Gli aggiornamenti dello spoglio in tempo reale:
I risultati definitivi: Bruno Mandrelli 1757 voti (49,48%), Romano Carancini 1578 voti (44,44%), Giuliano Meschini 216 voti (6,08%). Si va al ballottaggio per soli 19 voti.
***
ORE 00.48 – Ricontate le schede di via Verdi, ecco i definitivi : 511 Mandrelli, 394 Carancini, 93 Meschini.
***
ORE 00.15. Il totale dai sei seggi: 1747 voti per Bruno Mandrelli, 1579 per Romano Carancini, 216 per Giuliano Meschini. Si stanno ricontando le schede di via Verdi.
***
Aggiornamento delle 00:03. Ecco i risultati dell’ultimo seggio, quello di via Verdi: 395 Carancini 501 Mandrelli 93 Meschini.
***
Aggiornamento delle 23.57 – I risultati dal seggio di vicolo Costa (centro storico): 352 Carancini, 453 mandrelli, 25 Meschini.
***
Aggiornamento delle 23.50 – I risultati dai tre seggi nelle frazioni. Sforzacosta: 114 Carancini, 49 Mandrelli, 9 Meschini. Villa Potenza: 91 Carancini, 109 Mandrelli, 9 Meschini. Piediripa: 73 Carancini, 88 Mandrelli, 13 Meschini.
***
ORE 23.30. Iniziato lo spoglio per le primarie del centrosinistra di Macerata.
I primi dati vengono dal seggio di via Spalato, quello che ha registrato il maggior numero di votanti e fotografano un testa a testa tra il sindaco uscente Romano Carancini (554 voti) e l’altro candidato del Pd, Bruno Mandrelli (547 voti). Segue Giuliano Meschini (67 voti). Cinque schede nulle, undici bianche. Risultati che porterebbero al ballottaggio di domenica prossima.
Si attendono i dati dai seggi di via Verdi, centro storico, Piediripa, Sforzacosta e Villa Potenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
7000 euro d’incasso. Si va al ballottaggio per il dolce, caffè e digestivo.
Complimenti a Giuliano Meschini che con il suo 6% ci farà perdere tempo un’altra domenica per liberarci di Carancini.
A meno che la sua missione non fosse proprio quella di andare dagli altri canditati a farsi promettere un bell’assessorato.
Se a Macerata avremo un assessore della scomparsa IDV potremo fare due più due….
Il piccolo Davide è diventato l’ago della bilancia dei due Golia. Il lavoro sarà la priorità per la città che continuerò a portare avanti.
Grazie ai 216 elettori che mi hanno dato fiducia possiamo sperare di farcela. Un forte abbraccio, non vi deluderò. Sempre dalla parte dei maceratesi.
Io il commento di Meschini non l’ho capito. Cosa vorra dire ? E soprattuto cosa vorra’ fare?
Tutti i commenti a caldo dei protagonisti in questo articolo:
https://www.cronachemaceratesi.it/2015/03/02/mandrelli-il-sindaco-e-arrivato-secondo-carancini-ma-in-questa-citta-non-sono-solo/628942/
LA COSA PIU’ SAGGIA SAREBBE CHE MANDRELLI SI RITIRI DALLA COMPETIZIONE E COLLABORI CON I SUOI VOTI ALLA RIELEZIONE DEL SINDACO USCENTE.
Certo meschini non è Golia , uomo piccolo e presuntuoso !!! Ha cercato un posticino che non arriverà !!! Saluti
Da cosa evince il fatto che il centro destra preferisca la candidatura di Carancini perché ritenuto più debole?
Siete sicuri che Mandrelli, persona indubbiamente stimata, ma che poco ci azzecca con la popolazione maceratese se non altro come status sociale, distante anni luce dal maceratese “medio, riesca a far confluire su di sé i voti di tutti coloro che ieri si sono recati alle primarie.
Il popolo, cioè coloro che non sottostanno a decisioni di apparato di partito, ed ad indicazioni di una vecchia nomenclatura abituata a spostare i voti a proprio piacimento, probabilmente sarebbero pronti a scegliere un rappresentante del centro-destra,(proprio perché non sottoposti a regole di partito), qualora ci fosse una persona seria, capace e molto più vicina alla città (Mosca?!?).
Io ho l’impressione che dopo la sfida di ieri, per il PD, comunque vada sarà un INSUCCESSO.
@ Simone: lo ha spiegato chiaramente Marco Rossi nel post Nr. 2 e lo ha confermato (tra le righe) lo stesso Meschini nel suo post.
La politica in Italia è questa…
Ma ancora c’è gente ke va alle primarie…
Giuliano ci puoi spiegare che cosa significa “possiamo sperare di farcela”? A fare cosa?
Pare tutto molto chiaro e scontato. Marcolini perde perchè è un vecchio politico che parla di politica ai politici e a quelli che vivono intorno alla politica e ai sindacati.
Mandrelli perderà domenica per gli stessi motivi.
La furbata fatta da Meschini speriamo non si risolva in una tragedia per i cattolici praticanti che lo hanno votato (tragedia per loro e 3000 euro-mese per Giuliano). Essi sanno cosa fare domenica anche se forse meno della metà torneranno a votare.
Ma cosa faceva Mandrelli all’interno del seggio di via Verdi? E Bianchini che portava i ragazzi di colore a votare? Ah dimenticavo, correttezza elettorale!