“Manovre nel centrodestra
per votare Carancini alle primarie”

MACERATA, IL CENTROSINISTRA SCEGLIE - L'allarme lanciato dal consigliere Alessandro Savi. Simpatico siparietto tra il sindaco e Anna Menghi. Tacconi (Udc): "Io sto con Bruno". Giorgio Ligliani (Cna): "Sono felice che Mandrelli ci sia venuto a trovare per capire i bisogni delle microimprese del territorio". Ultimo giorno per votare il sondaggio di CM

- caricamento letture

 

Alessandro Savi durante il lancio della campagna elettorale di Bruno Mandrelli

Alessandro Savi durante il lancio della campagna elettorale di Bruno Mandrelli

 

di Matteo Zallocco

e Claudio Ricci

Truppe di centrodestra pronte a votare il sindaco uscente Romano Carancini alle primarie del centrosinistra. La voce circola da qualche giorno in città e alcune persone confermano di essere state contattate da esponenti di centrodestra per recarsi domenica alle urne. A lanciare l’allarme è anche Alessandro Savi, consigliere comunale di maggioranza e sostenitore di Bruno Mandrelli: “Purtroppo è più di una voce, è una triste realtà – commenta Savi – Da più di una persona di centrodestra ho saputo che è stato chiesto loro di andare a votare per Carancini”. Una strategia di cui anche il sindaco uscente sarebbe all’oscuro: “Lui non c’entra niente – sottolinea Alessandro Savi -, è una campagna interna al centrodestra”.  E’ stato evitato il voto agli stranieri dopo le polemiche di 5 anni fa, ma non il rischio di ‘infiltrati’: “Purtroppo questo è il rischio delle primarie”. E perchè andrebbero a votare Carancini? “Perchè come è noto ha minori capacità rispetto a Mandrelli di unire un’ampia coalizione e ritengono che contro di lui la sfida per le elezioni di maggio sarebbe meno dura”.

Alcune forze politiche come i Comunisti Italiani hanno infatti annunciato che non sosterranno il candidato sindaco se a vincere le primarie sarà Carancini e questo non sorprende visti i forti attriti tra il sindaco e il consigliere Michele Lattanzi in questi cinque anni. Ma in caso di vittoria di Mandrelli sarebbe pronta a scendere in campo – come annunciato nei giorni scorsi – anche la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella (leggi l’articolo) con una nuova lista civica che rappresenterebbe un valore aggiunto per il centrosinistra.

Romano Carancini e Anna Menghi durante la campagna elettorale del 2010

Romano Carancini e Anna Menghi durante la campagna elettorale del 2010

ARIA DI ELEZIONI IN CONSIGLIO – Ultima settimana prima del voto delle primarie di domenica 1 marzo che vedrà contrapposti il sindaco uscente Romano Carancini, il consigliere del Pd, Bruno Mandrelli e il consigliere Idv Giuliano Meschini. Un countdown che si apre con il penultimo consiglio comunale (leggi il resoconto). Prima dell’avvio dei lavori spunta un simpatico siparietto tra il sindaco Carancini, il presidente del consiglio Romano Mari e il consigliere di opposizione Anna Menghi. “Perché non appoggi me?” gli chiede scherzando Carancini. E lei risponde: “Quasi quasi, in fondo mi sei simpatico Si scherza ovviamente.

Tra i banchi ancora semivuoti troviamo poi un serioso Ivano Tacconi reduce da un’accorata interrogazione sulle recenti modifiche della viabilità nei pressi del nuovo complesso Eurospin in via dei Velini. E alla domanda chi degli sfidanti potrebbe essere l’uomo giusto per la Macerata che verrà, il capogruppo Udc risponde: “Io voto per Bruno Mandrelli e non lo nascondo. E’ il politico che ci vuole per riproporre in Comune l’esperimento di governo già condotto con il Pd in Regione e in Provincia”.

Giorgio Ligliani, presidente della Cna

Giorgio Ligliani, presidente della Cna

 

IMPRESE – Intanto Mandrelli questa mattina ha incontrato il presidente della Cna, Giorgio Ligliani. «Devo dire che mi ha fatto un’ottima impressione – commenta Ligliani, nominato a capo dell’associazione poco più di un anno fa – in questo pur breve periodo di presidenza il sindaco Carancini non mi ha mai avvicinato o contattato. Solo il fatto che Mandrelli, unico dei sei candidati che ha cercato l’incontro, ha voluto capire i bisogni delle microimprese del distretto mi sembra un fattore decisamente positivo. La nostra rimane comunque un’associazione che non ha colori politici e da imprenditori ci siamo ormai stufati delle promesse. Ci atterremo ai fatti e giudicheremo di conseguenza».

 

***

Ultimo giorno per votare il sondaggio proposto da Cronache Maceratesi. Alle 22 di questa sera avevano espresso la propria preferenza 623 persone (si può votare solo una volta dallo stesso pc e non è possibile votare con dispositivi mobile). Al momento i lettori di CM hanno dato 237 preferenze a Mandrelli, 221 a Carancini e 43 a Meschini. In 122 hanno cliccato sulla voce “Non andrò a votare”.

Si può partecipare al sondaggio che riproponiamo qui sotto fino a domani (martedì 23 febbraio) alle 20:

[poll id=”66″]

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X