerata? Benissimo, l’ amiamo in tanti, ognuno ha dato e dà a suo modo e per quello che può, ma chi si propone alla sua guida s’intesti allora una civica e lasci perdere ogni altra contropartita: costi quel che costi. Qual è il senso della parola VALORE? E’ darsi tutto per quella e unica causa, senza altro corrispettivo. Sennò, che amore è?
Da questa cornice , giorno dopo giorno, non poteva che emergere il puzzle che si presenta agli occhi di tutti. Tralascio qui da parte il centrosinistra che sappiamo bene quanto sia diviso per 364 giorni l’anno, ma che, anche col coltello fra i denti, sappia poi riunirsi quell’unico giorno rimasto, che però conta , per evidenziare come invece il centro destra maceratese sia destinato alla sconfitta tra le sue spaccature e finte prove di dialogo , quando, da un lato Forza Italia, dal coordinatore regionale a quello provinciale hanno dimostrato di non sapere tenere a bada le velleità personali di un loro rappresentante- la Pantana e il suo circolo cittadino di adepti a Forza Italia con un occhio alla regione per Pistarelli e chissà per chi altri- dall’ altro NCD, già posizionato su altro candidato locale e regionale da quello sorretto da Forza Italia, tale che la Pantana non potendo fare affidamento sul suo partito e sulle forze di centrodestra, tutte, ha iniziato a guardare più alla sua destra. Cosa perciò di cui siete primi responsabili, cosa da voi provocata, ma di cui ora però venite a servirvene come alibi per allontanarvi dalla Pantana per la presenza di Casa Pound. Non si può sentire . Non si può accettare. Un vero insulto all’intelligenza comune. Dite un pò : che avreste voluto ottenere ? Forse portare i voti di Forza Italia raccolti a Macerata a Spacca , per poi andare a governare in Comune eventualmente con chi al ballottaggio: centro destra o centro sinistra?
Intervengo solo per ribadire perciò quanto detto in altre occasioni:
il rinnovo del Consiglio comunale di Macerata è più che mai inquinato da un conflitto di interessi alla fonte per la concomitante elezione del Presidente della Regione, dove a sguazzarci sono i politici di lungo corso coi loro appetiti di soldi , favori e potere, e le vecchie volpi della politica a tutti i livelli lungo un asse che va da Macerata ad Ancona. Per il resto, ai maceratesi ,privati della scelta di un loro autentico rappresentante cittadino, non resta che andare a maggio a votare due volte per il presidente della regione , tanto i candidati sindaco sono pedine di quelli candidati alla regione, e lo schema di allenze subordinato alle strategie che si sono fatte in Ancona e ancora più su, a Roma.
UNA VERA INDIPENDENZA POLITICA DA ANCONA , E UNA VERA LISTA CIVICA A MACERATA, NON C’E’.
Già che ci sto, e che rispondere alla questione posta da alemassi, suppongo per estensione del nick, Alessandro Massi, figlio di Francesco Massi, è assai facile anche per una mente mediocre come la mia, do la mia risposta.
NCD, purchè si sbrighi che forse può cambiare il vento da Roma sulle alleanze di governo, il suo ragionamento politico, legittimo ma capzioso, si fonda su un sofisma. Chiaramente, rispetto al suo quesito ” preoccuparsi che il centro destra aggreghi per vincere il più possibile significa essere di centro sinistra” la risposta è no, per automatismo pseudologico, non c’è infatti legame fra la premessa e la conseguenza, ma se però, voi siete lì al centro non per fare da ago della bilancia, ma per portare la raccolta di voti per aggregazione del centrodestra tutto a sinistra, allora vi ha risposto bene Deborah Pantana sul suo fb : cambiatevi di nome e chiamatevi ” Nuovo Centro Sinistra”.
Quanto al fatto poi, che vengono in tanti a cercarvi per un’allenza, lei alemassi dovrebbe precisare CHI, sono curiosa, visto che al momento non si profilano liste nel centro destra che possano essere interessati al vostro stesso gioco di governo alla regione. A meno che Forza Italia non si sia spaccata in due tra i vari coordinatori locali.
@ Andrea Marchiori
Un consiglio non richiesto: o fai il damerino, o fai politica, Tertium non datur in un oceano di squali.
Dimenticavo una cosa MOLTO IMPORTANTE, qualche anno fa ho criticato un paio di volte sul Carlino la Menghi e la sua giunta; per mesi ho ricevuto telefonate anonime con insulti.
La faccia, la faccia, leggete lo scritto non guardate le figure.
Alba Luna e Alemassi: allora queste risposte “politiche” nel merito?
Ma quali risposte ti attendi, mio caro , arguto, e simpatico , anche quando non condivido, Orfeo Negro? Qua è tutto un magna magna, tutto uno scambio di voti e favori, tutta un’ipocrisia da Mulino Bianco tra la famigliola felice , il pragmatismo e la divina trascendenza.; è tutto un protagonismo da faccendieri della politica in cui Macerata è marginalissima , solo sullo sfondo.
Tra destra ” centro” e sinistra, tra il male minore o peggiore, continua tu a dare battaglia.
Io mi arrendo di fronte all’evidenza, e resto a guardare.
Concordo in toto con Tamara Moroni. Unica e vera risposta alle argomentazioni di AleMassi che a quanto pare, ha scambiato, come altri, la politica per una semplice attività lavorativa lautamente retribuita e poco impegnativa. Saluti a tutti
La politica ha tante illogicità, l’NCD è proprio al massimo e l’ha raggiunto oggi per l’elezione del presidente della repubblica : per 4 giorni dice di non votarlo, ora ci hanno ripensato.
Per Macerata: avete visto quanti sono alla riunione ? 10 comprese le persone non di Macerata?
Vi sono tra l’NCD qualche disoccupato?
orfeo : GNE GNE GNE è geniale.
cara Tamara Moroni le devo delle risposte , in primo luogo ripeto che la nodtra preoccupazione è aggregare le liste oggi alternative alla sinistra che ha governato fino ad oggi Macerata , partendo dalle formazioni di centro. per la Regione i giochi li vede solo lei e qualche falso profilo che fa politica attiva. Con la Pantana al momento c’è una chiusura totale anche in conseguenza alle ultime vergognose sue affermazioni. A toro seduto dico visto che spara sentenze che io sono consigliere comunale e percepisco 18 euro lorde a seduta e che inoltre ho anche altri impegni professionali di cui lei non è al corrrente. quindi taccia e si qualifichi. troppo facipe criticare senza scoprirsi. buffoni da tastiera.
Grazie alemassi. Continua però a non essermi chiaro questo punto: ” la nostra preoccupazione è aggregare le liste oggi alternative alla sinistra che ha governato fino ad oggi Macerata , partendo dalle formazioni di centro.”
Domanda.
OGGI, alternative alla sinistra: DOMANI?